View Full Version : Incidente Tesla Model X, Autopilot non responsabile. Consumer Reports ne chiede la disattivazione
Redazione di Hardware Upg
15-07-2016, 10:25
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/incidente-tesla-model-x-autopilot-non-responsabile-consumer-reports-ne-chiede-la-disattivazione_63651.html
Elon Musk conferma che la modalità Autopilot della Tesla Model X era stata disattivata nel recente incidente avvenuto in Pennsylvania. Nel frattempo, Consumer Reports chiede a Tesla la disattivazione dell'Autopilot sino a quando non sarà effettivamente sicura per il conducente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
15-07-2016, 10:57
Si ma quanto stupida è la gente ?
Esce la prima auto, con una primitiva versione di autopilot e la gente, la prende e le affida la propria vita così...
Che poi mi risulta che sia una macchina che costicchia, quindi abbiamo gente a cui la vita gli ha dato la possibilità di prendere un auto del genere, ma la natura non gli ha fornito le capacità intellettive necessarie a gestirla, quindi è intervenuta la selezione naturale !
Visto quindi il grado di stupidità dei proprietari, fanno bene a disattivarla, anche perchè altrimenti la selezione naturale, gli toglie tutti gli acquirenti !
Goofy Goober
15-07-2016, 11:02
Vabbè ormai hanno deciso che vogliono dare addosso a Tesla e soprattutto a Musk (che probabilmente si è ormai fatto una serie di nemici lunghissima tra i concorrenti delle sue società SpaceX e Tesla), quindi appena c'è una news che parla di un incidente e Tesla è l'occasione perfetta per spalare un po' di bratta.
Vorrei che questo stesso tipo di news uscisse fuori ogni qual volta c'è un incidente in cui veniva usato un qualche tipo di ausilio alla guida, quale il cruise control o l'avviso di superamento carreggiata...
gd350turbo
15-07-2016, 11:06
Comunque, un bel esempio di guida non automatizzata la trovate digitando "russian car crash" su youtube !
:D
FirePrince
15-07-2016, 11:11
Autopilot e' pericoloso e va disattiato? Allora vediamo con autopilot quanti incidenti mortali si fanno ogni quanti chilometri, e vediamo le auto senza autopilot quanti incidenti mortali fanno ogni quanti chilometri. Se, come credo, si dimostrera' facilmente che le seconde sono molto piu' pericolose e letali, allora "disattiviamo" quelle, vale a dire vietiamone la vendita e la circolazione.
gd350turbo
15-07-2016, 11:28
Giusta osservazione, ma io più che disattivare le auto, sarei per disattivare le persone che le guidano !
Sono appena rientrato a casa da una piccola commissione e ho appena visto un signore tranquillamente imboccare una rotonda contromano.
In soli 5 mimunti di viaggio.
Non capisco perchè si debba ancora discutere, la modalità automatica vva reso obbligatoria il prima possibile non appena sarà definitivamente pronta e si adeguerà la legislazione e le strade.
Goofy Goober
15-07-2016, 12:16
Giusta osservazione, ma io più che disattivare le auto, sarei per disattivare le persone che le guidano !
io aspetto ancora che nei paesi con un limite di velocità di legge presente ovunque inizino a vendere le auto obbligatoriamente limitate in velocità massima (o potenza massima volendo).
Sono appena rientrato a casa da una piccola commissione e ho appena visto un signore tranquillamente imboccare una rotonda contromano.
In soli 5 mimunti di viaggio.
Non capisco perchè si debba ancora discutere, la modalità automatica vva reso obbligatoria il prima possibile non appena sarà definitivamente pronta e si adeguerà la legislazione e le strade.
quoto.
Autopilot e' pericoloso e va disattiato? Allora vediamo con autopilot quanti incidenti mortali si fanno ogni quanti chilometri, e vediamo le auto senza autopilot quanti incidenti mortali fanno ogni quanti chilometri. Se, come credo, si dimostrera' facilmente che le seconde sono molto piu' pericolose e letali, allora "disattiviamo" quelle, vale a dire vietiamone la vendita e la circolazione.
Probabilmente il futuro è quello, tra una trentina d'anni le auto normali saranno a guida automatica e per la guida manuale servirà un permesso speciale.
Per i nostri nipoti le auto di oggi saranno come i carri trainati da un cavallo per noi. Già m'immagino che mi chiedono "nonno, nonno, raccontaci ancora di quando le macchine si guidavano a mano" :)
gd350turbo
15-07-2016, 12:37
io aspetto ancora che nei paesi con un limite di velocità di legge presente ovunque inizino a vendere le auto obbligatoriamente limitate in velocità massima (o potenza massima volendo).
quoto.
Sarebbe cosa buona e giusta, lo dico sempre quando mi fermano per eccesso di velocità, ma così facendo distruggerebbero il mercato dell'auto, e relativo indotto, quindi non lo faranno mai !
ziozetti
15-07-2016, 12:40
io aspetto ancora che nei paesi con un limite di velocità di legge presente ovunque inizino a vendere le auto obbligatoriamente limitate in velocità massima (o potenza massima volendo).
Sarebbe cosa buona e giusta, lo dico sempre quando mi fermano per eccesso di velocità, ma così facendo distruggerebbero il mercato dell'auto, e relativo indotto, quindi non lo faranno mai !
Sarebbe una sciocchezza perché:
- è molto più pericoloso e imprevedibile l'urbano rispetto all'extraurbano;
- puoi fare un sacco di danni a 50 km/h in centro città;
- le automobili garantiscono l'incolumità dei passeggeri fino a velocità molto basse (molto inferiori ai 130 km/h, se non ricordo male intorno ai 50-60 km/h).
Paradossalmente è meno rischioso viaggiare a 150 km/h in autostrada che a 50 km/h in centro con limite 30 km/h.
Goofy Goober
15-07-2016, 12:55
Sarebbe una sciocchezza perché:
- è molto più pericoloso e imprevedibile l'urbano rispetto all'extraurbano;
- puoi fare un sacco di danni a 50 km/h in centro città;
- le automobili garantiscono l'incolumità dei passeggeri fino a velocità molto basse (molto inferiori ai 130 km/h, se non ricordo male intorno ai 50-60 km/h).
Paradossalmente è meno rischioso viaggiare a 150 km/h in autostrada che a 50 km/h in centro con limite 30 km/h.
non dico che sarebbe la soluzione a tutti mali, però:
- vedo continuamente auto andare a ben oltre i 50km/h in centro città
- vedo continuamente auto andare a 100km/h su strade dove il limite è 60-70km/h
- vedo continuamente auto andare a ben oltre 130km/h in autostrada
- vedo continuamente moto/maxiscooter andare a qualunque velocità meno che quella limite della strada dove si trovano
levare almeno una di queste 4 possibilità (ossia andare a mega-cannone in autostrada) mi sembra sarebbe almeno definibile come un buon inizio, non ti pare? :stordita:
gd350turbo
15-07-2016, 13:02
Io tranne qualche vecchietto, qualche impedito, non vedo nessuno che li rispetta...
NEMMENO LE FORZE DELL'ORDINE !
Questa mattina, strada con limite 70, ero dietro i carabinieri che facevano oltre gli 80...
ziozetti
15-07-2016, 13:03
non dico che sarebbe la soluzione a tutti mali, però:
- vedo continuamente auto andare a ben oltre i 50km/h in centro città
- vedo continuamente auto andare a 100km/h su strade dove il limite è 60-70km/h
- vedo continuamente auto andare a ben oltre 130km/h in autostrada
- vedo continuamente moto/maxiscooter andare a qualunque velocità meno che quella limite della strada dove si trovano
Io vedo che nel centro paesino dove abito rispettare i 30 km/h significa andare assolutamente troppo veloce (strada stretta con negozi a raso e entrate/uscite di corti). Limitare la velocità anche solo a 50 km/h non cambierebbe nulla.
levare almeno una di queste 4 possibilità (ossia andare a mega-cannone in autostrada) mi sembra sarebbe almeno definibile come un buon inizio, non ti pare? :stordita:
Sarebbe come l'omicidio stradale: una cosa populista che salverebbe ben poche vite.
Fonte Istat (http://www.istat.it/it/archivio/172481) gli incidenti in autostrada sono il 5% del totale e causano l'8% delle vittime; ovviamente una minore velocità potrebbe limitare il numero dei decessi ma schiantarsi a 130 o a 150 km/h credo farebbe ben poca differenza.
Ciò premesso io viaggio di norma con cruise control sui 120 km/h in prima corsia e spero solo che non mi venga addosso nessuno...
PS: cause degli incidenti a pagina 8: http://www.istat.it/it/files/2014/11/incidenti-stradali_anno-2013_DEF.pdf?title=Incidenti+stradali+in+Italia+-+04%2Fnov%2F2014+-+Testo+integrale.pdf
Goofy Goober
15-07-2016, 13:05
Io tranne qualche vecchietto, qualche impedito, non vedo nessuno che li rispetta...
NEMMENO LE FORZE DELL'ORDINE !
Questa mattina, strada con limite 70, ero dietro i carabinieri che facevano oltre gli 80...
prima non ho detto "tutti" perchè io li rispetto :asd: però hai ragione, è più facile contare su una mano chi va a modo...
cmq in autostrada la situazione è la più imbarazzante, quando stai andando ai 131km/h sorpassando camion (su autostrada a 2 corsie), e ti arriva dietro il tizio a 10cm dalla tua macchina a sfanalare...
e quando ti sfanala anche una Panda 1000 Fire del 99, allora capisci che non ci sono speranze :fagiano:
p.s.
tra l'altro anche il concetto di distanza di sicurezza resta sconosciuto al 90% della popolazione autostradale.
Sarebbe come l'omicidio stradale: una cosa populista che salverebbe ben poche vite.
Fonte Istat (http://www.istat.it/it/archivio/172481) gli incidenti in autostrada sono il 5% del totale e causano l'8% delle vittime; ovviamente una minore velocità potrebbe limitare il numero dei decessi ma schiantarsi a 130 o a 150 km/h credo farebbe ben poca differenza.
Ciò premesso io viaggio di norma con cruise control sui 120 km/h in prima corsia e spero solo che non mi venga addosso nessuno...
PS: cause degli incidenti a pagina 8: http://www.istat.it/it/files/2014/11/incidenti-stradali_anno-2013_DEF.pdf?title=Incidenti+stradali+in+Italia+-+04%2Fnov%2F2014+-+Testo+integrale.pdf
non mi pronuncio sull'omicidio stradale, perchè ritengo non serva creare un nuovo reato per qualcosa di punibile facilmente già con l'attuale legislazione (basterebbe volerlo fare), però il mio discorso era semplicemente di iniziare a far qualcosa che rispecchiasse i limiti legislativi che abbiamo, tutto qui.
lo vedevo appunto con un buon inizio...
poi gli interventi da fare per disincentivare il mancato rispetto dei limiti sono altri, lo sappiamo tutti.
Goofy Goober
15-07-2016, 13:19
Io vedo che nel centro paesino dove abito rispettare i 30 km/h significa andare assolutamente troppo veloce (strada stretta con negozi a raso e entrate/uscite di corti). Limitare la velocità anche solo a 50 km/h non cambierebbe nulla.
su questo sono d'accordissimo con te, anche io vivo in ultra periferia in un piccolo paese e frequento vari altri paesini dove la circolazione dovrebbe avvenire a passo d'uomo per esser sicura al 100%
banalmente il cancello di casa mia si affaccia sulla strada direttamente senza marciapiede o altro, quindi quando mette piede in strada sono sulla carreggiata, senza strisce pedonali... il limite li sarebbe a 50km/h, e c'è gente che ci passa anche a 80-90 come niente fosse... le moto anche più velocemente :stordita:
qualche motociclista/scooterista ci ha già lasciato le penne, purtroppo, per ora nessun investimento fortunatamente, ed è così da sempre.
dei dati istat che hai postato comunque mi impressiona particolarmente quello che riporta gli incidenti avvenuti sulle extra urbane... sono morti quasi le stesse persone in extra urbano che quelle in urbano+autostrada messi assieme.
gd350turbo
15-07-2016, 13:29
Educazione della popolazione e corretta e completa istruzione alla guida, e sei al 99% !
Della serie, prevenire è meglio che reprimere !
Io ammiro da sempre il popolo teutonico, viaggio nei loro territori, alcune volte all'anno, e ammiro la loro correttezza, hanno autostrade libere senza limiti , o meglio quasi senza limiti e senza pedaggi ( per noi esteri ), fate una roba del genere in italia, ed assisterete ad una simil strage di nizza ogni giorno !
In alcuni tratti specialmente verso nord, viaggiavo a 190 ed ero nella corsia di mezzo, con audi e bmw che ti passavano a sinistra, poi quando inizia la zona con il limite vedi che frenano...
Dai calcolate che fino a pochi anni fa, nelle autoscuole non insegnavano la guida in autostrada ed ora, li vedo che li mettono a 90 orari sulla corsia di destra, quindi solo una cosa di facciata per dire, oh noi te l'abbiamo insegnato !
è vero che in molti casi guidare con la modalità autopilot è peggio che guidare senza.
Lo è per quelle persone che si convincono che la modalità autopilot sia una specie di guida autonoma, ma non lo è.
Per questo Consumer Reports contesta in primis il fatto che questa modalità di guida assistita si chiami Autopilot, inducendo alcune persone a ritenere che le possa quasi sostituire alla guida. Potrebbe chiamarsi tipo Assistedriving. (Anche se il semplice nome di una funzione non è certo sufficiente a formare un'opinione di una persona).
Potrebbero semplicemente includere nel prezzo dell'acquisto un minicorso, anche solo di un'ora, per spiegare quali sono i limiti di questa tecnologia.
La persona che recentemente è morta alla guida di una model S stava guardando un film forse convinto dell'autonomia del sistema Autopilot.
gd350turbo
15-07-2016, 14:17
Se hai visto una puntata di SUPERCAR in cui parlano con KITT, esci di casa vai al concessionario tesla, ti prendi l'auto e la fai guidare mentri ti metti a guardare un film, torno a dire che è selezione naturale !
Se hai visto una puntata di SUPERCAR in cui parlano con KITT, esci di casa vai al concessionario tesla, ti prendi l'auto e la fai guidare mentri ti metti a guardare un film, torno a dire che è selezione naturale !
Questo tipo di selezione naturale non è ammesso nella società odierna.
È simile al caso di Ikea che negli USA ha dovuto ritirare 29 milioni di cassettiere perché 6 bambini sono morti schiacciati a causa del mancato montaggio di una staffa di bloccaggio delle cassettiere al muro (nonostante fosse riportato nella guida).
Oppure è come il caso di una rotonda in Svezia dove sono avvenuti talmente tanti incidenti che mentre stavano facendo un servizio tv per parlarne, è avvenuto un incidente in diretta:
http://video.repubblica.it/mondo/svezia-intervista-alla-rotonda-pericolosa-riprende-l-incidente-in-diretta/182800/181616
A volte ci sono cose che, anche se legalmente a norma, possono creare problemi ed addirittura portare alla morte.
Allora qualcosa si deve cambiare perché il primo obiettivo dovrebbe essere il benessere comune e non semplicemente il mero rispetto di regole sufficiente a permettere la vendita di un prodotto.
gd350turbo
15-07-2016, 14:46
Questo tipo di selezione naturale non è ammesso nella società odierna.
Nel mondo animale, la selezione viene fatta in base a chi è in grado di procurarsi il cibo per sopravvivere e resistere agli attacchi degli altri animali...
Nel mondo umano la selezione naturale, si svolge in termini diversi, puoi vederne diversi esempi digitando "russian car crash su youtube !
È simile al caso di Ikea che negli USA ha dovuto ritirare 29 milioni di cassettiere perché 6 bambini sono morti schiacciati a causa del mancato montaggio di una staffa di bloccaggio delle cassettiere al muro (nonostante fosse riportato nella guida).
Io di mobili ikea ne ho montati diversi, non mi ritengo una persona con intelligenza superiore e li ho fissati al muro.
Oppure è come il caso di una rotonda in Svezia dove sono avvenuti talmente tanti incidenti che mentre stavano facendo un servizio tv per parlarne, è avvenuto un incidente in diretta:
http://video.repubblica.it/mondo/svezia-intervista-alla-rotonda-pericolosa-riprende-l-incidente-in-diretta/182800/181616
A volte ci sono cose che, anche se legalmente a norma, possono creare problemi ed addirittura portare alla morte.
Allora qualcosa si deve cambiare perché il primo obiettivo dovrebbe essere il benessere comune e non semplicemente il mero rispetto di regole sufficiente a permettere la vendita di un prodotto.
Sono d'accorso, ma se parliamo di strade / punti pericolosi, potrei riempire di esempi, lo spazio a disposizione del forum...
È simile al caso di Ikea che negli USA ha dovuto ritirare 29 milioni di cassettiere perché 6 bambini sono morti schiacciati a causa del mancato montaggio di una staffa di bloccaggio delle cassettiere al muro (nonostante fosse riportato nella guida).Ammeregani. :ahahah:
Se io ti metto i pezzi, ti metto le istruzioni, e tu non le segui... Azzi tuoi. Cosa devo fare, venire a casa tua a montartela pure?
Secondo lo stesso ragionamento, andrebbero ritirate tutte le Ford Fiesta perché sono pericolose: http://www.ilgiorno.it/cremona/alessia-locatelli-morta-1.2298751
Fa niente se quello s'è messo alla guida sotto l'effetto di stupefacenti (quindi, esattamente come per la cassettiera, non rispettando le prescrizioni d'uso): una ragazza è morta quindi la Fiesta va ritirata dal mercato.
Lo ripeto: ammeregani. :ahahah:
Sono appena rientrato a casa da una piccola commissione e ho appena visto un signore tranquillamente imboccare una rotonda contromano.
In soli 5 mimunti di viaggio.
Non capisco perchè si debba ancora discutere, la modalità automatica vva reso obbligatoria il prima possibile non appena sarà definitivamente pronta e si adeguerà la legislazione e le strade.
... questo non e´ ancora niente.
Vedo anche di peggio, moltissima gente che quando cambia direzione non lo segnala. Girano a destra o sinistra e non lo segnalano. Gente che passa con il rosso, gente che parcheggia occupando 2 spazi, gente che guida in terza corsia a 80 km/h e non si spostano sulla corsia piu´ interna, gente che passa dai telepass a velocita´ folle, gente che supera con doppia riga continua, gente che non si arresta mentre un pedone attraversa sulle strisce, gente che guida in corsia di emergenza per non stare in coda obbligando a brusche frenate chi si immette in autostrada o tangenziale, gente che non comprende il termine dare precedenza!!
Tutta questa gente guida senza testa e certamente non passerebbe un altro esame di guida.
Altro che l´autopilota per questa gente ci vorrebbe la scatola nera cosi´ gli passa la voglia di fregarsene del prossimo!!!
pingalep
15-07-2016, 15:07
musk che dice che l'utente ha disinserito l'autopilota senza accorgersene mi inquieta di più che un errore dell'autopilota.
Ammeregani. :ahahah:
Se io ti metto i pezzi, ti metto le istruzioni, e tu non le segui... Azzi tuoi. Cosa devo fare, venire a casa tua a montartela pure?
Secondo lo stesso ragionamento, andrebbero ritirate tutte le Ford Fiesta perché sono pericolose: http://www.ilgiorno.it/cremona/alessia-locatelli-morta-1.2298751
Fa niente se quello s'è messo alla guida sotto l'effetto di stupefacenti (quindi, esattamente come per la cassettiera, non rispettando le prescrizioni d'uso): una ragazza è morta quindi la Fiesta va ritirata dal mercato.
Lo ripeto: ammeregani. :ahahah:
Certamente bisogna fare una distinzione tra i casi ad esempio di incidenti stradali dovuti a stati di ubriachezza, assunzione di droghe, ecc. ecc., da quelli in cui se una persona rispetta le tutte le norme di sicurezza può andare comunque incontro ad incidente (caso rotatoria in Svezia scritto prima).
Sono le norme che devono adattarsi al comportamento umano (comunue).
Se le persone che comprano una cassettiera Ikea non montano la staffa di bloccaggio a muro, ciò non va contro nessuna legge, né tantomeno Ikea sta violando qualche legge, ma è chiaro che se ciò avviene (e può avvenire in tutto il mondo) è auspicabile cambiare qualcosa a prescindere dalla ragione per cui alcune persone non montano questa staffa.
Se le persone fanno incidenti con le auto Tesla perché considerano il sistema Autopilot un sistema di guida autonoma (a parte altri tipi di incidenti), allora bisogna fare qualcosa. Come ad esempio assicurarsi che le persone che acquistano una Tesla siano coscienti di come funzioni il sistema Autopilot.
Oppure è come il caso di una rotonda in Svezia dove sono avvenuti talmente tanti incidenti
Be' anche in Italia (e io abito a Milano) le rotonde sono un bell'esempio della incapacità di capire le regole base della guida da parte della popolazione: neanche all'entrata il cartello di precedenza fosse sottotitolato, "Nella rotonda, liberi tutti!", aspettarsi che chi le percorre rimanga nella propria corsia è una chimera, perché la maggior parte degli automobilisti ne approfitta per fare una bell'allenamento di slalom gigante, tagliando la strada a destra e a manca, presumibilmente per percorrere il tragitto più corto possibile; tutto ovviamente senza prendere in considerazione che ci sia anche la benché minima possibilità che ci possano essere altre automobili "intorno".
Posso dire con tranquillità che se ogni volta che entro in una rotonda non stessi super attento agli automobilisti sciatori, l'incidente sarebbe assicurato il 90% delle volte.
Be' anche in Italia (e io abito a Milano) le rotonde sono un bell'esempio della incapacità di capire le regole base della guida da parte della popolazione: neanche all'entrata il cartello di precedenza fosse sottotitolato, "Nella rotonda, liberi tutti!", aspettarsi che chi le percorre rimanga nella propria corsia è una chimera, perché la maggior parte degli automobilisti ne approfitta per fare una bell'allenamento di slalom gigante, tagliando la strada a destra e a manca, presumibilmente per percorrere il tragitto più corto possibile; tutto ovviamente senza prendere in considerazione che ci sia anche la benché minima possibilità che ci possano essere altre automobili "intorno".
Posso dire con tranquillità che se ogni volta che entro in una rotonda non stessi super attendo agli automobilisti sciatori, l'incidente sarebbe assicurato il 90% delle volte.
certamente, ma in quell'esempio in Svezia, che si può vedere qui:
http://video.repubblica.it/mondo/svezia-intervista-alla-rotonda-pericolosa-riprende-l-incidente-in-diretta/182800/181616
le persone vanno automaticamente fuoristrada per come è stata fatta quella rotatoria in mezzo ad una curva su terreno nevoso/ghiacciato
miky_b854
15-07-2016, 18:38
Scusate ma come pensate che vòlino gli aerei... pensate che ci sia il pilota che tiene la cloche in mano per tutto il tempo? Andiamo....
Seguono manualmente ALCUNE fasi del decollo e dell'atterraggio. Il resto è tutto auto. E i nostri cieli fidatevi che sono trafficatissimi.
Scusate ma come pensate che vòlino gli aerei... pensate che ci sia il pilota che tiene la cloche in mano per tutto il tempo? Andiamo....
Seguono manualmente ALCUNE fasi del decollo e dell'atterraggio. Il resto è tutto auto. E i nostri cieli fidatevi che sono trafficatissimi.
Si sono trafficati i cieli ma non ci sono i pedoni, le bici,gli animali, ecc ecc
Tra l altro che hai sottolineato le manovre più pericolose avvengono in manuale
h4xor 1701
16-07-2016, 08:24
... questo non e´ ancora niente.
Vedo anche di peggio, moltissima gente che quando cambia direzione non lo segnala. Girano a destra o sinistra e non lo segnalano. Gente che passa con il rosso, gente che parcheggia occupando 2 spazi, gente che guida in terza corsia a 80 km/h e non si spostano sulla corsia piu´ interna, gente che passa dai telepass a velocita´ folle, gente che supera con doppia riga continua, gente che non si arresta mentre un pedone attraversa sulle strisce, gente che guida in corsia di emergenza per non stare in coda obbligando a brusche frenate chi si immette in autostrada o tangenziale, gente che non comprende il termine dare precedenza!!
Tutta questa gente guida senza testa e certamente non passerebbe un altro esame di guida.
Altro che l´autopilota per questa gente ci vorrebbe la scatola nera cosi´ gli passa la voglia di fregarsene del prossimo!!!
secondo me la cosa più equa e giusta, sarebbe l'obbligo di avere in macchina una scatola nera a tutti quelli che almeno una volta hanno fatto un incidente grave con colpa....
anche le telecamere sul cruscotto come in russia non sarebbero male
amd-novello
16-07-2016, 08:48
telecamere concordo
ziozetti
18-07-2016, 08:52
Scusate ma come pensate che vòlino gli aerei... pensate che ci sia il pilota che tiene la cloche in mano per tutto il tempo? Andiamo....
Seguono manualmente ALCUNE fasi del decollo e dell'atterraggio. Il resto è tutto auto. E i nostri cieli fidatevi che sono trafficatissimi.
Forse non hai considerato che le "autostrade del cielo" hanno corsie di 10 miglia e non di 3 metri.
https://it.wikipedia.org/wiki/Rotte_ATS
Non possiamo confrontare una statistica di incidenti/auto in circolazione di una tesla rispetto ad un'altra autovettura classica che riteniamo cmq sicura? Tipo una Volvo.
Vediamo cosa dicono i numeri, non le speculazioni.
Non possiamo confrontare una statistica di incidenti/auto in circolazione di una tesla rispetto ad un'altra autovettura classica che riteniamo cmq sicura? Tipo una Volvo.
Vediamo cosa dicono i numeri, non le speculazioni.
È un confronto che non ha senso perché i dati dipendono da una serie di fattori non imputabili alla guida "automatica"; dovremmo avere quelli della guida di un'auto 100% "sicura" (ovvero che guida da sola in modo perfetto) e confrontarli con quelli della Tesla: peccato che il sistema di guida automatico di Tesla sia [molto probabilmente] il più avanzato del mondo.
Per me questo allarmismo non ha senso, comunque: se confrontiamo gli errori umani rispetto a quelli di questo sistema sono certo che la guida umana ne esce stracciata. Certo è pur sempre possibile che il tizio che è morto non avrebbe mai avuto un incidente mortale in questa situazione; ma questo è irrilevante perché cambia i presupposti.
Devo dire che non sono molto favorevole a questi sistemi di guida semi autonoma... non so voi, ma io non riuscirei a rimanere concentrato sulla strada se non sto guidando.
vaio-man
19-07-2016, 07:18
Ovviamente il fatto che i corsi di guida sono fatti col culo non lo dice nessuno... la guida autonoma è una cagata nata solo per non ammettere che la gente guida col culo per colpa dei corsi di guida seguiti. Gli incidenti possono sempre capitare, ma un corso di guida sicura fatto bene io lo renderei obbligatorio, incidenti in caso di condizioni climatiche averse dimezzati in pochi anni... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.