PDA

View Full Version : [HELP] Nuovo pc i7 - Z170 - 32GB


\_Davide_/
14-07-2016, 18:40
Ciao ragazi... Vi ringrazio per continuare a seguirmi e consigliarmi ;) Pgina aggiornata!

Case: Corsair Obsidian 750D

Alimentatore: Corsair HX750i

MOBO: Asus Z170 Deluxe

CPU: Intel Core i7 6700K

RAM: Corsair Vengeance 4 x 8GB @ 3000 MHz

DISSI: Arctic Liquid Freezer 240

SSD: Samsung 950 PRO 512 GB (Formato M.2)

GPU: EVGA Nvidia GeForce GTX 1080 SC

DISSI: EVGA Hybrid Kit per GTX 1080



L'utilizzo del PC varia dal gaming su simulatori vari al rendering di video con Premiere Pro... Mi interessa anche che duri abbastanza nei prossimi anni: sono una persona che preferisce spendere un pochino di più all'inizio e non sostituire il pc poi per qualche anno...

Interno
http://i.imgur.com/bU1ec20l.jpg

Retro
http://i.imgur.com/yGyfZYsl.jpg


Connettori Frontali
http://i.imgur.com/ZiyU4epl.jpg


Anteriore
http://i.imgur.com/QuxQfvzl.jpg


Posteriore e connettori
http://i.imgur.com/Clv7ATSl.jpg

http://i.imgur.com/HsfKrUzl.jpg

Ventole nuove
http://i.imgur.com/Axovg4cl.jpg

La EVGA 1080 SC con il Kit Hybrid
http://i.imgur.com/cSh9KgVl.jpg

http://i.imgur.com/yJsM6fnl.jpg

E visto che la sicurezza non è mai troppa...
http://i.imgur.com/7d8Ljidl.jpg


Vista notturna :asd:

http://i.imgur.com/fL9zyNQl.jpg

celsius100
14-07-2016, 23:51
Ciao
direi tutto ok
ma io eviterei l'overclock nn noteresti la differenza di prestaizoni ma i 150 euro in piu ceh spenderesti li noti invece
oppure se fai lavori semi-pro/professionali puoi investire quella cifra dell'overclock x fiondarti su X99 e prendere un I7 5820 o 6800

\_Davide_/
15-07-2016, 08:51
Beh ma alla fine tra il 6700 e il 6700K c'erano solo 40€... Per questo opterei per l'unlocked alla "non si sa mai"... Per ora non sarei interessato all'overclock, ma chissà...

X99 è tanto meglio? Anche qui, avevo scelto quella determinata scheda madre perchè rispettava tutto ciò di cui avevo bisogno... 2 slot x GPU distanziati; scheda audio di buona qualità, buona gestione delle ventole, slot m.2, generosità di porte USB 3.1 (o comunque 3.0)...

Quindi direi che come configurazione può andare??


In termini di GPU sono un po' più ignorante e anche con i bench non sono troppo sicuro... Anche qui cerco le prestazioni, ma se ho una scheda che non richiede MegaWatt per funzionare preferisco: ne deduco quindi di dovermi orientare verso qualcosa di ultima generazione, quindi ho principalmente questi dubbi...


2 SLI di GTX 970
2 SLI di GTX 980 (Ma mi sembra inutile visto il prezzo)
GTX 1080


Potrei anche pensare, in futuro, al raffreddamento a liquido anche per le GPU... E terrei anche conto che la GTX 1080 possa anche lei passare in SLI più avanti... Se ti venisse da chiederti a che risoluzione gioco... Bho... Per ora in FullHd, ma c'è uno schermo in 5K che mi piace tanto... E sarebbe bello poi sfruttarlo almeno per metà... Poi la cosa importante è il video editing, ma qui la potenza "istantanea" fa ben poco (E non posso permettermi una quadro ahahahaha)

P.S. Ram oltre ai 2133 MHz è inutile, vero?

Ryddyck
15-07-2016, 09:40
Se pensi di farci overclock metti le ram a 3000/3200MHz; per quel che riguarda il video editing ti basta una singola 1070 o 980ti https://www.pugetsystems.com/labs/articles/GTX-1070-and-GTX-1080-Premiere-Pro-Performance-810/

\_Davide_/
15-07-2016, 10:41
Ma se prendo RAM più veloci restano poi compatibili con la CPU che dichiara 2133?

Invece riguardo alla scheda video... Giocherei anche! Per quello mi chiedo a questo punto se sia meglio una singola 1080 o due 1070...

Ryddyck
15-07-2016, 11:51
Rimangono a 2133MHz se non fai overclock o abiliti il profilo xmp.
Per la gpu una 1070 ad oggi va bene per il 1440p a 60fps, con la 1080 vai oltre i 60fps oppure giochi abbastanza bene a 2160.

celsius100
15-07-2016, 12:14
nn esiste una shceda video che regga il 5k anzi anche il 4k nn gira benissimo neanhce sulle top top di gamma
se giochi in 2k beh te la cavi alla grande con la 1070
su X99 puoi montare un I7 6800 che ha 2 core piu del 6700 il che su ore e ore di rendering puo far comodo

\_Davide_/
15-07-2016, 12:36
No ma non faccio mai rendering così estremi... Di solito in Full Hd, progetti che in media durano 30 minuti... Cose che ho sempre fatto in un paio d'ore con la 750M del portatile...

Ma quindi non ho capito... Una 1080 oppure due 1070? Immagino convenga aspettare che i prezzi scendano un po', perchè ora come ora penso che mi converrebbe uno SLI di 980 TI... Che costerebbe meno :muro:


Mi promuovete la configurazione quindi? Contando che non sono intenzionato a fare OC per ora? :)

celsius100
15-07-2016, 12:44
allora lascerei perdere anche la verisone da overclock francamente o metti 150 euro in piu x comprare una cpu piu potente o te li tieni da parte, con l'oc nn ci guadagni una differenza ceh noteresti
se giochi in 2k la GTX 1070, se giochi in 4/5k ti conviene aspettare che escano le GTX 1080ti/titan e RX 490/fury ma servono altri 4/7 mesi di attesa
oppure sli di 1070

\_Davide_/
15-07-2016, 19:25
allora lascerei perdere anche la verisone da overclock francamente o metti 150 euro in piu x comprare una cpu piu potente o te li tieni da parte, con l'oc nn ci guadagni una differenza ceh noteresti
se giochi in 2k la GTX 1070, se giochi in 4/5k ti conviene aspettare che escano le GTX 1080ti/titan e RX 490/fury ma servono altri 4/7 mesi di attesa
oppure sli di 1070

Aspetta... Non ho capito questa storia dei 150€... Da dove saltano fuori? :D Mi stai dicendo di prendere il 6700 liscio non "K", che costa 40€ in meno? In effetti potrei anche prendere quello...

Per le schede video... Direi di iniziare con una 1070 e semmai aggiungerne un'altra. Per avere un prezzo "decente" secondo voi quanto tempo deve passare?

Ryddyck
15-07-2016, 19:28
Ti dice che risparmi 150€ perché risparmi sul processore, mobo, ram e dissipatore. Se pensi però di fare sli devi per forza di cose andare di z170, il prezzo è ancora alto quindi quando se ne troveranno di più scenderanno a 400€ ma verso Ottobre

\_Davide_/
15-07-2016, 19:34
Ti dice che risparmi 150€ perché risparmi sul processore, mobo, ram e dissipatore. Se pensi però di fare sli devi per forza di cose andare di z170, il prezzo è ancora alto quindi quando se ne troveranno di più scenderanno a 400€ ma verso Ottobre

Beh, alla fine sono 285€ di scheda madre... e mi interessa per tutte le altre cose che ho detto, come lo slot m.2, l'ottima scheda audio integrata, il wifi che non si sa mai...

Ryddyck
15-07-2016, 19:36
Si può fare una configurazione con i7k, 32GB di ram ed una 1070 spendendo meno su diversi componenti come la scheda madre.
Se non fai overclock spinto potresti prendere una semplice Z170A sempre dall'Asus o una Asrock z170 fatal1ty k4/extreme4 e risparmi già 150€ circa. Risparmia poi anche sulla ram prendendone 16GB e non 32GB che non sfrutterai mai se non intensivamente in rendering.

\_Davide_/
15-07-2016, 19:49
Maaaa.. Diciamo che il risparmio non è il mio criterio principale ora... Guardo più alla longevità del pc... Non mi interessa spendere 200€ in più o in meno su un sistema che alla fine mi costerà circa 2000€... :asd:

Anche la RAM stesso discorso... La Z170 A ha una scheda audio normale, la metà delle porte USB, l'odiosissima mascherina di metallo posteriore non ricoperta, una singola porta LAN... Anche se in effetti ha lo slot m.2 e potrei prenderla in considerazione, visto che le altre son piccolezze...

E per la mascherina posteriore... Sì, mi rode che non ci sia :D ce l'ha la mia F2-A85M PRO da 70€ e non ce l'ha la Z170 A da 180? :muro:

Ryddyck
15-07-2016, 20:15
Le mascherine ce l'hanno tutte le schede madri :fagiano:
Comuque un sistema del genere non supera i 1500€

celsius100
15-07-2016, 20:22
Ti dice che risparmi 150€ perché risparmi sul processore, mobo, ram e dissipatore. Se pensi però di fare sli devi per forza di cose andare di z170, il prezzo è ancora alto quindi quando se ne troveranno di più scenderanno a 400€ ma verso Ottobre

esatto
probabilmente scnederanno cmq nn appena si sentiranno notizie dell'uscita di schede video piu veloci o quando uscira una radeon nella stessa fascia di prezzo/prestazioni

\_Davide_/
15-07-2016, 20:31
Le mascherine ce l'hanno tutte le schede madri :fagiano:
Comuque un sistema del genere non supera i 1500€
Comprendendo i pezzi che ho già, schermo tastiera e topo :fagiano:

Per la mascherina intendo che su alcune schede come la mia e la deluxe mettono quelle decisamente più belle con il cuscinetto dietro e rivestite nella parte in vista...
esatto
probabilmente scnederanno cmq nn appena si sentiranno notizie dell'uscita di schede video piu veloci o quando uscira una radeon nella stessa fascia di prezzo/prestazioni

Perfetto... Magari per la scheda video aspetto un mesetto almeno...

Ryddyck
15-07-2016, 21:56
Per la mascherina intendo che su alcune schede come la mia e la deluxe mettono quelle decisamente più belle con il cuscinetto dietro e rivestite nella parte in vista...

Quello dipende da produttore e fascia, comunque sono inizie... è più semplice trovarle di un colore differente (usualmente nero).

ais001
16-07-2016, 02:16
Mio pensiero (con tutti i pro e contro del caso ovviamente):


- i7 se lavori
- i5 se giochi

... se lavori di render e Photoshop i 32GB sono quasi obbligatori (io li ho da un pó e con i file RAW me ne mangio 19GB quando elaboro le centinaia di foto dalla reflex), quindi 16GB da me erano inutili. Se lavori, l' OC non serve a niente se non a rischiare BSOD con Win10... quindi qualsiasi ram uguale o leggermente piú veloce dello standard va bene, tanto parliamo di poco niente di differenza.... visto che lavori, significa che non passi 24h a fare test e bench inutili.


MoBo si va a gusti/necessitá: nel mio caso a suo tempo avevo preso una Asus P9X79 Deluxe ed ancora adesso va che é una meraviglia.... il Wifi sinceramente mai usato (molto meglio configurare semmai la doppia LAN), il BT usato un paio di volte, l'audio sempre meglio una scheda esterna dedicata se si usa il pc per il Dolby abbinato a casse 5.1 (se ti serve per le cuffie, qualsiasi scheda integrata moderna ormai é piú che suff). La diff semmai la calcoli nelle SATA e nelle USB disponibili.


Discorso VGA: solite paturnie.... se lavori una 1070 basta ed avanza... se giochi sempre meglio uno SLi che "tiri piu lungo". Poi ovvio che se aspetti i prezzi caleranno sempre qualcosina ogni tot mesi... quindi poi aspetti le 1170 ;)
Io ho una 970, e sinceramente non sento la necessitá di cambiarla... considerando che la uso con un plasma Pioneer 50" FHD da anni e mai un rallentamento (ma nel mio caso io gioco poco niente, proprio per sfizio ho provato Fallout4 un paio d'ore). Mi diverto di piú con DiabloII o CoD:UO o Quake3Arena... o col classico mame32 :D


Come DISSI io ho un Noctua. Avevo provato un CoolerMaster H100i ma sinceramente fa piú rumore del Noctua (oltre al fatto he le ventole del Noctua girano costantemente sotto i 400rpm anche sotto sforzo :asd: ). Ma a vederlo e a montarlo é un mattone a sbalzo :D



Inviato da  iPhone

\_Davide_/
16-07-2016, 08:53
Ciao Ais, mi hai capito :D in effetti ci lavorerò con il pc, quindi non me ne frega molto dei bench, ma mi servono i 32 GB di RAM e di sicuro non vado a risparmiare 100€ sul processore...
Per la scheda madre mi ero quasi convinto sulla Z170-A... Però non ha la doppia LAN... Il WiFi lo userei solo come access point qualche volta... Anche se non c'è non me ne frega molto...
Scheda audio diciamo che non ci collego casse ultra pro come le tue ma ho comunque due Indiana Line Tesi 240N, amplificate da un A20-K, e che magari verranno anche supportate da un sub più avanti...
La deluxe ha anche più porte USB... Solo che costa 100€ in più... E mi potresti dire che con 50 mi compro una scheda LAN e un hub... Però non è la stessa cosa :asd:

Come dissi sono curioso su quel Liquid Freezer 240 della Arctic... Non penso sia più silenzioso del noctua ma volevo provarlo... Se va male lo sposto a raffreddare l'A6 del pc vecchio e metto su un noctua... Anche se non mi è mai piaciuto appendere aggeggi troppo pesanti :Prrr:

Ryddyck
16-07-2016, 10:00
Una 1070 basta ed avanza sia per premiere che per il gaming in 1440p, considera inoltre che lo sli scala abbastanza male e con quel che costa puoi tranquillamente risparmiare per due anni e successivamente cambiare scheda video.
Per la quantità di ram come ti aveva specificato l'utente sopra, l'uso dei 19GB è molto probabilmente legato alla dimensione del file singolo e dalla quantità (se modifica ad esempio 100 raw in batch è chiaro che consuma quella ram) ma in un caso generale dove si elaborano meno file per tempo o in video editing in fhd è un po' difficile superare i 16GB.
Ci vedo sempre di più un i7 6800k che un i7 6700 o 6700k, quindi x99+i7 6800k+4x8GB DDR4 3000/3200MHz+gtx 1070 è attualmente una configurazione overkill per il video editing.

Per quel che riguarda la scheda audio, wifi, etc. è meglio prenderle separatamente e la qualità aumenta di molto.

\_Davide_/
16-07-2016, 10:48
Lo so lo so... Però il prezzo lievita, e penso che anche così dovrei cavarmela... Penso che alla fine opterò alla configurazione iniziale... Con la Deluxe, 6700 e 32GB... Non dovrei pentirmene :rolleyes:

Scherzavo... Ultimo dubbio... Corsair Vengeance 2400 MHz o HyperX Fury 2133 MHz? Penso le prime, visto che mi terrei un minimo margine di overclock, se mai mi venisse la scimmia...

E conoscete qualche sito dove poter fare acquisti? Anche se penso che farò tutto in Amazzonia per la comodità con eventuali resi ecc...

Ryddyck
16-07-2016, 11:01
Specifica il budget e vediamo quante soluzioni riesco a trovare ;)

\_Davide_/
16-07-2016, 11:14
Specifica il budget e vediamo quante soluzioni riesco a trovare ;)

Diciamo sui 1200€, quindi sarei giusto giusto a 1189 con questa config :p

Ma direi che sono contento... Anche l'estetica non mi dispiace per nulla... Se li trovo magari poi metto i cavi sleevati blu all'alimentatore...

Discorso ventole invece cosa mi dite?? Io ho una Shark 120 (rumorosissima), due T.B. Apollish (silenziose ma non so quanta aria riescano a spostare) ed una T.B. Vegas che non sto utilizzando (rumorosa agli alti regimi).

Davanti potrei anche mettere due noctua che non si vedono... A quanto pare sono loro le regine della silenziosità in rapporto allo spostamento d'aria... Ma non c'è qualcosa che gli assomigli ma che sia guardabile da mettere nelle zone in vista?
Tranquillamente senza led... Se ci sono non mi infastidiscono

Ryddyck
16-07-2016, 11:31
MB ASRock Fatal1ty Z170 Gaming K6, LGA 1151 [90-MXGYQ0-A0UAYZ] 161,30
memory D4 3200 16GB C16 Corsair Ven k2 [CMK16GX4M2B3200C16R] 161,89
CPU Intel Socket 1151 i7-6700k Ci7 Box (4GHz) [BX80662I76700k] 319,00
Gigabyte GeForce GTX 1070 G1 Gaming, 8192 MB GDDR5X [GV-N1070G1 GAMING-8GD] 474,99
Bonifico : 1094,85 iva Comp.
Paypal : 1117,20 iva Comp. da taopc

Mentre dall'amazzone:
ARCTIC Liquid Freezer 240, dissipatore ad acqua ad alta performance per CPU con quattro ventole silenziose da 120 mm, Radiatore di 240 x120 mm, composto termico MX-4 incluso 76,46
Samsung MZ-V5P512BW 950PRO SSD M.2, 512GB, Nero 313,97

Quindi in configurazione da overclock sfori.
Per le ventole guarda le corsair af, non sono vistose ma abbastanza decenti.

\_Davide_/
16-07-2016, 11:37
Perfect... Per le ventole stavo guardando anche io le AF... Però su amazon costano quasi come le Noctua!!! Azz!

Ryddyck
16-07-2016, 11:58
Insomma... usualmente per il costo di una industrial si prendeno due corsair af. Ti consiglio però di stare dietro ad un price tracker, spesso le svendono a meno di 15€.

\_Davide_/
16-07-2016, 12:05
Insomma... usualmente per il costo di una industrial si prendeno due corsair af. Ti consiglio però di stare dietro ad un price tracker, spesso le svendono a meno di 15€.

Sisi certo... Però le Noctua 140mm si trovano a 22€... Quindi dove non si vedono posso mettere anche quelle!

Grazie mille!

celsius100
16-07-2016, 12:17
MB ASRock Fatal1ty Z170 Gaming K6, LGA 1151 [90-MXGYQ0-A0UAYZ] 161,30
memory D4 3200 16GB C16 Corsair Ven k2 [CMK16GX4M2B3200C16R] 161,89
CPU Intel Socket 1151 i7-6700k Ci7 Box (4GHz) [BX80662I76700k] 319,00
Gigabyte GeForce GTX 1070 G1 Gaming, 8192 MB GDDR5X [GV-N1070G1 GAMING-8GD] 474,99
Bonifico : 1094,85 iva Comp.
Paypal : 1117,20 iva Comp. da taopc

Mentre dall'amazzone:
ARCTIC Liquid Freezer 240, dissipatore ad acqua ad alta performance per CPU con quattro ventole silenziose da 120 mm, Radiatore di 240 x120 mm, composto termico MX-4 incluso 76,46
Samsung MZ-V5P512BW 950PRO SSD M.2, 512GB, Nero 313,97

Quindi in configurazione da overclock sfori.
Per le ventole guarda le corsair af, non sono vistose ma abbastanza decenti.
quoto :)

Ryddyck
16-07-2016, 13:37
Sisi certo... Però le Noctua 140mm si trovano a 22€... Quindi dove non si vedono posso mettere anche quelle!

Grazie mille!
A quali stai facendo riferimento?

Per i cavi sleevati guarda quelli della bitfenix o della silverstone

ais001
16-07-2016, 14:23
Io come ventole ho le Enermax Everest (da 80 e 120).

Avendo un case FullTower (CoolerMaster Stacker ST-01) ne ho 8 e dentro ho le 2 del dissi Noctua. Non supero mai i 34' anche in questi periodi (ogni ventola ha il suo sensore e sulla Deluxe riesco a monitorarle tutte) e, per come é fatto lo Stacker, il flusso é perfetto ;)

Studiati il case e poi valuta cosa e come. Tieni conto che le ventole buone (le mie sono di qualche anno fa ma sono ancora ottime) costano qualcosa di piu ma sono piu affidabili. Le mie le smonti le alette e le pulisci all'occorrenza, inoltre non usando bronzine non hai rumori o solito casini.


Inviato da  iPhone

Ryddyck
16-07-2016, 14:31
Se sono rosse sono le magma, se sono trasparenti le everest (vado a memoria)

ais001
16-07-2016, 15:34
Everest... trasparenti e bombate... col pulsantino x colorarle di blu 😄

Prese qualche anno fa su Drako.it, prezzo non ricordo, ma al tempo comunque costavano :D



Inviato da  iPhone

\_Davide_/
16-07-2016, 16:27
Le Noctua NF-A14 PWM... Darò un'occhiata!!!

\_Davide_/
21-07-2016, 11:15
Okay ragazzi.. Case arrivato ed ordinato il resto... Le ventole integrate non sembrano troppo male... Magari le sostituirò più avanti con delle noctua PWM.
Chissà poi se spostano più aria 3 x 120 o 2 x 140... Sicuramente la seconda opzione è più economica.

Ultimo quesito (e acquisto) che mi rimane... La scheda video...
GTX 1070 o GTX 1080... Aspetterò che esca qualche versione in più e che i prezzi si abbassino un pochettino...

celsius100
21-07-2016, 14:40
GTX 1070 x lavorare e giocare in 2k
GTX 1080 x lavorare e giocare con diversi limiti in 4k
entro quando vuoi prendere la scheda?

\_Davide_/
21-07-2016, 16:27
GTX 1070 x lavorare e giocare in 2k
GTX 1080 x lavorare e giocare con diversi limiti in 4k
entro quando vuoi prendere la scheda?

Il prima possibile con un prezzo decente... Non ho fretta ma non voglio nemmeno aspettare che esca la serie dopo :asd:

Più che altro con la GTX 1080 mi garantirei un minimo di longevità? Mi stavo informando per una versione raffreddata a liquido...

Ryddyck
21-07-2016, 20:00
Mhm... 1080 però da giocarci in qhd e non uhd.

celsius100
21-07-2016, 23:12
se giochi in full-hd o in 2k la longevita fra una 1070 e una 1080 e la stessa
in 4k beh rende sicurametne meglio la 1080 ma nn ci giochi cmq benissimo con nessuna delle due

\_Davide_/
22-07-2016, 10:34
Per giocare in 4K? Ci vorrebbe uno SLI?

Comunque per quello che giocherei io una singola 1080 andrebbe più che bene

Ryddyck
22-07-2016, 10:52
La 1080 regge l'uhd abbastanza decentemente, ma fra qualche anno dovrai arrivare a compromessi per giocarci e quindi a mio avviso sarebbe preferibile cambiarla fra due anni che fare uno sli oggi.

\_Davide_/
22-07-2016, 11:36
Perfetto.. Invece il resto della configurazione dovrebbe reggerla...

In ogni caso per ora ho uno schermo Full Hd, e per giocare andrebbe anche bene... Il 4K mi interessava per lavorare, in quanto l'interfaccia di Premiere Pro sul Full Hd è un po' tanto sacrificata (essendo abituato sul Retina del MacBook)...

celsius100
22-07-2016, 11:45
i giochi piu pesanti ceh userai quali sono?

\_Davide_/
22-07-2016, 11:56
i giochi piu pesanti ceh userai quali sono?

Beh, questa è una domanda difficile perchè finora non avendo pc abbastanza potenti non mi sono mai interessato più di troppo... Comunque mi piacciono i simulatori di guida, quindi Assetto Corsa, Forza Motorsport, WRC, Euro Truck Simulator (ma lo regge quasi al massimo la GT 750M :asd:)... Qualche partitina a Minecraft con gli amici :rotfl: e qualcosa come Far Cry che mi era piaciuto (ed avevo finito)... Ma sugli sparatutto non sono molto informato... E sopratutto non amo i giochi su Steam... Anche se ormai lo sono tutti.

Ryddyck
22-07-2016, 12:14
Perfetto.. Invece il resto della configurazione dovrebbe reggerla...

In ogni caso per ora ho uno schermo Full Hd, e per giocare andrebbe anche bene... Il 4K mi interessava per lavorare, in quanto l'interfaccia di Premiere Pro sul Full Hd è un po' tanto sacrificata (essendo abituato sul Retina del MacBook)...
Hai mai pensato ad un ultrawide? Per lavorare in video editing sono molto interessanti :fagiano:

celsius100
22-07-2016, 12:29
allora si te la cavi
certo al risoluzione e molto impegnativa, magari giusto con fc4 o primal nn potrai settare i dettagli al max ma tutto il resto gira a palla

\_Davide_/
22-07-2016, 12:48
Hai mai pensato ad un ultrawide? Per lavorare in video editing sono molto interessanti :fagiano:
Ci ho pensato si!!! :D Solo che poi non so cosa viene fuori con il gaming (potrei usare lo schermo che ho)... Oppure 2 schermi in 2K e a giocare ne uso solo uno...
Comunque gli ultrawide in video editing sopratutto sonoi una figata...

Ora ho un modestissimo Asus 239H, IPS... Non è male, nemmeno lato audio (Bang e Olufsen)quando ho l'ampli spento... Avevo guardato i Dell...
allora si te la cavi
certo al risoluzione e molto impegnativa, magari giusto con fc4 o primal nn potrai settare i dettagli al max ma tutto il resto gira a palla

Massì... In linea di massima mi accontento anche di giocare in FHD (per quanto lo schermo ips non sia il massimo, ma non sono così patito...)

celsius100
22-07-2016, 13:14
aspetta aspetta aspetta
se passiamo al full-hd si ha completamente un'altra spesa, xke se tieni il monitor e passi ad una scheda video da full-hd parliamo di 200/250 euro di spesa
x risoluzioni piu alte, multimonitor, ecc... si parla di spendere anceh 900-1400 euro

\_Davide_/
22-07-2016, 15:45
In effetti non mi sono spiegato bene... E la situazione è un po' complicata :asd:

Gaming: giocherei in FullHD, possibilmente con tutti i dettagli e filtri a manetta, al massimo delle possibilità dello schermo.

Editing:solo qui mi interesserebbe lo schermo in 4K, per poter avere una scrivania più ampia... Però la potenza della scheda video non centra più nulla perchè si tratta solo di interfaccia grafica; nel rendering alla fine cambia solo il tempo...

Ryddyck
22-07-2016, 16:05
1080 + Acer XB271HU (o alternatinve varie) ;)

celsius100
23-07-2016, 10:45
se gicohi in full-hd allora quoto l'XB271HU ma nn serve piu di una 1060 (se invece punti ad un monitor free-sync ce la RX 480)

Ryddyck
23-07-2016, 13:23
XB271HU è qhd a 144Hz@165Hz quindi una 1060 è limitata se vuole sfruttarlo decentemente

celsius100
23-07-2016, 13:48
x me avere free/g-sync significa che nn serve andare a cercare di avere 120/144/165/200 fps fissi xke tanto la fluidità del gioco è data dall'accoppiamento del refresh al frame rate

\_Davide_/
24-07-2016, 09:09
Beh, sì... Sicuramente con l'accoppiamento è sufficiente avere un frame rate uguale..

Comunque lo schermo che avete postato è un po' troppo truzzo :Prrr: io cercavo qualcosa che mettesse comunque al primo posto il lavoro, quindi un Dell IPS o simili.... Ed avevo detto che per giocare posso usare il mio vecchio monitor in Full HD.
Il nuovo pensavo a qualcosa nell'ordine dei 27-28"... E a quel punto il FullHD non sarebbe per niente sufficiente!

E grazie per le idee!!

celsius100
24-07-2016, 11:18
beh gli asus rog IPS hanno buonissime rese cromatiche pur essendo da gaming

\_Davide_/
24-07-2016, 14:02
Quindi i Dell me li bocciate a prescindere...:sob:

Tastiera e Mouse? :what:

celsius100
24-07-2016, 14:20
vanno bene anche gli ultrasharp si :)
con cavo o wireless?

\_Davide_/
24-07-2016, 18:22
Non saprei... Basta che siano comodi... Da gaming ho una perixx (che mi sta lasciando a piedi) con mouse sempre della stessa marca... Altrimenti ho un'accoppiata Microsoft con cui non mi trovo bene perchè ha i tasti troppo molli ed una economicissima wireless della Logitech (K270) che sto usando con il fisso... E non è male!

Non so cosa ci potrebbe essere di convincente...

celsius100
24-07-2016, 20:06
beh la scelta e molto ampia, nn hai davvero rpeferenze? lato budget quanto vorresti investire al max?

\_Davide_/
24-07-2016, 21:20
É una spesa che vorrei fare in là.. E il budget dipende solo da quanto effettivamente ne valga la pena...
Non so nemmeno io che tipo di feedback mi piace... Con la tastiera del mac non mi trovo male anche a scrivere a lungo...

Ryddyck
24-07-2016, 22:27
Ma guarda se vuoi qualcosa sia di tamarro che discreto c'è il nuovo kit della cooler master il masterkeys lite che non costa nemmeno tanto sennò si prendono tastiera e mouse logitech ma non in combo.

\_Davide_/
25-07-2016, 10:20
Avevo una combo Cm Storm e penso sia la peggiore tastiera mai avuta dopo una della Trust...
Direi che Logitech mi ispira molta più fiducia!

celsius100
25-07-2016, 11:39
ci sono i logitech G402 o G302
come tasteire la logitech va sul classico x cui francametne puoi tenere anche la tua se nn ti servono retrolluminaizone, combo, ecc...

\_Davide_/
25-07-2016, 16:48
Eccomi qui dal PC nuovo..
Bella schifezza :D

Iniziamo col dire che la scatola dell'i7 era schiacciata... Ed in idle è a 34°... Basta fare qualcosa che sale subito... Può essersi rovinato? Pensavo fosse più freddo...

Dissipatore con le alette di plastica che si spaccano (per fortuna non quelle che fanno tenuta) e che... porco bidet... Non sta sopra alla CPU perchè tocca il connettore di alimentazione a 8 pin.

Una lentezza al boot disarmante... Sarà da configurare... Uefi e AiSuite 3 penose... 1000 volte peggio di quelli della mia mobo di 2 anni fa (fascia medio-bassa).

Più di tutto mi preoccupano le temperature!!

Il 950 è ustionante! Minimo 50-60 gradi!!! Non si frigge?

Ryddyck
25-07-2016, 17:21
Mi sono un po' perso, cosa hai preso alla fine?
Per il processore mi sembra difficile che si sia danneggiato se era solamente la scatola un po' schiacciata (per le temperature bisogna vedere anche le temperature ambientali e la disposizione/impostazioni delle ventole). Per il dissipatore non ho capito benissimo cosa intendi per alette (supporti?)...

Per la lentenzza del boot considera che hai sempre un'unità m.2 e che alcune mobo se non sono aggiornate per bene le digeriscono un po' male inizialmente.
Il 950 pro comunque scalda abbastanza, ancora peggio l'sm951... si hanno miglioramenti in tal senso sul 961.

\_Davide_/
25-07-2016, 18:15
Situazione un po' migliorata... Sarà l'ansia da prestazione :rotfl:
Ora sto provando mouse e tastiera della Apple collegati via bluetooth, per quanto sia una bestemmia :asd:

Le temperature sono normali... è il programma della Asus che le rileva a caso...
Stesso discorso per la velocità delle ventole... Le Arctic con il PWM a 0% vanno a manetta, lui lo rilevava come un errore e non riusciva a comandarle! Ho dovuto fermarle a mano durante la procedura di auto-apprendimento per fargli credere che a 0 stessero ferme...

Comunque la configurazione ad ora è:

Case: Obsidian 750D
Mobo: Z170 Deluxe
CPU: i7 6700K (@ default)
RAM: Corsair Vengeance 32 GB (4 x 8) 3000 MHz (@2133 MHz)
DISSI: Arctic Liquid Freezer 240 (Al contrario di quello che dicono tutti rilevo una pompa silenziosa e delle ventole rumorose...)
SSD: Samsung 950 PRO 512 GB

ODD: Tolte perchè altrimenti non ci stava il radiatore :muro:


Il display della mobo mi segna ogni tanto A0 (IDE initialization is started) che non capisco cosa centri, ed ogni tanto "40" o "80" che non corrispondono a nulla sul libretto... Mbah...
Devo guardare se è necessario aggiornare il bios!

Ryddyck
25-07-2016, 20:42
Aggiorna il bios ;)

\_Davide_/
25-07-2016, 20:56
Già fatto... Non capisco perchè fa un post così lento... Ho impostato il delay a 0 e la schermata dura comunque qualche secondo... Ho anche disabilitato il CSM.. Non so più cosa fare... L'altro fisso all'avvio lo brucia ridendo... Ma anche un'altra config con i5 4th gen e SSD Kingston...

A proposito.. La scheda video la cercherei raffreddata a liquido... O quantomeno ibrida...

celsius100
25-07-2016, 21:45
se vuoi gestire bene le venotle melgio usare un fan controller dedicato

la vga vuoi overcloccarla in modo pesante o vuoi il liquido x la silenizosità o x altro?

\_Davide_/
25-07-2016, 22:13
Liquido per una questione di flusso... Io non mi spiego che c***o di senso abbia scaricare aria calda SOTTO alla scheda... Così riscalda se stessa, l'ssd, il chipset... E l'aria calda viene scaricata male...
Sarebbe invece ottimo, almeno secondo me, un bel radiatore da 120 nella parete posteriore...

Ah... Temperature nella norma: doveva assestarsi la pasta termica... 32° in idle con 27,5° di t. amb... Direi che può andare...

celsius100
25-07-2016, 22:28
beh guarda se ti preoccupi delle temp nn ce problema sono anni che le schede sono progettate in quel modo e oramai son cosi
altrimenti vedi silverstone che gira le schede madri e piazza le schede in verticale :D

ottime temperature

\_Davide_/
26-07-2016, 10:00
Bene bene... Il problema della scheda fornello... ehm... video è che non vorrei che mi cuocesse il 950 pro... Già ora mi sa che devo studiarmi una ventola fissa da quelle parti... Ieri gli ho appoggiato davanti una Shark da 120 e lo teneva freddo, così come il chipset...

celsius100
26-07-2016, 13:36
sul case hai messo le ventole nella zona inferiore?

\_Davide_/
26-07-2016, 15:49
Non ancora... Però sicuramente le metterò...
Volevo acquistare delle Noctua però sono davvero orrende e non so che fare...

Inoltre pensavo di aggiungere uno dei due caddy con 2/3 Hard Disk (Devo ancora vedere se metterli in RAID o se fargli fare backup su un disco esterno)... Questo però mi porterebbe via lo spazio di una ventola, a meno che li appendo sotto alle unità ottiche (rumore permettendo)...

Parlando un attimo della ventilazione... In qualche semplice punto di opinioni personali...

- Le 3 ventole integrate da 140mm possono avere effetti diuretici... (per non dire che fan ca.....)
- Le 4 ventole dell'arctic a regime basso si possono sopportare, quindi non penso che le sostituirò, almeno per ora (l'unica sostituzione possibile sarebbe con le noctua).
- La pompa, per quanto io abbia l'orecchio fine, non l'ho ancora sentita...
- La ventola dell'HX750i si muove solo quando serve... E quando serve vuol dire che il pc assorbe più di 5-600W per essere udibile... Quindi mai...

-Il 950 PRO scalda davvero troppo, e sarei più tranquillo a raffreddarlo con una ventola nei paraggi.

Come posizionerei le ventole:

-2 da 120mm in aspirazione dal basso (Quali?)
-2 da 140mm in aspirazione da davanti (Quali?)
-1 da 120mm sopra alla CPU (a fianco del radiatore)
-Radiatore da 120mm/140 (Se esiste) della futura scheda video sul retro in push-pull... Dove ora potrei lasciare la ventola originale
-Il radiatore da 240 della CPU è sulla parte superiore-avanti (Verso lo slot odd che è vuoto) in configurazione push-pull e senza filtro polvere...

EDIT: Tempo di Boot circa 12 secondi dalla pressione del pulsante alla schermata login...

Ryddyck
27-07-2016, 10:35
A me sembra un po' strano che le ventole del 750d facciano pena, sono usualmente di ottima qualità.
Per il resto come disposizione dovrebbero andare bene, eviterei però di mettere una ventola nella parte superiore e lascerei lo spazio solo per il liquido aio.

celsius100
27-07-2016, 11:19
saranno un po banali ma direi NF P12 o S12

\_Davide_/
29-07-2016, 20:44
Le Corsair soffrono di ticchettio alle basse velocità, non spostano molta aria a manetta e una fa più rumore delle altre... Sarà fallata...

Io volevo mettere le Noctua... Però sono un po' tanto inguardabili... :mc:

EDIT: Visto che in quanto a linea estetica è tutto nero/bianco/blu.... Penso che metterò su delle arctic F12 PWM... Tanto ho già quelle del dissipatore... Così restano tutte uguali e costano poco e niente... Poi più avanti quando troverò delle ventole che mi convinceranno al 100% (tipo quando faranno le noctua nere in un universo parallelo) butterò 200€ e le sostituirò tutte ;)

celsius100
30-07-2016, 13:26
ci sono le noctua industrial

\_Davide_/
30-07-2016, 20:18
Un ottima idea.. Sopratutto perchè quando serve salgono di giri senza problemi!
Devo solo informarmi circa la rumorosità ai bassi regimi

celsius100
30-07-2016, 20:46
sono piu rumorose delle standard, x quello devi puntare ad abbassarne gli rpm

\_Davide_/
30-07-2016, 21:50
Delle BeQuiet! Silent Wings cosa mi dite?

Penso stia giungendo il momento dell'acquisto della scheda video... Di sicuro creerò un supporto per tenerla sollevata nell'angolo libero... Con quello che pesano non mi piace scaricare tutto sul connettore PCI

celsius100
31-07-2016, 13:37
ottime sia quelle ceh le noiseblocker sotto il profilo acustico

\_Davide_/
02-08-2016, 22:43
Qualche aggiornamento...
Il Samsung 950 PRO mi preoccupa per quanto è caldo (mi tranquillizza un po' la garanzia di 5 anni e il fatto che ho il backup di tutti i dati). (Certo anche il chipset non è freddo!)

Sono contento di aver preso la scheda madre "Deluxe" in quanto lato audio è abbastanza soddisfacente, e per la prima volta riesco a usare l'equalizzatore senza avere la nausea :asd:

Non so fino a che punto funzioni il Liquid Freezer 240 perchè dall'utility asus rilevo temperature fasulle (a volte leggo 23° quando nella stanza ce ne sono 27...) ma nella media in idle sembra che resti sui 33° e sotto sforzo la temperatura saltella tra i 45° ed i 55° (quando monterò la GPU farò test più specifici).

Forse la parte più brutta è il case che non mi permette di installare il dissipatore da 240 verso il retro del case perchè tocca il connettore a 8 PIN... Sarebbe possibile solo in configurazione PUSH -->o<-- PULL...

Ho anche raggiunto un livello di silenziosità soddisfacente perdendo un'oretta della mia vita nel "Fan Expert 3", che di "Expert" ha veramente poco.

P.S. Problema Scheda Video...

Siccome ho intenzione di prendere una GTX 1080 reference e di raffreddarla a liquido... Sorge nuovamente il problema "quale liquido"?

Dato che mi sono trovato benissimo con l'Arctic Liquid Freezer 240, esigo di non sentire la pompa anche su quest'ultimo che andrà a finire là sotto. Girando su internet si sente parlare di gente che trova le pompe degli AIO rumorose, e di gente che le trova silenziose sullo stesso modello... Il mio parere è che non si deve mai lasciare il radiatore sotto alla pompa... La minima bollicina d'aria sarebbe sempre lì in mezzo alla girante... Sempre meglio tenerla sotto battente. (Poi, come se non bastasse, è innaturale spingere un fluido caldo verso il basso;) )
Il problema che salta fuori ora è la lunghezza dei tubi... Così ad occhio e croce l'Arctic 240 non arriverebbe al frontale... Certo una soluzione sarebbe quella di mettere un radiatore da 120 (o meglio, 140) nella parte posteriore del case, soluzione migliore per quanto riguarda lo scorrimento del fluido, non fosse per un utente che mi ha fatto notare che un dissi da 120 fa fatica a tenere a bada una 1080.

Su internet non sono riuscito a capire la lunghezza dei tubi del Corsair H115i, che costa il doppio dell'Arctic e a quanto pare è dotato anche di ventole più rumorose.

celsius100
03-08-2016, 11:41
Nn so ma a questo punto hai pensato di fare un impianto a liquido vero sia x CPU che VGA?

Ryddyck
03-08-2016, 12:09
Beh ci sarebbe l'accelero hybrid sempre della arctic freezer se vuoi una soluzione aio sennò come dice celsius ti fai un custom loop ma spendi già più del liquid freezer 240 + accelero hybrid insieme.
Al massimo puoi vedere qualche soluzione già liquidata della gtx e confrontarlo con una soluzione 1080+accelero sia per prestazioni che per costo.

\_Davide_/
03-08-2016, 12:12
Nn so ma a questo punto hai pensato di fare un impianto a liquido vero sia x CPU che VGA?

L'idea ce l'ho sempre avuta, ma sono i costi davvero alti a fermarmi, ed il fatto che quando lo farò intendo farlo davvero bene, quindi con un serbatoio sopra al pc, valvole di carico/scarico e perchè no anche un radiatore esterno... Solo che mi ritroverei una centrale termica al posto del pc ed ora non ho lo spazio necessario, anche perchè vorrei lasciare tutto esterno al pc, collegato con due raccordi sui fori esistenti sul case... Ma è un discorso moooolto ampio e preferisco rimandarlo di un bel po'

celsius100
03-08-2016, 12:59
Se vuoi stare basso con la spesa xke nn ci metti una 1070 e la tieni ad aria? Rispami sui 300 euro e cmq le prestazioni x il full-hd sono fin troppo eccessive lo stesso mentre e ottima x il 2k e x lavorare
Se poi nn ti soddisfa il dissi lo cambi, ma avrai cmq un gruzzelotto da parte x farlo

\_Davide_/
03-08-2016, 14:47
Troppo tardi... Ho beccato le EVGA disponibili... Ordinata una GTX 1080 SC e il kit per farla diventare ibrida... Direi che una volta arrivato il computer è finito!! Ventole a parte....
Caricherò qualche foto :fagiano:

celsius100
03-08-2016, 20:48
Vaaaaa bene ;)

\_Davide_/
05-08-2016, 13:13
Guardando questo articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/4697/asus-rog-g752vy-la-potenza-e-nulla-senza-controllo_2.html

Ho notato che gli SSD hanno dei pad termici....
Sarà mica il caso di dissiparlo? :eek:

celsius100
05-08-2016, 16:21
Francamente nn sono informato sulle temp max che possono o devono raggiungere dato che ancora nn ne ho preso uno (magari al prox giro quando saranno sicuri al 99%) potresti provare a vedere nella sezione dedicata allo storage

\_Davide_/
05-08-2016, 17:26
Aperto un 3D... Mal che vada sono garantiti 5 anni... Fattacci loro ;) Nella scatola non c'è scritto da nessuna parte che deve essere dotato di dissipatore!

Ma io mi chiedo... Se uno lo monta in un portatile senza il minimo ricambio di aria? :eek:

celsius100
06-08-2016, 10:08
Nn credo proprio che verrà messo in tanti portatili ma ai in effetti se scaldano tutti come il tuo sarebbe un bel casino là dentro

\_Davide_/
06-08-2016, 10:52
Nn credo proprio che verrà messo in tanti portatili ma ai in effetti se scaldano tutti come il tuo sarebbe un bel casino là dentro

http://i.imgur.com/FgVZURB.png

L'immagine parla da sè...

In idle è sui 48° circa... Due bench e si arriva a 73°...

Ho letto di gente che ce l'ha nel portatile!!! Ma il pad termico è d'obbligo! Alla fine non si danneggia ma va in throttling termico... Però a questo punto mi prendevo un 850 PRO da 1TB :asd:

Sicuramente metterò una ventola da quelle parti, che raffredderà anche la scheda video (dovrebbe arrivarmi lunedì)

celsius100
06-08-2016, 11:00
Poi Samsung nn da effettivamente dei limiti o un range ufficiale di temp in cui stare x cui nn si puo neanche sapere di preciso se il proprio modello ha qualcosa di particolare o se son tutti così e/o se bisogna provvedere a raffreddarlo maggiormente
La ventola sicuramente si dovrebbe vedersi la differenza subito

Ryddyck
06-08-2016, 11:02
È nella norma, se guardi le recensioni dell'sm951 capisci che c'è stato salto in avanti (https://www.youtube.com/watch?v=d3GlInzvHr8 o ancora peggio la vecchia xp941 https://www.youtube.com/watch?v=GObNku2dC_U)... molto meglio la nuova versione sm961.
Per il resto se proprio vuoi staccarlo dalla scheda madre potresti pure provare con un supporto pcie e vedere che succede.

\_Davide_/
06-08-2016, 11:03
Poi Samsung nn da effettivamente dei limiti o un range ufficiale di temp in cui stare x cui nn si puo neanche sapere di preciso se il proprio modello ha qualcosa di particolare o se son tutti così e/o se bisogna provvedere a raffreddarlo maggiormente
La ventola sicuramente si dovrebbe vedersi la differenza subito

Mah, guarda... Se guardi nel 3d ufficiale sono tutti caldi così... Grado più grado meno... Tranne qualcuno che sosteneva di non superare 50° anche nei bench ma non credo...

Si ma il 950 PRO va comunque di più dell'SM951... Quindi è normale che il nuovo scaldi di meno... Sopratutto sulle Sequenziali fa quasi il doppio... Non penso di rimandarlo indietro....

il supporto PCIe me l'hanno dato insieme alla Mobo, ma non so che grande idea sia... Penso che metterò la ventola e se fosse ancora caldo mi costruisco un dissipatorino su misura, con un sottile pad termico ;)


Ho visto il video... L'SM951 è più veloce nella scrittura continua (probabilmente ha il throttling più in alto), però stimazzi! Arriva a 110°!!! Il 950 PRO almeno si ferma a 97!


Riporto un bench veloce del sistema ancora senza GPU: http://www.userbenchmark.com/UserRun/1480966

\_Davide_/
10-08-2016, 21:47
http://i.imgur.com/2z5DWV2l.jpg

Ecco la configurazione provvisoria... Ora inizierò a pensare al coperchio con ventola inferiore... E ad un minimo di cable management: i cavi della GPU potrei nasconderli in un braccetto che allo stesso tempo sorregge lei, e la ventola che raffredderebbe SSD e PCH

http://www.userbenchmark.com/UserRun/1493156

http://www.userbenchmark.com/UserRun/1493188

celsius100
11-08-2016, 11:37
Dai come cable management sei messo bene :)

\_Davide_/
11-08-2016, 11:44
Aaaah, io non li posso ancora vedere... Sono un malato mentale sui cavi... Ahahahah

Comunque oggi dovrebbero arrivarmi due belle NF-A14 PWM da mettere sul frontale :rolleyes:

Ryddyck
11-08-2016, 12:02
Infatti non hai problema di cavi ma di tubi che sembrano un po' così.
Prova a mettere il radiatore della gpu in alto vicino quello della cpu, almeno gli dai un po' di armonia così che scendono/salgono insieme.

\_Davide_/
11-08-2016, 12:33
eheheh... Non ci sta ;)

Altrimenti l'avrei già fatto.... Quella è l'unica combinazione possibile che non compromette le prestazioni.... Le altre due (sconsigliabili) sono con il radiatore della scheda video davanti o sottto... Però non si possono realizzare

Le ventole Noctua:

http://i.imgur.com/A718npgl.jpg

\_Davide_/
11-08-2016, 20:20
Interno
http://i.imgur.com/bU1ec20l.jpg

Retro
http://i.imgur.com/yGyfZYsl.jpg


Connettori Frontali
http://i.imgur.com/ZiyU4epl.jpg


Anteriore
http://i.imgur.com/QuxQfvzl.jpg


Posteriore e connettori
http://i.imgur.com/Clv7ATSl.jpg

http://i.imgur.com/HsfKrUzl.jpg

Ventole nuove (leggi sotto)
http://i.imgur.com/Axovg4cl.jpg

La EVGA 1080 SC con il Kit Hybrid
http://i.imgur.com/cSh9KgVl.jpg

http://i.imgur.com/yJsM6fnl.jpg


E visto che la sicurezza non è mai troppa...
http://i.imgur.com/7d8Ljidl.jpg


Vista notturna :asd:

http://i.imgur.com/fL9zyNQl.jpg

Ultimi aggiornamenti:

Sostituite le due ventole frontali da 140mm con due Noctua... Onestamente mi aspettavo di meglio... Molto meglio!
Sono sicuramente molto curate nei dettagli... Ma in quanto a rumore non noto differenze con le precedenti Corsair! Non fosse per i cavi le rimanderei indietro subito... Speriamo si ripaghino con il tempo ;)

Riguarddo al radiatore della Hybrid... è mezzo vuoto... Non può assolutamente essere spostato da lì... :muro: Nulla a che vedere con l'Arctic 240! Ora capisco perchè tutti elogiano quest'ultimo! ;)

Il fabbro è in ferie... Quindi sono senza fornitura di lamiera e inizierò il progetto di raffreddamento SSD più avanti...

Ryddyck
12-08-2016, 10:53
Ottimo cable management. Per le ventole ti avevo già detto che quelle del case andavano già bene in generale, alla fine le noctua potevi evitarle di prenderle considerando anche il fatto che hai liquidato cpu e gpu con gli aio quindi le ventole fanno circolare solo l'aria all'interno del case e non intaccano sostanzialmente le temperature di cpu e gpu.

BIGGlive360
12-08-2016, 11:36
ma per il problema del radiatore x la cpu, non puoi togliere le 2 ventole sopra, attaccare il radiatore al tetto e mettere le 2 ventole sopra al tetto?
dalle foto non capisco se rimarrebbero fuori dal case o se avrebbero uno spazio dedicato con una copertura

\_Davide_/
12-08-2016, 11:41
Le ho cambiate perchè una aveva un cuscinetto rumoroso ;), e perchè comunque avrei dovuto acquistare una prolunga, uno sdoppiatore e un'altra ventola... Cosdì ho fatto che cambiarle entrambe... Avevi ragione e non c'è nulla di diverso con le originali se non che queste al massimo spostano molta più aria.
In alto ho tolto la F12 e ho messo una delle Corsair da 140 ;)

Ora la pompetta della scheda video si è messa a fare rumore... mi sa che dovrò spedire il Kit Hybrid in RMA..

Oltre alle ventole da aggiungere sotto devo assolutamente sostituire quella del radiatore EVGA! Viaggia sempre al massimo! Ho un connettore libero sulla mobo ma Ai Suite non riconosce la scheda video come sensore.... Mi inventerò qualcosa...

@Bigglive360
Sopra c'è il filtro antipolvere magnetico... nessuno spazio per le ventole... Magaaari! ;)

celsius100
12-08-2016, 11:58
Gran bel lavoro ;)

Ryddyck
12-08-2016, 14:26
Ora la pompetta della scheda video si è messa a fare rumore... mi sa che dovrò spedire il Kit Hybrid in RMA..

Oltre alle ventole da aggiungere sotto devo assolutamente sostituire quella del radiatore EVGA! Viaggia sempre al massimo! Ho un connettore libero sulla mobo ma Ai Suite non riconosce la scheda video come sensore.... Mi inventerò qualcosa...
[B]

Di già?
Comunque usualmente se colleghi una pompa al connettore della ventola difficlmente ti darà un giusto risultato visto che il sensore non riconosce la pompa ma una semplice ventola. Usualmente comunque la pompa gira sempre al massimo quindi dovresti disabilitare qualsiasi tipo di controllo su quel connettore.

\_Davide_/
12-08-2016, 15:50
Di già?
Comunque usualmente se colleghi una pompa al connettore della ventola difficlmente ti darà un giusto risultato visto che il sensore non riconosce la pompa ma una semplice ventola. Usualmente comunque la pompa gira sempre al massimo quindi dovresti disabilitare qualsiasi tipo di controllo su quel connettore.

La pompa della CPU è collegata al connettore "Water Pump" sulla scheda madre e viaggia sempre al 100% a circ 5000 rpm;
La pompa della GPU è collegata ai soli due pin di alimentazione della ventola della GPU, pertanto anch'essa viaggia sempre al 100%.

Ciò che intendevo io era collegare solo e soltato la (o le) ventole del radiatore al connettore sulla scheda madre, per poterne regolare la velocità.

Secondo me il mio kit è nato male comunque...

Dimenticavo...
Gran bel lavoro ;)
Grazie mille!!!

Qualche bench...
http://www.3dmark.com/3dm/14068898

PL: 120%
Overclock +150 MHz GPU / +200 MHz VRAM

Mi diverto: http://www.userbenchmark.com/UserRun/1502048 Per le RAM posso fare qualcosa secondo voi?

\_Davide_/
05-12-2016, 09:01
Proseguiamo... A breve mi arriverà un EVGA SuperNOVA P2 da 750 Watt... Secondo voi vale la pena di sostituirlo all'HX750i che ho su adesso?


P.S. Ho tolto il Liquid 240 e ho messo su un Liquid 360... Pressapoco la stessa capacità di raffreddamento (è più fine), ma almeno ho accesso a tutta la scheda madre! :D

L'altro PC ha una configurazione molto meno spinta:

CASE: Corsair Carbide 88R
MOBO: Asus H170M - Plus
RAM: Corsair Vengeance 2133 2 x 8 GB
CPU: Intel Core i5 6600
DISSI: Arctic Liquid Freezer 240 (con solo 2 Noctua da 120mm).
SSD: Samsung 850 PRO 512 GB
Scheda video non necessaria...


Anche qui se ci fosse qualche castroneria....

celsius100
05-12-2016, 14:46
sono entrambi ottimi e come dire meglio cambiare la lamborghini ad 700 cavalli con la ferrari da 700 cavalli?
si va a gusti
se hai gia la lamborghini puoi tenerla tranquillametne

\_Davide_/
06-12-2016, 13:22
sono entrambi ottimi e come dire meglio cambiare la lamborghini ad 700 cavalli con la ferrari da 700 cavalli?
si va a gusti
se hai gia la lamborghini puoi tenerla tranquillametne

Vediamo quando arriva... Se i cavi dell'EVGA son più belli, già che dovrò montare i powerlink monterò anche quello ;)

celsius100
06-12-2016, 16:11
ok :)

\_Davide_/
29-01-2017, 10:07
Eccomi, con un po' di novità:

http://i.imgur.com/9GXO30ql.jpg

http://i.imgur.com/yo7G7VCl.jpg

http://i.imgur.com/FXLtPjLl.jpg

http://i.imgur.com/eblN0dkl.jpg


Come avrete potuto notare sono cambiate un po' di cose:

- Sostituito il radiatore da 240 troppo spesso con uno da 360 leggermente più fine che mi lascia l'accesso a tutti i connettori della mobo

- Sostituita ventola radiatore VGA con una Arctic F12 PWM collegata alla scheda madre... (Se sapete dove posso trovare un sensore termico, avrei la predisposizione, ed eviterei di controllarla a mano).

- Sostituita PSU con EVGA P2 750W, quindi stessa fascia, solo perchè i cavi mi piacevano di più, ed esteticamente l'HX750i stava meglio su un altro PC. Nessuna differenza riguardo al coil whine della scheda video.

- Aggiunto EVGA PowerLink!

- Aggiunto provvisoriamente un Hard Disk da 1TB (In futuro previsti 6 x 2TB)

- Rimesse le ventole Corsair orginali sul frontale perchè sono più silenziose delle Noctua anche a basse velocità (io tutti questi pregi delle Noctua non riesco a vederli...)

Ho problemi con il controllo delle ventole, che ogni tanto danno delle "accellerate" nonostante i tempi di reazione impostate siano molto, molto lenti!

Per quanto riguarda il secondo PC è quasi assemblato anche lui, sembra stia uscendo niente male; mancano solo scheda madre, cpu e ram... Sto aspettando che scendano un po' i prezzi di Z270 e Intel serie 7...

--> Bench inutile senza OC: http://www.userbenchmark.com/UserRun/2717681

--> Bench in OC
UserBenchmarks: Game 145%, Desk 134%, Work 105% (http://www.userbenchmark.com/UserRun/2718013)
CPU: Intel Core i7-6700K (http://cpu.userbenchmark.com/Intel-Core-i7-6700K/Rating/3502) - 113.6%
GPU: Nvidia GTX 1080 (http://gpu.userbenchmark.com/Nvidia-GTX-1080/Rating/3603) - 178.3%
SSD: Samsung 950 NVMe PCIe M.2 512GB (http://ssd.userbenchmark.com/SpeedTest/38554/NVMe-Samsung-SSD-950) - 227.3%
RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 C15 4x8GB (http://ram.userbenchmark.com/SpeedTest/89385/Corsair-Vengeance-LPX-CMK16GX4M2B3000C15-4x8GB) - 100.5%
MBD: Asus Z170-DELUXE (http://www.userbenchmark.com/System/Asus-Z170-DELUXE/16843)

http://www.passmark.com/baselines/V9/images/84963763331.png (http://www.passmark.com/baselines/V9/display.php?id=84963763331)

Ryddyck
30-01-2017, 11:58
Vuoi prendere un fan controller così da collegare tutte le ventole?

\_Davide_/
30-01-2017, 12:42
Me la lascio come ultima alternativa... Preferirei che si controllassero da sole visto che è una cosa piuttosto elementare :mc:

\_Davide_/
08-05-2017, 09:28
EDIT: piano piano ho risolto... Non ho ben capito a cosa sia dovuto il problema delle ventole ma mi è successo anche sulla Z270M-Plus.

Alla fine è necessario crearsi un profilo personalizzato, in quanto quelli standard non fanno ciò che è visualizzato :rolleyes:

Il secondo PC è ora funzionante:
- Asus Z270M - Plus
- Intel Core i5 7600K
- Corsair Vengeance 2 x 8 GB @3200 MHz
- Corsair HX 750i
- Arctic Liquid Freezer 240 (2 x Noctua 120mm)
- 5 x Corsair AF120 RED
- Samsung 850 PRO 512 GB
- Segate Barracuda 1TB
- Led rossi su finestra in plexiglass con interruttore sul retro
- Spazio per un altro disco da 2,5" e due HDD da 3,5", scheda video
- Masterizzatore DVD

Il tutto in un Corsair Carbide 88R!

http://i.imgur.com/YDzCY8Ml.jpg

http://i.imgur.com/O9LLgj3l.jpg

http://i.imgur.com/0OF2Y8ol.jpg

EDIT: Le due AF 120 dietro al radiatore sono state rimosse in quanto troppo rumorose.

In futuro... Verrà aggiunto un secondo hard disk da 1 TB, ed un secondo SSD (Es. MX-300) con su Ubuntu.