PDA

View Full Version : Inew U8W: 5,5" HD MT6580 1Gb - 8Gb Android 5.1


megthebest
14-07-2016, 12:56
Inew U8W: 5,5" HD MT6580 1Gb - 8Gb Android 5.1


Inew esce con un dispositivo basso di gamma, per cercare di risalire dopo un 2015 ed inizio 2016 non proprio entusiarmante per novità proposte.

http://i.imgur.com/BiQijC7.jpg

Questo U8W è pensato per un pubblico giovane che ama le dimensioni dello schermo da 5,5" senza però avere a disposizione un budget elevato.

Con dimensioni complessive di 154x77x9 mm ed un peso di circa 150g, U8W si presenta in vari colori:
Grigio, Rosso, Rosa ed Oro.

http://i.imgur.com/RlgzA6b.jpg

Eleganza e prezzo molto basso (si parla di 50€ circa) potranno far gola..

http://i.imgur.com/o8L0DXUm.jpg http://i.imgur.com/FGmOowRm.jpg

Specifiche:
Cpu MT6580 Quad Core 1,3Ghz
1Gb Ram e 8Gb Memoria Interna
Espansione Micro SD (fino a 32Gb )
Dual Sim - 3G (Band 900 e 2100Mhz) e 2G (Quad Band)
Schermo 5,5" con risoluzione HD 1280x720 e curvatura perimetrale 2.5D
Batteria da 2500mAh Removibile
Fotocamere 5Mp principale con AF (8 mpixel interpolata) e 2Mp frontale
Android 5.1

Riuscirà a ritagliarsi un po' di spazio?

http://www.inewphone.com

megthebest
25-07-2016, 21:40
Unboxing e Recensione:

https://www.youtube.com/watch?v=oQMkE7tyGvM

megthebest
01-08-2016, 10:59
Recensione INEW U8W
Confezione, Contenuto, Estetica:

La confezione è molto allegra e colorata, un cartone rettangolare compatto con all’interno: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa EU 5V 1A, 1 Cavo Usb, Cuffiette Standard, Manuale, Pellicola di protezione con trattamento contro la luce Blu e case rigido in plastica trasparente.
- Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5,5”; misura infatti 153.5x77x8.3mm per poco più di 165g di peso.
- Costruzione di buona qualità, anche se la cover posteriore è tutta in plastica e non troviamo cornici in metallo.. non sono visibili le ditate sulla plastica posteriore grigia del nostro esemplare.
- Sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso; sul lato sinistro non troviamo tasti.
- Sul lato superiore troviamo il jack audio mentre in basso la presa micro usb e il microfono.
- Nella parte posteriore in alto troviamo la fotocamera da 5 Mpixel f/2.4 Sony IMX174 (interpolata a 8) accompagnata leggermente più in basso dal flash led.
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 5Mpixel GC5005 f/2.4 , il led di notifica Rosso e il sensore di prossimità (è infatti assente il sensore di luminosità automatica).
- I tasti soft touch sono esterni allo schermo e non sono retroilluminati.
- Vetro esterno con lavorazione perimetrale 2.5D e pellicola preapplicata.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo Lcd HD IPS che restituisce colori leggermente meno vivaci della media, e buona nitidezza per la categoria, bilanciamento bianco buono ed è possibile operare tramite menu display Miravision per ritoccare alcuni parametri.
- Touch discreto dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura agevole con funzione swype e digitazione abbastanza rapida con due dita (utilizzata tastiera swiftkey )
- Due slot Micro Sim : 3G con banda 900 e 2100Mhz , possibilità di switch a caldo del 3g tra slot 1 e 2.
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 64Gb .
- Batteria removibile da 2500mAh dichiarati che permettono di coprire la giornata senza nessun problema. La ricarica è abbastanza lenta e in totale abbiamo bisogno comunque di circa 3 ore e 30 per una carica completa.
- Android 5.1 con pack icone/launcher Inew e scelta di alcuni temi da scaricare
- Apertura app e passaggio tra le app che risente della cpu non proprio aggiornata.. browser Chrome che risulta preferibile al Browser stock per compatibilità e funzionalità.
- Discreta gestione degli 8Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 5Gb per app e dati.
- Discreta la gestione della ram da 1Gb da parte del sistema .. circa 600Mb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.

Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza al pari di altri smartphone che ho avuto.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, smartwatch, auto e altri smartphone senza problemi
GPS: sufficiente, all’esterno ha fixato a freddo in meno di 20 secondi, 7 satelliti, con precisione di 3 metri. Uno dei limiti della cpu MT6580 è anche la scarsa precisione del GPS e l’assenza del supporto ai satelliti Glonass e l’assenza di Bussola.


Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony IMX174 5Mpixel f/2.4 che produce degli scatti sufficienti con luce diurna; abbastanza buona la messa a fuoco; interfaccia fotocamera stock mediatek che ormai mostra tutti i suoi limiti..
- Video con file massimo a risoluzione HD con formato 3GP con camera stock
- Fotocamera secondaria per Selfie 2Mpixel, scatti e video sufficienti.

Bench:
Antutu 6 più di 23000 punti..risultato in linea con le cpu MT6580 a 1.3Ghz.
Geekbench 3 con 1250 punti nel test multicore e 360 nel test single core.
Geekbench Battery Test con oltre 9h 10 di screen on time.

Audio:
Buona qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (anche leggermente troppo alti in questo caso), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Posizione dello speaker psteriore che soffre di problemi di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia, radio FM correttamente implementata.

Conclusioni:
Pro:
- Prezzo allettante meno di 62€ per un Quad Core 5,5” HD 1Gb ram e 8G rom con Android 5.1 a bordo.
- Display HD valido, buoni i colori e l'angolo di visione, è presente anche l'ottimizzazione Miravision.
- Batteria da 2500mAh misurati tramite amperometro e autonomia che si attesta su ottimi livelli.
- Discreta fotocamera Sony IMX174 5Mp f /2.4 (8Mp Interpolati) che offre buoni scatti di giorno; sufficiente anche la 2Mp frontale.
- Gestures e doppio tap per il risveglio.
- Possibilità di spostare le app su SD
- Pannello con 5 punti di touch rilevati.
- Dual Sim (2 Micro) con Switch a caldo dei dati 3G tra slot 1 e 2.
- Radio FM.
- Micro SD supportata fino a 64b (testata).
-Acessori a corredo quali cover rigida trasparente, pellicola in plastica aggiuntiva e cuffiette.

Contro:
- Tasti soft touch non retroilluminati.
- Ram 1Gb che potrebbe essere limitante in alcuni utilizzi.
- Launcher che risulta pesante e crea molti lag

Risorse:

Rom Stock Andorid 5.1: http://www.needrom.com/download/u8w-andorid-5-1/
TWRP 3.0.2-1: http://www.needrom.com/download/twrp-3-0-2-1-13/