PDA

View Full Version : Problema driver su nVidia GTX 590


Mr6600
14-07-2016, 09:38
Salve a tutti,
ho acquistato una vecchia Zotac GTX590 che mi è stata venduta come funzionante. Oggi, dopo varie peripezie, sono finalmente riuscito a installarla e testarla su questa macchina

i5 6600 (non K, frequenza stock 3,3 GHz)
MSI H170A PC Mate
16GB RAM Kingston DDR4 2133MHz (2x8 GB)
SSD Sandisk 240GB
Windows 7 Professional 64bit

Ho collegato il monitor in DVI all'uscita della VGA integrata della scheda madre, nessun problema. Dopo aver scaricato i driver della MSI H170, sono riuscito a impostare la risoluzione a quella nativa del monitor (1920x1080).
Ho messo quindi la Zotac GTX590 nella porta PCI-e 16x, ho collegato il monitor alla porta DVI, ho avviato Windows, mi sono collegato a internet per scaricare gli ultimi driver dal sito nvidia (i 368.69 per l'esattezza), li ha installati e fino a qui nessun problema.

Il problema si è posto al conseguente riavvio, a installazione dei driver terminata. Mi è apparso il logo di Windows con i 4 quadrati colorati che lamepeggiano e dopo qualche secondo.....nulla! Quando mi dovrebbe apparire la schermata di login di Windows, quella dove inserisco la password, il monitor diventa tutto nero e mi comprare la scritta DVI - Risparmio Energia
che è quella che compare a monitor quando il PC è spento e il monitor acceso, in attesa di input video.
Faccio un reset, riavvio il PC, stesso problema.

Se però stacco la GTX590 e collego nuovamente il monitor alla VGA integrata della scheda madre, nessun problema. Il computer funziona normalmente, infatti vi sto potendo scrivere

Ho provato a disinstallare i driver 368.69 e mettere i precedenti 365.19...stesso problema! Li installa senza problemi, avvio Windows, tutto fila liscio fino al momento in cui dovrebbe apparire la schermata di login...anche stavolta, schermata nera...come se il PC fosse spento o non arrivasse il segnale video.

Dando per scontata la buona fede del venditore, e quindi che la scheda che mi ha venduto sia funzionante al 100%, l'idea che mi sono fatto è che questi driver siano tutti buggati, o comunque facciano a pugni con un qualche componente hardware (la mainboard??), e nel momento in cui vengono caricati in Windows, la scheda video va totalmente in bambola. Ho notato che le ultime release lavorano molto sulla compatibilità con Win 10, ma io che ho Win 7 forse potrei usare dei driver di qualche anno fa, tipo 2012 o 2013 (forse più stabili?).

Inutile dirvi che non so più che fare...ora come ora ho staccato la GTX590 e sto usando l'integrata, ma ovviamente non posso andare avanti così per molto. Consigli....a parte gettarla via?

Chimico_9
14-07-2016, 11:10
1-comportamento da scheda video fallata
2-potrebbe essere una incompatibilità col sistema (pci-e3.0) troppo recente -> provala su un'altro pc
3-se avvii con 590 -> schermo nero -> ti colleghi sulla porta del mobo ?
4-prova le altre uscite della scheda video

the safest way - potresti fare un CMOS, caricare le impostazioni di default, disabilitare completamente la IGP, salvare, reinstallare il sistema operativo (magari un W7 o W8.1), installare driver ancora più vecchi

Mr6600
14-07-2016, 11:21
1-comportamento da scheda video fallata
2-potrebbe essere una incompatibilità col sistema (pci-e3.0) troppo recente -> provala su un'altro pc
3-se avvii con 590 -> schermo nero -> ti colleghi sulla porta del mobo ?
4-prova le altre uscite della scheda video

the safest way - potresti fare un CMOS, caricare le impostazioni di default, disabilitare completamente la IGP, salvare, reinstallare il sistema operativo (magari un W7 o W8.1), installare driver ancora più vecchi

1. E' proprio quello che temo. E' come se, appena i driver di Windows la mettono in funzione facendola lavorare un pelino, la scheda vada in bambola e si freeza.
2. Non ho altri computer su cui testarla, a parte un portatile Toshiba :D
3. Si, tolgo la scheda e mi collego sull'uscita video della scheda madre. In tal caso, nessun problema
4. La scheda video ha 3 uscite DVI, stesso problema su tutte.

Beh, Windows 7 l'ho installato ieri pomeriggio, quindi andare a formattare non ha senso.
CMOS su cosa? Parli del Clear CMOS scheda madre?? E' un computer appena assemblato, che non ha mai visto altre schede video o processori in precedenza.

Chimico_9
14-07-2016, 12:00
3-senza spegnere!, collegati all'uscita della mobo

5-tu le cose le hai fatte a step
quello che ti suggerisco io è "tutto in un colpo"
monti 590, CMOS (si quello della mobo), impostazioni di default, IGP completamente disabilitata che il O.S. non deve sapere che esiste, installi Win dalla 590

p.s. chiedi a qualche amico, altrimenti il venditore si potrà sempre rivalere sul fatto che non l'hai provata con un'altra piattaforma (-> l'intoppo sarebbe da parte tua)

Mr6600
14-07-2016, 13:51
Sinceramente, andare a formattare e reinstallare Windows, tutti i programmi, antivirus, firewall, preferiti, impostazioni, ecc..ecc...quando ho formatto ieri e quando l'imputata al 90% è la scheda video, non mi va per nulla. Rischio di perdere 1 giornata per nulla.

Ho fatto il clear CMOS sulla mobo, abilitato l'uscita video sulla PCI-express e provato tutte e 3 le uscite video. Stesso problema.
A questo punto credo proprio di essere stato gabbato.:doh:

Il venditore si vuole rivalere sul fatto che me l'ha venduta 1 mese fa e avrei potuto farci di tutto nel frattempo, e me l'ha detto chiaramente al telefono. Tra l'altro, non ha risposto a 6 chiamate con numero visibile. Alla settima chiamata, fatta con numero anonimo, ha risposto al secondo squillo...si è pure inventato che ora è in Belgio e torna ad ottobre...più in mala fede di così non si può. Purtroppo tutti i pezzi del PC mi sono arrivato la settimana scorsa, quindi ho potuto provarla solo adesso...a saperlo prima...:doh: Cristo Santo! 100€ gettati nel cesso :doh: :doh:

Mr6600
14-07-2016, 14:24
Tanto per provare, ho messo l'ancor più datata nVidia 8800GTS, ho installato i driver 341.95 (i più recenti disponbiili dal sito nVidia) e tutto è filato liscio come l'olio, come è giusto che sia con una scheda che funzioni.

Colleghi, scarichi gli ultimi driver, reboot e tutto funziona.

Dubito sia un problema di scheda madre, o del fatto che queste schede video sono uscite quando ancora non esisteva il PCI-e 3.0

Chimico_9
14-07-2016, 15:08
1-puoi reinstallare su un'altro disco o partizione e solo l'indispensabile... e solo per prova (ma ormai)
2-per la gestione dell'affare... la colpa è 50-50, si sanno come vanno queste cose... e come meglio affrontarle
prova a segnalare ai mod (ma ormai)

Mr6600
14-07-2016, 15:20
1-puoi reinstallare su un'altro disco o partizione e solo l'indispensabile... e solo per prova (ma ormai)
2-per la gestione dell'affare... la colpa è 50-50, si sanno come vanno queste cose... e come meglio affrontarle
prova a segnalare ai mod (ma ormai)

Colpa 50-50? E che colpa ne ho io? L'unica colpa che ho è di essermi fidato (troppo) di lui. Ovviamente di riprendersela indietro non se ne parla....
L'ho beccato su Subito, vendita tra privati...zero garanzie, zero prove, zero tutto.
E' stato furbo nel rifilarmi un bel pacco.

Recriminazioni a parte, credi anche tu che la scheda sia fallata? Le mie numerose prove a cosa ti fanno pensare?
Non c'entra il fatto che non ho scaricato DirectX 11 o 12 dal sito Microsoft, vero? Le librerie DirectX non sono già incorporate dentro i driver della scheda video...?

Comunque, cercando in rete ho scoperto che la GTX590, e anche la GTX580, hanno causato parecchi problemi: crash improvvisi durante sessioni di gioco, freeze, ecc..ecc...
Se digiti "GTX590 crash driver" su Google, vengono fuori decine di segnalazioni su forum americani, e pure un nostro "collega" ha riscontrato problemi analoghi ai tempi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346891

Chimico_9
14-07-2016, 15:47
per entrare nel sistema operativo non servono le directX
e cmq dovrebbero essere sia nel sistema operativo che nei driver

al collega era stata consigliata la stessa roba : altro pc e installazione da 0

prova anche un'altro monitor, usi adattatori di qualche sorta ?

scheda fallata, senza ulteriori prove rimane il dubbio

p.s. 590+driver+modalità provvisoria ?
p.s. che sò prova anche una live-Linux...
p.s. il dual-gpu sarà ganzo ma dà sempre problemi

Mr6600
14-07-2016, 16:21
Il collega ha avuto anche altre noie, a dire il vero

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2674807

Comunque, mi sono già messso in contatto con un ragazzo che vende una AMD 6870 (che stavolta andrò a vedere in funzione, e gli chiederò pure di dargli una passata con 3DMark06) che è una scheda a singola GPU e con doppia ventola, che significa consumi più bassi, temperature più basse e meno problemi in generale.
Perdere giorni e giorni, facendo tutte le prove del mondo possibili e immaginabili. non mi va....con questo caldo, poi!!

Pazienza, la GTX590 la rivendo su ebay come non funzionante e amen. Accetto di essere stato truffato e stop. Peggio per me che mi sono fidato a prendermi una scheda video usata senza averla vista in funzione.

PS: che senso ha? In modalità provvisoria i driver della scheda video non vengono caricati.
PS: se è rotta, e quindi va in panne appena scalda un pochino, sotto Linux si ripresenterà lo stesso problema.
PS: infatti, come detto sopra, mi sto orientando su una scheda a singola GPU....ma più che il dual-gpu credo sia un problema legato a tutte le schede "da corsa"...tante prestazioni=tanto calore....sono schede che vengono acquistate dai gamer incalliti, che spesso vengono overclockate e usate in sessioni di gioco che vanno avanti pomeriggi e nottate intere, magari in case non ben ventilati...ti immagini quel povero chip grafico sotto sforzo per 3h di fila a 100°C per 7 giorni alla settimana....alla lunga si "cuoce".