PDA

View Full Version : Blocco scrittura su Hard Disk


AratonITA
14-07-2016, 09:30
Ciao a tutti,
ho 2 HD un SSD (111GB) e un WD Black (1TB)
è possibile tramite windows (10) far si che l'SSD sia utilizzato solo per il SO e che venga indirizzata al WB ogni tipo di scrittura? per esempio, se magari devo installare un programma che non permette la scelta della directory di installlazione lui di default va a installare il tutto in una cartella nel WD Black? e che ogni tentativo di scrittura su SSD sia bloccato, così da tenere sgombero l'SSD?

Saturn
14-07-2016, 13:35
No. Puoi spostare la cartella d'installazione dei tuoi software, cambiare la cartella del profilo utente, al massimo spostare i percorsi dei file temporanei di sistema/utente, disattivare il file di swap su ssd e attivarlo su hdd, ma NON puoi rendere l'unità di sola lettura.

Perdona la curiosità ma a che scopo fare quello che chiedi ? Non mi dire per prolungare la durata del tuoi ssd... Neanche quando li ho comprati io all'inizio del 2010 (350€ per un Intel sata2 da 150 gb !!!) mi facevo tutti questi problemi, spostai solo il percorso dei temporanei in un ramdrive. Per la cronaca ne avevo presi due e ancora oggi, dopo giga e giga scritti, vanno alla grande...:)

Blue_screen_of_death
14-07-2016, 17:23
Ciao a tutti,
ho 2 HD un SSD (111GB) e un WD Black (1TB)
è possibile tramite windows (10) far si che l'SSD sia utilizzato solo per il SO e che venga indirizzata al WB ogni tipo di scrittura? per esempio, se magari devo installare un programma che non permette la scelta della directory di installlazione lui di default va a installare il tutto in una cartella nel WD Black? e che ogni tentativo di scrittura su SSD sia bloccato, così da tenere sgombero l'SSD?

Con 111GB di spazio probabilmente non è sufficiente l'SSD per tutti i programmi. Quindi installa il sistema operativo e i programmi che usi di più su SSD. Metti gli altri programmi e i dati su hard disk meccanico. Il file di paginazione (paging) su SSD.
Se fai diversamente non sfrutti pienamente le prestazioni dell'SSD (quindi non avrebbe senso usarlo).

I limiti alle scritture su SSD ormai sono solo teorici (nella pratica difficili da raggiungere). Basta ricordarsi di NON deframmentare mai il disco (operazione inutile e dannosa per le unità a stato solido), e di disabilitare la deframmentazione automatica (che su W7 e successivi dovrebbe essere disabilitata per default).

Goditi il tuo SSD senza porti troppi problemi! :)

AratonITA
22-07-2016, 21:51
No. Puoi spostare la cartella d'installazione dei tuoi software, cambiare la cartella del profilo utente, al massimo spostare i percorsi dei file temporanei di sistema/utente, disattivare il file di swap su ssd e attivarlo su hdd, ma NON puoi rendere l'unità di sola lettura.

Perdona la curiosità ma a che scopo fare quello che chiedi ? Non mi dire per prolungare la durata del tuoi ssd... Neanche quando li ho comprati io all'inizio del 2010 (350€ per un Intel sata2 da 150 gb !!!) mi facevo tutti questi problemi, spostai solo il percorso dei temporanei in un ramdrive. Per la cronaca ne avevo presi due e ancora oggi, dopo giga e giga scritti, vanno alla grande...:)

Principalmente perchè volevo evitare file spazzatura di vari programmi nel SSD, che magari potevano rallentare l'ssd