View Full Version : TIM, aumentano i costi delle offerte ADSL e fibra: ecco i nuovi listini
Redazione di Hardware Upg
14-07-2016, 09:05
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-aumentano-i-costi-delle-offerte-adsl-e-fibra-ecco-i-nuovi-listini_63630.html
A partire dal 1° agosto 2016 aumenteranno i costi di alcune delle offerte ADSL e Fibra di TIM. All'interno della pagina trovate una tabella con la variazione dei prezzi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visto che è la più economica...:sofico:
Comunque felicissimo di aver cambiato operatore al lavoro, da telecom/tim con la loro 7mbit (quasi sempre effettivi) ad "altro operatore "20 mbit (13 effettivi)spendendo il 30-40% in meno.. :D
permaloso
14-07-2016, 09:15
minkia l'aumento consistente, in media un euro... :D
Vista la qualità eccellente del servizio, non è certo un problema :O
Ho Tim Smart tutto.
Mi chiedo se esista ancora qualcuno che non usi Tim...
Certo che in un mondo in deflazione è ridicolo aumentare i prezzi, seppur di un paio di euro. Hanno messo la tredicesima anche qui.
TIM non si smentisce. Felice di averlo abbandonato anche sul mobile.
Ho "dovuto" rientrare in TIM perchè l'ADSL con Infostrada era davvero una pena, 3-4mbps, disconnessioni continue... ora invece pago sempre 29e al mese (come Infostrada) ma ho tutto illimitato ed una 11mb che va davvero bene
Simonex84
14-07-2016, 09:33
Mi chiedo se esista ancora qualcuno che non usi Tim...
Io li ho appena abbandonati, in casa il cell prendeva uno scarsissimo EDGE e l'ADSL non passava i 6 mega, con Vodafone il cell prende un 4G pieno e l'ADSL è salita a 17 mega, il tutto spendendo un paio di € in meno al mese.
Phoenix Fire
14-07-2016, 09:49
Ho "dovuto" rientrare in TIM perchè l'ADSL con Infostrada era davvero una pena, 3-4mbps, disconnessioni continue... ora invece pago sempre 29e al mese (come Infostrada) ma ho tutto illimitato ed una 11mb che va davvero bene
ciao come fai a pagare 29 al mese? Ma per sempre?
Il per sempre non esiste proprio.
comunque:
TIM SMART 29,00 € 29,90 €
TIM SMART 29,00 € 29,90 €
Avete cannato, una delle due è 39 -> 39,90
medicina
14-07-2016, 09:54
La loro nuova tariffa a consumo per chi non ha un abbonamento flat è veramente onesta:
http://imgur.com/zf17xtx.png
nicola_86_nick
14-07-2016, 10:15
Ci sto litigando in questi giorni...
Fino a domenica 3/7 andavo a 3040k di portante (valore fluttuante tra i 2600 e i 3200, in media 3040) in G.dmt.
Da domenica da solo è passato in ADSL2+ e ho di portante ben 1700!
Fatto segnalazione, dopo più di una settimana mi dicono di averci lavorato e mi propongono la chiusura della segnalazione, senza nessun beneficio!
Il loro minimo garantito è 2mb, direi che non chiudo proprio un bel niente!
Ovviamente pago i 39€ circa pieni...
Aggiungi che a 20mt da casa mia passano i cavi in fibra, che il comune mi ha portato il tubo per la fibra fino al muro di casa (quindi "bastano" i cavi e la centralina), immaginate come mi girano... E questi alzano i prezzi... vado avanti di segnalazioni finchè non portano la fibra, ne ho piene le ***** di pagare ed esser preso per i fondelli.
PS: Altri operatori non ce ne sono, Fastweb mi telefona regolarmente ma non riescono neanche a trovare l'indirizzo nei loro sistemi... :mbe: :mbe:
ziozetti
14-07-2016, 10:18
Vista la qualità eccellente del servizio, non è certo un problema :O
Ho Tim Smart tutto.
Mi chiedo se esista ancora qualcuno che non usi Tim...
Chiunque sia raggiunto da un altro provider che offra l'ULL.
Sai, non tutti sono fanboy TIM/Sky.
Parlo per l'unico aspetto che posso valutare di TIM.. Contando il suo servizio clienti, l'aumento dei prezzi non ha senso.
E' 3 mesi che sto aspettando il passaggio della linea ADSL. Chiamo il servizio clienti regolarmente ogni giorno e nessuno sa nulla (a volte si inventano qualcosa, nel vero senso della parola). Incompetenti!! PENOSO!!!
gd350turbo
14-07-2016, 10:26
PS: Altri operatori non ce ne sono, Fastweb mi telefona regolarmente ma non riescono neanche a trovare l'indirizzo nei loro sistemi... :mbe: :mbe:
In diversi hanno trovato in questo tread http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950 la soluzione al problema di mancanza di copertura.
Flying Tiger
14-07-2016, 10:32
Chiunque sia raggiunto da un altro provider che offra l'ULL.
Sai, non tutti sono fanboy TIM/Sky.
Infatti , il problema primario è proprio questo ed è quello che fa pendere l' ago della bilancia se cambiare o restare con TIM...
Nella mia zona ad esempio gli altri operatori alternativi a TIM sono tutti in wholesale con tutto ciò che ne consegue , per dire io con una 20M TIM aggancio 20M di portante costanti nell' arco della giornata compreso la sera , il mio dirimpettaio che ha un' altro operatore 13M quando va bene e la sera cala ancora , la differenza è consistente e alla fine della fiera cambiare operatore diciamo di "default" non conviene assolutamente , se per risparmiare qualche euro devo andare incontro a quanto sopra no grazie , mi tengo molto volentieri TIM che per altro in tanti anni mi ha sempre fornito un servizio impeccabile....
:)
ziozetti
14-07-2016, 10:38
Nella mia zona ad esempio gli altri operatori alternativi a TIM sono tutti in wholesale con tutto ciò che ne consegue
Wholesale è il male!
Flying Tiger
14-07-2016, 10:53
Wholesale è il male!
Già , assolutamente daccordo , infatti non mi sono mai spostato da TIM proprio per questo motivo nonostante i contatti degli altri operatori che mi promettono che "le portiamo la fibra.." , non ultimo un mio caro amico che è diventato dealer per l' operatore "giallo"....
:)
SpyroTSK
14-07-2016, 10:55
Bene,
ma visto che io devo scegliere se pagare di più o meno, dove me l'avrebbero scritta la modifica di questa "fantastica" formula?
Io credo che se vuoi vendere Internet,
devi innanzitutto essere proprietario di una rete di una certa qualità :D
Fiamma72
14-07-2016, 11:02
Nel 2016 l'ADSL a questi costi non ha senso siamo un paese da terzo mondo.
Oggi dovremmo avere tutti la fibra a 25/30€ al mese.
In attesa che questo accada io ho disdetto linea fissa e ADSL a casa e sono passato a H3G.
Da 7Mb/sec a 45€ a 21Mb/sec a 10€ al mese (ovviamente non flat) e perchè non essendo in città prendo solo HSDPA+ se stavo in città con 4G si viaggia a 66Download 30Upload
SpyroTSK
14-07-2016, 11:03
La loro nuova tariffa a consumo per chi non ha un abbonamento flat è veramente onesta:
http://imgur.com/zf17xtx.png
sei sarcastico? spero di sì ;)
le chiamate 0,49€ per minuto non le riesco a pagare nemmeno all'estero. :O
gd350turbo
14-07-2016, 11:04
Da 7Mb/sec a 45€ a 21Mb/sec a 10€ al mese (ovviamente non flat) e perchè non essendo in città prendo solo HSDPA+ se stavo in città con 4G si viaggia a 66Download 30Upload
Anche fuori città,molto fuori città si viaggia veloce:
http://www.speedtest.net/my-result/4676288757
http://www.speedtest.net/result/4676288757.png
Flying Tiger
14-07-2016, 11:08
Io credo che se vuoi vendere Internet,
devi innanzitutto essere proprietario di una rete di una certa qualità :D
Appunto , e non comprare banda dal fornitore per 100 utenti e fare contratti per 1000 con la solita politica wholesale nostrana dell' andranno più piano ma ci stanno tutti.....:rolleyes:
Nel 2016 l'ADSL a questi costi non ha senso siamo un paese da terzo mondo.
Oggi dovremmo avere tutti la fibra a 25/30€ al mese.
In attesa che questo accada io ho disdetto linea fissa e ADSL a casa e sono passato a H3G.
Da 7Mb/sec a 45€ a 21Mb/sec a 10€ al mese (ovviamente non flat) e perchè non essendo in città prendo solo HSDPA+ se stavo in città con 4G si viaggia a 66Download 30Upload
E,come si dice , arriva il solito che scopre l' acqua calda , scusa ma secondo te non ci hanno pensato già in molti per poi constatare che con i fanstastici 66M in download esaurisci il monte GB mensile in una manciata di giorni e poi ti attacchi?
Fino a quando non ci saranno piani tariffari Flat il discorso mobile non sarà mai una alternativa valida alla linea fissa....
:)
gd350turbo
14-07-2016, 11:38
scusa ma secondo e non ci hanno pensato già in molti per poi constatare che con i fanstastici 66M in download esaurisci il monte GB mensile in una manciata di giorni e poi ti attacchi?
Dipende quello che ci devi fare...
Se il tuo scopo è quello di fare una copia di internet sul tuo hard disk, li finisci molto prima che in pochi giorni, ma bensi in poche ore !
Io ho 200 gb/mese e ci sto dentro !
Fino a quando non ci saranno piani tariffari Flat il discorso mobile non sarà mai una alternativa valida alla linea fissa....
:)
Vodafone vende già da tempo router 4g huawei, rimarcati vodafone (B1000-B2000) basta creare una sim dati appositamente configurata, devono solo volerlo fare !
io ho tim smart e pago già da un anno 39€. :confused:
quindi io dovevo pagare 29€ anzichè 39€?
e poi, l'ooferta prevede i 20 mega e sono coperto, ma ancora vado a 7 mega (6.50 effettivi)
tutto poco chiaro...come sempre:rolleyes:
roccia1234
14-07-2016, 11:53
La loro nuova tariffa a consumo per chi non ha un abbonamento flat è veramente onesta:
http://imgur.com/zf17xtx.png
Oh si, onestissima...
18€ per 20 chiamate locali da mediamente 30 secondi l'una o poco meno.
Ovvero 1€ per 30 secondi di telefonata :mbe:
Sei sarcastico, vero?
Fiamma72
14-07-2016, 13:03
Appunto , e non comprare banda dal fornitore per 100 utenti e fare contratti per 1000 con la solita politica wholesale nostrana dell' andranno più piano ma ci stanno tutti.....:rolleyes:
E,come si dice , arriva il solito che scopre l' acqua calda , scusa ma secondo te non ci hanno pensato già in molti per poi constatare che con i fanstastici 66M in download esaurisci il monte GB mensile in una manciata di giorni e poi ti attacchi?
Fino a quando non ci saranno piani tariffari Flat il discorso mobile non sarà mai una alternativa valida alla linea fissa....
:)
Oh genio della lampada io preferisco spendere 10€ al mese viaggiare a 21 e fermarmi a 30Gb di traffico invece di spendere 45€ andare a 7 e farne quando va bene 45/50 Gb.
Vorrei proprio vedere quanti Gb scarichi al mese, magari ne usi 15....
E comunque ho precisato in attesa di tempi migliori questo il miglior rapporto costo/servizio
io ho tim smart e pago già da un anno 39€. :confused:
quindi io dovevo pagare 29€ anzichè 39€?
e poi, l'ooferta prevede i 20 mega e sono coperto, ma ancora vado a 7 mega (6.50 effettivi)
tutto poco chiaro...come sempre:rolleyes:
29,90€ è il prezzo che paghi per 12 mesi se fai OGGI un contratto nuovo, dopo scala automaticamente a 39,90€ al mese
Flying Tiger
14-07-2016, 13:34
Oh genio della lampada io preferisco spendere 10€ al mese viaggiare a 21 e fermarmi a 30Gb di traffico invece di spendere 45€ andare a 7 e farne quando va bene 45/50 Gb.
Vorrei proprio vedere quanti Gb scarichi al mese, magari ne usi 15....
E comunque ho precisato in attesa di tempi migliori questo il miglior rapporto costo/servizio
Ognuno agisce come meglio crede ci mancherebbe , però questo non l' autorizza a passare per il furbo della situazione mentre coloro che hanno la linea classica sono gli stolti che si fanno spennare dagli ISP che forniscono questo servizio...
Poi che il discorso che tutti dovremmo avere la fibra per 25/30€ al mese sia valido mi sembra più che evidente ma purtroppo non è così e per me la linea mobile non è una alternativa valida almeno fino a quando non si degneranno di proporre un contratto flat (cioè mai perchè se no come fanno a guadagnare quello che guadagnano, oltre naturalmente al fatto che la rete collasserebbe....)...
Per quanto riguarda il consumo di Gb , premesso che non mi sento affatto in dovere di giustificare come utilizzo la mia linea, solo a titolo di esempio tra ieri e oggi ho scaricato circa 50Gb di roba tra aggiornamenti del software che uso per lavoro , games e quant' altro , pensa un po come sarei messo adesso se avessi la tua linea , tradotto non partire mai dal principio che siccome a me va bene allora deve andare bene per tutti , rischi di fare delle figure non proprio raccomandabili per usare un eufemismo....
Buona giornata....
gd350turbo
14-07-2016, 14:05
Per quanto riguarda il consumo di Gb , premesso che non mi sento affatto in dovere di giustificare come utilizzo la mia linea, solo a titolo di esempio tra ieri e oggi ho scaricato circa 50Gb di roba tra aggiornamenti del software che uso per lavoro , games e quant' altro , pensa un po come sarei messo adesso se avessi la tua linea , tradotto non partire mai dal principio che siccome a me va bene allora deve andare bene per tutti , rischi di fare delle figure non proprio raccomandabili per usare un eufemismo....
Buona giornata....
Pensa come saresti messo se avessi SOLO la sua linea !
Senza possibilità alcuna di scelta !
La comunicazione ufficiale di tim ai suoi clienti quando arriva? Personalmente non ho ricevuto alcun avviso, o meglio lo ho saputo online leggendo questa ed altre pagine simili, ma la tim che dovrebbe girare la comunicazione ufficiale, quando ha intenzione di farmi sapere dell'aumento?! Il 31/08/16?!
Parlando con un amico, mi diceva che proprio senza costi non ne esci, visto che l'unica cosa che non pagheresti sono i 35€ di uscita...tutto il resto, ovvero: sconto costo attivazione, apparecchi in comodato e mensilità ridotte per 1 anno verranno comunque addebitati.
Qualcuno può confermare/smentire questa cosa?
Non mi sembra tanto corretto cambiare le condizioni di un contratto che ho firmato, accettando le condizioni precedenti (in vigore al momento della firma), non quelle che decidono di aggiungere/modificare la mattina quando si svegliano!
Cromwell
14-07-2016, 14:31
...Non mi sembra tanto corretto cambiare le condizioni di un contratto che ho firmato, accettando le condizioni precedenti (in vigore al momento della firma), non quelle che decidono di aggiungere/modificare la mattina quando si svegliano!
Tanto nel 99% dei casi, nei contratti viene inserita una clausola del tipo "Ci riserviamo il diritto di annullare, cancellare, modificare il presente contratto da parte nostra quando più ci aggrada..."
Quindi tutto quello che dicono del "Per Sempre" lascia il tempo che trova
felicissimo di vivere all'estero con 15e/mese e 14mbit download effettivi via cavo
(fuggite, sciocchi!)
:D
Bene,
ma visto che io devo scegliere se pagare di più o meno, dove me l'avrebbero scritta la modifica di questa "fantastica" formula?
La comunicazione ufficiale di tim ai suoi clienti quando arriva? Personalmente non ho ricevuto alcun avviso, o meglio lo ho saputo online leggendo questa ed altre pagine simili, ma la tim che dovrebbe girare la comunicazione ufficiale, quando ha intenzione di farmi sapere dell'aumento?! Il 31/08/16?!
Parlando con un amico, mi diceva che proprio senza costi non ne esci, visto che l'unica cosa che non pagheresti sono i 35€ di uscita...tutto il resto, ovvero: sconto costo attivazione, apparecchi in comodato e mensilità ridotte per 1 anno verranno comunque addebitati.
Qualcuno può confermare/smentire questa cosa?
Non mi sembra tanto corretto cambiare le condizioni di un contratto che ho firmato, accettando le condizioni precedenti (in vigore al momento della firma), non quelle che decidono di aggiungere/modificare la mattina quando si svegliano!
La comunicazione è scritta da mesi in fondo alla bolletta, anche in versione pdf, infatti io mi sono mosso per tempo, fortunatamente qui è appena arrivata wind in ull
Ciao,mi potete consigliare un operatore che offra della garanzia di banda senza spendere una follia?Nel mio paese come ADSL c'è solo Telecom
29,90€ è il prezzo che paghi per 12 mesi se fai OGGI un contratto nuovo, dopo scala automaticamente a 39,90€ al mese
29€ è l'offerta che potevi sottoscrivere nel 2014 se under 40 (quindi sino a 40 anni rimane 29), oltre alle varie smart che citi...che solitamente passando online te la danno a 29 per 12 mesi.
Li odio! Da 36.90 a 39.90€ per alice20mb, che diventano 43-44€ al mese con le spese del telefono. Avrei tanta voglia di provare altri operatori, ma senza ULL non sono per niente convinto, non vorrei entrare in un tunnel senza fine...
Certo che vedere altra gente che paga 22/25€ al mese sempre per la 20mb, mi fa girare le OO parecchio!
MaxFabio93
14-07-2016, 19:26
Visto che è la più economica...:sofico:
Comunque felicissimo di aver cambiato operatore al lavoro, da telecom/tim con la loro 7mbit (quasi sempre effettivi) ad "altro operatore "20 mbit (13 effettivi)spendendo il 30-40% in meno.. :D
Non so a che operatore siete passati dove lavori ma vediamo quando succederanno problemi, spero non sia Tiscali...
Ciao,mi potete consigliare un operatore che offra della garanzia di banda senza spendere una follia?Nel mio paese come ADSL c'è solo Telecom
Telecom ovvero ora TIM, non solo garantisce la banda ma il Servizio Tecnico è il migliore che ci sia, non fanno storie quando chiami in caso di problemi a differenza di molti altri, costa un pochino di più (alla fine torniamo sempre li) ma il servizio c'è tutto.
Certo che vedere altra gente che paga 22/25€ al mese sempre per la 20mb, mi fa girare le OO parecchio!
Tranquillo che pagano di meno ma nella maggioranza dei casi non sono mai 20Mb effettivi, forse TIM fa benissimo a offrirli solo quando realmente possibile.
Phoenix Fire
14-07-2016, 19:43
Non so a che operatore siete passati dove lavori ma vediamo quando succederanno problemi, spero non sia Tiscali...
Telecom ovvero ora TIM, non solo garantisce la banda ma il Servizio Tecnico è il migliore che ci sia, non fanno storie quando chiami in caso di problemi a differenza di molti altri, costa un pochino di più (alla fine torniamo sempre li) ma il servizio c'è tutto.
Tranquillo che pagano di meno ma nella maggioranza dei casi non sono mai 20Mb effettivi, forse TIM fa benissimo a offrirli solo quando realmente possibile.
dipende sempre dalle zone, se sei ben coperto da altro operatore può essere conveniente (e di molto) il cambio visto che paghi praticamente il doppio con TIM e sinceramente questa grande qualità nel servizio tecnico la trovo a momenti alterni
Telecom ovvero ora TIM, non solo garantisce la banda ma il Servizio Tecnico è il migliore che ci sia
Tua opinione/esperienza personale, la mia è esattamente l'opposta.
Dopo insistenze su insistenze durate tanto tempo, l'anno scorso sono riuscito a convincere mia madre ad abbandonare telecom definitivamente, sia come telefonia fissa, sia come adsl flat alice 7MBit. A bimestre pagava sempre sugli 84/88 euro e l'assistenza è sempre stata oscena.
L'ho convinta a passare ad infostrada perché disponibile in ULL, perché non troppo lontana dalla centrale e perché avrebbe pagato a bimestre circa la metà di prima (le bollette a bimestre non vanno oltre i 43 euro ivati con Absolute Adsl, telefonia inclusa), cioè i 19,90 euro ivati mensili di absolute adsl.
L'assistenza? Mai avuto un'assistenza migliore contattandoli via twitter (se vuoi le cose fatte bene e soprattutto velocemente, contattandoli via twitter è sempre andato tutto bene): si mettono subito all'opera e poi ti richiamano via telefono per sapere se le cose hanno funzionato dopo l'intervento dei tecnici.
Non solo: proprio durante una conversazione con i tecnici (stranamente preparati quelli con cui mi sono imbattuto), hanno subito accettato, senza fare storie, di disabilitarmi qualsiasi profilo della adsl perché li avevo informati che la totale gestione SNR l'avrei fatta completamente io da casa tramite telnet sul mio modem con chipset broadcom (che mi permette anche di memorizzare le impostazioni tra i vari riavvii).
Risultato? Una 20Mbit piena, o quasi (il download max sta sempre, ma non supera mai, i 2,1MiB/sec).
A dirla tutta, ho avuto anche dei disservizi ma per fortuna non sono mai durati più di una mezza giornata e mi è capitato solo una volta in 6 mesi.
MaxFabio93
14-07-2016, 20:26
dipende sempre dalle zone, se sei ben coperto da altro operatore può essere conveniente (e di molto) il cambio visto che paghi praticamente il doppio con TIM e sinceramente questa grande qualità nel servizio tecnico la trovo a momenti alterni
Da me sono sempre stati presenti, li chiamavo e la panda rossa con il tecnico loro (non di altre compagnie come fanno gli altri) arrivavano, ho avuto problemi ed ora da più di un anno la mia linea è quella in firma, tutti i giorni, in una centrale totalmente satura. 50 € al mese secondo me non sono per niente eccessivi, con chiamate illimitate, 10 Mega, TIMVision e SIM inclusa, si paga di meno in altri paesi per le stesse cose ma non è nemmeno poco quello che ti offrono, considerando che poi avrò anche la fibra allo stesso prezzo entro l'anno prossimo! :fagiano:
Tua opinione/esperienza personale, la mia è esattamente l'opposta.
Dopo insistenze su insistenze durate tanto tempo, l'anno scorso sono riuscito a convincere mia madre ad abbandonare telecom definitivamente, sia come telefonia fissa, sia come adsl flat alice 7MBit. A bimestre pagava sempre sugli 84/88 euro e l'assistenza è sempre stata oscena.
L'ho convinta a passare ad infostrada perché disponibile in ULL, perché non troppo lontana dalla centrale e perché avrebbe pagato a bimestre circa la metà di prima (le bollette a bimestre non vanno oltre i 43 euro ivati con Absolute Adsl, telefonia inclusa), cioè i 19,90 euro ivati mensili di absolute adsl.
L'assistenza? Mai avuto un'assistenza migliore contattandoli via twitter (se vuoi le cose fatte bene e soprattutto velocemente, contattandoli via twitter è sempre andato tutto bene): si mettono subito all'opera e poi ti richiamano via telefono per sapere se le cose hanno funzionato dopo l'intervento dei tecnici.
Non solo: proprio durante una conversazione con i tecnici (stranamente preparati quelli con cui mi sono imbattuto), hanno subito accettato, senza fare storie, di disabilitarmi qualsiasi profilo della adsl perché li avevo informati che la totale gestione SNR l'avrei fatta completamente io da casa tramite telnet sul mio modem con chipset broadcom (che mi permette anche di memorizzare le impostazioni tra i vari riavvii).
Risultato? Una 20Mbit piena, o quasi (il download max sta sempre, ma non supera mai, i 2,1MiB/sec).
A dirla tutta, ho avuto anche dei disservizi ma per fortuna non sono mai durati più di una mezza giornata e mi è capitato solo una volta in 6 mesi.
Beh...si dipende anche da caso a caso certo, ma era veramente un problema che riguardava la TIM? Se i valori di linea sono buoni difficilmente si avvicineranno a casa tua, in caso contrario come è successo a me sono sempre venuti e infatti alla fine hanno risolto i problemi, bisogna anche essere fortunati trovando le persone giuste, e ovviamente bisogna chiamare dopo aver controllato che in casa sia tutto a posto. Anche TIM su Twitter e Facebook è fantastica ;)
Quando ero con Tiscali e pagavo meno i tecnici non si sono mai presentati, e anche degli altri operatori, compresa Infostrada, non ho mai sentito parole troppo buone, da allora non "risparmio" più, che poi 50 € al mese secondo me non sono per niente eccessivi, con chiamate illimitate, 10 Mega, TIMVision e SIM inclusa.
Io invece ho convertito tutto su Vodafone: fibra 30mbit a casa 25, 00 euro al mese senza chiamate, a lavoro fibra 50, 00 eueo al mese con fibra 50 mbit e chiamate infinite.
In entrambi i casi va da Dieci!
A me Telecom mi rivede col cannocchiale!
gd350turbo
15-07-2016, 07:44
felicissimo di vivere all'estero con 15e/mese e 14mbit download effettivi via cavo
(fuggite, sciocchi!)
:D
Se avessi ventanni, nessun lavoro e nessun affetto, lo avrei già fatto !
theDesigner
15-07-2016, 10:58
Ragazzi,
fate come me:
andata al seguente link: https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/disdetta-tim?gclid=CJOToveZ9c0CFWQq0wodvCMD4Q
fatevi chiamare dicendo che secondo voi pagate troppo e fatevi offrire qualcosa di piu vantaggioso. Io l'ho fatto e sono riuscito a risparmiare 10€ con le stesse condizioni di prima.
Provate
EskevarMkDrake
15-07-2016, 17:39
Ci sto litigando in questi giorni...
Fino a domenica 3/7 andavo a 3040k di portante (valore fluttuante tra i 2600 e i 3200, in media 3040) in G.dmt.
Da domenica da solo è passato in ADSL2+ e ho di portante ben 1700!
Fatto segnalazione, dopo più di una settimana mi dicono di averci lavorato e mi propongono la chiusura della segnalazione, senza nessun beneficio!
Il loro minimo garantito è 2mb, direi che non chiudo proprio un bel niente!
Ovviamente pago i 39€ circa pieni...
Aggiungi che a 20mt da casa mia passano i cavi in fibra, che il comune mi ha portato il tubo per la fibra fino al muro di casa (quindi "bastano" i cavi e la centralina), immaginate come mi girano... E questi alzano i prezzi... vado avanti di segnalazioni finchè non portano la fibra, ne ho piene le ***** di pagare ed esser preso per i fondelli.
PS: Altri operatori non ce ne sono, Fastweb mi telefona regolarmente ma non riescono neanche a trovare l'indirizzo nei loro sistemi... :mbe: :mbe:
Ti mando u nbel messaggio privato per raccontarti la mia odissea con la TIM per avere la Fibra a 100Mbit come da offerta web a 19.90€ per il primo anno.
Riassumo cmq in 45 gg per avere la fibra e altri 10 per l'opzione 100mbit.
almeno 10 telefonate al 187, twittate e spam con quello che ho aspettato su Google+.
Ricorda, il segreto e' ROMPERE LE PALLE. CHIAMALI OGNI 2 GIORNI, SPAMMA SU TUTTI I SOCIAL IL TUO PROBLEMA... la pubblicita' negativa e' il segreto...
Ragazzi,
fate come me:
andata al seguente link: https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/disdetta-tim?gclid=CJOToveZ9c0CFWQq0wodvCMD4Q
fatevi chiamare dicendo che secondo voi pagate troppo e fatevi offrire qualcosa di piu vantaggioso. Io l'ho fatto e sono riuscito a risparmiare 10€ con le stesse condizioni di prima.
Provate
sicuro? quale piano tariffario hai?
fraussantin
15-07-2016, 22:10
Porca troia , lunedì vengono ad attaccarmi internet senza limite ... Ma mi hanmo "promesso " 22.90 per sempre.
Mica faranno i furbi?
fraussantin
15-07-2016, 22:15
Ragazzi,
fate come me:
andata al seguente link: https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/disdetta-tim?gclid=CJOToveZ9c0CFWQq0wodvCMD4Q
fatevi chiamare dicendo che secondo voi pagate troppo e fatevi offrire qualcosa di piu vantaggioso. Io l'ho fatto e sono riuscito a risparmiare 10 con le stesse condizioni di prima.
Provate
Quando gli mandai la raccomandata per la disdetta della vecchia linea a 640k ( che andava a 100) da 45 euro al mese , mi hanno chiamato 3 volte , offrendomi di tutto , chiamate , internet , timvision , una cena con belen a 19.99....
Sono dei buffoni.
Porca troia , lunedì vengono ad attaccarmi internet senza limite ... Ma mi hanmo "promesso " 22.90 per sempre.
Mica faranno i furbi?
No, ma fammi capire, sei toscano, e magari pure di Firenze, e credi ancora alle promesse :asd:
fraussantin
15-07-2016, 22:29
No, ma fammi capire, sei toscano, e magari pure di Firenze, e credi ancora alle promesse :asd:
No, ma fammi capire, sei toscano, e magari pure di Firenze, e credi ancora alle promesse :asd:
Provincia ... XD... Non era il mio sindaco. Ma cmq quelli che capitano qua sono della stessa razza.
Ma caxxo ho firmato un contratto 2 gg fa e già mi smontano tutto.
No, ma fammi capire, sei toscano, e magari pure di Firenze, e credi ancora alle promesse :asd:
:asd:
Porca troia , lunedì vengono ad attaccarmi internet senza limite ... Ma mi hanmo "promesso " 22.90 per sempre.
Mica faranno i furbi?
per sempre non esiste:
https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-rtg-adsl-voce.pdf
articolo 13
fraussantin
15-07-2016, 23:12
A beh l'articolo 13 dice che posso annullare senza penali il contratto se mi cambiano di una virgola il prezzo .. Hehehe!
Si Sono fottuticon le loro mani stavolta. .
Quindi per 2 anno minimo me la tengono altrimenti rischiano di buttare i soldi della attivazione.
Poi cambio gestore e saluti.
Ma mi hanmo "promesso " 22.90 per sempre.
Mettetevi in testa una cosa, il "per sempre" non esiste.
Le cond. possono mutarle sempre e comunque unilateralmente dandoti, per Legge, la possibilità di recedere senza penali.
Comunque trova la dicitura "per sempre" senza asterischi vari e portali al Corecom nel caso, se lo trovi il "per sempre" senza * ...
fraussantin
16-07-2016, 18:45
Mettetevi in testa una cosa, il "per sempre" non esiste.
Le cond. possono mutarle sempre e comunque unilateralmente dandoti, per Legge, la possibilità di recedere senza penali.
Comunque trova la dicitura "per sempre" senza asterischi vari e portali al Corecom nel caso, se lo trovi il "per sempre" senza * ...
Si va bene , ma cacchio spero che non me l'aumentino dopo 1 mese.
diabolik81
16-07-2016, 19:00
La comunicazione ufficiale di tim ai suoi clienti quando arriva? Personalmente non ho ricevuto alcun avviso, o meglio lo ho saputo online leggendo questa ed altre pagine simili, ma la tim che dovrebbe girare la comunicazione ufficiale, quando ha intenzione di farmi sapere dell'aumento?! Il 31/08/16?!
Parlando con un amico, mi diceva che proprio senza costi non ne esci, visto che l'unica cosa che non pagheresti sono i 35€ di uscita...tutto il resto, ovvero: sconto costo attivazione, apparecchi in comodato e mensilità ridotte per 1 anno verranno comunque addebitati.
Qualcuno può confermare/smentire questa cosa?
Non mi sembra tanto corretto cambiare le condizioni di un contratto che ho firmato, accettando le condizioni precedenti (in vigore al momento della firma), non quelle che decidono di aggiungere/modificare la mattina quando si svegliano!
Qualcuno può confermare o smentire il fatto che "l'unica cosa che non pagheresti sono i 35€ di uscita...tutto il resto, ovvero: sconto costo attivazione, apparecchi in comodato e mensilità ridotte per 1 anno verranno comunque addebitati."
la comunicazione è nella bolletta....
se la ricevi online scarica il PDF, è scritto.
la comunicazione è nella bolletta....
se la ricevi online scarica il PDF, è scritto.
nessuna comunicazione nei pdf delle precedenti bollette. eppure devono comunicare al cliente 30 giorni prima.
oramai e' come il far west: ognuno fà quello che gli pare :muro:
fraussantin
16-07-2016, 22:22
In teoria se gli fai raccomandata per la disdetta entro 30 gg non ti addebitano niente.
ficofico
17-07-2016, 06:53
Sempre più contento di essere passato a eolo
30 al mese per un anno e poi 35 al mese per avere una 30/3 mega senza limiti e viaggio spesso a quelle velocità...
nessuna comunicazione nei pdf delle precedenti bollette. eppure devono comunicare al cliente 30 giorni prima.
Io ho la comunicazione in quella di Giugno, non di Luglio, su bolletta online.
Scaricato il PDF e nel "TIM ricorda" ovvero ultima pagina, se non erro, è scritto tutto.
EDIT ultima pagina bolletta di GIUGNO:
Comunicazione importante: variazione del costo del servizio di consegna degli elenchi telefonici
Ti informiamo che dal 1° agosto 2016 varierà il costo del servizio di consegna degli elenchi telefonici, addebitato annualmente in fattura, passando da 2,50€ a 3,90€ (IVA inclusa). Se non accetti la suddetta variazione, ai sensi dell’art. 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, puoi rinunciare gratuitamente al servizio di consegna degli elenchi telefonici entro il 31 luglio 2016, contattando telefonicamente il Servizio Clienti linea fissa 187, oppure inviando una comunicazione scritta al numero fax gratuito 800.000.187 o all’indirizzo postale indicato in questa Fattura. Per maggiori informazioni puoi chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187 o visitare il sito tim.it.
Comunicazione importante: variazione delle condizione economiche dell’offerta TIM SMART
Ti informiamo che dal 1° agosto 2016 il costo dell’abbonamento mensile dell’offerta TIM SMART varierà da 39,00€ a 39,90€ (IVA inclusa). Le eventuali promozioni in essere rimarranno valide fino alla loro scadenza.
Se non accetti la suddetta variazione, ai sensi dell’art. 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal tuo contratto entro il 31 luglio 2016, anche passando ad altro operatore, senza costi di disattivazione o penali. Si precisa che, anche nel caso di passaggio ad altro operatore, al fine di evitare l’addebito dei costi di disattivazione, è necessario inviare una richiesta di recesso scritta e fotocopia del tuo documento di identità, in qualità di titolare del contratto da cessare, all’indirizzo postale indicato in questa Fattura, oppure via fax al numero gratuito 800.000.187. Per maggiori informazioni o per passare ad altra offerta, che meglio si presta alle tue esigenze di comunicazione, puoi rivolgerti ai Negozi TIM, visitare il sito tim.it o chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187.
Anche se c'è da dire che non hanno mai risolto il fatto che chi ha la Smart UNDER 40 paga 29€/mese e non 39€, infatti sopra c'è scritto che passo da 39 a 39,90. Io invece pago 29€ fino ai miei 40 ... quindi dovrei passare a 29,90€ in teoria.
Già chiesto lumi a TIM.
La 22,90 in effetti, non precisano per quanto tempo
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/internet-senza-limiti
considerato che anchi'io già ne pago 38, poi pure l'aumento :mbe: (e, sì, gli altri sono tutti in wholesale :cry:); cioè, che mi tocca passare per poi ritornare ?:stordita:
fraussantin
17-07-2016, 10:23
La 22,90 in effetti, non precisano per quanto tempo
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/internet-senza-limiti
considerato che anchi'io già ne pago 38, poi pure l'aumento :mbe: (e, sì, gli altri sono tutti in wholesale :cry:); cioè, che mi tocca passare per poi ritornare ?:stordita:
adesso si . quando l'ho attivata io era per sempre. ( mi avevano telefonato e da li l'ho scoperta era per sempre, ma poi ho attivato online perche non mi fido delle telefoniste)
cmq..
chiama tim ( 187) e gli chiedi dove puoi procurarti il modulo per la disdetta e quanto costa. se ti chiedono il perchè gli dici che metti una chiavetta tre a 10 al mese. vedi che ti propongono l'improponibile.
se ti chiedono il perchè gli dici che metti una chiavetta tre a 10 al mese. vedi che ti propongono l'improponibile.
e, mi faccio pure chiamare da loro, con link postato da theDesigner :asd:
deafnigger
17-07-2016, 11:54
Non è cambiato mai nulla, sempre Mafiacom resta.
Hanno imbrogliato i miei genitori, finora fedelissimi a Wind, mai avuto mezzo problema in oltre un decennio. Tramite una telefonata a falso nome di questi ultimi, hanno comunicato un aumento di tariffa inesistente, inducendoli alla disdetta.
Il giorno successivo si sono presentati di nuovo a telefono per la classica "offerta che non si può rrrifiutare", alla quale i miei hanno abboccato, allettati da tariffe più convenienti.
Risultato: linea dati malfunzionante dal secondo giorno, tanto da rendere impossibile qualsiasi comunicazione video, mai problematica con l'operatore precedente.
Il mio augurio è che falliscano al più presto, questi delinquenti.
Scusate lo sfogo.
Io ho la comunicazione in quella di Giugno, non di Luglio, su bolletta online.
Scaricato il PDF e nel "TIM ricorda" ovvero ultima pagina, se non erro, è scritto tutto.
EDIT ultima pagina bolletta di GIUGNO:
Anche se c'è da dire che non hanno mai risolto il fatto che chi ha la Smart UNDER 40 paga 29€/mese e non 39€, infatti sopra c'è scritto che passo da 39 a 39,90. Io invece pago 29€ fino ai miei 40 ... quindi dovrei passare a 29,90€ in teoria.
Già chiesto lumi a TIM.
grazie mille.
e anche grazie per il discorso elenchi telefonici che appunto non ero a conoscenza.
MaxFabio93
17-07-2016, 12:39
Non è cambiato mai nulla, sempre Mafiacom resta.
Hanno imbrogliato i miei genitori, finora fedelissimi a Wind, mai avuto mezzo problema in oltre un decennio. Tramite una telefonata a falso nome di questi ultimi, hanno comunicato un aumento di tariffa inesistente, inducendoli alla disdetta.
Il giorno successivo si sono presentati di nuovo a telefono per la classica "offerta che non si può rrrifiutare", alla quale i miei hanno abboccato, allettati da tariffe più convenienti.
Risultato: linea dati malfunzionante dal secondo giorno, tanto da rendere impossibile qualsiasi comunicazione video, mai problematica con l'operatore precedente.
Il mio augurio è che falliscano al più presto, questi delinquenti.
Scusate lo sfogo.
A falso nome in che senso? Wind o Telecom? Se hanno truffato veramente si può anche denunciare, negli altri casi si tratta di accettare in bianco senza sapere quello che si fa, mai accettare condizioni per telefono, in negozio o Internet gli unici sistemi sempre validi. Inoltre la linea malfunzionante non deriva di certo da un cambio di tariffe o promozioni ;)
fraussantin
17-07-2016, 12:40
A falso nome in che senso? Wind o Telecom? Se hanno truffato veramente si può anche denunciare, negli altri casi si tratta di accettare in bianco senza sapere quello che si fa, mai accettare condizioni per telefono, in negozio o Internet gli unici sistemi sempre validi. Inoltre la linea malfunzionante non deriva di certo da un cambio di tariffe o promozioni ;)
spesso sono gli operatori privati che attivano a casaccio i contratti.
MaxFabio93
17-07-2016, 12:43
spesso sono gli operatori privati che attivano a casaccio i contratti.
Concordo, so bene come funziona ma a me non hanno mai attivato un contratto senza il mio specifico consenso, anzi...che ci provino, bisogna stare attenti alle telefonate e a cosa si dice se no si continua ad alimentare questo circolo vizioso, i call center ci mangiano su questa roba.
azi_muth
17-07-2016, 12:44
Hanno imbrogliato i miei genitori, finora fedelissimi a Wind, mai avuto mezzo problema in oltre un decennio. Tramite una telefonata a falso nome di questi ultimi, hanno comunicato un aumento di tariffa inesistente, inducendoli alla disdetta.
Cmq anche wind sta procedendo ad un aumento di tariffa mascherato: tutti i contratti saranno fatturati ogni 4 settimane invece che ogni 30gg.
Io aspetto che venga indicato in bolletta per passare altrove così non si pagano i 35 euro.
Cmq anche wind sta procedendo ad un aumento di tariffa mascherato: tutti i contratti saranno fatturati ogni 4 settimane invece che ogni 30gg.
Io aspetto che venga indicato in bolletta per passare altrove così non si pagano i 35 euro.
Nella telefonia mobile mi sembra che ormai tutti abbiano modificato i contratti da un mese a 4 settimane.
deafnigger
17-07-2016, 12:54
A falso nome in che senso? Wind o Telecom? Se hanno truffato veramente si può anche denunciare, negli altri casi si tratta di accettare in bianco senza sapere quello che si fa, mai accettare condizioni per telefono, in negozio o Internet gli unici sistemi sempre validi. Inoltre la linea malfunzionante non deriva di certo da un cambio di tariffe o promozioni ;)
Hanno chiamato spacciandosi per Wind. Ed i malfunzionamenti alla linea sono sopraggiunti dopo il passaggio a Telemafia.
Si chiamano TIM, cambio di nome come il passaggio da Raider a Twix. Cambia il nome, non cambia la mentalità da balordi.
fraussantin
17-07-2016, 12:59
Nella telefonia mobile mi sembra che ormai tutti abbiano modificato i contratti da un mese a 4 settimane.
Io con 3 ho il vincolo mensile a 10 euro. Per 3 anni . Per adesso non me lo hanno cambiato
Hanno chiamato spacciandosi per Wind. Ed i malfunzionamenti alla linea sono sopraggiunti dopo il passaggio a Telemafia.
Si chiamano TIM, cambio di nome come il passaggio da Raider a Twix. Cambia il nome, non cambia la mentalità da balordi.
Telecom è tim sono sempre stati la stessa cosa.
Lo hanno fatto solo per vendere piu agwvolmente i pacchetti cellulare e casa. Un po come vodafone.
azi_muth
17-07-2016, 13:23
Nella telefonia mobile mi sembra che ormai tutti abbiano modificato i contratti da un mese a 4 settimane.
Sul mobile.
Sul fisso per ora ufficialmente solo vodafone.
Tim, Fastweb, Tiscali fatturano mensilmente ( per ora).
azi_muth
17-07-2016, 13:29
Hanno chiamato spacciandosi per Wind. Ed i malfunzionamenti alla linea sono sopraggiunti dopo il passaggio a Telemafia.
Si chiamano TIM, cambio di nome come il passaggio da Raider a Twix. Cambia il nome, non cambia la mentalità da balordi.
A me la cosa che mi dà più fastidio sono le penali nascoste da costi di attivazione, sconti da restituire che impediscono di passare da un operatore all'altro come invece dovrebbe essere. In quel caso anche fare i furbi gli varrebbe poco.
Dovrebbero essere pratiche vietate. Sono modi di aggirare la legge Bersani
Ma purtroppo basta vedere chi finanzia l'agcom e dove vanno a finire i commissari a fine mandato per capire che non ci sono difese per i cittadini.
A me la cosa che mi dà più fastidio sono le penali nascoste da costi di attivazione, sconti da restituire che impediscono di passare da un operatore all'altro come invece dovrebbe essere. In quel caso anche fare i furbi gli varrebbe poco.
Dovrebbero essere pratiche vietate. Sono modi di aggirare la legge Bersani
Ma purtroppo basta vedere chi finanzia l'agcom e dove vanno a finire i commissari a fine mandato per capire che non ci sono difese per i cittadini.
concordo.
:muro:
mi sembra di aver letto che qualcuno è anche contento. và tutto bene. avanti cosi'.
fraussantin
17-07-2016, 13:50
concordo.
:muro:
mi sembra di aver letto che qualcuno è anche contento. và tutto bene. avanti cosi'.
La legge bersani è un classico esempio di attacco alle major mal riuscito.
Come tutte le cose che ha fatto lui. ( farmacie , tassisti , assicurazioni ecc) 1000 cose e nessuna riuscita.
Se gli metti un tappo da un parte senza guardare gli altri buchi è inutile.
Detto questo le gli impedisci di scontare le spese di attivazione col vincolo del 2 anni , va a finire che non te le scontano più.
Con questo non sono contento di questa cosa , ma attaccando di punta le major si ottiene solo una guerra.
Quello che doveva fare bersani era creare una vera situazione di libero mercato. Permettere il libero roaming tra tutti gli operatori non solo da tim.
azi_muth
17-07-2016, 14:00
concordo.
:muro:
mi sembra di aver letto che qualcuno è anche contento. và tutto bene. avanti cosi'.
Eh ma noi più che essere "indignati" possiamo fare poco...
Per esempio io mi trovo in una zona a forte digital divide.
Arrivo appena a 3mb...ma non deve piovere! :D
Ho provato tutti gli operatori tranne fastweb ma la velocità resta identica ed il servizio simile... ovvero scarso.
Telecom mi lasciò due volte senza linea una volta due settimane ed un'altra un mese...fate un po' voi.
La soluzione migliore che ho è cambiare operatore quando sorgono dei problemi perchè nella primissima fase almeno il tecnico esce fisicamente e cerca di collegarti al meglio sulla coppia "migliore".
Dopo è sempre colpa tua, del tuo impianto, del modem del filtro...
Ma realtà è che linee sono fisicamente decrepite e tenute su con lo sputo perchè nessuno le ha mai manutenzionate da quando sono state tirate su negli gloriosi anni 50...
La mia unica difesa è cambiare operatore...ma con i vincoli è una tragedia
MaxFabio93
17-07-2016, 23:02
Hanno chiamato spacciandosi per Wind. Ed i malfunzionamenti alla linea sono sopraggiunti dopo il passaggio a Telemafia.
Si chiamano TIM, cambio di nome come il passaggio da Raider a Twix. Cambia il nome, non cambia la mentalità da balordi.
Cioè, hanno chiamato spacciandosi per Wind e hanno fatto un contratto TIM? A che scopo e a che pro? Tra le altre cose è illegale ma mi sembra strano...comunque sia, facendo così si alimenta solo il giro, è vero che non tutti sono esperti e chiunque può essere ingannato ma è ovvio che ci giochino così. Con cambio di numero? Senza un cambio di numero la linea è sempre quella, non cambia di una virgola nella maggioranza dei casi, nel caso i problemi c'erano da prima ;)
Per esempio io mi trovo in una zona a forte digital divide.
Arrivo appena a 3mb...ma non deve piovere! :D
Ho provato tutti gli operatori tranne fastweb ma la velocità resta identica ed il servizio simile... ovvero scarso.
Telecom mi lasciò due volte senza linea una volta due settimane ed un'altra un mese...fate un po' voi.
La soluzione migliore che ho è cambiare operatore quando sorgono dei problemi perchè nella primissima fase almeno il tecnico esce fisicamente e cerca di collegarti al meglio sulla coppia "migliore".
Dopo è sempre colpa tua, del tuo impianto, del modem del filtro...
Ma realtà è che linee sono fisicamente decrepite e tenute su con lo sputo perchè nessuno le ha mai manutenzionate da quando sono state tirate su negli gloriosi anni 50...
La mia unica difesa è cambiare operatore...ma con i vincoli è una tragedia
I problemi dei malfunzionamenti purtroppo sono dettati da molti fattori, menefreghismo assoluto per decenni delle politiche, ignoranza della popolazione (che ostacola tutt'ora l'aggiornamento) e via di questo passo, spero che la mentalità stia cambiando se no ci ritroviamo sempre con i problemi dietro l'angolo. Cambiare operatore per esempio potrebbe peggiorare la situazione anzichè migliorarla, specialmente per gli operatori senza infrastrutture e tecnici propri, per questo continuo sempre a preferire TIM.
Nell'attesa controlla il tuo comune ;)
http://bandaultralarga.italia.it/
MannaggialaPupazza
17-07-2016, 23:54
Chi non volesse sottostare alle variazioni dei prezzi che verranno applicate a partire dal 1° agosto 2016 potrà recedere dal Contratto entro il 31 luglio 2016, anche passando ad altro operatore, senza costi di disattivazione o penali.
senza costi di disattivazione tranne per quelli previsti da tim, es. il classico "sconto usufruito da rimborsare a tim in caso di disdetta entro i 24 mesi".
e poi ancora aumenti? ancora?? piano piano l'adsl arriva a quasi 50€ al mese, a momenti costava meno 10 anni fa -.-
azi_muth
17-07-2016, 23:54
I problemi dei malfunzionamenti purtroppo sono dettati da molti fattori, menefreghismo assoluto per decenni delle politiche, ignoranza della popolazione (che ostacola tutt'ora l'aggiornamento) e via di questo passo, spero che la mentalità stia cambiando se no ci ritroviamo sempre con i problemi dietro l'angolo. Cambiare operatore per esempio potrebbe peggiorare la situazione anzichè migliorarla, specialmente per gli operatori senza infrastrutture e tecnici propri, per questo continuo sempre a preferire TIM.
In primis c'è il fatto che hanno fatto una privatizzazione invece che una liberalizzazione del mercato negli anni '90. Si è passati dal monopolio pubblico della rete al monopolio privato ( il peggio del peggio). Telecom è stata venduta nel modo che sappiamo a qualcuno che l'ha usata per fare cassa della rete non è mai interessato a nessuno e i risultati si sono visti. Sono piu di cinquant'anni che si paga il canone da me e la rete quella è rimasta pali di legno marci e cavi a penzoloni.
Per esperienza e per il tipo di problemi che ho io da 15 anni...cambiare operatore cambia poco o nulla.
Quindi c'è sempre tempo per tornare telecom come ultima spiaggia ma finchè va bene mi godo le tariffe più basse degli altri...
Nell'attesa controlla il tuo comune ;)
http://bandaultralarga.italia.it/
Lascia perdere va. Secondo il sito di infratel avrebbero dovuto finire i lavori al 31/03/2016...nemmeno hanno cominciato...
MannaggialaPupazza
17-07-2016, 23:58
chiama tim ( 187) e gli chiedi dove puoi procurarti il modulo per la disdetta e quanto costa. se ti chiedono il perchè gli dici che metti una chiavetta tre a 10 al mese. vedi che ti propongono l'improponibile.
io l'ho già fatto più di una volta, gli operatori mi offrono la più costosa fibra al posto dell'adsl :doh:
diabolik81
18-07-2016, 09:22
Io ho appena verificato le ultime due fatture relative ai mesi di giugno e luglio e non è riportato alcun avviso relativo agli aumenti delle tariffe. Come mai?
Forse perché la tua offerta non viene toccata?
Se invece sei certo che la tua offerta rientra fra quelle che subiranno un rincaro e non hai ricevuto nulla....aspetta. ;)
Che poi gli bussi alla porta. :fagiano: :read:
Intanto da Twitter mi hanno confermato che la Smart UNDER 40 da 29€/mese sino ai 40 anni (quella del 2014, ADSL + MOBILE compreso) passa a 29,90€.
Alodesign
18-07-2016, 13:05
Io un po' di paura a cambiare operatore ce l'ho. 4 anni di ottima rete senza mai problemi è difficile da abbandonare per 2€ in più.
nicola_86_nick
18-07-2016, 14:08
Ragazzi,
fate come me:
andata al seguente link: https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/disdetta-tim?gclid=CJOToveZ9c0CFWQq0wodvCMD4Q
fatevi chiamare dicendo che secondo voi pagate troppo e fatevi offrire qualcosa di piu vantaggioso. Io l'ho fatto e sono riuscito a risparmiare 10€ con le stesse condizioni di prima.
Provate
Ho provato a farmi chiamare poco fa dopo che mi ha chiamato il tecnico dicendomi che vista la distanza dalla centrale la mia linea di casa non è migliorabile (della serie attaccati al tram), quando ho parlato di disdetta a questo numero:
"Guardi oggi i sistemi non vanno e non posso vedere se le posso fare uno sconto, ma se richiama tra un paio di giorni possiamo vedere. Oppure chiude questa linea e fa un numero nuovo e paga 25 per sempre"
A parte il per sempre, sono ridicoli. Cioè se chiudo una linea e ne apro una nuova mi fai 25€ (che è na rogna per me, per te, per i tecnici ecc..), ma non mi fai lo sconto sulla linea già esistente (che è un click su due bottoni al pc).
siamo proprio alla frutta....
fraussantin
18-07-2016, 14:17
Problema risolto alla.radice . Nonostante abbia la.fibra connessa alla centrale davanti casa , io nom posso averla perché il mio filo va ad un altra ( a 20 metri)che non ha copertura.
Speriamo schiattino tutti questi maledetti.
gd350turbo
18-07-2016, 14:58
Problema risolto alla.radice . Nonostante abbia la.fibra connessa alla centrale davanti casa , io nom posso averla perché il mio filo va ad un altra ( a 20 metri)che non ha copertura.
Speriamo schiattino tutti questi maledetti.
Pfff...
Dilettante...
A casa della fidanzata ho la 500 mega che arriva a 10 metri e non me danno !
fraussantin
18-07-2016, 15:15
Pfff...
Dilettante...
A casa della fidanzata ho la 500 mega che arriva a 10 metri e non me danno !
No no a me non danno proprio la.connessiome. se voglio solo telefono.
Che se lo infilino in :ciapet:
leggendo un pò vedo utenti che "conversano" via twitter o facciadalibro con il fornitore per richiedere soluzione a problemi.
domanda: ma come fate a usare tali servizi in assenza totale di collegamento ad internet? :confused:
fraussantin
18-07-2016, 15:25
leggendo un pò vedo utenti che "conversano" via twitter o facciadalibro con il fornitore per richiedere soluzione a problemi.
domanda: ma come fate a usare tali servizi in assenza totale di collegamento ad internet? :confused:
Smartphone? Lavoro , wifi point .
Io ho una hiperlan2 .
MannaggialaPupazza
18-07-2016, 15:51
Io un po' di paura a cambiare operatore ce l'ho. 4 anni di ottima rete senza mai problemi è difficile da abbandonare per 2€ in più.
per la rete io sono tra i clienti che non si possono lamentare, 7 mega senza disconnessioni (la velocità è più bassa, ma la linea è stabile e senza filtri vari).
per il prezzo, almeno per quanto riguarda me, non sono solo 2€ in più. i vari aumenti (ingiustificati) nel corso del tempo, da 40€/mese che dovevo pagare per un'offertissima per i clienti fedelissimi sto andando quasi a 50€/mese. pago più io che chi ha la fibra -___- offertona per clienti coglioni, altrochè.
ah sì, puoi fare il recesso senza penali blablablabla. le penali non te le fanno pagare, ti fanno pagare solo "lo sconto di cui hai usufruito" che quasi quasi conviene pagare quello e bon si cambia operatore, ma anche io ho i tuoi dubbi: di sicuro non cerco quelli in whosale. ma come si fa a sapere come sarà il servizio prima di fare il contratto? basta cercare un operatore con linea propria? si chiede ai vicini come si trovano?
MaxFabio93
18-07-2016, 18:32
In primis c'è il fatto che hanno fatto una privatizzazione invece che una liberalizzazione del mercato negli anni '90. Si è passati dal monopolio pubblico della rete al monopolio privato ( il peggio del peggio). Telecom è stata venduta nel modo che sappiamo a qualcuno che l'ha usata per fare cassa della rete non è mai interessato a nessuno e i risultati si sono visti. Sono piu di cinquant'anni che si paga il canone da me e la rete quella è rimasta pali di legno marci e cavi a penzoloni.
Per esperienza e per il tipo di problemi che ho io da 15 anni...cambiare operatore cambia poco o nulla.
Quindi c'è sempre tempo per tornare telecom come ultima spiaggia ma finchè va bene mi godo le tariffe più basse degli altri...
Concordo sul fatto della privatizzazione, uno sbaglio che crea tutt'ora confusione e diatribe tra gli operatori privati.
Il canone in teoria non esiste più, è vero che TIM in media si paga di più ma il servizio ripeto, è sempre garantito, a me lo hanno sempre fatto, anche se rispettavo i loro standard minimi di banda per quanto riguarda l'ADSL.
Con TIM tentando e provando (purtroppo a volte ci vogliono settimane) saresti riuscito a venirne a capo sicuramente ;)
Lascia perdere va. Secondo il sito di infratel avrebbero dovuto finire i lavori al 31/03/2016...nemmeno hanno cominciato...
I lavori per il nuovo progetto stanno partendo da questa estate, prima sono altri lavori che non c'entrano niente con il piano BUL 2016-2022. Anche nel mio paese sono stati fatti lavori in fibra ma non per uso privato...tra l'altro la mia Regione è stata la prima in Italia ad iniziare, e li stanno facendo anche velocemente ;)
http://bandaultralarga.italia.it/progetto-banda-ultralarga-santandrea-frius-viene-inaugurato-primo-cantiere/
azi_muth
18-07-2016, 19:17
I lavori per il nuovo progetto stanno partendo da questa estate, prima sono altri lavori che non c'entrano niente con il piano BUL 2016-2022.
Per il lazio c'era il piano regionale. Doveva essere già stato completato.
http://lazioeuropa.it/45_progetti_per_il_lazio-3/programma_lazio_30_mega_interventi_per_la_diffusione_della_banda_ultra_larga_nella_regione_lazio-33/stato_di_attuazione_del_programma-8/
MaxFabio93
18-07-2016, 19:30
Per il lazio c'era il piano regionale. Doveva essere già stato completato.
http://lazioeuropa.it/45_progetti_per_il_lazio-3/programma_lazio_30_mega_interventi_per_la_diffusione_della_banda_ultra_larga_nella_regione_lazio-33/stato_di_attuazione_del_programma-8/
I primi due interventi citati nella pagina della Regione con il nuovo piano non c'entrano, uno è di Telecom Italia e l'altro degli anni 2007-2013, l'ultimo invece si e di fatti è previsto il completamento entro il 2020, nella mia regione una buona parte dei lavori (specialmente per la 30Mega) saranno completati entro la prossima primavera, per i 100Mega all'85% della popolazione il 2020 ;)
Ovviamente ogni Regione si deve dar da fare, i fondi ci sono e sono stati distribuiti, non facciamo passare l'idea che sia tutta una farsa.
azi_muth
18-07-2016, 23:06
I primi due interventi citati nella pagina della Regione con il nuovo piano non c'entrano, uno è di Telecom Italia e l'altro degli anni 2007-2013, l'ultimo invece si e di fatti è previsto il completamento entro il 2020, nella mia regione una buona parte dei lavori (specialmente per la 30Mega) saranno completati entro la prossima primavera, per i 100Mega all'85% della popolazione il 2020 ;)
Ovviamente ogni Regione si deve dar da fare, i fondi ci sono e sono stati distribuiti, non facciamo passare l'idea che sia tutta una farsa.
Non dico che sia una farsa dico che sono in ritardo.
Il piano ha solo inglobato il piano regionale ( i soldi quelli sono i FESR) non è un piano "diverso" la ditta aggiudicataria è Telecom ( quindi la regione s'è mossa) è la telecom che è in ritardo anche rispetto alle nuove scadenze che era del 31/03/2016 secondo il Bul leggo infrastrutture già completate 45% copertura fibra 30mb...poi vabbè la 100mb non vedranno nemmeno i miei nipoti...la copertura nel mio comune è data all'8.3% nel 2020...
Spero che il 2018 che danno come data di complemento non diventerà di questo passo il DUEMILA CREDICI...visto che sono in ritardo già otto mesi e non hanno mosso una foglia ( non si vedono tracce, omini che lavorano o cabine con il cappello rosso etc)
theDesigner
19-07-2016, 12:19
Ragazzi,
fate come me:
andata al seguente link: https://www.tim.it/assistenza/gestio...FWQq0wodvCMD4Q
fatevi chiamare dicendo che secondo voi pagate troppo e fatevi offrire qualcosa di piu vantaggioso. Io l'ho fatto e sono riuscito a risparmiare 10€ con le stesse condizioni di prima.
Provate
sicuro? quale piano tariffario hai?sicuro? quale piano tariffario hai?
Allora, io avevo l'opzione TUTTO a 44,90€ (che aumenterebbe a fine mese di 1€) ed a casa mia passa soltanto la 7mb. Stufo di pagare quanto una connessione Fibra, ho fatto una ricerca internet e mi sono imbattuto nel link sopra quotato. mi sono fatto chiamare e mi hanno offerto l'opzione TIM SMART CASA OPZIONE FEDELTÀ a 34,90€ per 4 anni che poi passa a 39€. L'unica cosa ho dovuto pagare 49€ una tantum per il cambio tariffa. Mi hanno spedito anche un modem. Per quest'ultimo se mi fanno pagare un extra in più (credo di no perché mi sono letto le clausole), lo restituirò subito.
MannaggialaPupazza
19-07-2016, 12:32
@theDesigner: opzione fedeltà, si come no, pure a me fecero sconto fedeltà ma nel giro di qualche mese pago più di prima. Spera che rimangano davvero 34,90€/mese :sofico:
fraussantin
19-07-2016, 13:08
Cambia gestore.
Semplice e veloce.
MannaggialaPupazza
19-07-2016, 13:12
Cambia gestore.
Semplice e veloce.
Tanto semplice non è, come fai ad essere sicuro che col nuovo gestore non avrai problemi di linea?
Ho chiesto anche prima, ripropongo la domanda: basta che abbia linee proprie ed evitare quelli in whosale?
azi_muth
19-07-2016, 13:26
Tanto semplice non è, come fai ad essere sicuro che col nuovo gestore non avrai problemi di linea?
Ho chiesto anche prima, ripropongo la domanda: basta che abbia linee proprie ed evitare quelli in whosale?
E' un rischio relativo se gli operatori sono in ULL...però lo correrei volentieri: non si puo' pagare una adsl 50 euro al mese su!
Io ho una linea disastrata e nel tempo sono passato da tim a tiscali, da tiscali a infostrada, da infostrada a vodafone, da vodafone di nuovo ad infostrada.
La velocità è rimasta sempre la stessa.
Il migliore da "provare" è infostrada perchè è l'unico a chiedere solo i costi di disattivazione previsti per legge (35 euro) e non avere vincoli contrattuali.
Adsl a 20mb + chiamate illimitate stanno a 24,95 ogni 4 settimane ( 27 euro mese) se paghi 50 euro al mese sono 300 euro l'anno in meno mica bruscolini...
Gli altri vogliono che li sposi...poi se non ti soddisfasse la velocità fai sempre in tempo a rientrare poco dopo con una tariffa promozionata su tim.
Adesso offrono la tim casa a 19,90+3,75 per il primo anno e 39,90 il secondo.
Allora, io avevo l'opzione TUTTO a 44,90€ (che aumenterebbe a fine mese di 1€) ed a casa mia passa soltanto la 7mb. Stufo di pagare quanto una connessione Fibra, ho fatto una ricerca internet e mi sono imbattuto nel link sopra quotato. mi sono fatto chiamare e mi hanno offerto l'opzione TIM SMART CASA OPZIONE FEDELTÀ a 34,90€ per 4 anni che poi passa a 39€. L'unica cosa ho dovuto pagare 49€ una tantum per il cambio tariffa. Mi hanno spedito anche un modem. Per quest'ultimo se mi fanno pagare un extra in più (credo di no perché mi sono letto le clausole), lo restituirò subito.
come hai avuto la conferma?
li ho chiamati anchio e mi hanno proposto uno sconto di 10€ per 1 anno e 20mega invece degli attuali 7mega.
fin qui tutto ok, ma se non ho una conferma scritta, si rischia di oltrepassare il 31 luglio (ultimo giorno utile per non pagare penali nel caso di cambio operatore) per poi vedersi bocciare la proposta.
mi occorre una conferma scritta, non mi fido di questi furbetti.
tu hai avuto una conferma?
MannaggialaPupazza
23-07-2016, 13:46
anche io ho fatto fare la chiamata ma mi hanno detto che ci sono offerte solo per i nuovi clienti :rolleyes: l'operatrice mi ha detto che fra qualche giorno dovrei ricevere una telefonata dal reparto addetto per vedere se hanno qualcosa per me. vedremo ma non ci spero :sofico:
azi_muth
23-07-2016, 14:12
anche io ho fatto fare la chiamata ma mi hanno detto che ci sono offerte solo per i nuovi clienti :rolleyes: l'operatrice mi ha detto che fra qualche giorno dovrei ricevere una telefonata dal reparto addetto per vedere se hanno qualcosa per me. vedremo ma non ci spero :sofico:
Cambia operatore...tanto semplice... 34 euro sono comunque tanti.
MannaggialaPupazza
23-07-2016, 14:13
Cambia operatore...tanto semplice...
non così semplice, l'ho scritto prima :stordita:
34€? io non pago 34€
azi_muth
23-07-2016, 14:15
Io ti ribadisco la risposta: E' semplicissimo .
E' un rischio relativo se gli operatori sono in ULL...però lo correrei volentieri: non si puo' pagare una adsl 50 euro al mese su!
Il migliore da "provare" è infostrada perchè è l'unico a chiedere solo i costi di disattivazione previsti per legge (35 euro) e non avere vincoli contrattuali.
Adsl a 20mb + chiamate illimitate stanno a 24,95 ogni 4 settimane ( 27 euro mese) se paghi 50 euro al mese sono 300 euro l'anno in meno mica bruscolini...
Alla fini rischi 35 euro... stai un mesetto se ti piace rimani altrimenti torni a tim con un'offerta migliore di quella che hai e recuperi i 35 euro con quello che risparmi utilizzando una tariffa più bassa.
Cosa hai da perdere?
Io ho una linea disastrata e nel tempo sono passato da tim a tiscali, da tiscali a infostrada, da infostrada a vodafone, da vodafone di nuovo ad infostrada.
La velocità è rimasta sempre la stessa però ho sempre risparmiato molto prendendo la migliore offerta su piazza.
MannaggialaPupazza
23-07-2016, 14:36
eh infostrada è un pezzo che fa buone offerte ma in ULL ho solo tim e fastweb :fagiano: mi stavo informando anche con loro, propongono una adsl a 20,0 Mb/s con velocità minima garantita 10,2 Mb/s. se mi ritrovo una adsl indecente potrei recedere dal contratto senza penali, al di là di conversioni varie la velocità minima dovrebbe essere migliore della canonica "7 mega" di tim.
ma siamo offtopic.
azi_muth
23-07-2016, 15:25
eh infostrada è un pezzo che fa buone offerte ma in ULL ho solo tim e fastweb :fagiano: mi stavo informando anche con loro, propongono una adsl a 20,0 Mb/s con velocità minima garantita 10,2 Mb/s. se mi ritrovo una adsl indecente potrei recedere dal contratto senza penali, al di là di conversioni varie la velocità minima dovrebbe essere migliore della canonica "7 mega" di tim.
ma siamo offtopic.
La velocità dipende in prima battuta dalla qualità della linea. Se hai valori di attenuazione e snr buoni hai una buona velocità altrimenti nisba qualsiasi operatore tu scelga. Io ho una 20mb ma sono lontano dalla centrale più di 3 mb non vado...
Attenzione al recesso certi operatori lo fanno partire dal momento della stipula del contratto e non dal momento dell'effettiva connessione. Ad esempio vodafone la fa partire dal recapito della Vodafone station...ma è possibile che non ti abbiano ancora attivato il servizio...Il risultato è che spesso non si in grado di testare la linea.
MaxFabio93
23-07-2016, 20:06
La velocità dipende in prima battuta dalla qualità della linea. Se hai valori di attenuazione e snr buoni hai una buona velocità altrimenti nisba qualsiasi operatore tu scelga. Io ho una 20mb ma sono lontano dalla centrale più di 3 mb non vado...
Attenzione al recesso certi operatori lo fanno partire dal momento della stipula del contratto e non dal momento dell'effettiva connessione. Ad esempio vodafone la fa partire dal recapito della Vodafone station...ma è possibile che non ti abbiano ancora attivato il servizio...Il risultato è che spesso non si in grado di testare la linea.
Lontano quanto per curiosità? :)
marcolulu
23-07-2016, 20:23
Dipende quello che ci devi fare...
Se il tuo scopo è quello di fare una copia di internet sul tuo hard disk, li finisci molto prima che in pochi giorni, ma bensi in poche ore !
Io ho 200 gb/mese e ci sto dentro !
Vodafone vende già da tempo router 4g huawei, rimarcati vodafone (B1000-B2000) basta creare una sim dati appositamente configurata, devono solo volerlo fare !
200 gb al mese?dove devo firmare?
no serio di che offerta stai parlando?
azi_muth
23-07-2016, 22:39
Lontano quanto per curiosità? :)
3,6 km sul navigatore che collimano con i valori di attenuazione (53,5 down 30,5 up) e snr ( 6.9 down, 29 up) portante @3400
MaxFabio93
24-07-2016, 20:02
3,6 km sul navigatore che collimano con i valori di attenuazione (53,5 down 30,5 up) e snr ( 6.9 down, 29 up) portante @3400
Cavolo, sicuramente una lunga distanza per un doppino! Io sono a 1,50km dalla centrale, dopo aver bonificato tutto l'impianto casalingo aggancio una bella portante di 11.616 Kb's, ed ho una 10Mega piena, SNR a 6 sia Down che Up, Attenuazione 25 in Down e 19 in Up.
Speriamo che si muovano anche nella tua Regione, nella mia, notizia di oggi, altri 5 o 6 comuni partono con i lavori nei prossimi giorni :)
the fear90
24-07-2016, 21:00
Già , assolutamente daccordo , infatti non mi sono mai spostato da TIM proprio per questo motivo nonostante i contatti degli altri operatori che mi promettono che "le portiamo la fibra.." , non ultimo un mio caro amico che è diventato dealer per l' operatore "giallo"....
:)
Se hai vodafone disponibile in wholesale ti consiglio di abbonarti, io mi ci trovo benissimo, paradossalmente meglio che con telecom che mi dava continui problemi oltre ad una bolletta assassina.
anche io ho fatto fare la chiamata ma mi hanno detto che ci sono offerte solo per i nuovi clienti :rolleyes:
Stessa cosa anche a me :muro: :muro:
l'operatrice mi ha detto che fra qualche giorno dovrei ricevere una telefonata dal reparto addetto per vedere se hanno qualcosa per me. vedremo ma non ci spero :sofico:
No, a me neanche questo: "ma che devo passare per poi ritornare ?..." " E, perché non l'ha già fatto ?!" : a la faccia di tenersi i clienti :muro: :muro: :muro:
MannaggialaPupazza
25-07-2016, 23:38
@Agat: se entro metà settimana non chiamano, chiamo io qualcun altro e vedo cosa si può fare, la recessione da tim *dovrebbe* essere gratuita fino al 31 luglio.
che idioti, passare ad un altro operatore, pagare la recessione del contratto e rientrare con loro per usufruire di un offerta? mica è un contratto mobile, quanto gli costa il tecnico che va a sistemare le colonnine??! mha.
fraussantin
25-07-2016, 23:44
@Agat: se entro metà settimana non chiamano, chiamo io qualcun altro e vedo cosa si può fare, la recessione da tim *dovrebbe* essere gratuita fino al 31 luglio.
che idioti, passare ad un altro operatore, pagare la recessione del contratto e rientrare con loro per usufruire di un offerta? mica è un contratto mobile, quanto gli costa il tecnico che va a sistemare le colonnine??! mha.
col livello di incompetenza che hanno spero molto poco.
cmq sono tutti esterni.
MaxFabio93
28-07-2016, 20:01
Buone notizie per te Azi_muth! Anzi per tutti i Laziali e Lucani ;) http://bandaultralarga.italia.it/banda-ultralarga-anche-lazio-basilicata-firmano-accordo-col-mise/
azi_muth
28-07-2016, 20:22
Bella notizia, grazie fabio.
In realtà il mio comune era tra quelli che dovevano già essere compresi nella prima trance ad opera di telecom italia che aveva vinto la gara. Io tuttavia risiedo in una zona bianca quindi forse l'effettiva partenza è questa...boh... vedremo.
Cmq effettivamente qualcosa già si muove nel comune accanto al mio ho visto i lavori per la stesura del cavo.
Sarebbe una novità: per una volta gli italiani non faranno le cose all'italiana...ma è un po' presto per dirlo. :D
fraussantin
28-07-2016, 20:53
Bella notizia, grazie fabio.
In realtà il mio comune era tra quelli che dovevano già essere compresi nella prima trance ad opera di telecom italia che aveva vinto la gara. Io tuttavia risiedo in una zona bianca quindi forse l'effettiva partenza è questa...boh... vedremo.
Cmq effettivamente qualcosa già si muove nel comune accanto al mio ho visto i lavori per la stesura del cavo.
Sarebbe una novità: per una volta gli italiani non faranno le cose all'italiana...ma è un po' presto per dirlo. :D
Le cose vengono fatte all'italiana.
Io abito in un paese in digital divide , coi soldi dello stato ( moltissimi imho) ci hanno portato la fibra a giugno , e questa è già pronta per la vdsl , ecco la mia strada non è stata connessa alla centrale con fibra , ma è stata lasciata alla.vecchia centrale. .
La nuova centrale si trova di fronte alla vecchia( davanti casa mia + o -) devono solo attraversare la strada.
Telecom se ne sbatte.
azi_muth
28-07-2016, 21:21
Le cose vengono fatte all'italiana.
Io abito in un paese in digital divide , coi soldi dello stato ( moltissimi imho) ci hanno portato la fibra a giugno , e questa è già pronta per la vdsl , ecco la mia strada non è stata connessa alla centrale con fibra , ma è stata lasciata alla.vecchia centrale. .
La nuova centrale si trova di fronte alla vecchia( davanti casa mia + o -) devono solo attraversare la strada.
Telecom se ne sbatte.
Ecco queste sono le cose che temo purtroppo.
Abbiamo avuto uno scambio vivace con il buon maxfabio93.
Lui è un'ottimista al riguardo...io avendo qualche annetto in più ( almeno penso se il 93 è la data di nascita) sono pessimista al riguardo...spero che abbia ragione lui...ma temo di aver ragione io... :( d'altro canto da me i lavori dovevano essere già finiti secondo il vecchio piano della regione e nemmeno sono iniziati.
MaxFabio93
28-07-2016, 22:39
Bella notizia, grazie fabio.
In realtà il mio comune era tra quelli che dovevano già essere compresi nella prima trance ad opera di telecom italia che aveva vinto la gara. Io tuttavia risiedo in una zona bianca quindi forse l'effettiva partenza è questa...boh... vedremo.
Cmq effettivamente qualcosa già si muove nel comune accanto al mio ho visto i lavori per la stesura del cavo.
Sarebbe una novità: per una volta gli italiani non faranno le cose all'italiana...ma è un po' presto per dirlo. :D
Figurati, fa piacere vedere che si muove qualcosa anche dalle tue parti ;)
Esattamente, le aree bianche rientrano pienamente proprio nel programma della Banda Ultra Larga, nel progetto è tutto specificato, dalle mie parti i risultati per ora sembrano buoni, speriamo la situazione resti tale :)
Le cose vengono fatte all'italiana.
Io abito in un paese in digital divide , coi soldi dello stato ( moltissimi imho) ci hanno portato la fibra a giugno , e questa è già pronta per la vdsl , ecco la mia strada non è stata connessa alla centrale con fibra , ma è stata lasciata alla.vecchia centrale. .
La nuova centrale si trova di fronte alla vecchia( davanti casa mia + o -) devono solo attraversare la strada.
Telecom se ne sbatte.
Bisognerebbe vedere inanzitutto chi è stato il vero promotore e soggetto dell'intervento, direttamente il MISE? Infratel? O accordo Telecom-Comune? In ogni caso visto che ci sono stati in ballo soldi pubblici e tu pagando le tasse hai diritto agli stessi servizi degli altri senza distinzione prima di tutto contatterei il Comune e gli farei presente la cosa ;)
Ecco queste sono le cose che temo purtroppo.
Abbiamo avuto uno scambio vivace con il buon maxfabio93.
Lui è un'ottimista al riguardo...io avendo qualche annetto in più ( almeno penso se il 93 è la data di nascita) sono pessimista al riguardo...spero che abbia ragione lui...ma temo di aver ragione io... :( d'altro canto da me i lavori dovevano essere già finiti secondo il vecchio piano della regione e nemmeno sono iniziati.
Si è la mia data di nascita :) Gli anni passati non ero ottimista nemmeno io, per molte cose, dall'anno scorso però vedo che comunque c'è molta più serieta quando si parla di questi progetti e di questi interventi, inoltre ho già toccato con mano gli interventi dalle mie parti e sono ancora più fiducioso, poi ripeto, dipende anche dalle volontà dei singoli, anche comuni come si diceva!
gd350turbo
29-07-2016, 07:50
200 gb al mese?dove devo firmare?
no serio di che offerta stai parlando?
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
Qui trovi tutto !
fraussantin
29-07-2016, 08:00
Figurati, fa piacere vedere che si muove qualcosa anche dalle tue parti ;)
Esattamente, le aree bianche rientrano pienamente proprio nel programma della Banda Ultra Larga, nel progetto è tutto specificato, dalle mie parti i risultati per ora sembrano buoni, speriamo la situazione resti tale :)
Bisognerebbe vedere inanzitutto chi è stato il vero promotore e soggetto dell'intervento, direttamente il MISE? Infratel? O accordo Telecom-Comune? In ogni caso visto che ci sono stati in ballo soldi pubblici e tu pagando le tasse hai diritto agli stessi servizi degli altri senza distinzione prima di tutto contatterei il Comune e gli farei presente la cosa ;)
Senti nel progetto c'è la regione Toscana( contattati , ma questa volta non hanno risposto)
Infratel , contattati pure loro , ma non hanno risposto
I soldi sono mise.
Oramai aspetto settembre ( magari sono in ferie) li ricontatto e se non rispondono mi incazzo.
Per" incazzo" intendo andare in comune , contattare i vari partiti locali avversari e non escludo striscia.
Tanto l'italia funziona così
MaxFabio93
29-07-2016, 19:54
Senti nel progetto c'è la regione Toscana( contattati , ma questa volta non hanno risposto)
Infratel , contattati pure loro , ma non hanno risposto
I soldi sono mise.
Oramai aspetto settembre ( magari sono in ferie) li ricontatto e se non rispondono mi incazzo.
Per" incazzo" intendo andare in comune , contattare i vari partiti locali avversari e non escludo striscia.
Tanto l'italia funziona così
Secondo la mia modesta opinione sei partito dall'alto verso il basso, sarei andato prima in comune, la Regione Toscana o Infratel non sanno neanche dove si trova casa tua, il comune invece si, ed ha lui stesso autorizzato i lavori, ed è lui che può autorizzare e richiedere uno scavo aggiuntivo, ne hai diritto poi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.