PDA

View Full Version : ADSL telecom/tim lentissima dopo lavori


Ulquiorra
13-07-2016, 16:32
Salve a tutti.
Circa una settimana fa, nel mio paese, sono iniziati i lavori per, secondo il 187, migliorare la linea internet.
Secondo me, invece, stanno lavorando per implementare la possibilità di attivare la fibra ottica. Ma questo è ciò che credo io, e non ha nemmeno tanta importanza. Ad ogni modo, gestisco vari siti web, quindi fa parte dei miei interessi (anche economici) accedere a codesti siti almeno una volta al giorno per controllare se è tutto apposto.

Giovedì verso mezzogiorno staccano completamente la connessione ad internet a tutto il mio paesello.
Chiamo il 187, mi dicono (appunto) che sono iniziati dei lavori per il miglioramento della linea (senza avvisare nessuno) e che la linea sarebbe tornata Sabato.

Sabato la linea non è ancora tornata. Li contatto, e mi dicono che per lunedì sarà tutto risolto.

Lunedì mattina la linea non è ancora tornata, e mi dicono che per la sera si sarebbe risolto tutto.

Di sera la linea non è ancora tornata ma anzi, dal pomeriggio smette di funzionare persino il telefono fisso. Li contatto anche di sera, e mi dicono che entro mezzanotte avrebbero risolto e che, in caso contrario, il martedì avrei dovuto contattare l'ufficio tecnico.
Ovviamente, entro mezzanotte la linea non torna.

Martedì chiamo l'ufficio tecnico, e mi è stato detto che c'è stato un problema in centrale. Ad ogni modo, poche ore dopo torna la linea ad internet, sebbene il telefono fisso continui a non funzionare.

Io possiedo una linea internet 7 Mega. Poiché abito un po' lontano dalla centrale, prima dei lavori riuscivo ad arrivare ai 3-3.5 Mbps, che comunque per me erano sufficienti.
Premesso questo, appena torna la linea, con mio dispiacere noto che la velocità è di circa 1.2 Mbps.

Storco un po' il naso, ma resta comunque una velocità sufficiente per me. Per qualche giorno posso sopportare, immaginando che i lavoro fossero ancora in corso (nel frattempo, il telefono fisso continua a non funzionare).

Stamattina, ancora con sommo dispiacere, noto che la velocità è calata ancora. 750 Kbps.
Ma non finisce qui. Stasera la velocità è peggiorata ancora. Adesso faccio 320 kbps.
Faccio fatica ad aprire i siti, vado a 40 KB effettivi, mi sembra di essere tornato indietro di 20 anni. Il telefono ancora non funziona.

Ora, secondo voi, cosa dovrei fare in questa situazione? Come avete visto, sono stato preso per i fondelli innumerevoli volte al 187. Qualcuno potrebbe darmi lumi su cosa diavolo sta succedendo, secondo voi? PErché tutti questi disagi per la fibra? A me bastava avere i miei 3.5 Mbps, della fibra frega niente, li riavrò mai indietro?

diaretto
13-07-2016, 16:37
La posa della fibra ottica non influenza minimamente l'ADSL, nessuno ha avuto shutdown della linea di vari giorni, altrimenti sarebbe stato un disastro in mezza Italia visto che la copertura è circa al 50%. Oltretutto "lavori per migliorare la linea internet" è una dizione che non ha il minimo senso.

Detto questo, posta le tue statistiche di linea, quelle velocità che dici sono speedtest oppure le portanti del modem?

Comunque ricordati sempre che una linea consumer non è una linea business, le garanzie sono molto meno, ovviamente.

Ulquiorra
13-07-2016, 16:59
La posa della fibra ottica non influenza minimamente l'ADSL, nessuno ha avuto shutdown della linea di vari giorni, altrimenti sarebbe stato un disastro in mezza Italia visto che la copertura è circa al 50%. Oltretutto "lavori per migliorare la linea internet" è una dizione che non ha il minimo senso.

Detto questo, posta le tue statistiche di linea, quelle velocità che dici sono speedtest oppure le portanti del modem?

Comunque ricordati sempre che una linea consumer non è una linea business, le garanzie sono molto meno, ovviamente.

Ti ringrazio per la risposta.
Subito dopo aver inviato il messaggio soprastante, ho provato per curiosità a riavviare il modem, e sembra essere tornata la velocità di stamattina... che risulta essere comunque sotto il mega.

Ecco il risultato dello speedtest: http://www.speedtest.net/my-result/5473886694

I risultati degli speedtest fatti, compreso quello più recente che ho linkato qui sopra, sono simili alle portanti del modem. E sono diverse da ieri.

Se non è l'implementazione della fibra allora non ho alcuna idea su cosa stia succedendo...
Sulla dizione "stiamo migliorando la linea" hai ragione, ma ti "vendo" la frase che hanno venduto a me quelli del 187...

Tra l'altro mi è anche stato detto, lunedì, che se per lunedì a mezzanotte la linea non fosse tornata, l'azienda incaricata dei lavori non sarebbe stata pagata... Ed è anche per questo che erano sicuri che si sarebbe risolto tutto per quella data...

diaretto
13-07-2016, 17:09
Ma infatti devi fare molto la tara a quello che dicono gli operatori. Il preparato che dice cose sensato è 1/100 purtroppo!

Comunque potresti mettere la schermata dei valori del modem per intero? Mi interessano attenuazioni, SNR, errori ecc.

Ulquiorra
13-07-2016, 21:59
Chiedo scusa per il ritardo, comunque certo, ecco le statistiche... Onestamente, però, non ricordo come fossero le statistiche precedenti (di quando andavo sui 3-3.5 Mbps). Queste sono le attuali, comunque:

https://s32.postimg.org/3vrvqu57p/statistiche.jpg

fra55
14-07-2016, 08:30
Sei sotto il minimo contrattuale di 2.1 mb.
Scarica il software Ne.me.sys dal sito AGCOM e verifica la tua linea per 24 ore (mi pare).
In ogni caso l'attenuazione che hai è altissima, 61 db mi sembra assurdo come valore.
Quanto disti dalla centrale?

mavelot
14-07-2016, 08:36
Anche se questi valori a guardarli sembrano coerenti, evidentemente è successo qualcosa che ha peggiorato notevolmente la linea.
Il fatto che tu sia senza telefono è un ulteriore indizio di un guasto fisico.

Ulquiorra
14-07-2016, 10:28
Sei sotto il minimo contrattuale di 2.1 mb.
Scarica il software Ne.me.sys dal sito AGCOM e verifica la tua linea per 24 ore (mi pare).
In ogni caso l'attenuazione che hai è altissima, 61 db mi sembra assurdo come valore.
Quanto disti dalla centrale?


Vi ringrazio per le risposte.
Seguendo le indicazioni stradali più veloci, abito a 3,9 km dalla centrale più vicina. In linea d'aria dovrebbe essere qualcosa in meno.
È un po' lontano, lo so, ma prima arrivavo ai 3-3.5 Mega senza mai avere disconnessioni o problemi vari (ogni tanto qualche disconnessione si presentava quando pioveva, ma nulla di grave).

Ad ogni modo, non so se mi collegano alla centrale più vicina, dopo questa vicenda mi sono venuti dei dubbi e vi spiego il perché.
Nella via dove c'è la centrale a me più vicina, c'è anche un supermercato, le poste e negozi vari. Quindi capita spesso di passare per quella via, e io non ho mai visto dei lavori in corso in questi giorni...

D'altro canto, sabato è venuto a trovarmi mio zio. Lui abita praticamente di fronte ad un'altra centrale, molto più lontana da me. E mi ha rivelato che, proprio da giovedì, ha visto iniziare dei lavori intorno a quella centrale.
7-8 persone munite di ruspe, talpe, sonde e misuratori vari. Facevano dei buchi nel terreno a distanza di qualche metro ed infilavano dei fili sotto terra (anche e soprattutto questo particolare dei fili mi aveva fatto presupporre i lavori per la fibra). Chiedendo cosa stessero facendo, uno gli ha risposto letteralmente: "mettiamo a posto l'internet". Questo è ciò che mi ha rivelato mio zio... E mi è venuto il dubbio che magari mi collego a quella centrale, visto che è in quella che lavorano... Non so...

Comunque grazie per il software

Anche se questi valori a guardarli sembrano coerenti, evidentemente è successo qualcosa che ha peggiorato notevolmente la linea.
Il fatto che tu sia senza telefono è un ulteriore indizio di un guasto fisico.


Potrebbe essere, il lavoratore che ha risposto a mio zio comfermerebbe questa ipotesi... però bo'. mi sembra strano che appena c'è un guasto siano già presenti 7-8 persone a lavorarci con tanto di mezzi pesanti... non so, onestamente...

jake101
14-07-2016, 10:32
Anche se questi valori a guardarli sembrano coerenti, evidentemente è successo qualcosa che ha peggiorato notevolmente la linea.
Il fatto che tu sia senza telefono è un ulteriore indizio di un guasto fisico.

Forse il classico filo staccato? Io valori del genere me li ritrovo quando si ossida uno dei cavi della coppia nella chiostrina vicino casa (e naturalmente il telefono rimane isolato)

Comunque i lavori potrebbero essere anche predisposizione della centrale alla fttc oppure aggiungono semplicemente un DSLAM ethernet e quindi posano ultteriore fibra... non saprei.

Queid
14-07-2016, 15:26
Ho un problema analogo al tuo da circa 10 giorni, la velocità in download è scesa notevolmente e varia dai 0,5 KB ai 15 KB.

Anche l'apertura di un semplice sito web è quasi impossibile.

Puoi indicare qual è la località interessata dal tuo problema ?

Io mi trovo in provincia di Cagliari

Ulquiorra
07-08-2016, 13:17
Abito nelle marche, quindi probabilmente i nostri problemi non sono collegati...

Comunque ho vissuto un mese a dir poco traumatico.
Oggi li ho richiamati e mi hanno detto che se la linea va lenta devo portare il modem in assistenza perché va riconfigurato, al modico costo di 30€, poiché la linea è OK.

Io in questo momento sono tipo... WTF? Ditemi qualcosa voi, vi prego, io sono senza parole.

Queid
07-08-2016, 14:23
Occhio a quello che dicono al 187, anche a me hanno inizialmente imputato il problema al router, proponendomi un intervento di riconfigurazione a pagamento che ho rifiutato.

I problemi di linea nel mio paese sono durati dal 7 luglio al 26. Solo dope ripetute lamentele mie, dei miei paesani e del comune, la cosa è tornata alla normalità.

Adesso la linea va quasi sempre al massimo e la mia 7 Mbit si collega alla centrale in maniera stabile a 7,616 Mbit e scarico quasi sempre a 800 KB/s.

Ulquiorra
07-08-2016, 15:42
Adesso navighi più veloce rispetto a prima dei lavori di linea oppure la velocità è la stessa?
Io ho avuto un peggioramento fino ad ora...

Vi allego lo speed test fatto in questo momento: http://www.speedtest.net/my-result/5535119611

Queid
07-08-2016, 15:57
Adesso navigo come prima: la linea adsl è stata attivata nel mio paese dal 01/01/2008 ed ha sempre funzionato alla grande, salvo qualche raro inconveniente della durata di pochi giorni.

Tra qualche mese porteranno il FTTC a 30 o 100 Mbit.

Nel tuo caso dovresti sentire i tuoi vicini e paesani e, se il problema è comune a tutti loro, provare a fare una richiesta al comune e chiedere loro di chiamare il 187.

I test di velocità non mi piacciono tanto perché eseguiti in condizioni molto favorevoli: all'utente viene infatti sempre proposto un server vicino a casa.

Io faccio riferimento a valori di download da server internazionali: dovresti vedere a quanto scarichi da un server in Olanda o Germania usando questi file di test

https://www.leaseweb.com/platform/network

Ulquiorra
07-08-2016, 16:22
Ho appena fatto il test da quel sito.
Ho provato a scaricare il file da 10 Gb dalla Germania.
Ho aspettato 30-40 secondi prima di scattare lo screen per far stabilizzare un po' la banda.
Ecco il risultato:

https://s8.postimg.org/pdp1b37t1/velocita.jpg

Queid
07-08-2016, 16:30
21,2 KB equivalenti a 0,17 Mbit ...

E si, c'è qualche problemino che ricorda quello cui sono andato incontro giorni fa.

A noi dicevano che c'era un problema di saturazione di banda in un router a Cagliari.

Dovresti indagare nel vicinato/paese. Se la cosa interessa anche altri utenti della tua zona, chiamate in massa il 187.