PDA

View Full Version : Facebook, causa da 1 miliardo di dollari per aver fornito sostegno ad Hamas


Redazione di Hardware Upg
13-07-2016, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-causa-da-1-miliardo-di-dollari-per-aver-fornito-sostegno-ad-hamas_63616.html

Le famiglie di cinque vittime in attacchi effettuati da palestinesi in Israele sostengono che Facebook dovrebbe considerarsi responsabile, a dispetto delle protezioni legali per chi pubblica contenuti online

Click sul link per visualizzare la notizia.

LordPBA
13-07-2016, 12:33
perche' non fare causa a Mikhail Kalashnikov che ha prodotto l'AK? Non usano quello per ammazzare?

demon77
13-07-2016, 12:43
perche' non fare causa a Mikhail Kalashnikov che ha prodotto l'AK? Non usano quello per ammazzare?

Eh perchè la sotanza è parechio diversa. E la causa mi sa che devono prenderla parecchio sul serio perchè i presuposti per prendere una bella scoppola ci sono tutti.

Facebook è una struttura di comunicazione organizzata e gestita. E ci sono dei censori proprio per rimuovere e bolccare contenuti pericolosi o illegali.
Se l'accusa dimostra che FB non ha rimosso e bloccato in maniera efficace e tempestiva il sistema di pagine e profili associati ad una orgnaizzazione terroristica sono veramente cazzi.

LordPBA
13-07-2016, 13:04
Eh perchè la sotanza è parechio diversa. E la causa mi sa che devono prenderla parecchio sul serio perchè i presuposti per prendere una bella scoppola ci sono tutti.

Facebook è una struttura di comunicazione organizzata e gestita. E ci sono dei censori proprio per rimuovere e bolccare contenuti pericolosi o illegali.
Se l'accusa dimostra che FB non ha rimosso e bloccato in maniera efficace e tempestiva il sistema di pagine e profili associati ad una orgnaizzazione terroristica sono veramente cazzi.

ah gia', la censura, giusto

paolodekki
13-07-2016, 13:55
Eh perchè la sotanza è parechio diversa. E la causa mi sa che devono prenderla parecchio sul serio perchè i presuposti per prendere una bella scoppola ci sono tutti.

Facebook è una struttura di comunicazione organizzata e gestita. E ci sono dei censori proprio per rimuovere e bolccare contenuti pericolosi o illegali.
Se l'accusa dimostra che FB non ha rimosso e bloccato in maniera efficace e tempestiva il sistema di pagine e profili associati ad una orgnaizzazione terroristica sono veramente cazzi.

Non ho mai capito come funziona questa cosa della ricerca di contenuti dentro FB! Cioè una pagina chiamata "Amiamo i video dei gattini" può tranquillamente pubblicare materiale da censura (uno a caso, fate voi), come fa FB a monitorare e chiudere "tempestivamente" tale pagina se non dopo che sono state fatte segnalazioni?
Non è un'accusa o una critica alla denuncia, ma semplice curiosità.

RealB33rM4n
13-07-2016, 14:07
facebook non fa assolutamente nulla.
Avrò segnalato centinaia di profili palesemente falsi con unico scopo di spammare o con scopi anche peggiori e video che incitano all'odio e la risposta da facebook è sempre la solita: abbiamo determinato che rispetta i nostri Standard della comunità.

demon77
13-07-2016, 14:10
Non ho mai capito come funziona questa cosa della ricerca di contenuti dentro FB! Cioè una pagina chiamata "Amiamo i video dei gattini" può tranquillamente pubblicare materiale da censura (uno a caso, fate voi), come fa FB a monitorare e chiudere "tempestivamente" tale pagina se non dopo che sono state fatte segnalazioni?
Non è un'accusa o una critica alla denuncia, ma semplice curiosità.

Rispondo "a senso" perchè come funziona nello specifico non lo so nemmeno io.
So che in primis ci sono le segnalazioni di altri utenti se una pagina "pippo" pubblica cose contro le regole.
Quindi la pagina viene controllata ed eventualmente chiusa.

Ovvio poi che una pagina "camuffata" è un paio di maniche.. se invece è proprio palese anche qui il discorso cambia.

Una cosa è certa: non è una questione di bianco e di nero ma una complessa zona grigia.
L'accusa punta a dimostrare che FB non ha vigilato a sufficienza o con efficacia e che quindi ha "favorito" Hamas che ha sfruttato il social per comunicare ed organizzarsi.

TANTA CARNE PER AVVOCATI QUI. MA TANTA TANTA.

RealB33rM4n
13-07-2016, 14:12
Rispondo "a senso" perchè come funziona nello specifico non lo so nemmeno io.
So che in primis ci sono le segnalazioni di altri utenti se una pagina "pippo" pubblica cose contro le regole.
Quindi la pagina viene controllata ed eventualmente chiusa.

Ovvio poi che una pagina "camuffata" è un paio di maniche.. se invece è proprio palese anche qui il discorso cambia.

Una cosa è certa: non è una questione di bianco e di nero ma una complessa zona grigia.
L'accusa punta a dimostrare che FB non ha vigilato a sufficienza o con efficacia e che quindi ha "favorito" Hamas che ha sfruttato il social per comunicare ed organizzarsi.

TANTA CARNE PER AVVOCATI QUI. MA TANTA TANTA.

Da quello che ho visto gli basteranno 5 minuti per vincere la causa (per modo di dire che poi avviamente facebook ha i suoi super avvocati)
Crei un profilo falso, spammi un paio di video raziali.
Poi con un altro account li segnali e dimostri che facebook non li rimuoverà dicendo che rispondono ai loro standard.
Causa vinta.

putroppo queso in un mondo idilliaco.. :(

demon77
13-07-2016, 14:26
Da quello che ho visto gli basteranno 5 minuti per vincere la causa (per modo di dire che poi avviamente facebook ha i suoi super avvocati)
Crei un profilo falso, spammi un paio di video raziali.
Poi con un altro account li segnali e dimostri che facebook non li rimuoverà dicendo che rispondono ai loro standard.
Causa vinta.

putroppo queso in un mondo idilliaco.. :(

Col cacchio che è così facile.. hai voglia qui a buttarla in caciara. E' uno scontro a colpi di carte bollate e processi, andrà per le lunghe fidati!

JoJo
13-07-2016, 14:30
Oh, però se provi a far vedere mezzo capezzolo femminile (maschile va bene!) ti bannano in 30s netti... vuoi mettere?!? Gli "ammerrigani" so' bigotti: sesso e birra no ma armi anche a bambini di 6 anni si... e senza problemi di sorta, a momenti.

paolodekki
13-07-2016, 14:34
Sono del parere che la parola "social" vada rispettata. Sono "sociali" le regole di comportamento, una azienda che vanti questo ambito titolo deve rispettare le regole in modo più ferreo di quanto non lo facciano gli altri. E' necessario controllare cosa venga pubblicato, e che rispetti le leggi sociali, purtroppo è anche impossibile che ciò avvenga a causa dell'enormità dei dati. :muro:

al135
13-07-2016, 14:48
la censura si. Non assume sempre un significato negativo. A volte ci vuole.:)

RealB33rM4n
13-07-2016, 15:08
Col cacchio che è così facile.. hai voglia qui a buttarla in caciara. E' uno scontro a colpi di carte bollate e processi, andrà per le lunghe fidati!

per questo ho scritto in un mondo idilliaco! :D

matrix2015
13-07-2016, 16:55
STRUMENTO DEL NUOVO ORDINE MONDIALE PER CONTROLLARE LE MASSE A LIVELLO PLANETARIO.
FOSSI IN VOI TUTTI LO BOICOTTEREI, TENDE AD ISOLARVI GLI UNI AGLI ALTRI RENDENDOVI + DEBOLI SOCIALMENTE E MENTALMENTE.
INOLTRE VI PLAGIA E MODELLA IL MODO DI PENSARE POUICHE' SIETE CONVINTI CHE DALL'ALTRA PARTE VI SIANO REALMENTE PERSONE, POVERI ALLOCCHI !!

andry18
13-07-2016, 17:24
STRUMENTO DEL NUOVO ORDINE MONDIALE PER CONTROLLARE LE MASSE A LIVELLO PLANETARIO.
FOSSI IN VOI TUTTI LO BOICOTTEREI, TENDE AD ISOLARVI GLI UNI AGLI ALTRI RENDENDOVI + DEBOLI SOCIALMENTE E MENTALMENTE.
INOLTRE VI PLAGIA E MODELLA IL MODO DI PENSARE POUICHE' SIETE CONVINTI CHE DALL'ALTRA PARTE VI SIANO REALMENTE PERSONE, POVERI ALLOCCHI !!
Con tutte queste conoscenze neanche la é maiuscola accentata sai farmi? :asd:

demon77
13-07-2016, 18:23
STRUMENTO DEL NUOVO ORDINE MONDIALE PER CONTROLLARE LE MASSE A LIVELLO PLANETARIO.
FOSSI IN VOI TUTTI LO BOICOTTEREI, TENDE AD ISOLARVI GLI UNI AGLI ALTRI RENDENDOVI + DEBOLI SOCIALMENTE E MENTALMENTE.
INOLTRE VI PLAGIA E MODELLA IL MODO DI PENSARE POUICHE' SIETE CONVINTI CHE DALL'ALTRA PARTE VI SIANO REALMENTE PERSONE, POVERI ALLOCCHI !!

Gombloddo!!!1!1!
Sveglia!!!!!!
Meditate gente.. meditate!!!!
Condividi se sei incazzato!!!!
Mandiamoli a casa!!!
Guadagna 1353,26 euro al giorno lavorando da casa!!!
Enlarge your penis with a new incredible method!!!
Complimenti!!!! Sei il milonesimo visitatore!! Clicca qui per ritirare il tuo iPhone 6!!!

:stordita:

pingalep
13-07-2016, 18:23
è come fare causa alle poste. o alle compagnie aeree usate dai terroristi per spostarsi.
è una classica stupidata americana

demon77
13-07-2016, 18:30
è come fare causa alle poste. o alle compagnie aeree usate dai terroristi per spostarsi.
è una classica stupidata americana

No.
Le poste non leggono la corrispondenza. Se mandi messaggi ad altri le poste non conoscono e non possono conoscere il contenuto.

La compagnia aerea non sa se uno è un terrorista, è solo un passeggero che passa i controlli e fa il suo volo.

Se invece apri pagine che inneggiano alla guerra santa e tuttibpossono vedererle e non fai nulla per bloccare la cosa sei responsabile.
Questo è quello che l'accusa vuole provare.. poi vedremo

OttoVon
13-07-2016, 18:58
Guerra legale tra ebrei.:D :sofico:

Poi faranno causa ad Apple per l'iphone, a google per le mail...

Eress
13-07-2016, 19:11
Fb non l'ho mai retto, ma questa volta non hanno colpe, con milioni di pagine che ci sono, se andassimo a controllarle tutte, chissà quante ne troveremmo di anomale. Fanno il possibile per chiuderle, ma non è possibile istantaneamente. E poi alla fine tra ebrei troveranno un accordo :D

ziobepi
13-07-2016, 19:51
Che causa stupida.

Anonymous aveva scovato e fatto chiudere un macello di profili di terroristi,
e l'FBI si era incazzata perché per loro su Facebook era facile monitorarli.
Ricordate, no?

cdimauro
13-07-2016, 20:33
No.
Le poste non leggono la corrispondenza. Se mandi messaggi ad altri le poste non conoscono e non possono conoscere il contenuto.

La compagnia aerea non sa se uno è un terrorista, è solo un passeggero che passa i controlli e fa il suo volo.

Se invece apri pagine che inneggiano alla guerra santa e tuttibpossono vedererle e non fai nulla per bloccare la cosa sei responsabile.
Questo è quello che l'accusa vuole provare.. poi vedremo
Facebook è ormai un sistema gigantesco, con milioni e milioni di pagine e miliardi di commenti: non si può realisticamente pensare di controllare tutto.

Poi ci sono un paio di questioni da valutare. Primo, la responsabilità degli scritti dovrebbe essere personale, e non di Facebook. Secondo, sono obbligati a operare censura anche in assenza del mandato di un giudice?

demon77
13-07-2016, 21:24
Facebook è ormai un sistema gigantesco, con milioni e milioni di pagine e miliardi di commenti: non si può realisticamente pensare di controllare tutto.

Poi ci sono un paio di questioni da valutare. Primo, la responsabilità degli scritti dovrebbe essere personale, e non di Facebook. Secondo, sono obbligati a operare censura anche in assenza del mandato di un giudice?

Sull'enormità del materiale presente concordo.
Per le altre questioni no. Perchè va bene che uno è responsabile di ciò che pubblica ma è anche vero che ci sono tutta una serie di cose proibite che vengono censurate.. e non serve alcun mandato. FB a casa sua fa quello che gli pare.

Qui il nocciolo della questione (quello che alla fine punta a dimostrare chi accusa) è che FB volente o nolente non ha vigilato con sufficiente efficacia sul suo servizio consentendo di fatto ad una organizzazione terroristica di sfruttarlo per organizzare attentati o reclutare adepti.

Per fare un paragone:
Se io apro un locale (tipo club privato) offro un servizio a chi si associa.. chi entra è responsabile per le sue azioni ma allo stesso tempo sono io responsabile per ciò che accade nel mio club.

Quindi:
- se un mi sta sul c. posso sbatterlo fuori come e quando mi pare senza nessun supporto di legge o autorizzazione del giudice.

- se salta fuori che nel mio locale c'è un giro di prostituzione io vengo indagato assieme a chi lo gestiva all'interno del mio locale e sono chimato a dimostrare che ne sono estraneo e che ho svolto verifiche adeguate perchè una cosa del genere non si verificasse.

cdimauro
13-07-2016, 21:41
Intanto bisogna vedere cosa dice la legge, come affermavo anche prima.

Poi a questo punto potrei anche dire: perché a questo punto non dovrebbero essere gli ISP a controllare il traffico che passano dai loro server, analizzando tutti i pacchetti e allertando le autorità oppure bloccando quelle connessioni?

demon77
13-07-2016, 22:28
Intanto bisogna vedere cosa dice la legge, come affermavo anche prima.

Poi a questo punto potrei anche dire: perché a questo punto non dovrebbero essere gli ISP a controllare il traffico che passano dai loro server, analizzando tutti i pacchetti e allertando le autorità oppure bloccando quelle connessioni?

Perchè quello sarebbe mille volte più impossibile del controllo di FB..

cdimauro
13-07-2016, 22:35
Non c'è solo Facebook al mondo. E poi perché dovrebbe essere soltanto FB a soccombere? Anche l'ISP ha le sue colpe!

demon77
13-07-2016, 22:42
Non c'è solo Facebook al mondo. E poi perché dovrebbe essere soltanto FB a soccombere? Anche l'ISP ha le sue colpe!

Va beh.. il "social" incriminato è la piazza di FB.. poi non vuol dire che non tirino in mezzo anche altri, bisogna vedere. Ma il nocciolo resta comunque FB.

Incolpare un ISP per me non ha senso, come fa ad individuare messaggi e pagine di FB se non lo fa neanche FB direttamente?
Riallacciandomi al mio esempio del club privato.. è come dire che è il comune della città in cui c'è il mio locale a dover vigilare e trovare prostitute e clienti prima che arrivino nel mio locale..

cdimauro
14-07-2016, 05:59
Ed è proprio quello che dovrebbe fare. Ti risulta che le forze dell'ordine stiano ad aspettare che prostitute e clienti si costituiscano? :D E così via per tante altre cose.

demon77
14-07-2016, 08:14
Ed è proprio quello che dovrebbe fare. Ti risulta che le forze dell'ordine stiano ad aspettare che prostitute e clienti si costituiscano? :D E così via per tante altre cose.

Ma è ovvio che in generale lo fanno! Così come gli ISP bloccano determinati siti.

Ma se poi il problema si annida dentro una parte di un social network modiale mica possono bloccare il social network.

YetAnotherNewBie
14-07-2016, 08:40
Facebook usa una connessione sicura (SSL/TLS)?
Se la usa, allora l'ISP non *dovrebbe* essere in grado di leggere il contenuto in chiaro dei pacchetti in transito; può farlo solo il destinatario: Facebook.

Da quello che si dice, Facebook è in grado di profilare in automatico i suoi utenti in base ai milioni di messaggi che si scambiano, volete che non sia in grado di riconoscere messaggi che inneggino al terrorismo?

demon77
14-07-2016, 09:05
Facebook usa una connessione sicura (SSL/TLS)?
Se la usa, allora l'ISP non *dovrebbe* essere in grado di leggere il contenuto in chiaro dei pacchetti in transito; può farlo solo il destinatario: Facebook.

Mi pare proprio di SI..

Da quello che si dice, Facebook è in grado di profilare i suoi utenti in base ai milioni di messaggi che gli utenti si scambiano, volete che non sia in grado di riconoscere messaggi che inneggino al terrorismo?

Questo non so. Ma potrebbe tranquillamente essere.. e credo che sia parte di ciò che vuole dimostrare l'accusa

LordPBA
14-07-2016, 15:13
... ovviamente se FB censurasse tutti i post che inneggiano al terrorismo o alla violenza avremmo risolto il problema del terrorismo e della violenza nel mondo :muro:

un controllo e' lecito, ma ha poco senso. Senza contare che in realta' FB fa un favore all'FBI o NSA che possono monitorizzare liberamente e in chiaro i profili e tendenze delle persone.

IMHO: Cazzata americana

demon77
14-07-2016, 19:48
... ovviamente se FB censurasse tutti i post che inneggiano al terrorismo o alla violenza avremmo risolto il problema del terrorismo e della violenza nel mondo :muro:

un controllo e' lecito, ma ha poco senso. Senza contare che in realta' FB fa un favore all'FBI o NSA che possono monitorizzare liberamente e in chiaro i profili e tendenze delle persone.

IMHO: Cazzata americana

Discorso che ci sta tutto.. ma come ho detto è una questione piena di sfumature. Gli avvocati delle due parti avranno parecchio da discutere

cdimauro
14-07-2016, 21:28
Ma è ovvio che in generale lo fanno! Così come gli ISP bloccano determinati siti.

Ma se poi il problema si annida dentro una parte di un social network modiale mica possono bloccare il social network.
Appunto.
Facebook usa una connessione sicura (SSL/TLS)?
Se la usa, allora l'ISP non *dovrebbe* essere in grado di leggere il contenuto in chiaro dei pacchetti in transito; può farlo solo il destinatario: Facebook.

Da quello che si dice, Facebook è in grado di profilare in automatico i suoi utenti in base ai milioni di messaggi che si scambiano, volete che non sia in grado di riconoscere messaggi che inneggino al terrorismo?
E perché un'azienda PRIVATA dovrebbe investire soldi SUOI per fare altro rispetto a quello che prevede il SUO progetto?

Le pagine sono pubbliche e chiunque, anche gli enti governativi e le forze dell'ordine, possono accedervi, scandagliarle, e prendere provvedimenti in caso ravvisino violazioni di legge.

Anzi, l'NSA ha dimostrato che lo fanno già da tempo. :read:

YetAnotherNewBie
15-07-2016, 13:05
E perché un'azienda PRIVATA dovrebbe investire soldi SUOI per fare altro rispetto a quello che prevede il SUO progetto?
Discutevo su quello che si *può* fare.
Quello che si *deve* fare, lo deciderà il giudice.

cdimauro
16-07-2016, 06:46
Questo è ovvio, ma il giudice non può pretendere che un'azienda pieghi proprie risorse per fare il lavoro delle forze di polizia: la libertà d'impresa comporta anche il cosiddetto rischio, che non viene finanziato da soldi pubblici, ma privati.

Per cui se le forze di polizia vogliono monitorare Facebook, possono benissimo allocare un LORO budget allo scopo, e... darsi da fare, visto che ci sono milioni di pagine e miliardi di commenti PUBBLICI, che chiunque, anche loro dunque, può leggere...

GTKM
16-07-2016, 12:09
Questo è ovvio, ma il giudice non può pretendere che un'azienda pieghi proprie risorse per fare il lavoro delle forze di polizia: la libertà d'impresa comporta anche il cosiddetto rischio, che non viene finanziato da soldi pubblici, ma privati.

Per cui se le forze di polizia vogliono monitorare Facebook, possono benissimo allocare un LORO budget allo scopo, e... darsi da fare, visto che ci sono milioni di pagine e miliardi di commenti PUBBLICI, che chiunque, anche loro dunque, può leggere...

Beh, allora perché il proprietario di un locale deve investire risorse sue per monitorare le attività dei clienti? In fondo, il locale è pubblico, e tutti possono vedere se qualcuno si scambia droga tranquillamente seduto al tavolo.

cdimauro
16-07-2016, 17:59
Il proprietario del locale per me può fare quello che vuole (ovviamente nei limiti di legge), ma non dev'essere obbligato a mettere videocamere per fare un lavoro che dovrebbero fare le forze dell'ordine.

Anche perché così si passerebbe a uno stato di polizia, e dunque il principio che per default si assume che in un locale pubblico si spacci droga, cosa che è assolutamente assurda.

Se le forze dell'ordine ritengono che in UN PRECISO locale si spacci droga, possono benissimo infiltrare qualcuno di loro con telecamere, microfoni, ecc. e inchiodare i responsabili.

A spese dello stato, e non del gestore del locale.

YetAnotherNewBie
17-07-2016, 10:49
Facebook è il proprietario di un locale dove le microspie sono state installate dal proprietario stesso per registrare le conversazioni di tutti gli avventori.
Queste vengono poi aggregate per varie tipologie per essere vendute ai clienti che le richiedono, tra i quali potrebbero esserci anche enti governativi come la NSA.
Perché, un conto è utilizzare uno spider che scansioni i contenuti delle pagine pubbliche; altra cosa disporre dei dati grezzi memorizzati nei server di Facebook.

Alla fine, tutta la discussione si riduce se organizzazioni come Facebook devono dare alle forze dell'ordine certi tipi di dati gratis o a pagamento.

cdimauro
17-07-2016, 13:50
Pagando, ovviamente. Dalle mie parti il lavoro si paga...

GTKM
18-07-2016, 07:57
Pagando, ovviamente. Dalle mie parti il lavoro si paga...

Quindi, se la polizia volesse le registrazioni delle microspie di un tuo locale dovrebbe pagartele, giusto? :D :rolleyes:

demon77
18-07-2016, 10:00
Il proprietario del locale per me può fare quello che vuole (ovviamente nei limiti di legge), ma non dev'essere obbligato a mettere videocamere per fare un lavoro che dovrebbero fare le forze dell'ordine.

Anche perché così si passerebbe a uno stato di polizia, e dunque il principio che per default si assume che in un locale pubblico si spacci droga, cosa che è assolutamente assurda.

Se le forze dell'ordine ritengono che in UN PRECISO locale si spacci droga, possono benissimo infiltrare qualcuno di loro con telecamere, microfoni, ecc. e inchiodare i responsabili.

A spese dello stato, e non del gestore del locale.

La polizia si infiltra con telecamere e microfoni per ottenere prove seguendo sue indagini.
Quando le ha scatta il raid e arresta tutti.

Problema è che la legge parla molto chiaro:
Il locale è TUO e TU sei responsabile di ciò che vi accade all'interno.
Quindi se salta fuori un giro di spaccio o di quanto altro vuoi, TU sei indagato assieme agli altri, la licenza te la levano all'istante e il locale te lo chiudono.

Quindi sei tenuto a difenderti dimostrando buona fede ed estraneità ai fatti. Se poi saltano fuori responsabilità penali o civili da parte tua, ti becchi pure quelle.

Non sei obbligato a controllare o mettere telecamere. Tuttavia ti conviene farlo e bloccare qualsiasi illecito molto prima che la polizia si interessi della cosa. ;)

cdimauro
19-07-2016, 05:31
Quindi, se la polizia volesse le registrazioni delle microspie di un tuo locale dovrebbe pagartele, giusto? :D :rolleyes:
Se sono in grado di prendersele senza intaccare minimamente la mia attività, no. Altrimenti sì.

Nessun lavoro -> niente pagamento. Lavoro -> pagamento.
La polizia si infiltra con telecamere e microfoni per ottenere prove seguendo sue indagini.
Quando le ha scatta il raid e arresta tutti.

Problema è che la legge parla molto chiaro:
Il locale è TUO e TU sei responsabile di ciò che vi accade all'interno.
Quindi se salta fuori un giro di spaccio o di quanto altro vuoi, TU sei indagato assieme agli altri, la licenza te la levano all'istante e il locale te lo chiudono.
Senza nemmeno avere la sentenza di un giudice? Questo è uno stato di polizia!
Quindi sei tenuto a difenderti dimostrando buona fede ed estraneità ai fatti. Se poi saltano fuori responsabilità penali o civili da parte tua, ti becchi pure quelle.
Questo è ovvio.
Non sei obbligato a controllare o mettere telecamere. Tuttavia ti conviene farlo e bloccare qualsiasi illecito molto prima che la polizia si interessi della cosa. ;)
L'unica cosa che dovrei fare è che se noto qualcosa di sospetto avviso la polizia.

Per il resto non vedo perché dovrei spendere soldi se sono in buona fede.