PDA

View Full Version : Problema Temperatura FX8320 Black Edition


dav89211
13-07-2016, 11:02
Ciao a tutti.
Due anni fa ho assemblato un pc a mio cugino per uso prevalentemente di gaming.
Questa è la configurazione (scelta anche grazie al forum :) )
- FX8320 Black edition
- M5A97 EVO R2.0


Premetto che non fa nessun tipo di OC
Dopo un anno e mezzo sono spuntati i primi problemi di temperatura.
In pratica all'inizio gli comparivano solo in gaming, adesso addirittura anche guardando video su youtube.
In pratica gli esce un quadratino che gli dice che la CPU ha superato i 65 gradi e poi si riavvia.
Ventola ovviamente gira come l'elica di un elicottero :D
Ho provato a cambiare la pasta sulla cpu ma tranne i primi giorni che sembrava funzionare bene poi ha ricominciato a dare gli stessi problemi.
Inoltre durante il primo assemblaggio di questa CPU ho notato che per montare il dissi stock ho fatto una fatica cane, nel senso che ho dovuto forzare di molto la levetta di aggancio (come se schiacciava troppo la CPU).
Dato che non ho un PC simile per provare la CPU ho pensato a quattro ipotesi:
1) Problema col dissi che magari schiacciando troppo toglie la pasta
2) Problema con la scheda madre (magari sto dicendo una cavolata, ma in giro leggo che molti hanno problemi con questa scheda madre e 8350 perché la scheda madre non è in grado di gestire gli 8 core) potrei risolvere qualcosa aggiornando il bios?
3) CPU rotta
4) Dissipatore che funziona male.

Cosa mi suggerite di fare?
In attesa delle vostre risposte vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.

celsius100
13-07-2016, 12:39
Ciao
la prima ipotesi piu semplice e ceh col fissaggio cosi nn vada bene a contatto il dissi con la cpu, entri aria, si secca la apsta o si sono create bolle e nn dissipa una ceppa
ha controlalto x vedere se le altte del dissi sono calde quando vede l'avviso? xke se sono appena tiepide allora significa che nn passa calore dalla cpu al metallo

in secondo luogo i sistemi di risparmio energetico, C1E e cool nquite sono attivi?

la scheda madre va bene x reggere quella cpu
casomai il case, sai ceh modello ha? ha una scheda video particolarmente voluminosa, tanti hdd, i cavi sono tutti ingarbuglaiti dentro al case?

fatantony
13-07-2016, 12:46
Ciao, altra domanda: resto della configurazione? Ventole nel case? E che s.o. hai?

Filbell
13-07-2016, 22:44
oltre a quanto detto da celsius aggiungo che il dissi stock di quel modello è veramente scadente e in estate sopratutto oltre a fare rumore raffredda male, ultimamamente la AMD ha rivisto il dissi e quelli attuali funzionano meglio...ti consiglio di sostituire il dissi con un cooler master 212 o simili...per il resto la cpu non ha problemi

dav89211
14-07-2016, 10:09
Grazie a tutti!
@celsius100 Si, riguardo il dissi in effetti è la prima cosa che ho pensato anche io, appena mio cugino mi porta il pc controllo questa cosa delle alette del dissipatore (giusta idea, non ci avevo pensato).
riguardo "sistemi di risparmio energetico, C1E e cool nquite sono attivi? " perdona l'ignoranza ma non ho idea di cosa siano o.O mi informo e vi farò sapere.
Per rispondere anche @fatantony vi riporto la configurazione.
Premetto che i cavi sono belli ordinati:
- Case: Aerocool Rs-4
- RAM: Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3
- HD : Seagate Barracuda ST1000DM003
- MB : ASUS M5A97 EVO R2.0
- Ali : XFX 550 Pro-series
- Scheda video : R9 270X 2GB

@Filbell Si, in effetti credo sarà il mio primo "test" che farò

celsius100
14-07-2016, 13:24
occhio ceh quel case dis erie nn ha ventola posteriore, e alla fine la configuraizone minima di ventole in un case e 1 anteriroe ed una posteriore 2
quindi se nn ci fosse una arctic F12 PWM ce la metterei

dav89211
14-07-2016, 17:45
occhio ceh quel case dis erie nn ha ventola posteriore, e alla fine la configuraizone minima di ventole in un case e 1 anteriroe ed una posteriore 2
quindi se nn ci fosse una arctic F12 PWM ce la metterei

Mi hai fatto venire un dubbio enorme :muro: :muro:
In ogni caso vorrei provare a cambiare il dissipatore.
Ho visto su un noto sito di acquisti che gli Artic hanno una buona qualità prezzo, quale mi consigliate?
Grazie

MaxFabio93
14-07-2016, 20:40
Mi hai fatto venire un dubbio enorme :muro: :muro:
In ogni caso vorrei provare a cambiare il dissipatore.
Ho visto su un noto sito di acquisti che gli Artic hanno una buona qualità prezzo, quale mi consigliate?
Grazie

L' ARTIC Freezer A30 o anche A32 senza ombra di dubbio, lo utilizzo da anni, mai dato problemi, CPU e PC sono sempre freschi e silenziosissimi, a patto ovviamente di avere anche le gemelline sul case come suggerisce Celsius! Temperature in IDLE estiva 38 C°, FULL 55 C°. In tutto una trentina di € :)

https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-a30.html
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-a32.html
https://www.arctic.ac/eu_en/arctic-f12-pwm-co.html

celsius100
15-07-2016, 00:25
x il dissi controlla le misure, aerocool nn dice lo spazio max ma mi sa che ci sono meno di 16cm dentro al case xke tutto sommato e piccoletto, quindi l'A32 forse nn entra

dav89211
15-07-2016, 08:43
x il dissi controlla le misure, aerocool nn dice lo spazio max ma mi sa che ci sono meno di 16cm dentro al case xke tutto sommato e piccoletto, quindi l'A32 forse nn entra

In effetti...non trovo da nessuna parte la misura massima.
In giro leggo da qualche recensione 162mm chissà dato quanto veritiero.
Alternative su quel budget?

ferro10
15-07-2016, 11:28
In effetti...non trovo da nessuna parte la misura massima.
In giro leggo da qualche recensione 162mm chissà dato quanto veritiero.
Alternative su quel budget?

CRYORIG h7 universal 40€ ottimo e come prestazioni sicuramente superiore.

dav89211
15-07-2016, 12:30
CRYORIG h7 universal 40€ ottimo e come prestazioni sicuramente superiore.

Grazie, però vorrei rimanere intorno ai 30€.
Ho visto questi:
- ARCTIC Freezer 13 CO (altezza sembra 14cm)
- ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 (14.5 cm)
- Cooler Master Hyper TX3Evo (13,6 cm)

Quale mi consigliate?
Grazie

celsius100
15-07-2016, 12:32
l'arctic xtreme o A32 oppure Cooler Master 212 Evo o X

ferro10
15-07-2016, 15:02
l'arctic xtreme o A32 oppure Cooler Master 212 Evo o X

quoto

io andrei di Cooler Master 212 Evo o X