Redazione di Hardware Upg
13-07-2016, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/asus-designo-mx27uq-monitor-4k-multimediale-con-altoparlanti-bang-olufsen_63604.html
ASUS annuncia un nuovo monitor proiettato alla multimedialità con pannello LCD IPS 4K, design frameless e ottima fedeltà cromatica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un monitor da 750 bombe con supporto non regolabile e senza gli agganci VESA :mc:
"la presenza di cornici quasi del tutto assenti" è un gran bell'ossimoro :p
Notturnia
13-07-2016, 11:18
27" .. 4K... troppo piccolo.. giù su un 32" i 4K sono piccoli..
abbiamo 2 monitor 4k e il 40" è il minimo per vivere il 32 è tirato ma ci si fa solo grafica per cui..
ma 27 ????
27" .. 4K... troppo piccolo.. giù su un 32" i 4K sono piccoli..
abbiamo 2 monitor 4k e il 40" è il minimo per vivere il 32 è tirato ma ci si fa solo grafica per cui..
ma 27 ????
Questione di prospettive: io ho un 27" 1440p e pur non avendo una vista da falco, distinguo fastidiosamente i pixel durante l'uso da "ufficio" (in gioco al momento è perfetto).
Il "fastidio" è ulteriormente peggiorato da quando a dicembre ho acquistato un Surface Pro 3, che monta un ottimo display da 12" con la stessa risoluzione, dopo aver visto il quale è difficile tornare a risoluzioni più basse.
Se esistesse una GPU realmente capace di gestire i giochi in 4K non ci penserei due volte a cambiare scheda e monitor!
Peccato che su questo Asus (molto bello ma costoso) si siano dimenticati di aggiungere il Freesync! :doh:
nickname88
13-07-2016, 13:48
Questione di prospettive: io ho un 27" 1440p e pur non avendo una vista da falco, distinguo fastidiosamente i pixel durante l'uso da "ufficio" (in gioco al momento è perfetto).
Il "fastidio" è ulteriormente peggiorato da quando a dicembre ho acquistato un Surface Pro 3, che monta un ottimo display da 12" con la stessa risoluzione, dopo aver visto il quale è difficile tornare a risoluzioni più basse.
Se esistesse una GPU realmente capace di gestire i giochi in 4K non ci penserei due volte a cambiare scheda e monitor!
Peccato che su questo Asus (molto bello ma costoso) si siano dimenticati di aggiungere il Freesync! :doh:
Quoto
Riferisco pure che anche su un 23.6" 4K su determinati titoli se i filtri di AA sono tutti a 0, si riescono a vedere ( in misura inferiore ovviamente ) le scalettature.
...e una riproduzione cromatica fedele alla realtà grazie al gamut sRGB del 100% supportato dal pannello
Siamo arrivati! :O
Le future evoluzioni saranno cromaticamente inutili... :asd:
27" .. 4K... troppo piccolo.. giù su un 32" i 4K sono piccoli..
abbiamo 2 monitor 4k e il 40" è il minimo per vivere il 32 è tirato ma ci si fa solo grafica per cui..
ma 27 ????
Te pareva se non saltava fuori quello che non ha ancora capito che al giorno d'oggi la dimensione dell'interfaccia è regolabile :D
frank__1973
14-07-2016, 17:47
Te pareva se non saltava fuori quello che non ha ancora capito che al giorno d'oggi la dimensione dell'interfaccia è regolabile :D
E' regolabile ma si perde nitidezza; qualsiasi modifica(zoom) alla dimensione nativa 100% provoca un seppur minimo effetto blur
Anche io vorrei prendermi un monitor 4k ma ho paura che 27 pollici siano pochi, e di più non mi entrano sulla scrivania; quindi ho pensato che per i 27" vada meglio una risoluzione qhd(2560x1440) infatti sto pensando all'Asus MX27AQ(il fratello dell'MX27UQ ma con risoluzione qhd e non 4k)
E' regolabile ma si perde nitidezza; qualsiasi modifica(zoom) alla dimensione nativa 100% provoca un seppur minimo effetto blur
Ah già, dimenticavo che non tutti hanno un Mac :cool:
I programmi su Mac sono stati aggiornati da parecchi anni alla doppia risoluzione (la famosa Retina), visto che nella maggior parte dei casi basta ricompilarli. Solo chi è costretto a usare qualche programma vecchio ha quel problema.
Per Windows forse il problema verrà risolto entro il prossimo decennio, visto che i programmi vanno riscritti.
Anche io vorrei prendermi un monitor 4k ma ho paura che 27 pollici siano pochi, e di più non mi entrano sulla scrivania; quindi ho pensato che per i 27" vada meglio una risoluzione qhd(2560x1440) infatti sto pensando all'Asus MX27AQ(il fratello dell'MX27UQ ma con risoluzione qhd e non 4k)
Con questo monitor, avendo un Mac, potresti impostare un virtual desktop di 2560x1440, ma sempre al doppio dei DPI, e avere così un simpatico 5120x2880 :sofico:
Poi ovviamente viene scalato alla risoluzione del pannello, che aggiunge sì un po' di blur, ma se non ti metti il monitor in faccia non dovresti vederlo!
Io il MBPr 15" lo tengo a 1680x1050 (cioé 3360x2100, ci siamo capiti ormai, no?) ed è una meraviglia per gli occhi. Ormai ci sono così assefuatto che qualsiasi altra cosa mi fa star male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.