View Full Version : Pc Budget 600 euro in attesa di gpu
babacrema
12-07-2016, 20:52
Salve a tutti, per prima cosa desidero ringraziare anticipatamente coloro i quali potranno e vorranno guidarmi nell'assemblare questa build.,
Espongo le mie necessità che, al momento, sono in verità molto basilari. Sebbene i software di video editing, quali Adobe Premiere e Lightworks, e foto ritocco, nello specifico Adobe Photoshop, che oggi impiego in via esclusivamente amatoriale, in un futuro non troppo distante potrebbero essere utilizzati in maniera più intensiva. Tuttavia, non potendo prevedere gli sviluppi futuri, ritengo che una macchina esageratamente performante possa rivelarsi inutile. Preferisco dunque lasciare spazio per eventuali upgrade successivi.
Ad oggi, non ho particolari esigenze da gamer e non gioco da tempo. Gradirei comunque essere nelle condizioni di poter videogiocare in fhd serenamente. Naturalmente essendo fuori dal giro, allo stato attuale non posso indicarvi titoli che potrebbero girarvi sopra. Il monitor devo ancora acquistarlo. Cerco una 24-27 pollici ips senza grosse pretese ed accetto volentieri consigli a riguardo.
Non prevedo overclock.
Non esigo una silenziosità tombale, ma il computer sarà impegnato anche nello streaming di contenuti multimediali verso la tv: non vorrei dovermi concentrare sulle ventole piuttosto che sui dialoghi del materiale che visiono.
Possiedo una licenza Windows 7 ultimate che aggiornerò a Windows 10 e non mi occorre l'assemblaggio dei componenti.
Avrei abbozzato la seguente configurazione:
1 Pz MB Intel 1151 ASRock H170M Pro4 [90-MXGZL0-A0UAYZ]
Euro84iva compresa
1 Pz CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler
Euro183 iva compresa
1 Pz- PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro49.98iva compres
1 Pz- HD SEAGATE 3.5" 2000 GB 2TB 7200rpm Sata III 64mb [ST2000DM001]
Euro 69.52 iva compresa
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 82 iva compresa
Totale carrello:Euro
Bonifico :459,12iva Comp.
Paypal :468,49iva Comp.
Per il[B] case avrei pensato ad un micro atx (non è fondamentale) per il quale mi rimetto a voi, in modo tale da poterne acquistare uno capace di poter contenere una GPU dignitosa. Per quanto riguarda quest'ultima, credo attenderò settembre quando dovrebbero essere uscite le 1060 e le rx 480 custom ed i prezzi, si spera, si saranno calmierati.
Le ram le ho già acquistate: Ballistix Sport LT RAM Kit 8 GB (2x4 GB), DDR4, 2400 MT/s, PC4-19200 DIMM, 288-Pin
Non ho particolari preferenze per ciò che concerne lo shop. La configurazione postata, ad esempio, l'ho basata su Tao, ma sono aperto ad altre soluzioni, purchè affidabili.
Il budget totale è di circa 600 euro, esclusi ovviamente monitor e gpu ancora da definire.
A voi.
celsius100
13-07-2016, 12:00
Ciao
ma pi col pc vuoi farci anche del gaming? xke se lo usi solo x lavoro beh nn ti serve una scheda video da 250-300 euro e quindi puoi mettercela anche subito
hai uno shop rpeferito da voelr usare?
babacrema
13-07-2016, 13:02
Innanzitutto grazie per la risposta.
Non ho preferenze per ciò che concerne lo shop. Ho comprato e continuo a farlo praticamente ovunque ci si una certa garanzia di affidabilità.
Come scritto in precedenza, l'uso che faccio del PC adesso non é particolarmente esoso in termini di risorse. Tuttavia, potrei far diventare video editing (principalmente) e fotoritocco una seconda attività professionale da praticare nei momenti liberi. Per questo ho pensato ad un computer in un certo senso "modulare", aggiornabile quindi in futuro qualora il video editing dovesse diventare più spinto.
Ciò premesso, mi piacerebbe che la macchina mi consentisse di giocare in fhd e con un buon dettaglio ai titoli di ultima uscita. Per la scheda video posso attendere settembre per avere un quadro più completo sulle nuove soluzioni custom di nVidia e AMD.
Come configurazione va bene, considera che comunque per giocare in fhd oggi una rx480 o futura gtx 1060 bastano ed avanzano - restiamo ovviamente in attesa di recensioni per la gtx1060, a mio avviso la rx480 potrebbe darti più longevità e prestazioni superiori sia sotto vulkan che dx12.
Lato premiere pro, per quanto adobe non è più legata sostanzialmente a cuda, una soluzione nvidia sarebbe preferibile (al di là dei benchmark della 1060 non ancora usciti, facendo il paragone con la 970 si comporta leggermente meglio rispetto alla 390). Se consideri però di far diventare questa attività abbastanza professionale potresti anche pensare di aumentare le prestazioni lato cpu e mettere un i7 6700 e comprare una gpu usata (ormai le regalano le 980).
Per il case ce ne sono diversi, guarda magari il corsair 88r, il define nano s, core v21, xigmatek aquila, etc.
celsius100
13-07-2016, 13:13
si potrebbe fare qualcosa di simile:
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400]
Euro 160 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock H170M Pro4 [90-MXGZL0-A0UAYZ]
Euro 84 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro 49.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 85.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 2000 GB 2TB 7200rpm Sata III 64mb [ST2000DM001]
Euro 71.75 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case Fractal Design Core 1100, Tower-Gehäuse [FD-CA-CORE-1100-BL] --> dai un'occhiata x vedere se ti piace qualceh altro case se vuoi
Euro 47.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh Acc fan 9cm Arctic F9 PWM Rev.2 0 [AFACO-090P2-GBA01]
Euro 4.39 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 493,51 iva Comp. shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)
se passi a fare video editing "serio" ci metti un I7 e porti la ram a 16/32gb
babacrema
13-07-2016, 14:01
Come configurazione va bene, considera che comunque per giocare in fhd oggi una rx480 o futura gtx 1060 bastano ed avanzano - restiamo ovviamente in attesa di recensioni per la gtx1060, a mio avviso la rx480 potrebbe darti più longevità e prestazioni superiori sia sotto vulkan che dx12.
Lato premiere pro, per quanto adobe non è più legata sostanzialmente a cuda, una soluzione nvidia sarebbe preferibile (al di là dei benchmark della 1060 non ancora usciti, facendo il paragone con la 970 si comporta leggermente meglio rispetto alla 390). Se consideri però di far diventare questa attività abbastanza professionale potresti anche pensare di aumentare le prestazioni lato cpu e mettere un i7 6700 e comprare una gpu usata (ormai le regalano le 980).
Per il case ce ne sono diversi, guarda magari il corsair 88r, il define nano s, core v21, xigmatek aquila, etc.
Grazie mille anche a te per la risposta.
Diciamo che uno studio fotografico mi sta ancora "corteggiando" ma che, comunque, al momento non potrei dedicargli molto tempo. L'i7 (di qui la scelta della piattaforma intel in luogo di un fx8350) potrebbe, nell'eventualità, essere un upgrade da fare l'anno venturo se le cose andassero in porto in una certa maniera.
Una RX 480 custom potrebbe essere la soluzione giusta. Attendo le nuove uscite, i benchmark e che i prezzi si stabilizzino. Se ne valesse la pena potrei optare per soluzioni della generazione precedente.
Sia il Corsair che il Thermaltake potrebbero andare bene. Mi pare di capire che il primo includa solo una ventola posteriore, mentre il secondo solo la anteriore. Suggerisci quindi di aggiungere una ventola ad entrambi per garantire un'estrazione dell'aria calda ottimale e maggiore silenziosità?
si potrebbe fare qualcosa di simile:
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400]
Euro 160 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock H170M Pro4 [90-MXGZL0-A0UAYZ]
Euro 84 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro 49.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 85.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 2000 GB 2TB 7200rpm Sata III 64mb [ST2000DM001]
Euro 71.75 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case Fractal Design Core 1100, Tower-Gehäuse [FD-CA-CORE-1100-BL] --> dai un'occhiata x vedere se ti piace qualceh altro case se vuoi
Euro 47.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh Acc fan 9cm Arctic F9 PWM Rev.2 0 [AFACO-090P2-GBA01]
Euro 4.39 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 493,51 iva Comp. shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)
se passi a fare video editing "serio" ci metti un I7 e porti la ram a 16/32gb
Hai colto perfettamente nel segno. Se le cose dovessero cambiare, vendo l'i5 in favore di un i7.
Immagino che i 24 euro di differenza tra 6400 e 6500 non valgano la reale differenza nelle prestazioni. Confermi?
celsius100
13-07-2016, 14:07
essenzialmente vanno in modo simile, le frequenze con il turbo attivo sono praticametne identiche e quindi anche le prestazioni sono lìlì
tanto ceh se fra un anno li rivendi x passare ad un I7 ci ricaveresti la stess acifra 5 +- euro di differenza
babacrema
13-07-2016, 17:50
Mi hai convinto. Vada per l'i5 6400.
Per quanto riguarda il case thermaltake, ritieni sia necessario aggiungere una ventola e conterrà tranquillamente una rx480 custom?
Grazie ancora per la disponibilità.
Ma guarda che il core v21 è spazioso, al massimo puoi anche mettere una ventola al posteriore... se vuoi scendere di dimensioni c'è anche il core v1 ma devi mettere una itx anche se comunque le schede come la gtx 1060 o la rx480 (a parte qualche modello) sono schede corte.
Per quel che riguarda il processore sinceramente non so fino a che punto ti convenga vendere un i5 per un i7 in futuro, già l'i5 lo si prende con circa 160€ e vendendolo sull'usato non ci farai più di 130€ e dovrai aggiungerne circa altri 150€ (attualmente si trova a 280€-290€) per un i7 6700 - ammesso che lo prendi nuovo.
celsius100
13-07-2016, 22:08
concoordo sul V21 ventola posteriroe
Rear:
1 x 120mm
1 x 140mm
absta una arctic F12 PWM semplice, se vuoi qualcosa di piu ci sono anche da 140mm, magari in verisone silent, però costano eh
babacrema
13-07-2016, 22:47
Ho confuso le specifiche del core v21 con quelle del v1. In effetti, il case é abbastanza capiente.
Sul processore mi riferivo ad uno scenario futuro in cui il mio hobby si tramuti in un'attività professionale tale da rendere il passaggio all'i7 conveniente. Se mantenessi un ritmo di circa 20 montaggi video per anno, terrei sicuramente l'i5.
A questo punto credo che la configurazione sia già fatta. Per la scheda video attendo le nuove uscite.
Un monitor IPS 24-27 pollici da circa 200 euro?
Entro quel budget puoi comprare un monitor tn da gaming come il BenQ RL2455HM o il GL2460HM o ancora Asus VX239 o anche con freesync tipo AOC G2460VQ6; se invece vuoi colori migliori sarebbe preferibile un ips tipo Samsung S24D390.
Se poi vuoi prendere un 27" su quella cifra c'è l'ASUS VX279
babacrema
14-07-2016, 14:29
Componenti ordinati. Ho solo cambiato idea sul case prendendo un aerocool DS cube per una questione di profondità minore, rinunciando alla ventola addizionale poiché ne ha già due di serie che, a loro dire, sarebbero abbastanza silenziose.
Per quanto concerne il monitor, stasera spulcio un po il web ed in caso chiedo lumi a voi. Vorrei acquistare un ips e l'Asus da 27 pollici mi pare già una soluzione adeguata.
Vi aggiorno e ancora grazie per i vostri preziosi consigli.
babacrema
14-07-2016, 17:37
Ho ordinato anche l'Asus VX297H.
Qualora non riuscissi a collocare il Pc a tiro di router e dovessi affidarmi al wi-fi, che scheda mi consigliereste? Il router è un Archer D7 con una distanza di circa 7 mt ed un tramezzo che si frappone. La connessione è attualmente una 20 mega (certo, come no) e conto di passare alla fibra non appena sarà disponibile: non credo ciò avverrà entro 6 mesi e sicuramente si tratterà di FTTC.
celsius100
14-07-2016, 23:48
hai preso il vx279q? xke di modello H ce l'MX 279h
da tao trovi l'Archer T8E
babacrema
15-07-2016, 07:46
Confermo, il modello è il vx 279H. Credo che rispetto al 279 Q differisca solo per la tipologia di alcune porte di input.
celsius100
15-07-2016, 11:54
ha le porte HDMI/MHL
però di solito costa piu dell'altro ed e piu raro da trovare
babacrema
15-07-2016, 12:24
L'ho pagato 207 euro sull'amazzone. Considerati i vantaggi connessi al fatto che è venduto e spedito da loro, ho optato per questa opzione. Spero si riveli un buon monitor.
celsius100
15-07-2016, 12:40
ci sta come prezzo
babacrema
02-09-2016, 13:01
Ciao ragazzi, grazie ai vostri ottimi e graditi consigli il computer è stato assemblato e fa il proprio dovere da oltre un mese.
Adesso, mancherebbe all'appello la scheda video. Consultando i forum dei software che uso per la maggiore, pare che sulla fascia di riferimento, la RX 480 non avrebbe rivali con quegli applicativi.
Poiché ne hanno immesse sul mercato svariate versioni che appaiono improvvisamente per poi sparire altrettanto repentinamente negli storie, gradirei una vostra disamina sulle custom che ritenete consigliabili (tenete conto che non intendo fare overclock), in moda che possa tenerne d'occhio disponibilità e prezzi, per cogliere al volo una delle offerte e portarne una a casa.
Basse temperature e rumorosità sono gradite, ma non le considero prerogative fondamentali. La qualità dei componenti, ovviamente, la tengo maggiormente in considerazione.
A voi.
celsius100
02-09-2016, 14:28
Ciao
bene bene il pc :)
x i modelli, quelli custom dei soliti costruttori noti sono tutti ok, asus strix, sapphire nitro, msi gaming come anche gigabyte o powercolor ed xfx (xfx en ha diecimila, ma alla fine cambia praticamente solo la frequenza di clock con al GTR che e il modello con piu oc di fabbrica)
quindi la scelta della miglior scheda qualità-prezzo-prestazione di solito diepnde dal prezzo a cui la becchi
babacrema
02-09-2016, 15:45
Quindi suggerisci di prendere la prima 8 gb che trovo disponibile al prezzo più prossimo possibile ai 250 euro, senza stare badare troppo a temperature, decibel, pin, volt, benchmark numero delle ventole e chissà cos'altro.
celsius100
02-09-2016, 20:04
nn proprio, e x dire che sono tutte abbastanza simili, nn ce un modello particolare con un super pcb o una tripla ventola sovradimenisonata, sono studiate x reggere bene il carico di lavoro e a nn far casino anche qunado girano al massimo
x le temperature si, visto che nessuna custom ceh abbia visto in recensione supera gli 85 gradi, direi ceh van bene piu o meno tutte
babacrema
21-11-2016, 09:46
Salve ragazzi.
Alla fine ho completato il sistema con una Rx 480 da 8 Gb in declinazione Xfx Gtr.
Purtroppo ho riscontrato dei conflitti tra i driver audio realtek e quelli degli ultimissimi Crimson di AMD.
I problemi pratici li ho risolti tramite un workaround.
Tuttavia, per ben 3 volte la scheda video si è come spenta, il monitor è diventato nero entrando in riposo e non sono riuscito a fare altro che spegnere il PC tramite lunga pressione del tasto di accensione.
Mi chiedevo se l'alimentatore magari fosse sottodimensionato, anche se, in due delle 3 occasioni, il PC gestiva delle operazioni banali poiché stavo lavorando sul pannello di controllo proprio per tentare di risolvere i problemi ai driver audio che ho descritto.
Se qualcuno di voi avesse dei suggerimenti li accogliere ben volentieri.
Grazie ancora.
celsius100
21-11-2016, 13:14
l'ali eroga in continuo poco piu di 400W, il tuo pc nn ne consuma piu di 250W mediametne sotto carico x cui nn dovresti aver problemi in tal senso
infatti se nn lo hai notato con cpu e vga al 100% e improbabile ceh sia dovuto al carico rischieto, potrebbe sempre trattarsi di un difetto all'alimentaizone, dell'ali stesso o della scheda madre o della video
se riesci a testarla su un altro pc sarebbe una prova utile
babacrema
21-11-2016, 14:23
Per prima cosa grazie della risposta.
Alimentatore e scheda madre hanno lavorato per 3 mesi senza dare nessun tipo di problema. La scheda video l'ho installata da pochi giorni ed in game funziona senza problemi ma anche in generale, a parte gli inconvenienti con i driver audio, non ho avuto noie di alcun tipo.
Il fatto che lo "spegnimento" sia avvenuto in momento ci carico minimo, effettivamente, è strano.
Purtroppo non ho un'altra macchina per testare la RX a dovere e mi sembra di capire che escluderesti del tutto problemi di driver. A questo punto suggeriresti una RMA?
celsius100
21-11-2016, 15:01
diciamo ceh le cose piu semplici in questi casi son quelle di testare l'hardware, xke sul software basta un programmino magari anche freeware che ci sian dimenticati che si carica all'avvio di windows a far piantare i dirver audio o video
cmq si potrebbe anche esser dovuto a quel conflitto che ti capitava con l'audio
potresti provare a reinstallare entrambi i ddriver
poi a livello rpatico dare una pulita e controllatina allo slot pci-e e ai conenttori ausiliari dell'alimentatore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.