View Full Version : Pokemon Go richiede l'accesso completo all'account Google
Redazione di Hardware Upg
12-07-2016, 16:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/pokemon-go-richiede-l-accesso-completo-all-account-google_63597.html
La versione iOS di Pokemon Go non funziona correttamente se non le si consente di disporre dell'accesso completo all'account Google.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mentre tu giri a zonzo e perdi tempo a catturare pokemon animati su schermo in realtà aumentata, Loro, nell' intercorrere di pochi cicli di clock, e crogiolandosi nel confort della poltronazza in pelle umana, catturano dati sensibili sul tuo account google in realtà che più reale non si può.
Ed entrambi i soggetti giocheranno e si divertiranno al grido di GOTTA CATCH 'EM ALL ! :stordita:
Il tutto andrà avanti fino a che tutti i dollari del mondo non verranno convertiti in pokedollari. :O
songohan
12-07-2016, 17:32
Sarebbe possibile hackerare questo gioco e mandare tutti giú da una rupe?
Sarebbe possibile hackerare questo gioco e mandare tutti giú da una rupe?
Purtroppo conoscendo i malati di smartphone odierni, non credo ci sia bisogno di hackerare niente. giù dalle rupi o sotto le auto ci finiranno autonomamente.
Dark Souls Go:
https://i.redd.it/arjnkyqbsz7x.jpg
ci si lamentava della mancaza di privacy di windows 10 disattivabile a scelta dell'utente in fase di istallazione e personalizzabile anche dopo l'istallazione, mentre per le apps l'unica soluzione è non istallarla.
selezione naturale avanti tutta :)
a quando il primo pirla che si infilerà sotto una macchina? :rolleyes:
thewebsurfer
12-07-2016, 19:59
sostenendo di non poter accedere a questi contenuti personali e che si tratta di un problema che sarà presto risolto
:sofico:
mi ricorda tanto il "sono sicuro di non aver sbagliato ma se ho sbagliato pagherò" dei nostri politici
Sarebbe possibile hackerare questo gioco e mandare tutti giú da una rupe?
Ci manca poco :fagiano:
http://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2016/07/11/news/usa_poke_mon_go_usato_come_esca_da_rapinatori-143848438/
ci si lamentava della mancaza di privacy di windows 10 disattivabile a scelta dell'utente in fase di istallazione e personalizzabile anche dopo l'istallazione, mentre per le apps l'unica soluzione è non istallarla.
Credici.
in cosa?
Che sia sufficiente negare il consenso in fase di installazione di WIN10 per star tranquilli. Personalmente ho dovuto modificare delle chiavi di registro, per poi vedermi cancellare i cambiamenti dagli upgrade. Ed anche così, usando Fiddler vedevo lo stesso connessioni che non avrei dovuto vedere (http://arstechnica.com/information-technology/2015/08/even-when-told-not-to-windows-10-just-cant-stop-talking-to-microsoft/).
Anche google ha i settaggi per la privacy, puoi disabilitare la cronologia gps e balle varie. Poi però dovresti provare a capire se la macchina fa davvero quel che promette di mantenere o meno.
Nel caso di WIN10, o meno.
Nel frattempo è uscita la nuova versione per iOS, che fixa le problematiche legate ai diritti di accesso completo all'account Google.
Che sia sufficiente negare il consenso in fase di installazione di WIN10 per star tranquilli. Personalmente ho dovuto modificare delle chiavi di registro, per poi vedermi cancellare i cambiamenti dagli upgrade. Ed anche così, usando Fiddler vedevo lo stesso connessioni che non avrei dovuto vedere (http://arstechnica.com/information-technology/2015/08/even-when-told-not-to-windows-10-just-cant-stop-talking-to-microsoft/).
Anche google ha i settaggi per la privacy, puoi disabilitare la cronologia gps e balle varie. Poi però dovresti provare a capire se la macchina fa davvero quel che promette di mantenere o meno.
Nel caso di WIN10, o meno.
Nel frattempo è uscita la nuova versione per iOS, che fixa le problematiche legate ai diritti di accesso completo all'account Google.
Installati linux, puoi scrivere cagate qui ugualmente e ti senti virtualmente più sicuro no?
Jammed_Death
13-07-2016, 07:59
che cosa ridicola...lo rilasciano con tutti i permessi e poi "tranquillo lo fixiamo"...farlo prima no vero? Intanto miliardi di dati sono presi, poi li beccano e "ah si, aggiorniamo, non ce n'eravamo accorti"
Ma nooooo!! E ora come faccio??
Volete dire che in quest'ultima settimana la Niantic ha letto le mie newsletter e mi ha addirittura letto la lista della spesa che mi ha inviato la mia ragazza?!?!
Tutto ciò è inammissibile!!
:sofico:
Quando approderà su Windows, tutte le magagne saranno risolte. Nel frattempo lasciamo fare da beta-testing :ciapet: gli utenti Android e iOS
Installati linux, puoi scrivere cagate qui ugualmente e ti senti virtualmente più sicuro no?
Si tratta semplicemente di sapere cosa si sta facendo, senza alimentare guerre ridicole del tipo Google ti ruba i dati, Microsoft no.
Ciò detto, era su iOS il problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.