View Full Version : [RISOLTO acquistato h110i gt]
Ibanez89
12-07-2016, 16:25
Buongiorno, sono veramente indietro con le ultime novità in merito ai dissipatori per cpu, attualmente ho il gravoso problema di dover dissipare un fx8320e portato a 4Ghz con leggero undervolt (attualmente mi va in throttling dopo un pò di tempo con un vecchio dissipatore che usavo su un pentium 4) la temperatura dentro il case non è proprio ottimale (grazie anche ad una hd7970 ed un case anch'esso ereditato dal p4 ma con un paio di ventole antec che tengono la situazione sotto controllo).
Certo qualcosa che abbia un buon rapporto qualità/prezzo. Non ho interesse in marche o bellezza, basta che faccia bene il suo lavoro e che mi permetta di salire a 4.5Ghz e che mi possa durare nel tempo anche per la prossima config.
Budget: 70-100€
Grazie a tutti :)
skynet.81
12-07-2016, 20:05
Che case hai?
Ibanez89
12-07-2016, 20:07
Che case hai?
Nulla di eccezionale, senza marchio, i vecchi ATX con alimentatore sopra, attualmente ha una ventola in ingresso anteriore ed una in estrazione
Nulla di eccezionale, senza marchio, i vecchi ATX con alimentatore sopra, attualmente ha una ventola in ingresso anteriore ed una in estrazione
ci serve sapere l'altezza massima del dissipatore supportato dal tuo case.
Ibanez89
13-07-2016, 23:16
ci serve sapere l'altezza massima del dissipatore supportato dal tuo case.
Perfetto, domani la misuro:)
Ibanez89
14-07-2016, 15:55
Ragazzi la misura dalla finestra del case è 15cm approssimato per difetto (non ho smontato il vecchio dissipatore), il problema più grande forse lo danno le ram, delle corsair vengeance.
Ma credo che per il momento devo mettere in standby la cosa, non so se il problema coincida con l'aggiornamento odierno che ho fatto con windows 10, ma in poche parole il mio harddisk (il pezzo più vecchio del pc) credo stia tirando le cuoia, è diventato mostruosamente lento e la spia di lettura è sempre accesa se provo ad avviare un gioco (nello specifico company of heroes) :muro: se il problema non si risolve credo che dovrò dirottare il budget per prendere un ssd e trovare una soluzione per le temperature della cpu in un altro modo (attualmente pericolosamente a 56°)
PS. credo che il sensore della temperatura della mia cpu non sia tarato correttamente, come temperatura minima con il pc appena acceso ho avuto 27°C, meno della temperatura della mia stanza 31° :\
Roland74Fun
17-07-2016, 16:34
Che voltaggio hai per i 4.0 Ghz? Che fine ha fatto il dissipatore di fabbrica?
56 gradi non sono pochi ma in idle considerando il resto non sono allarmanti.
Un CM 212 evo dovrebbe andare bene. Io con un meno performante Artic Freezer13 riuscivo a tenerlo a 4.2 ma tutto dipende da come hai il voltaggio.
Ibanez89
23-07-2016, 15:33
Ragazzi anche se il pc sta dando qualche piccola noia, hd migliorato ma comunque ha fatto il suo tempo, mi sono aggiudicato all'asta su ebay un corsair h110i gt a 62€ mai aperto anche se a quanto dice il venditore senza fattura perchè un regalo. Il venditore oltre ad accettare il pagamento con paypal ha spontaneamente dato il suo numero di telefono e mi ha inviato foto più dettagliate in privato e si vede che il prodotto non è stato mai disimballato e francamente credo che non sappia molto bene nemmeno di cosa stia parlando (lo chiama raffreddatore per pc :rolleyes: ) vedremo martedì quando mi arrivetà il tutto.
come pasta termica cosa mi consigliate? Io sinceramente ho sempre usato da tempo la ARCTIC MX-4 che mi è finita l'ultima volta che ho fatto pulizia, ne conoscete di migliori (rigorosamente non conduttive) o ripeto l'acquisto? :)
Ibanez89
23-07-2016, 19:35
Ho trovato la mx-2 in offerta a 18€ per 30g sull'amazone, visto queta tabella non mi sembra proprio male
http://overclocking.guide/wp-content/uploads/2015/06/Tim_test_update1.png
Vedremo appena arriva il tutto :D
Ibanez89
25-07-2016, 16:12
Il pacco è in transito e dovrebbe arrivare domani, comunque con OCCT ho visto che con questo caldo il cpu va in throttling quando arriva a 70°C :mc: ed il test fallisce dopo appena 15min :muro: spero di risolvere al più presto (e che la pasta termica mi arrivi domani o dopodomani, anc'essa in spedizione con gls)
Ibanez89
26-07-2016, 14:38
Ragazzi il dissipatore è arrivato, cavolo è veramente enorme, non me lo aspettavo così :mc: l'ho dovuto montare esterno al case, le prime impressioni sono che la temperatura della cpu in full è di 27° (23 in idle) "mi sembra troppo bassa in idle visto che si muore di caldo, ci sono 28°C :confused: ", la temperatura dell'acqua è di 32° però cavolo se si sentono le ventole a 1700rpm, proverò a regolarle in qualche modo con il software.
Ok era un bug del software, dopo aver aggiornato all'ultima versione è tornata la pace, ormai la cosa che fà più rumore è il mio hd meccanico :D
Roland74Fun
30-07-2016, 11:53
Io comprai un Artic freezr 240.
UN sistema a liquido che aveva 4 ventole per fare il push-pull. Temperature irrisorie anche con voltaggi estremi tipo sopra 1.50v
Lo tenni un giorno e lo rivendetti subito perché anche a me non ci stava nel case. Non mi piace assolutamente avere cose esterne. Sembrava un malato attaccato ai macchinari in reparto rianimazione. :eek:
Per i VRM, cioè il reparto di alimentazione, ci ho messo davanti il ventolino del dissipatore stock e le temperature sono ottime. In full di poco sopra i 70℃.
Ciao.
Ibanez89
01-08-2016, 14:30
Io comprai un Artic freezr 240.
UN sistema a liquido che aveva 4 ventole per fare il push-pull. Temperature irrisorie anche con voltaggi estremi tipo sopra 1.50v
Lo tenni un giorno e lo rivendetti subito perché anche a me non ci stava nel case. Non mi piace assolutamente avere cose esterne. Sembrava un malato attaccato ai macchinari in reparto rianimazione. :eek:
Per i VRM, cioè il reparto di alimentazione, ci ho messo davanti il ventolino del dissipatore stock e le temperature sono ottime. In full di poco sopra i 70℃.
Ciao.
Ti capisco :D ma io bado più alla sostanza che alla bellezza, e mi ritrovo il pc con catetare :p :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.