PDA

View Full Version : Scelta Case ed alimentatore per nuovo PC


giorgio.pieraccioni
11-07-2016, 14:53
Ciao a tutti,

devo scegliere un case ed un alimentatore per un PC che intendo assemblare.

La configurazione scelta al momento è la seguente:

Processore: Intel i5 - 6500
Scheda madre: Asus Z170 pro gaming
HD: Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB
RAM: CMK16GX4M2B3000C15 o CMK16GX4M2B3200C16
Masterizzatore CD/DVD LG

ho bisogno di un case che mi consenta un agevole assemblaggio di tali componenti in quanto si tratta di una operazione che non ho mai fatto prima. Se non ha troppi led è meglio. Inoltre l'acustica è anche importante, ma vorrei sapere quanto dovrei spendere di più per poter ottenere una certa silenziosità. Come ultimo requisito mi piacerebbe sapere se ci sono case che facilitano l'aggiunta al volo di un secondo hard disk.

Per quanto riguarda l'alimentatore invece me ne servirebbe uno che sia in grado di coprire futuri upgrade come l'aggiunta in futuro di una scheda audio e di una scheda video. Naturalmente vorrei che fosse mantenuta la più alta efficienza energetica del sistema.

Un grazie a chi vorrà rispondere :)

Giò

alefra91
11-07-2016, 15:14
Ciao a tutti,

devo scegliere un case ed un alimentatore per un PC che intendo assemblare.

La configurazione scelta al momento è la seguente:

Processore: Intel i5 - 6500
Scheda madre: Asus Z170 pro gaming
HD: Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB
RAM: CMK16GX4M2B3000C15 o CMK16GX4M2B3200C16
Masterizzatore CD/DVD LG

ho bisogno di un case che mi consenta un agevole assemblaggio di tali componenti in quanto si tratta di una operazione che non ho mai fatto prima. Se non ha troppi led è meglio. Inoltre l'acustica è anche importante, ma vorrei sapere quanto dovrei spendere di più per poter ottenere una certa silenziosità. Come ultimo requisito mi piacerebbe sapere se ci sono case che facilitano l'aggiunta al volo di un secondo hard disk.

Per quanto riguarda l'alimentatore invece me ne servirebbe uno che sia in grado di coprire futuri upgrade come l'aggiunta in futuro di una scheda audio e di una scheda video. Naturalmente vorrei che fosse mantenuta la più alta efficienza energetica del sistema.

Un grazie a chi vorrà rispondere :)

Giò
Ciao, per quanto riguarda gli hdd tranq quasi tutti i case consentono l'installazione veloce di più e più volumi..detto questo come case silenzioso ti consiglio la serie quite di corsair e come alimentatore sempre corsair VS650..

ferro10
11-07-2016, 15:35
Ciao, per quanto riguarda gli hdd tranq quasi tutti i case consentono l'installazione veloce di più e più volumi..detto questo come case silenzioso ti consiglio la serie quite di corsair e come alimentatore sempre corsair VS650..


pessimo alimentatore.
componentistica da brivido e fragilità della psu spesso molto alta da evitare come la peste.

giorgio cosa puoi spendere in totale?
che fascia di gpu pensi di montare? bassa - medio - alta.


case
Aerocool Aero-500 Gaming 45€

PSU

evga 500b - be quiet system power 8 500w sui 50€ per gpu di fascia bassa e media (esempio gtx960 - gtx960 - 750ti - r7 270x - 260x)

evga 600b - be quiet system power 8 600w - xfx ts 550 gold - corsair cx550m 60-75€ oppure evga gs 550 - corsair rm550x sui 90€ per la fascia medio-alta (gtx970 - r9 380 - r9 380x)

evga gs 650w - evga gq 650 - corsair cx650m - corsair rm650x - evga g2 650 90-120€ per la fascia alta (amd fury - 980ti)

alefra91
11-07-2016, 15:49
pessimo alimentatore.
componentistica da brivido e fragilità della psu spesso molto alta da evitare come la peste.
....


Immaginando un basso budget e scarsa richiesta di Watt ho scelto il corsair vs c'è di peggio cmq:D

giorgio.pieraccioni
11-07-2016, 17:55
Grazie ad entrambi per le vostre risposte :). Allora, direi di cominciare a parlare del case e poi in un secondo momento della scelta dell'alimentatore ;).

ferro10, il case che mi hai proposto mi sembra più che altro da gaming. E' molto bello ma ha la finestra e quindi non e' insonorizzato.
In linea di massima non volevo spendere più di 100 euro.

ad esempio cercando ho trovato questi modelli:


Fractal Design Define R5
CoolerMaster N300
Corsair Carbide 100R
corsair carbide 330r
Cooler Master Silencio 550
Cooler Master 5
CoolerMaster K380
Cooler Master Scout 2 Advanced

Cosa ne dite? Va bene uno dei modelli elencati o ne avete eventualmente altri da proporre?

alefra91
11-07-2016, 18:09
Grazie ad entrambi per le vostre risposte :). Allora, direi di cominciare a parlare del case e poi in un secondo momento della scelta dell'alimentatore ;).

ferro10, il case che mi hai proposto mi sembra più che altro da gaming. E' molto bello ma ha la finestra e quindi non e' insonorizzato.
In linea di massima non volevo spendere più di 100 euro.

ad esempio cercando ho trovato questi modelli:


Fractal Design Define R5
CoolerMaster N300
Corsair Carbide 100R
corsair carbide 330r
Cooler Master Silencio 550
Cooler Master 5
CoolerMaster K380
Cooler Master Scout 2 Advanced

Cosa ne dite? Va bene uno dei modelli elencati o ne avete eventualmente altri da proporre?
Ah ecco prima volevo proporti il cooler master silencio e mi sono confuso con il corsair...mi sembrava di ricordarlo diverso:D

Alemetal91
11-07-2016, 18:42
Grazie ad entrambi per le vostre risposte :). Allora, direi di cominciare a parlare del case e poi in un secondo momento della scelta dell'alimentatore ;).

ferro10, il case che mi hai proposto mi sembra più che altro da gaming. E' molto bello ma ha la finestra e quindi non e' insonorizzato.
In linea di massima non volevo spendere più di 100 euro.

ad esempio cercando ho trovato questi modelli:


Fractal Design Define R5
CoolerMaster N300
Corsair Carbide 100R
corsair carbide 330r
Cooler Master Silencio 550
Cooler Master 5
CoolerMaster K380
Cooler Master Scout 2 Advanced

Cosa ne dite? Va bene uno dei modelli elencati o ne avete eventualmente altri da proporre?

Fractal Design Define R5 .. tra quelli citati sceglierei questo senza ombra di dubbio.. per quella fascia di prezzo è uno dei migliori.

ferro10
11-07-2016, 20:42
Immaginando un basso budget e scarsa richiesta di Watt ho scelto il corsair vs c'è di peggio cmq:D

per quel prezzo c'è di meglio quindi il vs non hanno senso di esistere.

ferro10
11-07-2016, 20:46
Grazie ad entrambi per le vostre risposte :). Allora, direi di cominciare a parlare del case e poi in un secondo momento della scelta dell'alimentatore ;).

ferro10, il case che mi hai proposto mi sembra più che altro da gaming. E' molto bello ma ha la finestra e quindi non e' insonorizzato.
In linea di massima non volevo spendere più di 100 euro.

ad esempio cercando ho trovato questi modelli:


Fractal Design Define R5
CoolerMaster N300
Corsair Carbide 100R
corsair carbide 330r
Cooler Master Silencio 550
Cooler Master 5
CoolerMaster K380
Cooler Master Scout 2 Advanced

Cosa ne dite? Va bene uno dei modelli elencati o ne avete eventualmente altri da proporre?


vanno tutti bene prendi quello che ti piace di più.
io personalmente prenderei il Cooler Master 5 oppure corsair carbide 330r


per quanto riguarda la psu mi devi anche dire che tipo di gpu pensi di montare nel pc.

giorgio.pieraccioni
11-07-2016, 22:01
Grazie. La scheda madre che prenderei ha 4 x USB 3.0 posteriori. Inoltre e' fornita di:

2 x USB 3.0 connector(s) support(s) additional 4 USB 3.0 port(s) (19-pin, blue)
2 x USB 2.0 connector(s) support(s) additional 4 USB 2.0 port(s)

cosiddette interne. Ma quindi per usare queste ultime devo avere un case a cui poterle attaccare nella parete frontale?

ferro10
11-07-2016, 22:35
Grazie. La scheda madre che prenderei ha 4 x USB 3.0 posteriori. Inoltre e' fornita di:

2 x USB 3.0 connector(s) support(s) additional 4 USB 3.0 port(s) (19-pin, blue)
2 x USB 2.0 connector(s) support(s) additional 4 USB 2.0 port(s)

cosiddette interne. Ma quindi per usare queste ultime devo avere un case a cui poterle attaccare nella parete frontale?

mi serve che mi dici la scheda video che vuoi montare

giorgio.pieraccioni
11-07-2016, 22:45
mi serve che mi dici la scheda video che vuoi montare

per il momento non lo so ancora. Nella configurazione iniziale di questo pc non ne prenderei nessuna. Magari potrei comprarla piu' avanti (o magari no), discamo una di fascia medio/alta o alta. Potrei anche prendere una scheda audio.

giorgio.pieraccioni
12-07-2016, 01:15
tra l'altro domani al prime day ci sono 4 alimentatori in offerta:

Corsair CX600
Corsair CS750M
Corsair CX750M
Corsair CX850M

Dite che mi conviene puntare su uno di questi? se si quale?

ferro10
12-07-2016, 13:55
tra l'altro domani al prime day ci sono 4 alimentatori in offerta:

Corsair CX600
bassa qualità da evitare
Corsair CS750M
buona qualità ma prezzo troppo alto e poi un 750w non ti serve a nulla
Corsair CX750M
pessima qualità
Corsair CX850M
bassa qualità e un 850w non ti serve

Dite che mi conviene puntare su uno di questi? se si quale?

le risposte le vedi sopra.

prendi un be quiet system power 8 600w 62€ e sei tranquillo anche nel caso tu voglia prendere una gpu di fascia medio-alta

giorgio.pieraccioni
12-07-2016, 14:30
le risposte le vedi sopra.

prendi un be quiet system power 8 600w 62€ e sei tranquillo anche nel caso tu voglia prendere una gpu di fascia medio-alta

Ciao, ti ringrazio molto per la risposta. Nel frattempo io avevo cercato in rete informazioni riguardo agli alimentatori partendo da quelli che mi avevi consigliato tu. Pensavo di prendere un evga g2 550. Rispetto al gs 550 che mi avevi suggerito questo modello dovrebbe essere anche migliore visto che e' dotato di una piattaforma differente. Per il prezzo invece non c'e' praticamente differenza. Del resto l'avevi inserito nella fascia di pc dotati di una gpu medio/alta, e mi sembra che sia la categoria in cui ricadro' piu' probabilmente nel caso in cui decida di prendere tale scheda.

Ti sembra che il discorso fili?

ferro10
12-07-2016, 14:45
Ciao, ti ringrazio molto per la risposta. Nel frattempo io avevo cercato in rete informazioni riguardo agli alimentatori partendo da quelli che mi avevi consigliato tu. Pensavo di prendere un evga g2 550. Rispetto al gs 550 che mi avevi suggerito questo modello dovrebbe essere anche migliore visto che e' dotato di una piattaforma differente. Per il prezzo invece non c'e' praticamente differenza. Del resto l'avevi inserito nella fascia di pc dotati di una gpu medio/alta, e mi sembra che sia la categoria in cui ricadro' piu' probabilmente nel caso in cui decida di prendere tale scheda.

Ti sembra che il discorso fili?

se arrivi ad una spesa di 90-100€ sia il evga gs 550 che il evga g2 550 sono ottimi e ti bastano per un pc e gpu di fascia alta.

PS: il evga g2 è un 10% migliore come qualità

giorgio.pieraccioni
12-07-2016, 16:13
se arrivi ad una spesa di 90-100€ sia il evga gs 550 che il evga g2 550 sono ottimi e ti bastano per un pc e gpu di fascia alta.

PS: il evga g2 è un 10% migliore come qualità

ok, perfetto ). Questa e' la risposta che speravo di sentirmi dire ;)
Si, li ho trovati intorno alla cifra che dicevi tu...il dilemma allora e' se prenderlo dall'amazzone a 100 oppure su un sito web alternativo riuscendo a risparmiare una decina di euro. Questo discorso in realta' vale per quasi tutti i pezzi che devo prendere...

Invece per quanto riguarda il case mi dici per favore come posso sfruttare le uscite usb previste dalla mobo?

ferro10
13-07-2016, 09:43
ok, perfetto ). Questa e' la risposta che speravo di sentirmi dire ;)
Si, li ho trovati intorno alla cifra che dicevi tu...il dilemma allora e' se prenderlo dall'amazzone a 100 oppure su un sito web alternativo riuscendo a risparmiare una decina di euro. Questo discorso in realta' vale per quasi tutti i pezzi che devo prendere...

Invece per quanto riguarda il case mi dici per favore come posso sfruttare le uscite usb previste dalla mobo?

se devi prendere solo la psu io userei Amazon se calcoli le spese di spedizione + eventuali 2-4€ per pagare con carta di credito/paypal alla fine arrivi sui 100€.
attenzione però che spesso su amazon ci sono dei prezzi gonfiati quindi occhio.

se invece devi fare un ordine grosso di 3-5 pezzi dove la differenza è abbastanza marcata tipo 30-40-50€ sul totale allora vai con il sito alternativo, ovviamente devo essere un sito affidabile.


per il discorso delle usb non capisco la domanda.
sul case ci sono dei cavi che vanno collegati alla mobo e servono per alimentare le usb sul case.

giorgio.pieraccioni
13-07-2016, 14:37
se devi prendere solo la psu io userei Amazon se calcoli le spese di spedizione + eventuali 2-4€ per pagare con carta di credito/paypal alla fine arrivi sui 100€.
attenzione però che spesso su amazon ci sono dei prezzi gonfiati quindi occhio.

se invece devi fare un ordine grosso di 3-5 pezzi dove la differenza è abbastanza marcata tipo 30-40-50€ sul totale allora vai con il sito alternativo, ovviamente devo essere un sito affidabile.


per il discorso delle usb non capisco la domanda.
sul case ci sono dei cavi che vanno collegati alla mobo e servono per alimentare le usb sul case.

ok grazie. Allora ti faccio un esempio...Mi hai consigliato il Cooler Master 5. Questo case da quello che ho letto dovrebbe essere dotato di due porte usb 3.0 frontali (sono posizionati nella parete anteriore ma in alto). Visto che la scheda madre che prenderei è dotata di 2 uscite 2.0 ed altre due 3.0, questo significa che perderei le due porte 2.0 senza possibilità di poterle usare altrimenti?

ferro10
13-07-2016, 15:19
ok grazie. Allora ti faccio un esempio...Mi hai consigliato il Cooler Master 5. Questo case da quello che ho letto dovrebbe essere dotato di due porte usb 3.0 frontali (sono posizionati nella parete anteriore ma in alto). Visto che la scheda madre che prenderei è dotata di 2 uscite 2.0 ed altre due 3.0, questo significa che perderei le due porte 2.0 senza possibilità di poterle usare altrimenti?


allora le prese usb 2.0 sulla scheda madre sono queste
https://www.google.it/search?q=usb+scheda+madre&espv=2&biw=1366&bih=667&tbm=isch&imgil=t3U1bhRc40d0AM%253A%253BfWTOKrNQ4HPhbM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.jguana.com%25252Fcome-collegare-le-porte-usb-3-0-frontali-alla-scheda-madre%25252F&source=iu&pf=m&fir=t3U1bhRc40d0AM%253A%252CfWTOKrNQ4HPhbM%252C_&usg=__PSDqNdXuXaiDcbOFuLFfpFg4XTs%3D#imgrc=t3U1bhRc40d0AM%3A
quelle 3.0 sono queste
https://www.google.it/search?q=usb+scheda+madre&espv=2&biw=1366&bih=667&tbm=isch&imgil=oI_ZuZ6dEJv2MM%253A%253BUpFDDnsNvynUuM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.tomshw.it%25252Fforum%25252Fcase-e-alimentatori%25252F309384-case-cavo-usb-3-0-e-scheda-madre.html&source=iu&pf=m&fir=oI_ZuZ6dEJv2MM%253A%252CUpFDDnsNvynUuM%252C_&usg=__--CyXbbFHsrZPCX3YLSgPscWYjQ%3D#imgrc=oI_ZuZ6dEJv2MM%3A

se il case che prendi nella parte davanti dispone di solo 2 porte usb 3.0 le porte 2.0 sulla scheda madre le perdi (nel senso che non le usi)

giorgio.pieraccioni
13-07-2016, 16:02
allora le prese usb 2.0 sulla scheda madre sono queste
https://www.google.it/search?q=usb+scheda+madre&espv=2&biw=1366&bih=667&tbm=isch&imgil=t3U1bhRc40d0AM%253A%253BfWTOKrNQ4HPhbM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.jguana.com%25252Fcome-collegare-le-porte-usb-3-0-frontali-alla-scheda-madre%25252F&source=iu&pf=m&fir=t3U1bhRc40d0AM%253A%252CfWTOKrNQ4HPhbM%252C_&usg=__PSDqNdXuXaiDcbOFuLFfpFg4XTs%3D#imgrc=t3U1bhRc40d0AM%3A
quelle 3.0 sono queste
https://www.google.it/search?q=usb+scheda+madre&espv=2&biw=1366&bih=667&tbm=isch&imgil=oI_ZuZ6dEJv2MM%253A%253BUpFDDnsNvynUuM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.tomshw.it%25252Fforum%25252Fcase-e-alimentatori%25252F309384-case-cavo-usb-3-0-e-scheda-madre.html&source=iu&pf=m&fir=oI_ZuZ6dEJv2MM%253A%252CUpFDDnsNvynUuM%252C_&usg=__--CyXbbFHsrZPCX3YLSgPscWYjQ%3D#imgrc=oI_ZuZ6dEJv2MM%3A

se il case che prendi nella parte davanti dispone di solo 2 porte usb 3.0 le porte 2.0 sulla scheda madre le perdi (nel senso che non le usi)

Ok, perfetto grazie. Sei stato chiarissimo.

Ho visto anche questo modello: Cooler Master 690 III . Questo sarebbe dotato di 4 porte usb, 2 * 2.0 2* 3.0 quindi sfrutterei bene quelle fornite dalla scheda madre. Sono pero conscio del fatto che la scelta del case non si basa solamente sulla quantità di porte usb di cui questi sono dotati ;). Tra il modello che ho appena citato e gli altri menzionati precentemente (Cooler Master 5 o il Silencio) quale ti sembra migliore?

ferro10
13-07-2016, 16:29
Ok, perfetto grazie. Sei stato chiarissimo.

Ho visto anche questo modello: Cooler Master 690 III . Questo sarebbe dotato di 4 porte usb, 2 * 2.0 2* 3.0 quindi sfrutterei bene quelle fornite dalla scheda madre. Sono pero conscio del fatto che la scelta del case non si basa solamente sulla quantità di porte usb di cui questi sono dotati ;). Tra il modello che ho appena citato e gli altri menzionati precentemente (Cooler Master 5 o il Silencio) quale ti sembra migliore?

è una bella guerra perché sono belli entrambi anche se io preferisco leggermente il Cooler Master 690 III versione green.

però ripeto la scelta di un case è personale quindi se per esempio il Cooler Master 5 ti piace di più prendi quello che è ottimo.

giorgio.pieraccioni
14-07-2016, 18:32
E tra il Cooler Master 690 III ed il fractal design define r5? Sono molto deciso tra questi due.