Entra

View Full Version : Cat S60, arriva in Italia il primo smartphone al mondo con cam termica


Redazione di Hardware Upg
11-07-2016, 13:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/cat-s60-arriva-in-italia-il-primo-smartphone-al-mondo-con-cam-termica_63566.html

Cat S60 è finalmente disponibile in Italia. Nella pagina trovate caratteristiche tecniche, prezzi e disponibilità del dispositivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

marchigiano
11-07-2016, 13:46
gran bel attrezzo, lo cercavo proprio questi giorni ma ancora se ne trovano pochissimi

se cala di prezzo potrei farci un pensierino :sofico:

Malek86
11-07-2016, 14:23
Lo infilerei nel Google Cardboard così potrei andare a giro la notte facendo finta di essere Sam Fischer :O

gd350turbo
11-07-2016, 14:29
Come estetica fa :banned:

Ma non è certamente richiesta in un prodotto come questo !

al135
11-07-2016, 14:47
finalmente avro' un telefono diverso dalla massa :O

Pier2204
11-07-2016, 14:48
Come stile ci siamo ... :O

https://www.griffincapital.com/assets/images/EA%20Property%20Profile%20Images/Caterpillar/Caterpillar_Mining_Truck.jpg

StePunk81
11-07-2016, 14:52
La risoluzione del Lepton é 80x60.
Un sensore termico vga credo costi quanto 10 di quei telefoni :asd:

GTKM
11-07-2016, 14:54
All'occorrenza può essere usato pure per abbattere pareti, vero? :D

Zetino74
11-07-2016, 14:54
La risoluzione del Lepton é 80x60.
Un sensore termico vga credo costi quanto 10 di quei telefoni :asd:

Già, senz'altro verrà interpolata alla VGA, ma non è di certo 640x480.
Comunque io valuto di prenderlo :D

sdjhgafkqwihaskldds
11-07-2016, 14:58
eh ma potevano metterci anche un fonometro e il disto laser... scaffale XD

Notturnia
11-07-2016, 15:01
ho un flir 80x80 e costa 1k .. 640x480 penso passi i 10k senza fatica..

AleLinuxBSD
11-07-2016, 15:05
Interessante.

StePunk81
11-07-2016, 15:09
Si ok.
Ma le valutazione andrebbero fatte a 360° e non solo a metà.
Tu prendi solo il prezzo della termocamera nuda e cruda al dettaglio.
Ma poi, la devi infilare dentro un case rugged a prova di cadute sia sui sassi e sia nel bidone acqua piovana del cantiere.
Questo è un prodotto che può risultare utile per chi lavora nel settore e che, all'occorrenza, deve fare misurazioni che non richiedono estrema precisione.
Io non saprei che farmene, ma un paio di miei amici che lavorano nei cantieri e che hanno bisogno di roba corazzata da usare solo lì, credo che lo prenderebbero al volo.
Piuttosto, la critica che si potrebbe avanzare, è il fatto che non ci sia integrato un sistema laser per misurazioni.

Credo tu abbia letto il mio post al contrario :D

Syk
11-07-2016, 15:10
All'occorrenza può essere usato pure per abbattere pareti, vero? :Dper la difesa personale è perfetto :O

demon77
11-07-2016, 15:14
La risoluzione del Lepton é 80x60.
Un sensore termico vga credo costi quanto 10 di quei telefoni :asd:

ho un flir 80x80 e costa 1k .. 640x480 penso passi i 10k senza fatica..

Ah ecco! Volevo ben dire.
Quando ho letto 640x480 sono rimansto un po' basito. :stordita:

Comunque ok, anche se solo 60x80 è comunque una gran cosa per chi è addetto ai lavori.
I dati termici sovrapposti ad una foto restituiscono un quadro più che chiaro della situazione quando si tratta di edilizia.

Sicuramente avrà il suo bel costo ma certamente ha anche un ottimo valore aggiunto che lo giustifica.

Notturnia
11-07-2016, 15:15
se è affidabile è una buona cosa perchè una termocamera è ingombrante mentre il telefono lo ai dietro sempre

Therinai
11-07-2016, 17:01
Sbavo all'ennesima potenza per questo gingillo :sbav:
Cavolo però 650 soldi... sono certo che li vale, non fraintendete ;)

LMCH
11-07-2016, 17:16
All'occorrenza può essere usato pure per abbattere pareti, vero? :D

Certamente, se hai accesso all'app store dell'US Army e scarichi l'app di designazione bersagli. :sofico:

PsychoWood
11-07-2016, 17:24
Come estetica fa :banned:

Io lo comprerei solo per l'estetica :D

marchigiano
11-07-2016, 22:42
Come estetica fa :banned:

so gusti... a me piace sopratutto per l'estetica :D

finalmente avro' un telefono diverso dalla massa :O

quoto

La risoluzione del Lepton é 80x60.
Un sensore termico vga credo costi quanto 10 di quei telefoni :asd:

si ma 80x60 è comunque tanta roba per un non-pro

All'occorrenza può essere usato pure per abbattere pareti, vero? :D

già mi immagino a tirarlo sugli iphone degli amici... glieli frantumo :asd:

demon77
12-07-2016, 08:28
si ma 80x60 è comunque tanta roba per un non-pro

Precisiamo.. la termocamera serve solo ai PRO.
Un non-pro non se ne fa una ciabbatta se non bullarsene al bar con gli amici. :)

E fidati che le termocamere dei "pro" non è che abbiano una risoluzione tanto maggiore.. anche perchè è un attimo passare da 1000 a 10K.. nessuno spende quei soldi se non è davvero necessario avere una risoluzione elevata. (es. termocamere da laboratorio)

Therinai
12-07-2016, 19:07
Precisiamo.. la termocamera serve solo ai PRO.
Un non-pro non se ne fa una ciabbatta se non bullarsene al bar con gli amici. :)


Beh non è roba da poco, i miei colleghi mi scassano i maroni quotidianamente perché sono l'unico pezzente ad avere uno smartfon cinese da 100€, per me sarebbe una gran bella soddisfazione potermi bullare di un "termo selfie" :D
Per non parlare della soddisfazione del poterlo lanciare per terra e dentro l'acqua... cavolo se arriva a 400 me lo prendo :oink:

AleLinuxBSD
13-07-2016, 06:32
Precisiamo.. la termocamera serve solo ai PRO.
Direi proprio di no.
Alcune applicazioni potere verificare se nella propria casa gli infissi sono stati messi a regola d'arte, tentare di ottimizzare il flusso d'aria all'interno dei propri computer, ecc.

scottial
13-07-2016, 08:13
Su Distrelec il sensore con shutter e la scheda di controllo costano 200€. Quindi la CAT li pagherà sotto a 50€.

demon77
13-07-2016, 08:14
Direi proprio di no.
Alcune applicazioni potere verificare se nella propria casa gli infissi sono stati messi a regola d'arte, tentare di ottimizzare il flusso d'aria all'interno dei propri computer, ecc.

Si vabbeh dai! :D
Ok, se cerchi un impiego lo trovi pure, ci mancherebbe! Ma è un uso a spot e fine.
Chi davvero ne trarrebbe vantaggio è un professionista.. dal certificatore energetico che deve valutare le prestazioni di un edificio al costruttore che deve scovare i ponti termici.. oppure l'impiantista che deve trovare perdite di calore in un sistema. (esempi a caso per dire)
Niente che debba essere dettagliatissimo e ben misurato ma che renda l'idea di dove mettere le mani per sistemare le cose!

Davis5
13-07-2016, 09:52
controllare il PC con la termocamera vi apre gli occhi subito su quello che non va e su cosa scalda troppo, fidatevi, e' una figata assurda, ore di lavoro risparmiate

demon77
13-07-2016, 11:53
controllare il PC con la termocamera vi apre gli occhi subito su quello che non va e su cosa scalda troppo, fidatevi, e' una figata assurda, ore di lavoro risparmiate

Concordo!
Allora tra i PRO possiamo giustamente aggiungere i tecnici hardware e gli assemblatori!

avvelenato
13-07-2016, 13:01
Precisiamo.. la termocamera serve solo ai PRO.
Un non-pro non se ne fa una ciabbatta se non bullarsene al bar con gli amici. :)

E fidati che le termocamere dei "pro" non è che abbiano una risoluzione tanto maggiore.. anche perchè è un attimo passare da 1000 a 10K.. nessuno spende quei soldi se non è davvero necessario avere una risoluzione elevata. (es. termocamere da laboratorio)

Ne sei veramente sicuro? Perché ho in mente almeno un paio di applicazioni consumer... chiaro che perché ciò possa rendere la tecnologia una killer application, è necessario che si commoditizzi al punto da poter essere integrata in un sensore normale di altissima qualità senza alcun compromesso e senza grosse differenze economiche.

Prova a immaginare cosa si potrebbe fare con un iphone8 o con un galaxy s9 con la possibilità di riprendere immagini termiche da 60x80px.

Il limite è solo la fantasia. Magari non succederà nell'iphone 8 o nel galaxy s9, ma potrebbe benissimo accadere in un qualche futuro.

edit:
controllare il PC con la termocamera vi apre gli occhi subito su quello che non va e su cosa scalda troppo, fidatevi, e' una figata assurda, ore di lavoro risparmiate
come volevasi dimostrare :D ci vuole solo fantasia, vedi demon??? E' un po' come la questione delle polaroid ;)

gd350turbo
13-07-2016, 13:14
Prova a immaginare cosa si potrebbe fare con un iphone8 o con un galaxy s9 con la possibilità di riprendere immagini termiche da 60x80px.

proprio con quelli ?
Magari con altri telefoni... :sofico:

Comunque, il giorno dopo la vendita di siffatti terminali, ci sarebbe facebook, instagram, e similari che subiranno un attacco DDOS, da parte di milioni di persone che postano foto termiche di ogni cosa come se non ci fosse un domani !

Therinai
13-07-2016, 13:15
Il punto mi sembra sito nella frequenza d'uso... chiaro che se avessi questo adorabile cat S60 la prima cosa che andrei a termo-fotografare sarebbe il pc, ma mica ci passerei le giornate. Mi tolgo la soddisfazione di fare la termo foto al pc, poi agli infissi del dopoguerra, allo scaldabagno, alla piastra elettrica... ma sono tutto sommato cosucce che farei così, tanto per. Cioé un uso "consumer" quotidiano in effetti mi viene in mente... ma non so quanto a lungo la donna potrebbe sopportare una scemenza del genere :asd:

demon77
13-07-2016, 13:50
Ne sei veramente sicuro? Perché ho in mente almeno un paio di applicazioni consumer... chiaro che perché ciò possa rendere la tecnologia una killer application, è necessario che si commoditizzi al punto da poter essere integrata in un sensore normale di altissima qualità senza alcun compromesso e senza grosse differenze economiche.

Prova a immaginare cosa si potrebbe fare con un iphone8 o con un galaxy s9 con la possibilità di riprendere immagini termiche da 60x80px.

Il limite è solo la fantasia. Magari non succederà nell'iphone 8 o nel galaxy s9, ma potrebbe benissimo accadere in un qualche futuro.

edit:

come volevasi dimostrare :D ci vuole solo fantasia, vedi demon??? E' un po' come la questione delle polaroid ;)

Ma non lo nego. Di usi a mo' di giochino per utenti casual ce ne possono essere mille.
Ma sono giochini.. di utilità pratica ne vedo pochina se non appunto quelle tre cosette dell'entusiasmo iniziale. Cioè.. per un utente standard non è che ci veda un gran valore aggiunto avere la termocamera. Ovvio, se impatta poco sul prezzo ben venga ma per l'uso in se.. mah.

demon77
13-07-2016, 13:53
Il punto mi sembra sito nella frequenza d'uso... chiaro che se avessi questo adorabile cat S60 la prima cosa che andrei a termo-fotografare sarebbe il pc, ma mica ci passerei le giornate. Mi tolgo la soddisfazione di fare la termo foto al pc, poi agli infissi del dopoguerra, allo scaldabagno, alla piastra elettrica... ma sono tutto sommato cosucce che farei così, tanto per. Cioé un uso "consumer" quotidiano in effetti mi viene in mente... ma non so quanto a lungo la donna potrebbe sopportare una scemenza del genere :asd:

Esatto, la penso così anche io.
Se invece sei uno che fa gli isolamenti degli edifici ad esempio sarebbe un must have al day 1.

Therinai
13-07-2016, 13:55
Ma non lo nego. Di usi a mo' di giochino per utenti casual ce ne possono essere mille.
Ma sono giochini.. di utilità pratica ne vedo pochina se non appunto quelle tre cosette dell'entusiasmo iniziale. Cioè.. per un utente standard non è che ci veda un gran valore aggiunto avere la termocamera. Ovvio, se impatta poco sul prezzo ben venga ma per l'uso in se.. mah.

Ma infatti quasi quasi ripiego su un S40 che costa la metà e amen. Il comparto rugged è lo stesso, la batteria pure... non me ne intendo di smartfon ma a naso le prestazoni tra S40 e S60 saranno più o meno le stesse.

AleLinuxBSD
14-07-2016, 14:12
Mi auguro che i produttori di questo smartphone capiscano che offrire aggiornamenti continui del SO per lunghi periodi di tempo sarebbe una caratteristica importante, considerando la fascia di prezzo di questo dispositivo ...
Perché un buon hardware, senza software, non và d'accordo e considerando le inevitabili interazioni tra smartphone e Rete, più i costi a consumo, i pericoli aumentano in modo esponenziale.
Detto in altri termini, hardware valido e con caratteristiche uniche, o meno, poi c'è poco da stupirsi se diverse persone con determinate cifre continuino a scegliere dispositivi iOS.

demon77
14-07-2016, 19:53
Mi auguro che i produttori di questo smartphone capiscano che offrire aggiornamenti continui del SO per lunghi periodi di tempo sarebbe una caratteristica importante, considerando la fascia di prezzo di questo dispositivo ...
Perché un buon hardware, senza software, non và d'accordo e considerando le inevitabili interazioni tra smartphone e Rete, più i costi a consumo, i pericoli aumentano in modo esponenziale.
Detto in altri termini, hardware valido e con caratteristiche uniche, o meno, poi c'è poco da stupirsi se diverse persone con determinate cifre continuino a scegliere dispositivi iOS.

Giustissimo il discorso su aggiornamenti e sicurezza.. ma qui la questione di ios conta poco penso.. perche chi sceglie questo telefono lo fa per il particolare hardware.
Iphone o qualsiasi altro terminale di fascia alta sono tutt'altra cosa.

djfix13
18-07-2016, 12:53
io ho preso la stessa tecnologia ma esterna (il FLIR ONE) x il mio Note 4. brillante ed estremamente comoda e flessibile. 299 euro ben spesi

demon77
18-07-2016, 12:57
io ho preso la stessa tecnologia ma esterna (il FLIR ONE) x il mio Note 4. brillante ed estremamente comoda e flessibile. 299 euro ben spesi

Che forse, per la settorialità della cosa, è l'idea migliore.. così se cambi telefono per qualsiasi ragione comunque salvi la termocamera.

Abalfor
22-07-2016, 08:37
Ma infatti quasi quasi ripiego su un S40 che costa la metà e amen. Il comparto rugged è lo stesso, la batteria pure... non me ne intendo di smartfon ma a naso le prestazoni tra S40 e S60 saranno più o meno le stesse.

ho l's40 e non è un dispositivo dalle grandi prestazioni. io mi limito a telefonare, usare whatsapp e ad usarlo per il tethering.
però è l'unico telefono che non ho ancora rotto mentre lavoro ed era questo che mi premeva. ho valutato anche rugged "cinesi" ma i feedback che ho letto sono penosi.