PDA

View Full Version : Megaupload 2.0 conterrà il database originale con i file degli utenti


Redazione di Hardware Upg
11-07-2016, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/megaupload-20-conterra-il-database-originale-con-i-file-degli-utenti_63560.html

Kim Dotcom continua a offrire dettagli sul nuovo servizio di file-sharing che farà resuscitare Megaupload. Il debutto è previsto per gennaio 2017

Click sul link per visualizzare la notizia.

danieleg.dg
11-07-2016, 11:09
Ripristina il database degli utenti, non quello dei file...

kernelex
11-07-2016, 11:21
Ma quanto potrebbe funzionare ancora un servizio come megaupload? Il web e l'utenza mi pare cambiata tantissimo.

Italia 1
11-07-2016, 11:32
100GBgratis e senza registrazione... Che chiedere di piu ?

kernelex
11-07-2016, 11:47
100GBgratis e sena registrazione... Che chiedere di piu ?

E se per qualche illecito chiudono nuovamente il servizio? I tuoi dati che fine fanno?

Credo la sua notorietà era dovuta più alla pirateria che al cloud.

Notturnia
11-07-2016, 12:32
mi viene da ridere pensando che qualcuno affidi dati sensibili ad un tipo come questo che ha fatto i soldi con la pirateria e lo ha sempre fatto sapere a tutti..

ma neanche le foto del compleanno del mio gatto le metto su un servizio gestito da uno che può finire in carcere anche domani e far perdere tutto come ha già fatto tempo fa..

nascondersi dietro ad un dito per dire che non sapeva che la gente caricasse cose illegali è difficile quando pesi 200 kg... inoltre nel 2016 servizi di hosting e cloud affidabili esistono per cui.. perchè mettere le proprie cose in mezzo a quelle rubate ?.. quando confiscano confiscano tutto mica perdono tempo a vagliare miliardi di file per capire se sono legali o meno..

NoX83
11-07-2016, 12:57
Ma quanto potrebbe funzionare ancora un servizio come megaupload? Il web e l'utenza mi pare cambiata tantissimo.

A me non così tanto. Oggi si "strimma" e MegaVideo era all'avanguardia in quello. E molti files oggi sono sugli host, cosa che già accadeva con Megaupload. Se per "cambiata tantissimo" intendi dire che si usano di più i servizi legali, ciò non toglie che quelli illegali tirano ancora per la maggiore.

E se per qualche illecito chiudono nuovamente il servizio? I tuoi dati che fine fanno?

Credo la sua notorietà era dovuta più alla pirateria che al cloud.

E tanto basta :D

Pier2204
11-07-2016, 13:14
A mister Ciccio non affiderei neanche le foto scattate in terra per provare la macchina fotografica,
a meno che dietro il nome Megaupload e Kim Dotcom si nascondano ben altre realtà che sfruttano la sua notorietà....

Ormai ne ho viste di ogni...

biometallo
11-07-2016, 13:43
Ripristina il database degli utenti, non quello dei file...
In effetti la fonte linkata nell'articolo recita solo:

Surprise: Most Megaupload accounts will be reinstated with Premium privileges on the new Megaupload. 100m users on day 1. Expect an email :)

La storia dei file recuperati da dove salta fuori?

Nightingale
11-07-2016, 17:13
da qualche parte ho letto che questo kim dotcom è uno dei più bravi programmatori al mondo, autore di più del 98% del codice di linux che attualmente si usa in tutti i dispositivi.

Sì, è vero.
Ha avuto anche tre nominations agli oscar come miglior attore; cinque golden globe, ed un nobel per la pace.
Sembra stia contribuendo anche alle ricerche per l'antibiotico resistenza.

fano
11-07-2016, 17:44
Ragazzi io sinceramente non saprei nemmeno se fidarmi è davvero lui o c'è dietro il "nemico"? Che si segna tutti gli IP per benino? Non è la prima volta che un servizio P2P sparisce e poi ritorna sotto il controllo delle Major!

Poi non era già tornato con Mega? O non era roba sua?

danieleg.dg
11-07-2016, 18:01
Poi non era già tornato con Mega? O non era roba sua?

L'aveva fondato lui, ma poi l'ha venduto a dei cinesi.

ripsk
11-07-2016, 19:42
Anche solo l'1 o il 2% dei 100 milioni di utenti traditi 5 anni fa da Dotcom rappresenterebbe un successo importante per qualsiasi servizio di file-sharing.

Beh dai, mica l'ha chiuso ed è scappato con i soldi :p Non sarà un santo, ma da quanto ho visto finora almeno verso i suoi utenti/clienti è sempre stato leale ;)


ma neanche le foto del compleanno del mio gatto le metto su un servizio gestito da uno che può finire in carcere anche domani e far perdere tutto come ha già fatto tempo fa..

Non è detto che non abbia imparato dai suoi errori passati, magari sta volta mette i server in Russia e la sede legale in Nord Korea :sofico:
(Scherzi a parte, nemmeno io ci metterei file importanti, tanto più senza backup da altre parti, cosa che comunque non farei con qualunque altro hosting :) )