Entra

View Full Version : Quale alimentatore mi consigliate ?


DShadow02
10-07-2016, 18:50
Ciao per questa configurazione

Scheda Madre - Asrock B150M PRO4 - 81,99
Cpu - Intel® Core i3-6100 Processor (3M Cache, 3.70 GHz) - 116,40
Ram - HyperX Fury Kit di Memoria 8 GB, 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibili con Skylake - 36,99
Gpu - MSI Nvidia GeForce GTX 750Ti TF 2GD5/OC - 124,21
Monitor - Asus VS228DE Monitor da 21.5"/54.6 cm, Widescreen, 16:9, WLED/TN, 1920x1080, 200 cd/mq, Nero/Antracite - 93,99
Case - Itek Invader R03 Case Medio da Gaming - 35,99
Hard Disk --- WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ", 1 TB --- 49,00

quale alimentatore sotto i 60 euro mi consigliate ?
Ho fatto alcune ricerche e ho scoperto che questi * sono degli ottimi alimentatori... con lo strumento di misurazione watt dell'enemax mi risultano 280w consigliati quindi il cx430 dovrebbe andare bene... (qual'è la differenza fra modulare e semi modulare)

*
Alimentatore - Corsair VS550, CP-9020097-EU Alimentatore ATX Serie VS da 550 Watt - 48,99
Alimentatore - Corsair cx430 80 Plus, Bronze - 50,99
Alimentatore - Corsair cx430 80 Plus, Bronze, semi modulare - 60,99

Grazie

ferro10
10-07-2016, 19:10
tutti quelli da te citati sono di pessima qualità evitali.

evga 500b 55€ - be quiet system power 8 500w - be quiet system power 8 400w 45€ - corsair cx450m 55€

tutti bastano e avanzano per il tuo sistema.

DShadow02
10-07-2016, 19:16
tutti quelli da te citati sono di pessima qualità evitali.

evga 500b 55€ - be quiet system power 8 500w - be quiet system power 8 400w 45€ - corsair cx450m 55€

tutti bastano e avanzano per il tuo sistema.

Grazie, comprerò il Corsair CX450M semi-modulare 80 plus a 58 euro

RouSou
12-07-2016, 10:03
tutti quelli da te citati sono di pessima qualità evitali.

C'è una evidenza di questo? E' un po' che non mi interesso di test degli alimentatori...:)

Cetto La Qualunque
12-07-2016, 10:11
Scusate se mi intrometto ma visto che si parla di Corsair serie CX chiedevo un parere senza aprire una nuova discussione...

Tra questo Corsair CX750M (http://www.corsair.com/it-it/cx-series-cx750m-750-watt-80-plus-bronze-certified-modular-atx-psu-eu) e Corsair CS750M (http://www.corsair.com/it-it/cs-series-modular-cs750m-750-watt-80-plus-gold-certified-psu) cosa mi dite?

ferro10
12-07-2016, 14:54
C'è una evidenza di questo? E' un po' che non mi interesso di test degli alimentatori...:)

bassa qualità dei componenti e la temperature operativa è di solo 30° quindi quando viene raggiunta questa temperatura l'alimentatore entra in protezione, in estate una temperatura operativa così bassa è un grosso problema...
l'unica serie cx valida è quella nuova quindi cx450m - cx550m - cx650m e basta tutto il resto è da evitare come la peste.

considerate che tutte le altre psu citate usano una componentistica migliore e la loro temperatura operativa è di 40° oppure anche 50° in qualche caso.

ferro10
12-07-2016, 14:58
Scusate se mi intrometto ma visto che si parla di Corsair serie CX chiedevo un parere senza aprire una nuova discussione...

Tra questo Corsair CX750M (http://www.corsair.com/it-it/cx-series-cx750m-750-watt-80-plus-bronze-certified-modular-atx-psu-eu) e Corsair CS750M (http://www.corsair.com/it-it/cs-series-modular-cs750m-750-watt-80-plus-gold-certified-psu) cosa mi dite?

cx750m qualità bassa da evitare.

cs750m qualità buona ma troppo caro su amazon costa 115€ quando con 110€ ci prendi un evga gs 650 che come qualità è 100 volte meglio.


PS: siamo sicuri che ti serve un 750w? che pc usi?