View Full Version : Consiglio Acquisto SSD SATA o PCIe
Buonasera a tutti!
come da titolo vorrei scegliere bene quale ssd acquistare. La configurazione è quella in firma. Il mio vero dilemma è: "La mia scheda madre (chipset x58) supporta il boot da ssd pcie con adattatore HHHL?"
Vi giuro che ho cercato in lungo e in largo ma non trovo conferme, perché dato che è un modello con porte sata 2.0 volevo baypassare questo collo di bottiglia acquistando appunto un ssd pcie.
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi delucidazione a riguardo!:)
totalblackuot75
10-07-2016, 22:03
sei sicuro che la tua mobo nn supporti il sata 3??:confused:
alefra91
10-07-2016, 22:20
Buonasera a tutti!
come da titolo vorrei scegliere bene quale ssd acquistare. La configurazione è quella in firma. Il mio vero dilemma è: "La mia scheda madre (chipset x58) supporta il boot da ssd pcie con adattatore HHHL?"
Vi giuro che ho cercato in lungo e in largo ma non trovo conferme, perché dato che è un modello con porte sata 2.0 volevo baypassare questo collo di bottiglia acquistando appunto un ssd pcie.
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi delucidazione a riguardo!:)
Anche se hai una sata 2 farebbe da collo di bottiglia solo in operazioni superiori ai 300MB/s che uso fai solitamente del pc? perchè potresti spendere tanti euri per niente..
aled1974
11-07-2016, 10:31
concordo :mano:
compra un ssd sata3 e vivi felice che a meno di usi particolari non avrai alcun collo di bottiglia, e se fossero usi particolari avresti già cambiato macchina ;)
ho usato l'evo in firma sulla precedente socket 775 sata2 senza alcun problema o "rallentamento", anzi, rispetto al meccanico la macchina in avvio/apertura programmi era irriconoscibile :sofico:
ciao ciao
P.S.
e sì, la tua macchina ha le porte sata3 quindi "il problema" di fatto si azzera
https://www.asus.com/it/ROG-Republic-Of-Gamers/RAMPAGE_II_GENE/specifications/
EDIT le porte sono sata2, scusate :ave:
alefra91
11-07-2016, 11:23
concordo :mano:
compra un ssd sata3 e vivi felice che a meno di usi particolari non avrai alcun collo di bottiglia, e se fossero usi particolari avresti già cambiato macchina ;)
ho usato l'evo in firma sulla precedente socket 775 sata2 senza alcun problema o "rallentamento", anzi, rispetto al meccanico la macchina in avvio/apertura programmi era irriconoscibile :sofico:
ciao ciao
P.S.
e sì, la tua macchina ha le porte sata3 quindi "il problema" di fatto si azzera
https://www.asus.com/it/ROG-Republic-Of-Gamers/RAMPAGE_II_GENE/specifications/
Sata 3 Gb/s (il 3 potrebbe essere solo la banda passante che essendo di 3 Gb/s identifica una sata II)...
Grazie a tutti per avermi tolto il dubbio! allora punto ad un sata 3, al limite mi concentro sulla capacitá, ne prendo uno più capiente, dato che non faccio particolari lavori di trasferimento di file pesanti e attualmente uso il pc più per svago che altro. Comunque le mie sono porte SATA 2.0 100%;)
aled1974
11-07-2016, 18:35
Sata 3 Gb/s (il 3 potrebbe essere solo la banda passante che essendo di 3 Gb/s identifica una sata II)...
LOL c'hai ragione, ero di fretta e ho letto sata 3 invece di sata 3gb/s :doh:
ho editato :muro:
sorry, sì le porte sono sata 2 ma la sostanza non cambia in un uso generico (office, web, videogames) :)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.