PDA

View Full Version : fibra si, fibra no


mtar
10-07-2016, 15:41
salve a tutti, una domanda

un paio di mesi fa la mia migrazione da Fw a Tim (fibra) fu bloccata per KO tecnico a causa delle limitate risorse.(coppie non disponibili)

ora, per altri motivi, ho attivato una nuova utenza (sempre tim). Potrebbe esserci qualche speranza?

http://i63.tinypic.com/sc3klc.png

allego la situazione della centralina

su kqi riporta

la linea sarà attestata su un distributore, cioè direttamente in centrale, senza l'ausilio di un armadio. Pertanto è possibile che l'attivazione fallisca

diaretto
10-07-2016, 16:38
La schermata che hai postato è inutile, riguarda la parte ADSL della centrale.

Per quanto riguarda kqi ti avverte che sei in rete rigida, se sulla ONU in centrale che offre la VDSL2 sono finiti i posti allora la vedo male, devi aspettare se e quando amplieranno l'ONU in centrale.

Prova a richiederla nuvamente e senti che dicono, molte volte gli operatore dicono un po' di inesattezze.

mavelot
10-07-2016, 17:04
Non può essere vero che il KO era per indisponibilità di coppie. Quando si fa la migrazione per definizione si "ricicla" la stessa coppia. Quindi ti hanno detto una vaccata.

Semmai c'era un indisponibilità di risorse (porte) dell'apparato. Ma in tal caso dovrebbe risulta essere saturo dai file wholesale

mtar
10-07-2016, 17:44
OK ma aver attivato una nuova linea potrebbe aver eliminato questo collo di bottiglia della rete rigida?

nel mio palazzo ci sono circa 70 appartamenti, 20 dei quali collegati direttamente in centrale :cry: come si fa per avere un collegamento all'armadio?

diaretto
10-07-2016, 17:46
Impossibile, se sei in rigida muori in rigida, non può esistere uno spostamento su armadio. Che fai scavi la strada per decine di migliaia di euro per portare una coppia in armadio?

Comunque non c'è nessun collo di bottiglia della rete rigida? Di che parli? :confused:

Semplicemente in centrale c'è l'ONU che eroga la VDSL2 che (da quello che ti hanno detto) ha le porte sature, ergo ha posto per 48 persone e attualmente ci sono già 48 persone. Dove la mettono la tua utenza?

Sempre se ti hanno detto la verità, ritelefona e risenti meglio, spiegandoti chiaramente.

mtar
10-07-2016, 17:56
scusami ma io vedo molti armadi vicino la mia abitazione, non sarebbe più facile collegare la mia linea ad uno di questi piuttosto che in centrale?

per il collo di bottiglia, parlo del fatto che la rete rigida sia vincolata alla distanza dalla stessa (900 m, nel mio caso)

diaretto
10-07-2016, 17:57
Nel tuo palazzo hai una chiostrina, nella quale arrivano le coppie dalla centrale e non dagli armadi.

Se non arrivano le coppie dagli armadi come fai a collegare la tua chiostrina ad uno degli armadi?

Ripeto, serivrebbero lavori stradali da decine di migliaia di euro, è pura utopia come puoi capire bene.

Il limite di 1Km di vendibilità per la rete rigida cosa c'entra? Si è vero c'è questo limite, ma non penso ti riguardi. Ripeto: telefona di nuovo e senti cosa ti dicono.

imsims22
10-07-2016, 17:59
scusami ma io vedo molti armadi vicino la mia abitazione, non sarebbe più facile collegare la mia linea ad uno di questi piuttosto che in centrale?

per il collo di bottiglia, parlo del fatto che la rete rigida sia vincolata alla distanza dalla stessa (900 m, nel mio caso)

dipende se esiste lo scavo che collega il tuo palazzo all'armadio :D

altrimenti ti attacchi ... a cosa lo lascio a te ... :D

mtar
10-07-2016, 17:59
Il limite di 1Km di vendibilità per la rete rigida cosa c'entra? Si è vero c'è questo limite, ma non penso ti riguardi. Ripeto: telefona di nuovo e senti cosa ti dicono.

anche se chiamassi 20 volte il 187, mi direbbero 20 cose diverse.

diaretto
10-07-2016, 18:02
Non esiste uno "scavo" o si hanno nel palazzo due chiostrine, di cui una connessa in rigida e l'altra in armadio (caso rarissimo), oppure non esiste altra possibilità.

Comunque non so cosa vuoi che ti diciamo qui, più di quello che ti è stato detto, nessuno può fare altro, se dici che chiamando al 187 ti dicono 20 cose diverse, allora mi sa che rimani come sei adesso in ADSL.

diaretto
10-07-2016, 18:07
Ho controllato sui file wholesale, a quanto pare nella tua centrale non esiste l'ONU da centrale, e nemmeno è pianificata.

Quindi non so kqi cosa ti riporti sinceramente, posti uno screen?

mtar
10-07-2016, 18:11
da quello che mi ha detto il tecnico sirti si, ci sono 2 chiostrine, in quanto solo 20 condomini sono collegati in centrale
indovinate chi c'è tra questi? esatto!


cm kqi non restituisce risultati esatti in termini di numero civico.
http://i66.tinypic.com/2qxp5lf.png

mavelot
10-07-2016, 18:26
Allora devi solo provare a chiedere una linea ex novo.
Sembra che il tuo edificio sia servito da un box ibrido con alcune coppie da centrale ed altre da armadio.
Se ci sono secondarie libere in armadio allora ti possono allacciare.

La migrazione invece ti va in KO perchè per definizione dovevano riciclarti la coppia da centrale, ma ovviamente non essendoci copertura di rete è andata in KO. In quel caso infatti non era possibile spostarti su armadio.

mtar
10-07-2016, 18:31
si infatti ho richiesto una nuova linea.

speriamo bene!

diaretto
10-07-2016, 18:42
Beh non capisco perchè ovus riporti TARAITAK come centrale, mentre kqi riporti TARAITAE.

Come dice infatti sui file wholesale TARAITAK non ha distributore in centrale attualmente, nè è pianificato.

Comunque da quello che dice kqi non pare essere saturo il distributore in centrale, quindi potrebbero attivarti pure li.

Per il discorso armadio, sei uno dei pochi fortunatissimi da avere due chiostrine una rigida e una elastica, beh che dirti, hai un bel :ciapet: .

Se postavi l'immagine di kqi prima si capiva molto meglio fin da subito ;)

mtar
11-07-2016, 15:15
scusami tanto ma non saprei distinguere un cavo in fibra da una corda milleusi :D cmq, seguendo il tuo consiglio, ho scritto al social care Tim; non riscontrano anomalie nella mia zona :cool:

inoltre, ho ricevuto l'sms di conferma proprio ora.

mtar
26-07-2016, 11:43
pollice verso, niente da fare. oggi il tecnico ha detto che non arrivano nemmeno 20 mega in fibra. è un problema della mia zona, in quanto i collegamenti non sono troppo lineari, creando dispersione

speriamo i nuovi armadi aiutino :rolleyes:

GigoBoso
29-07-2016, 11:29
la cosa non mi stupisce se una normale ADSL non funziona come dovrebbe e va ad intermittenza, perché mai dovrei credere che una fibra non mi dia problemi?

diaretto
29-07-2016, 14:22
la cosa non mi stupisce se una normale ADSL non funziona come dovrebbe e va ad intermittenza, perché mai dovrei credere che una fibra non mi dia problemi?

La risposta ce l'hai avuta nell'altro thread. Non diffondere disinformazione ;)

GigoBoso
01-08-2016, 08:47
La risposta ce l'hai avuta nell'altro thread. Non diffondere disinformazione ;)

più che disinformazione sono dubbi leciti che hanno + o - tutti.

diaretto
01-08-2016, 09:09
Direi proprio di no! Sono ormai 4 anni che è venuta fuori la VDSL2 in Italia con la FTTC e su qualsiasi sito, anche dei più generalisti, trovi spiegate le differenze.

Oltretutto, un po' di logica! Se non cambiasse nulla dai 6Mb dell'ADSL cosa si spenderebbero a fare i miliardi? Hai mai visto ADSL che potevano andare fino a 100Mb?

GigoBoso
01-08-2016, 10:01
Direi proprio di no! Sono ormai 4 anni che è venuta fuori la VDSL2 in Italia con la FTTC e su qualsiasi sito, anche dei più generalisti, trovi spiegate le differenze.

Oltretutto, un po' di logica! Se non cambiasse nulla dai 6Mb dell'ADSL cosa si spenderebbero a fare i miliardi? Hai mai visto ADSL che potevano andare fino a 100Mb?

guarda che solo chi ci lavora o è appassionato conosce certi dettagli, i più non sanno niente, vogliono solo un internet che funzioni.

diaretto
01-08-2016, 11:28
Hai ragione! Infatti il problema è proprio alla base, di alfabetizzazione informatica (oltre al problema dell'alfabetismo funzionale).

GigoBoso
01-08-2016, 11:39
Hai ragione! Infatti il problema è proprio alla base, di alfabetizzazione informatica (oltre al problema dell'alfabetismo funzionale).

Tra l'altro non penso neppure che certi argomenti rientrino nell'alfabetizzazione, anzi sembra che questi argomenti non facciano parte neppure dell'informatica, ma delle telecomunicazioni.

E niente cambierà nelle scuole si studiano sempre le stesse cose, come se il tempo non passasse.

mtar
02-08-2016, 19:54
cmq ho visto che prima c'era un sito con una mappa dei vari armadi (ora rimossa)

domanda. Come faccio (tra un po' di tempo) a chiedere una verifica per pass are alla fibra? Al 187 dicono Sia gia' disponibile...quando sappiamo non essere cosi'