Fred C
10-07-2016, 13:30
Salve gente! :)
Devo configurarmi un pc principalmente per grafica (Photoshop ed Illustrator), video editing (Premiere Pro, After Effects e in futuro probabilmente i prodotti Avid), color grading (DaVinci Resolve o SpeedGrade), in linea di massima maggiormente orientato al video editing.
Attualmente ho la possibilità di avere i seguenti pezzi a 900€
• Intel Extreme i7 5820K (350€), senza dissipatore
• MSI X99A Raider USB 3.1 (200€)
• NVIDIA QUADRO K2200 da 4 GB (ricondizionata a 350€)
Secondo voi ha senso prendere queste categorie di prodotti (Extreme, X99 e Quadro), considerando il budget, o devo accontentarmi delle categorie inferiori? Che esperienze avete con i prodotti ricondizionati?
Da parte ho un SSD SanDisk Ultra II da 480GB, da non considerare nel budget, dite che posso usarlo tranquillamente o mi conviene sostituirlo?
Con i restanti 600/700€ vorrei prendere un monitor a 10 bit (dite che ce la faccio a trovare un UHD almeno sufficiente?) e i restanti pezzi per completare la configurazione, a partire da 32 GB di RAM.
L'assemblaggio non lo considerate, installazione e acquisto S.O. neanche perché da studente ho la licenza gratuita.
Ovviamente sono disposto ad alzare un po' il budget per ottenere un monitor migliore, come anche a rivedere la suddetta configurazione MB+CPU+VGA.
Avete qualche consiglio da darmi?
Devo configurarmi un pc principalmente per grafica (Photoshop ed Illustrator), video editing (Premiere Pro, After Effects e in futuro probabilmente i prodotti Avid), color grading (DaVinci Resolve o SpeedGrade), in linea di massima maggiormente orientato al video editing.
Attualmente ho la possibilità di avere i seguenti pezzi a 900€
• Intel Extreme i7 5820K (350€), senza dissipatore
• MSI X99A Raider USB 3.1 (200€)
• NVIDIA QUADRO K2200 da 4 GB (ricondizionata a 350€)
Secondo voi ha senso prendere queste categorie di prodotti (Extreme, X99 e Quadro), considerando il budget, o devo accontentarmi delle categorie inferiori? Che esperienze avete con i prodotti ricondizionati?
Da parte ho un SSD SanDisk Ultra II da 480GB, da non considerare nel budget, dite che posso usarlo tranquillamente o mi conviene sostituirlo?
Con i restanti 600/700€ vorrei prendere un monitor a 10 bit (dite che ce la faccio a trovare un UHD almeno sufficiente?) e i restanti pezzi per completare la configurazione, a partire da 32 GB di RAM.
L'assemblaggio non lo considerate, installazione e acquisto S.O. neanche perché da studente ho la licenza gratuita.
Ovviamente sono disposto ad alzare un po' il budget per ottenere un monitor migliore, come anche a rivedere la suddetta configurazione MB+CPU+VGA.
Avete qualche consiglio da darmi?