PDA

View Full Version : PC per grafica, video editing e color grading [1500/1600€ di budget]


Fred C
10-07-2016, 13:30
Salve gente! :)

Devo configurarmi un pc principalmente per grafica (Photoshop ed Illustrator), video editing (Premiere Pro, After Effects e in futuro probabilmente i prodotti Avid), color grading (DaVinci Resolve o SpeedGrade), in linea di massima maggiormente orientato al video editing.

Attualmente ho la possibilità di avere i seguenti pezzi a 900€
• Intel Extreme i7 5820K (350€), senza dissipatore
• MSI X99A Raider USB 3.1 (200€)
• NVIDIA QUADRO K2200 da 4 GB (ricondizionata a 350€)
Secondo voi ha senso prendere queste categorie di prodotti (Extreme, X99 e Quadro), considerando il budget, o devo accontentarmi delle categorie inferiori? Che esperienze avete con i prodotti ricondizionati?

Da parte ho un SSD SanDisk Ultra II da 480GB, da non considerare nel budget, dite che posso usarlo tranquillamente o mi conviene sostituirlo?

Con i restanti 600/700€ vorrei prendere un monitor a 10 bit (dite che ce la faccio a trovare un UHD almeno sufficiente?) e i restanti pezzi per completare la configurazione, a partire da 32 GB di RAM.

L'assemblaggio non lo considerate, installazione e acquisto S.O. neanche perché da studente ho la licenza gratuita.

Ovviamente sono disposto ad alzare un po' il budget per ottenere un monitor migliore, come anche a rivedere la suddetta configurazione MB+CPU+VGA.

Avete qualche consiglio da darmi?

Ryddyck
10-07-2016, 13:49
Serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?
Una scheda professionale di quel genere per il video editing non va per nulla bene, a parità di prezzo una scheda video da gaming andrebbe molto di più.
Se vuoi utilizzare i 10bit però devi per forza di cose prendere una professionale visto che il supporto 10bit nelle schede da gaming è limitato e non supportato da molti software.

Per il resto se specifichi meglio in che proporzione fai photo e video editing sarebbe meglio. Hai intenzione di comprare un monitor 10bit o no?

Fred C
10-07-2016, 14:21
Serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?
Una scheda professionale di quel genere per il video editing non va per nulla bene, a parità di prezzo una scheda video da gaming andrebbe molto di più.
Se vuoi utilizzare i 10bit però devi per forza di cose prendere una professionale visto che il supporto 10bit nelle schede da gaming è limitato e non supportato da molti software.

Per il resto se specifichi meglio in che proporzione fai photo e video editing sarebbe meglio. Hai intenzione di comprare un monitor 10bit o no?

Ho editato il primo post.

Ti dirò che sono ancora indeciso, ma ovviamente vorrei trarre il meglio dal budget che ho a disposizione.

La scheda video professionale vorrei acquistarla proprio per eventuali upgrade futuri, con monitor sicuramente semi-professionali, se non professionali. Con il colore vorrei avere la massima fedeltà e infatti avrei in programma di acquistare un colorimetro per la calibrazione.

EDIT: Dici che mi conviene orientarmi su un monitor non 10 bit, una buona calibrazione manuale (con colorimetro) e scheda video da gaming? Purtroppo non sono molto ferrato in materia di hardware, non so proprio cosa fare (e a dire la verità quanto spendere). In ogni caso con il video ci devo iniziare lavorare seriamente, è quello per cui sto studiando!

celsius100
10-07-2016, 22:06
Ciao
il monitor da 10bit dovresti deciderlo in abse al tipo di alvori ceh farai o pensi di fare
in genere serve x lo piu nel campo del publishing o proprio fotografico puro