View Full Version : configurazione con AMD 8370 o Intel i5 6600 per editing video
Salve a tutti,
chiedo un consiglio per scegliere una nuova CPU per un PC per il montaggio video.
Per i soldi che vorrei spendere, il meno possibile, mi sono orientato tra l’AMD FX X8 8370 e l’ Intel i5 6600, che dovrebbero avere le stesse prestazioni, nel far girare programmi come Sony Vegas, e Adobe Premiere Pro.
Io sarei orientato verso il 6600, che mi pare di aver capito consumi meno corrente, non sono però in grado di capire se consumi 20 centesimi di euro in meno l'anno di corrente (e allora non me ne frega niente),
oppure consuma 10E in meno al mese (e allora me ne frega).
Vorrei mantenere l'alimentatore che è un Corsair CX 430,
e per adesso non vorrei cambiare la scheda grafica, GeForce 7900 GT.
Quest’ultima può andar bene ancora, o è un catorcio?
Cosa mi consigliate?
Grazie.
celsius100
09-07-2016, 12:53
Ciao
ceh software usi?
hai qualceh atlro componente da recuperare, case, hdd, ram, ecc...?
cmq io nn rpenderei nessuno dei due ma trovo l'FX 8350 il piu conveniente qualità-prezzo x lavorare in questo campo
Roland74Fun
09-07-2016, 16:43
Il 6600 penso che abbia una scheda video integrata migliore della 7900. :)
Non so se poi coll'alimentatore che hai potresti mettercene una adeguata per quel processore.
L'8350/70 fa 125w mentre il 6600 87w
Se vuoi 8 core per il tuo editing puoi prendere un 8320E/70E con 95w, spendendo 100 euro in meno dell' i5 e lo metti poi alla frequenza dell'8350 (4.0 GHz o più). Ti ci vuole però un ventolino apposito da circa 40 euro tipo CM 212 evo.
Altrimenti prendi un i7 6700 e vai liscio per circa 5/6 anni a venire.
Grazie per le risposte.
Ciao
ceh software usi?
hai qualceh atlro componente da recuperare, case, hdd, ram, ecc...?
I software che uso più spesso per l’editing sono Sony Vegas, ed Adobe Premiere.
Vorrei recuperare il case, l’hdd ed il trasformatore.
Inizialmente ero intenzionato a mantenere anche la scheda grafica, pensando che fosse la CPU a renderizzare i video.
Ora però leggendo sul web ho il dubbio che nel rendering, fa più la scheda video, che la CPU.
Quindi le cose mi si complicano.
Rispondendo a Roland74Fun.
L’ i7 6700 è fuori budget, rischio di fare un acquisto costoso, sovradimensionato rispetto alle mie necessità.
Il mio editing video è semplicemente prendere i video da 2 o 3 gb, che faccio di tanto in tanto, togliere i pezzi fuori fuoco, i movimenti veloci ecc, mettere un titolo per saper cosa è, e renderizzare.
Adesso impiego 5 ore a renderizzare 10 minuti in HD.
Se già potessi avere una configurazione che mi permettesse di fare lo steso lavoro in 15 minuti sarei contento.
Non mi serve un PC che lo faccia in 2 o 3 minuti.
Con le configurazioni da overclockare non mi trovo bene.
Il PC all’inizio va come uno che costa il doppio, ma poi si crepa.
Proferisco una configurazione liscia.
Ricapitolando, mi servono CPU, scheda madre, e memoria.
Vorrei poi montare un hdd di quelli veloci per l’avvio, che oggi mi ci vogliono 5 minuti per avviare il PC.
Se ne sono costretto, in un secondo momento, acquistare anche la scheda video, sempre che il Corsair CX 430 ce la faccia a mandare il tutto.
Grazie.
Roland74Fun
13-07-2016, 10:17
La differenza di tempo di rendereing Tra i7 ed un i5 é quasi del 40% gli AMD stanno in mezzo. E costano come un i5 o meno.
Però visto che é un uso amatoriale che ne faresti, allora puoi prendere anche un I5-6500/6400 la differenza sarà di pochi secondi.
Con ram e mobo staresti sui 300 euro. Una vga sui 200 euro e vai tranquillo.
Se l"ali non dovesse reggere dovresti cambiarlo e sono altri 50 euro.
Lascerei da parte la soluzione AMD perché se uno non ci vuole smanettar
e con overclock sono quasi sprecati.
E visto che i tuoi filmati sono brevi non avresti che qualche secondo di differenza.
Inoltre il consumo é leggermente maggiore è visto che l'alimentatore é quello che é...
Ciao.
celsius100
13-07-2016, 12:26
che case hai di rpeciso?
si, ci si puo mettere un ssd, ti abstano 120gb o 240gb x metterci sisetma operativo ed i programmi principali?
come budget massimo fino a quanto puoi arrivare?
Grazie a tutti, allora il case è questo qui.
http://i63.tinypic.com/23lcxfk.jpg
http://i65.tinypic.com/k2mo2d.jpg
http://i68.tinypic.com/2055swi.jpg
http://i66.tinypic.com/2ln7os4.jpg
http://i64.tinypic.com/6i5yqb.jpg
Gli slot per gli harddisk normali sono tutti occupati.
Mi sembra però che l’SSD vada nello slot piccolo del disk drive, ed allora un posto ci sarebbe.
Il disk drive tra l’altro è pure rotto, quindi lo potrei pure togliere, così gli do più aria.
Ma mi serve ancora il disk drive?
Altrimenti lo accrocco nello spazio del DVD che ce ne sono di vuoti.
Ora come ora nell'hardisik di avvio ho 80gb, ed è sempre pieno.
Penso che 120gb possano andare bene.
Sempre che non costi il doppio rispetto ad uno da 80gb.
Vorrei spendere 400E, massimo 450E per la CPU, il raffreddamento, la scheda madre, la memoria e l’SSD.
Per la scheda madre avrei la necessità della porta firewire, ma sto vedendo che non ce l'ha quasi più nessuna scheda, o comunque solo quelle più costose.
Per Roland74Fun, vorrei sciogliere il nodo che riguarda la scheda video.
Leggendo sul web, mi pare che per il rendering faccia più la scheda video, che il processore.
Mi spiego meglio: mi pare di aver capito, che un processore caravella con una scheda video buona, vada molto meglio, che una buona CPU accompagnata da una scheda video base.
Se fosse così, allora forse mi conviene spostare la scelta primaria per l’upgrade su una scheda video, da accompagnare ad un processore base.
O no?
Grazie ancora.
celsius100
23-07-2016, 13:09
dipende dal software e dal tipo di alvori ceh si svolgono sorpa, dai plugin e dal tipo di file che si usano, alcuni sfruttano molto la gpu e altri meno, alcuni funzionano al 90% tramite cpu e il 10% x delle operaazioni limitate sfruttano anche la gpu, altri usano x il rendering/encodign la scheda vide e la cpu deve solo stargli dietro
cmq sul case a lviello di ventole come sei messo?
spazio in lugnhezza x ospitare la scheda video?
Roland74Fun
23-07-2016, 13:24
Per Roland74Fun, vorrei sciogliere il nodo che riguarda la scheda video.
Leggendo sul web, mi pare che per il rendering faccia più la scheda video, che il processore.
Mi spiego meglio: mi pare di aver capito, che un processore caravella con una scheda video buona, vada molto meglio, che una buona CPU accompagnata da una scheda video base.
Se fosse così, allora forse mi conviene spostare la scelta primaria per l’upgrade su una scheda video, da accompagnare ad un processore base.
O no?
Grazie ancora.
Fai un po' di ordine con quei cavi!!!:eek: :eek: :D
Non ne capisco nulla di queste cose.
Le cose che ho detto si riferivano ai benchmarch fatti con cinebench 15 sulle prestazioni di diversi processori. intel i5 / i7 ed AMD FX8350.
Poi è chiaro che ogni testata a seconda di come è schierata o da come viene foraggiata indirizza i risultati come gli conviene.
Grazie ancora a tutti.
Da quanto ho capito, valutare a priori l'accoppiata CPU e scheda video è arduo, quindi sistemiamo per ora la CPU.
La foto posteriore è questa, lo spazio dovrebbe esserci, il PC è praticamente vuoto di schede dietro.
http://i64.tinypic.com/esm44n.jpg
Le ventole sono due, e non rinfrescano niente, tanto che il PC l’ho dovuto tirar fuori dal mobiletto, ed aprirgli il panello laterale, altrimenti prendeva fuoco.
I fili come li sistemo? Si possono raggomitolare?
Perché altrimenti, lunghi come sono li mi rimangono.
Alla fine, sono intenzionato a prendere il 6600 (crepi l'avarizia).
Che scheda madre ci metto?
Ce ne sono milioni e milioni, caratterizzati da due chipset diversi.
Mi servirebbe anche una porta fire wire, ma solo alcune schede costose ce l'hanno.
Come posso risolvere, ci devo mettere una schedina PCI a parte?
Grazie ancora.
celsius100
19-08-2016, 14:47
Quanta fretta hai? Xke hanno presentato Zen e verso fine ano o prime settimane del prox dovrebbe essere in circolazione, promette prestazioni da top di gamma anche a prezzi ragionevoli, solo che l'uscita nn e proprio imminente
Lo devo fare il prima possibile.
Il PC attuale non va più, a volte si avvia già impallato, altre mi si impalla sul più bello.
Non riesco neanche a capire da cosa dipenda, se dal chipset cotto della scheda madre, che ha la ventola bloccata, o da qualche plugin o driver che mi genera qualche conflitto.
Tant’è che nell'ultima settimana non sono riuscito neanche ad avviarlo, oggi invece mi ha fatto il miracolo.
Tornado a noi, sul 6600 ci devo mettere una scheda con socket 1151 e chipset H170, giusto?
Quale metto che ce ne sono un par de cento con queste caratteristiche?
La porta fire wire non ce l'ha nessuna scheda, ci dovrò rinunciare.
Per la memoria, DDR4 giusto?
Grazie.
celsius100
05-09-2016, 11:37
potresti far così:
Scheda Madre Asus AM3+ M5A97 EVO R2.0 (GBL/R/F/DDRIII) [90-MIBJJ0-G0EAY0MZ]
Spedizione in: 4-8 giorni lavorativi
Peso: 1.49 Kg
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 104,63
€ 104,63
CPU AMD FX-8370 SOCK AM3+ 4GHZ 125W BOX [FD8370FRHKBOX]
CPU AMD FX-8370 SOCK AM3+ 4GHZ 125W BOX [FD8370FRHKBOX]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Peso: 0.44 Kg
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 188,28
€ 188,28
SSD 120GB Samsung sata III 750 EVO Ser. Basic [MZ-750120BW]
SSD 120GB Samsung sata III 750 EVO Ser. Basic [MZ-750120BW]
Spedizione in: 4-6 giorni lavorativi
Peso: 0.08 Kg
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 53,95
€ 53,95
Scheda Video Amd Xfx RX 460 SingleFan 2GB PCI-E,DVI,HDMI,DP [RX-460P2SFG5]
Scheda Video Amd Xfx RX 460 SingleFan 2GB PCI-E,DVI,HDMI,DP [RX-460P2SFG5]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Peso: 1.13 Kg
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 110,57
€ 110,57
Ram DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC 1866 CL9 KIT (2x4GB) 8GAB ARES [F3-1866C9D-8GAB]
Ram DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC 1866 CL9 KIT (2x4GB) 8GAB ARES [F3-1866C9D-8GAB]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Peso: 0.12 Kg
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 40,88
€ 40,88
Totale € 498,31 shop bpm-potenza, scritto in inglese
appena puoi cambi l'alimentatore con uno dai cavi modulari e porti la ram a 16gb
Grazie celsius100, in realtà mi stavo orientando più per un 6600, comunque rimandando sul tuo suggerimento, ho due cose da chiederti.
Per quanto riguarda le memorie, quando dovrò fare l'upgrade, devo mettere tutti e 4 i banchi di memoria uguali, togliendo i due banchi vecchi?
Te lo chiedo perché con le memorie ho avuto strane esperienze, del tipo che aggiungendo due banchi di memoria il PC andava peggio, magari perché il PC fa lavorare i 4 banchi, alle prestazioni di quelle peggiori.
Mi sono poi accorto che il mio masterizzatore DVD ha il cavo IDE, che faccio lo frullo?
Grazie ancora.
celsius100
12-09-2016, 20:17
si devono essere uguali o cmq stesse specifiche
eh ormai gli IDE nn esistono piu come colelgamento sulle mobo da un bel po di ani quindi tocca camibarlo o rpendere un adattatore che metà delle volte nn e detto funzioni
va benissimo anche un i5, un 6400 o 6500 (il 6600 ha senso solo in versione K secondo me)
io ho messo l'FX8 xke da piu vantaggi, con 8core puoi lasciare un video in lavoraizone e intanto fare altro sul pc, la cpu e overcloccaible se si volesse aumetnarne la potenza in futuro, la scheda amder ha gia la firewire, esiste una verisone della cpu dotata anche di dissipatore di serie silenzioso, il vantaggio dell'I5 e l'essere un po piu efficiente (qualceh centesimo di corrente in meno al mese però nn da un ritorno eocnomico tangibile) e che si puo sostituire con un I7 (proprio proprio un vantaggio neanche è, xke a quel punto potresti dire e allora compro o cerco un I7 usato e nn pago l'I5)
Mister D
12-09-2016, 20:45
si devono essere uguali o cmq stesse specifiche
eh ormai gli IDE nn esistono piu come colelgamento sulle mobo da un bel po di ani quindi tocca camibarlo o rpendere un adattatore che metà delle volte nn e detto funzioni
va benissimo anche un i5, un 6400 o 6500 (il 6600 ha senso solo in versione K secondo me)
io ho messo l'FX8 xke da piu vantaggi, con 8core puoi lasciare un video in lavoraizone e intanto fare altro sul pc, la cpu e overcloccaible se si volesse aumetnarne la potenza in futuro, la scheda amder ha gia la firewire, esiste una verisone della cpu dotata anche di dissipatore di serie silenzioso, il vantaggio dell'I5 e l'essere un po piu efficiente (qualceh centesimo di corrente in meno al mese però nn da un ritorno eocnomico tangibile) e che si puo sostituire con un I7 (proprio proprio un vantaggio neanche è, xke a quel punto potresti dire e allora compro o cerco un I7 usato e nn pago l'I5)
Quoto con quei programmi meglio il FX8350 magari con dissipatore wraith;)
In MT (e quei programmi rientrano) i valori in campo sono questi:
i5 < fx8350 < i7
Se poi porti a 4,4 il FX hai un buon guadagno;)
scusate ma prendere un am3+ ora mi sembra insensato o prendi intel subito o aspetta che esca nuova piattaforma am4
Roland74Fun
13-09-2016, 10:16
Chissà.
https://www.techpowerup.com/225786/amd-readies-x370-high-end-chipset-for-summit-ridge-processors
Mister D
13-09-2016, 14:32
scusate ma prendere un am3+ ora mi sembra insensato o prendi intel subito o aspetta che esca nuova piattaforma am4
Vero ma non tiene conto di due cose: uno il budget, se uno arriva ad un i5 come configurazione a maggior ragione con il FX8350 spende meno e in MT va di più; secondo non tutti cambiano la cpu entro 2 anni, lasso di tempo nel quale intel cambia socket nella fascia mainstream ergo può aver senso prendere una piattaforma vecchia.
La maggior parte sia di quelli che chiedono config. qua che dei miei clienti di upgrade di cpu dopo un anno o due non ne vogliono sentir parlare. Quando accenno a questa possibilità mi guardano con faccia stupita e mi chiedeno: "Perché non è abbastanza potente già così?" La maggior parte delle persone tiene un pc 4/5 anni e al massimo cambia la vga o un disco se si rompe. Gente che cambia la cpu per avere il modello aggiornato o che decide prima i3 poi i5 ce ne sono veramente pochissimi.
Per il fatto della nuova piattaforma am4 ti do ragione ma dipende se l'utente può aspettare o deve avere il pc subito.;)
Roland74Fun
14-09-2016, 15:57
Bisognerebbe fare una legge per mettere al bando i processori AMD e proibire agli avventori la possibilità di acquistarne e possederne pena multe salatissime.
In modo che gli avventori non possano essere fuorviati nella giusta scelta.
Non é possibile che si continui a permettere che si vendano tali cosiddetti processori facendo credere che possano essere utili e performanti.
Mister D
14-09-2016, 16:16
Bisognerebbe fare una legge per mettere al bando i processori AMD e proibire agli avventori la possibilità di acquistarne e possederne pena multe salatissime.
In modo che gli avventori non possano essere fuorviati nella giusta scelta.
Non é possibile che si continui a permettere che si vendano tali cosiddetti processori facendo credere che possano essere utili e performanti.
Ahahah noto una certa punta di ironia:sofico:
macchiaiolo
14-09-2016, 19:34
Vero ma non tiene conto di due cose: uno il budget, se uno arriva ad un i5 come configurazione a maggior ragione con il FX8350 spende meno e in MT va di più; secondo non tutti cambiano la cpu entro 2 anni, lasso di tempo nel quale intel cambia socket nella fascia mainstream ergo può aver senso prendere una piattaforma vecchia.
La maggior parte sia di quelli che chiedono config. qua che dei miei clienti di upgrade di cpu dopo un anno o due non ne vogliono sentir parlare. Quando accenno a questa possibilità mi guardano con faccia stupita e mi chiedeno: "Perché non è abbastanza potente già così?" La maggior parte delle persone tiene un pc 4/5 anni e al massimo cambia la vga o un disco se si rompe. Gente che cambia la cpu per avere il modello aggiornato o che decide prima i3 poi i5 ce ne sono veramente pochissimi.
Per il fatto della nuova piattaforma am4 ti do ragione ma dipende se l'utente può aspettare o deve avere il pc subito.;)
figurati che per risparmiare vedo consigliare i5 cn sw integrate:doh: a proposito in rendendering un fx 6 come lo posizioneresti qualitativamente parlando? considera che il 6300 si trova a meno di 90 euro! secondo me è semprissimamente :D meglio di un i3 ....saranno vecchi di un quinquennio ma ha ripreso giovinezza con i nuovi os
Mister D
14-09-2016, 19:43
figurati che per risparmiare vedo consigliare i5 cn sw integrate:doh: a proposito in rendendering un fx 6 come lo posizioneresti qualitativamente parlando? considera che il 6300 si trova a meno di 90 euro! secondo me è semprissimamente :D meglio di un i3 ....saranno vecchi di un quinquennio ma ha ripreso giovinezza con i nuovi os
i3 </= fx 6300 < i5
Questo perché purtroppo pesa molto il perdere l'unica fpu del 4 modulo rispetto alla perdita delle due unità integer. Gli utlimi i3 6100 in cinebench arrivano allo stesso livello degli fx6300 se nn leggermente meglio se ben ricordo. Gli i3 però le considero cmq cpu da ufficio perché per lavori più impegnativi o per il gaming molto meglio altre cpu sia di intel che di amd. Cioè purtroppo intel della fascia bassa se ne frega proprio ergo per me non più sovraprezzati gli i3 e i pentium G che gli i5.;)
Grazie a tutti, mi avete chiarito un bel po' di idee.
Io comunque i PC li tengo pure più di 7 anni, con pezze e toppe, non li sto a cambiare ogni due.
Per il resto stavo vedendo che i nuovi case montano l'alimentatore in basso, invece che in alto, giusto? Sono sempre per il formato ATX, o è cambiata qualche cosa?
Il fatto è che forse mi conviene cambiare anche il case, visto che al mio devo come minimo sostituire una ventola che non va più bene, e aggiungercene un'altra, ma costano 13E l'una.
A questo punto compro anche il case nuovo.
Ne ho visti appunto di certi che montano l’alimentatore in basso, sono quelli quelli giusti?
Grazie.
celsius100
19-09-2016, 13:29
ci sono buone ventole come le Arctic anche a 5 euro
certo ceh se lo cambi e lo prenid piu spaizoso e gia con un paio di ventole buone sicurametne ci guadagni, cmq vedi se agigungerlo alla lista, dicci però come lo preferisci (sobrio, tamarro coi led, super-silenzioso, ecc...)
io ho usato bpm-potenza, scritto in inglese, come negozio, dai un'occhiata x vedere se ti piace qualceh case lì
Grazie celsius100,
beh, diciamo tra sobrio e silenzioso.
Quello attuale ha una ventola con una lucetta blu, e non la posso più vedere.
Ma quando dici più spazioso, intendi dire che ne devo prendere un più grande?
Il mio attualmente è un mid tower.
Un tower forse mi entra pure, ma mi sembra esagerato.
Grazie.
celsius100
29-09-2016, 23:03
nono sempre un mid, x piu spaizoso intendo un case che possa alloggiare in posizione migliore l'alimetnatore, i vari cavi e magari bay x hdd/ssd piu accessibili
sobri e nn rumorosi ce ne sono molti:
zalman r1, corsair 100r silent, CM N400, Fractal Core 3300, Nanoxia Deep Silence 3
x citarne qualcuno
Grazie celsius100.
Ora mi sta venendo un dubbio atroce.
Nel momento in cui monto la nuova scheda madre con il nuovo processore, il computer riesce a partire con Windows XP che ho attualmente installato?
Grazie a tutti.
celsius100
04-10-2016, 12:12
Mi sa che nn trovi i driver di tutto xke e troppo vecchio come sistema operativo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.