PDA

View Full Version : Fastweb annuncia il nuovo modem per la fibra 200Mbps


Redazione di Hardware Upg
09-07-2016, 08:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/fastweb-annuncia-il-nuovo-modem-per-la-fibra-200mbps_63549.html

Fastweb ha annunciato che offrirà un nuovo modem ai nuovi clienti che hanno richiesto l'opzione UltraFibra, il modello Technicolor TG789vac Xtream 35b

Click sul link per visualizzare la notizia.

tuvok960
09-07-2016, 13:00
non mi risulta che gli italiani siano 26 milioni...

Ancora un articolo scritto in modo approssimativo...

X3n0
09-07-2016, 13:40
non mi risulta che gli italiani siano 26 milioni...

Ancora un articolo scritto in modo approssimativo...

penso che il discorso si basi su 13 milioni di case di italiani, fai una media di 2 persone a casa... più o meno ci siamo

Rubberick
09-07-2016, 15:10
Comunque proprio in questo momento di espansione della ftth, Fastweb che ha sempre fatto della fibra fino a casa la sua bandiera ora spinge praticamente quasi solo su misto fibra rame

non poteva buttarsi su gpon e metroweb anche lei? comunque sarebbero stati clienti

robg
09-07-2016, 16:19
il fatto che fastweb, e' dal cretaceo che non cabla un centimetro di fibra.
e' una societa'che mira soloa spremere i clienti senza fornire i servizi, poi per carita', magari una parte di clienti soddisfatta la trovi
da 4 mesi felicemente divorziato da sloweb



Nessuno ha detto che la vita fosse facile, ci hanno solo promesso che valeva la pena viverla.

ROBHANAMICI
09-07-2016, 17:30
Quindi per i vecchi clienti in ftth niente connessione a 200 mbps e cambio di modem, da quanto ho capito.

astaroth2
10-07-2016, 05:41
Sono l'unico che ricorda che fastweb ha sempre mentito spacciando il progetto Socrate acquistato dalla Telecom come propria rete senza mai cablare neanche i propri uffici?

roccia1234
10-07-2016, 08:01
il fatto che fastweb, e' dal cretaceo che non cabla un centimetro di fibra.
e' una societa'che mira soloa spremere i clienti senza fornire i servizi, poi per carita', magari una parte di clienti soddisfatta la trovi
da 4 mesi felicemente divorziato da sloweb



Nessuno ha detto che la vita fosse facile, ci hanno solo promesso che valeva la pena viverla.

Già, peccato che molti si siano fatti abbindolare dal marketing, pensando di avere chissàche...

Anche ai tempi nell'ip privato e nonostante le riqualificazioni al limite della truffa.

cm0s
10-07-2016, 09:42
Quindi per i vecchi clienti in ftth niente connessione a 200 mbps e cambio di modem, da quanto ho capito.

le vecchie architetture ftth fastweb supportano solo connessioni ethernet 10/100
mi pare è già stato aumentato l'upload a 50mb per i cilenti in ftth :D

evil weasel
10-07-2016, 10:49
Io abito in uno dei 25 comuni in cui dovrebbe arrivare la 200 megabit (c'era la news su hwupgrade non più di un mesetto fa).
Avevo già attivato l'ultra fibra (VDSL2/FTTC) ed agganciavo la portante a circa 65/10 megabit, da un paio di settimane a questa parte però l'upload è passato a quasi 30 megabit.

http://thumbnails116.imagebam.com/49429/8b718c494280132.jpg (http://www.imagebam.com/image/8b718c494280132)

Cavallaudo
10-07-2016, 11:08
200mbps?

Siamo davvero all'avanguardia!!!!

http://www.speedtest.net/result/5465656926.png (http://www.speedtest.net/my-result/5465656926)

Non ho up a 500 perche stavo uploadando a 3,5mb/s quando ho fatto il test, lol.

E non ho preso la 1.000mbps perche senza ssd per scaricarci su e' inutile.

ROBHANAMICI
10-07-2016, 12:05
le vecchie architetture ftth fastweb supportano solo connessioni ethernet 10/100
mi pare è già stato aumentato l'upload a 50mb per i cilenti in ftth :D


Si 100/50, allora andremo massimo a 100/100 (oppure no)? Da quanto ho capito la connessione massima di 100/100 è un problema del "catalyst" (lo scatolotto) che si trova nelle cantine dei palazzi. Non si potrebbe risolvere il problema sostituendolo con dei nuovi e ovviamente nuovi hag?

Ovviamente immagino che ciò comporterebbe enormi costi da parte di fastweb e come si dice forse "l'impresa non vale la spesa" e forse fastweb stessa non è interessata fare una cosa del genere, investendo più in "nuovi"?!?? progetti che in quello in ftth vecchio ormai di 15/16 anni, forse è più questo il problema ;)

dado1979
10-07-2016, 14:58
non mi risulta che gli italiani siano 26 milioni...

Ancora un articolo scritto in modo approssimativo...
Adesso ti metti a studiare te e ci dici quanti nuclei familiari esistono in Italia? Da quante persone sono composte? Quanti nelle grandi città e quanti nelle campagne?
Gesù santo quanto siete presuntuosi senza avere la minima capacità o conoscenza... ed è pure un calcolo empirico facile. Eppure la briga di criticare a prescindere te le sei presa.
Pessimo davvero.

manowar84
10-07-2016, 21:23
Io abito in uno dei 25 comuni in cui dovrebbe arrivare la 200 megabit (c'era la news su hwupgrade non più di un mesetto fa).
Avevo già attivato l'ultra fibra (VDSL2/FTTC) ed agganciavo la portante a circa 65/10 megabit, da un paio di settimane a questa parte però l'upload è passato a quasi 30 megabit.

http://thumbnails116.imagebam.com/49429/8b718c494280132.jpg (http://www.imagebam.com/image/8b718c494280132)

effettivamente è successo anche a me, ho notato tra l'altro che il logo del router è cambiato, probabilmente hanno fatto l'upgrade da remoto. Ora sto a 81 / 23, prima sono sicuro che l'up fosse a 10/11...

manowar84
10-07-2016, 21:26
200mbps?

Siamo davvero all'avanguardia!!!!

http://www.speedtest.net/result/5465656926.png (http://www.speedtest.net/my-result/5465656926)

Non ho up a 500 perche stavo uploadando a 3,5mb/s quando ho fatto il test, lol.

E non ho preso la 1.000mbps perche senza ssd per scaricarci su e' inutile.

Che nell'europa dell'est ci siano linee più veloci è piuttosto ovvio e scontato: sono infrastrutture più nuove, essendo arrivate dopo. Un po' come in america con l'ntsc peggiore del pal (meno banda, risoluzione più bassa, refresh più basso), in quanto sono stati i primi all'epoca.

demon77
10-07-2016, 21:37
Domanda sui router e la "fibra":

Adesso a casa ho la ADSL e il mio bravo router TP-Link Adsl 2+

Se un domani metto la fibra.. non fiber to the home, sempre su rame intendo.. devo cambiare router perchè non va più bene?

cm0s
11-07-2016, 01:03
Si 100/50, allora andremo massimo a 100/100 (oppure no)? Da quanto ho capito la connessione massima di 100/100 è un problema del "catalyst" (lo scatolotto) che si trova nelle cantine dei palazzi. Non si potrebbe risolvere il problema sostituendolo con dei nuovi e ovviamente nuovi hag?

Ovviamente immagino che ciò comporterebbe enormi costi da parte di fastweb e come si dice forse "l'impresa non vale la spesa" e forse fastweb stessa non è interessata fare una cosa del genere, investendo più in "nuovi"?!?? progetti che in quello in ftth vecchio ormai di 15/16 anni, forse è più questo il problema ;)
Mi pare qualche persona, qualche anno fò, sia riuscita con un "hack" ad avere una connessione 100/100 con fastweb, invece che 100/10. poi hanno aggiornato gli apparati e non è più stato possibile, quindi credo una connessione 100mb simmetrica sia fattibile :)
Per il resto non ho idea delle intenzioni di fastweb, ai posteri l'ardua sentenza!

effettivamente è successo anche a me, ho notato tra l'altro che il logo del router è cambiato, probabilmente hanno fatto l'upgrade da remoto. Ora sto a 81 / 23, prima sono sicuro che l'up fosse a 10/11...
SI stanno aggiornando un pò a tutti i clienti vdsl l'upload al massimo raggiungibile dal modem credo con un snr limite settato a 6 db o giù di lì.

Domanda sui router e la "fibra":
Adesso a casa ho la ADSL e il mio bravo router TP-Link Adsl 2+
Se un domani metto la fibra.. non fiber to the home, sempre su rame intendo.. devo cambiare router perchè non va più bene?
esattamente. per lo piu delle volte per una connessione vdsl viene fornito un apparato compatibile vdsl, poi se vuoi prendere un apparato per conto tuo, nessuno ti vieta di farlo :)

rokis
11-07-2016, 06:09
il fatto che fastweb, e' dal cretaceo che non cabla un centimetro di fibra.
e' una societa'che mira soloa spremere i clienti senza fornire i servizi, poi per carita', magari una parte di clienti soddisfatta la trovi
da 4 mesi felicemente divorziato da sloweb



Nessuno ha detto che la vita fosse facile, ci hanno solo promesso che valeva la pena viverla.

Sono l'unico che ricorda che fastweb ha sempre mentito spacciando il progetto Socrate acquistato dalla Telecom come propria rete senza mai cablare neanche i propri uffici?

Quotone ad entrambi, io sono stato cliente fastweb da quando esiste la adsl, mi promisero che entro un paio di anni sarebbe arrivata la fibra Roma zona centrale, dopo quasi 20 anni sono dovuto passare per disperazione alla VDSL di TIM, ora viaggio felice a 90 Mbit, con 6 di ping.
Mai più Fastweb!

demon77
11-07-2016, 08:33
esattamente. per lo piu delle volte per una connessione vdsl viene fornito un apparato compatibile vdsl, poi se vuoi prendere un apparato per conto tuo, nessuno ti vieta di farlo :)

Ok, grazie!
Peccato.. speravo di poter mantenere il router.. pazienza.

Bennimaru
11-07-2016, 16:11
200mbps?

Siamo davvero all'avanguardia!!!!


http://www.speedtest.net/result/5465656926.png (http://www.speedtest.net/my-result/5465656926)

Non ho up a 500 perche stavo uploadando a 3,5mb/s quando ho fatto il test, lol.

E non ho preso la 1.000mbps perche senza ssd per scaricarci su e' inutile.

Quella dell' SSD è un informazione inesatta.Questo è il mio banalissimo Seagate Barracuda da 1tb quasi pieno. Ricordo che 1000mbits/s sono 125 megabytes/s :read:

http://oi64.tinypic.com/23mrkea.jpg

Comunque ci tengo a salutare Fastweb 200 mbits/s con lo speedtest della concorrenza, con la quale mi trovo benissimo.:D

http://oi65.tinypic.com/v7ef7s.jpg

MaxFabio93
11-07-2016, 17:28
Ok, grazie!
Peccato.. speravo di poter mantenere il router.. pazienza.

Ricordando però che se non usi il modem del tuo operatore rimani senza telefono, con la Fibra gli operatori impongono di usare il proprio modem per la fonia ;)

Schiebe
11-07-2016, 17:38
Ne deve essere arrivata una nave piena di sti router, anche TIM li ha in distribuzione come nuova fornitura.

MaxFabio93
11-07-2016, 20:15
Ne deve essere arrivata una nave piena di sti router, anche TIM li ha in distribuzione come nuova fornitura.

Meglio vuol dire che anche i privati si stanno muovendo e c'è richiesta! :fagiano:

demon77
11-07-2016, 21:11
Ricordando però che se non usi il modem del tuo operatore rimani senza telefono, con la Fibra gli operatori impongono di usare il proprio modem per la fonia ;)

:mad: eccheccazzo.
questo mi infastidisce non poco.

Quindi con la Vdsl c'e solo il voip?

MaxFabio93
13-07-2016, 17:58
:mad: eccheccazzo.
questo mi infastidisce non poco.

Quindi con la Vdsl c'e solo il voip?

Si, anche se è solo una FTTC e ti arriva il classico doppino di rame dentro casa, la linea analogica con la fibra non esiste, è solo digitale. Sarà il modem a "sbloccarla" per poter utilizzare la fonia, ma solo con quegli degli operatori perchè non vogliono rilasciare le credenziali ai produttori. ;)