View Full Version : Dopo aggiornamento a Win 10 in Gestione disco vedo questo
BadHombre
08-07-2016, 18:15
Mai avevo visto una cosa del genere. Ma è normale oppure ho un problema?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/58542060/Screening/Gestione%20disco.jpg
Perchè ho una partizione di 449 MB non allocata? La posso eliminare? Ma come? Non so che passi devo fare. Grazie x qualche consiglio.
alefra91
08-07-2016, 20:51
Mai avevo visto una cosa del genere. Ma è normale oppure ho un problema?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/58542060/Screening/Gestione%20disco.jpg
Perchè ho una partizione di 449 MB non allocata? La posso eliminare? Ma come? Non so che passi devo fare. Grazie x qualche consiglio.
Hai per caso un ssd?
BadHombre
08-07-2016, 20:59
Hai per caso un ssd?
Si ho un SSD della Samsung, perchè? Mai ho avuto quella partizione con Windows 7.
Quello spazio non allocato è dovuto all'overprovisioning. E' uno spazio sull'ssd che viene lasciato non allocato per avere celle da fornire come ricambio a quelle che arrivano a fine vita. Probabilmente è stato creato durante l'aggiornamento a Windows 10. In 7 invece non è detto che fosse presente, soprattutto se, come molti, avevi installato il sistema su un disco meccanico e hai clonato la partizione sull'ssd.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
tallines
08-07-2016, 21:13
Ciao, visto che la partizione non allocata, si trova alla destra di un volume, clicca con il tasto destro del mouse su > C + Estendi .
E la partizione da 449 Mb dovrebbe venire inglobata in C .
BadHombre
08-07-2016, 21:24
Quello spazio non allocato è dovuto all'overprovisioning. E' uno spazio sull'ssd che viene lasciato non allocato per avere celle da fornire come ricambio a quelle che arrivano a fine vita. Probabilmente è stato creato durante l'aggiornamento a Windows 10. In 7 invece non è detto che fosse presente, soprattutto se, come molti, avevi installato il sistema su un disco meccanico e hai clonato la partizione sull'ssd.
Quindi mi stai dicendo che è meglio che c'è? Non mi conviene toglierla? Anche tu ce l'hai? Sono molto curioso di sapere se anche altri utenti di Win 10 hanno quella stessa partizione non allocata.
L'overprovisioning non influisce sulle prestazioni quindi la scelta sull'uso o meno è personale. In pratica è un modo per garantire una maggior durata nel tempo dell'ssd.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
tallines
08-07-2016, 21:44
Meglio che lo tieni se è, come detto da giampu, per l' over provisioning .
alefra91
08-07-2016, 21:57
Quindi mi stai dicendo che è meglio che c'è? Non mi conviene toglierla? Anche tu ce l'hai? Sono molto curioso di sapere se anche altri utenti di Win 10 hanno quella stessa partizione non allocata.
Io ce l'ho sul mio con windows 8.1 su un ssd samsung da 256 gb ed è di 22gb..Magari entra in samsung magician e guarda se in over provisioning hai qualcosa..
Quindi mi stai dicendo che è meglio che c'è? Non mi conviene toglierla? Anche tu ce l'hai? Sono molto curioso di sapere se anche altri utenti di Win 10 hanno quella stessa partizione non allocata.
Non mi ricordo se compariva anche in Windows 7, ma adesso la vedo anch'io con Win 10.
Ho settato come overprovisioning il 10% del disco, come suggerito da Samsung Magician, quindi nel mio caso 23.29 GB.
Non so che utilità possa avere un overprovisioning di soli 450 MB.
francesco
Danilo Cecconi
10-07-2016, 18:27
Quello spazio non allocato è dovuto all'overprovisioning. E' uno spazio sull'ssd che viene lasciato non allocato per avere celle da fornire come ricambio a quelle che arrivano a fine vita. Probabilmente è stato creato durante l'aggiornamento a Windows 10. In 7 invece non è detto che fosse presente, soprattutto se, come molti, avevi installato il sistema su un disco meccanico e hai clonato la partizione sull'ssd.
Troppo piccola per essere destinata all'OP.
Di solito per questa cosa viene utilizzato il 10% della capienza come detto anche da @alefra91 e da @frder.
@BadHombre
non ti serve a nulla quello spazio, fai come suggerito da @tallines, inglobalo alla partizione C:/
PS: ciao tallines :)
tallines
11-07-2016, 19:40
Troppo piccola per essere destinata all'OP.
Di solito per questa cosa viene utilizzato il 10% della capienza
Mi sembrava leggermente piccola .
PS: ciao tallines :)
Ricambio, un super saluto a danilo :mano:
Quello spazio non allocato è dovuto all'overprovisioning. E' uno spazio sull'ssd che viene lasciato non allocato per avere celle da fornire come ricambio a quelle che arrivano a fine vita. Probabilmente è stato creato durante l'aggiornamento a Windows 10. In 7 invece non è detto che fosse presente, soprattutto se, come molti, avevi installato il sistema su un disco meccanico e hai clonato la partizione sull'ssd.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Non può essere l'over provisoning perchè 449 mb sono troppo pochi.
In genere per l'OP si riserva almeno il 10 % della capacità totale ssd.
Siccome quei 449 mb li ho anche io e li ho visti anche su altri pc con windows 10 sono giunto che sia una divisione interna delle partizioni creata dall'installazione di windows 10.
BadHombre
14-07-2016, 11:40
Non può essere l'over provisoning perchè 449 mb sono troppo pochi.
In genere per l'OP si riserva almeno il 10 % della capacità totale ssd.
Siccome quei 449 mb li ho anche io e li ho visti anche su altri pc con windows 10 sono giunto che sia una divisione interna delle partizioni creata dall'installazione di windows 10.
Ok, ma a cosa serve? Si può cancellare? Mi sa di no perchè se mamma ha costruito questo per TUTTI, sicuramente è meglio non cancelllare nulla.
tallines
14-07-2016, 20:04
Se la partizione è di circa 450 mb può essere la partizione che contiene i file di avvio del SO .
Se la cancelli e tieni il SO, questo non parte più .
Se installi da zero il SO, la puoi cancellare, prima dell' installazione .
Danilo Cecconi
15-07-2016, 10:42
Se la partizione è di circa 450 mb può essere la partizione che contiene i file di avvio del SO.
Se la cancelli e tieni il SO, questo non parte più .
Di solito quella di sistema con i file di avvio è partizionata e riporta la dicitura: Sistema, Attivo, Partizione primaria.
Nel caso specifico tale partizione corrisponde a quella da 100MB. ;)
Ripeto: in quei 449 MB non c'è nulla di memorizzato (altrimenti risulterebbe partizionata e non "Spazio non allocato" :rolleyes: ) e si possono assegnare a C:/ in tutta tranquillità.
Se installi da zero il SO, la puoi cancellare, prima dell' installazione .
Perché reinstallare da zero quando si può fare in meno di un minuto semplicemente da "Gestione disco"? :doh: :D :p
BadHombre
15-07-2016, 11:09
Di solito quella di sistema con i file di avvio è partizionata e riporta la dicitura: Sistema, Attivo, Partizione primaria.
Nel caso specifico tale partizione corrisponde a quella da 100MB. ;)
Ripeto: in quei 449 MB non c'è nulla di memorizzato (altrimenti risulterebbe partizionata e non "Spazio non allocato" :rolleyes: ) e si possono assegnare a C:/ in tutta tranquillità.
Perché reinstallare da zero quando si può fare in meno di un minuto semplicemente da "Gestione disco"? :doh: :D :p
Ma perchè nessuno risponde alla mia domanda? Se tua mamma ti ha custruito le braccia e le gambe ci sarà un motivo. Mi sembra che tutti abbianonquella partizione, senza escluderne uno. Se la mamma Microsoft ti ha costruito una partizione automaticamente, ci sarà un motivo, no? Perchè si dovrebbe cancellare?
tallines
15-07-2016, 15:44
Di solito quella di sistema con i file di avvio è partizionata e riporta la dicitura: Sistema, Attivo, Partizione primaria.
Nel caso specifico tale partizione corrisponde a quella da 100MB. ;)
:) Riservato per il sistema : Integro (Sistema, Attivo, Partizione primaria)
100 Mb > W7
350 Mb > W8.1
450 Mb > W10
In W10 c'è anche Integro : Partizione di ripristino 450 Mb, però non è chiaramente chiamata questa partizione spazio non allocato :)
Ripeto: in quei 449 MB non c'è nulla di memorizzato (altrimenti risulterebbe partizionata e non "Spazio non allocato" :rolleyes: ) e si possono assegnare a C:/ in tutta tranquillità.
Perché reinstallare da zero quando si può fare in meno di un minuto semplicemente da "Gestione disco"? :doh: :D :p
Giusto in 30 secondi, penso anche in meno tempo, se è spazio non allocato, può fare anche come già detto al post n.5 :)
Danilo Cecconi
15-07-2016, 20:11
Ma perchè nessuno risponde alla mia domanda? Se tua mamma ti ha custruito le braccia e le gambe ci sarà un motivo. Mi sembra che tutti abbianonquella partizione, senza escluderne uno. Se la mamma Microsoft ti ha costruito una partizione automaticamente, ci sarà un motivo, no? Perchè si dovrebbe cancellare?
Mai avuto una "partizione" (per modo di dire... ;) ) del genere, salvo quando ero io stesso a crearlo, eliminando volutamente una partizione già esistente.
Quella non è una partizione, ma "Spazio non allocato", cioè uno spazio rimasto fuori durante il partizionamento dell'hd in fase d'installazione (o durante l'aggiornamento da 7 a 10).
E non può contenere alcun tipo di file, perché nessun SO può scrivere dati in quello spazio, se prima non ci viene creata una partizione.
Provare per credere...:rolleyes:
Quelle menzionate da @tallines (100/350/450) sono tutte partizioni che creano i relativi SO e dove sono scritti i file d'avvio. Ma non saranno mai spazio non allocato e questo su qualsiasi pc.
L'altra da 450MB, sempre menzionata dal buon @tallines, è la partizione che crea win 10 quando si aggiorna da un SO precedente e serve per tornare al vecchio SO nel caso win 10 non piaccia o avesse dei problemi, ma pur sempre di partizione si parla e non di "Spazio non allocato".
Ora non so per quale motivo ci sia ciò in quell'ssd, forse una svista di chi lo ha inizializzato e formattato la prima volta .
So solo che nella decina e più di pc dove ho installato win 10 o aggiornato allo stesso, mai una volta è rimasto dello spazio non allocato.
tallines
15-07-2016, 20:40
L'altra da 450MB, sempre menzionata dal buon @tallines, è la partizione che crea win 10 quando si aggiorna da un SO precedente e serve per tornare al vecchio SO nel caso win 10 non piaccia o avesse dei problemi, ma pur sempre di partizione si parla e non di "Spazio non allocato".
Questa partizione da 450 mb in W10 si crea anche se installi W10 da zero, infatti io ho installato W10 da zero e si è creta questa partizione .
Serve per ripristinare il SO alle impostazioni di origine, cioè a quando hai installato W10 per la prima volta: se ci sono problemi in W10, tipo non si avvia o.....W10 si ripristina da solo o tenta di ripristinarsi da solo .
@ BadHombre
Lo spazio non allocato non serve a niente.......la Microsoft o meglio non è la Microsft sono i System Builders che installano il SO Windows nei pc assemblati dagli stessi System builders (Asus, Toshiba, Hp, Acer......) su permesso della Microsoft, non creano partizioni con spazio non allocato.......quindi la puoi cancellare o meglio la inglobi in C, come detto già al post n.5 e vedrai che non succede nulla .
Quoto tutto l' intervento di danilo :)
BadHombre
16-07-2016, 10:17
Lo spazio non allocato non serve a niente.......la Microsoft o meglio non è la Microsft sono i System Builders che installano il SO Windows nei pc assemblati dagli stessi System builders (Asus, Toshiba, Hp, Acer......) su permesso della Microsoft, non creano partizioni con spazio non allocato.......quindi la puoi cancellare o meglio la inglobi in C, come detto già al post n.5 e vedrai che non succede nulla .
Grazie di cuore per i vostri consigli. Ma INCREDIBILE MA VERO, se (dopo qualche giorno che ho fatto l'installazione a Win 10 e gli aggiornamenti) ora vado su Gestione disco vedo questo:
https://www.dropbox.com/s/9dty2l778rfgehk/Gestione%20disco%202.jpg?dl=0
Praticamente è cambiato automaticamente qualcosa perchè se vi ricordate, qualche giorno fa vedevo questo:
https://www.dropbox.com/s/tdhpy0otqhahy71/Gestione%20disco.jpg?dl=0
OGGI SONO ANDATO IN GESTIONE DISCO PERCHè VOLEVO TOGLIERE QUELLA MALEDETTA PARTIZIONE NON ALLOCATA, MA ORA NON SO PIU' CHE COSA FARE.
Mi consigliate cosa fare se voglio vedere in Gestione disco "C" come un disco normale? Grazie ancora
tallines
16-07-2016, 16:12
C è il disco normale, è la partizione primaria e sei a posto .
L' anomalia è che mentre prima la spazio non allocato era a destra di C e potevi come detto al post n.5 inglobarlo in C, adesso è a destra della partizione di ripristino di W10, da 450 Mb senza lettera, che si è creata tra C e lo spazio non allocato .
Cioè si è aggiunta la partizione di ripristino da 450 Mb di W10 che prima non c' era.......ma da quando non c'era a quando è uscita hai fatto l' installazione di W10 ? Probabile..........
Siccome solo se la spazio non allocato è a destra della partizione a cui lo si vuole aggiungere, quindi viene estesa la partizione che si trova a sinistra dello spazio allocato, adesso tu potresti estendere non più C, ma la partizione di ripristino di 450mb di W10 .
Però non so cosa possa succedere se estendi, la partizone di ripristino di 450Mb, può essere come anche no, che poi non funzioni, quando dovrebbe funzionarti .
In teoria anche se la estendi, dovrebbe funzionarti lo stesso, però non ne sono sicuro, cioè non vorrei che inglobando lo spazio non allocato nella partizione di ripristino da 450Mb (visto che è l' unica operazione che puoi fare) poi si crea un problema......nel senso che quando vai a usare la partizione di ripristino, questa non ti funziona .
Altrimenti te la tieni cosi com'è tanto, per 450 mb di spazio non allocato......un cd ha 700 mb di spazio :)
BadHombre
16-07-2016, 17:51
L' anomalia è che mentre prima la spazio non allocato era a destra di C e potevi come detto al post n.5 inglobarlo in C, adesso è a destra della partizione di ripristino di W10, da 450 Mb senza lettera, che si è creata tra C e lo spazio non allocato .
Cioè si è aggiunta la partizione di ripristino da 450 Mb di W10 che prima non c' era.......ma da quando non c'era a quando è uscita hai fatto l' installazione di W10 ? Probabile..........
Ti spiego meglio cosa è successo. Dopo aver aggiornato da win 7 a win 10 con quella maledetta icona sulla toolbar, mi era comparsa quella partizione non allocata. Fin ui tutto OK. Poi, non so il motivo, la toolbar in basso non mi scopariva più automaticamente, allora ho dovuto fare un'aggiornamento di Win 10 su Win 10 con l'apposito tool che ha messo a disposizione Microsoft. Ora mi ritrovo quelle strane partizioni su Gestione disco. Comunque sto vedendo che Win 10 è abbastanza strano e questo mi dispiace.
tallines
16-07-2016, 18:30
Ti spiego meglio cosa è successo. Dopo aver aggiornato da win 7 a win 10 con quella maledetta icona sulla toolbar, mi era comparsa quella partizione non allocata. Fin ui tutto OK. Poi, non so il motivo, la toolbar in basso non mi scopariva più automaticamente, allora ho dovuto fare un'aggiornamento di Win 10 su Win 10 con l'apposito tool che ha messo a disposizione Microsoft. Ora mi ritrovo quelle strane partizioni su Gestione disco. Comunque sto vedendo che Win 10 è abbastanza strano e questo mi dispiace.
Forse....ho capito cosa è successo :
facendo l' aggiornamento, non l' installazione pulita più di un utente ha avuto un problema, chi ha avuto il problema xy, chi il problema xyz........questo facendo l' aggiornamento come hai fatto tu .
Secondo me con l' aggiornamento W10 ha cercato di crearti la partizione di ripristino (perchè viene sempre creata sia in aggiornamento, che tramite installazione pulita), ma incontrando non so quali problemi......dopo aver preso i 450 Mb che gli servivano per creare questa partizione di ripristino......si è bloccato ed è uscita una partizione con Spazio non allocato, perchè non è riuscito ad ultimare il lavoro che sta facendo .
E forse per questo ti è rimasta la toolbar in basso che dici che non spariva più .
Se adesso tu reinstalli da zero W10, vedrai che tutto si rimette a posto .
Durante l' installazione se fai diventare tutta la C e anche la partizione da 450 mb di ripristino spazio non allocato e poi crei la partizione unica, risolvi .
Chiaramente so che è una scocciatura, prima devi salvare i dati e i programmi li dovrai reinstallare .
BadHombre
16-07-2016, 18:45
Chiaramente so che è una scocciatura, prima devi salvare i dati e i programmi li dovrai reinstallare .
Grazie per i consigli. Purtroppo reinstallare da zero non è una scocciatura ma per me è quasi impossibile che lo possa fare perchè ho un sacco di programmi personalizzati e ci impiegherei una settimana. Non mi va. Quindi se non posso farci nulla con tutte quele partizioni, le lascerò così come sono. Che peccato!
tallines
17-07-2016, 13:19
L' unica partizione strana è quella da 450 Mb di spazio non allocato, che forse si è creata come detto .
Amen te la tieni cosi com'è, tanto per 450 Mb.......:)
Ma si infatti per 450 mega.... Meno di un cd.
Lo fai la prossima volta che hai necessità di formattare. ;)
Danilo Cecconi
18-07-2016, 14:06
L' unica partizione strana è quella da 450 Mb di spazio non allocato, che forse si è creata come detto .
Amen te la tieni cosi com'è, tanto per 450 Mb.......:)
Ma si infatti per 450 mega.... Meno di un cd.
Lo fai la prossima volta che hai necessità di formattare. ;)
A questo punto, concordo con entrambi. Meglio non correre rischi inutili per così poco spazio.
Nel caso fosse necessaria una nuova installazione pulita, allora si che conviene metterci le mani e sistemare il tutto. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.