PDA

View Full Version : Configurazione PC Gaming (max 800€)


erpizza
08-07-2016, 17:57
Salve a tutti.
Entro un mese, massimo due, vorrei assemblare un PC desktop che sarà utilizzato come postazione personale casalinga e, con una certa regolarità, per giocare a 1080p in maniera soddisfacente.
Il budget massimo è di 800€: se possibile preferirei completare l'acquisto spendendo un po' meno di questa somma...
In passato mi è già capitato di acquistare ed assemblare tutto autonomamente, purtroppo sono poco aggiornato riguardo agli ultimi "best buy" del mercato: per questo mi affido volentieri a voi.

Di seguito riporto un primo abbozzo di configurazione (a cui sono giunto dopo alcune ricerche). Suggerimenti in qualsiasi direzione (anche stravolgendo tutto) sono assolutamente graditi.

Da comprare - idee:

Processore: Intel i5 6500 / 6600 (Skylake)
Scheda video: AMD Radeon RX 480 8 GB (aspettando le custom...)
RAM: HyperX Fury Kit 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM
SSD: Samsung SSD 850 EVO 250 GB

Da comprare - suggerimenti?:


Scheda madre: ??
Alimentatore: ?? (almeno 550 W)
Case: ?? (MAX: 23 cm di larghezza, 50+ di altezza; la profondità non è un problema)

Da NON comprare:

Dissipatore CPU (se possibile preferirei utilizzare quello stock)
Monitor
HDD
Mouse
Tastiera
Masterizzatore (al momento non previsto)

Grazie a tutti e buona giornata!

:D

doctor who ?
08-07-2016, 18:02
Non so se hanno cambiato qualcosa recentemente, ma i dissipatori stock sono proprio da depressione, non dico di comprarne uno da 100€, ma con uno anche economico avresti risultati molto migliori.

erpizza
08-07-2016, 18:10
Non so se hanno cambiato qualcosa recentemente, ma i dissipatori stock sono proprio da depressione, non dico di comprarne uno da 100€, ma con uno anche economico avresti risultati molto migliori.
Anche se prevedo di non effettuare OC?
A patto rientri nel budget: quale potrebbe essere una soluzione economica ma soddisfacente?

PS: Sentiamo anche cosa ne pensano gli altri...

doctor who ?
08-07-2016, 18:23
Anche se prevedo di non effettuare OC?
A patto rientri nel budget: quale potrebbe essere una soluzione economica ma soddisfacente?

PS: Sentiamo anche cosa ne pensano gli altri...

Io fui fortunato e trovai un 212 evo a poco meno di 20€, rispetto alle temperature riportate da chi ha lo stock credo di aver guadagnato più di 10° (in meno) in idle e parecchio di più sotto carico.

Comunque molto dipende dall'aerazione del case, dalla pasta termica, ecc...
Considerando che devi aspettare per la 480 (credo che la prenderò anche io, sapphire probabilmente) io ti consiglio di dare un'occhiata in giro per eventuali offerte, anche per altri componenti (il 12 le amazzoni fanno i saldi, magari qualcosa di buono esce)

erpizza
08-07-2016, 19:52
@doctor who ?
Secondo te ha senso*, per un computer con finalità simili, pensare a 16 GB di ram (2x8) o si tratta di qualcosa di superfluo?

* Ignoriamo, per un attimo, la questione budget

doctor who ?
08-07-2016, 20:16
@doctor who ?
Secondo te ha senso*, per un computer con finalità simili, pensare a 16 GB di ram (2x8) o si tratta di qualcosa di superfluo?

* Ignoriamo, per un attimo, la questione budget

nì, io ho 8 gb, raramente ho sentito la necessità di averne di più, per la mia esperienza diretta, credo che solo GTA5 o giochi che soffrono di memory leak potrebbero beneficiarne, ma niente di esagerato.

Secondo me tra un po' saranno leggermente stretti, quindi si, l'idea di averne 16 non è proprio da buttare come lo era un annetto fa, però se tieni in considerazione il budget, imho è meglio dare priorità ad altro, tanto la ram si può upgradare facilmente.

Per esempio, non fare il mio errore, non prendere un ssd da 120gb :asd:.
Se ci vuoi tenere solo Windows va anche bene, alla fine dei conti per il gaming non è vitale, però ci sono dei giochi che ci mettono tanto ad avviarsi (torniamo a GTA5 :asd:) e spesso capita che hai una mezz'oretta libera, vuoi farti una partitella veloce, però pensando ai tempi di caricamento ti passa la voglia e salti :asd:

erpizza
08-07-2016, 20:33
Secondo me tra un po' saranno leggermente stretti, quindi si, l'idea di averne 16 non è proprio da buttare come lo era un annetto fa, però se tieni in considerazione il budget, imho è meglio dare priorità ad altro, tanto la ram si può upgradare facilmente.
Esatto anch'io credo che al momento ce ne sia davvero poco bisogno. Non essendo un esperto ho preferito chiedere.
Non so tuttavia se in futuro ciò resterà valido... (mi riferisco principalmente allo scenario giochi)
Per la questione aggiornamento della RAM hai perfettamente ragione che si tratta di un componente facilmente sostituibile ma, in quel caso, con i due vecchi moduli che fai, li vendi? (non dispongo di altri computer su cui poterli installare)

Per esempio, non fare il mio errore, non prendere un ssd da 120gb :asd:.
Se ci vuoi tenere solo Windows va anche bene, alla fine dei conti per il gaming non è vitale, però ci sono dei giochi che ci mettono tanto ad avviarsi (torniamo a GTA5 :asd:) e spesso capita che hai una mezz'oretta libera, vuoi farti una partitella veloce, però pensando ai tempi di caricamento ti passa la voglia e salti :asd:
L'SSD è un componente a cui tengo particolarmente. Purtroppo, per questioni di budget, non posso spingermi oltre i 250 GB comunque, piuttosto che montarne uno da 120 (che senza giochi, come giustamente scrivi, andrebbe anche bene), evito in toto la spesa.

Ergo: o 250 GB o niente (difficilmente rinuncerò all'SSD).

doctor who ?
08-07-2016, 20:48
Per la questione aggiornamento della RAM hai perfettamente ragione che si tratta di un componente facilmente sostituibile ma, in quel caso, con i due vecchi moduli che fai, li vendi? (non dispongo di altri computer su cui poterli installare)

generalmente la scheda madre ha 4 slot, 2 da 4 oggi e 2 da 4 eventualmente domani, devi solo avere l'accortezza di prendere un modello "popolare", così da essere più sicuro di poter prendere lo stesso modello un domani.

erpizza
08-07-2016, 20:52
generalmente la scheda madre ha 4 slot, 2 da 4 oggi e 2 da 4 eventualmente domani, devi solo avere l'accortezza di prendere un modello "popolare", così da essere più sicuro di poter prendere lo stesso modello un domani.
Hai ragione, non ci avevo pensato :doh:

L'unico problema che mi viene in mente in questo scenario è quello che, con RAM voluminose (alcune corsair, ad esempio) e schede video imponenti (non dovrebbe essere il mio caso), si potrebbero avere problemi di spazio (a seconda del case).

erpizza
09-07-2016, 09:12
@doctor who ?
Per quanto riguarda scheda madre, alimentatore e case hai consigli?

doctor who ?
09-07-2016, 10:15
@doctor who ?
Per quanto riguarda scheda madre, alimentatore e case hai consigli?

Case dipende dai tuoi gusti e dallo spazio che puoi occupare, una buona aerazione influisce parecchio sulle temperature, quindi non è solo questione di estetica.

Per quanto riguarda la scheda madre, stabilito il socket, imho è questione di gusti o di esigenze personali, in base a cosa vuoi, se vuoi overclockare, o al marchio che preferisci, una asrock\asus\gigabyte\msi

Alimentatore: un buono 550 credo che possa bastare, le solite xfx, seasonic, ecc... modulare o no, a seconda di quanto sei bravo ad ordinare il case e di quanto rimane nel budget :asd:

erpizza
09-07-2016, 11:33
Case dipende dai tuoi gusti e dallo spazio che puoi occupare, una buona aerazione influisce parecchio sulle temperature, quindi non è solo questione di estetica.

Per quanto riguarda lo spazio: il PC verrà posto sotto alla scrivania (porta PC) quindi è sufficiente che il case non sia eccessivamente grande (diciamo 20 cm di larghezza, 50+ di altezza; la profondità non è un problema).

Per quanto riguarda la scheda madre, stabilito il socket, imho è questione di gusti o di esigenze personali, in base a cosa vuoi, se vuoi overclockare, o al marchio che preferisci, una asrock\asus\gigabyte\msi

Idealmente preferirei non overclockare (anche perché con l'i5 NON K non credo si possa fare molto). L'OC RAM non mi interessa, forse giusto qualcosina per la scheda video (ma, anche in questo frangente, si vedrà: sono perplesso).

Alimentatore: un buono 550 credo che possa bastare, le solite xfx, seasonic, ecc... modulare o no, a seconda di quanto sei bravo ad ordinare il case e di quanto rimane nel budget :asd:

OK, grazie.
Volevo giusto una conferma sulla potenza (avevo svolto un veloce calcolo): alimentatori da 550 o 600 W dovrebbero andare entrambi bene. Un modulare non l'ho mai provato e credo che non rientrerà nel budget.

celsius100
09-07-2016, 13:05
Ciao
si potrebbe fare qualcosa di simile:
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400]
Euro 163.89 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2133 8GB C14 Kingston Hyp K2 [HX421C14FBK2/8]
Euro 38.49 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock H170 Pro4 [90-MXGZH0-A0UAYZ]
Euro 97.39 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU be quiet! BN144 schwarz, 2x PCIe, Bulk [System Power 7 500W, Netzteil]
Euro 57.6 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Zalman - Case Z11
Euro 59.16 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 488,55 iva Comp. shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)
Paypal : 498,52 iva Comp.


manca la vga che ancora nn ce
e poi se vuoi modificare il acse e aggiungere un dissi, dipende da quanto tieni al rumore generato dal pc

erpizza
09-07-2016, 15:27
@celsius100
Grazie.

Un i5-6400 temo sia un po' troppo poco
La ASRock H170 Pro4 non supporta i banchi di memoria DDR4
Non conosco la marca del PSU: il problema è che 500 W rischiano di stare stretti (vorrei orientarmi almeno su 550 / 600 W)
Zalman Case Z11: ottima proposta, purtroppo sembra essere troppo largo per l'alloggio "porta PC" della scrivania dove sarà collocato (26 cm)

poi se vuoi modificare il acse e aggiungere un dissi, dipende da quanto tieni al rumore generato dal pc
Preferirei evitare un dissipatore extra a meno che non sia strettamente necessario: ne dubito (considerando che non intendo effettuare overclock).

celsius100
09-07-2016, 18:59
tutti gli I5 vanno uguali, la differenza puo essere ceh un 6600 fa 87 fps in game menter un 6500 ne fa 86 e un 6400 ne fa ancora 86 (ne potrebbe fare anceh 88 eh, la differenza e cosi minima che puo variare anche in alto :D)

se vuoi rpendere un 6500 nn ce alcun problema, absta solo che ti tieni da parte il budget giusto x la scheda video, xke passare da un modello ad un altro magari invece ti fa cambiare 10 fps in game

nono la rpo4 funziona proprio con le ddr4
puoi guardare sul sito ufficiale asrock x toglieri i dubbi

be quiet e un buon produttore

se prendi la RX 480 x reggere tutto il pc basta un ali da 400W, io mi son tenuto largo con il 500W (nache xke costava uguale al modello da 450W)

ce il corsair spec 02 che e simile ma ben piu stretto

erpizza
09-07-2016, 19:26
tutti gli I5 vanno uguali, la differenza puo essere ceh un 6600 fa 87 fps in game menter un 6500 ne fa 86 e un 6400 ne fa ancora 86 (ne potrebbe fare anceh 88 eh, la differenza e cosi minima che puo variare anche in alto :D)

Buono a sapersi (per la componente gaming), tuttavia il computer sarà utilizzato ANCHE per giocare (non sarà l'impiego unico né prevalente).

se vuoi rpendere un 6500 nn ce alcun problema, absta solo che ti tieni da parte il budget giusto x la scheda video, xke passare da un modello ad un altro magari invece ti fa cambiare 10 fps in game

Grazie per la dritta.

nono la rpo4 funziona proprio con le ddr4
puoi guardare sul sito ufficiale asrock x toglieri i dubbi

Perdonami: avevo fatto confusione con la ASRock H170 Pro4/D3 :doh:

be quiet e un buon produttore

se prendi la RX 480 x reggere tutto il pc basta un ali da 400W, io mi son tenuto largo con il 500W (nache xke costava uguale al modello da 450W)

Ottimo. Lo terrò in considerazione al momento dell'acquisto.

ce il corsair spec 02 che e simile ma ben piu stretto

OK, grazie.
Sapresti propormi anche un'alternativa simile ma senza "finestra" ? (scusa se scoccio)

celsius100
09-07-2016, 20:00
beh in ambito lavorativo parlando ci seo pesanti beh su un'ora di rendering con un 6600, se ci metti un 6500 o un 6400 devi tenere 5 minuti in piu il pc acceso
se parliamo di fare qualche ritocco, motnare il video delle vacanze fatto con il cellulare, qualceh passaggio da dvix a mp4 e cose del genere beh parlaimo di secondi di differenza x cui nn vale nenache la pena di rpendere il cronometro e guardare le differenze

CM N300, fractal core 2300, Corsair graphite 230T

erpizza
09-07-2016, 20:36
beh in ambito lavorativo parlando ci seo pesanti beh su un'ora di rendering con un 6600, se ci metti un 6500 o un 6400 devi tenere 5 minuti in piu il pc acceso
se parliamo di fare qualche ritocco, motnare il video delle vacanze fatto con il cellulare, qualceh passaggio da dvix a mp4 e cose del genere beh parlaimo di secondi di differenza x cui nn vale nenache la pena di rpendere il cronometro e guardare le differenze

Sicuramente ne sai più di me.
Lo chiedo perché, giudicando in base alle informazioni riportate in questa tabella (https://en.wikipedia.org/wiki/Skylake_(microarchitecture)#Desktop_processors), le differenze tra un i5-6400 ed un i5-6600 sembrano essere un po' più che lievi (tuttavia non so se, in un test "real world", ciò sarebbe percepibile e giustifichi le differenze di prezzo).

CM N300, fractal core 2300, Corsair graphite 230T

Grazie mille, tra una mezz'ora guardo e ti faccio sapere.

:D

erpizza
10-07-2016, 10:33
@celsius100
Mentre attendo una tua risposta alla mia perplessità riguardo i vari modelli di i5 ti aggiorno chiedendoti anche un paio di cose...

Ho dato un'occhiata a tutti e tre i modelli di case* ed eccetto il graphite (con finestra) dovrebbero andare bene entrambi (a questo punto inizierò ad orientarmi confrontando specifiche e gradimento estetico).

Per quanto riguarda il PSU, a parità di potenza e di prezzo (approssimativamente), rimane preferibile il be quiet ad un XFX ?
Un'ulteriore curiosità è la seguente: quali sono i pregi/difetti di una configurazione con scheda madre Mini-ATX e case mini (o micro ATX) ?

Ringrazio anticipatamente.

* Ricordavo male: posso arrivare fino a circa 23 cm di larghezza per il case.

celsius100
10-07-2016, 11:43
cambia la freqeunza, senno ovviamente nn facevano 3 modelli diversi, ma il risultato in game e ceh tutto spingono allo stesso modo la scheda video come ti dicevo puo esserci 1-2 fps di differenza, se x te 2 fps su 60 o 80 valgono 20 euro di differenza nn ce problema prendi pure l'I5 che vuoi
io ho messo il 6400 x avere budget di metterci una scheda video come si deve (una scheda video leggermente piu veloce di un'altra ti fa 5-10 fps fissi in piu in goni game, la cpu come ti dicevo ti fa da 0 a 2 fps in piu, se devi spednere 20 euro su qualcosa fallo sulla scheda video quindi :D)

beh vanno bene anche gli XFX, diciamo che però da 500W terrei il be quiet

piu fai il pc piccolo e meno spaizo hai x montare il tutto (uqindi sei limitato alle dimenisoni di shcede video, alimentatori, ecc...) e piu costa

erpizza
10-07-2016, 14:32
cambia la freqeunza, senno ovviamente nn facevano 3 modelli diversi, ma il risultato in game e ceh tutto spingono allo stesso modo la scheda video come ti dicevo puo esserci 1-2 fps di differenza, se x te 2 fps su 60 o 80 valgono 20 euro di differenza nn ce problema prendi pure l'I5 che vuoi
io ho messo il 6400 x avere budget di metterci una scheda video come si deve (una scheda video leggermente piu veloce di un'altra ti fa 5-10 fps fissi in piu in goni game, la cpu come ti dicevo ti fa da 0 a 2 fps in piu, se devi spednere 20 euro su qualcosa fallo sulla scheda video quindi :D)

Chiarissimo e condivido la tua posizione: la mia perplessità era se le differenze di frequenza avessero o meno un peso tale da giustificare i rispettivi prezzi (in scenari d'utilizzo non gaming*).

beh vanno bene anche gli XFX, diciamo che però da 500W terrei il be quiet

Ricevuto.

piu fai il pc piccolo e meno spaizo hai x montare il tutto (uqindi sei limitato alle dimenisoni di shcede video, alimentatori, ecc...) e piu costa

Uhm, capito. (in caso avessi qualche proposta concreta di scheda madre e case mini/micro che ritengo interessanti non esiterò a domandare il tuo parere)


* Purtroppo credo che, ancora per molti giochi, il parametro più importante sia quello delle prestazioni single core.

erpizza
10-07-2016, 18:14
Non si tratta di nulla di definitivo ma come la vedete una configurazione simile?

CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500]
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
MB Intel 1151 ASRock H170M Pro4S [90-MXGZW0-A0UAYZ]
Case Fractal Design Core 2300, Tower-Gehäuse [FD-CA-CORE-2300-BL]
Subtotale: 387,18 + 13 euro (spedizione)

HyperX Fury Kit di Memoria 8 GB, 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM [38,80 euro]
Be Quiet! Power 8 500W [54,07 euro] OPPURE Be Quiet! Power B8 550W [57,13 euro]
Totale (spedizione inclusa): 493,05 / 496,11 euro

Ho quindi a disposizione massimo 300 euro per la RX 480 custom.


PS: Mi preoccupano un po' le recensioni su Amazon della ASRock H170M Pro4s / H170 Pro4

doctor who ?
10-07-2016, 18:25
Se la compri di lì e ti arriva danneggiata puoi tranquillamente farla sostituire, sotto questo aspetto stai tranquillo, è un ottimo negozio, io ho una asrock da 4 anni e (*tocca ferro* :asd:) non mi ha mai dato problemi.

Se preferisci altri marchi puoi cambiarla, basta che mantieni la compatibilità con socket e ram.

erpizza
10-07-2016, 18:30
Se la compri di lì e ti arriva danneggiata puoi tranquillamente farla sostituire, sotto questo aspetto stai tranquillo, è un ottimo negozio, io ho una asrock da 4 anni e (*tocca ferro* :asd:) non mi ha mai dato problemi.

Se preferisci altri marchi puoi cambiarla, basta che mantieni la compatibilità con socket e ram.

Conosco Amazon, speriamo bene... (si tratterebbe di un regalo)

Cosa ne pensi della (provvisoria) configurazione proposta?

celsius100
10-07-2016, 22:21
Non si tratta di nulla di definitivo ma come la vedete una configurazione simile?

CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500]
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
MB Intel 1151 ASRock H170M Pro4S [90-MXGZW0-A0UAYZ]
Case Fractal Design Core 2300, Tower-Gehäuse [FD-CA-CORE-2300-BL]
Subtotale: 387,18 + 13 euro (spedizione)

HyperX Fury Kit di Memoria 8 GB, 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM [38,80 euro]
Be Quiet! Power 8 500W [54,07 euro] OPPURE Be Quiet! Power B8 550W [57,13 euro]
Totale (spedizione inclusa): 493,05 / 496,11 euro

Ho quindi a disposizione massimo 300 euro per la RX 480 custom.


PS: Mi preoccupano un po' le recensioni su Amazon della ASRock H170M Pro4s / H170 Pro4

tutto ok
meglio la pro4 senza S
se vuoi un pc silenzioso aggiungi un arctic freezer 13 sulla cpu
come ali rpendi il Power 7 i Power 8 sono meno buoni

le cpu vanno uguali anche fuori dall'ambito gaming, cioe se devi converitre un film da avi a mp4 con un 6500 ci metti 25min con un 6400 ci metti 26,5 min x dire

erpizza
10-07-2016, 22:44
Il Fractal Design non è perfetto ma, evitando i case con "finestra" ed essendo stretto con il budget, è quanto di meglio mi è sembrato di trovare selezionando i vari suggerimenti. Purtroppo anche questo ha, per quanto mi riguarda, un grave difetto: le prese frontali sono collocate nella parte superiore del case, non nella facciata anteriore (ciò, per un computer alloggiato sotto la scrivania, è un problema non da poco...)


Aggiorno la precedente configurazione in vista degli ultimi messaggi. (la configurazione è ancora provvisoria)

CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500]
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
MB Intel 1151 ASRock H170M Pro4S [90-MXGZW0-A0UAYZ]
Case Fractal Design Core 2300, Tower-Gehäuse [FD-CA-CORE-2300-BL]
PSU be quiet! BN144 schwarz, 2x PCIe, Bulk [System Power 7 500W, Netzteil]
Subtotale: 443.62 (bonifico) + 14 euro (spedizione)

HyperX Fury Kit di Memoria 8 GB, 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM
Totale (spedizione inclusa): 496.42 euro


Avrei quindi a disposizione massimo 300 euro per la RX 480 custom. Purtroppo, lato GPU, l'inculata (perdonatemi l'espressione) sembra essere ormai una realtà: in base a quanto leggo sulla pagina Facebook di Sapphire Technology Italia, la Sapphire RX 480 Nitro+ dovrebbe essere disponibile in Italia dal 3 agosto ed, il prezzo del pre-order, è di ben 320 euro (un furto!)

A questo punto sono piuttosto amareggiato: consigli sul da farsi?

:muro:


EDIT: Leggo solo ora l'ultimo messaggio di celsius100, grazie per la risposta; ora sono stanco domani leggo bene e rispondo...

celsius100
10-07-2016, 22:47
beh i preorder sono piu cari del normale
inoltre di solito gli shop ceh consigliamo di suare hanno prezzi un po piu bassi della media, quindi puo essere che fra 2/3 settimane becchi una 480 a meno di 300 (poi ricordo che escono pure le GTX 1060)

erpizza
11-07-2016, 12:16
beh i preorder sono piu cari del normale
inoltre di solito gli shop ceh consigliamo di suare hanno prezzi un po piu bassi della media, quindi puo essere che fra 2/3 settimane becchi una 480 a meno di 300 (poi ricordo che escono pure le GTX 1060)

Speriamo... entro una settimana si dovrebbero conoscere maggiori dettagli riguardo alla Sapphire Nitro (ed eventuali benchmark).

celsius100
11-07-2016, 12:54
tieni in conto di guardare entro fine mese comunque

erpizza
11-07-2016, 13:26
tieni in conto di guardare entro fine mese comunque

Sicuro! (anche se prima di Agosto 2/3, in Italia, temo non spunti nulla)

erpizza
11-07-2016, 15:55
Stavo cercando di chiudere la questione case in maniera tale da ordinare tutto tranne la GPU (la RAM è già stata acquistata). Al momento sono indeciso tra il Fractal Design Core 2300 ed il Cooler Master N300 (KKN1) entrambi sono senza "finestra", il secondo costa circa 10 euro meno del primo e dispone di porte sulla facciata anteriore...

Secondo voi quale dei due si difende meglio?

celsius100
11-07-2016, 20:50
il fractal e di qualita un po piu alta e piu silent, l'N300 e piu eocnomico

erpizza
11-07-2016, 21:27
il fractal e di qualita un po piu alta e piu silent, l'N300 e piu eocnomico

OK, quindi si tratta più che altro di differenze di qualità costruttiva...
Ciò che mi scoccia non sono i 10 euro di differenza ma la collocazione delle prese sul Fractal Design (in alto invece che di fronte).

:cry:

celsius100
11-07-2016, 21:37
beh se sei scomodo con quelle prendi pure l'N300 ora nn saranno 5 decibel a cambiare la vita
casomai aggiungi un dissipatore sulla cpu e li recuperi quei decibel (anceh senza spednere di piu se prendi il 6400 e un freezer 13 vai a spendere una cifra simile al solo 6500)
e poi se ci metti una scheda video con ventole sielnziose idem abbassi un po il potenziale rumore del pc

erpizza
11-07-2016, 21:52
beh se sei scomodo con quelle prendi pure l'N300 ora nn saranno 5 decibel a cambiare la vita
casomai aggiungi un dissipatore sulla cpu e li recuperi quei decibel (anceh senza spednere di piu se prendi il 6400 e un freezer 13 vai a spendere una cifra simile al solo 6500)
e poi se ci metti una scheda video con ventole sielnziose idem abbassi un po il potenziale rumore del pc

Grazie.
Premesso che il computer non lo userò io, per l'utilizzo quotidiano (nulla di speciale) non dovrebbe divenire così rumoroso... per il gaming so che l'utilizzatore finale è solito giocare con cuffie isolanti.

A questo punto credo che la cosa migliore da fare sia valutare, con l'uso, se acquistare o meno un dissipatore aftermarket (in tal caso beneficierò del tuo suggerimento).

EDIT: Il preorder della Nitro da Eprice costa effettivamente 305 euro (spedizione inclusa) se si paga utilizzando l'app. Resto speranzoso in attesa di ribassi...

celsius100
11-07-2016, 22:02
ok
su e-prezzo la RX 480 reference meno costosa sta a 280 euro, da Tao a 255 euro, x cui rpesumo che anche le custom su Tao costeranno di meno e che staranno sotto le 300 senza tanti problemi (s.s. escluse)

pingalep
12-07-2016, 08:57
secondo me per l'ssd devi prendere quello migliore per prezzo capacità e prestazioni intorno ai 80-90 euro. prediligendo la capacità e garanzia perchè in uso reale la differenza di prestazioni non è marcata.

i gb di ram in più li puoi usare per fare dei ramdisk per i file temporanei, un ramdisk da 6gb per soli file temporanei a me piace molto quando devi scompattare rar grossi o fare altri ciapini, così l'ssd si rovina pure meno.

evita i samsung 840 evo, ne ho presi due, uno rotto l'altro tempi di caricamento da chiavetta su file vecchi...

erpizza
12-07-2016, 10:31
secondo me per l'ssd devi prendere quello migliore per prezzo capacità e prestazioni intorno ai 80-90 euro. prediligendo la capacità e garanzia perchè in uso reale la differenza di prestazioni non è marcata.

Thanks, infatti confermerò l'EVO 850 da 250 GB.

i gb di ram in più li puoi usare per fare dei ramdisk per i file temporanei, un ramdisk da 6gb per soli file temporanei a me piace molto quando devi scompattare rar grossi o fare altri ciapini, così l'ssd si rovina pure meno.

Scenario interessante ma l'utilizzatore finale del computer non è che sia particolarmente esperto nel settore, inoltre sono stretto con il budget.

evita i samsung 840 evo, ne ho presi due, uno rotto l'altro tempi di caricamento da chiavetta su file vecchi...

Inizialmente ci avevo pensato ma ho scacciato velocemente l'idea...

erpizza
12-07-2016, 12:22
Quella riportata di seguito credo che sarà la configurazione definitiva.

Taocomputer:
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500]
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
MB Intel 1151 ASRock H170M Pro4S [90-MXGZW0-A0UAYZ]
PSU be quiet! BN144 schwarz, 2x PCIe, Bulk [System Power 7 500W, Netzteil]
Subtotale: 391.64 (bonifico) + 9 euro (spedizione)


Amazon (IT):
Cooler Master N300 (KKN1)
Crucial Ballistix Sport LT DDR4 kit 2x4 GB CAS 16 (il kit di HyperX non era stato ancora spedito quindi ho annullato ordinando questo)
Totale (spedizione inclusa): 477.5 euro

:D

celsius100
12-07-2016, 12:49
tutto ok
ma preferisco la pro4 normale

erpizza
12-07-2016, 13:30
tutto ok
ma preferisco la pro4 normale

Ottimo.
La Pro4 ATX o la Pro4 Mini-ATX? Perché la preferisci?

celsius100
12-07-2016, 19:26
la verisone S usa componentistica un po piu al risparmio,, nn cambia moltissimo ma e melgio quella standard diciamo
anno bene entrambe, se vai a sforare il budegt prendi la micro-atx che costa di meno e ha qualceh slot di epsansione in meno rispetto alla atx

erpizza
12-07-2016, 21:05
la verisone S usa componentistica un po piu al risparmio,, nn cambia moltissimo ma e melgio quella standard diciamo
anno bene entrambe, se vai a sforare il budegt prendi la micro-atx che costa di meno e ha qualceh slot di epsansione in meno rispetto alla atx

Grazie mille.
Ho confrontato la H170 Pro4 (ATX) con la H170 Pro4S (ATX) e la H170M Pro4 (Mini-ATX) con la H170M Pro4S (Mini-ATX) e non ci sono differenze degne di nota per lo scenario d'utilizzo di questo computer. Diciamo che il tutto non giustifica i (quasi) 20 euro in più per la Pro4 Mini-ATX ed i (quasi) 30 per la Pro4 ATX: piuttosto preferisco spenderli per acquistare il dissipatore aftermarket.

:D

celsius100
13-07-2016, 12:02
cambiano i mosfet e i chokes, inotlre il sistema di dissipaizone
e come dire che una usa un motore BMW e l'altra un motore Fiat, con tutta la buona volotà Fiat fa piu ceh altro motori un po piu economici, insomma la pro4 e piu robusta
poi beh vanno cmq tutte piu o meno bene, ma dovendo consiglaire qualcosa di staible e duraturo vado di pro4 io

erpizza
13-07-2016, 13:14
cambiano i mosfet e i chokes, inotlre il sistema di dissipaizone
e come dire che una usa un motore BMW e l'altra un motore Fiat, con tutta la buona volotà Fiat fa piu ceh altro motori un po piu economici, insomma la pro4 e piu robusta
poi beh vanno cmq tutte piu o meno bene, ma dovendo consiglaire qualcosa di staible e duraturo vado di pro4 io

Chiarissimo ma sono parametri che impattano sostanzialmente in un sistema non destinato ad OC? (giustificando i 20/30 euro in più)

celsius100
13-07-2016, 13:36
sono componenti fondamentali della scheda madre, una buona shceda madre ha componeti di fascia media e alta, una piu scarsa risparmia un po lì
in teoria meglio avere il top o quasi x star sicuri della durata e affidaiblità
ovviamente nn e che le verisoni s sono tanto piu scarse, ma sono un gradino inferiori da quel punto di vista
io consilgio la pro4 x essere sicuro al 200% che duri tutta la vita del pc, magari la pro4S cmq dura anceh di più (ma tendenzilemnte dovrebbe avere qualcosina in meno)
dicimao ceh se nn hai problemi di budget prendi la pro4
se li hai anceh la s va bene
però ti ricordo ceh un I5 6400 va uguale e costa 20-25 euro di meno, x cuii se dovessi fare una scelta e nn potendo sforare il budegt meglio mettere una cpu ceh va uguale e costa di meno e stare strasicuro sulla scheda madre che nn prendere una cpu ceh sembra piu pompata ma nn lo e e risparmiare sulla scheda madre

erpizza
13-07-2016, 13:58
sono componenti fondamentali della scheda madre, una buona shceda madre ha componeti di fascia media e alta, una piu scarsa risparmia un po lì
in teoria meglio avere il top o quasi x star sicuri della durata e affidaiblità
ovviamente nn e che le verisoni s sono tanto piu scarse, ma sono un gradino inferiori da quel punto di vista
io consilgio la pro4 x essere sicuro al 200% che duri tutta la vita del pc, magari la pro4S cmq dura anceh di più (ma tendenzilemnte dovrebbe avere qualcosina in meno)
dicimao ceh se nn hai problemi di budget prendi la pro4
se li hai anceh la s va bene
però ti ricordo ceh un I5 6400 va uguale e costa 20-25 euro di meno, x cuii se dovessi fare una scelta e nn potendo sforare il budegt meglio mettere una cpu ceh va uguale e costa di meno e stare strasicuro sulla scheda madre che nn prendere una cpu ceh sembra piu pompata ma nn lo e e risparmiare sulla scheda madre

D'accordo, deciderò anche in base alla disponibilità (attualmente l'i5-6500 non è più in stock su Taocomputer).

PS: Le differenze a favore della Pro4 persistono anche qualora decidessi di optare per la versione Mini-ATX?

celsius100
13-07-2016, 14:01
si, in quantità minore ma si

erpizza
13-07-2016, 14:02
si, in quantità minore ma si

Perfetto.
Decido al più presto, vi farò sapere l'esito.

:D

PS: La questione delle 6 fasi (Pro4 e Pro4S Mini-ATX) contro le 10 (Pro4 e Pro4S ATX) rappresenta qualcosa di significativo nello scenario d'uso di questo PC?

celsius100
13-07-2016, 14:06
piu fasi ci sono piu la mobo e stabile piu il voltaggio e piu pulito e meno problemi da alla mobo e alla cpu
sopratutto a lungo andare
specie se si tiene tante ore e x tanti giorni il pc attivo o sottocarico con roba pesante

erpizza
13-07-2016, 14:09
piu fasi ci sono piu la mobo e stabile piu il voltaggio e piu pulito e meno problemi da alla mobo e alla cpu
sopratutto a lungo andare
specie se si tiene tante ore e x tanti giorni il pc attivo o sottocarico con roba pesante

OK, grazie.

celsius100
13-07-2016, 21:54
prego :)

erpizza
19-07-2016, 18:28
Aggiornamento: riporto di seguito quanto acquistato (devo ancora ricevere quasi tutti i componenti).
L'unico cambiamento effettuato, rispetto alla configurazione provvisoria, è stato quello della scheda madre: da una ASRock H170M Pro4S (Mini-ATX) ad una ASRock H170 Pro4 (ATX).
Il totale in euro è stato aggiornato di conseguenza.

Taocomputer:
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500]
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
MB Intel 1151 ASRock H170 Pro4 [90-MXGZH0-A0UAYZ]
PSU be quiet! BN144 schwarz, 2x PCIe, Bulk [System Power 7 500W, Netzteil]

Amazon (IT):
Cooler Master N300 (KKN1)
Crucial Ballistix Sport LT DDR4 kit 2x4 GB CAS 16

Totale (spedizione inclusa): 497 euro


Prevedo di rimanere in attesa almeno fino ai primi di agosto per decidere bene riguardo alla GPU e vedere a che prezzo saranno proposte le schede custom RX 480 (ed in particolare la Sapphire Nitro).

Grazie mille a tutti coloro che hanno contribuito a questa discussione.

:D

PS: Che voi sappiate esiste una differenza tra la Sapphire Nitro e la Nitro+ ? (vorrei capire se si tratta semplicemente di variazioni nel nome o prodotti differenti)

celsius100
19-07-2016, 21:25
direi tutto ok
finche nn mettono info sui siti ufficiali si puo dire poco, probabile che la Nitro+ sia piu occata della Nitro

erpizza
19-07-2016, 21:39
direi tutto ok
finche nn mettono info sui siti ufficiali si puo dire poco, probabile che la Nitro+ sia piu occata della Nitro

Immaginavo qualcosa del genere: resto in attesa di dati e benchmark ufficiali...

celsius100
19-07-2016, 22:23
se ne saprà di piu credo entro fine mese