PDA

View Full Version : I prezzi in Euro, per il mercato italiano, di GeForce GTX 1060


Redazione di Hardware Upg
08-07-2016, 16:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/i-prezzi-in-euro-per-il-mercato-italiano-di-geforce-gtx-1060_63556.html

NVIDIA ha comunicato i listini ufficiali delle schede GeForce GTX 1060, annunciate nella giornata di ieri e in vendita sul mercato a partire dal prossimo 19 luglio

Click sul link per visualizzare la notizia.

ziobepi
08-07-2016, 16:48
Mi sembra un ottimo prezzo,
se le prestazioni rispetteranno le attese :O

Lights_n_roses
08-07-2016, 16:54
Perdonate l'ignoranza ma che ha di speciale la founders edition?

Portocala
08-07-2016, 16:54
Praticamente è una GTX980 rimarchiata?

carlottoIIx6
08-07-2016, 16:56
Mi sembra un ottimo prezzo,
se le prestazioni rispetteranno le attese :O

hmm cioè invidia dice agli altri quanto vendere. :) e questo deciderebbe i prezzi delle schede video :) simpatico.
quanto me la fai la farina, 2 euro al kilo, e tu vendi il pane a 2,01 euro :)
il marketing nvidia le pensa tutte :)
se la scheda nvidia parte da una prezzo maggiore della rx 480 al rivenditore il prezzo rimarra maggiore a parità di utile per il rivenditore.

ziobepi
08-07-2016, 16:56
Perdonate l'ignoranza ma che ha di speciale la founders edition?

Benvenuto nel mondo dei verdi, amico.
Boh, credo nulla :D

ziobepi
08-07-2016, 16:58
hmm cioè invidia dice agli altri quanto vendere. :) e questo deciderebbe i prezzi delle schede video :) simpatico.
quanto me la fai la farina, 2 euro al kilo, e tu vendi il pane a 2,01 euro :)
il marketing nvidia le pensa tutte :)
se la scheda nvidia parte da una prezzo maggiore della rx 480 al rivenditore il prezzo rimarra maggiore a parità di utile per il rivenditore.

Carlotto vai a fare la vignetta sul "compatibility mode" delle Polaris :O

PaoPaolo
08-07-2016, 17:16
voglio proprio vedere il prezzo quando arriva dai fornitori... probabilmente lunedì si saprà qualcosa

Madcrix
08-07-2016, 17:19
tasse ridicole in Italia

PaulGuru
08-07-2016, 17:22
Buoni prezzi per il lancio

Blake86
08-07-2016, 17:34
Per me completamente fuori mercato, avrà prestazioni simili a una 480, costerà di più e un domani non posso neanche accoppiarla per avere uno sli, soprattutto questo è ridicolo, può invecchiare su uno scaffale

PaulGuru
08-07-2016, 17:39
Per me completamente fuori mercato, avrà prestazioni simili a una 480, costerà di più e un domani non posso neanche accoppiarla per avere uno sli, soprattutto questo è ridicolo, può invecchiare su uno scaffale

Di ridicolo c'è solo il tuo tifo ultrà

320€ per una FE, molte custom avran prezzo analogo, a differenza di AMD.
Prestazioni poco superiori e allora ? Efficienza decisamente meglio però
Lo SLI ? Tu fai configurazioni multigpu di schede di fascia media quando ci sono già le VGA di fascia superiori che van già il doppio ?
:rolleyes:

Posa il fiasco.

doctor who ?
08-07-2016, 17:41
In pratica un 10% o qualcosina in più rispetto alla 480, consuma un po' meno... non mi sembra che tutto ciò valga 100€, considerando che in futuro con le dx12 quel 10% in più potrebbe ridursi...
Mi sa che conviene aspettare un altro mesetto per vedere come si evolve la situazione, però ad occhio e croce mi sa che passerò alle rosse dopo tre generazioni di verdi :O

PaulGuru
08-07-2016, 17:44
In pratica un 10% o qualcosina in più rispetto alla 480, consuma un po' meno... non mi sembra che tutto ciò valga 100€, considerando che in futuro con le dx12 quel 10% in più potrebbe ridursi...
Mi sa che conviene aspettare un altro mesetto per vedere come si evolve la situazione, però ad occhio e croce mi sa che passerò alle rosse dopo tre generazioni di verdi :O

320 - 260 = 100 ??? :confused: :mbe:

nessuno29
08-07-2016, 17:45
Di ridicolo c'è solo il tuo tifo ultrà

320€ per una FE, molte custom avran prezzo analogo, a differenza di AMD.
Prestazioni poco superiori e allora ? Efficienza decisamente meglio però
Lo SLI ? Tu fai configurazioni multigpu di schede di fascia media quando ci sono già le VGA di fascia superiori che van già il doppio ?
:rolleyes:

Posa il fiasco.

w8 w8 w8 lo sli di fascia medie ha senso perchè no?

Ricordo lo sli di gtx 460 era spettacolare,sono sicuro che nvidia non supporti lo sli per non rifare lo stesso errore di allora.

matrix83
08-07-2016, 17:46
Per me completamente fuori mercato, avrà prestazioni simili a una 480, costerà di più e un domani non posso neanche accoppiarla per avere uno sli, soprattutto questo è ridicolo, può invecchiare su uno scaffale
A sto punto prendi una 980 che è meglio su una 480 lol. Tanto ora caleranno

DukeIT
08-07-2016, 17:46
320 euro la versione reference.
I prezzi delle custom le decideranno i produttori di custom, difficilmente saranno più bassi, visto che difficilmente le custom sono peggiori di una reference, quindi molto probabilmente quelli dei produttori terzi saranno superiori.

doctor who ?
08-07-2016, 17:49
320 - 260 = 100 ??? :confused: :mbe:

Si, sicuramente, prendere la reference è sempre stato il mio sogno nel cassetto.

SoxxoZ
08-07-2016, 17:51
320 - 260 = 100 ??? :confused: :mbe:
320€ (prezzo ufficiale nVidia) - 199 (prezzo ufficiale AMD) = 120€

Di ridicolo c'è solo il tuo tifo ultrà

320€ per una FE, molte custom avran prezzo analogo, a differenza di AMD.
Prestazioni poco superiori e allora ? Efficienza decisamente meglio però
Lo SLI ? Tu fai configurazioni multigpu di schede di fascia media quando ci sono già le VGA di fascia superiori che van già il doppio ?
:rolleyes:

Posa il fiasco.1. Dimmi cos'ha in più la FE di cosi interessante
2. L'efficenza a te interessa a me per niente ad esempio
3. Perchè mettere 2 schede in SLI invece di prendere una top gamma?
GTX 1080 = 700€
2x RX 480 = 400€
Prestazioni analoghe.

Curioso che dai del tifo ultrà agli altri, rispondendo con un commento per nulla obbiettivo.

extremelover
08-07-2016, 18:02
@SoxxoZ: su Prokoo una 1080 KFA2 (Galax) sta 619.
La RX480 Sapphire sta sui 250 (prezzo più basso attualmente su Trovaprezzi).
Quindi 500 contro 619. Tralasciando consumi e temperature della soluzione CF, solo nel migliore dei casi andrà come una 1080. Nel peggiore andrà come una singola RX 480. Per 119 euro non lo vedo tutto questo affare. Ovviamente IMHO.

DukeIT
08-07-2016, 18:11
@SoxxoZ: su Prokoo una 1080 KFA2 (Galax) sta 619.
Peccato non sia disponibile. Su Prokoo, quella con prezzo più basso, acquistabile, costa 699 euro.

SoxxoZ
08-07-2016, 18:14
@SoxxoZ: su Prokoo una 1080 KFA2 (Galax) sta 619.
La RX480 Sapphire sta sui 250 (prezzo più basso attualmente su Trovaprezzi).
Quindi 500 contro 619. Tralasciando consumi e temperature della soluzione CF, solo nel migliore dei casi andrà come una 1080. Nel peggiore andrà come una singola RX 480. Per 119 euro non lo vedo tutto questo affare. Ovviamente IMHO.
Nella situazione attuale quando si ragiona sui prezzi bisogna farlo su quelli ufficiali di listino.
Sono tutte schede uscite da poco, inoltre quelle nVidia hanno più di un mese di vantaggio nel mercato infatti sono molto più trovabili delle RX 480 che si sono appena affacciate.
È una fase ancora troppo variabile per usare trovaprezzi come indice.

Per la questione SLI secondo me sarà ottimizzata come poche altre volte, per il semplice fatto che la stessa AMD l'ha usata come arma per controbattere a nVidia,
per tanto è lecito aspettarsi che cureranno particolarmente questo aspetto.

Per concludere io credo che sia una questione quasi etica acquistare AMD in questo momento.
Per la legge del capitalismo: favorire la seconda per alimentare la concorrenza e guadagnarci tutti.

Seph
08-07-2016, 18:21
SLI e Crossfire non sono più appetibili come una volta, i giochi in arrivo che li sfruttano si contano sulle dita di una mano. Ad es tutti i giochi del windows 10 store ovvero quelli xbox one non li supportano.

La 1080 a 619 euro di prokoo penso sia uno specchietto per le allodole, nessuno store al mondo ha un prezzo così basso, infatti non si può ordinare, quando diventerà disponibile ci scommetto aggiungeranno un bel 70-80 euro..

Blake86
08-07-2016, 18:23
320€ (prezzo ufficiale nVidia) - 199 (prezzo ufficiale AMD) = 120€

1. Dimmi cos'ha in più la FE di cosi interessante
2. L'efficenza a te interessa a me per niente ad esempio
3. Perchè mettere 2 schede in SLI invece di prendere una top gamma?
GTX 1080 = 700€
2x RX 480 = 400€
Prestazioni analoghe.

Curioso che dai del tifo ultrà agli altri, rispondendo con un commento per nulla obbiettivo.

Lascia stare, se c'è una cosa che ho imparato è che ci sono 3 casi in cui è assolutamente meglio evitare di lasciarsi trascinare in discussioni senno non ne esci più, cioè se stai parlando con un testimone di geova, un complottista, e un fan nvidia.

Non sono pienamente daccordo sul ragionamento
GTX 1080 = 700€
2x RX 480 = 400€
Prestazioni analoghe.

primo perchè 2x rx 480 bene o male poi si arriva sui 450€, comunque la differenza di prezzo resta notevole.
Secondo perchè un unica gpu per ovvie ragioni è sempre preferibile tuttavia:

considerato che si va verso l'uso delle dx12

considerato che ne prossimi anni sempre più diffusa sarà la vr

considerato che l'utilizzo del multi gpu nella vr è proprio la morte sua, perchè funziona proprio a pennello ( una scheda per occhio)

considerato che proprio le dx12 saranno importanti per la vr e il multigpu e considerato che polaris per ora sembra avere una mezza marcia in più sotto le dx12

Esiste un unica casistica nella quale è preferibile una 1060, cioè chi per prima cosa è affezionato al marchio verde, chi cambia scheda ogni anno e se ne frega se non è future proof o se nn potrà mai fare sli perchè tanto la cambierà, non interessa di spendere qualcosa in più per una scheda che probabilmente invecchierà molto male.
In sostanza, non è un buon acquisto. Io la vedo cosi

SoxxoZ
08-07-2016, 18:32
Non sono pienamente daccordo sul ragionamento
GTX 1080 = 700€
2x RX 480 = 400€
Prestazioni analoghe.
Preciso solo questo punto come ho fatto su un commento successivo.
Io in questi casi ragiono solo sui prezzi ufficiali di lancio.


La realtà molto spesso è poi sensibilmente diversa, ma allo stato attuale stiamo parlando di una situazione in costante mutamento e assestamento (che subirà altre modifiche se risulteranno veri gli insistenti rumor secondo cui nVidia stà anticipando il lancio della fascia bassa, per cui presenterà proposte inferiori alla 1060 relativamente presto).

Blake86
08-07-2016, 18:37
SLI e Crossfire non sono più appetibili come una volta, i giochi in arrivo che li sfruttano si contano sulle dita di una mano. Ad es tutti i giochi del windows 10 store ovvero quelli xbox one non li supportano.

La 1080 a 619 euro di prokoo penso sia uno specchietto per le allodole, nessuno store al mondo ha un prezzo così basso, infatti non si può ordinare, quando diventerà disponibile ci scommetto aggiungeranno un bel 70-80 euro..
sli e cross fire saranno molto più appetibili in futuro di quanto non lo sono mai stati per almeno 3 ragioni, la prima è che come è successo con i processori avere grosse gpu diventa sempre più costoso in quanto sempre più costoso diventa accedere a processi produttivi a più bassa nanometria per cui scrivere software capace di sfruttare efficacemente hw in parallelo diventerà una necessita. In oltre le dx 12 permettono ai giochi scritti nativamente con queste di lavorare con gpu (in teoria) addirittura di produttori diversi in quanto il lavoro avviene proprio a livello del gioco e delle suddette api. In sostanza, non sarà più onere di nvidia o amd di inserire profili appositi per ogni beneamato gioco nei loro driver (cosa che fanno spesso con scarsi risultati, tralasciando i titoli blasonati a cui riservano una maggiore cura) ma degli sviluppatori del suddetto gioco.
Inoltre SE (dico SE) prenderà piede la realtà virtuale sarà un utilizzo perfetto per il multi gpu in quanto il visore potrà beneficiare di una gpu per occhio in grado di lavorare indipendentemente, senza l'onere di dover rimixare ogni frame per poter renderizzare su un unico schermo.
Questo è il mio parere

okorop
08-07-2016, 18:49
scheda che aspettavo con ansia, asfalterà la 480 e sarà ubba powaa, poi che bello il dissi founders edition (va di moda e per questo costa 100 euro in piu), dello sli non mi interessa su schede di questa fascia e nvida ha fatto bene (poi anche zio tom dice che non si fa lo sli con schede di fascia media quindi ci credo) e costerà meno della rx480 (zio tom ha scritto che la rx480 costa 300+ quindi questa che costa 280 è piu conveniente)......

per la ram scelta saggia di nvida mettere 6 gb tanto 8 sono uno spreco........

wolverine
08-07-2016, 18:49
w8 w8 w8 lo sli di fascia medie ha senso perchè no?

Ricordo lo sli di gtx 460 era spettacolare,sono sicuro che nvidia non supporti lo sli per non rifare lo stesso errore di allora.

Beh, uno sli almeno con due 1080 sennò che senso ha? Un quad sli sarebbe l'ideale.. :sbonk:

SLI e Crossfire non sono più appetibili come una volta, i giochi in arrivo che li sfruttano si contano sulle dita di una mano. Ad es tutti i giochi del windows 10 store ovvero quelli xbox one non li supportano.

La 1080 a 619 euro di prokoo penso sia uno specchietto per le allodole, nessuno store al mondo ha un prezzo così basso, infatti non si può ordinare, quando diventerà disponibile ci scommetto aggiungeranno un bel 70-80 euro..

I giochi su windows store se sono realizzati come Quantum Break e con tutte le limitazioni tecniche faranno fiasco.

Blake86
08-07-2016, 18:58
scheda che aspettavo con ansia, asfalterà la 480 e sarà ubba powaa, poi che bello il dissi founders edition (va di moda e per questo costa 100 euro in piu), dello sli non mi interessa su schede di questa fascia e nvida ha fatto bene (poi anche zio tom dice che non si fa lo sli con schede di fascia media quindi ci credo) e costerà meno della rx480 (zio tom ha scritto che la rx480 costa 300+ quindi questa che costa 280 è piu conveniente)......

per la ram scelta saggia di nvida mettere 6 gb tanto 8 sono uno spreco........

LoL:rotfl:

AleLinuxBSD
08-07-2016, 19:02
Perdonate l'ignoranza ma che ha di speciale la founders edition?
La pagina ufficiale della
GeForce GTX 1060 (http://www.geforce.com/hardware/10series/geforce-gtx-1060)
rimanda al link della 1080 per indicare le differenze:
Learn more about Founders Edition. (http://www.geforce.com/whats-new/articles/geforce-gtx-1080-founders-edition)

Dragon2002
08-07-2016, 19:13
Questi stanno fori de melone 320 euro per una scheda praticamente di fascia bassa,la sostituta della gtx 960.
Ma come caspita se fa.

maxsy
08-07-2016, 19:16
la 1060 a 300+€? :mbe:

è prevista anche una 1040? no perchè se i prezzi sono questi immagino una 1050 sopra i 200€.

anche se:
con l'uscita della 1050 potrei pretendere un prezzo più alto per la mia 750ti e tornare con AMD.:D
nvidia troppi problemi con i driver

okorop
08-07-2016, 19:42
Questi stanno fori de melone 320 euro per una scheda praticamente di fascia bassa,la sostituta della gtx 960.
Ma come caspita se fa.

ma hai visto il led sulla scheda verde che si illumina con scritto Nvida? no perchè solo per questo andrebbe comprata sta scheda

WarDuck
08-07-2016, 20:05
Boh a me non sembrano pochi in senso assoluto, certo bisognerà vedere le prestazioni.

Tuttavia per essere nella fascia media il prezzo mi sembra rincarato.

Ad oggi si trovano 960 da 4gb sotto i 200€.

Sarebbe utile un confronto AMD/nVidia a più ampio spettro confrontando le nuove proposte con quelle della generazione precedente.

MarklendersXY
08-07-2016, 20:07
Fermo restando che per me è una buona gpu se si mantiene vicina come prezzi a quello promesso (rimango scettico viste le 1070/1080 uscite prima), nel senso che SE andrà un 10% in più non dovrà costare 50 euro in più dell' rx 480 perché in quel caso semplicemente il costo superiore annulla il vantaggio in performance e rimette tutto in discussione.

Quello che non capisco è il ragionamento:
rx480 + 260 euro + 100% performance = Merda
mentre
1060 + 280 euro + 110% performance = Prezzo onesto,Best buy

Per quanto mi riguarda a queste condizioni (280-1060/260-rx480) si parla solo di gusto personale per una determinata Custom e per le varie features che si porta dietro oltre ovviamente alle varie offerte per il prezzo e la loro disponibilità, personalmente preferirei AMD per il freesync che in una fascia media con i prezzi dei monitor più economici è un vantaggio e per le prestazioni in DX12 questo però non rende la 1060 merda fumante.

InfinityJ
08-07-2016, 20:13
la mia indecisione:

-MSI GTX 1060 GAMING 6GB: 299 euro (prezzo probabile)
-MSI RX 480 GAMING 8GB:299 euro (prezzo probabile)

In molti dite che i consumi non contano nulla, però calcolate chi gioca 2 o 3 ore al giorno di media per 3 anni ( mia stima personale di tenuta di una di queste due schede) una differenza di costo di energia elettrica di 2 euro al mese fanno 2x36= 72 euro, mettiamo che giocate un po meno, 50 euro, per questo ragionamente vince NVIDIA.

Magari AMD ci stupisce e piazza una RX480 GAMING MSI a 199 euro, allora niente NVIDIA benvenuta AMD.

DukeIT
08-07-2016, 20:14
1060 + 280 euro + 110% performance = Prezzo onesto,Best buyGuarda che non costa 280 euro, ma 320.
Purtroppo la pubblicità ingannevole di nVidia, come sempre, funziona.

Kri3g
08-07-2016, 20:16
Senti che botto che ha rifatto amd :(

MarklendersXY
08-07-2016, 20:17
Guarda che non costa 280 euro, ma 320.
Purtroppo la pubblicità ingannevole di nVidia, come sempre, funziona.

Hai proprio frainteso il mio commento se leggi la prima riga lo dico chiaramente che sono scettico sul fatto che vengano presentate custom rispettando quel A partire da...

Dragon2002
08-07-2016, 20:25
ma hai visto il led sulla scheda verde che si illumina con scritto Nvida? no perchè solo per questo andrebbe comprata sta scheda

In effetti se fosse per tom's hardware andrebbe comprata subito.:D :D :D

InfinityJ
08-07-2016, 20:31
la scelta dei 6 gb è intelligente, nel breve e medio periodo (fino 3 anni) dovrebbe bastare, 4 gb sono un pò pochi adesso (doom ne richiede 5 per il max), poi parliamo di schede di fascia bassa quindi 8 gb sulla rx 480 sembrano come i vecchi 3gb sulla gt 630, quando verranno richiesti la GPU sarà buona a fare il fermacarte ( per la verità la gt 630 era un fermacarte dal day one) LOL

Viridian
08-07-2016, 20:59
solamente poco tempo fa le schede di fascia media costavano 100 euro di meno...
poi con la 960 è iniziato il declino(fascia media ma in realtà imho sottopotenziata per essere fascia media e spesso a più di 200 euro...)

sinceramente speravo meno

InfinityJ
08-07-2016, 21:04
il problema Viridian adesso è il cambio euro dollaro, per questo costano di più in Italia, in USA stanno sui 250 260 dollari le custom

Viridian
08-07-2016, 21:44
mi sembra strano che il cambio abbia potuto causare da solo un aumento così elevato...
rimpiango i tempi in cui con 130 euro mi presi una gtx 460 che mi diede tantissime soddisfazioni...:(

a questo punto, nonostante abbia sempre comprato nvidia, aspetto di vedere prezzo e prestazioni ma prenderei in considerazione una rx480(nonstante di per sè non sia niente di eccezzionale)

RAMsterdam
08-07-2016, 22:05
la mia indecisione:

-MSI GTX 1060 GAMING 6GB: 299 euro (prezzo probabile)
-MSI RX 480 GAMING 8GB:299 euro (prezzo probabile)

In molti dite che i consumi non contano nulla, però calcolate chi gioca 2 o 3 ore al giorno di media per 3 anni ( mia stima personale di tenuta di una di queste due schede) una differenza di costo di energia elettrica di 2 euro al mese fanno 2x36= 72 euro, mettiamo che giocate un po meno, 50 euro, per questo ragionamente vince NVIDIA.

Magari AMD ci stupisce e piazza una RX480 GAMING MSI a 199 euro, allora niente NVIDIA benvenuta AMD.
Se tutto va bene la 1060 consumerà 20-30w in meno, calcolando per assurdo che in 3 ore di gioco ho 100w in più di consumo tutti i giorni e sapendo che l'elettricità in italia costa 0.17 euro kw/h (arrotondati per eccesso) si ha un sovrapprezzo sulla bolletta di ben 0.50 centesimi al mese e 18 euro in 3 anni. Se dite di preferire nvidia perchè le siete fedeli e vi siete sempre trovati bene fate prima :D

Kri3g
08-07-2016, 22:07
Se tutto va bene la 1060 consumerà 20-30w in meno, calcolando per assurdo che in 3 ore di gioco ho 100w in più di consumo tutti i giorni e sapendo che l'elettricità in italia costa 0.17 euro kw/h (arrotondati per eccesso) si ha un sovrapprezzo sulla bolletta di ben 0.50 centesimi al mese e 18 euro in 3 anni. Se dite di preferire nvidia perchè le siete fedeli e vi siete sempre trovati bene fate prima :D

Non vi entra in testa che più wattaggio = più calore da smaltire

doctor who ?
08-07-2016, 22:12
Non vi entra in testa che più wattaggio = più calore da smaltire

Buono, tanto la prenderò verso la fine dell'estate, questo inverno si paga di meno il riscaldamento :sofico:

tuttodigitale
08-07-2016, 22:40
Quello che non capisco è il ragionamento:
rx480 + 260 euro + 100% performance = Merda
mentre
1060 + 280 euro + 110% performance = Prezzo onesto,Best buy
come ha detto il buon Paolo Corsini, nvidia non può mettere bocca sul prezzo delle custom..e queste non arriveranno prima di 1-2 mesi.

quindi il ragionamento è
rx480 +262 euro +100% performance = Merda
1060 + 319 euro + 110% performance = Prezzo onesto.

le promesse che il prezzo della rx480 si mantenga competitivo ci sono tutte.

ninjakstyle
08-07-2016, 22:40
Per chi dice che i prezzi di quasi 300€ sono buoni è fuori completamente... ricordo solo a titolo di paragone che le precedenti versioni X60 erano vendute entro la soglia delle 200€ iva inclusa... chiaramente i prezzi nell'ultimo anno sono andati a crescere e non diminuire a causa della mancanza di concorrenza, non vedo quindi l'ora di vedere ATI con HBM2 da 8 e 16Gb che lasceranno tutte le schede con GDDR5X dietro di brutto. Basti pensare che la 1060 ha ancora GDDR5 che dovrebbe essere un collo di bottiglia per i chip attuali. Vedremo poi nei test... attendo con ansia, anche se attendo più NVIDIA GDDR5X contro ATI HBM2 con il 4k.

tuttodigitale
08-07-2016, 22:43
solamente poco tempo fa le schede di fascia media costavano 100 euro di meno...
poi con la 960 è iniziato il declino(fascia media ma in realtà imho sottopotenziata per essere fascia media e spesso a più di 200 euro...)

sinceramente speravo meno

in effetti con un listino ufficiale di oltre 300 euro faccio fatica a dire che questa scheda sia di fascia media...mentre la rx480 da 4GB, prezzata a 220 euro (a trovarla...) ne ha il pieno diritto.

tuttodigitale
08-07-2016, 22:51
la mia indecisione:

-MSI GTX 1060 GAMING 6GB: 299 euro (prezzo probabile)
-MSI RX 480 GAMING 8GB:299 euro (prezzo probabile).
le custom decenti costeranno quanto e più della reference (di listino), imho.

Kri3g
08-07-2016, 22:56
le custom decenti costeranno quanto e più della reference (di listino), imho.

le custom nvidia non sono quasi sempre costate meno?:stordita:

tuttodigitale
08-07-2016, 23:02
le custom nvidia non sono quasi sempre costate meno?:stordita:
le custom di qualità? o le reference travestite da custom :doh:

tuttodigitale
08-07-2016, 23:07
Per chi dice che i prezzi di quasi 300€ sono buoni è fuori completamente... ricordo solo a titolo di paragone che le precedenti versioni X60 erano vendute entro la soglia delle 200€ iva inclusa... chiaramente i prezzi nell'ultimo anno sono andati a crescere e non diminuire a causa della mancanza di concorrenza, non vedo quindi l'ora di vedere ATI con HBM2 da 8 e 16Gb che lasceranno tutte le schede con GDDR5X dietro di brutto. Basti pensare che la 1060 ha ancora GDDR5 che dovrebbe essere un collo di bottiglia per i chip attuali. Vedremo poi nei test... attendo con ansia, anche se attendo più NVIDIA GDDR5X contro ATI HBM2 con il 4k.
mi pare chiaro che questa scheda sostituisca le 970, e non le 960.
Come la 1080, sostituisce la 980 ti (con "leggero" sovrapprezzo), e la 1070 la 980...
va dato atto invece che anche nel nome la rx480 8GB sostituisce la r9 380x, uscita nel novembre scorso con un listino di 269 euro.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4512/amd-radeon-r9-380x-le-schede-asus-e-sapphire_10.html

Kri3g
08-07-2016, 23:13
le custom di qualità? o le reference travestite da custom :doh:

Quelle con il dissipatore custom che non sia un blower, di solito guardo queste

fraquar
08-07-2016, 23:39
Bah, scheda senza senso a questo prezzo.
La prenderanno solo quelli che con il PC ci giocano per evitare il dramma driver AMD.
Tutti gli altri prenderanno una 480.

Nayr
08-07-2016, 23:40
A me quello che più sorprende non è il prezzo suggerito per le custom (sulla cui valenza mi sono già espresso da altre parti) ma il fatto che per la prima volta nella storia verrebbe usato il giusto cambio €/$ :eek:

demos88
08-07-2016, 23:57
Il "prezzo suggerito" lascia il tempo che trova, come sempre.
Il prezzo reale sarà rapportato alle prestazioni. Se va più della RX480, allora costerà di più. Se la 1060 va più della RX480, allora o la RX480 calerà di prezzo, o la 1060 verrà lanciata a un prezzo superiore, tutto relativamente alle prestazioni.
Gli "affaroni" non esistono nel mercato dell'hardware nuovo.

Goofy Goober
09-07-2016, 00:00
Ora aspetto che mi facciano una Geffo 1020GT 2gb DDR2 e la vendano a 150 euro per poi iniziare a scrivere il mio libro con tutti i quote dei forum che diranno "eh ma il prezzo è giusto perchè xyz" :asd:

Prezzi ormai totalmente fuori dal seminato.

A breve avremo le gpu Low-Profile che ti fanno giocare a 20fps vendute a 200 euro...
Magari con un po' di Turbo-cache che male non fa :stordita:

AceGranger
09-07-2016, 00:03
Per chi dice che i prezzi di quasi 300€ sono buoni è fuori completamente... ricordo solo a titolo di paragone che le precedenti versioni X60 erano vendute entro la soglia delle 200€ iva inclusa... chiaramente i prezzi nell'ultimo anno sono andati a crescere e non diminuire a causa della mancanza di concorrenza, non vedo quindi l'ora di vedere ATI con HBM2 da 8 e 16Gb che lasceranno tutte le schede con GDDR5X dietro di brutto. Basti pensare che la 1060 ha ancora GDDR5 che dovrebbe essere un collo di bottiglia per i chip attuali. Vedremo poi nei test... attendo con ansia, anche se attendo più NVIDIA GDDR5X contro ATI HBM2 con il 4k.

bha, vedendo i trascorsi HBM vs GDDR5 non sarei cosi convinto di vedere chissa quale differenza fra HMB2 ed eventuale GPU a 384 Bit con GRDDR5X a 12/14 Gb/s.

Seph
09-07-2016, 10:23
I giochi su windows store se sono realizzati come Quantum Break e con tutte le limitazioni tecniche faranno fiasco.

No beh sono promettenti: http://n4g.com/news/1921381/forza-horizon-3-is-30fps-on-xbox-unlocked-with-4k-resolution-on-pc

ma scordati SLI o Crossfire. Non li supporta quasi più nessun gioco di quelli in arrivo.

genio88
09-07-2016, 11:00
Mi sembra ottimo, penso dopo qualche mese dal lancio sarà possibile trovarle a 200 euro su Ebay e soci, io ho una GTX980 overcloccata e giocando a 1080p non ho nessuna intenzione di fare upgrade, e bello sapere che ora ad un prezzo cosi competitivo si può trovare una scheda che ti fa girare tutto senza problemi a 1080p

LucaLindholm
09-07-2016, 11:51
Mi raccomando, accorrete a comprare queste schede nVidia, avallando tutte le sue scelte folli di pura strategia pecuniaria, tra cui:

- Eliminazione dello SLI in una scheda in cui aveva molto senso;
- Eliminazione totale della potenza di calcolo a doppia precisione dalle TITAN uscite a partire da metà 2014, rendendole solo delle GeForce un po' più costose.
- Driver che tendono a rendere le schede di vecchia generazione meno performanti (Serie 7XX);
- Utilizzo esclusivo di tecnologie proprietarie (Gsync, etc.);
- Etc.

Dai, dai, continuate a farvi del male da soli.

Vi auguro, un giorno, di ritrovarvi schede di fascia media a 400-500€ e processori intel top di gamma che superano i 1000€... ops, che sbadato, già è così.

:mad:

maxsy
09-07-2016, 12:32
Mi sembra ottimo, penso dopo qualche mese dal lancio sarà possibile trovarle a 200 euro su Ebay e soci, io ho una GTX980 overcloccata e giocando a 1080p non ho nessuna intenzione di fare upgrade, e bello sapere che ora ad un prezzo cosi competitivo si può trovare una scheda che ti fa girare tutto senza problemi a 1080p

la vedo dura che dopo qualche mese ti verranno offerte con uno sconto del 50% circa. speriamo

tuttodigitale
09-07-2016, 12:59
.mentre la rx480 da 4GB, prezzata a 220 euro (a trovarla...) ne ha il pieno diritto.
secondo techpowerup le versioni da 4GB hanno in realtà 8GB gddr5 on board....a quanto pare è pure possibile il modding. Questo spiegherebbe perchè, almeno in Italia, siano difficilissime da trovare.

Marko#88
09-07-2016, 13:03
la mia indecisione:

-MSI GTX 1060 GAMING 6GB: 299 euro (prezzo probabile)
-MSI RX 480 GAMING 8GB:299 euro (prezzo probabile)

In molti dite che i consumi non contano nulla, però calcolate chi gioca 2 o 3 ore al giorno di media per 3 anni ( mia stima personale di tenuta di una di queste due schede) una differenza di costo di energia elettrica di 2 euro al mese fanno 2x36= 72 euro, mettiamo che giocate un po meno, 50 euro, per questo ragionamente vince NVIDIA.

Magari AMD ci stupisce e piazza una RX480 GAMING MSI a 199 euro, allora niente NVIDIA benvenuta AMD.

A parte il fatto che beato te che hai TUTTI I GIORNI 2/3 ore di tempo libero :eek:
Comunque ragionare per 2 euro al mese mi sembra assurdo, quando devi andare a mangiare la pizza che fai, chiami il consulente finanziario? :asd:

Scheda troppo costosa comunque, purtroppo è il prezzo da pagare per non aver avuto concorrenza negli anni passati. Praticamente ogni scheda costa quasi come quella di fascia superiore dell'anno scorso: la 1060 costa circa come costava la 970, la 1070 praticamente quanto una 980.
Speriamo che faccia flop, magari Nvidia si rimette a vendere a prezzi onesti... poi non si lamentino se le persone migrano a console (detto da un fiero utilizzatore di pc).

Kri3g
09-07-2016, 13:06
Ma chi migra su console lol, è il contrario semmai

tuttodigitale
09-07-2016, 13:07
ma scordati SLI o Crossfire. Non li supporta quasi più nessun gioco di quelli in arrivo.
boh, pensavo che la notizia si riferisse allo tri-quad sli. Doom e Battlefield 1, ad esempio avranno il supporto.

Marko#88
09-07-2016, 14:12
Ma chi migra su console lol, è il contrario semmai

Il mercato pc è in aumento vero? :asd:

doctor who ?
09-07-2016, 14:20
Ma chi migra su console lol, è il contrario semmai

Con questo andazzo la console diventa sempre più "economica"
I giochi costano sempre più, le schede video di fascia medio-alta uguale...

Altro che "si stanno autodistruggendo con la scorpio e con la neo", le x60 nvidia sono arrivate a 350€, parliamone :O

Kri3g
09-07-2016, 14:23
Il mercato pc è in aumento vero? :asd:

Le vendite di giochi su pc si, sono in aumento.

tuttodigitale
09-07-2016, 14:24
Per chi dice che i prezzi di quasi 300€ sono buoni è fuori completamente... ricordo solo a titolo di paragone che le precedenti versioni X60 erano vendute entro la soglia delle 200€ iva inclusa... chiaramente i prezzi nell'ultimo anno sono andati a crescere e non diminuire a causa della mancanza di concorrenza, non vedo quindi l'ora di vedere ATI con HBM2 da 8 e 16Gb che lasceranno tutte le schede con GDDR5X dietro di brutto. Basti pensare che la 1060 ha ancora GDDR5 che dovrebbe essere un collo di bottiglia per i chip attuali. Vedremo poi nei test... attendo con ansia, anche se attendo più NVIDIA GDDR5X contro ATI HBM2 con il 4k.
le HBM servono soprattutto per l'APU HPC...
se Vega lascerà dietro le schede Pascal, non sarà merito solo delle HBM2.

ziobepi
09-07-2016, 14:36
Le vendite di giochi su pc si, sono in aumento.

Questo è merito di Denuvo :O

Kri3g
09-07-2016, 14:41
Questo è merito di Denuvo :O

E' cracckabile, solamente da un gruppo per ora ma lo è.

giacomo_uncino
09-07-2016, 15:16
Con questo andazzo la console diventa sempre più "economica"
I giochi costano sempre più, le schede video di fascia medio-alta uguale...

Altro che "si stanno autodistruggendo con la scorpio e con la neo", le x60 nvidia sono arrivate a 350€, parliamone :O

quoto

Marko#88
09-07-2016, 15:19
Le vendite di giochi su pc si, sono in aumento.

Si, vengono comprati dalle persone che HANNO GIÀ il pc.

ziobepi
09-07-2016, 15:38
E' cracckabile, solamente da un gruppo per ora ma lo è.

Ancora con questa balla? Purtroppo non è vero :O

tuttodigitale
09-07-2016, 16:28
Notizia di questi giorni.: è uscita una patch per Tomb Raider, che oltre ad abilitare il multi gpu in DX12, nelle note è possibile leggere che è stato abilitato il calclo asincrono...
un altro gioco che sembrava dare ragione alla tesi che non tutti i giochi DX12, GCN può beneficiare del calcolo asincrono, pare avere una spiegazione diversa....
i giochi dove l'architettura AMD non beneficia del calcolo asincrono è perchè il gioco stesso non lo supporta...:cool:

-Maxx-
09-07-2016, 16:39
Condivido il sentimento di meraviglia d'innanzi all'escalation dei prezzi delle schede video, la sotto-serie *60 in passato era sinonimo di ottime prestazioni sotto la soglia dei 200€... :stordita:

okorop
09-07-2016, 17:14
Condivido il sentimento di meraviglia d'innanzi all'escalation dei prezzi delle schede video, la sotto-serie *60 in passato era sinonimo di ottime prestazioni sotto la soglia dei 200€... :stordita:

ma è una Nvida ha il led colorato che fa figo, che ti aspettavi scusa? :asd: :asd: solo per il led andrebbe presa ovviamente la founders perchè è di moda!!!!!!!

Goofy Goober
09-07-2016, 17:27
ma è una Nvida ha il led colorato che fa figo, che ti aspettavi scusa? :asd: :asd: solo per il led andrebbe presa ovviamente la founders perchè è di moda!!!!!!!

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/GIF/fag36.gif

InfinityJ
09-07-2016, 17:52
La Flanders Edition a 319 euro con Il clock a 1700 mhz e Una ventola, le custom a 285 con due o tre ventole e 2000 mhz di boost clock.
Forse ad NVIDIA pensano che l utente medio é Homer Simpson .....

okorop
09-07-2016, 17:53
La Flanders Edition a 319 euro con Il clock a 1700 mhz e Una ventola, le custom a 285 con due o tre ventole e 2000 mhz di boost clock.
Forse ad NVIDIA pensano che l utente medio é Homer Simpson .....

ma il led dove lo metti scusa? e il dissipatore spigoloso? e dai su......

Seph
09-07-2016, 18:17
Ancora con questa balla? Purtroppo non è vero :O

Già, Denuvo non si può crackare. È un anno e mezzo che ci provano inutilmente..

Filbell
09-07-2016, 18:21
da aspettare i benchmark, ma comunque prezzo troppo alto, in questa fascia di prezzo le radeon sono + avanti prezzo/prestazioni...

Simone Mesca
09-07-2016, 18:33
Sbaglio o ci sarà anche una 1050 ?

Cico the SSJ
09-07-2016, 20:27
[semi ot]

e intanto quei furboni di nvidia hanno dato il permesso di patchare rise of the tomb raider con l'async compute solamente ora che hanno una scheda che lo supporta. che strano eh?

gg continuate pure a foraggiare una ditta che limita il progresso e la concorrenza per i propri tornaconti

maxsy
09-07-2016, 20:41
Sbaglio o ci sarà anche una 1050 ?

bah, spero di si, e spero, visti i prezzi, anche in una 1040.

non credo che la scheda più economica di questa gamma sia una da 300€.

AceGranger
10-07-2016, 01:13
Uhm, vediamo un po'... meglio spendere 240 euro per una rx480 da 4GB, o 320 euro per una 1060 da 3GB che (da slide nvidia) fa solo il 15% in più (presumibilmente nei soli giochi dx11)?

....aspetta che ci penso su un altro po'...

da 6GB non da 3, con un TDP di 30W inferiore, e le custom partiranno da 285.

InfinityJ
10-07-2016, 09:49
Vorrei vendere la Mia attuale GPU specificata nel ritolo per prendere o la 1060 o la rx 480, quale sarebbe un prezzo giusto con spedizione e commissions PayPal inclusa?

pingalep
10-07-2016, 10:08
tre domande:
_a livello drivers io sento gente che si lamenta sia per amd che per nvidia. quindi non capisco chi dica ancora ah meglio Xo y perchè l'altra ha drivers scandaolosi.
_in gpgpu come vanno queste schede? perchè quando ho comprato la mia gpu usata l'anno scorso ho notato che nvidia aveva dei chip che scaldavano la metà perchè avevano meno della metà dei transistor. andavano bene per giocare ma per altre cose erano molto dietro per prezzo\potenza di calcolo. un 7970 reggeva in mining il confronto con una 970...
_amd si è piegata alla moda dei finti bassi consumi e ha semplificato i suoi chip come nvidia? non la biasimo, alla fine la gpu la gente la prende per giocare.

io personalmente sto guardando all'usato per affincare alla mia 7970 una nvidia per i cuda core, che alcuni software usano ancora esclusivamente. e vedere come va il tutto con dx12 nei giochi. ma con mooooolta calma, che questi rpezzi fanno capire che nvidia ci tiene a finire prima le scorte della vecchia serie 9.

ziobepi
10-07-2016, 10:44
Vorrei vendere la Mia attuale GPU specificata nel ritolo per prendere o la 1060 o la rx 480, quale sarebbe un prezzo giusto con spedizione e commissions PayPal inclusa?

50 Euro secondo me è il prezzo giusto.
Puoi provare 75, magari trovi il pollo.

PaulGuru
10-07-2016, 10:47
La Flanders Edition a 319 euro con Il clock a 1700 mhz e Una ventola, le custom a 285 con due o tre ventole e 2000 mhz di boost clock.
Forse ad NVIDIA pensano che l utente medio é Homer Simpson .....

le versioni più economiche delle custom partiranno da quel prezzo, quelle che dici tu forse costeranno anche più delle FE

DukeIT
10-07-2016, 10:53
da 6GB non da 3, con un TDP di 30W inferiore, e le custom partiranno da 285.
Perché non correggere anche il fatto che le RX 480 costano 260 euro ma sono da 8 Gb?
Per le custom, nVidia può dire anche che te le regalano, ma il prezzo non lo fa lei, al momento conta il prezzo della reference (320 euro), le custom, solitamente, costano di più. Poi, per carità, può uscirne una che invece che migliorare le specifiche reference le peggiora...

tuttodigitale
10-07-2016, 10:58
299 dollari senza tasse. sono più di 320 euro iva compresa.

299 dollari sono 270 euro+IVA 22 = 330 euro.

infatti il prezzo delle custom partirebbe da 284euro vs 249 dollari....
se manteniamo le proporzioni, la versione FE ne dovrebbe costare 359.
Dove è l'inghippo?
è raro che i prezzi del mercato italiano a netto del cambio sia favorevole rispetto a quello statunitense.

DukeIT
10-07-2016, 11:14
Dove è l'inghippo?Io direi che risieda nel fatto che queste VGA al momento non ci sono e che nVidia ha bisogno di correre ai ripari rispetto ad una proposta aggressiva di AMD e dunque ecco gli annunci, con prezzi fantasiosi per le custom ed imprecisioni sul reale prezzo delle reference.

Nayr
10-07-2016, 11:31
299 dollari senza tasse. sono più di 320 euro iva compresa.

299 dollari sono 270 euro+IVA 22 = 330 euro.

infatti il prezzo delle custom partirebbe da 284euro vs 249 dollari....
se manteniamo le proporzioni, la versione FE ne dovrebbe costare 359.
Dove è l'inghippo?
è raro che i prezzi del mercato italiano a netto del cambio sia favorevole rispetto a quello statunitense.

ma alla fine anche il prezzo di 319 tasse incluse non sarebbe esatto, soprattutto perché la germania ha l'iva al 19 e francia e uk al 20.A quel punto mettimi anche in europa il prezzo esentasse così posso vedere il cambio da ladri che applichi.
E comunque le FE non verranno vendute in italia perciò non puoi fare proporzioni

AceGranger
10-07-2016, 12:30
Perché non correggere anche il fatto che le RX 480 costano 260 euro ma sono da 8 Gb?
Per le custom, nVidia può dire anche che te le regalano, ma il prezzo non lo fa lei, al momento conta il prezzo della reference (320 euro), le custom, solitamente, costano di più. Poi, per carità, può uscirne una che invece che migliorare le specifiche reference le peggiora...

perchè lui ha scritto il prezzo della della 4 Gb e lo ha confrontato con il modello da 3 Gb che per ora non si sa nemmeno se esiste :mbe: ?


I motivi per prendere una 1060 rispetto ad una 480 ci sono tutti, se poi a uno non interessano e preferisce prendere il modello meno costoso è una scelta come chi preferisce avere quel po di potenza in piu e piu efficienza.


299 dollari senza tasse. sono più di 320 euro iva compresa.

299 dollari sono 270 euro+IVA 22 = 330 euro.

infatti il prezzo delle custom partirebbe da 284euro vs 249 dollari....
se manteniamo le proporzioni, la versione FE ne dovrebbe costare 359.
Dove è l'inghippo?
è raro che i prezzi del mercato italiano a netto del cambio sia favorevole rispetto a quello statunitense.


all'inizio no, ma poi i prezzi scendono sempre, e dipende dagli ordinativi dei grossisti.

esempio facile fra le CPU, i 6900K costa 999 dollari di listino e lo trovi facile a 1020 euro, invece delle 1100 circa che dovrebbe costare.

le FE sono bho, senza senso ? alla fine come il solito sia per AMD che per nVidia arriveranno le custom che costeranno meno dei listini.

PaulGuru
10-07-2016, 12:39
Uhm, vediamo un po'... meglio spendere 240 euro per una rx480 da 4GB, o 320 euro per una 1060 da 3GB che (da slide nvidia) fa solo il 15% in più (presumibilmente nei soli giochi dx11)?

....aspetta che ci penso su un altro po'...bello vedere i fanboy bannati che si riscrivono per postare in questo thread appositamente.

DukeIT
10-07-2016, 12:48
perchè lui ha scritto il prezzo della della 4 Gb e lo ha confrontato con il modello da 3 Gb che per ora non si sa nemmeno se esiste :mbe: ? Ha scritto 240 euro, ma la 4Gb, che al momento non si trova, ne costerebbe invece 220.
I motivi per prendere una 1060 rispetto ad una 480 ci sono tutti, se poi a uno non interessano e preferisce prendere il modello meno costoso è una scelta come chi preferisce avere quel po di potenza in piu e piu efficienza.Se le speculazioni fatte nel forum, sull'esattezza o meno dei prezzi, dovessero avverarsi, 100 euro di differenza su 260 sarebbero un'enormità.

InfinityJ
10-07-2016, 12:59
Sto cercando la rx 480 nei vari store ma le versioni custom sono identiche alla reference!cambia il marchio al centro della ventola, no raffreddamenti custom no nulla, come mai????

Spero facciano una RX 480 MSI GAMING OC a 250 260 8 gb magari al prime day amazon o su un diavolo di store, sarebbe la volta buona che cambio religione.....

AceGranger
10-07-2016, 13:34
Ha scritto 240 euro, ma la 4Gb, che al momento non si trova, ne costerebbe invece 220.
Se le speculazioni fatte nel forum, sull'esattezza o meno dei prezzi, dovessero avverarsi, 100 euro di differenza su 260 sarebbero un'enormità.

fin quando non si stabilizzeranno i prezzi è inutile fare le comparazioni con gli Street Price iniziali

la realta è questa:

480 4Gb 199 dollari
480 8Gb 239 dollari
1060 6Gb 249 dollari
1060 6Gb FE 299 dollari

ora, appurato che le FE le prendono solo quelli che non riescono a stare fermi con il protafogli e non riescono ad aspettare qualche settimana in piu, la differenza è di 10 dollari, e sara quello che piu o meno ci aspettara quando i prezzi si saranno stabilizzati.

tirare in ballo i prezzi da speculazione iniziale delle 1060 è come andare a prendere le 300 e passa euro delle 480 al day one.... sono come le 1070 che sono partite da 570 euro e ora sono gia scese a 450... si sa, all'inizio i prezzi rapina sono quelli.

demos88
10-07-2016, 13:37
Sto cercando la rx 480 nei vari store ma le versioni custom sono identiche alla reference!cambia il marchio al centro della ventola, no raffreddamenti custom no nulla, come mai????

Spero facciano una RX 480 MSI GAMING OC a 250 260 8 gb magari al prime day amazon o su un diavolo di store, sarebbe la volta buona che cambio religione.....
Non ci sono ancora versioni custom in commercio. Quelle che hai visto te sono tutte versioni reference con al massimo un ritocco al clock da parte di qualche brand.

RX480 custom a 250€? Ne dubito fortemente... e sul prime day non ci conterei troppo, l'hardware scontato tipicamente si limita a SSD e memorie. Senza contare che le prime custom arriveranno solo nella seconda metà di luglio.

doctor who ?
10-07-2016, 13:39
Questa me la segno, metti il caso in un futuro prossimo dovrò scrivere le battute per un cabaret :D

la differenza è di 10 dollari, e sara quello che piu o meno ci aspettara quando i prezzi si saranno stabilizzati. [AceGranger, 10/07/2016]

AceGranger
10-07-2016, 13:45
Questa me la segno, metti il caso in un futuro prossimo dovrò scrivere le battute per un cabaret :D

la differenza è di 10 dollari, e sara quello che piu o meno ci aspettara quando i prezzi si saranno stabilizzati. [AceGranger, 10/07/2016]

la differenza del prezzo ufficiale è quella, se poi per le economie di mercato ci sara piu domanda per una o per l'altra, i prezzi si modificheranno di conseguenza a seconda di come il mercato reagira.

doctor who ?
10-07-2016, 13:59
la differenza del prezzo ufficiale è quella, se poi per le economie di mercato ci sara piu domanda per una o per l'altra, i prezzi si modificheranno di conseguenza a seconda di come il mercato reagira.

La differenza del prezzo di listino tra la più cara dell'amd e la più economica della nvidia è quella.

Poi la domanda influenzerà il prezzo, è ovvio, bisogna comunque ricordare che la domanda non è necessariamente collegata alla qualità :O

AceGranger
10-07-2016, 14:21
La differenza del prezzo di listino tra la più cara dell'amd e la più economica della nvidia è quella.

Poi la domanda influenzerà il prezzo, è ovvio, bisogna comunque ricordare che la domanda non è necessariamente collegata alla qualità :O

la qualita è soggettiva :O

se a uno non importa dell'efficienza, AMD costera sicuramente meno, se invece a uno interessa, AMD non la guardera nemmeno.

non tutti acquistano seguendo lo stesso parametro.

lantony
10-07-2016, 14:41
Per me completamente fuori mercato, avrà prestazioni simili a una 480, costerà di più e un domani non posso neanche accoppiarla per avere uno sli, soprattutto questo è ridicolo, può invecchiare su uno scaffale

concordo sul fatto dello SLI mancante ma sul fatto che le prestazioni siano simili ad una rx480 non ci metterei la mano sul fuoco:

da quanto visto da tutti i bench che circolano, la RX 480 viene spesso battuta da una 970 GTX, figuriamoci una 980 gtx! Questa 1060 gtx dovrebbe essere pari se non superiore ad una gtx 980, senza parlare del fatto che ha 6gb ram e hdmi 2b (contro 4gb e hdmi 2a della 980). Quindi sul lato delle prestazioni il contronto con la 480 rx non regge, inoltre le 480 vengono vendute a non meno di 260€ mentre la 1060 si troverà sui 285€, sicuramente se non si vuole usare lo sli i 25€ in più ci valgono tutti! Ricordiamo inoltre che la gtx 1060 oltre ad andare meglio di una rx 480, consuma anche molto meno (120w contro 150w), quindi anche sul lato dell'efficienza siamo su un'altro livello

DukeIT
10-07-2016, 17:33
la realta è questa:

480 4Gb 199 dollari
480 8Gb 239 dollari
1060 6Gb 249 dollari
1060 6Gb FE 299 dollari
La realtà è che serve un importante atto di fede per credere alle custom prezzate il 20% in meno delle reference.
Io che di nVidia non mi fido (mi ricordo ancora ai tempi della serie AMD 5xxx quando nVidia annunciava di continuo l'imminente uscita del suo gioiellino, uscito in realtà molti mesi dopo ed era un fornellino), presumo che le custom, perlomeno quelle serie, costeranno qualche decina di euro in più delle reference.

ionet
10-07-2016, 18:04
interessante analisi,pare che nvidia si trova in una situazione critica:eek:

pascal e' stato rilasciato troppo in anticipo solo per mettere in ombra amd,ma di fatto a quasi due mesi dal rilascio della prima ammiraglia se ne trovano poche e a prezzi gonfiati proprio per limitare la richiesta
e non si prospetta nulla di buono neanche per la 1060

il problema e' che tsmc e' satura di ordini e deve da contratto ottemperare un po' a tutti,Apple, NVIDIA, Huawei / Hisilicon, Qualcomm, LG, MediaTek e Xilinx (e altri)...e a Nvidia non rimangono molti wafer,deve decidere se dare precedenza al mercato HPC perche pressato da Intel,o al mercato consumer per l'attacco anticipato di AMD:D

http://www.bitsandchips.it/52-english-news/7196-how-to-slow-down-rx480-sales

situazione che non si risolve prima dell'anno nuovo...praticamente Nvidia dovra' tirare a lungo di paper launch,prezzi gonfiati,traccheggiamenti,promesse e...markette alle redazioni,calunniare con scandali insensati la concorrenza e popup a tutto schermo di offerte delle vecchie eol nel mentre si cerca una 480:sofico:

AceGranger
10-07-2016, 18:05
La realtà è che serve un importante atto di fede per credere alle custom prezzate il 20% in meno delle reference.
Io che di nVidia non mi fido (mi ricordo ancora ai tempi della serie AMD 5xxx quando nVidia annunciava di continuo l'imminente uscita del suo gioiellino, uscito in realtà molti mesi dopo ed era un fornellino), presumo che le custom, perlomeno quelle serie, costeranno qualche decina di euro in più delle reference.

quello non dipende da nVidia, ma dai singoli produttori OEM.

se prendiamo come esempio le 1070, le FE sono dichiarate 449 dollari che al cambio sono 404 euro + iva arriviamo a 493 euro;

attualmente le FE le trovi tranquillamente a 470 euro e le prime custom che stanno iniziando ad arrivare le trovi a 450; sono uscite da pochissimo e stanno arrivando anche in volumi bassi; una volta a regime e passate le solite settimane della novita non credo ci vorra molto prima di avere le Custom vicine al prezzo teorico di 420 euro.

e non vedo perchè la cosa non debba valere anche per la 1060, o per le AMD; a me pare che abbia sempre funzionato in questo modo.

AceGranger
10-07-2016, 18:06
interessante analisi,pare che nvidia si trova in una situazione critica:eek:




:asd: secondo quel sito nVidia e Intel si trovano sempre in situazioni critiche, poi chissa come mai i trimestrali delle 2 sono sempre in positivo e quelli di AMD in rosso profondo stile logo.

cdimauro
10-07-2016, 18:53
:asd: secondo quel sito nVidia e Intel si trovano sempre in situazioni critiche, poi chissa come mai i trimestrali delle 2 sono sempre in positivo e quelli di AMD in rosso profondo stile logo.
Già. Ma sono più interessanti i commenti di quelli che pendono dalle labbra del redattore, e che vanno a sfogare lì le loro frustrazioni e illusioni. :asd:

ziobepi
10-07-2016, 18:57
Già. Ma sono più interessanti i commenti di quelli che pendono dalle labbra del redattore, e che vanno a sfogare lì le loro frustrazioni e illusioni. :asd:

:D

InfinityJ
10-07-2016, 20:38
Ho letto su un sito che le 1060 avranno un volume appena doppio delle 1070, sono pazzi?
Dovrebbe avere un volume di 20 volte visto che quasi tutti prendono le 60 come é sempre stato.
Inoltre ho letto che avrà le prestazionibtra la 970 e 980, spero non faccia la fine di AMD che va come una 970 nei giochi non dx12.
Dall'articolo che ha postato qualcuno dice che si stanno spartendo i wafers in 7 8 aziende, mah, non ho voglia di aspettare l'anno prox per giocare, se la 970 va sotto i 200 (msi gaming) e rx e 1060 sparano 330 e oltre x una custom decente prendo la970 e l anno prox la 1060 o rx se costan 100 eu in meno di 330 oppure oltranza 970

Simone Mesca
10-07-2016, 20:41
bah, spero di si, e spero, visti i prezzi, anche in una 1040.

non credo che la scheda più economica di questa gamma sia una da 300€.

Beh una 1040 ti dico già di no al 99,99% in quanto non esiste nemmeno una GT o GTX 940... Una 1050 sarebbe perfetta, considerato l'incremento prestazionale e l'efficienza energetica aumentata

InfinityJ
10-07-2016, 21:33
A questo punto meglio prendere la 960 x 171 euro 2gb spedita la overcloccki e ti costa meno della 1050 tanto la vr fa la fine del 3d apparte il porno forse.

Tra un po magari vrndo 960 a 150 euro e all'ora evviva il low profile gaming until 1060 a prezzo onesto anzi equo e solidale a 200 spedita

maxsy
10-07-2016, 21:38
Beh una 1040 ti dico già di no al 99,99% in quanto non esiste nemmeno una GT o GTX 940... Una 1050 sarebbe perfetta, considerato l'incremento prestazionale e l'efficienza energetica aumentata

perfetto non mi sembra.
ovviamente dipenderà dal prezzo di vendita e, da come si puo intuire, una 1050 mi aspetto di vederla non sotto i 200€. e stiamo parlando della scheda di fascia bassa di questa gamma.
secondo me non va bene anche perchè AMD adeguerà anch'essa i prezzi delle schede di fascia bassa; al rialzo ovviamente.
quindi se voglio fare un pc da gaming economico il minimo è 200€ per la VGA?
no, cosi' non mi piace.
la 950 veniva venduta ad un prezzo iniziale di 160. se la 1050 verrà venduta a 200€ significa un aumento del 25%. con un aumento del genere mi pare ovvio che le aspettative di prestazioni e efficienza energetica aumentano adeguatamente.

e a proposito di efficienza energetica con la 1060 rispetto la 960 non è cambiato nulla: 120W per entrambe (fonte geforce.com).
quindi solo le prestazioni? è da quando esistono i pc che ad ogni nuova generazione di schede video ce' sempre stato un aumento di prestazioni come è ovvio che sia.
allora questo 30% in più di prezzo a cosa è dovuto?

demos88
10-07-2016, 22:24
perfetto non mi sembra.
ovviamente dipenderà dal prezzo di vendita e, da come si puo intuire, una 1050 mi aspetto di vederla non sotto i 200€. e stiamo parlando della scheda di fascia bassa di questa gamma.
secondo me non va bene anche perchè AMD adeguerà anch'essa i prezzi delle schede di fascia bassa; al rialzo ovviamente.
quindi se voglio fare un pc da gaming economico il minimo è 200€ per la VGA?
no, cosi' non mi piace.
la 950 veniva venduta ad un prezzo iniziale di 160. se la 1050 verrà venduta a 200€ significa un aumento del 25%. con un aumento del genere mi pare ovvio che le aspettative di prestazioni e efficienza energetica aumentano adeguatamente.

e a proposito di efficienza energetica con la 1060 rispetto la 960 non è cambiato nulla: 120W per entrambe (fonte geforce.com).
quindi solo le prestazioni? è da quando esistono i pc che ad ogni nuova generazione di schede video ce' sempre stato un aumento di prestazioni come è ovvio che sia.
allora questo 30% in più di prezzo a cosa è dovuto?
Probabilmente il mercato troppo è solidamente in mano a Nvidia... basti pensare che, a parte il miglioramento in efficienza energetica (di importanza opinionabile considerando la sfilza di alimentatori sovradimensionati che tipicamente gli utenti medi prendono e considerato anche che in bolletta ormai, almeno io, pago più costi fissi che consumi), il rapporto prestazioni/prezzo delle x70 e x80 è rimasto uguale se non peggiorato nella serie 10xx rispetto alla serie 9xx. Per le FE poi è nettamente inferiore...
https://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_1080_GameRock/27.html
La gtx 1060 potrebbe essere più promettente, se non altro perchè il pcb reference è veramente striminzito, tanto da sembrare una fascia entry level... potrebbero stringere sul prezzo, ma non è detto che lo facciano, non nell'immediato.

Per il sub 200€ probabilmente avremo la RX470, perchè anche io penso che la GTX1050 non rientrerà in quella fascia.

Nelson Muntz
11-07-2016, 07:41
4 gb sono un pò pochi adesso (doom ne richiede 5 per il max),

doom ne richiede 5 per una precisa scelta di marketing di 'far fuori' 970/980 e , soprattutto, fury . Sarebbe tranquillamente maxabile anche con 4 .

Nelson Muntz
11-07-2016, 08:02
mentre la 1060 si troverà sui 285€,

si' , nel duemilacredici . Se la 1060 si dimostrerà davvero superiore a 480 / 970 / 980 allora il suo prezzo sarà collocato conseguentemente (cioe' molto piu' in alto che 285) , a discapito dei vari roboanti annunci con prezzi farlocchi che sono fatti ad hoc per dire 'hey , aspettate a comprare la 480 , che arriviamo anche noi !'

lantony
11-07-2016, 09:21
si' , nel duemilacredici . Se la 1060 si dimostrerà davvero superiore a 480 / 970 / 980 allora il suo prezzo sarà collocato conseguentemente (cioe' molto piu' in alto che 285) , a discapito dei vari roboanti annunci con prezzi farlocchi che sono fatti ad hoc per dire 'hey , aspettate a comprare la 480 , che arriviamo anche noi !'

aspettiamo e vediamo ;) Il prezzo che ho messo è quello consigliato e previsto per il mercato italiano. SOlitamente nvidia è sempre una spanna sopra AMD con prodotti di pari livello/prezzo quindi il mio ragionamento fila. Ovviamente se si intende usare lo sli conviene la rx 480

batou83
11-07-2016, 09:34
Dopo l' "errore" commesso con gtx 950 e 960, Nvidia ha capito che non conviene dotare lo sli sulle schede alimentate con un solo connettore a 6 pin. Chi vuole upgradare dovrà per forza prendersi la scheda da 500 euro invece di aggiungere una scheda da 250...
Mi chiedo solo qual è a questo punto il significato esistenziale di schede madri da 4 o 5 gpu soprattutto su socket 1150-1151 dove per altro il massimo di configurazione pci-e è 2x8...

AceGranger
11-07-2016, 09:36
Probabilmente il mercato troppo è solidamente in mano a Nvidia... basti pensare che, a parte il miglioramento in efficienza energetica (di importanza opinionabile considerando la sfilza di alimentatori sovradimensionati che tipicamente gli utenti medi prendono e considerato anche che in bolletta ormai, almeno io, pago più costi fissi che consumi),

uno punta ad avere una GPU efficiente NON per risparmiare 2 spiccioli in bolletta, ma per avere meno Watt che girano nel case e meno Watt che girano sull'alimentatore;

che poi ci siano in giro un mucchio di beoti che comprano alimentatori da 1000 Watt per alimentare sistemi da 250 Watt non lo metto in dubbio, ma meno Watt si hanno nel case meglio è, anche perchè si stanno sempre piu diffondendo HTPC e sistemi Mini e Micro ITX.

Flying Tiger
11-07-2016, 09:56
uno punta ad avere una GPU efficiente NON per risparmiare 2 spiccioli in bolletta, ma per avere meno Watt che girano nel case e meno Watt che girano sull'alimentatore....

Appunto, che tradotto significa anche meno calore prodotto con relativa minore richiesta di dissipazione, e non mi sembra una cosa da poco spece poi in questi periodi.....

Per il resto francamente non capisco il senso di comprare due 1060 per fare uno Sli con tutte le problematiche che si porta dietro questa soluzione, al pari del CF di Amd , se uno ha necessità di prestazioni , ecc.. è sicuramente più sensato rivolgersi subito alle 1070/1080 , si ha una sola scheda con maggiori prestazioni e quant' altro e personalmente condivido la scelta di Nvidia in questo senso per le 1060...

:)

doctor who ?
11-07-2016, 10:09
Appunto, che tradotto significa anche meno calore prodotto con relativa minore richiesta di dissipazione, e non mi sembra una cosa da poco spece poi in questi periodi.....

Per il resto francamente non capisco il senso di comprare due 1060 per fare uno Sli con tutte le problematiche che si porta dietro questa soluzione, al pari del CF di Amd , se uno ha necessità di prestazioni , ecc.. è sicuramente più sensato rivolgersi subito alle 1070/1080 , si ha una sola scheda con maggiori prestazioni e quant' altro e personalmente condivido la scelta di Nvidia in questo senso per le 1060...

:)

Più o meno concordo, se consideri sli, cf significa che hai un budget più alto.

Io lo prenderei in considerazione se:
1 non c'è niente di meglio con cui upgradare e quindi x2 1080
2 ho già una scheda X, voglio upgradere, riesco a trovare un'altra X a poco e magari potrebbe essere conveniente

In ogni caso, ripeto che sono nvidia da anni e che non ho ancora deciso se upgradare con la 480 o con la 1060...

Ma stiamo dicendo che per 30w su 120w, mi aumenta la bolletta, devo upgradare anche l'alimentatore, si scioglie tutto quello che c'è dentro il case, faccio sciogliere anche i ghiacciai e uccido gli ultimi panda :asd: ?

Mi sembra che si stia un po' esagerando su questo aspetto, la 480 consuma di più relativamente alla 1060, non è che chi la compra ha la tanica di gasolio accanto al case...

demos88
11-07-2016, 10:40
Mi sembra che si stia un po' esagerando su questo aspetto, la 480 consuma di più relativamente alla 1060, non è che chi la compra ha la tanica di gasolio accanto al case...
Anche secondo me... ma di fatto è l'unica cosa a cui potersi aggrappare per chi vuole screditare ad ogni costo la RX480.
Tolti i driver (la storia dei driver AMD perennemente buggati è un'altro mito super abusato, come se i driver nvidia fossero perfetti...), rimangono solo i consumi, le prestazioni e il prezzo. Come si è visto il rapporto prestazioni/prezzo è nettamente superiore per la RX480, per cui si contesta sempre il consumo, la cui rilevanza è variabile in relazione al contesto, soprattutto se parliamo di 20-30W...

AceGranger
11-07-2016, 11:26
Ma stiamo dicendo che per 30w su 120w, mi aumenta la bolletta, devo upgradare anche l'alimentatore, si scioglie tutto quello che c'è dentro il case, faccio sciogliere anche i ghiacciai e uccido gli ultimi panda :asd: ?

Mi sembra che si stia un po' esagerando su questo aspetto, la 480 consuma di più relativamente alla 1060, non è che chi la compra ha la tanica di gasolio accanto al case...

No, noi stiamo dicendo che se hai 30W in meno nel case hai tutte le ventole che girano piu piano perchè hai sempre 30W in meno nel case/ali; lo stesso discorso lo fai con tutti i componenti e anche con le GPU di fascia alta;

Io ho un alimentatore Corsair RMi e se i consumi stanno sotto una certa soglia la ventola dell'ali non parte proprio; questa fascia di schede non è la mia, ma se posso non far partire le ventola spendendo poco di piu io i soldi ce li spendo volentieri.

se a te piace far girare le ventole, no problem, AMD fa GPU che fanno al caso tuo.


Anche secondo me... ma di fatto è l'unica cosa a cui potersi aggrappare per chi vuole screditare ad ogni costo la RX480.
Tolti i driver (la storia dei driver AMD perennemente buggati è un'altro mito super abusato, come se i driver nvidia fossero perfetti...), rimangono solo i consumi, le prestazioni e il prezzo. Come si è visto il rapporto prestazioni/prezzo è nettamente superiore per la RX480, per cui si contesta sempre il consumo, la cui rilevanza è variabile in relazione al contesto, soprattutto se parliamo di 20-30W...

il prezzo fissato dipende anche da quello, non solo dalle prestazioni pure.

OttoVon
11-07-2016, 11:30
comunque parlate di VR come se fosse già maturo.

Costa il visore, costa il pc per far funzionare il visore. Poi come lo sfrutti?

Quelli che compravano il tv 4k (schermo) l'anno scorso erano dei fagiani... chi compra sli/cf a prezzo PIENO con skylake e 1000€ di visore è un grande cosumatore... oggi...:muro:

Poi ti ci guardi il catalogo dell'ikea in versione beta.


ps. senza considerare che si è cpu limit in questa generazione.

OttoVon
11-07-2016, 11:49
No, noi stiamo dicendo che se hai 30W in meno nel case...

Inutile spiegarlo, quando consumava di più nvidia era un argomento che faceva comodo.
Con la r480 che consuma più della 1070 andando meno allora sminuiscono la cosa.

Comprate i termosifoni che volete.:Prrr:

doctor who ?
11-07-2016, 11:55
No, noi stiamo dicendo che se hai 30W in meno nel case hai tutte le ventole che girano piu piano perchè hai sempre 30W in meno nel case/ali; lo stesso discorso lo fai con tutti i componenti e anche con le GPU di fascia alta;

Io ho un alimentatore Corsair RMi e se i consumi stanno sotto una certa soglia la ventola dell'ali non parte proprio; questa fascia di schede non è la mia, ma se posso non far partire le ventola spendendo poco di piu io i soldi ce li spendo volentieri.

se a te piace far girare le ventole, no problem, AMD fa GPU che fanno al caso tuo.




il prezzo fissato dipende anche da quello, non solo dalle prestazioni pure.


Perchè tutti quelli che hanno ~250 come budget per la scheda video, automaticamente spendono metà di quella cifra per l'alimentatore (che con la 1060 non fa rumore e con la 480 pare un live dei metallica :asd:)

Se consuma di meno è meglio, beh non è che ci vuole un master per capirlo,
ma se la differenza di prezzo sarà più maggiore di 80\100€ hai voglia a comprare ventole e psu ultra-silenziosi :read:

PaulGuru
11-07-2016, 12:40
Perchè tutti quelli che hanno ~250 come budget per la scheda video, automaticamente spendono metà di quella cifra per l'alimentatore (che con la 1060 non fa rumore e con la 480 pare un live dei metallica :asd:)

Se consuma di meno è meglio, beh non è che ci vuole un master per capirlo,
ma se la differenza di prezzo sarà più maggiore di 80\100€ hai voglia a comprare ventole e psu ultra-silenziosi :read:

320-260 = 100 ???? :sofico:
La gente che sceglie Nvidia in questo caso è perchè non vuole prodotti di serie B e sà che il supporto giochi Nvidia è sicuramente migliore.

Quindi inutile cercare il pelo nell'uovo e il prezzo / prestazioni, la 1060 sarà la scheda migliore della fascia media. I discorsi sul prezzo / prestazioni assoluto interessano solo agli studentelli squattrinati.

maxsy
11-07-2016, 13:41
320-260 = 100 ???? :sofico:
La gente che sceglie Nvidia in questo caso è perchè non vuole prodotti di serie B e sà che il supporto giochi Nvidia è sicuramente migliore.

Quindi inutile cercare il pelo nell'uovo e il prezzo / prestazioni, la 1060 sarà la scheda migliore della fascia media. I discorsi sul prezzo / prestazioni assoluto interessano solo agli studentelli squattrinati.

assurdo.
anche una 1060 puo essere per squattrinati e prima o poi dovrai scendere a compromessi in anticipo rispetto una 1080 e una 1070.
anche una 1070 rispetto una 1080 è da squattrinati?
proponi di comprare tutti una 1080 da 700€?

riguardo il supporto giochi io mi son trovato molto meglio con AMD che con nvidia.
per cui reputo nvidia prodotti di serie B sovrapprezzati per adolescenti che non sanno dare valore al denaro.

doctor who ?
11-07-2016, 13:50
320-260 = 100 ???? :sofico:
La gente che sceglie Nvidia in questo caso è perchè non vuole prodotti di serie B e sà che il supporto giochi Nvidia è sicuramente migliore.

Quindi inutile cercare il pelo nell'uovo e il prezzo / prestazioni, la 1060 sarà la scheda migliore della fascia media. I discorsi sul prezzo / prestazioni assoluto interessano solo agli studentelli squattrinati.

8/10, ci manca un "che schifo i poveri", ma quanti anni hai ? non è che siccome papà è imprenditore e mamma fa la maestra il rapporto prezzo/prestazioni diventa "un pelo nell'uovo"

ionet
11-07-2016, 13:58
uhmmm mi sembra che in molti hanno intuito che forse la 1060 non andra' meglio della 480,costera' di piu' e non rimane altro che attaccarsi ai consumi? per 20/30W poi:confused:

piu' che rumore di ventole,sento uno stridio molto piu' fastidioso di...:mc:

in realta' e' possibile abbassare i consumi della 480 di 20/30W,perdendo un 5% in prestazioni
praticamente nulla,cioe' non si nota niente,l'esperienza di gioco e' identica
ma poi ci si attaccherebbe ai punti persi a 3dm...

io vi consiglio una 4x0 per il bene di tutti,sopratutto ai fans nvidia se non vogliono che le prossime 2060/70 raggiungono le 400/600€:(

okorop
11-07-2016, 14:01
320-260 = 100 ???? :sofico:
La gente che sceglie Nvidia in questo caso è perchè non vuole prodotti di serie B e sà che il supporto giochi Nvidia è sicuramente migliore.

Quindi inutile cercare il pelo nell'uovo e il prezzo / prestazioni, la 1060 sarà la scheda migliore della fascia media. I discorsi sul prezzo / prestazioni assoluto interessano solo agli studentelli squattrinati.

hai ragione nvida è premium e quindi per quel tocco in piu lo si deve pagare, ma poi guarda anche l'estetica fa la differenza quel dissi spigoloso, quel led verde con su nvida, spettacolare....io la prenderei anche a 400 euro!!!!!!!!

doctor who ?
11-07-2016, 14:04
hai ragione nvida è premium e quindi per quel tocco in piu lo si deve pagare, ma poi guarda anche l'estetica fa la differenza quel dissi spigoloso, quel led verde con su nvida, spettacolare....io la prenderei anche a 400 euro!!!!!!!!

No, per quella cifra devi aspettare la prossima generazione, intanto puoi far passare il tempo girando per l'internet e commentando
"XDDDDDDD tanto amd nn vende nnt, nn e ancora chiusa ??? Xddddddd" nelle discussioni dedicate alle amd.

Nelson Muntz
11-07-2016, 14:17
e pensare che io ho preso la 970 sui 320 euro (ok il modello e' proprio la zotac 'cesso' , ma se non altro va !) ed era il modello subito sotto la top di gamma del momento (980). Adesso per (forse) lo stesso prezzo nvidia propone la fascia media . tristezza a palate

PaulGuru
11-07-2016, 14:27
assurdo.
anche una 1060 puo essere per squattrinati e prima o poi dovrai scendere a compromessi in anticipo rispetto una 1080 e una 1070.
anche una 1070 rispetto una 1080 è da squattrinati?
proponi di comprare tutti una 1080 da 700€?

riguardo il supporto giochi io mi son trovato molto meglio con AMD che con nvidia.
per cui reputo nvidia prodotti di serie B sovrapprezzati per adolescenti che non sanno dare valore al denaro.
1060 è fascia media
1070 è fascia medio alta
1080 è fascia alta

Ogni fascia ha il suo riferimento e l'alternativa economica.

DukeIT
11-07-2016, 14:28
Con questi prezzi spingono la gente verso le consolle, uccidono il gioco su PC e quindi accelerano il declino del PC stesso.

PaulGuru
11-07-2016, 14:56
Con questi prezzi spingono la gente verso le consolle, uccidono il gioco su PC e quindi accelerano il declino del PC stesso.
te hai mai visto la qualità che offre una console ?

batou83
11-07-2016, 14:57
Per il resto francamente non capisco il senso di comprare due 1060 per fare uno Sli con tutte le problematiche che si porta dietro questa soluzione, al pari del CF di Amd , se uno ha necessità di prestazioni , ecc.. è sicuramente più sensato rivolgersi subito alle 1070/1080 , si ha una sola scheda con maggiori prestazioni e quant' altro e personalmente condivido la scelta di Nvidia in questo senso per le 1060...



Purtroppo quello che conviene a Nvidia non corrisponde a ciò che conviene alla totalità degli utenti. C'è chi per questioni di spazio nel case preferisce due schede corte che una sola chilometrica, c'è chi oltre ad essere un gamer usa anche il calcolo cuda e quindi avrebbe preferito due schede (una per la viewport e una per il computing), c'è chi al momento avrebbe preso una 1060 nuova e poi in futuro una 1060 usata da accoppiare in sli. Le 950 e 960 sono andate a ruba e sono state richiestissime anche nell'usato proprio perchè richiedevano un solo connettore a 6 pin e si potevano accoppiare in sli. Se ora Nvidia ha eliminato il connettore sli sulla 1060 è solo per spingere le vendite verso l'alto, non è che ha pensato a qualche forma di convenienza dei suoi utenti.

DukeIT
11-07-2016, 15:21
te hai mai visto la qualità che offre una console ?
E tu hai notato la differenza di ottimizzazione dei giochi su consolle rispetto a quelli per PC e che con la spesa per una sola VGA di qualità (da aggiornare dopo 2 anni) ti vengono due consolle?

PaulGuru
11-07-2016, 15:24
E tu hai notato la differenza di ottimizzazione dei giochi su consolle rispetto a quelli per PC e che con la spesa per una sola VGA di qualità (da aggiornare dopo 2 anni) ti vengono due consolle?

La qualità offerta su console a parte le eccezioni è generalmente pessima e non migliora col tempo in quanto l'HW è statico.

DukeIT
11-07-2016, 15:31
La qualità offerta su console a parte le eccezioni è generalmente pessima e non migliora col tempo in quanto l'HW è statico.
Il problema è che per la maggior parte delle persone le consolle offrono ottime esperienze di gioco, persone per le quali tale esperienza non varierebbe sensibilmente con le impostazioni offerte da un PC di qualità.
Sicuramente non sarebbero disposte a spendere centinai di euro per queste differenze... e le vendite lo stanno a testimoniare.
Serve a qualcosa "mungere la mucca" il più possibile ora? Non sarebbe meglio tornare con i piedi per terra prima che sia troppo tarsi e che la gente passi definitivamente a consolle e smartphone?
Del resto è un gatto che si morde la coda, perché meno gente compra PC, meno SH investiranno in giochi per PC e dunque ancora meno gente comprerà il PC.

PaulGuru
11-07-2016, 15:35
Il problema è che per la maggior parte delle persone le consolle offrono ottime esperienze di gioco, persone per le quali tale esperienza non varierebbe sensibilmente con le impostazioni offerte da un PC di qualità.
Sicuramente non sarebbero disposte a spendere centinai di euro per queste differenze... e le vendite lo stanno a testimoniare.
Serve a qualcosa "mungere la mucca" il più possibile ora? Non sarebbe meglio tornare con i piedi per terra prima che sia troppo tarsi e che la gente passi definitivamente a consolle e smartphone?
Del resto è un gatto che si morde la coda, perché meno gente compra PC, meno SH investiranno in giochi per PC e dunque ancora meno gente comprerà il PC.
Chi sta su PC ovviamente è chi ha pretese di un certo tipo.
Che alla maggior parte vada bene una console non è mai stato messo in dubbio, a parte qualche eccezione strana.

maxsy
11-07-2016, 15:43
1060 è fascia media
1070 è fascia medio alta
1080 è fascia alta

Ogni fascia ha il suo riferimento e l'alternativa economica.

eh, lo so...ma scegliere la fascia media rispetto la fascia alta è da squattrinati dato che la differenza sta proprio nel rapporto prezzo/prestazioni.:O

PaulGuru
11-07-2016, 15:52
Io si.
HTTP://WWW.METACRITIC.COM/GAME/XBOX-360/RED-DEAD-REDEMPTION

Prenditi una ONE e giochi uno dei migliori titoli mai fatti negli ultimi 10 anni.

Per un momento liberi la mente da fps, aliasing, pixel cazzi e mazzi e capace che mi ringrazi pure. :Dnon è la mente che si deve liberare, alla percezione dell'occhio nn si sfugge purtroppo

polli079
11-07-2016, 16:11
Non è certo il prezzo delle schede video che farà passare un giocatore pc a una console.

PaulGuru
11-07-2016, 16:12
E' un vero peccato. Non sara' contento il portafogli.
già

DukeIT
11-07-2016, 16:20
Non è certo il prezzo delle schede video che farà passare un giocatore pc a una console.
La tua affermazione è soggettiva: tu non passerai ad una consolle per il prezzo delle VGA. Oggettivamente, invece, il costo dell'HW ha gradualmente spostato i giocatori dal PC alla consolle.

PaulGuru
11-07-2016, 16:27
La tua affermazione è soggettiva: tu non passerai ad una consolle per il prezzo delle VGA. Oggettivamente, invece, il costo dell'HW ha gradualmente spostato i giocatori dal PC alla consolle.

casual gamers o gente senza pretese

Chi è appassionato di FPS non può passare al pad.
Chi è appassionato di simulatori non passa a console.
Chi è appassionato di MOBO o RST idem
Oltre che chi ha alte pretese in campo di qualità visiva.

Chi ci passa è perchè non ha queste esigenze.


Si è spostata l'asticella dei prezzo verso uno step in alto ? Si ma le prestazioni rispetto alle vecchie generazioni sono anche consistenti e l'assenza di concorrenza fa il resto.

doctor who ?
11-07-2016, 16:39
casual gamers o gente senza pretese

Chi è appassionato di FPS non può passare al pad.
Chi è appassionato di simulatori non passa a console.
Chi è appassionato di MOBO o RST idem
Oltre che chi ha alte pretese in campo di qualità visiva.

Chi ci passa è perchè non ha queste esigenze.


Si è spostata l'asticella dei prezzo verso uno step in alto ? Si ma le prestazioni rispetto alle vecchie generazioni sono anche consistenti e l'assenza di concorrenza fa il resto.


I moba funzionano su una integrata o quasi.
I simulatori e i fissati che vogliono poter contare i peli della barba sono una nicchia.
Restano gli fps, che comunque tra i vari halo e cod su console vendono lo stesso (come facciano a giocarli con il pad non lo so)

Le mod stanno arrivando anche su console, i prezzi dei giochi sono quasi allineati.

Aggiungi che una buona parte di questi gran fighi con gli SLI di SLI di 1080 quello che spende in hardware lo recupera con la pirateria o comprando dai mercati grigi ( ;) )...

Evidentemente gli sviluppatori si concentrano sulle console e poi fanno porting del :ciapet: perchè sono anche loro poveri :asd:

PaulGuru
11-07-2016, 16:49
I moba funzionano su una integrata o quasi.
I simulatori e i fissati che vogliono poter contare i peli della barba sono una nicchia.
Restano gli fps, che comunque tra i vari halo e cod su console vendono lo stesso (come facciano a giocarli con il pad non lo so)

Le mod stanno arrivando anche su console, i prezzi dei giochi sono quasi allineati.

Aggiungi che una buona parte di questi gran fighi con gli SLI di SLI di 1080 quello che spende in hardware lo recupera con la pirateria o comprando dai mercati grigi ( ;) )...

Evidentemente gli sviluppatori si concentrano sulle console e poi fanno porting del :ciapet: perchè sono anche loro poveri :asd:i prezzi dei giochi sono quasi allineati ? :sofico:
I giochi su PC nuovi stanno dai 15 ai 30€
Su console anche fino a 70€


I MOBA e MMORPG vanno tutti anche con le integrate ? Ah si ?
Gli appassionati di simulatori sono fissati di nicchia ? Mavà ? E quindi ?
Gli FPS con mouse e tastiera sono totalmente diversi dal pad che vendano o meno e gli RTS pure.


Porting di bassa qualità su PC ? Eh si ce ne sono tantissimi guarda .... tanto che il 99% dei titoli tecnicamente gira molto meglio su PC che è la piattaforma di riferimento.

E i porting da PC a console non si considera ? :rolleyes:

doctor who ?
11-07-2016, 17:04
i prezzi dei giochi sono quasi allineati ? :sofico:
I giochi su PC nuovi stanno dai 15 ai 30€
Su console anche fino a 70€


I MOBA e MMORPG vanno tutti anche con le integrate ? Ah si ?
Gli appassionati di simulatori sono fissati di nicchia ? Mavà ? E quindi ?
Gli FPS con mouse e tastiera sono totalmente diversi dal pad che vendano o meno e gli RTS pure.


Porting di bassa qualità su PC ? Eh si ce ne sono tantissimi guarda .... tanto che il 99% dei titoli tecnicamente gira molto meglio su PC che è la piattaforma di riferimento.

E i porting da PC a console non si considera ? :rolleyes:

Da quale universo parallelo provieni :asd: ?
Voi le avete ancora le torri gemelle ? avete il Big Belly Burger ? :Prrr:

Kri3g
11-07-2016, 17:15
I moba funzionano su una integrata o quasi.
I simulatori e i fissati che vogliono poter contare i peli della barba sono una nicchia.
Restano gli fps, che comunque tra i vari halo e cod su console vendono lo stesso (come facciano a giocarli con il pad non lo so)

Le mod stanno arrivando anche su console, i prezzi dei giochi sono quasi allineati.

Aggiungi che una buona parte di questi gran fighi con gli SLI di SLI di 1080 quello che spende in hardware lo recupera con la pirateria o comprando dai mercati grigi ( ;) )...

Evidentemente gli sviluppatori si concentrano sulle console e poi fanno porting del :ciapet: perchè sono anche loro poveri :asd:

La quantità abnorme di esclusive pc non le conti perchè ti fà comodo?

doctor who ?
11-07-2016, 17:22
La quantità abnorme di esclusive pc non le conti perchè ti fà comodo?

perchè vorrei giocare red dead redemption, uncharted, last of us, ecc...
Non avranno la grafica da pc, ma chi se ne frega.

se ti interessa solo guardare i peli delle sopracciglia vai al mediaworld e passeggia nel reparto dei televisori 4k, tipo i vecchietti davanti ai cantieri, il vantaggio è che hai l'aria condizionata.

PaulGuru
11-07-2016, 17:24
perchè vorrei giocare red dead redemption, uncharted, last of us, ecc...
Non avranno la grafica da pc, ma chi se ne frega.

se ti interessa solo guardare i peli delle sopracciglia vai al mediaworld e passeggia nel reparto dei televisori 4k, tipo i vecchietti davanti ai cantieri, il vantaggio è che hai l'aria condizionata.

Il reparto console è in fondo in fondo alla pagina principale, hai sbagliato sezione e thread.
Ciao
;)

Si i peli delle sopracciglia come no ;) sempre meglio delle scalettature dell'aliasing :D

doctor who ?
11-07-2016, 17:29
Il reparto console è in fondo in fondo alla pagina principale, hai sbagliato sezione e thread.
Ciao
;)

Dopo argomentazioni a caso tipo: "Ah, si ?", o l'indimenticabile "Mavà ? E quindi ?" e dulcis in fundo "gli AAA su pc arrivano massimo a 30€" (cosa che conferma il fatto che usi i mercati grigi, perchè evidentemente i rivenditori ufficiali sono troppo da poveri) questa è la risposta che mi aspettavo :O

DukeIT
11-07-2016, 17:34
I giochi su PC nuovi stanno dai 15 ai 30€
Su console anche fino a 70€
Devi valutare gli stessi titoli.
Per esempio, parlando di STEAM e di giochi tripla A, questi stanno a 60 euro per moltissimi mesi (tranne qualche rara offerta a tempo).
Da 15 a 30 euro trovi quelli molto datati e che hanno ottenuto scarso successo, ovviamente sempre offerte escluse, anche se offerte così consistenti presuppongono comunque che il titolo sia uscito da molti mesi: Fallout 4, uscito nel 2015, sta a 60 euro, l'ho comprato scontato... a 40 euro.
Poi ovviamente ci sono i titoli minori, allora si trovi giochi da 15 a 30 euro.

PaulGuru
11-07-2016, 17:35
Devi valutare gli stessi titoli.
Per esempio, parlando di STEAM e di giochi tripla A, questi stanno a 60 euro per moltissimi mesi (tranne qualche rara offerta a tempo).
Da 15 a 30 euro trovi quelli molto datati e che hanno ottenuto scarso successo, ovviamente sempre offerte escluse, anche se offerte così consistenti presuppongono comunque che il titolo sia uscito da qualche mese: Fallout 4, uscito nel 2015, sta a 60 euro, l'ho comprato scontato... a 40 euro.
Poi ovviamente ci sono i titoli minori, allora si trovi giochi da 15 a 30 euro.
Se compri dagli store ufficiali sicuramente, dagli altri key shops i prezzi sono decisamente più bassi.
E parlo degli AAA anche appena usciti.

PaulGuru
11-07-2016, 17:37
Dopo argomentazioni a caso tipo: "Ah, si ?", o l'indimenticabile "Mavà ? E quindi ?" e dulcis in fundo "gli AAA su pc arrivano massimo a 30€" (cosa che conferma il fatto che usi i mercati grigi, perchè evidentemente i rivenditori ufficiali sono troppo da poveri) questa è la risposta che mi aspettavo :O
I mercati grigi :D
E' questa la scusa del giorno quindi.

doctor who ?
11-07-2016, 17:37
Se compri dagli store ufficiali sicuramente, dagli altri key shops i prezzi sono decisamente più bassi.
E parlo degli AAA anche appena usciti.

Vantatene.

PaulGuru
11-07-2016, 17:40
Vantatene.
Di cosa ?
Di avere una qualità visiva nettamente superiore alla tua console e con frame rate maggiore ed un costo dei titoli molto più basso ?
Ci mancherebbe pure che non possa farlo.

Ora poi tornare pure nel tuo thread delle scatole per la massa.
;)

doctor who ?
11-07-2016, 17:45
Di cosa ?
Di avere una qualità visiva nettamente superiore alla tua console e con frame rate maggiore ed un costo dei titoli molto più basso ?
Mi vanto sì :D
Ora poi tornare pure nel tuo thread delle scatole per la massa.
;)

Ma io manco ce l'ho una console.

Discutere con te non ha senso.

Altri utenti hanno portato delle argomentazioni, si può non concordare o trovare un'argomentazione irrilevante, ma è una discussione che ha senso.

Tutto ciò che è uscito dai tuoi post è
"Amd è di serie B" e "Nvidia è la migliore"

Dici che chi compra una scheda di fascia media da 250€ è povero e poi ti vanti di comprare da siti ben famosi per la vendita di chiavi comprate con carte rubate o peggio.

Chattare con Doretta82 era più stimolante.

PaulGuru
11-07-2016, 18:00
Ma io manco ce l'ho una console.

Discutere con te non ha senso.

Altri utenti hanno portato delle argomentazioni, si può non concordare o trovare un'argomentazione irrilevante, ma è una discussione che ha senso.

Tutto ciò che è uscito dai tuoi post è
"Amd è di serie B" e "Nvidia è la migliore"

Dici che chi compra una scheda di fascia media da 250€ è povero e poi ti vanti di comprare da siti ben famosi per la vendita di chiavi comprate con carte rubate o peggio.

Chattare con Doretta82 era più stimolante.I poveri sono quelli che stanno lì davanti alla calcolatrice a calcolare il prezzo / prestazioni fino al centesimo, ecco chi sono.
E indovina chi fà questo tipo di discorsi ?




Non di certo chi compra gli stessi prodotti a prezzo minore in modo legale, con tanto di garanzia e da shop con dati relative alla sede e numero di registrazione in camera di commercio pubblici. Se voi comperate ancora dagli store ufficiali di Steam e Origin gli stessi giochi a prezzi doppi o tripli è un problema non mio.
I prezzi dei titoli su PC sono questi, fattene na ragione.
Sta a vedere che gira e rigira nonostante il mio HW finisce che io spendo pure meno a livello generale :D

Kri3g
11-07-2016, 18:43
No non sono illegali, è solamente vietato parlarne qui e sarebbe il caso di finirla ora, tanto tutti sanno dove e come prenderle. Poi arrivano i ban di 10gg lo sapete

doctor who ?
11-07-2016, 18:52
No non sono illegali, è solamente vietato parlarne qui


Qualcuno con un briciolo di etica si domanderebbe perchè.

Kri3g
11-07-2016, 18:55
Qualcuno con un briciolo di etica si domanderebbe perchè.

Per lo stesso motivo per il quale questo forum è tecnologicamente fermo al 2005 (11 anni fà è stata rilasciata la 3.6.4...).
Perchè ci sono le sezioni OT chiuse e tanti tanti altri motivi :asd:

doctor who ?
11-07-2016, 19:00
Per lo stesso motivo per il quale questo forum è tecnologicamente fermo al 2005 (11 anni fà è stata rilasciata la 3.6.4...).
Perchè ci sono le sezioni OT chiuse e tanti tanti altri motivi :asd:

isthereanydeal, r/gamedeals e tanti altri hanno lo stesso problema ?

Kri3g
11-07-2016, 19:02
Beh reddit si, è un covo di buonisti in qualsiasi circlejerk.
Isthereanydeal invece essendo interfacciato con steam dubito possa, ma ci sono altri siti che fanno vedere entrambi i tipi di offerta.
Su tanti altri forum italiani di vg e non se ne può parlare tranquillamente, a differenza ad esempio di come acquistare su amazon.com che anche lì rimane proibito perchè vietato espressamente dalla legge italiana.

squalho
11-07-2016, 19:17
Vorrei resettare un attimo la discussione perche` mi sembra si facciano discorsi che lasciano il tempo che trovano. Se si vuole fare un paragone bisogna guardare ai segmenti di mercato e al motivo perche` una scheda viene progettata e perche` le viene dato un certo prezzo. Se la 480 costa 250 e la 1060 costa 320 esiste un motivo preciso.

Guardando le cose dall'alto si vedono due trend fondamentali:

1) I giocatori occasionali si spostano verso le console, i giocatori enthusiast restano su PC. (E dire restano e` dire poco, visto che praticamente sono gli unici utenti che tengono in vita il mondo PC domestico...) I primi guardano piu` al portafoglio e alla facilita` di acquisto che non alla grafica, i secondi sono disposti a sacrificare dollari per qualche dettaglio e fps in piu`. Ovviamente ci sono eccezioni alla regola. Per il mondo PC ci sara` sempre una porzione di utenti che badera` al portafoglio sacrificando fps. Per le console ci sara` sempre qualcuno che, in assenza di alternative piu` prestanti, semplicemente rifiutera` di comprarle. Cio` non toglie che queste siano eccezioni e non la regola. Le strategie di mercato si fanno sulla regola, non sulle eccezioni.

2) E` ormai appurato da ormai 2-3 architetture che NVIDIA ha una piattaforma grafica piu` performante, sia come prestazioni pure che come efficienza. Efficienza vuol dire che nVidia si puo` permettere di aumentare la dimensione e il consumo energetico del die senza bruciare la scheda, mentre AMD tende a fornire soluzioni gia` al limite in partenza. In altre parole, a parita` di architettura se AMD superasse NVIDIA in prestazioni, NVIDIA non avrebbe altro da fare che creare un chip piu` grande aumentando un po' il consumo e si riprenderebbe il gradino piu` alto del podio e AMD farebbe fatica a rispondere. (Ricordate che le prestazioni aumentano linearmente con il numero di core grafici, quindi area, quindi consumo.) Questo e` quello che conta quando si parla di efficienza, non il consumo di elettricita`.

E` chiaro che la guerra tra NVIDIA e AMD e` finita, con buona pace dei fanboy di ambo parti. Le due aziende si sono spemplicemente prese fette diverse del mercato che non sono in competizione tra di loro. Basta andare a vedere i dati di mercato per avere la prova del nove. Su console regna AMD, che ben si presta a fornire una piattaforma a costo ridotto che resta stabile per 5-6 anni e deve lavorare al massimo da subito. Su PC regna NVIDIA che fornisce ormai l'80% delle schede discrete in circolazione, e si puo` permettere di raffinare le architetture ogni volta che AMD si avvicina in termini di prestazioni. Se servisse un'ulteriore conferma, in quest'ultima generazione NVIDIA esordisce sul mercato con la 1080, da costi e prestazioni folli, e AMD esordisce con una fascia media, da costi e prestazioni... medi. Piu` chiaro di cosi`...

Specificatamente per il mondo PC, che interesse avrebbe NVIDIA a pareggiare AMD sul discorso prezzo? Perche` rincorrere il 20% del mercato, quando si ha in mano l'80%? E tra l'altro un 80% che spende di piu` in media per scheda che non il restante 20%? Ovviamente la 1060 e` piazzata con quel tanto di miglioramento prestazionale rispetto alla 480 che basta a giustificare l'aumento di prezzo (aspettando i benchmark). Ci possiamo spaccare le tastiere a dibattere sul fatto che sia un prezzo ragionevole o no, ma il trend e` ovvio. L'immagine sotto va fino al 2014, nel 2015 NVIDIA ha rotto il muro dell'80%:
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/04/Nvidia-AMD.png

In una situazione di mercato come questa, non c'e` possibilita` di guerra dei prezzi! Ora il problema grosso per AMD e` che i settori con cui e` rimasta sono quelli dai margini risicati. E l'azienda sta soffrendo economicamente da ormai anni, ogni volta diminuendo la probabilita` di un'inversione di fronte. Questo e` male...

Sul perche` tutto cio` sia successo, consiglio vivamente di leggere questo articolo-bibbia, comparso su appunti digitali. Andrebbe linkato prima di qualsiasi articolo che parli anche da lontano di schede grafiche: http://www.appuntidigitali.it/18975/amd-vs-nvidia-e-la-fine-del-28nm-1/

Chiudendo, non aspettatevi una NVIDIA che costi meno di una AMD, e non aspettatevi una AMD discreta piu` veloce di una NVIDIA discreta.

Kri3g
11-07-2016, 19:19
Ma se praticamente tutti i giochi console, anche quelli passati stanno avendo porting su pc, ci sarà un motivo o le sh sono tutte stronze?

DukeIT
11-07-2016, 20:14
@squalho

Sapere in percentuale come si sono suddivisi il mercato nVidia ed AMD, ci serve poco, se non sappiamo di quante unità (o di quanti dollari) questo mercato è costituito.
Il 70% di 1000 è diverso dal 70% di 10. E se il mercato PC, e la vendita di GPU discrete, è in picchiata come sembra, allora cartelli per mantenere i prezzi alti non giovano ad entrambi i contendenti. A meno che non siano sicuri che ormai la barca stia per affondare in maniera irreparabile ed abbiano così deciso di trarre il massimo profitto possibile prima della fine, in questo modo però, accelerandola.

L'unico grafico che ho trovato è questo e si ferma al 2014, ma non è molto rassicurante:

http://gfxspeak.com/wp-content/uploads/2014/05/JPR-GPU-Chart-1-e1400511767983.png

Peccato non riesca a trovarne altri.

AceGranger
11-07-2016, 20:34
@squalho

Sapere in percentuale come si sono suddivisi il mercato nVidia ed AMD, ci serve poco, se non sappiamo di quante unità (o di quanti dollari) questo mercato è costituito.
Il 70% di 1000 è diverso dal 70% di 10. E se il mercato PC, e la vendita di GPU discrete, è in picchiata come sembra, allora cartelli per mantenere i prezzi alti non giovano ad entrambi i contendenti. A meno che non siano sicuri che ormai la barca stia per affondare in maniera irreparabile ed abbiano così deciso di trarre il massimo profitto possibile prima della fine, in questo modo però, accelerandola.

L'unico grafico che ho trovato è questo e si ferma al 2014, ma non è molto rassicurante:

http://gfxspeak.com/wp-content/uploads/2014/05/JPR-GPU-Chart-1-e1400511767983.png

Peccato non riesca a trovarne altri.

che il mercato PC sia in contrazione lo sanno tutti, ma la parte piu in contrazione è quella dei PC entry lvl e GPU entry lvl, di quelli che non aggiornano piu il PC perchè tanto anche il vecchio fa quello che deve fare e ci sono sempre meno software che "piegano" il "vecchio" hardware, senza contare le GPU integrate nelle CPU che ormai sostituiscono tranquillamente le entry lvl.

Il mercato gamer invece è piu che florido ed è per quello che TUTTI i produttori si buttano a fare ogni variante possibile e immaginabile ROG, Military, c@zzi e mazzi per guadagnare bene nel mercato che comunque continua a tirare;

volgio dire, basta guardare le trimestrali di AMD Intel e nVidia degli ultimi anni:

Intel vende meno CPU ma è aumentato il prezzo medio delle sue CPU e, visto che i listini sono rimasti bene o male invariati, vuol dire che appunto vende meno CPU entry LVL ( discorso aggiornamento e Tablet ARM ) ma continua a vendere bene le CPU medie/alte, enthusiast e Server.

nVidia ha risentito marginalmente del declino; la scorsa generazione ha venduto vagonate di 970 e 980 e, in proporzione, credo anche un botto di 980Ti.

AMD è stato un bagno di sangue, la fascia CPU Top non ce l'ha, la sua offerta server è un morto che cammina da tipo 3 anni, e lato GPU si è salvata solo per le console; gli utenti che spendono per la fascia alta voglio il meglio, e il meglio di quella fascia da un po di generazioni non è AMD;

250 euro son sempre 250 euro e personalmente, anche se non è la mia fascia, se con 280-300 euro ho una GPU globalmente migliore io sono tentato di spenderli quei soldi, e questo è il ragionamento che, dati alla mano, fanno in molti.

demos88
11-07-2016, 21:57
AMD è stato un bagno di sangue, la fascia CPU Top non ce l'ha, la sua offerta server è un morto che cammina da tipo 3 anni, e lato GPU si è salvata solo per le console; gli utenti che spendono per la fascia alta voglio il meglio, e il meglio di quella fascia da un po di generazioni non è AMD;

Qui mi sento di essere più duro: AMD *non* ha *nessuna* fascia CPU. Personalmente preferirei Intel dal celeron dual core allo xeon E7.
E questo non è comunque un bene... AMD ha fatto un casino colossale negli ultimi anni, divisa tra due reparti uno più problematico dell'altro. Le CPU sono anni che non riesce più a farle e secondo me questo ha trascinato giù anche il reparto GPU, che, se ben ricordo, era di tutto rispetto fino al 2012 con la serie HD7, quando erano le Nvidia serie 6xx ad essere "calde".

Gli investimenti, anche abbastanza "invadenti" di Nvidia hanno però ripagato: CUDA, Gameworks, Gsync e tutte le altre tecnologie proprietarie si son fatte largo... soprattutto CUDA, in un presente dove il GPU computing sta crescendo a dismisura in ogni ambito, tant'è che pure io ho dovuto prendere in mano CUDA (per machine learning e computer vision) e ho preso in prestito una scheda Nvidia. Invece AMD ha investito sull'open, ma non in modo convincente, per cui, valide o meno (e probabilmente lo sono), le tecnologie supportate da AMD passano in secondo piano e non fidelizzano.
E il bello è che Nvidia, forte della sua predominanza, è stata pure così "impietosa" che standard aperti come AdaptiveSync (in opposizione al proprietario e costoso Gsync, che fa la stessa identica cosa) e OpenCL (GPU computing) non vengono nemmeno supportati, anche se sarebbe semplice farlo (in realtà OpenCL è supportato, ma solo fino alla versione 1.2). Questi discorsi non sono secondari, e possono portare al monopolio molto facilmente, e a quel punto a Nvidia non servirà più la tifoseria.

Marketing, strategia di mercato, lungimiranza... questo è quello che è mancato ad AMD secondo me. Considerando anche che acquisendo Ati (maledetto il giorno), si è impegnata in 2 settori distinti quando i Nvidia e Intel invece si concentrano quasi esclusivamente solo su uno dei due.
Mah... spero che si riprenda...

OttoVon
12-07-2016, 00:42
Vado a memoria.
Lato GPU:
Fino alla 480 nvidia spingeva molto sul calcolo dp, con le generazioni successive ha limitato sempre di più questa capacità a favore dell'efficienza.

Al contrario amd, dalla serie 7xxx, ha fatto del dp un suo punto di forza.
Probabilmente è una capacità intrinseca di gcn, non so.
Schiere di utenti che pur di risparmiare, sulle gpu profeassionali, lodavano la scelta di amd.


In linea di massima è successo questo... da quello che ricordo, eh!
Non linciatemi.:fagiano:

Oggi, avrei preferito il debutto della 490X a 499$ di listino subito dopo la 1080.
Chiaramente amd se ne sbatte forte e chiaro, galleggia.


Per quanto riguarda le cpu hanno investito troppo presto su fusion, dovevano continuare con i phenom(concentrarsi sulle cpu pure insomma).
Fusion a 16nm avrebbe avuto senso.

AceGranger
12-07-2016, 08:54
Vado a memoria.
Lato GPU:
Fino alla 480 nvidia spingeva molto sul calcolo dp, con le generazioni successive ha limitato sempre di più questa capacità a favore dell'efficienza.

Al contrario amd, dalla serie 7xxx, ha fatto del dp un suo punto di forza.
Probabilmente è una capacità intrinseca di gcn, non so.
Schiere di utenti che pur di risparmiare, sulle gpu profeassionali, lodavano la scelta di amd.



lato DP nVidia ha semplicemente riservato questo tipo di calcolo alle Tesla e ad alcune Quadro, limitandole sulle GTX in 2 modi: lato software e lato hardware a seconda dei chip. Limitando la parte DP lato hardware, ovvero non mettendola proprio, ha permesso di ottenere chip molto piu efficienti.

AMD ha semplicemente tagliato via software i calcoli DP e ora sono limitate anche le sue.

per il resto il mondo professionale è abbondantemente e stabilmente in mano ad nVidia con l'80% del mercato.

squalho
13-07-2016, 18:09
che il mercato PC sia in contrazione lo sanno tutti, ma la parte piu in contrazione è quella dei PC entry lvl e GPU entry lvl, di quelli che non aggiornano piu il PC perchè tanto anche il vecchio fa quello che deve fare e ci sono sempre meno software che "piegano" il "vecchio" hardware, senza contare le GPU integrate nelle CPU che ormai sostituiscono tranquillamente le entry lvl.

Il mercato gamer invece è piu che florido ed è per quello che TUTTI i produttori si buttano a fare ogni variante possibile e immaginabile ROG, Military, c@zzi e mazzi per guadagnare bene nel mercato che comunque continua a tirare;

volgio dire, basta guardare le trimestrali di AMD Intel e nVidia degli ultimi anni:

Intel vende meno CPU ma è aumentato il prezzo medio delle sue CPU e, visto che i listini sono rimasti bene o male invariati, vuol dire che appunto vende meno CPU entry LVL ( discorso aggiornamento e Tablet ARM ) ma continua a vendere bene le CPU medie/alte, enthusiast e Server.

nVidia ha risentito marginalmente del declino; la scorsa generazione ha venduto vagonate di 970 e 980 e, in proporzione, credo anche un botto di 980Ti.

AMD è stato un bagno di sangue, la fascia CPU Top non ce l'ha, la sua offerta server è un morto che cammina da tipo 3 anni, e lato GPU si è salvata solo per le console; gli utenti che spendono per la fascia alta voglio il meglio, e il meglio di quella fascia da un po di generazioni non è AMD;

250 euro son sempre 250 euro e personalmente, anche se non è la mia fascia, se con 280-300 euro ho una GPU globalmente migliore io sono tentato di spenderli quei soldi, e questo è il ragionamento che, dati alla mano, fanno in molti.

Quoto tutto, pure la punteggiatura! :D

lantony
19-07-2016, 20:57
concordo sul fatto dello SLI mancante ma sul fatto che le prestazioni siano simili ad una rx480 non ci metterei la mano sul fuoco:

da quanto visto da tutti i bench che circolano, la RX 480 viene spesso battuta da una 970 GTX, figuriamoci una 980 gtx! Questa 1060 gtx dovrebbe essere pari se non superiore ad una gtx 980, senza parlare del fatto che ha 6gb ram e hdmi 2b (contro 4gb e hdmi 2a della 980). Quindi sul lato delle prestazioni il contronto con la 480 rx non regge, inoltre le 480 vengono vendute a non meno di 260€ mentre la 1060 si troverà sui 285€, sicuramente se non si vuole usare lo sli i 25€ in più ci valgono tutti! Ricordiamo inoltre che la gtx 1060 oltre ad andare meglio di una rx 480, consuma anche molto meno (120w contro 150w), quindi anche sul lato dell'efficienza siamo su un'altro livello


si' , nel duemilacredici . Se la 1060 si dimostrerà davvero superiore a 480 / 970 / 980 allora il suo prezzo sarà collocato conseguentemente (cioe' molto piu' in alto che 285) , a discapito dei vari roboanti annunci con prezzi farlocchi che sono fatti ad hoc per dire 'hey , aspettate a comprare la 480 , che arriviamo anche noi !'

sembra che avevo ragione in tutto: effettivamente la 1060 su trovaprezzi costa 279€ contro i 261€ della RX480, inoltre la 1060 è superiore alla 480 in 8 test su 10 e di un buon 13-15% !
Inoltre le DX12 permettono un simil SLI anche senza bridge, già si vedono bench con 2 1060 GTX.... c'è poco da decidere tra le 2 schede ora ;)

DukeIT
19-07-2016, 21:11
sembra che avevo ragione in tutto: effettivamente la 1060 su trovaprezzi costa 279€ contro i 261€ della RX480, inoltre la 1060 è superiore alla 480 in 8 test su 10 e di un buon 13-15% !
Inoltre le DX12 permettono un simil SLI anche senza bridge, già si vedono bench con 2 1060 GTX.... c'è poco da decidere tra le 2 schede ora ;)
Dalla recensione in questa testata risulta che la differenza sia (escludendo GRID) dell'8% in FHD e del 4% a 2560x1440. Con la Rx 480 che migliora al salire della risoluzione, con le Dx12 e con le Vulkan.
La differenza la farà sicuramente il prezzo (aspetto di vederle assieme in shop "sicuri"), ma anche a parità di prezzo avrei più di qualche dubbio nel scegliere la GTX 1060.

doctor who ?
19-07-2016, 21:53
sembra che avevo ragione in tutto: effettivamente la 1060 su trovaprezzi costa 279€ contro i 261€ della RX480, inoltre la 1060 è superiore alla 480 in 8 test su 10 e di un buon 13-15% !
Inoltre le DX12 permettono un simil SLI anche senza bridge, già si vedono bench con 2 1060 GTX.... c'è poco da decidere tra le 2 schede ora ;)

Io più di 10€ su uno shop a casaccio non li spenderei mai.
è un numero che non significa niente.

schede molto simili, nvidia è un pelo avanti, direi che il prezzo determinerà la scelta, bisognerà aspettare settembre :O

Nayr
19-07-2016, 23:36
sembra che avevo ragione in tutto: effettivamente la 1060 su trovaprezzi costa 279€ contro i 261€ della RX480, inoltre la 1060 è superiore alla 480 in 8 test su 10 e di un buon 13-15% !
Inoltre le DX12 permettono un simil SLI anche senza bridge, già si vedono bench con 2 1060 GTX.... c'è poco da decidere tra le 2 schede ora ;)

A 279€ per il momento c'è solo una zotac in preorder che sembra una nano, tutte le altre considerando pure le spese di spedizione stanno a più di 300€ (oltre 350€ per le custom più note)

AceGranger
20-07-2016, 00:15
Questa me la segno, metti il caso in un futuro prossimo dovrò scrivere le battute per un cabaret :D

la differenza è di 10 dollari, e sara quello che piu o meno ci aspettara quando i prezzi si saranno stabilizzati. [AceGranger, 10/07/2016]

Fonte TROVAPREZZI

visto che te l'eri segnata, non so se hai notato i prezzi del day one delle 1060 :read: :ciapet:

Zotac 289 euro
EVGA Gaming ACX 3.0 289 euro
EVGA Gaming Superclocked ACX 3.0 299 euro ( +100 MHz )


e stiamo UGUALE o poco piu rispetto alle AMD uscite gia fuori da 3 settimane....

A 279€ per il momento c'è solo una zotac in preorder che sembra una nano, tutte le altre considerando pure le spese di spedizione stanno a più di 300€ (oltre 350€ per le custom più note)

non mi pare che Zotac ed EVGA siano poco note, e le porti a casa a 300 spedite, 310 per la superclocked, e non in pre-order, disponibili subito.

Nayr
20-07-2016, 00:39
Fonte TROVAPREZZI

non mi pare che Zotac ed EVGA siano poco note, e le porti a casa a 300 spedite, 310 per la superclocked, e non in pre-order, disponibili subito.

per poco note intendevo le custom non modificate o modificate in maniera minima tale da giustificare prezzi allineati alle reference.E comunque su trovaprezzi le evga ancora non lo vedo

AceGranger
20-07-2016, 00:42
per poco note intendevo le custom non modificate o modificate in maniera minima tale da giustificare prezzi allineati alle reference.E comunque su trovaprezzi le evga ancora non lo vedo

se da trovaprezzi entri in uno dei primi shop le trovi, non sono ancora state linkate tutte in trovaprezzi, ma ci sono


https://s32.postimg.org/wyim0lqtx/1060.jpg

doctor who ?
20-07-2016, 08:16
Fonte TROVAPREZZI

visto che te l'eri segnata, non so se hai notato i prezzi del day one delle 1060 :read: :ciapet:

Zotac 289 euro
EVGA Gaming ACX 3.0 289 euro
EVGA Gaming Superclocked ACX 3.0 299 euro ( +100 MHz )


e stiamo UGUALE o poco piu rispetto alle AMD uscite gia fuori da 3 settimane....



non mi pare che Zotac ed EVGA siano poco note, e le porti a casa a 300 spedite, 310 per la superclocked, e non in pre-order, disponibili subito.

Io più di 10€ su uno shop a casaccio non li spenderei mai.
è un numero che non significa niente.

schede molto simili, nvidia è un pelo avanti, direi che il prezzo determinerà la scelta, bisognerà aspettare settembre :O


:O

lantony
20-07-2016, 09:43
Dalla recensione in questa testata risulta che la differenza sia (escludendo GRID) dell'8% in FHD e del 4% a 2560x1440. Con la Rx 480 che migliora al salire della risoluzione, con le Dx12 e con le Vulkan.
La differenza la farà sicuramente il prezzo (aspetto di vederle assieme in shop "sicuri"), ma anche a parità di prezzo avrei più di qualche dubbio nel scegliere la GTX 1060.

non ho visto in questa testata ma ho letto 4 o 5 review internazionali e la 1060 è sempre una spanna avanti (appunto circa 15%), tranne solo in 2 giochi (ashes of singularity e Hitman) in genere la rx480 viene stracciata. Leggi ad esempio la recensione del super accreditato tomshw, ma ci sono decine di siti che confermano.

Ripeto allo stesso prezzo o per 20 euro di differenza secondo me non c'è da pensarci neanche ;)

Io più di 10€ su uno shop a casaccio non li spenderei mai.
è un numero che non significa niente.

schede molto simili, nvidia è un pelo avanti, direi che il prezzo determinerà la scelta, bisognerà aspettare settembre :O

Non è uno shop a casaccio ma uno shop accreditato su trovaprezzi (anche se nuovo quindi con pochi feedback). Cmq prendiamo per esempio lo stesso shop: alternate.it (un sentinaio di feedback super positivi) vende la 1060 gtx della zotac a 289 e vende la rx 480 sempre a 289 entrambe date come disponibili.... vedi un po te.....

doctor who ?
20-07-2016, 09:59
Non è uno shop a casaccio ma uno shop accreditato su trovaprezzi. Cmq prendiamo per esempio lo stesso shop: alternate.it (un sentinaio di feedback super positivi) vende la 1060 gtx della zotac a 289 e vende la rx 480 sempre a 289 entrambe date come disponibili.... vedi un po te.....

Assolutamente, se pago mi arriva a casa.

Però per spese importanti preferisco pagare qualcosina in più ed avere la sicurezza di un servizio post vendita più sicuro e soprattutto già sperimentato da altri :asd:, magari sono ottimi eh, però dato che ci sono 300€ in ballo preferisco non essere io a sperimentare (sono un po' paranoico su ste cose, lo ammetto)


Comunque http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/prezzi-e-disponibilita-in-italia-delle-schede-nvidia-geforce-gtx-1060_63710.html :O

I listini attualmente online indicano valori medi da 319,00€ a 349,00€ quale intervallo di riferimento per le schede GeForce GTX 1060 dei partner caratterizzate da overclock di serie.

Io direi che è presto per decidere, alla fine stiamo parlando di prezzi del day1, di prezzi influenzati dal fatto di avere pochi pezzi a disposizione, chi compra adesso lo fa impulsivamente, le custom delle 480 ancora non si vedono... insomma ci vorrà un mesetto abbondante.

AceGranger
20-07-2016, 10:20
Assolutamente, se pago mi arriva a casa.

Però per spese importanti preferisco pagare qualcosina in più ed avere la sicurezza di un servizio post vendita più sicuro e soprattutto già sperimentato da altri :asd:, magari sono ottimi eh, però dato che ci sono 300€ in ballo preferisco non essere io a sperimentare (sono un po' paranoico su ste cose, lo ammetto)


Comunque http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/prezzi-e-disponibilita-in-italia-delle-schede-nvidia-geforce-gtx-1060_63710.html :O



Io direi che è presto per decidere, alla fine stiamo parlando di prezzi del day1, di prezzi influenzati dal fatto di avere pochi pezzi a disposizione, chi compra adesso lo fa impulsivamente, le custom delle 480 ancora non si vedono... insomma ci vorrà un mesetto abbondante.


si ma la questione non è lo shop in se, ma che pur essendo il Day One, i prezzi sono gia allineati alle AMD, bene o male in rapporto al prezzo ufficale;

entrambe sono sovraprezzate, entrambe fuori da poco ed entrambe in scarse quantita, ma il prezzo è quello; a meno di tagli delle case madri la situazioen credo si evolvera similmente per entrambe le schede.

lantony
20-07-2016, 11:05
si ma la questione non è lo shop in se, ma che pur essendo il Day One, i prezzi sono gia allineati alle AMD, bene o male in rapporto al prezzo ufficale;

entrambe sono sovraprezzate, entrambe fuori da poco ed entrambe in scarse quantita, ma il prezzo è quello; a meno di tagli delle case madri la situazioen credo si evolvera similmente per entrambe le schede.

quoto in pieno, come ho già dimostrato, i prezzi sono uguali o al massimo ci sono una ventina di euro di differenza, aspettiamo che si stabilizzino ma se dovessi scegliere tra le 2 non avrei dubbi: i numeri dei benchmark mondiali parlano chiaro.
Personalmente aspetto che scendi un po' la 1070 gtx, sarà lei la degna succeditrice della gloriosa 970 GTX ....

Nayr
20-07-2016, 11:37
si ma la questione non è lo shop in se, ma che pur essendo il Day One, i prezzi sono gia allineati alle AMD, bene o male in rapporto al prezzo ufficale;

entrambe sono sovraprezzate, entrambe fuori da poco ed entrambe in scarse quantita, ma il prezzo è quello; a meno di tagli delle case madri la situazioen credo si evolvera similmente per entrambe le schede.

beh anche lo shop fa la sua parte, perché aldilà della disponibilità un conto è se i prezzi di una certa scheda sono più o meno allineati in shops diversi, e un altro se quella stessa scheda la trovi ad un buon prezzo solo in uno shop.
Quello che voglio dire è che non puoi fare il prezzo basandoti su un solo venditore (affidabile o meno che sia) soprattutto se siamo al day 1 dove i negozi devono decidere a quanto vendere un po' al buio.

ziobepi
20-07-2016, 11:44
Una 1070 sotto i 400 euro sarebbe un must-buy,
e non credo passerà molto temo prima di vederle.

Non mi sembrano competitive la 480 e la 1060: per una spesa comunque rilevante, il distacco dalla 1070 è netto.

Nayr
20-07-2016, 11:55
Una 1070 sotto i 400 euro sarebbe un must-buy,
e non credo passerà molto temo prima di vederle.

Non mi sembrano competitive la 480 e la 1060: per una spesa comunque rilevante, il distacco dalla 1070 è netto.

Se scende di prezzo una inevitabilmente devono scendere di prezzo anche le altre, altrimenti si danno la zappa sui piedi da soli

doctor who ?
20-07-2016, 11:56
Una 1070 sotto i 400 euro sarebbe un must-buy,
e non credo passerà molto temo prima di vederle.

Non mi sembrano competitive la 480 e la 1060: per una spesa comunque rilevante, il distacco dalla 1070 è netto.

Concordo assolutamente, non era minimamente nei miei piani, però se dovrò pagare più di 300€ per la fascia media, probabile che farò qualche sacrificio e salterò sulla fascia più alta... altro che pagine e pagine di pseudo-flame e fanboysmo su schede che si distanziano dell'8% (e manco in tutti i giochi)

Goofy Goober
20-07-2016, 12:14
Non mi sembrano competitive la 480 e la 1060: per una spesa comunque rilevante, il distacco dalla 1070 è netto.

esatto