Redazione di Hardware Upg
27-06-2002, 07:42
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6628.html
Analizzate le prestazioni velocistiche del nuovo chip SiS Xabre 400, con particolare attenzione alla qualità d'immagine
Click sul link per la notizia completa.
giovonni
27-06-2002, 10:44
mooooooolto corretto: volevo solo dire che si trova a circa 110€ ivata ed è un prezzo veramente appetibile per una scheda video con buone potenzialità (ancora non espresse) come questa
Secondo me va meglio della parhelia ;-)
skerzo, skerzo, non picchiatemi!
Vik Viper
27-06-2002, 10:58
meglio della parhelia sarebbe una beffa (ma a questo punto non mi sento proprio di escludere nulla a priori) mi pare molto più plausibile che come scheda video è molto meglio collocata a livello di prezzo rispetto alla nuova scheda matrox.
sembrerebbe a prima vista una buona alternativa a MX e versioni lite di Radeon; ma in verità solo dopo averla provata di persona potrò farmi un'idea. Penso che cmq sia positivo che altre marche approccino il mercato delle schede video con prodotti che (almeno da quello che leggo) sono competitivi (anche se nel solo mercato entry-level)
OverClocK79®
27-06-2002, 12:40
per essere una skeda 8.1 mi pare pekki proprio quandi si sfruttano le DX 8.1
certo che per il prezzo che ha è veramente interessante :)
BYEZZZZZZZZZZ
Tasslehoff
27-06-2002, 13:13
Originariamente inviato da OverClocK79®
[b]per essere una skeda 8.1 mi pare pekki proprio quandi si sfruttano le DX 8.1
certo che per il prezzo che ha è veramente interessante :)
BYEZZZZZZZZZZ
beh dai io non parlerei proprio di pecche, sembra si tratti proprio di una precisa scelta, una qualità visiva un po' inferiore alla concorrenza a favore delle prestazioni pure.
Personalmente io preferisco un'impostazione di questo tipo (sinceramente di vedere le superfici d'acqua riflettenti o del FSAA o di tutti quegli effetti non me ne importa assolutamente nulla, l'importante è che un gioco giri fluido, poi ogni dettaglio superiore a quelli che mostrava il vecchio motore di Unreal è tutto grasso che cola), ora come ora quasi tutte le schede obbligano a sorbirsi qualità visiva ed effetti a go go, finalmente ecco una scheda che predilige le prestazioni a cose imho inutili come gli effetti :)
Inutili gli effetti? Allora ritorniamo al vecchio doom e viviamo tutti felici e contenti...
Anche sulla Radeon/GeForce se imposti il mipmap su best performance aumenti le prestazioni pure, solo che di default sono impostate su best quality...
Originariamente inviato da Tasslehoff
beh dai io non parlerei proprio di pecche, sembra si tratti proprio di una precisa scelta, una qualità visiva un po' inferiore alla concorrenza a favore delle prestazioni pure.
Personalmente io preferisco un'impostazione di questo tipo (sinceramente di vedere le superfici d'acqua riflettenti o del FSAA o di tutti quegli effetti non me ne importa assolutamente nulla, l'importante è che un gioco giri fluido, poi ogni dettaglio superiore a quelli che mostrava il vecchio motore di Unreal è tutto grasso che cola), ora come ora quasi tutte le schede obbligano a sorbirsi qualità visiva ed effetti a go go, finalmente ecco una scheda che predilige le prestazioni a cose [b]imho inutili come gli effetti :)
Il tuo discorso mi sembra un po esagerato.Pensa che bello vedere girare UT 2003 con la mia configurazione e quindi con effetti dell'acqua e tutti gli altri, se poi lo stesso gioco lo vedo girare su una scheda che non fa vedere le stesse cose anche il gioco diventa mediocre non credi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.