View Full Version : Schede madri, precipitano le consegne del secondo trimestre
Redazione di Hardware Upg
08-07-2016, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-precipitano-le-consegne-del-secondo-trimestre_63540.html
Calo del 20%-30%, peggiore del previsto, rispetto al trimestre precedente e condizioni che comprometteranno la domanda dei prossimi trimestri rischiano di pesare in maniera sensibile sui risultati dell'intero anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
08-07-2016, 10:01
Forse è il momento di rifarsi la workstation sai.. ? :D
bagnino89
08-07-2016, 10:51
Dove sarebbero questi fantomatici cali di prezzo? Da quando c'è in giro Skylake, le schede madri hanno raggiunto dei prezzi vergognosi...
benderchetioffender
08-07-2016, 10:59
Dove sarebbero questi fantomatici cali di prezzo? Da quando c'è in giro Skylake, le schede madri hanno raggiunto dei prezzi vergognosi...
appunto
-20/30 % di consegne? magari è perché hanno tirato su i prezzi a bomba per aggiungere 2 led integrati?
gia Skylake come processori non fanno certo gridare al miracolo, Intel ha pure aumentato i prezzi, loro ribattono facendo uscire prezzi folli sulla fascia high end, alcune mobo escono con prezzi superiori a prodotti di nicchia come le dual CPU... :doh: e si stupiscono delle contrazioni di mercato?
ma chi hanno al reparto marketing? topogigio fatto di crack? :what:
29Leonardo
08-07-2016, 12:19
Vendono meno ma probabilmente guadagnano lo stesso essendo i margini piu alti, tanto i polli da spennare che comprano ci sono sempre.
Sandro kensan
08-07-2016, 12:47
Meno vendite significa meno aziende sul mercato e cioè meno concorrenza e quindi aumento dei prezzi. Significa anche che la gente si sta orientando massicciamente verso gli smartphone e sta abbandonando il PC.
marchigiano
08-07-2016, 12:53
ma infatti il pc fisso oramai è una roba da fissati (e sono sempre meno per fortuna) perchè la gente si sposta verso notebook, 2in1 sopratutto, e smartphone per la massima mobilità
c'è anche chi ci lavora ovvio ma poi quella è una fascia che di solito sceglie xeon e opteron...
Pier2204
08-07-2016, 13:15
Meno vendite significa meno aziende sul mercato e cioè meno concorrenza e quindi aumento dei prezzi. Significa anche che la gente si sta orientando massicciamente verso gli smartphone e sta abbandonando il PC.
ma infatti il pc fisso oramai è una roba da fissati (e sono sempre meno per fortuna) perchè la gente si sposta verso notebook, 2in1 sopratutto, e smartphone per la massima mobilità
c'è anche chi ci lavora ovvio ma poi quella è una fascia che di solito sceglie xeon e opteron...
Mi spiace deludervi, ma il "PC fisso" gode di un dinamismo mai visto, parlo di roba di marca, non il fai da te. Asus, HP, Lenovo, Acer, MSI.. e non solo, ora anche i Cinesi hanno a catalogo Desktop di tutti i prezzi e dimensioni. Provate ad andare in qualunque supermercato dell'elettronica, MediaWorld, Trony..ecc.. e osservate..
Le novità migliori in questo settore sono proprio di HP e MSI ma c'è una vera corsa e non solo in cose esoteriche...e questi non sono scemi...
Red Dragon
08-07-2016, 13:32
Ma che stai a di? è proprio con il fai da te (appassionati di PC e Gamer) che tengono ancora a galla il mercato pc dei componenti come CPU,VGA,SSD, motherboard, qualunque di questi non comprerà' mai un PC già assemblato da centro commerciale, e comunque ho fatto caso che e' vero che nelle catene di elettronica ci sono case e pc anche da gioco, ma costano uno sproposito e se ci capiti spesso vedi che quei case stanno sempre li',gia' e'tanto se ne vendono 1 al mese.
Haran Banjo
08-07-2016, 13:32
Mah, io tutti i pc nuovi che vedo acquistati son laptop.
Red Dragon
08-07-2016, 13:42
Io sono stato e lo sono anche adesso, un appassionato del pc desktop, ma devo ammettere che da quando ho comprato un portatile che lo sposto dove voglio in casa e poi successivamente anche un tablet, il PC desktop lo accendo si e noi una volta a settimana, ormai il desktop e'indispensabile solo se sei un gamer o chi per lavoro mette pesantemente sotto carico la CPU.
Il Picchio
08-07-2016, 13:43
Quoto. Ormai la gente che non ha bisogno di prestazioni massime in ambito lavorativo o non è un fissato cronico con i 120fps 4k antialiasing a 64x doppia vga che mezzo pixel su un filo d'erba è uno scandalo, si muove verso la mobilità. Se sei uno che gioca ma non cerca il massimo come sopra e non vuole spendere per due dispositivi il notebook è la scelta giusta (tipo uno studente di ingegneria, pc fisso per giocare e poi un pc portatile adatto a reggere cad 3d per poter studiare in università? No grazie). Il futuro sono i notebook e ultraportatili.
Se non si hanno bisogo di prestazioni grafiche ci si sposta verso ultraportatili fatti benissimo o 2 in 1 con potenzialità incredibili secondo le esigenze.
Ma è la naturale evoluzione della tecnologia, giusto che sia così.
marchigiano
08-07-2016, 13:53
con i 120fps 4k antialiasing a 64x doppia vga che mezzo pixel su un filo d'erba è uno scandalo
:asd:
Mi spiace deludervi, ma il "PC fisso" gode di un dinamismo mai visto, parlo di roba di marca, non il fai da te. Asus, HP, Lenovo, Acer, MSI.. e non solo, ora anche i Cinesi hanno a catalogo Desktop di tutti i prezzi e dimensioni. Provate ad andare in qualunque supermercato dell'elettronica, MediaWorld, Trony..ecc.. e osservate..
Le novità migliori in questo settore sono proprio di HP e MSI ma c'è una vera corsa e non solo in cose esoteriche...e questi non sono scemi...
bo... magari stanno li a prendere la polvere... forse possono vendere quelli piccoli da usare come htpc ma i tower e mid-tower? qualcuno si ovvio, ma di notebook ne venderanno 40 volte tanto :D
arturobelo
08-07-2016, 13:58
Per me esiste solo il desktop. Non c'è proprio paragone rispetto ai notebook. L'unico pregio è che sono meno ingombranti e poi?
Non si possono riparare facilmente.
Non si possono upgradare facilmente.
Sono meno potenti.
Sono più scomodi.
Se poi uno il pc lo usa per cazzeggiare su facebook(lo so, sono la maggioranza che sta rovinando il mondo pc) allora va bene anche un tablet.
Il Picchio
08-07-2016, 14:25
@arturobelo
falso.
Si puo riparare eccome, basta saper scegliere bene il modello.
È upgradabile, basta saper scegliere il modello. Processore non c'è problema: intel cambia socket ogni anno quindi anche su desktop cambi tutto, amd è ferma, scheda video ci sono i moduli apposta e ora si sta sviluppando lo scatolotto esterno, non devi essere un fissato con dettagli e fps a manetta, certamente. Tutti gli altri componenti sono esattamente uguali alle controparti desktop
Meno potenti, vero.
Sono molto comodi, lo ho sempre a mia disposizione dove voglio. Ricorda che il mondo non gira intorno alle tue esigente. Ripeto, un professionista o uno stdente che ha bisogno di una macchina potente in mobilità si porta dietro un full tower + schermo da 40"?
Io sono uno studente di ingegneria e su questo pc ci studio e gioco (e non a candy crush). Certo, non sono fissato con i 120fps, 4k, antialiasing a 64x , cambiare scheda video 2 volte l'anno ma per me il notebook è la migliore scelta per il mio stile di vita.
Ma chi ha bisogno del desktop o è un fissato con upgrade e gaming ultra pompato è giusto che prenda un desktop
ma infatti il pc fisso oramai è una roba da fissati (e sono sempre meno per fortuna) perchè la gente si sposta verso notebook, 2in1 sopratutto, e smartphone per la massima mobilità
c'è anche chi ci lavora ovvio ma poi quella è una fascia che di solito sceglie xeon e opteron...
Non concordo.
Ci sono un sacco di motivi per preferire un fisso ad un notebook (assumendo di avere spazio) pur non essendo fissati.
Un mini ITX con Pentium o APU e SSD (ma anche un buon HDD) permetterebbe a chiunque di avere un PC più che sufficiente con spesa contenuta.
Nella mia limitata esperienza chi ha preso un notebook lo ha fatto principalmente per:
- Ingombi e cavi
- Usarlo comodamente sul letto/divano, salvo arrivare in negozio con il PC morto perchè lo appoggiavano sul piumone coprendo le feritoie.
- Illusione di risparmiare perché "Non devo prendere monitor e tastiera a parte"
- Convinzione di portarlo a giro o in vacanza una volta l'anno, salvo lasciarlo fisso sulla scrivania perennemente connesso all'alimentazione e roviinando la batteria.
Poi quando crepano lo schermo (chiudendolo lasciando il mouse sulla tastiera), bruciano/rompono le USB o lo buttano a terra perchè si addormentano con il notebook sul letto (tutte situazioni viste con i miei occhi) piangono per il preventivo di riparazione.
Ovviamente sono esclusi coloro che hanno rpeso un notebook perché necessitavano di un notebook, parlo solo di coloro che avevano necessità di un PC qualunque.
Mah, io tutti i pc nuovi che vedo acquistati son laptop.
Vedi sopra.
arturobelo
08-07-2016, 14:25
Certamente tra i due il desktop e il piu riparabile Su un vecchio desktop mi si bruciò la vga. Con 100 euro la cambiai. Se era un notebook lo dovevo soltanto buttare con conseguente spesa di ben piu che 100 euro.
Il momento di cambiarlo arriva proprio perche non upgradabile. Il mio desktop attuale lo tengo da 7 anni. Nel frattempo ho aumentato ram, cambiato vga e processore.Nel frattempo se volevo restare aggiornato avrei dovuto cambiare minimo 2 notebook, spesa maggiore.
Sono scomodi intendevo da usarli. Vuoi mettere schermo da 27 pollici tastiera e mouse esterno? Sì si possono usare anche sul notebook ma a quel punto perde il suo punto di forza, la portabilità( Ti porti appresso schermo mouse e tastiera?)
Poi ripeto per me meglio il desktop ma non nego che a molti è più comodo il notebook.
Il Picchio
08-07-2016, 14:31
Si mo non è che gli utenti notebook sono tutti idioti che mettono il pc sul piumone eh.
A ognuno quello che serve, semplicemente il notebook è piu apprezzato dall'utenza media perche permette di cazzeggiare meglio (e il prossimo step saranno i 2 in 1), l'utenza che ha bisogno della mobilità non può usare un fisso se non procurandosi due dispositivi diversi, restano l'utenza professionale i gamer incalliti ma chiaro che il range si riduce parecchio
Simonex84
08-07-2016, 14:33
Ma a voi si rompono tanto spesso componenti?
Ci stavo pensando adesso, il mio primo pc l'ho preso nel '96, siamo nel 2016, quindi 20 anni tondi tondi, a memoria mi si sono fumate 2 vga, 1 banco di ram, una scheda madre, 1 alimentatore.
Io tutta questa necessità di poter fare riparazioni non la vedo.
Ma a voi si rompono tanto spesso componenti?
Ci stavo pensando adesso, il mio primo pc l'ho preso nel '96, siamo nel 2016, quindi 20 anni tondi tondi, a memoria mi si sono fumate 2 vga, 1 banco di ram, una scheda madre, 1 alimentatore.
Io tutta questa necessità di poter fare riparazioni non la vedo.
Sul fisso? No, tanto che pure il mio vecchio Pentium del 1997 è ancora funzionante.
Con i notebook ho avuto un po' più sfiga: il primo Fujitsu Siemens al quale avevano messo buone cerniere con plastiche non altrettanto buone e si è diviso in 2 per 2 volte, il povero Acer del 2008 con le nVidia con saldature al guano di quel periodo (fortuna che era su MXMII e l'ho sostituita).
Ma ho visto gente spendere 300€ di nuova MoBo del notebook per le USB bruciate, quando sul fisso avrei risolto con una schedina PCI da 10€.
arturobelo
08-07-2016, 14:43
Un notebook, dura più o meno uguale.
Il notebook ti può durare anche 20 anni(come il mio amico che ha un pc del 98 con appunto windows 98 e lo usa ancora), ma negli anni devi incominciare a limitarti se lo vuoi tenere o lo aggiorni ogni 2 max 3 anni.
Ribaltiamo la domanda: tu invece cosa fai? Stacchi il case e tutti i fili annessi e connessi e metti tutto nel bagagliaio? :)
No, semplicemente non ho il bisogno di portarmelo appresso.
marchigiano
08-07-2016, 14:48
L'unico pregio è che sono meno ingombranti e poi?
ma infatti la gente lo compra principalmente per quello :sofico: poi alcuni sono anche belli da vedere
Certamente tra i due il desktop e il piu riparabile Su un vecchio desktop mi si bruciò la vga. Con 100 euro la cambiai. Se era un notebook lo dovevo soltanto buttare con conseguente spesa di ben piu che 100 euro.
il 90% dei nuovi notebook ha la vga integrata nella cpu, quindi dovesse bruciarsi (una su mille? forse meno) vai da un tecnico con una stazione saldante e ti cambia la cpu a un prezzo ragionevole (certo più di un fisso non si discute)
Il momento di cambiarlo arriva proprio perche non upgradabile. Il mio desktop attuale lo tengo da 7 anni. Nel frattempo ho aumentato ram, cambiato vga e processore.Nel frattempo se volevo restare aggiornato avrei dovuto cambiare minimo 2 notebook, spesa maggiore.
mamma mia e che hai ancora un nehalem? :muro:
Nella mia limitata esperienza chi ha preso un notebook lo ha fatto principalmente per:
- Ingombi e cavi
- Usarlo comodamente sul letto/divano, salvo arrivare in negozio con il PC morto perchè lo appoggiavano sul piumone coprendo le feritoie.
- Illusione di risparmiare perché "Non devo prendere monitor e tastiera a parte"
- Convinzione di portarlo a giro o in vacanza una volta l'anno, salvo lasciarlo fisso sulla scrivania perennemente connesso all'alimentazione e roviinando la batteria.
Poi quando crepano lo schermo (chiudendolo lasciando il mouse sulla tastiera), bruciano/rompono le USB o lo buttano a terra perchè si addormentano con il notebook sul letto (tutte situazioni viste con i miei occhi) piangono per il preventivo di riparazione.
va be... se uno non si rende conto di essere al mondo è un altro discorso. pure io vedo quasi tutti col notebook sul divano, se gli si brucia amen... tanto il fisso non l'avrebbero comprato lo stesso
Epoc_MDM
08-07-2016, 14:49
No, semplicemente non ho il bisogno di portarmelo appresso.
Esatto. TU no... chi lo acquista magari si ;)
Il Picchio
08-07-2016, 14:54
Anche i fissi hanno una vga integrata, fanno eccezione xeon e fx. Poi ci sono le vga dedicate che affiancano le integrate, sia sui fissi che sui portatili.
Certo che per un notebook ha i suoi limiti ma per la maggior parte della gente i vantaggi superano i limiti. Tutto qui.
Poi a me non si è mai rotto mezzo portatile in 10 anni che li uso, sarò fortunato o solo molto attento
Esatto. TU no... chi lo acquista magari si ;)
La mia personalissima statistica da in largo vantaggio quelli che comprano un notebook senza che questo esca mai di casa.
Poi capisco bene che facebook sia più comodo dal divano/letto/WC.
Non sono riuscito a convincere mia suocera a prendersi un fisso con monitor da 24" o oltre, quando il principale problema del suo PC, (ovvero il mio vecchio fisso ) oltre alla vecchiaia dell'HW, era proprio che il monitor da 15" CRT era davvero troppo piccolo e lo vedeva con difficoltà.
Immagino che quei pochi cm extra in larghezza da un 15" 1024x768 4:3 ad un 15,6" 1366x768 16:9 facciano proprio una grandissima differenza.
In compenso mio padre ha accettato la mia proposta (prima gli avevo lasciato il mio vecchio macmini) e con meno di quanto ha speso mia suocera ha un monitor 24" FullHD, HDD più veloce e capiente, più RAM, CPU comunque sufficiente.
Entrambi i PC stanno comunque fissi sulla scrivania.
azi_muth
08-07-2016, 15:02
Se si vuole lavorare in mobilità, e non si ha la necessità di utilizzare schermi grandi e grandi potenze...il notebook puo' sicuramente sostituire il desktop.
e anche se con un po' più di difficoltà perchè i bios a volte non riconoscono i "nuovi" componenti I notebook poi si possono certamente riparare.
Io non sono mai passato ad un notebook in pianta stabile perchè sono abituato a lavorare con schermi da 24" trovo i 15" del portatile molto scomodi.
Non approvo il fatto di lavorare per molte ore sul letto o in poltrona con il notebook perche le posizioni assunte sono spesso estremamente pericolose per la schiena...ma c'è a chi piace così...
Il Picchio
08-07-2016, 15:03
Un imac NON è un portatile. Almeno speri che tu non lo usi come un portatile.
Comunque casa apple fa a parte perche la distinzione fisso-portatile non esiste, è tutto nella maggior parte dei casi non upgradabile, quindi un utente apple facile che la non-upgradabilità non lo veda come uno svantaggio per abitudine.
Comunque la sostanza è che se prendi un notebook con celeron e vai a installare ogni zozzeria che trovi sulla rete il pc dura anche 30 giorni, se prendi gia un buon i3/i5 o equivalente amd (500 euro) sai la differenza tra programmi buoni e fake ed eviti di gettare il notebook in giro come se fosse un mattone, il pc dura anche 10 anni
Per la potenza dipende, un buon notebook regge tranquillamente cad 3D o editing video, non sarà uguale a un fisso con un 6 core intel ma se ti serve portarlo in giro non ci sono storie
azi_muth
08-07-2016, 15:12
Per la potenza dipende, un buon notebook regge tranquillamente cad 3D o editing video, non sarà uguale a un fisso con un 6 core intel ma se ti serve portarlo in giro non ci sono storie
Resta sempre il fatto che ti devi che lavorare su uno schermo da 15" non è la stessa cosa che lavorare su uno da 24" specialmente per lavori di editing, di grafica o roba che necessita di precisione al pixel.
Ma è anche evidente che la STRAGRANDE delle persone non ne ha bisogno...quindi il notebook va benissimo e diminuisce la domanda di schede madri...
Imho Con un fisso per la produzione di certi contenuti si lavora meglio per un fattore semplicemente ergonomico. Il notebook è un po' un compromesso.
Simonex84
08-07-2016, 15:12
Un imac NON è un portatile. Almeno speri che tu non lo usi come un portatile.
Comunque casa apple fa a parte perche la distinzione fisso-portatile non esiste, è tutto nella maggior parte dei casi non upgradabile, quindi un utente apple facile che la non-upgradabilità non lo veda come uno svantaggio per abitudine.
Io devo essere sincero, ho sfruttato l'upgradabilità dell'ultimo MacBook upgradabile, ho un 15" mid 2012, l'ultimissima versione pre-retina, ho messo 16gb di RAM e cambiato disco con un SSD da 512gb, grazie a questa possibilità andrà avanti ancora per un bel po'...
Se fosse stato tutto saldato sarebbero stati problemi, i 4gb di ram originali inizierebbero ad essere pochini, ed il disco a rotazione un gran bel collo di bottiglia.
azi_muth
08-07-2016, 15:19
Indispensabile accessorio per i lavoratori da poltrona:
http://www.ikea.com/id/en/images/products/svartasen-laptop-stand__0256664_PE400746_S4.JPG
:D
Simonex84
08-07-2016, 15:34
Indispensabile accessorio per i lavoratori da poltrona:
http://www.ikea.com/id/en/images/products/svartasen-laptop-stand__0256664_PE400746_S4.JPG
:D
rilancio :D
http://www.ikea.com/gb/en/images/products/byllan-laptop-support-assorted-colours__0391741_PE559962_S4.JPG
Epoc_MDM
08-07-2016, 15:36
rilancio :D
http://www.ikea.com/gb/en/images/products/byllan-laptop-support-assorted-colours__0391741_PE559962_S4.JPG
http://www.ergonomic.mobi/wp-content/uploads/2014/04/Porta-notebook-per-divano.jpg
Il mouse è importante :D :D
Simonex84
08-07-2016, 15:43
http://www.ergonomic.mobi/wp-content/uploads/2014/04/Porta-notebook-per-divano.jpg
Il mouse è importante :D :D
non se hai un touchpad Apple :sofico:
Epoc_MDM
08-07-2016, 15:45
non se hai un touchpad Apple :sofico:
Non se devi giocare ad un MMORPG :sofico:
Simonex84
08-07-2016, 15:46
Non se devi giocare ad un MMORPG :sofico:
non so neanche cosa sia, ma mi fido :D
azi_muth
08-07-2016, 15:48
Vero, ma come ho detto in un precedente messaggio, all'occorrenza lo colleghi ad uno schermo grande quanto vuoi e fai i lavori di fino.
All'occorrenza la vedo dura...un 24" non è una dotazione standard presente ovunque...ti devi comprare un 24" e non è che si ripiega per portarlo in una borsa.
Questo quando sei a casa, quando sei in vacanza, sei in vacanza e quindi cazzeggi. :D
E se cazzeggi, 15" bastano ed avanzano, e hai dalla tua la trasportabilità.
Per il cazzeggio bastano i 15" ma anche i 8/10 di un tablet...
Mi rendo conto che non è facile prendere delle decisioni, specialmente per chi è abituato da sempre al PC preassemblato.
In realtà è facile basta capire come e dove lo usi un pc.
Di sicuro ci sono molte alternative anche al notebook che prima non esistevano. Il pc era una macchina generalista usata per fare tutto.
Io, con la potenza di calcolo che hanno oggi i notebook e la loro versatilità, sono giunto alla conclusione che per le cose che devo fare (editing video leggero di CAM ed ACTION CAM oltre a editing di foto raw della Reflex semipro) mi basta e stra avanza un notebbok ben costruito come potrebbe essere ad esempio un MacBookPro 15".
Se hai trovato che questo è per te il giusto equilibrio. Cmq penso che per certi lavori professionali ( e per professionali intendo che ci lavori dalla mattina alla sera) il desktop resta indispensabile.
Io sono più dell'idea che per la produzione di contenuti sia meglio il desktop...notebook tablet e compagnia bella sono ottimi per la fruizione o un leggero editing.
Così posso tenermi molto leggero in mobilità..cmq un macbook pro costa quanto un desktop di fascia alta + un buon portatile e credo ci scappi anche un tablet... ;)
La notizia oggetto della news, non mi lascia quindi per nulla basito.
In conclusione: c'era da aspettarselo...
Assolutamente d'accordo.
azi_muth
08-07-2016, 15:50
rilancio :D
http://www.ikea.com/gb/en/images/products/byllan-laptop-support-assorted-colours__0391741_PE559962_S4.JPG
In estate è meglio il tavolinetto...ti fa meno "caldo" sulle gambe.
azi_muth
08-07-2016, 16:58
Lo so, ma siamo sempre punto e a capo.
Quanti professionisti ci sono in giro e che hanno bisogno di potenza a go go?
Tanti? Pochi? Molti di loro useranno workstation come hanno sempre fatto.
Il bello del mercato di oggi è che ognuno può combinare l'offerta come più gli aggrada ed in funzione del particolare utilizzo.
Io sono affezionato al modello produzione contenuti su workstation/ fruizione in mobilità sul notebook. Per gli altri puo' variare
PaulGuru
08-07-2016, 17:30
Crollo di schede madri probabilmente parlerà di modelli ad alta distribuzione di fascia alta, dubito che quelli di nicchia siano cambiati molto.
Pier2204
08-07-2016, 19:29
Questo esce fra poco....
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Offer.aspx?p=c-OMEN-by-HP-desktop
http://h71076.www7.hp.com/EMEA/omen/gallery-big1.jpg
Cavolo saranno idioti, non ascoltano i forumisti.... :asd:
Poi anche questi, tutti prodotti che prendono polvere...
http://vr.msi.com/index_VR_products.html#desktop-co
marchigiano
08-07-2016, 20:35
Pier... mi piacerebbe sapere quanti ne vendono...
Simonex84
08-07-2016, 20:45
Pier... mi piacerebbe sapere quanti ne vendono...
Almeno i 5 della foto devono riuscire a piazzarli :D
bagnino89
08-07-2016, 21:08
Thread completamente degenerato. Che senso hanno i discorsi sui portatili e smartphone...
Pier2204
08-07-2016, 21:11
Pier... mi piacerebbe sapere quanti ne vendono...
Bella domanda, probabilmente se hanno deciso di creare queste linee di prodotti, HP era praticamente assente nella linea deskotp gaming, probabilmente hanno pensato che esiste un mercato se fai un prodotto buono, garantito e dal prezzo non esagerato. La stessa cosa hanno pensato MSI, Asus, e altri senza entrare nel discorso Dell con Alienware dove i prezzi sono fuori dalle orbite...
Tutti hanno Desktop e Notebok pensati per il gaming....
Almeno i 5 della foto devono riuscire a piazzarli :D
Penso che ce la fanno bene.. :D
Simonex84
08-07-2016, 21:44
Thread completamente degenerato. Che senso hanno i discorsi sui portatili e smartphone...
C'entrano c'entrano, sono le due cause principali di questa contrazione, è giusto parlarne
azi_muth
08-07-2016, 22:10
Thread completamente degenerato. Che senso hanno i discorsi sui portatili e smartphone...
Fino a pochi anni fa se volevi consumare ma soprattutto produrre contenuti digitali l'unica possibilità era il pc desktop.
Le persone compravano un pc per vedere le foto, per navigare su internet, guardare film, per lavorare, per giocare etc.
Oggi lo scenario è completamente cambiato nonostante il consumo di contenuti digitali sia in netto aumento esistono una moltitudine di dispositivi che ne permettono la fruizione al punto che il pc è diventato uno dei tanti e nemmeno il più utilizzato perchè se ne puo' fare a meno.
Sul lato della produzione di contenuti anche qui il desktop è in una certa difficoltà perchè giustamente per molti utilizzi puo' essere rimpiazzato da notebook o altri dispositivi.
Il desktop regge per certi utilizzi professionali di contenuti dove potenza, presenza di monitor grandi o postazioni multi monitor sono assolutamente necessarie e non si prevede di produrre contenuti in mobilità oppure per il gaming duro e puro...
Però la fascia di mercato è molto più ristretta o personalizzatarispetto al passato e spiega la riduzione nella vendita mobo...
imsims22
08-07-2016, 23:02
tower i3930k + Intel P3700 +64GB ram (2012) + 3x Dell U2415. (2015)
poi ne parliamo con il migliore ultra-mega-thin-cagat-book del 2016.
e non parlo di gente che cazzeggia su facebook,
ma di colleghi programmatori lì col 15 pollici 4K a perdere la vista,
oppure con la mer@da di hidpi 200x e soprattutto a perdere tempo
di compilazione, di switchi finestre che hanno i calli ad ALT-TAB.
2k spesi nel 2012, oggi @4.4GHZ si mangia anche il miglior notebook skylake.
rapporto prezzo/prestazioni/tempodilavoro siamo anni luce avanti.
poi magari mi trovi un notebook con 64GB di ram. :D (Vmware rulez :D)
ps: scheda grafica Nvidia GT9500 doble dvi x2, no non gioco :D
e direte voi, si ma come lavori in mobilità?
semplice mi collego in desktop remoto .... :P
rockroll
09-07-2016, 05:12
ma infatti il pc fisso oramai è una roba da fissati (e sono sempre meno per fortuna) perchè la gente si sposta verso notebook, 2in1 sopratutto, e smartphone per la massima mobilità
c'è anche chi ci lavora ovvio ma poi quella è una fascia che di solito sceglie xeon e opteron...
Purtroppo (e non per fortuna) è vero quel che dici, stiamo assitendo ad un abbrutimento del mercato, ormai appannaggio dei cosidetti "nativi digitali", che di un vero PC non hanno ancora capito che farsene.
rockroll
09-07-2016, 05:31
Mi spiace deludervi, ma il "PC fisso" gode di un dinamismo mai visto, parlo di roba di marca, non il fai da te. Asus, HP, Lenovo, Acer, MSI.. e non solo, ora anche i Cinesi hanno a catalogo Desktop di tutti i prezzi e dimensioni. Provate ad andare in qualunque supermercato dell'elettronica, MediaWorld, Trony..ecc.. e osservate..
Le novità migliori in questo settore sono proprio di HP e MSI ma c'è una vera corsa e non solo in cose esoteriche...e questi non sono scemi...
Roba di marca? Non il fai da te? Hai hai hai....
Secondo te se un componente elettronico non è brandizzato (o meglio semplicemente commercializzato) dall'azienda del cuore, i circuiti sono sbagliati a bella posta?
Chi fabbrica sono sempre gli stessi, diciamo gli stessi Cinesi & C.
Il "fai da te", se sai fare da te, ti permette di avere esattamente la configurazione che desideri, magari a minor prezzo, senza doverti sorbire soluzioni occultamente (HW) o palesemente (SW) imposte.
Certo se imperdibili offertone in perdita fanno bella mostra di se sugli scaffali, un pensierino di compromesso si può anche fare, con l'obiettivo di integrare con HW/SW successivi.
E questo, per fortuna, su un PC lo puoi e lo potrai sempre fare
rockroll
09-07-2016, 05:52
Per me esiste solo il desktop. Non c'è proprio paragone rispetto ai notebook. L'unico pregio è che sono meno ingombranti e poi?
Non si possono riparare facilmente.
Non si possono upgradare facilmente.
Sono meno potenti.
Sono più scomodi.
Se poi uno il pc lo usa per cazzeggiare su facebook(lo so, sono la maggioranza che sta rovinando il mondo pc) allora va bene anche un tablet.
Cecchè ne pensino altri, io condivido in toto.
Ci stiamo (si stanno) dimenticando di cosa significhi ergonomia, questa sconosciuta.
Solo aggiungo: si desktop, anche più di uno, ma almeno un portatile, brutto e brutale ma possibilmente potente, non certo giocattolone da fighetto, per quando sei fuori sede (intendo in altra sede, non fuori casa a cazzeggiare in piazza o al bar).
Ovviamente per comunicare esistono gli onestissimi cellulari da 19 euro e 15 gg. di autonomia.
cdimauro
09-07-2016, 06:31
È upgradabile, basta saper scegliere il modello. Processore non c'è problema: intel cambia socket ogni anno quindi anche su desktop cambi tutto
Falso. Il socket cambia ogni 2-3 generazioni di processori. Quello che Intel ha introdotto con Skylake servirà anche per Kabylake e Cannonlake. Dunque vengono coperti almeno 3 anni.
Per quanto mi riguarda, per scrivere (tanto) e lavorare preferisco un ottimo desktop attaccato a tastiera e monitor (24" nel mio caso), ma soprattutto che abbia eccellenti prestazioni in single core/thread. Ecco perché ho un i7 6700K (e 16GB di DDR4).
Ma per la mobilità ovviamente preferisco un portatile, o un Compute Stick.
Non sta scritto da nessuna parte che uno debba usare soltanto desktop o notebook: si possono avere anche più dispositivi, per coprire tutte le esigenze.
Flying Tiger
09-07-2016, 07:17
Thread completamente degenerato. Che senso hanno i discorsi sui portatili e smartphone...
Si appunto , come se uno smartphone con schermo da 5" , un tablet con sistema operativo da telefonino o un portatile di fascia medio/bassa che ci mette cinque minuti solo ad aprire Word fossero i sostituti di un pc desktop classico e non, invece , quello che sono realmente e cioè dispositivi che non sostituiscono un pc desktop ma che si affiancano a questo.....
Il discorso a mio modo di vedere verte essenzialmente su tre aspetti:
In primo luogo i prezzi che da un po di tempo a questa parte hanno avuto una impennata insensata con il solo scopo di mantenere il margine inalterato a fronte della riduzione dei pezzi venduti , che rendono di conseguenza molto più oneroso il cambio del sistema con tutto ciò che ne consegue a livello di vendite , altro che prezzi in sensibile calo....:rolleyes:
In secondo luogo, alla luce di quanto sopra , l' utenza media preferisce di gran lunga aggiornare il sistema che possiede , con upgrade della ram, ssd ,ecc... , piuttosto che comprarne uno nuovo....
In terzo luogo ,e questo è secondo me il fattore più importante , il fatto che con un sistema equipaggiato con un i5 anche di un paio di generazioni fa un utente medio a livello prestazionale fa quello di cui necessita senza problemi (e smettiamo di considerare un utente medio come l' utonto che va solo su facebook e il sito porno di turno perchè oggi tale utente con il proprio sistema fa molto di più , ad esempio si crea l' album musicale piuttosto che riversare e modificare il filmino di turno , ecc...) e quindi non ha nessuna esigenza di cambiare il proprio sistema.....
Ergo, non c'e certo da sorprendersi se le vendite languono....
:)
Fin quando venderanno desktop e componenti per quest'ultimo, ci sarà chi per passione o per lavoro li comprerà; se poi vi sarà una totale rivoluzione nel campo del lavoro/gaming/editing e in qualsiasi altro settore e standard di utilizzo, con ovvio adeguamento di singoli utenti e aziende, - in tempi +/- medio/lunghi - si vedrà.
I dispositivi mobili sono limitati e vanno bene per chi accetta il compromesso. Personalmente io ho un desktop che mi soddisfa e non lo cambierei ad oggi con un notebook (con tutti i pro&contro del caso).
Io consiglierei l'acquisto a chi può permettersi un desktop traendone i benefici, per tutti gli altri si trova un'alternativa :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.