PDA

View Full Version : Interferenze audio/video


Bygepp
08-07-2016, 00:26
Salve a tutti.
Da un paio di giorni circa, sto avendo dei problemi alquanto insoliti con il mio PC fisso.
Dopo circa 20 minuti dell'accensione, quando inizia a scaldare, appaiono delle strisce orizzontali sul monitor, e le casse iniziano ad emettere disturbi e rumori statici, anche se scollegate dal PC e collegate soltanto all'alimentazione sulla normale presa di corrente.
Provando il PC su una TV in un'altra stanza, non avendo un altro monitor, il problema video persiste. Invece, provando un altro PC sullo stesso monitor, tutto funziona correttamente e non ci sono anomalie video. Perciò, secondo logica, il problema dovrebbe essere la scheda video.

Tuttavia, qui il mistero si infittisce, poiché con il PC acceso e con il difetto presente, spegnendo il monitor, il rumore delle casse sparisce, per riapparire una volta riacceso il monitor.
A questo punto, non riesco a capire se il problema sia la scheda video, oppure il monitor.
È possibile che la scheda video danneggiata, possa in qualche modo interferire con il monitor, il quale, a sua volta, trasmette l'interferenza alle casse? Perché non riesco a spiegarmi come mai il rumore delle casse sparisca spegnendo il monitor, nonostante dalle prove che ho fatto, il problema sembra essere chiaramente la scheda video.
Ho anche pensato fossero le casse danneggiate ad interferire con la scheda video, ma accendendo il PC con le casse scollegate dall'alimentazione, le anomalie video persistono.

aled1974
08-07-2016, 09:20
penso proprio che sia la scheda video, dato che produce anche le righe a video

mai usato msi afterburner, gpuz o un programma simile per monitorare la temperatura raggiunta dalla gpu quando comincia a presentarsi il problema?

con msi afterburner inoltre si può anche settare una curva personalizzata per le ventole in modo da cercare di raffreddare meglio la scheda video

sempre che non siano le memorie ad essere partite, intendo le memorie della vga, o i vrm/mosfet, nel qual caso c'è poco da fare, potresti provare l'infornata ma non so se e quanto sia risolutiva :boh:

la distorsione che avverti nelle casse potrebbe essere un'interferenza em dovuta al malfunzionamento così come una corrente passiva che rientra sulla mobo e che coinvolge (almeno) la scheda audio integrata
in ogni caso nulla di buono :(

la configurazione completa del tuo pc inclusa marca/modello della psu?

ciao ciao

Bygepp
08-07-2016, 12:42
penso proprio che sia la scheda video, dato che produce anche le righe a video

mai usato msi afterburner, gpuz o un programma simile per monitorare la temperatura raggiunta dalla gpu quando comincia a presentarsi il problema?

con msi afterburner inoltre si può anche settare una curva personalizzata per le ventole in modo da cercare di raffreddare meglio la scheda video

sempre che non siano le memorie ad essere partite, intendo le memorie della vga, o i vrm/mosfet, nel qual caso c'è poco da fare, potresti provare l'infornata ma non so se e quanto sia risolutiva :boh:

la distorsione che avverti nelle casse potrebbe essere un'interferenza em dovuta al malfunzionamento così come una corrente passiva che rientra sulla mobo e che coinvolge (almeno) la scheda audio integrata
in ogni caso nulla di buono :(

la configurazione completa del tuo pc inclusa marca/modello della psu?

ciao ciao
Grazie della risposta.
Allora, il PC è vecchio, un NXT NT-0K, su internet trovo poco a riguardo, credo sia uno di quegli assemblati venduti nei negozi.
Comunque, la configurazione:
- Scheda madre: rilevata CdcpointSpa 662-7MA, anche se in realtà è Foxconn;
- CPU: Intel Pentium E2140 dual-core da 1,6 GHz;
- Scheda video: ATI Radeon HD 2400 PRO, GPU RV610;
- RAM: 1,5 Gb in due blocchi;
- Scheda audio integrata.
- PSU: NXT PP355AHB da 250 Watt.

Con GPU-Z, quando il problema inizia a presentarsi, la scheda video raggiunge circa 60 °C, non credo sia molto alto.
Ora, il mistero continua ad infittirsi.
Ho acceso il PC, e quando ha iniziato a presentare il difetto audio/video, l'ho spento, staccato l'alimentazione, ed ho collegato il monitor e le casse ad un altro PC.
Ebbene, seppur con l'altro PC il difetto video sparisce, il rumore delle casse continua ad esserci, e spegnendo il monitor il rumore sparisce.
Io non ci sto capendo più nulla, è possibile che si siano rotti scheda video, monitor e casse tutte insieme?

Bygepp
08-07-2016, 23:28
Ho comprato un nuovo paio di casse, e quanto meno non si presenta più il problema del rumore.
Evidentemente quelle vecchie si erano rotte, però adesso, oltre che al problema video che è rimasto, il modem di punto in bianco ha smesso di funzionare correttamente, non si accende la spia ADSL, mentre con un altro modem va tutto bene.
A questo punto, per il momento ho staccato tutto, è possibile che sia la ciabatta dove ho collegato tutto, che essendo per ipotesi danneggiata, sta danneggiando tutti gli apparecchi collegati ad uno ad uno?

aled1974
09-07-2016, 08:08
se non è lei poco ci manca, perchè potrebbe essere la presa di corrente specifica a muro come tutto l'impianto elettrico :(

che ciabatta è?

potresti provare intanto a collegare la ciabatta ad una prolunga e questa ad un'altra presa

se non cambia nulla elimina la ciabatta prendendone un'altra, nuova e di qualità (quindi costerà) e provandola nuovamente su diverse prese

comunque se è colpa della ciabatta, questa dev'essere proprio pessima, uso da un decennnio una trust infima senza problemi :boh:

ciao ciao

P.S.
io proverei le vecchie casse su un'altra presa elettrica e con un'altra sorgente (smartphone, lettore mp3, altro), forse non sono da buttare ;)