PDA

View Full Version : Samsung annuncia le prime schede UFS: come le microSD ma veloci quanto SSD


Redazione di Hardware Upg
07-07-2016, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-annuncia-le-prime-schede-ufs-come-le-microsd-ma-veloci-quanto-ssd_63527.html

Samsung annuncia le sue prime schede su standard UFS, grandi come le micro-SD ma incredibilmente più veloci con velocità in lettura da 530MB/s per la variante da 256GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

PietroGiuliani
07-07-2016, 15:51
Un altro standard, un altro slot... evviva!!! :fagiano:

demon77
07-07-2016, 15:57
Spettacolare. Ci voleva un po' di innovazione nel settore in effetti.
Adesso è da vedere se il nuovo standard prende piede o finisce nell'angolo..

kamon
07-07-2016, 16:09
Vedremo dalle prove sul campo se i proclami dicono il vero... Per ora, come tutti i cambi di standard nel settore, resta solo una annunciata seccatura...

palarran
07-07-2016, 17:27
Confermo come gli altri la scocciatura per il nuovo slot, però ogni tanto è obbligatorio... Un po' come la usb type-c che stenta a decollare sugli smartphone...

Mparlav
07-07-2016, 17:36
Sarebbe seccante se Samsung adottasse questa interfaccia e form factor sui suoi tablet e smartphone, abbandonando le microsd.
Posso capire la necessità di nuovi standard per garantire un salto prestazionale, l'importante è che sia uno standard comune

Altrimenti puzza tanto di storia alla XD-picture delle Olympus o Memory Stick della Sony, sempre più costose delle equivalenti in capacità CF, SD o miniSD.

niky89
07-07-2016, 20:22
Ma non potevano usare lo stesso layout dei pin delle UHS?

djfix13
07-07-2016, 20:44
non vedo limiti di alcun tipo: l'appoggio della sd è diverso da queste quindi si possono fare lettori universali (all'interno ad esempio di smartphone e tablet) e fornire in dotazione un lettore usb 3.0 (o usb C) insieme con la scheda.

Amon-Ra
07-07-2016, 20:50
avrebbero potuto usare lo stesso design della microsd e aggiungere una fila di connettori aggiuntivi dietro a quelli già esistenti, se necessario, e avere così retrocompatibilità, un po' come hanno fatto per l'usb 3

gianluca.f
08-07-2016, 07:05
avrebbero potuto usare lo stesso design della microsd e aggiungere una fila di connettori aggiuntivi dietro a quelli già esistenti, se necessario, e avere così retrocompatibilità, un po' come hanno fatto per l'usb 3

ho girato la tua obiezione alla samsung e mi hanno risposto così

http://i.memeful.com/media/post/oMJ28xM_700wa_0.gif

:D

Era sicuramente possibile fare un prodotto retrocompatibile ma fondamentalmente non gliene frega una mazza e quindi via con il nuovo standard.

Cappej
08-07-2016, 07:23
la retrocompatibilità è essenziale, non tanto per la scheda ma per lo SLOT, è necessario che i nuovi dispositivi siano in grado di accettale entrambe e, a giudicare dalla disposizione dei PIN credo sia possibile farlo. IMHO

gianluca.f
08-07-2016, 13:16
la retrocompatibilità è essenziale, non tanto per la scheda ma per lo SLOT, è necessario che i nuovi dispositivi siano in grado di accettale entrambe e, a giudicare dalla disposizione dei PIN credo sia possibile farlo. IMHO

la forma sembra esserlo ma non avendo misure non si può confermare.
e mi stupirei se lo fosse, tutto qua.

gpat
08-07-2016, 14:48
Deve essere retrocompatibile per forza almeno sui nuovi dispositivi, sennò floppa.
Mica esiste solo Samsung al mondo.

PietroGiuliani
08-07-2016, 15:47
avrebbero potuto usare lo stesso design della microsd e aggiungere una fila di connettori aggiuntivi dietro a quelli già esistenti, se necessario, e avere così retrocompatibilità, un po' come hanno fatto per l'usb 3

Quelle si chiamano SD/microSD UHS-II...

LMCH
08-07-2016, 16:49
In base al pinout sembrerebbe possibile realizzare lettori che supportano sia microSDXC che UFS 1.0 Card Extension.

UFS 1.0 CE ha tutti i pin "dietro" le posizioni dei pin microSDCX eccetto
che per VDD e VSS (alimentazione e massa)
che possono essere tenuti in comune tra i due tipi di schede.

Poi il "dentino" di blocco della scheda è fatto in modo diverso ma ad occhio è fatto
in quel modo perchè così si possono fare lettori "solo UFS"
(che non "bloccano" le microSD e le espellono sempre).

Zenida
08-07-2016, 16:57
Veramente già con le MicroSD UHS 3 è cambiato il discorso PIN, ma lì sono stati più saggi, hanno lasciato il form factor identico e hanno aggiunto una seconda fila di PIN.

Avrebbero potuto fare la stessa cosa con le UFS. In questo modo sarebbe stato più indolore il passaggio. Perchè i produttori potevano fare smartphone e apparecchi vari, che accettavano entrambi i formati.