PDA

View Full Version : Iliad, accordo con Wind-3: FreeMobile presto in Italia con le sue tariffe micidiali?


Redazione di Hardware Upg
07-07-2016, 10:11
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/iliad-accordo-con-wind-3-freemobile-presto-in-italia-con-le-sue-tariffe-micidiali_63518.html

Se la Commissione Europea accetterà la fusione fra 3 e Wind, licenze e alcune delle antenne dei due operatori passeranno a Iliad, che ha vinto la gara battendo Fastweb: se così fosse prepariamoci ad una severa rivoluzione dei prezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
07-07-2016, 10:13
vivendo in Francia ho avuto spesso free come operatore, dubito che in Italia gli permetterebbero certe politiche sulle tariffe, significherebbe la fine della festa per gli operatori storici.

Cloud76
07-07-2016, 10:21
... dubito che in Italia gli permetterebbero certe politiche sulle tariffe...

In che senso?

cata81
07-07-2016, 10:33
In che senso?

Immagino cartello e bastoni fra le ruote a go go... :(

deggial
07-07-2016, 10:34
boh, anche in Italia se un utente è più o meno accorto, riesce ad avere tariffe estremamente basse.
- Io ad esempio con 3 ho 15€ per chiamate e SMS illimatate e 20GB di internet (non saranno 50GB ma 5€ in più per il salto da 20 a 50 non li spenderei mai... non arrivo nemmeno lontanamente a usare tutti e 20 i GB che ho già).
- Sempre con la 3, se giocavi bene le tue carte qualche anno fa, oggi potresti avere a 3-4 euro al mese 100/200minuti e 1/2GB di internet.

Se qualcuno sta per replicarmi che la 3 fa schifo e quindi le sue tariffe anche se basse sono inutili, faccio presente che qui comunque si sta parlando di un operatore che dovrebbe comprare le antenne SCARTATE da 3+Wind, quindi come servizio sarà comunque peggio di 3.

Quindi le tariffe ci sono anche oggi, se poi la gente vuole rimanere con TIM o "Uoh oh oh oh" Vodafone, paga di più e stop.

Cloud76
07-07-2016, 10:40
Immagino cartello e bastoni fra le ruote a go go... :(

Sì ok ma... l'unico modo di mettere i bastoni fra le ruote è la concorrenza, l'unico modo legale ovviamente, il resto è mafia.

doctor who ?
07-07-2016, 10:43
boh, anche in Italia se un utente è più o meno accorto, riesce ad avere tariffe estremamente basse.
- Io ad esempio con 3 ho 15€ per chiamate e SMS illimatate e 20GB di internet (non saranno 50GB ma 5€ in più per il salto da 20 a 50 non li spenderei mai... non arrivo nemmeno lontanamente a usare tutti e 20 i GB che ho già).
- Sempre con la 3, se giocavi bene le tue carte qualche anno fa, oggi potresti avere a 3-4 euro al mese 100/200minuti e 1/2GB di internet.

Se qualcuno sta per replicarmi che la 3 fa schifo e quindi le sue tariffe anche se basse sono inutili, faccio presente che qui comunque si sta parlando di un operatore che dovrebbe comprare le antenne SCARTATE da 3+Wind, quindi come servizio sarà comunque peggio di 3.

Quindi le tariffe ci sono anche oggi, se poi la gente vuole rimanere con TIM o "Uoh oh oh oh" Vodafone, paga di più e stop.

Io l'avevo quella della 3 a 5€ se non ricordo male.

Come servizio non era neanche il male assoluto, ma me l'hanno passata a 8€, perchè evidentemente "5€ per sempre" è una sorta di figura retorica.

Poi dopo alcuni mesi sono stati multati, e niente, la multa facendo i conti si pagava da sola, bastava rinunciare ad una o due settimane di profitto extra ricavato dall'aumento.



In che senso?

Già me lo immagino, qualcosa tipo il caso whatsapp e simili, qualcosa così:

"Ciao, già ci paghi per utilizzare le nostre frequenze, però abbiamo pensato: visto che usi le nostre infrastrutture telefoniche come infrastrutture telefoniche, da domani ci paghi il doppio. Saluti"

nickmot
07-07-2016, 10:44
Immagino cartello e bastoni fra le ruote a go go... :(

Che cartello possono fare per contrastare un prezzo più basso? Si accordano per farne uno ancora più basso?
Meglio per gli utenti.

Casomai il problema sarà la sostenibilità di certe offerte visti i costi del fare impresa in Italia: abiamo visto tutti che fine hanno fatto Bip mobile e Nòverca, ma anche H3G e Wind che hanno tariffe decisamente più convenienti rispetto a Vodafone e TIM non riescono a tenere benissimo (infatti si fonderanno).

hfish
07-07-2016, 10:45
abito in francia ed utilizzo free come operatore.

il lato negativo di questo operatore e' che ci sono hotspot in di ottima copertura, e poi praticamente il nulla, in cui si riesce a telefonare ma e' assolutamente impossibile navigare!

TheZeb
07-07-2016, 10:47
Io con 3 pago 5 euro al mese ed ho chiamate e sms illimitati, 2 GB internet 4G. Questa offerta mi è stata proposta dopo essere passato a vodafone. Qui a Verona come copertura 3 è la migliore, le ho provate tutte.. Tim la uso per lavoro.. lasciamo perdere. Non credo cambierò.. avrò la stessa copertura ??

gpat
07-07-2016, 10:48
Se tutto va bene possiamo sperare di ritornare al mercato di 3 anni fa, dove non si pagavano chiamami, recall, mesi di 28 giorni, vodafone exclusive, tim prime, costi fissi anche se non si fa nulla, eccetera...

Balthasar85
07-07-2016, 10:54
Sì ok ma... l'unico modo di mettere i bastoni fra le ruote è la concorrenza, l'unico modo legale ovviamente, il resto è mafia.
Hahaha "l'unico modo è la concorrenza", ma da dove vieni scusa non sei italiano mi par di capire. :)
Ah, e comunque mafia non è un sinonimo di malaffare.



CIAWA

gd350turbo
07-07-2016, 10:57
La concorrenza quella vera, ovvero quella che noi ci sogniamo, è un ottima cosa ma se ve lo ricordate, anni fa arrivo bipmobile con l'intento appunto di fare il culetto agli altri operatori, sapete dov'è finita ?
:tapiro:

vedo tariffe alquanto strane, due euro che forse potrà andare bene per mia nonna, 50 mb, e poi si passa a 16 euro per 50 gb, 1000 volte più traffico !
Boh...
Secondo me questo diventerà un operatore specifico per clienti dal braccino corto, a cui interessa solo ed esclusivamente il costo, senza alcuna pretesa per la qualità del servizio fornito.


Quindi le tariffe ci sono anche oggi, se poi la gente vuole rimanere con TIM o "Uoh oh oh oh" Vodafone, paga di più e stop.

Prima di "e stop" ci va messo "ha un servizio migliore"...

Ad esempio in un raggio di 12 km dalla mia abitazione vi sono 16 ponti 4g ( di cui uno 4g+ )vodafone, 1 ponte wind, e 0 (zero) ponti 3 !

Un mio vicino, anzichè prendere vodafone come gli avevo consigliato, si è fatto imbambolare dalla venditrice tettuta di 3 che non gli dato la cosina, ma il cosetto da attaccare alla spina, quando è venuto da me lamentandosi che non andava una beata mazza, ed ha visto come va la mia connessione vodafone eh, credo che stia ancora tirando giù santi dal paradiso !

Cloud76
07-07-2016, 11:08
Hahaha "l'unico modo è la concorrenza", ma da dove vieni scusa non sei italiano mi par di capire. :)
Ah, e comunque mafia non è un sinonimo di malaffare.



CIAWA

Mafia non è un sinonimo di malaffare?
E io che pensavo fosse qualcosa di criminale... sarò rimasto indietro...

demon77
07-07-2016, 11:08
Io con 3 pago 5 euro al mese ed ho chiamate e sms illimitati, 2 GB internet 4G. Questa offerta mi è stata proposta dopo essere passato a vodafone. Qui a Verona come copertura 3 è la migliore, le ho provate tutte.. Tim la uso per lavoro.. lasciamo perdere. Non credo cambierò.. avrò la stessa copertura ??

La cara buona vecchia tecnica del cambio operatore non muore mai! :D :D

Io ho tre da un po' di anni ormai, giusto pochi giorni fa mi hanno offerto per 10 euro al mese la All-in vip:

1gb di internet 4G al giorno
10 sms al giorno (tanto non li uso più)
chiamate illimitate.

Niente male! :cool:

litocat
07-07-2016, 11:12
La concorrenza quella vera, ovvero quella che noi ci sogniamo, è un ottima cosa ma se ve lo ricordate, anni fa arrivo bipmobile con l'intento appunto di fare il culetto agli altri operatori, sapete dov'è finita ?
:tapiro:

vedo tariffe alquanto strane, due euro che forse potrà andare bene per mia nonna, 50 mb, e poi si passa a 16 euro per 50 gb, 1000 volte più traffico !
Boh...
Secondo me questo diventerà un operatore specifico per clienti dal braccino corto, a cui interessa solo ed esclusivamente il costo, senza alcuna pretesa per la qualità del servizio fornito.



Prima di "e stop" ci va messo "ha un servizio migliore"...

Ad esempio in un raggio di 12 km dalla mia abitazione vi sono 16 ponti 4g ( di cui uno 4g+ )vodafone, 1 ponte wind, e 0 (zero) ponti 3 !

Un mio vicino, anzichè prendere vodafone come gli avevo consigliato, si è fatto imbambolare dalla venditrice tettuta di 3 che non gli dato la cosina, ma il cosetto da attaccare alla spina, quando è venuto da me lamentandosi che non andava una beata mazza, ed ha visto come va la mia connessione vodafone eh, credo che stia ancora tirando giù santi dal paradiso !
I 50GB sono solo in 4G, dove c'è copertura, in 3G sono 3GB. Dal sito di Free:

"Internet 4G : 50Go / 3G : 3Go (débit réduit au-delà)"

Poi bisogna vedere anche la qualità della connessione, perchè se ti danno millemila gb e poi navighi come con un 56k perchè la rete è satura l'offerta è uno specchietto per le allodole e basta.

-MiStO-
07-07-2016, 11:19
a prescindere che un operatore in più non vedo che male possa fare...

free è importante per il traino che ha fatto, che fa e che sta facendo in Francia, sia per telefonia fissa che per il mobile: lei propone offerte spacca mercato e gli altri si devono adeguare (vedi le chiamate illimitate incluse su tutta europa, la fibra a 1Gb domestica, il 4g per tutti senza sovraprezzo appena uscito dove tutti lo facevano pagare)
e comunque i 50gb li da già da qualche anno, quando le offerte della concorrenza erano settate sui 2/4gb...:rolleyes:

parlo da ex cliente bouygtel nel mio periodo francese

litocat
07-07-2016, 11:27
a prescindere che un operatore in più non vedo che male possa fare...

free è importante per il traino che ha fatto, che fa e che sta facendo in Francia, sia per telefonia fissa che per il mobile: lei propone offerte spacca mercato e gli altri si devono adeguare (vedi le chiamate illimitate incluse su tutta europa, la fibra a 1Gb domestica, il 4g per tutti senza sovraprezzo appena uscito dove tutti lo facevano pagare)
e comunque i 50gb li da già da qualche anno, quando le offerte della concorrenza erano settate sui 2/4gb...:rolleyes:

parlo da ex cliente bouygtel nel mio periodo francese
Un operatore virtuale in più non farebbe male, se non nascesse come conseguenza della riduzione da 4 a 3 degli operatori "fisici". Già 4 operatori fanno cartello ora, figurarsi se diventassero 3.

gd350turbo
07-07-2016, 11:32
I 50GB sono solo in 4G, dove c'è copertura, in 3G sono 3GB. Dal sito di Free:

"Internet 4G : 50Go / 3G : 3Go (débit réduit au-delà)"

Non avevo letto, allora è utile come un frigorifero a gasolio !


Poi bisogna vedere anche la qualità della connessione, perchè se ti danno millemila gb e poi navighi come con un 56k perchè la rete è satura l'offerta è uno specchietto per le allodole e basta.

Appunto !

Vedi ad esempio: Teletu, perchè pagare di più ?

cata81
07-07-2016, 12:07
boh, anche in Italia se un utente è più o meno accorto, riesce ad avere tariffe estremamente basse.
- Io ad esempio con 3 ho 15€ per chiamate e SMS illimatate e 20GB di internet (non saranno 50GB ma 5€ in più per il salto da 20 a 50 non li spenderei mai... non arrivo nemmeno lontanamente a usare tutti e 20 i GB che ho già).
- Sempre con la 3, se giocavi bene le tue carte qualche anno fa, oggi potresti avere a 3-4 euro al mese 100/200minuti e 1/2GB di internet.

Se qualcuno sta per replicarmi che la 3 fa schifo e quindi le sue tariffe anche se basse sono inutili, faccio presente che qui comunque si sta parlando di un operatore che dovrebbe comprare le antenne SCARTATE da 3+Wind, quindi come servizio sarà comunque peggio di 3.

Quindi le tariffe ci sono anche oggi, se poi la gente vuole rimanere con TIM o "Uoh oh oh oh" Vodafone, paga di più e stop.

Se vivi, lavori e ti sposti in zone coperte da 3 il tuo esempio è validissimo... per il resto non vedo motivo per pecorizzare il prossimo.

cata81
07-07-2016, 12:17
Che cartello possono fare per contrastare un prezzo più basso? Si accordano per farne uno ancora più basso?
Meglio per gli utenti.

Casomai il problema sarà la sostenibilità di certe offerte visti i costi del fare impresa in Italia: abiamo visto tutti che fine hanno fatto Bip mobile e Nòverca, ma anche H3G e Wind che hanno tariffe decisamente più convenienti rispetto a Vodafone e TIM non riescono a tenere benissimo (infatti si fonderanno).

Stai parlando di quelli che sistematicamente cercano e riescono ad inc...le milioni di persone facendola franca ogni maledetta volta, vedi le 4 settimane/romaing truffaldino/opzioni attivare e riattivate via sms, vuoi che questi geni del male non utilizzino tutti i mezzucci che conoscono per far fuori un competitor serio?

deggial
07-07-2016, 12:30
La concorrenza quella vera, ovvero quella che noi ci sogniamo, è un ottima cosa ma se ve lo ricordate, anni fa arrivo bipmobile con l'intento appunto di fare il culetto agli altri operatori, sapete dov'è finita ?
:tapiro:

vedo tariffe alquanto strane, due euro che forse potrà andare bene per mia nonna, 50 mb, e poi si passa a 16 euro per 50 gb, 1000 volte più traffico !
Boh...
Secondo me questo diventerà un operatore specifico per clienti dal braccino corto, a cui interessa solo ed esclusivamente il costo, senza alcuna pretesa per la qualità del servizio fornito.



Prima di "e stop" ci va messo "ha un servizio migliore"...

Ad esempio in un raggio di 12 km dalla mia abitazione vi sono 16 ponti 4g ( di cui uno 4g+ )vodafone, 1 ponte wind, e 0 (zero) ponti 3 !

Un mio vicino, anzichè prendere vodafone come gli avevo consigliato, si è fatto imbambolare dalla venditrice tettuta di 3 che non gli dato la cosina, ma il cosetto da attaccare alla spina, quando è venuto da me lamentandosi che non andava una beata mazza, ed ha visto come va la mia connessione vodafone eh, credo che stia ancora tirando giù santi dal paradiso !

in linea generale Tim e Vodafone hanno copertura migliore di 3, ma potrei anche portarti esempi in cui 3 prende e Tim no.

Prima di "e stop" ci va messo "ha un servizio migliore"...
Comunque su questo ti posso dare anche ragione - ad esempio TIM ti da IP pubblico che altri non danno e a qualcuno serve ... in compenso vodafone ti fa pagare l'hotspot mobile.

IN OGNI CASO, indipendentemente da chi ha un servizio migliore: Ho specificato bene che in questa particolare discussione non ha senso stare a guardare se 3 ha un servizio comparabile a TIM/Vodafone, perchè in ogni caso, se confrontiamo questo ipotetico FreeMobile con 3, FreeMobile avrà automaticamente copertura peggiore.

deggial
07-07-2016, 12:33
Se vivi, lavori e ti sposti in zone coperte da 3 il tuo esempio è validissimo... per il resto non vedo motivo per pecorizzare il prossimo.

Se qualcuno sta per replicarmi che la 3 fa schifo e quindi le sue tariffe anche se basse sono inutili, faccio presente che qui comunque si sta parlando di un operatore che dovrebbe comprare le antenne SCARTATE da 3+Wind, quindi come servizio sarà comunque peggio di 3.

Di questa frase, quale è la parte che non hai capito?
Se tu vivi e lavori in una zona non coperta da 3, automaticamente vivi e lavori in una zona che non sarà coperta da FreeMobile, quindi di sapere che con 2€ al mese ti danno chiamate/sms/internet/sexchat illimitate non ti serve a nulla

gd350turbo
07-07-2016, 12:40
in linea generale Tim e Vodafone hanno copertura migliore di 3, ma potrei anche portarti esempi in cui 3 prende e Tim no.

Ovvio, l'italia è un grande paese e ci sono quindi tantissime se diversissime situazioni, occorre quindi valutare i luoghi in cui uno vive/lavora/diverte, come e da chi sono coperti.



IN OGNI CASO, indipendentemente da chi ha un servizio migliore: Ho specificato bene che in questa particolare discussione non ha senso stare a guardare se 3 ha un servizio comparabile a TIM/Vodafone, perchè in ogni caso, se confrontiamo questo ipotetico FreeMobile con 3, FreeMobile avrà automaticamente copertura peggiore.

Più certo del sorgere del sole !

Se 3/wind gli dovesse cedere dei ponti, sicuramente, a meno che non siano impazziti del tutto, gli darà sicuramente i ponti meno "remunerativi"...

Diobrando_21
07-07-2016, 12:43
boh, anche in Italia se un utente è più o meno accorto, riesce ad avere tariffe estremamente basse.
- Io ad esempio con 3 ho 15€ per chiamate e SMS illimatate e 20GB di internet (non saranno 50GB ma 5€ in più per il salto da 20 a 50 non li spenderei mai... non arrivo nemmeno lontanamente a usare tutti e 20 i GB che ho già).
- Sempre con la 3, se giocavi bene le tue carte qualche anno fa, oggi potresti avere a 3-4 euro al mese 100/200minuti e 1/2GB di internet.

Se qualcuno sta per replicarmi che la 3 fa schifo e quindi le sue tariffe anche se basse sono inutili, faccio presente che qui comunque si sta parlando di un operatore che dovrebbe comprare le antenne SCARTATE da 3+Wind, quindi come servizio sarà comunque peggio di 3.

Quindi le tariffe ci sono anche oggi, se poi la gente vuole rimanere con TIM o "Uoh oh oh oh" Vodafone, paga di più e stop.

Scusa che offerta è esattamente? Ma soprattutto che tipo di soglie hai per quei 20GB? Grazie.

deggial
07-07-2016, 12:48
Scusa che offerta è esattamente? Ma soprattutto che tipo di soglie hai per quei 20GB? Grazie.

non ti so dire il nome, cmq l'ho ottenuta con un rientro in 3 (dopo che ne ero uscito per BEN una settimana).
Cmq 20gb mensili, nessuna soglia settimanale o giornaliera, hotspot incluso.
Ah.. è per P.IVA

Diobrando_21
07-07-2016, 12:56
non ti so dire il nome, cmq l'ho ottenuta con un rientro in 3 (dopo che ne ero uscito per BEN una settimana).
Cmq 20gb mensili, nessuna soglia settimanale o giornaliera, hotspot incluso.
Ah.. è per P.IVA

Beh allora dovrebbe essere come la mia...io ce l'ho a 29€...il gioco del rientro vince sempre! :)
Se puoi farmi la cortesia di controllare il nome dell'offerta mi faresti un favore...basta aprire l'app Area Clienti. ;)

Mongomeri
07-07-2016, 13:07
Almeno nei primi 5 anni (rinnovabili di altri 5 solo su richiesta di Free Mobile/Iliad), non potrà avere una rete peggiore di Wind+3 perché, in aggiunta alle proprie frequenze, usufruirà del roaming.

Mongomeri
07-07-2016, 13:16
Un operatore virtuale in più non farebbe male, se non nascesse come conseguenza della riduzione da 4 a 3 degli operatori "fisici". Già 4 operatori fanno cartello ora, figurarsi se diventassero 3.

Non stiamo parlando di un nuovo operatore virtuale, ma di un nuovo operatore straniero che vuole acquistare parte delle frequenze di Wind/3 (2x5MHz a 900MHz, 1800MHz 2x10MHz in, 2100MHz e 2x10MHz in 2x10MHz a 2600MHz) e migliaia di torri (o siti condivisi). In aggiunta è previsto anche il roaming sulla nuova rete wind/3 per almeno 5 anni.

L'accordo c'è già, ma è subordinato all'approvazione della fusione Wind/3 da parte della Commissione europea (e delle altre istituzioni coinvolte). Questa approvazione, a sua volta, è stata ufficiosamente vincolata proprio alla cessione della rete per la creazione del nuovo quarto operatore.

Il risultato finale sarà il mantenimento di 4 operatori reali, con Wind/3 che diventeranno il primo operatore italiano (per numero di clienti), scavalcando TIM e Vodafone ed in aggiunta la creazione di un nuovo player che ha già dimostrato in Francia di voler conquistare mercato puntando su offerte competitive.

leddlazarus
07-07-2016, 13:32
da 3 abbonamento+celllulare --> TIM ricaricabile rientro 10€ con 1000+1000+2GB
da TIM --> 3 rientro 1,25€ a settimana con infiniti/infiniti + 2GB (peccato i 500MB 7gg)

penso che a scanso di sorprese terro ancora per un po questo piano.. :D :D

acerbo
07-07-2016, 13:41
In che senso?

Nel senso che in Italia non ci credo nemmeno se lo vedo che potranno lanciare offerte senza vincolo contrattuale, senza scatti e cazzate varie alla risposta a 3,99 euro al mese comprensivi di telefonate/sms/mms illimitati e 50 (cinqunata)gb di navigazione 4g senza patetici contatori o griglie orarie + navigazione in 3G in tutta europa con 3gb di traffico annuale, telefonate ed sms illimitati inclusi!!!
Questo é cio' che offre Free in Francia ...

gd350turbo
07-07-2016, 13:42
Le offerte competitive, hanno successo se sono supportate da un ottimo servizio clienti, e da un ottima rete...

azi_muth
07-07-2016, 13:56
La cara buona vecchia tecnica del cambio operatore non muore mai! :D :D

Io ho tre da un po' di anni ormai, giusto pochi giorni fa mi hanno offerto per 10 euro al mese la All-in vip:

1gb di internet 4G al giorno
10 sms al giorno (tanto non li uso più)
chiamate illimitate.

Niente male! :cool:

Forse è meglio la special top di tim a 10 euro al mese ma bisogna essere ex clienti e fare MNP:


3gb 4g
0 SMS
Chiamate con minuti illimitati


Poi c'è anche una special top a 12 euro


3gb 4g
SMS ILLIMITATI
Chiamate con minuti illimitati



Le migliori tariffe si hanno solo con le winback che sono offerte specifiche per un pubblico attento...gli altri si beccano le tariffe indecorose di "listino".

Il Picchio
07-07-2016, 14:16
Io ho 3: 1,25 euro alla settimana, 100/100/1gb.
Esclusa mezz'ora di treno 3 prende sempre e meglio di mio padre con tim. A casa in download vado a 50mb/s e in upload 20, mio padre non vede neanche il 4g.
Il lato negativo è che mi fa pagare la segreteria (disattivata), alcune pagine internet (disabilitate) e il servizio recall (disabilitato). Peccato che non mi avevano avvertito e ho pagato la bellezza di 1.50 euro extra per tutte queste cose la prima volta. Ora sto a posto e ho una tariffa vantaggiosissima

azi_muth
07-07-2016, 14:35
Io ho 3: 1,25 euro alla settimana, 100/100/1gb.
Esclusa mezz'ora di treno 3 prende sempre e meglio di mio padre con tim. A casa in download vado a 50mb/s e in upload 20, mio padre non vede neanche il 4g.
Il lato negativo è che mi fa pagare la segreteria (disattivata), alcune pagine internet (disabilitate) e il servizio recall (disabilitato). Peccato che non mi avevano avvertito e ho pagato la bellezza di 1.50 euro extra per tutte queste cose la prima volta. Ora sto a posto e ho una tariffa vantaggiosissima

Buona anche questa dovrebbe essere la all-in 400 ( 400min. 400sms 4gb ogni 4 settimane)

Tra i lati negativi metterei il sistema a soglie mensili e la copertura che generalmente inferiore a Vodafone o Tim...ma se si sta in una zona coperta con tre si parla tranquillamente anche con una tacca.

Tra le economiche ci sarebbe anche la gold di wind a 6 euro che simile ma senza soglie. Ma wind non mi assolutamente piaciuta come rete. Dove mi trovo prende peggio ed è più lenta di quella di tre

Mongomeri
07-07-2016, 14:41
Nel senso che in Italia non ci credo nemmeno se lo vedo che potranno lanciare offerte senza vincolo contrattuale, senza scatti e cazzate varie alla risposta a 3,99 euro al mese comprensivi di telefonate/sms/mms illimitati e 50 (cinqunata)gb di navigazione 4g senza patetici contatori o griglie orarie + navigazione in 3G in tutta europa con 3gb di traffico annuale, telefonate ed sms illimitati inclusi!!!
Questo é cio' che offre Free in Francia ...

È quello che offre Free in Francia, ma non a 3,99€...

acerbo
07-07-2016, 14:49
È quello che offre Free in Francia, ma non a 3,99€...

é il terzo anno consecutivo che prendo un abbonamento annuale a questa tariffa, basta tenere d'occhio le offerte sui vari canali on line.
sono passato da Free a Sfr passando per bouygues, stessa cosa per la linea telefonica di casa.
In italia c'é il cartello dei prezzi e le "offerte" oltre ad essere piu' limitate nel tempo nascondono sempre un sacco di fregature,oltre ad avere ingiustificati costi di attivazione.
Prendi una promozione a 10 euro al mese e ti ritrovi a pagarne 20 tra scatti alla risposta, iva aggiunta in seconda battuta, servizi attivati senza richiederli e altre truffe piu' o meno fantasiose.
Qua se prendo un abbonamento FLAT a 10 euro so che paghero' 10 euro e che sarà FLAT, non avro' bisogno di decifrare le bollette e di chiamare ogni mese l'assistenza clienti per chiedere spiegazioni sulle fatture o contrallare i contatori per sapere quanti minuti di chiamate mi rimangono o quanti sms.

aqua84
07-07-2016, 15:17
ma questi sono abituati a operare in europa/resto del mondo in un certo modo.

quando (e se) arriveranno qui in italia vedrete che si adegueranno allo standard italiano, cioè:
- tariffe alte e in linea con gli altri operatori
- incuxxxx ad ogni angolo con opzioni/bonus a pagamento attivate a caso
- assistenza scadente
- altro che non ricordo...

azi_muth
07-07-2016, 15:46
Prendi una promozione a 10 euro al mese e ti ritrovi a pagarne 20 tra scatti alla risposta, iva aggiunta in seconda battuta, servizi attivati senza richiederli e altre truffe piu' o meno fantasiose.
Qua se prendo un abbonamento FLAT a 10 euro so che paghero' 10 euro e che sarà FLAT, non avro' bisogno di decifrare le bollette e di chiamare ogni mese l'assistenza clienti per chiedere spiegazioni sulle fatture o contrallare i contatori per sapere quanti minuti di chiamate mi rimangono o quanti sms.

Vabbè ora non esagerare. Le tariffe flat di sono flat anche qui non ci sono nè contatori nè scatti. Se prendi una tariffa con le soglie le devi rispettare altrimenti si paga.
Sicuramente da noi gli operatori provano a fare i furbi vedi le tariffe sul roaming ma basta solo stare un po' attenti all'inizio nel disattivare servizi gratuiti che poi diventano a pagamento dopo qualche mese e fare il barring.

acerbo
07-07-2016, 18:55
ma questi sono abituati a operare in europa/resto del mondo in un certo modo.

quando (e se) arriveranno qui in italia vedrete che si adegueranno allo standard italiano, cioè:
- tariffe alte e in linea con gli altri operatori
- incuxxxx ad ogni angolo con opzioni/bonus a pagamento attivate a caso
- assistenza scadente
- altro che non ricordo...


Free ha sconquassato il mercato della telefonia in Francia parecchi anni fà e adesso si sono piu' o meno tutti adattati.
La loro politica é basata su concetti che in Italia vanno nella direzione opposta a quelli offerti dagli operatori mobili.
Free propone due piani tariffari, 2 euro al mese con 2h di telefonate ed sms illimitati senza internet e 19 euro al mese tutto flat e 50gb in 4G, chiamate all'estero e internet in tutta europa inclusi. Ogni tanto (spesso dieri) il forfait da 19 euro lo prendi in offerta a 3.99. Niente contratto e nessun costo di attivazione.
Non hanno nessun negozio fisico, solo qualche distributore automatico nelle grandi città per recuperare una sim card in caso di emergenza.
In Francia poi non esiste lo scatto alla risposta e i piani ricaricabili sono pressoché spariti.
In Italia ogni operatore propone 50 piani diversi con migliaia di combinazioni che cambiano di nome ogni 6 mesi, ogni 3 mesi parte una nuova iniziativa e ogni piano nasconde soglie, contatori, assurde limitazioni orarie e altre stronzate partorite dal marketing che oltre a far incazzare l'utente finale hanno costi di gestione esorbitanti per gli operatori stessi che sono costretti a sviluppare le loro infrastrutture per stare dietro a decine di variabili fatte apposta per fregarti.

Al di là del prezzo finale da quando vivo in Francia apprezzo proprio la semplicità e la trasparenza, compro un forfait a 10 euro con scritto chiamate illimitate/sms illimitati e 5gb di internet e ogni mese pago 10 euro, nessuna sorpresa, nessun inganno.
In qualsiasi momento se trovo un'offerta migliore passo ad un altro operatore in meno di 10giorni senza pagare 1 euro e senza essere tartassato di telefonate con offerte commerciali e soprattutto senza dover andare nel centro tim o vodafone di turno, tre click sul sito dell'operatore mobile e dopo " giorni ricevo la mia nuova sim pronta ad essere attivata.

gd350turbo
07-07-2016, 19:09
Be la Francia, è sicuramente più avanti di noi...
Comunque anch'io ogni mese , anzi ogni 28 giorni, pago 10 Euro a Vodafone per 1000/1000/3gb, di trucchetti, tranne l esclusive che ho disattivato subito, non ne ho avuti

Cloud76
07-07-2016, 21:17
Il lato negativo è che mi fa pagare ... alcune pagine internet (disabilitate) ...

Sono pagine che si pagherebbero anche con la navigazione da fisso o cosa? Quali ad esempio?

aqua84
09-07-2016, 12:11
Free ha sconquassato il mercato della telefonia in Francia parecchi anni fà e adesso si sono piu' o meno tutti adattati.
La loro politica é basata su concetti che in Italia vanno nella direzione opposta a quelli offerti dagli operatori mobili.
Free propone due piani tariffari, 2 euro al mese con 2h di telefonate ed sms illimitati senza internet e 19 euro al mese tutto flat e 50gb in 4G, chiamate all'estero e internet in tutta europa inclusi. Ogni tanto (spesso dieri) il forfait da 19 euro lo prendi in offerta a 3.99. Niente contratto e nessun costo di attivazione.
Non hanno nessun negozio fisico, solo qualche distributore automatico nelle grandi città per recuperare una sim card in caso di emergenza.
In Francia poi non esiste lo scatto alla risposta e i piani ricaricabili sono pressoché spariti.
In Italia ogni operatore propone 50 piani diversi con migliaia di combinazioni che cambiano di nome ogni 6 mesi, ogni 3 mesi parte una nuova iniziativa e ogni piano nasconde soglie, contatori, assurde limitazioni orarie e altre stronzate partorite dal marketing che oltre a far incazzare l'utente finale hanno costi di gestione esorbitanti per gli operatori stessi che sono costretti a sviluppare le loro infrastrutture per stare dietro a decine di variabili fatte apposta per fregarti.

Al di là del prezzo finale da quando vivo in Francia apprezzo proprio la semplicità e la trasparenza, compro un forfait a 10 euro con scritto chiamate illimitate/sms illimitati e 5gb di internet e ogni mese pago 10 euro, nessuna sorpresa, nessun inganno.
In qualsiasi momento se trovo un'offerta migliore passo ad un altro operatore in meno di 10giorni senza pagare 1 euro e senza essere tartassato di telefonate con offerte commerciali e soprattutto senza dover andare nel centro tim o vodafone di turno, tre click sul sito dell'operatore mobile e dopo " giorni ricevo la mia nuova sim pronta ad essere attivata.eh... ma infatti quello che tu racconti è NORMALE, o meglio, dovrebbe essere ovvia una cosa del genere.
(fosse per me gli spot pubblicitari dovrebbero essere del tipo: sfondo monocolore con scritte le novità/offerte attuali, durata 10-30 secondi, stop.
altro che pagare miliardi a willis, aldo giovanni giacomo, panariello, fiorello e chi piu ne ha piu ne metta (((con tutto il rispetto per quei personaggi, il mio sfogo è verso le compagnie))) )

invece io sono pronto a scommettere che qui in italia ci saranno decine di opzioni per altrettante tariffe, proprio come tutti gli altri operatori "italiani".