katullo
05-07-2016, 22:54
Prima di tutto ciao a tutti
ho windows 7 64 ultimate, sistema operativo installato su disco SSD da 1 tb samsung 840 evo, partizionato in due C: e D: (dati).
Sicuro che lo spazio riservato per C: "sembrasse abbastanza", mi sono ritrovato invece ad avere mancanza di spazio, a dispetto della partizione D: molto ben più grande.
Ho allora esteso la partizione C: prendendo spazio dalla partizione D:, prima ho provato con i suggerimenti di microsoft ma invano perché cliccando sulla part D: l'opzione ELIMINA VOLUME non era utilizzabile, l'unica cosa che potevo fare era di RIDURRE IL VOLUME creando spazio NON ALLOCATO, il problema è che mi si metteva sempre sulla desta NON CONTIGUO con C: e quindi NON ESTENDIBILE in C:.
Ho dovuto, dopo svariate letture, utilizzare GPARTED Live (linux, ottimo programma di partizione per qualsiasi sistema operativo) partendo da lettore DVD senza lanciare windows, ho pututo allora finalmente eliminare il volume D: (di cui mi ero salvato tutti i dati sun HD esterno) creando solo spazio NON ALLOCATO finalmente CONTIGUO a C: ho quindi potuto espandere C: di circa 120 GIGA (quanto mi bastava), il rimanente spazio non allocato è tornato ad essere D: formattato in NTFS.
riavvio e tutto fuonziona alla perfezione, se non che mi accorgo di avere problemi con WINRAR e WINZIP. Ora io non so che cosa possa essere successo, tutti gli altri programmi funzionano bene ma con winrar ho un problema che non so come risolvere.
specifico che il seguente è il mio lavoro, nulla di illegale o P2p:
prendiamo ad esempio un file da 500 mega lo comprimo con winrar 5.31 in multirar (come sempre). Se questo poi lo riscompatto non mi crea nessun probema mi ridà il mio file da 500 mb, il vero problema è che quando trasferisco via FTP (io uso FLASHFXP 5.40 o superiore) i file multi rar sul mio server (non in casa mia) essi inesorabilmente si corrompono o danneggiano tutti. Se invece collegandomi da remoto, faccio la stessa cosa sul mio server, sempre su un file di 500 mb lo posso scompattare sul server senza problemi e lo posso trasferire sul mio pc senza problemi di corruzione. Si corrompono solo trasferendoli DA mio PC a mio SERVER. Non so piu che fare ho provato a documentarmi ma non ho trovato nulla, si parla di filesystem modificato o danneggiato, ho provato il comando SFC / SNANNOW ma non c'è alcun problema.
Prima di fare questa estensione, i file multirar non si corrompevano o danneggiavano mai.
qualcuno può aiutarmi?
grazie in anticipo
ho windows 7 64 ultimate, sistema operativo installato su disco SSD da 1 tb samsung 840 evo, partizionato in due C: e D: (dati).
Sicuro che lo spazio riservato per C: "sembrasse abbastanza", mi sono ritrovato invece ad avere mancanza di spazio, a dispetto della partizione D: molto ben più grande.
Ho allora esteso la partizione C: prendendo spazio dalla partizione D:, prima ho provato con i suggerimenti di microsoft ma invano perché cliccando sulla part D: l'opzione ELIMINA VOLUME non era utilizzabile, l'unica cosa che potevo fare era di RIDURRE IL VOLUME creando spazio NON ALLOCATO, il problema è che mi si metteva sempre sulla desta NON CONTIGUO con C: e quindi NON ESTENDIBILE in C:.
Ho dovuto, dopo svariate letture, utilizzare GPARTED Live (linux, ottimo programma di partizione per qualsiasi sistema operativo) partendo da lettore DVD senza lanciare windows, ho pututo allora finalmente eliminare il volume D: (di cui mi ero salvato tutti i dati sun HD esterno) creando solo spazio NON ALLOCATO finalmente CONTIGUO a C: ho quindi potuto espandere C: di circa 120 GIGA (quanto mi bastava), il rimanente spazio non allocato è tornato ad essere D: formattato in NTFS.
riavvio e tutto fuonziona alla perfezione, se non che mi accorgo di avere problemi con WINRAR e WINZIP. Ora io non so che cosa possa essere successo, tutti gli altri programmi funzionano bene ma con winrar ho un problema che non so come risolvere.
specifico che il seguente è il mio lavoro, nulla di illegale o P2p:
prendiamo ad esempio un file da 500 mega lo comprimo con winrar 5.31 in multirar (come sempre). Se questo poi lo riscompatto non mi crea nessun probema mi ridà il mio file da 500 mb, il vero problema è che quando trasferisco via FTP (io uso FLASHFXP 5.40 o superiore) i file multi rar sul mio server (non in casa mia) essi inesorabilmente si corrompono o danneggiano tutti. Se invece collegandomi da remoto, faccio la stessa cosa sul mio server, sempre su un file di 500 mb lo posso scompattare sul server senza problemi e lo posso trasferire sul mio pc senza problemi di corruzione. Si corrompono solo trasferendoli DA mio PC a mio SERVER. Non so piu che fare ho provato a documentarmi ma non ho trovato nulla, si parla di filesystem modificato o danneggiato, ho provato il comando SFC / SNANNOW ma non c'è alcun problema.
Prima di fare questa estensione, i file multirar non si corrompevano o danneggiavano mai.
qualcuno può aiutarmi?
grazie in anticipo