PDA

View Full Version : GeForce GTX 1070 di piccole dimensioni grazie a Gigabyte


Redazione di Hardware Upg
05-07-2016, 08:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-1070-di-piccole-dimensioni-grazie-a-gigabyte_63477.html

L'azienda taiwanese propone una versione di scheda GeForce GTX 1070 con lieve overclock di serie e dimensioni particolarmente contenute, indicate per l'abbinamento a piccoli chassis Mini ITX

Click sul link per visualizzare la notizia.

lebi77
05-07-2016, 08:42
"La frequenza di clock della memoria video è pari a 8 Gbps"

prego?

monster.fx
05-07-2016, 08:50
VGA interessante ... anche per il prezzo in linea con altre proposte GTX1070.

Sarei curioso di vedere test per capire eventuali temperature e consumi(visto il ridotto PCB).

PaulGuru
05-07-2016, 08:51
Bellissima !
Senza le castrazioni e per giunta con un piccola cloccata, si vede che ste GPU hanno del margine.
Prezzi abbastanza in linea.

*aLe
05-07-2016, 09:02
Bellissima !
Senza le castrazioni che aveva apportato AMD col suo modello Fury Nano Fermo, sono due cose differenti.
La Nano è stata pensata così, è proprio un modello a sé. Come se Nvidia presentasse una "1080 Mini" per i case mini-ITX e la depotenziasse un poco rispetto alla 1080 "full spec".

Lato AMD, l'equivalente del confronto che vuoi fare tu è questo, per esempio: R9 380 standard (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?Pid=2B36E353-B322-41D7-A37A-38C900252EC6&lang=eng) vs. R9 380 compact (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?Pid=B67011FE-4BEC-427F-A7FE-C370A40F15BB&lang=eng).
Come vedi non è una rivoluzione che una scheda di fascia poco meno che top (come ai tempi era la 380 e come ora è la 1070) venga ridimensionata senza perdita di prestazioni o quasi (sì, nel caso della 380 una piccola limata al clock c'è stata, a differenza della 1070). :)

monster.fx
05-07-2016, 09:08
@Paolo Corsini: A breve c'è la speranza che possiate pubblicare una recensione?

*aLe
05-07-2016, 09:19
@Paolo Corsini: A breve c'è la speranza che possiate pubblicare una recensione?Concordo: soprattutto per le dimensioni, la trovo un prodotto interessante (come ai tempi trovai molto interessante la R9 380 compact che ho citato prima).
Sarebbe utile vedere come se la gioca contro la 1070 "full size" in termini di smaltimento del calore/eventuale throttling.

RealB33rM4n
05-07-2016, 09:21
" vanta un ingombro in lunghezza contenuto in soli 16,9 cm, sviluppandosi in larghezza tanto da occupare 2 slot sulla scheda madre."

Ma perchè esiste una 1070 su singolo slot?

Cfranco
05-07-2016, 09:26
VGA interessante ... anche per il prezzo in linea con altre proposte GTX1070.

Sarei curioso di vedere test per capire eventuali temperature e consumi(visto il ridotto PCB).

Più che i consumi quello che temo è il rumore, non vorrei che per farla stare fresca debbano mettere un elicottero al posto della ventola :stordita:

paolodekki
05-07-2016, 09:42
sarò ripetitivo, ma quando usciranno le controparti per notebook? XD
Devo assolutamente upgradare, con quali soldi, non saprei, ma è un altro discorso! Queste schede mi fanno scendere la bava!

monster.fx
05-07-2016, 10:13
Più che i consumi quello che temo è il rumore, non vorrei che per farla stare fresca debbano mettere un elicottero al posto della ventola :stordita:

infatti mi "spaventa" quella ventolina da 9cm ... non viene specificato a quanti giri al minuto va.

Magari avrà un dissipatore con i controfiocchi ... o liquidata sarà una bomba ... ma solo un bel test può togliere ogni dubbio.

Io (avendo i soldi :D ), rimanesse nei limiti delle temperature monterei più questa che una full ... pur avendo un case normale(CM690).

ferro75
05-07-2016, 10:22
Bella scheda, e gran chip il 1070, peccato che Gigabyte fornisca in abbinamento software piuttosto "acerbi" (lo dico da possessore di una scheda Gigabyte).

Goofy Goober
05-07-2016, 10:26
@Paolo Corsini: A breve c'è la speranza che possiate pubblicare una recensione?

interesserebbe anche a me, e molto, una review di questa gpu....

in generale le recensioni dei modelli custom latitano, così come latitano le custom stesse :asd:

tuttodigitale
05-07-2016, 10:33
Bellissima !
Senza le castrazioni e per giunta con un piccola cloccata, si vede che ste GPU hanno del margine.
Prezzi abbastanza in linea.
come fai a dirlo senza test :rolleyes:
Fino a prova contraria
1) la Nano ha una frequenza nominale identica alla fury.
2) le 1070, giravano ad un frequenza maggiore di quella turbo di questa scheda..:rolleyes:
3) le 1070 raggiungono gli 82°C e vengono "strozzate" a 1750MHz circa....per carità può anche far schifo il dissipatore di serie, ma almeno dichiaralo apertamente. :D

detto questo sono interessato alla recensione, (sono fiducioso alla fine sono solo 150W da dissipare)

EDIT il PCB della rx480 è già piccolo....
EDIT2 le recensioni di questa tipologia di schede ha senso solo nei case chiusi (ammesso che abbia ancora senso oggi fare i test nei bench case, ANANDTECH ad esempio li fa solo in un case chiuso)...come aveva fatto hardocp a suo tempo per testare le reali prestazioni in un case di piccole dimensioni poco aereato, della Fury Nano. Interessante il confronto con le schede della passata generazione.

chichino84
05-07-2016, 10:41
Mi accodo agli altri interessati ad una recensione di questa bestiolina!
@Redazione: E sarebbe anche bello vedere, in tutte le future recensioni di schede video, il numero di rpm delle ventole affiancato ai dB quando effettuate le rilevazioni del rumore.

Davis5
05-07-2016, 10:51
Singola ventola... inizi a giocare in full trottle... e dopo un po' ti sembra di avere un elicottero in fase di rollaggio dentro casa...

passano gli anni ma le cose non migliorano...

(toh! c'e' chi va ad acqua! chissa' come mai!)

Cfranco
05-07-2016, 11:03
(toh! c'e' chi va ad acqua! chissa' come mai!)

Se hai spazio per un radiatore questa scheda non ti interessa :O

RealB33rM4n
05-07-2016, 11:12
Se hai spazio per un radiatore questa scheda non ti interessa :O

Infatti che senzo ha?

*aLe
05-07-2016, 13:41
Se hai spazio per un radiatore questa scheda non ti interessa :OEsatto. È pensata per i case mini-ITX (o, immagino, per quelli micro-ATX particolarmente sacrificati... Anche se sono quasi sicuro che in quelli nella maggior aprte dei casi ci si possa montare anche una scheda "standard").

Singola ventola... inizi a giocare in full trottle... e dopo un po' ti sembra di avere un elicottero in fase di rollaggio dentro casa... Ovvio che questa scheda è adatta a un determinato tipo di computer e non ad altri.
Chi si fa un PC mini-ITX di solito lo fa o per trasportabilità (me lo porto dietro ai lan party) o per farci stare il PC in un ambiente in cui un PC full tower starebbe male (ad.es. salotto, cosa che vorrei fare io col nuovo PC): quando si valutano queste cose si dovrebbe mettere già in preventivo che si dovrà scendere a qualche compromesso. In questo caso, magari, uno potrebbe doversi accontentare di giocare a 1080p invece che in 4K per evitare che tutto vada in throttling ("che è peggio", diceva Puffo Quattrocchi).

jamaical82
05-07-2016, 16:44
farebbe proprio una bella figura in un HTPC spinto :))

iorfader
05-07-2016, 17:13
si ma la donnina di strada che prezzo, 500 cucuzze costa la 1070???? ero intenzionato a farmi un mini itx qui in inghilterra e metterci sta bestiolina per giocare in 4k a world of warcraft ma così non ci siamo proprio, non pago 500 euro una scheda per un solo gioco, se scende a 350 la prendo:sofico:

MarklendersXY
05-07-2016, 17:51
si ma la donnina di strada che prezzo, 500 cucuzze costa la 1070???? ero intenzionato a farmi un mini itx qui in inghilterra e metterci sta bestiolina per giocare in 4k a world of warcraft ma così non ci siamo proprio, non pago 500 euro una scheda per un solo gioco, se scende a 350 la prendo:sofico:

Wow è diventato così pesante ? quando ci giocavo io usavo delle schede recuperate letteralmente dalla spazzatura XD

Red Dragon
05-07-2016, 21:30
NVIDIA ha deciso di movimentare l'estate degli appassionati di video card con il lancio di una nuova soluzione di fascia alta basata su una GPU Pascal. Più in dettaglio, in occasione dell'evento Gamescom, che si terrà come ogni anno nella città tedesca di Colonia, dal 17 al 21 agosto, NVIDIA dovrebbe presentare la scheda video GeForce GTX TITAN P.

Questa card dovrebbe essere equipaggiata con chip GP100 ed essere commercializzata in due varianti. La prima delle quali dovrebbe integrare 16GB di memoria HBM2 e un bus a 4096-bit per il collegamento di quest'ultima con il core grafico, mentre la seconda dovrebbe essere dotata di 12GB di memoria HBM2 e di un memory bus a 3072-bit.

Per quanto concerne il consumo di potenza, la GeForce GTX TITAN P dovrebbe essere equipaggiata con due connettori PCI-E a 8-pin al fine di supportare un TDP compreso nel range che va da 300W a 375W.

In accordo alla fonte, NVIDIA starebbe lavorando anche sul chip Pascal GP102: questa soluzione, che si collocherebbe a livello prestazionale tra il GP100 della GeForce GTX TITAN P e il GP104 delle GeForce GTX 1080 e GTX 1070, potrebbe essere utilizzato per la fabbricazione delle GeForce GTX 1080 Ti.

non oso nemmeno immaginare il prezzo sicuramente sopra i 1000 euro e passa.

iorfader
05-07-2016, 22:18
Wow è diventato così pesante ? quando ci giocavo io usavo delle schede recuperate letteralmente dalla spazzatura XD

no vabbè è che con le varie espansioni la grafica la migliorano, e comunque ho detto 4k, la potenza serve con qualsiasi gioco a quella risoluzione