View Full Version : Morto in modalità Autopilot: autista distratto da un film durante la guida
Redazione di Hardware Upg
04-07-2016, 13:52
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/morto-in-modalita-autopilot-autista-distratto-da-un-film-durante-la-guida_63468.html
Parte della responsabilità dell'incidente avvenuto nelle scorse settimane durante la modalità di guida Autopilot di Tesla Model S potrebbe essere dell'autista-passeggero della berlina americana
Click sul link per visualizzare la notizia.
E siamo già a due .. poraccio.
Goofy Goober
04-07-2016, 14:06
mi sembra anche abbiano detto che l'auto circolava a 136km/h su una strada dove il limite era più basso...
per dire...
tra l'altro parlando di guida assistita mi viene da chiedermi come sia possibile anche solo lontanamente pensare di dar la colpa alla vettura e non al guidatore.
Mobileye ha fatto una dichiarazione che riguarda esclusivamente il loro hardware. Tesla ha risposto che si avvalgono di una soluzione proprietaria che include hardware Mobileye E hardware aggiuntivo, cosa che dovreste riportare a mio parere.
“Tesla’s autopilot system was designed in-house and uses a fusion of dozens of internally- and externally-developed component technologies to determine the proper course of action in a given scenario. Since January 2016, Autopilot activates automatic emergency braking in response to any interruption of the ground plane in the path of the vehicle that cross-checks against a consistent radar signature. In the case of this accident, the high, white side of the box truck, combined with a radar signature that would have looked very similar to an overhead sign, caused automatic braking not to fire.”
Per quanto riguarda film o meno... sono solo speculazioni.
Simonex84
04-07-2016, 14:16
si chiama selezione naturale, chi non è in grado di utilizzare correttamente uno strumento col potenziale di uccidere perisce.
CarmackDocet
04-07-2016, 14:22
"Secondo Mobileye per i sistemi di guida assistita di Model S è sostanzialmente impossibile aggirare ostacoli in queste particolari condizioni"
IF NO TURN IS POSSIBLE THEN STOP
morto per una riga di codice mancante
"...la caratteristica sarà inserita nelle valutazioni di sicurezza Euro NCAP all'inizio del 2020"
fate con calma
Al momento non è possibile stabilire con certezza se Brown stesse vedendo o meno un film durante la guida
Ma allora di cosa stiamo parlando? :asd:
Oltre al solito titolo che non rispecchia il contenuto dell'articolo, al momento si sta facendo un processo sul nulla. Aveva installato un lettore DVD con un DVD di Harry Potter dentro, ma non si ha idea se lo stesse usando.
A parte questo, interessante la questione sui limiti della guida assistita, che non interviene in determinati casi. Ora la questione del guidatore che deve rimanere attento anche con l'autopilot attivato è più chiara.
A mio parere comunque è un approccio fallimentare, già si fa fatica a stare attenti quando si guida, figuriamoci se a guidare è la macchina.
polli079
04-07-2016, 14:39
A mio parere comunque è un approccio fallimentare, già si fa fatica a stare attenti quando si guida, figuriamoci se a guidare è la macchina.
Condivido ma attualmente penso sia l'unico modo per testare la guida autonoma, non c'è legislatura in merito quindi non si è praticamente obbligati a controllare quello che fa la macchina.
Horizont
04-07-2016, 14:44
Ma io dico, voi vi immmaginate le prime volta ad andare in un auto a guida autonoma...ma quanti cagotti ti faresti...la sola idea di distogliere lo sguardo dalla strada mi darebbe comunque ansia...La gente deve capire che sono comunque ausili non robe a cui si può affidare la propria vita ma wtf!
E' un sistema meraviglioso, ma per aiutare il guidatore semmai a scaricare di tanto in tanto la tensione e la concentrazione in un viaggio lungo non di certo a vedersi film, mangiare popcorn o...beh sapete cos'altro si può fare in macchina.
Daje su.
ArteTetra
04-07-2016, 14:49
Un po' di spunti:
Strade del genere sono pericolosissime, una sorta di autostrada con possibilità di svolta a destra e a sinistra senza semafori o altro.
Il camion ha tagliato alla strada all'automobile.
È ancora da confermare, ma pare che la Tesla Model S stesse andando troppo veloce.
L'Autopilot di Tesla è programmato per eseguire una frenata d'emergenza di fronte a qualsiasi ostacolo. In questo caso, la fiancata del TIR - alta e piatta - è stata riconosciuta come un cartello stradale, quindi non come ostacolo.
Il pilota del camion ha dichiarato di aver sentito (e non visto) un film di Harry Potter provenire dall'automobile dopo l'incidente.
La polizia ha confermato la presenza di un lettore DVD portatile all'interno dell'automobile.
Era risaputo che la vittima ascoltava audiolibri alla guida.
Comunque è inutile fare troppe speculazioni, è meglio aspettare i risultati dell'inchiesta dell'NHTSA.
Phoenix Fire
04-07-2016, 14:50
sarebbe da capire se l'autopilota di tesla visto che integra Mobileye più altro, è normalmente in grado di reagire a questi casi e quindi ha fallito solo per la combinazione di eventi o se il limite intrinseco di mobileye rimane pure per l'autopilota.
Poi andrebbe aggiunto pure questo discorso del limite di velocità, se è vero che andava così veloce qualcosa non quadra.
Discorso del DVD, conosco tanti che hanno fatto un qualcosa per far credere al lettore di essere fermi col freno tirato, visto che lui è di una nazione senza questa regolamentazione, probabile che l'impianto aftermarket che ha fatto montare o non ha questo limite o è stato evitato col trucchetto detto prima
IF NO TURN IS POSSIBLE THEN STOP
morto per una riga di codice mancante
Già.
Mi domando anche perché poi non aggiungano:
IF DRIVER DIED THEN RESUSCITATE
Si dimenticano sempre le righe di codice fondamentali: che teste!
Simonex84
04-07-2016, 14:52
ho come la sensazione che la prossima generazione di auto con guida assistita saranno provviste di una sorta di scatola nera
Rubberick
04-07-2016, 14:58
Si ma come per i piloti di aerei.. Una volta messo l'autopilota che fanno? Si mettono a fare na partita di tressette o sono li comunque a controllare che cavolo succede? Su va..
Non è una funzione di guida autonoma completa!
Io non riuscirei mai a pensare ad altro o a vedere un film mentre la macchina guida da sola... considerando anche che è una tecnologia tutto sommato ancora a livello sperimentale, che necessita di tanto sviluppo e miglioramenti.
gd350turbo
04-07-2016, 15:08
Ha ragione Simonex84, selezione naturale...
Ad un dispositivo alquanto primitivo, in quanto sono le primissime versioni di guida autonoma, tu affidi completamente ed integralmente senza alcuna riserva la tua vita ?
Allora significa che essa per te, valeva poco, molto poco e che eri un essere privo di istinto di conservazione, quindi sei stato selezionato !
Io non mi fido neanche delle auto autoparcheggianti, figurati un auto che si guida da sola !
IF NO TURN IS POSSIBLE THEN STOP
morto per una riga di codice mancante
ti sfugge totalemente il problema: una riga simile di sicuro c'è già, ma presuppone appunto che sia stato rilevato un ostacolo dal sistema, cosa che in questo caso evidentemente non è avvenuta perchè situazioni simili non sono ancora contemplate nel programma
ho come la sensazione che la prossima generazione di auto con guida assistita saranno provviste di una sorta di scatola nera
le tesla trasmettono la telemetria in tempo reale, a meno di dubitare dell'onesta della società le scatole nere non sono necessarie
...e cmq è tutta colpa del camion privo di barriere laterali anti-intrusione
in ogni caso la responsabilità è dell'autista perché la guida assistita prevede la sorveglianza del guidatore che deve essere pronto a intervenire, non può andare a nanna nei posti dietro :D. È un aiuto alla guida, non un sostituto totale, dovrebbe aiutare il guidatore, un po' come l'abs, ma non è la panacea. Ciò è sicuramente scritto sulla tesla, che apposta richiede le mani sul volante.
Quindi dal punto di vista giuridico non c'è alcun dubbio secondo me.
Il fatto che si chiami autopilot non significa niente, vi ricordate che in america anche col navigatore qualcuno credeva che fosse un pilota automatico e si era schiantato? Si chiamava autopilot anche lui?:D C'è gente semplicemente troppo fessa per sopravvivere.
Opteranium
04-07-2016, 17:13
il rischio per tesla è la pubblicità negativa, certo da non sottovalutare.
Però, analizzando la situazione, comprendo che vogliano sperimentare il sistema di guida autonoma in queste condizioni.
Non essendoci una vera legislazione in merito, il quadro normativo è piuttosto fumoso e le eventuali responsabilità sono tutte da dimostrare. Inoltre fin dall'inizio hanno detto che l'attenzione del guidatore fosse sempre indispensabile.
Quindi, per come la vedo, stanno forzando la mano e sperimentando questa tecnologia a discapito della sicurezza dei clienti, specie di quelli un po' scemi che - pensando di guidare la batmobile - si mettono a leggere il giornale alla guida..
Notturnia
04-07-2016, 17:56
we brake for nobody :-D
pazzesco che se vede un ostacolo davanti manco frena...
Pier2204
04-07-2016, 18:01
ho come la sensazione che la prossima generazione di auto con guida assistita saranno provviste di una sorta di scatola nera
Si ma come per i piloti di aerei.. Una volta messo l'autopilota che fanno? Si mettono a fare na partita di tressette o sono li comunque a controllare che cavolo succede? Su va..
Non è una funzione di guida autonoma completa!
Secondo me invece ha proprio ragione Simone.
Già adesso è prevista l'installazione di una sorta di scatola nera per risparmiare sull'assicurazione, in un sistema a guida autonoma bisogna sapere esattamente cosa è successo, come negli aerei.
In caso di incidente mortale, come in questo caso, qualsiasi avvocato di una assicurazione avrebbe nelle mani mille cavilli per non pagare niente....
Ma io dico, voi vi immaginate le prime volta ad andare in un auto a guida autonoma...ma quanti cagotti ti faresti...la sola idea di distogliere lo sguardo dalla strada mi darebbe comunque ansia...
A me darebbe molta più ansia farlo senza la guida autonoma! :p
Comunque, in virtù del fatto che non si sa cosa stesse facendo realmente il guidatore, mi pare abbastanza sciocco parlare di "seleziona naturale".
Anche perchè bisogna vedere come sarebbe andata nella medesima situazione se non ci fosse stata la guida assistita ma il guidatore umano.
Ma io dico, voi vi immmaginate le prime volta ad andare in un auto a guida autonoma...ma quanti cagotti ti faresti...la sola idea di distogliere lo sguardo dalla strada mi darebbe comunque ansia...La gente deve capire che sono comunque ausili non robe a cui si può affidare la propria vita ma wtf!
E' un sistema meraviglioso, ma per aiutare il guidatore semmai a scaricare di tanto in tanto la tensione e la concentrazione in un viaggio lungo non di certo a vedersi film, mangiare popcorn o...beh sapete cos'altro si può fare in macchina.
Daje su.
E' lo stesso fenomeno psicologico che avviene negli aeroporti, dove la gente si saluta e pensa di non rivedersi piu'... nonostante l'aereo e' il mezzo piu' sicuro.
schwalbe
04-07-2016, 18:07
in ogni caso la responsabilità è dell'autista perché la guida assistita prevede la sorveglianza del guidatore che deve essere pronto a intervenire
È espressamente richiesta perché ha un avviso sonoro che segnala la sospensione della guida autonoma e il guidatore deve riprendere la guida, in tutti i casi dubbi per i sensori e/o il software.
Poi bisogna considerare che è un sistema per le autostrade, e ci son vari filmati sui vari "svarioni" che prende sulle strade normali.
Se stava guardando un film è proprio da Darwin Awards!
Pier2204
04-07-2016, 18:14
A me darebbe molta più ansia farlo senza la guida autonoma! :p
Comunque, in virtù del fatto che non si sa cosa stesse facendo realmente il guidatore, mi pare abbastanza sciocco parlare di "seleziona naturale".
Anche perchè bisogna vedere come sarebbe andata nella medesima situazione se non ci fosse stata la guida assistita ma il guidatore umano.
Questo è il tipico caso in cui, in mancanza di prove da parte degli investigatori, l'assicurazione potrebbe rifiutarsi di pagare oltre ogni ragionevole dubbio.
In sostanza, di chi è la responsabilità, del conducente umano o del computer?
Come si fa a provare che se il conducente fosse stato attento si sarebbe evitato l'incidente o viceversa? ..perchè il sistema elettronico non ha azionato i freni nonostante un camion ha attraversato la strada? (Tra l'altro un sistema che confonde un camion per un'insegna stradale sarebbe da proibirne l'utilizzo fino a quando non hanno sistemato sta cazzata) :rolleyes: ed è probabile che qui, se provano che il sistema ha questo problema, Tesla debba pagare in solido tutti i danni...compreso il morto
Secondo Mobileye :
"...l'incidente è avvenuto con un veicolo che transitava lateralmente e in queste circostanze la generazione attuale di AEB non prevede di interagire."
In pratica una ammissione di responsabilitá.
Non é accettabile che un sistema di questo tipo non sia in grando di rilevare un ostacolo e cercare, quantomeno, di fermare il veicolo.
Non mi rcordo dove l'ho letto... in pratica il sistema TESLA a causa della accecante luce solare e della condizione inclinata della strada HA CONFUSO IL BIANCO DEL TIR CON IL CIELO E HA TENTATO DI PASSARCI SOTTO! Un caso,una coincidenza del tutto particolare secondo la casa madre che sta cercando di deresponsabilizzarsi dal fatto tutto da provare che il conducente stesse guardando un film quando per attivare il benedetto pilota automatico il conducente deve aver firmato di essere consapevole dei rischi dovuti allo stesso sistema ancora in via di sviluppo e imperfetto.
In pratica una ammissione di responsabilitá.
Al contrario.
Se è previsto che il sistema non funzioni in questi casi, allora si stanno discolpando, non certo accusando.
Probabilmente si tratta di guida assistita e non autonoma proprio perchè ci sono diversi casi in cui il sistema automatico non è in grado di intervenire, e deve quindi essere sostituito dal pilota umano.
Phoenix Fire
05-07-2016, 09:37
we brake for nobody :-D
pazzesco che se vede un ostacolo davanti manco frena...
l'ostacolo l'ha visto, ma secondo tesla a causa di luce/dimensioni/colore del camion l'ha valutato come cielo e non come ostacolo.
Al contrario.
Se è previsto che il sistema non funzioni in questi casi, allora si stanno discolpando, non certo accusando.
Probabilmente si tratta di guida assistita e non autonoma proprio perchè ci sono diversi casi in cui il sistema automatico non è in grado di intervenire, e deve quindi essere sostituito dal pilota umano.
Legalmente penso che tesla, a meno di essere idiota, abbia prodotto un contratto di ferro con scritto qualsiasi cosa succeda sono cavoli dell'autista (ovviamente in legalese)
tuttodigitale
05-07-2016, 10:57
Non mi rcordo dove l'ho letto... in pratica il sistema TESLA a causa della accecante luce solare e della condizione inclinata della strada HA CONFUSO IL BIANCO DEL TIR CON IL CIELO E HA TENTATO DI PASSARCI SOTTO! Un caso,una coincidenza del tutto particolare secondo la casa madre che sta cercando di deresponsabilizzarsi dal fatto tutto da provare che il conducente stesse guardando un film quando per attivare il benedetto pilota automatico il conducente deve aver firmato di essere consapevole dei rischi dovuti allo stesso sistema ancora in via di sviluppo e imperfetto.
aspetta però. Non è un sistema di guida autonoma....se i sensori non vedono deve intervenire il guidatore....certo c'è da chiedersi se ha senso far fare cose alla macchina che vanno oltre alla frenata..alla fine il rischio di distrarsi è concreto.
*Pegasus-DVD*
05-07-2016, 13:41
ma che assurdità state scrivendo? ma l'avete letto l'articolo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.