View Full Version : NAS : Chiarimenti
Lycanthropy
04-07-2016, 11:12
Buongiorno,
avrei bisogno di capire alcuni concetti per una mia futura necessità.
Ho bisogno di capire delle cose sul NAS con queste necessità:
1) NAS per backup in raid 1
2) Installazione di applicativi per accedervi da remoto (con VPN)
Per il 2 punto, al di là di quelle che sono i requisiti minimi dell'applicativo, che tipo di NAS dovrei prendere?
Vorrei inoltre capire se devo installare l'applicativo sul NAS da remoto o se v'è bisogno di fare altro.
Chiedo scusa per le domande forse banali, ma ho confusione in testa.
Grazie in anticipo
monte.cristo
04-07-2016, 14:32
Attualmente come Nas le marche più gettonate sono Qnap e Synology.
Se hai esigenze "standard" come il salvataggio dei dati e l'accesso agli stessi puoi scegliere indifferentemente una delle due marche indicate in base al budget che hai a disposizione.
Per il punto 1), se vuoi mettere in piedi un Raid 1 devi prendere un Nas che abbia almeno due slot per inserire due dischi (o anche più di due se ci stai dentro nel budget).
Tieni conto però che il raid non è un backup. La ridondanza dei dati tipica del raid 1 (o livelli di raid superiori), infatti, permette di continuare ad avere i dati disponibili anche quando un disco si guasta. In questo modo, puoi continuare a vedere i dati presenti sul Nas e puoi sostituire anche "a caldo" il disco rotto con uno nuovo. Sarà il Nas stesso a occuparsi di copiare automaticamente i dati sul nuovo disco.
Esiste sempre, però, la possibilità di un malfunzionamento del Nas stesso che porti a guasti contemporanei di tutti e due i dischi del raid 1, quindi un backup dei dati su un disco esterno è comunque d'obbligo per evitare la perdita dei dati.
Per il punto 2), invece, sia synology che qnap permettono di avere accesso ai dati del NAS via vpn in modo "nativo" cioè non hai bisogno di installare applicativi di terze parti, ma basta configurare in modo opportuno il NAS usando il software di gestione che Synology e Qnap ti mettono già a disposizione.
Qui una spegazione su come impostare il vpn per Synology
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/VPNCenter/vpn_setup
e qui una per qnap
https://www.qnap.com/i/it/tutorial/con_show.php?op=showone&cid=3
Lycanthropy
04-07-2016, 14:36
Grazie per la risposta!
Per il punto due, come applicativi intendevo software esterni per lavorarci, non la vpn.
Da remoto si può installare un software e utilizzarlo dul pc da remoto o bisogna fare in una altra maniera?
Grazie ancora!
Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
monte.cristo
04-07-2016, 15:30
Onestamente, leggendo tua risposta non ho capito molto. Prova a spiegare un po' meglio quali sono le tue esigenze e cosa devi (o vorresti) fare con il Nas. ;)
Lycanthropy
04-07-2016, 15:34
Onestamente, leggendo tua risposta non ho capito molto. Prova a spiegare un po' meglio quali sono le tue esigenze e cosa devi (o vorresti) fare con il Nas. ;)
Intendo, ad esempio, usare photoshop da casa mia, senza averlo installato sulla mia macchina a casa, ma sul nas.
Volevo sapere se fosse possibile una cosa del genere.
Grazie :)
monte.cristo
04-07-2016, 15:57
Per questo tipo di utilizzi non hai bisogno di un Nas, ma di un sistema diverso.
Nas sta per Network Attached Storage quindi si occupa di rendere accessibile nella lan (o in remoto) i dati salvati sui suoi dischi.
Per l'installazione di software da usare via remote desktop su più postazioni contemporaneamente devi mettere in piedi un server.
Il server infatti può fare quello che fa un Nas ma permette anche di realizzare proprio quello di cui tu hai bisogno. Ovviamente, mentre un Nas è più o meno "preconfezionato", per un server l'hardware va opportunamente dimensionato rispetto alle esigenze (numero di postazioni che devono avere accesso, tipo di dati che devono viaggiare sulla lan etc) per evitare colli di bottiglia che renderebbero il sistema poco usabile.
Al limite, se la postazione da collegare in remoto è una sola, puoi anche valutare l'uso di un semplice pc su cui installi i software che ti servono e lo configuri per l'accesso da remoto.
Lycanthropy
04-07-2016, 16:04
Infatti mi sembrava strano, perché mi hanno detto che "si può fare con un nas synology".
Grazie mille per la conferma
edit: ma con un nas server invece è possibile?
tipo questo https://goo.gl/nFehzz
monte.cristo
05-07-2016, 15:23
No, perchè quello è un Nas che facilita la condivisione dei video nella lan ma non è un server.
Se devono essere connesse più postazioni a te serve qualcosa del genere
http://www.dell.com/it/aziende/p/servers (è solo una pagina di esempio per farti capire che tipo di prodotto dovresti usare).
Se invece c'è solo un utente per volta che usare i programmi, basta che sul pc su cui è installato photoshop (o altro) venga configurato un programma per connettersi in remoto (come ad esempio teamviewer o un desktop remote server) e poi tramite vpn si può accedere da remoto alle applicazioni presenti sul pc
Lycanthropy
05-07-2016, 15:37
Ti ringrazio per avermi risposto, sei stato gentile!
Ora ho capito bene ^^
Grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.