View Full Version : Piattaforma 775 ancora valida?
Ciao a tutti, in previsione del fatto che il 29 luglio scadrà il diritto di upgrade gratuito per il passaggio a Windows 10, volevo sapere se mi converebbe cambiare sistema prima di tale data.
Ora come ora ho una config fatta da q6600, 4gb di ram, scheda video geforce 710.
Utilizzo del PC: internet, ascolto di mp3, visione di filmati FHD in formato h264, niente giochi.
Tenete presente che l'attuale config - ad eccezione della scheda video acquistata recentemente - la sto adoperando dal 2009, per cui se dovessi fare un upgrade lo farei durare quei 6-7 anni.
L'idea sarebbe quella di passare ad un A10-7860k o addirittura a un core i5-6600, ma se avete delle proposte migliori e/o più convenienti sarò ben lieto di prenderle in considerazione! ;)
nicola968
04-07-2016, 11:21
detto sinceramente, se non ti interessa giocare quel pc va ancora benissimo e se mettessi almeno una vga "decente" potresti dilettarti con la montagna di giochi usciti prima del 2013 con quel pc
Chimico_9
04-07-2016, 14:16
concordo
e W10 lascialo dov'è... cioè sui server M$
sgrinfia
04-07-2016, 14:40
Per quello che cì fai nella tua descrizione basta e avanza, basterebbe al limite cambiare la vga con una più potente , tipo la radeon 480 per poterci giocare molto bene............a ho citato quell modello di scheda perché e la più recente e la più economica in rapporto alle prestazioni al momento.;)
NODREAMS
04-07-2016, 19:54
Bisogna vedere.. Secondo me con una piattaforma nuova hai anche molte nuove tecnologie a disposizione, tipo l'USB 3.0 che probabilmente ti manca, poi la possibilità di implementare un SSD SATA3... Che renderebbero estremamente migliore l'esperienza d'uso... E anche Windows 10,perché no.
Poi appunto ti basterebbe anche un buon i3 6000 e 8gb di ram con video integrata per l'utilizzo che ne fai,andando ad abbassare anche i consumi. (che non fa mai male).
Insomma.. L'upgrade se senti qualcosa scricchiolare è da prendere in considerazione.. Io comunque prenderei lo stesso la palla al balzo per avere un sistema più nuovo e altrettanto longevo per i prossimi 7 anni.
fatantony
04-07-2016, 22:49
Ciao, per fare quello che hai scritto va ancora più che bene la tua configurazione...;) Poi dipende anche da te, da quanta voglia hai di buttarlo via:D e se il tutto ha iniziato a darti qualche problema...
L'unico upgrade che mi sento di consigliarti, ammesso che tu non l'abbia già fatto, è l'acquisto di un SSD da affiancare all'attuale HD meccanico, che migliorerà di parecchio la reattività del sistema; inoltre, volendo potresti "riciclarlo" sulla tua prossima configurazione. Nel frattempo, magari questo PC ti tira avanti ancora 1-2 anni... e quel giorno chissà tra che componenti potremo scegliere!:sofico:
P.s. che scheda madre hai?
Utilizzo del PC: internet, ascolto di mp3, visione di filmati FHD in formato h264, niente giochi.
Io vado di e6600, 2gb, gt610, stesso uso + programmazione: no problem; con il fhd 265 la cpu schizza al 90%, ma ancora va :fagiano:
SapphireHunter
05-07-2016, 00:29
Bisogna vedere.. Secondo me con una piattaforma nuova hai anche molte nuove tecnologie a disposizione, tipo l'USB 3.0 che probabilmente ti manca, poi la possibilità di implementare un SSD SATA3... Che renderebbero estremamente migliore l'esperienza d'uso... E anche Windows 10,perché no.
Poi appunto ti basterebbe anche un buon i3 6000 e 8gb di ram con video integrata per l'utilizzo che ne fai,andando ad abbassare anche i consumi. (che non fa mai male).
Insomma.. L'upgrade se senti qualcosa scricchiolare è da prendere in considerazione.. Io comunque prenderei lo stesso la palla al balzo per avere un sistema più nuovo e altrettanto longevo per i prossimi 7 anni.
Al massimo mette qualche scheda pci ex 1x per sata 3 e una per le 3.0, e ha risolto.
Io la terrei quella piatta, e metterei una 750 ti o giù di lì, che puoi anche farci un po' di gaming
Bisogna vedere.. Secondo me con una piattaforma nuova hai anche molte nuove tecnologie a disposizione, tipo l'USB 3.0 che probabilmente ti manca, poi la possibilità di implementare un SSD SATA3... Che renderebbero estremamente migliore l'esperienza d'uso... E anche Windows 10,perché no.
Poi appunto ti basterebbe anche un buon i3 6000 e 8gb di ram con video integrata per l'utilizzo che ne fai,andando ad abbassare anche i consumi. (che non fa mai male).
Insomma.. L'upgrade se senti qualcosa scricchiolare è da prendere in considerazione.. Io comunque prenderei lo stesso la palla al balzo per avere un sistema più nuovo e altrettanto longevo per i prossimi 7 anni.
Gli ssd girano alla grande anche su sata2. Nei 4k, dove conta, non c'è praticamente differenza.
Grazie a tutti per i vostri contributi!
Per quanto riguarda il gaming su PC non sono particolarmente interessato visto che uso l'xbox per questo scopo, per cui l'utilizzo del pc stesso è sul versante office/multimediale.
Ciao, per fare quello che hai scritto va ancora più che bene la tua configurazione...;) Poi dipende anche da te, da quanta voglia hai di buttarlo via:D e se il tutto ha iniziato a darti qualche problema...
L'unico upgrade che mi sento di consigliarti, ammesso che tu non l'abbia già fatto, è l'acquisto di un SSD da affiancare all'attuale HD meccanico, che migliorerà di parecchio la reattività del sistema; inoltre, volendo potresti "riciclarlo" sulla tua prossima configurazione. Nel frattempo, magari questo PC ti tira avanti ancora 1-2 anni... e quel giorno chissà tra che componenti potremo scegliere!:sofico:
P.s. che scheda madre hai?
Sì, ho già un SSD acquistato nel lontato 2009 (OCZ Vertex da 30gb) che nonostante l'età funziona ancora alla grande! :eek:
La scheda madre è una Asus Maximus II Formula
Toglietemi una curiosità: le APU AMD A8/A10 supportano nativamente le DX12 ed effettuano la decodifica hardware del flusso H265 (HEVC)?
celsius100
05-07-2016, 12:45
Toglietemi una curiosità: le APU AMD A8/A10 supportano nativamente le DX12 ed effettuano la decodifica hardware del flusso H265 (HEVC)?
Ciao
quelle attuali hanno un supporto parziale alle HEVC, quele nuove che dovrebbero uscire prossimamente invece avranno supporto completo
Gaetano77
05-07-2016, 19:42
Il tuo Core 2 Quad Q6600 ha una potenza di elaborazione che basta e avanza per la navigazione web e in generale l'utilizzo da ufficio! :read:
Con una configurazione tutta nuova noteresti pochissime differenze prestazionali in questo campo, anche se magari avresti un maggiore risparmio energetico e meno dissipazione di calore...
Facendo un upgrade alla scheda video, potresti anche giocare a molti titoli recenti, scendendo però a qualche piccolo compromesso sulle impostazioni grafiche.
Pensa che per navigare sul web utilizzo ancora il Pentium 4 3.40E in firma :D che se la cava nel complesso ancora discretamente :cool: anche se viene messo in forte difficoltà dai video in hd su Youtube, che vanno a scatti (si iniziano a vedere bene solo con l'overclock intorno ai 4 Ghz) e fanno schizzare la CPU al 100% di utilizzo. ;)
io cercherei di venderlo ora, intanto prendi qualcosa ancora, tra 1 anno sara' monnezza
Gaetano77
10-07-2016, 19:48
io cercherei di venderlo ora, intanto prendi qualcosa ancora, tra 1 anno sara' monnezza
Ti ringrazio per il suggerimento :) ma penso che terrò questa configurazione ancora per qualche altro anno facendo un upgrade alla scheda video (stavo pensando ad una Radeon HD4650 AGP) in modo da poter vedere senza problemi i video in streaming in Hd; per il resto il computer se la cava ancora discretamente ed è tranquillamente usabile per attività base internet/office...
Tra l'altro proprio qualche settimana fa ho comprato un nuovo portatile dell'Hp con Core i5 (config. in firma) per cui potrei utilizzare quello se magari dovessi avere bisogno di più potenza di elaborazione. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.