PDA

View Full Version : Un update software per le schede Radeon RX 480, a correggerne l'alimentazione


Redazione di Hardware Upg
03-07-2016, 18:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-update-software-per-le-schede-radeon-rx-480-a-correggerne-l-alimentazione_63457.html

Alcuni test evidenzierebbero problemi di eccessivo assorbimento da parte delle schede Radeon RX 480, che in questo modo opererebbero fuori specifica. AMD risponde: a breve un aggiornamento via software

Click sul link per visualizzare la notizia.

ziobepi
03-07-2016, 18:17
Grazie per averlo ricordato, amici della redazione.

Molti amici rossi qui facevano finta di niente,
e la cosa mi sembrava un po' irresponsabile.

Io ho qualche dubbio che via software si possa correggere un problema di quel tipo, comunque lo scopriremo presto :O

Hulk9103
03-07-2016, 18:24
Grazie per averlo ricordato, amici della redazione.

Molti amici rossi qui facevano finta di niente,
e la cosa mi sembrava un po' irresponsabile.

Io ho qualche dubbio che via software si possa correggere un problema di quel tipo, comunque lo scopriremo presto :O

E quando i driver nvidia facevano bruciare le vga ?? Lo vogliamo ricordare o facciamo finta di niente? Ah si era un problema software dei tanto osannati driver nvidia. I migliori sulla piazza :read:

Apprezzare l'ammissione di colpa e la correzione immediata non è abbastanza?

daniluzzo
03-07-2016, 18:32
Io invece apprezzo il rilascio di una news di domenica sera...

oxidized
03-07-2016, 18:35
controllate meglio quello che avete scritto...

crazylu
03-07-2016, 18:36
Io invece apprezzo il rilascio di una news di domenica sera...

L'ho notato (apprezzato) pure io, si fanno perdonare la svista del connettore 8 pin delle reference, quando invece è da 6 pin.

Thehacker66
03-07-2016, 18:39
Questo serve anche a ricordare che Nvidia e AMD possono (e sicuramente lo fanno già da un pezzo) castrare le prestazioni via driver di una o più schede video per spingere a comprare quelle appena uscite.

Skelevra
03-07-2016, 18:45
Nessuno ti obbliga ad installare i driver più recenti.
E sui siti dei produttori spesso sono disponibili tutti i vecchi driver

oxidized
03-07-2016, 18:54
la scheda presenta molti problemi e stranezze di progettazione, loro fixeranno il problema usando un altro metodo, ovviamente non possono risolvere problemi a livello di design ormai, a quello potranno pensarci i vendor di terze parti quando inizieranno a vendere 480 con dissy diverso da stock, e con una revisione del lato alimentazione della scheda.

Stephen88
03-07-2016, 18:55
sono parecchio scettico che lato driver risolvi un problema del genere, qui serve un fix del bios da parte di amd da rilasciare a tutti i partner di reference e custom

PiMi
03-07-2016, 19:37
paragonare un errore nvidia di ALCUNE (non tutte) schede grafiche con un bug nel driver che non faceva girare le ventole (tra l'altro io guardo le temperature sempre ma vabbè) con un errore nell'alimentazione che porta a bruciare l'intero pc anzichè la scheda grafica, è ridicolo, a mio parere. ps: dite quel che volete dei driver nvidia, eppure...

oxidized
03-07-2016, 19:40
paragonare un errore nvidia di ALCUNE (non tutte) schede grafiche con un bug nel driver che non faceva girare le ventole (tra l'altro io guardo le temperature sempre ma vabbè) con un errore nell'alimentazione che porta a bruciare l'intero pc anzichè la scheda grafica, è ridicolo, a mio parere. ps: dite quel che volete dei driver nvidia, eppure...

Non esageriamo, fin'ora nessuna rx480 ha bruciato computer, quei pochi casi che si sono verificati sono attribuiti anche ad altre problematiche, e sicuramente non hanno bruciato niente, diciamo "solo" reso uno slot pciex non utilizzabile

Hulk9103
03-07-2016, 19:49
paragonare un errore nvidia di ALCUNE (non tutte) schede grafiche con un bug nel driver che non faceva girare le ventole (tra l'altro io guardo le temperature sempre ma vabbè) con un errore nell'alimentazione che porta a bruciare l'intero pc anzichè la scheda grafica, è ridicolo, a mio parere. ps: dite quel che volete dei driver nvidia, eppure...

paragonare un errore nvidia di ALCUNE (non tutte) schede grafiche con un bug nel driver che non faceva girare le ventole (tra l'altro io guardo le temperature sempre ma vabbè) con un errore nell'alimentazione che porta a bruciare l'intero pc anzichè la scheda grafica, è ridicolo, a mio parere. ps: dite quel che volete dei driver nvidia, eppure...

Bruciare l'intero pc è una possibilità e non una certezza e può capitare anche in situazioni ottimali da un momento all'altro percui è un'affermazione che non ha senso.

A casa mia se non girano le ventole di cpu/gpu il sistema va su di temp e si spegne tutto percui a me non sembra un problema "ridicolo" e di certo far lavorare il sistema sopra i 70°C non è salutare.

Il problema di nvidia riguardava l'overheating, cioè arrivava alla soglia massima ma non faceva spegnere il pc e quindi la temp saliva ancora fino a far saltare qualche componente e ciao ciao.

Non capirò mai tutto questo astio verso AMD da parte dei consumatori, eppure i prezzi parlano molto chiaro: nvidia senza amd farebbe ancor di più i ca**i suoi....

Non esageriamo, fin'ora nessuna rx480 ha bruciato computer, quei pochi casi che si sono verificati sono attribuiti anche ad altre problematiche, e sicuramente non hanno bruciato niente, diciamo "solo" reso uno slot pciex non utilizzabile

Mi piacerebbe sapere la casistica infatti.

Balthasar85
03-07-2016, 20:27
E quando i driver nvidia facevano bruciare le vga ??
[..]
Ah, si? E le foibe?!? :O
Ah, l'internet e le sue sempreverdi argomentazioni di spessore.

Come si dice "un bel tacer non fu mai scritto" :asd:


CIAWA

Fabius Bile
03-07-2016, 20:41
Guarda Bhaltazar che è stato un bug famoso e riconosciuto della stessa nvidia che ci fu un driver che non faceva girare le ventole delle vga e che friggeva le schede, questo è il primo risultato che c'è googlando: http://www.tomshw.it/news/i-driver-geforce-196-75-whql-bloccano-le-ventole-26870

;)

demos88
03-07-2016, 20:55
Nessuno ti obbliga ad installare i driver più recenti.
E sui siti dei produttori spesso sono disponibili tutti i vecchi driver
Peccato che però i giochi nuovi necessitino spesso dei driver nuovi per girare bene... perchè ovviamente hotfix e boost prestazionali sono impacchettati insieme ai driver.

PaulGuru
03-07-2016, 21:26
E quando i driver nvidia facevano bruciare le vga ?? Lo vogliamo ricordare o facciamo finta di niente? Ah si era un problema software dei tanto osannati driver nvidia. I migliori sulla piazza :read:

Apprezzare l'ammissione di colpa e la correzione immediata non è abbastanza?
Nvidia gode di un miglior supporto giochi, che non ha nulla a che fare con problematiche di tipo tecnico.
Ma quantomeno quello era una problematica dovuta solo e solamente ad un aspetto software, per le RX480 è solo una pezza, bisognerebbe fixarlo via bios.

Balthasar85
03-07-2016, 21:36
Guarda Bhaltazar che è stato un bug famoso e riconosciuto della stessa nvidia che ci fu un driver che non faceva girare le ventole delle vga e che friggeva le schede, questo è il primo risultato che c'è googlando: http://www.tomshw.it/news/i-driver-geforce-196-75-whql-bloccano-le-ventole-26870
;)
Guarda Fabbyus, se vuoi una lezione d'italiano incentrata sulla comprensione del testo io la domenica sera non sono disponibile. ;)


CIAWA

devil_mcry
03-07-2016, 21:57
E quando i driver nvidia facevano bruciare le vga ?? Lo vogliamo ricordare o facciamo finta di niente? Ah si era un problema software dei tanto osannati driver nvidia. I migliori sulla piazza :read:

Apprezzare l'ammissione di colpa e la correzione immediata non è abbastanza?

Si ma se si fosse bruciata solo la scheda video amen, hanno fatto la cappella, pagano cambiandola (come successe con nvidia). Se ti brucia la mobo che magari non è in garanzia per un difetto non imputabile alla casa madre sei invece fregato, la devi ricomprare tu.

Detto questo, buono che hanno evidenziato il bug e che il fix arriverà in tempi brevi

Fabius Bile
03-07-2016, 22:23
Guarda Fabbyus, se vuoi una lezione d'italiano incentrata sulla comprensione del testo io la domenica sera non sono disponibile. ;)


CIAWA

Se c'è uno che avrebbe bisogno di tornare a scuola e magari imparare pure un pò di storia prima di ironizzare su un dramma come quello delle foibe, quello sei tu.
Hulk ha semplicemente detto la verità, ci furono dei driver che bloccando le ventole te le bruciavano, e lo so bene perchè all'epoca avevo nvidia (una 285 mi pare), ma per fortuna essendo a liquido il problema non mi tanse, ti ho messo un link, ma ne puoi trovare quanti ne vuoi googlando, quindi che problema hai a fare della stupida e fuori posto ironia?
Ma scemo io a ripsondere seriamente a certi troll :muro:

matrix83
03-07-2016, 22:40
Qua si paragona un problema di surriscaldamento (tra l'altro non dovuto alla scheda in se, ma ai driver) con un problema di alimentazione, di intensità di corrente, parte integrante della scheda che potenzialmente ti brucia slot e mobo. Non è affatto la stessa cosa. Nè è una cosa risolvibile da patch software, a meno che non effettuino o un upgrade silente del firmware della gpu o un "castraggio" silente delle schede affette.

newtechnology
03-07-2016, 23:05
Non capirò mai tutto questo astio verso AMD da parte dei consumatori, eppure i prezzi parlano molto chiaro: nvidia senza amd farebbe ancor di più i ca**i suoi....
.

Perché le ultime hanno prestazioni sempre sotto nVidia e i fan di AMD ne giustificano continuamente le scelte progettuali. Solo i "Rossi" elogiano i prodotti AMD sia la GPU che CPU e poi ogni volta si rilevano sempre prodotti mediocri soprattitto nelle ultime generazioni e sarà così anche per Zen .
Difficile trovare un fan boy NVidia o Intel così convinto come lo è un'affezzionato AMD, inoltre spesso la scelta di una vga rossa e data dal prezzo.
Per un vero appassionato non è il prezzo il problema...

DukeIT
03-07-2016, 23:11
Difficile trovare un fan boy NVidia o Intel così convinto come lo è un'affezzionato AMD
Basta che prendi tutti quelli che hanno comprato le prime Fermi...

oxidized
04-07-2016, 00:17
non pensavo si fosse arrivati a tale livello di stupidità in questo forum...

sintopatataelettronica
04-07-2016, 06:01
Perché le ultime hanno prestazioni sempre sotto nVidia e i fan di AMD ne giustificano continuamente le scelte progettuali. Solo i "Rossi" elogiano i prodotti AMD sia la GPU che CPU e poi ogni volta si rilevano sempre prodotti mediocri soprattitto nelle ultime generazioni e sarà così anche per Zen .
Difficile trovare un fan boy NVidia o Intel così convinto come lo è un'affezzionato AMD, inoltre spesso la scelta di una vga rossa e data dal prezzo.
Per un vero appassionato non è il prezzo il problema...

A parte che a ottusità fanboy "Rossi" e "Verdi" se la giocano.. (come in qualsiasi altra forma di "fanatismo")..

Comunque, per persone che fanatiche non sono (tipo me), il punto non è tanto elogiare dei prodotti a vuoto (e si critica quando si deve criticare), quanto il fatto che, pur non offrendo più prodotti competitivi come un tempo, AMD offre ancora prodotti validi nel rapporto prezzo/prestazioni (almeno dal lato GPU)

E bisognerebbe rendersi conto che un monopolio fa sempre male.. i prezzi, quando AMD se la giocava alla pari (o dominava, vedi Athlon XP) sia dal lato CPU che GPU erano molto più convenienti di oggi..

E un beneficio l'uscita di questa RX480 l'ha portata anche a chi compra Nvidia, visto che i prezzi dei modelli prestazionalmente simili si è già abbassato di un bel po' grazie a questo.

Poi se non ve ne frega niente e siete orgogliosi di pagare prodotti di ogni fascia e prestazione cifre comunque spopositate e sbilanciate (vedi le nuove 1080 / 1070).. buon per voi che avete tutti 'sti soldi da buttare, che altro ve se pò di ? :D

sintopatataelettronica
04-07-2016, 06:07
Tornando alla notizia in sè.. male, non è certo un bel esordio quello di questa nuova linea di schede AMD..

Cioè.. finché si trattava di voci vaghe e casi sporadici e non verificati , ok, ma se ufficialmente il problema è stato riconosciuto, che si possa risolvere via software o meno .. non si son fatti certo una bella pubblicità.

Peccato.

PaulGuru
04-07-2016, 06:18
A parte che a ottusità fanboy "Rossi" e "Verdi" se la giocano.. (come in qualsiasi altra forma di "fanatismo")..

Comunque, per persone che fanatiche non sono (tipo me), il punto non è tanto elogiare dei prodotti a vuoto (e si critica quando si deve criticare), quanto il fatto che, pur non offrendo più prodotti competitivi come un tempo, AMD offre ancora prodotti validi nel rapporto prezzo/prestazioni (almeno dal lato GPU)

E bisognerebbe rendersi conto che un monopolio fa sempre male.. i prezzi, quando AMD se la giocava alla pari (o dominava, vedi Athlon XP) sia dal lato CPU che GPU erano molto più convenienti di oggi..

E un beneficio l'uscita di questa RX480 l'ha portata anche a chi compra Nvidia, visto che i prezzi dei modelli prestazionalmente simili si è già abbassato di un bel po' grazie a questo.

Poi se non ve ne frega niente e siete orgogliosi di pagare prodotti di ogni fascia e prestazione cifre comunque spopositate e sbilanciate (vedi le nuove 1080 / 1070).. buon per voi che avete tutti 'sti soldi da buttare, che altro ve se pò di ? :D
Nessuno dice il contrario.
Però AMD non ha tirato fuori la fascia alta che interessa a molti quì.

Flying Tiger
04-07-2016, 06:42
Tornando alla notizia in sè.. male, non è certo un bel esordio quello di questa nuova linea di schede AMD..

Cioè.. finché si trattava di voci vaghe e casi sporadici e non verificati , ok, ma se ufficialmente il problema è stato riconosciuto, che si possa risolvere via software o meno .. non si son fatti certo una bella pubblicità.

Peccato.

E su questo non ci piove , commercialmente parlando hanno "toppato" alla grande e probabilmente inciderà non poco su questo prodotto perchè il fatto che abbiano ammesso ufficialmente che possa bruciare anche solo lo slot su cui è installata (senza andare a tirare in ballo l' intero sistema..) è un motivo ovviamente più che valido per non comprarla al di la delle caratteristiche tecniche , rapporto prestazioni/prezzo e quant' altro....

Per la verità mi pare anche strano che riescano a risolvere il problema via software, in effetti la questione è gestita dal bios e su questo dovrebbero operare per il fix , poi non voglio pensare male (ma spesso ci si azzecca come dice una nota massima...) e dire che il fix software in pratica corregge il problema andando a downvoltare la gpu per rientrare nelle specifiche elettriche dello slot pci-e con le ovvie e conseguenti ripercussioni sulle prestazioni di una scheda che per altro già si posiziona nel settore mainstream e che certo non ne ha in abbondanza...

Vedremo cosa combinano , per ora direi che la 480 non è una scheda video da consigliare....

:)

sintopatataelettronica
04-07-2016, 07:15
e dire che il fix software in pratica corregge il problema andando a downvoltare la gpu per rientrare nelle specifiche elettriche dello slot pci-e con le ovvie e conseguenti ripercussioni sulle prestazioni di una scheda che per altro già si posiziona nel settore mainstream e che certo non ne ha in abbondanza...

Sì, credo che via software l'unico modo per "fixare" sia "cappare" le frequenze in modo tale da rendere impossibile l'andare fuori specifica come assorbimento energetico .. con evidenti ripercussioni sulla prestazionalità della scheda.

.. per ora direi che la 480 non è una scheda video da consigliare....

Eh, no.. decisamente no.

gd350turbo
04-07-2016, 07:36
Può bruciare "solo" lo slot pcix ?
Ah niente... che vuoi che sia, dopo vai con la scheda video integrata !

Una figata pazzesca !

*aLe
04-07-2016, 08:04
Mah, dubito si possa sistemare esclusivamente via driver... Probabilmente via BIOS si può fare.
Ricordo che alcune schede AMD della serie 5, come la mia vecchia 5770, avevano il problema opposto: in idle "assorbivano" troppo poco, non abbastanza per rimanere funzionali, e si bloccavano. Il problema è stato risolto con un update del BIOS appunto (da quel momento la scheda ha consumato un pochino di più in idle, ma non s'è più bloccata una volta).
Poi bisogna vedere quanti si azzarderanno a patchare il BIOS, quello è un altro paio di maniche.

paragonare un errore nvidia di ALCUNE (non tutte) schede grafiche con un bug nel driver che non faceva girare le ventole (tra l'altro io guardo le temperature sempre ma vabbè) con un errore nell'alimentazione che porta a bruciare l'intero pc anzichè la scheda grafica, è ridicolo, a mio parere.Se dovesse succedere, per colpa di AMD, uno scenario apocalittico come quello che descrivi... Ipoteticamente si romperebbero solo le schede madri su cui sono montate alcune schede 480 reference (dipende anche dalla bontà della scheda madre e da quanto viene tirato il collo alla 480, è impossibile pensare che accada a TUTTE le 480).

Una scheda madre di fascia medio/alta costa mediamente meno di una scheda top di gamma Nvidia (come quelle che si sono bruciate a causa dei driver 196.75 che erano fallati) quindi sì, non ha senso paragonare le due cose (anche perché stiamo paragonando una mera ipotesi con un fatto realmente accaduto).

Flying Tiger
04-07-2016, 08:08
Può bruciare "solo" lo slot pcix ?
Ah niente... che vuoi che sia, dopo vai con la scheda video integrata !

Una figata pazzesca !

Già , e pensa che se hai un sistema X99 l' integrata non ce l' hai e ti tocca "arrangiarti" in altro modo....

Inoltre se bruci uno slot pci-e la scheda madre non vale più niente e diventa invendibile , oltre al fatto che già a me (ma penso anche per la maggioranza degli utenti...) darebbe non poco fastidio avere una scheda madre "azzoppata" e non in ordine , spece poi se la suddetta magari ti è costata >400€......

:)

street
04-07-2016, 08:43
Sì, credo che via software l'unico modo per "fixare" sia "cappare" le frequenze in modo tale da rendere impossibile l'andare fuori specifica come assorbimento energetico .. con evidenti ripercussioni sulla prestazionalità della scheda.



Eh, no.. decisamente no.

E' più probabile che l' errore sia nel bios, che ha voltaggi troppo alti.
Considerando che hanno mandato ai recensori due bios diversi, da 4gb 8gb (in pratica le schede reference sono TUTTE a 8gb, limitate a 4 via bios), non escluderei che nel compilare il bios "nuovo" abbiano alzato di 0,1 i voltaggi del core.
Infatti, le custom sembra abbiano 1,05 invece di 1,15, ed 1,05 è lo stesso valore di alcune recensioni che oltretutto hanno mostrato prestazioni più elevate e minori consumi.

Se fosse questo lo scenario, ci sarebbe da sperare in un bios di aggiornamento, perché vorrebbe dire comprare a 200 euro una 480 4gb, trasformarla in 8gb e avere prestazioni tra 970 e 980. O simili alla 390x.
A 200 euro.

mircocatta
04-07-2016, 08:53
paragonare un errore nvidia di ALCUNE (non tutte) schede grafiche con un bug nel driver che non faceva girare le ventole (tra l'altro io guardo le temperature sempre ma vabbè) con un errore nell'alimentazione che porta a bruciare l'intero pc anzichè la scheda grafica, è ridicolo, a mio parere. ps: dite quel che volete dei driver nvidia, eppure...

salvo poi scoprire che la gtx 960 ha lo stesso problema ma nessuno ne parla e anzi, ha una situazione lievemente peggiore rispetto a questa rx480


ma chissà perché certi individui non ricordano le ultime schede verdi che facevano pure peggio sullo slot pci-ex addirittura sforando i 200watt solo dalla presa sulla mobo :asd:

del resto il tifo da bar è ormai una costante :sofico:

parli della 960 o anche altre? inizio a preoccuparmi :help:

LordPBA
04-07-2016, 09:11
sono l'unico a pensare che queste "bestie" di VGA (in termini di dimensioni, consumo, temperature), sono un po' anacronistiche ormai?

gefri
04-07-2016, 09:22
paragonare un errore nvidia di ALCUNE (non tutte) schede grafiche con un bug nel driver che non faceva girare le ventole (tra l'altro io guardo le temperature sempre ma vabbè) con un errore nell'alimentazione che porta a bruciare l'intero pc anzichè la scheda grafica, è ridicolo, a mio parere. ps: dite quel che volete dei driver nvidia, eppure...



:sofico: :sofico: :sofico:

bruci il pc!!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

gefri
04-07-2016, 09:24
ma chissà perché certi individui non ricordano le ultime schede verdi che facevano pure peggio sullo slot pci-ex addirittura sforando i 200watt solo dalla presa sulla mobo :asd:

del resto il tifo da bar è ormai una costante :sofico:


*


compatimento over nain tausend

ionet
04-07-2016, 09:44
sono l'unico a pensare che queste "bestie" di VGA (in termini di dimensioni, consumo, temperature), sono un po' anacronistiche ormai?

se si tagliano volt e freq,tutte possono diventare compatte,fresche e senza ventola,il problema sono le prestazioni che vanno a farsi benedire:D
e le prestazioni hanno la precedenza assoluta,non sia mai che in un test fai un fps in meno che diventi un escremento:banned:

cmq questa e' una buona notizia,per i consumi alti credevo che era un problema di silicio,e che amd aveva toppato alla grande a raccomandarsi a GF
ma per fortuna si prospetta un non problema:)

ma poi le reference amd durano poco,qualche settimana spariscono e rimangono solo le custom,per una partita cosi' piccola ci sta un po' di trascuratezza ma chissene...:sofico:

Hulk9103
04-07-2016, 09:46
Perché le ultime hanno prestazioni sempre sotto nVidia e i fan di AMD ne giustificano continuamente le scelte progettuali. Solo i "Rossi" elogiano i prodotti AMD sia la GPU che CPU e poi ogni volta si rilevano sempre prodotti mediocri soprattitto nelle ultime generazioni e sarà così anche per Zen .
Difficile trovare un fan boy NVidia o Intel così convinto come lo è un'affezzionato AMD, inoltre spesso la scelta di una vga rossa e data dal prezzo.
Per un vero appassionato non è il prezzo il problema...

Ma ragazzo il paragone diventa plausibile quando si parla di costo/prestazione, facile paragonare la punto alla ferrari senza parlare di costo vero?

La 480 costa la metà o quasi di una 1070 quindi di cosa stai parlando?
Certo finchè acquistate senza nemmeno guardare quanto prelevano dalla carta è molto facile parlare.

A me non piace la politica nvidia e nemmeno chi l'appoggia ma non posso dire che le sue vga facciano schifo e ci mancherebbe pure: costano di più e di certo come nella scorsa generazione non fanno miracoli.

Marck
04-07-2016, 09:47
paragonare un errore nvidia di ALCUNE (non tutte) schede grafiche con un bug nel driver che non faceva girare le ventole (tra l'altro io guardo le temperature sempre ma vabbè) con un errore nell'alimentazione che porta a bruciare l'intero pc anzichè la scheda grafica, è ridicolo, a mio parere. ps: dite quel che volete dei driver nvidia, eppure...

Molti rivenditori hanno segnalato il sold out della 480.....eppure solamente un utente ha segnalato il problema sull'pcie tramite il forum amd(tra l'altro un utente su cui ci sono parecchi dubbi). Il mondo non è esploso per tutte le rx480 installate....quindi per adesso, abbiamo una scheda madre rotta(forse) contro le migliaia di schede video bruciate.....se fossi in te mi concentrerei solo sul pannello delle temperature...:sofico:

Hulk9103
04-07-2016, 09:52
Ah, si? E le foibe?!? :O
Ah, l'internet e le sue sempreverdi argomentazioni di spessore.

Come si dice "un bel tacer non fu mai scritto" :asd:


CIAWA

Aprire google invece di fasciarsi la testa e fare figuracce?

Nvidia gode di un miglior supporto giochi, che non ha nulla a che fare con problematiche di tipo tecnico.
Ma quantomeno quello era una problematica dovuta solo e solamente ad un aspetto software, per le RX480 è solo una pezza, bisognerebbe fixarlo via bios.

Ci mancherebbe pure con quello che paga e paghi le sue vga non abbia miglior supporto, ma davvero c'è bisogno di dirlo ogni volta?

E tu come lo sai che va fixato via bios? Ah già sei un dipendente amd :stordita: Non mi pare che all'epoca nvidia abbia fixato il bios ma semplicemente il driver percui...

Nessuno dice il contrario.
Però AMD non ha tirato fuori la fascia alta che interessa a molti quì.

Interessa a tutti ma di fatto poi tutti comprano la fascia media. Vorrei vedere quante founders edition e quante 480 venderanno.

CarmackDocet
04-07-2016, 10:05
i verdi contro i rossi... tutti azionisti amd e nvidia... manco vi pagassero o vi regalassero ste schede, mah.

Tornando in tema, data la problematica mi lascia perplesso il fatto che la vogliano risolvere con un aggiornamento driver, non perchè non fattibile in assoluto, quanto per il fatto che tempo potrebbe essere fatto sacrificando le prestazioni in alcuni casi limite.

Molto più sensato sarebbe farlo via bios (come ha già detto qualcuno) o con le custom che usciranno a breve

Flying Tiger
04-07-2016, 10:08
ma chissà perché certi individui non ricordano le ultime schede verdi che facevano pure peggio sullo slot pci-ex addirittura sforando i 200watt solo dalla presa sulla mobo :asd:

del resto il tifo da bar è ormai una costante :sofico:

Premesso che per quanto mi riguarda ho superato oramai da tempo l' età del "ce l' ho io e allora è il meglio.." , sono un fanboy solo del mio portafoglio cercando di aprirlo il meno possibile senza rinunciare all' aspetto qualitativo/prestazionale , piuttosto mi verrebbe da chiedere come mai certi individui si basano sull' assunto del "se lo fanno loro possiamo farlo anche noi" invece di fare il contrario e differenziarsi con un prodotto che è esente dal problema....

Forse nella smania di difendere il vostro beniamino vi siete dimenticati che c'è un comunicato ufficiale di AMD che ammette l' esistenza del problema dicendo che stanno lavorando al fix , e magari è un elemento un tantino più concreto rispetto a delle chiacchere da forum....

Per il resto io sul mio sistema una scheda video che potrebbe , e sottolineo potrebbe, essere fonte di problemi tali da arrivare a cuocere uno slot pci-e non ce la metto ,che sia Nvidia o AMD è ininfluente, poi ognuno giustamente con il proprio sistema fa quello che vuole...

Buona giornata....

aleforumista
04-07-2016, 10:13
Scusate se mi permetto
mi sono un po' informato su questo problema dell'alimentazioni
mi sembra (e ripeto sembra) che il problema sia sempre venuto fuori con configurazioni "particolari" (overclock con variazioni di voltaggi lato cpu)
La cosa che mi viene da pensare (ora ho un i7 ma ho sempre avuto amd fino al mio ultimo FX8370), con i miei occhi ho visto molte schede blasonate con 990FX con soli 2 pciex16x alla fine realmente erano 990x con SB850, la differenza è anche nel TDP.....potrebbe essere tutto dovuto al fatto che ultimamente si sta pastrocchiando parecchio sui chipset AMD per abbattere il prezzo delle MB?

lucusta
04-07-2016, 10:14
eheheh... siete sempre i soliti 3 o 4...
totale ignoranza condita in salsa verde, blu o rossa che sia.
come se ci fosse qualcuno che vi esorta nel sentenziare conclusioni soggettive e farle passare come oggettive agli occhi degli inesperti.
MA CHE, SIETE POSSEDUTI DA UN DEMONE?
ma fatevi esorcizzare, e visto che ci siete, acculturatevi.

...manca ancora quello che nomina la 1060 in arrivo!
peccato, oggi niente paghetta, perche l'ha detto un'altro.

zio, paul, Balthasar85... ci sono 5 commenti su 26 fino all'ultimo fatto da uno dei soliti.
il 20% dei commenti per rimbalzarsi la solita palla.

io posso comprendere dei pareri personali, delle preferenze a pelle, ma non ci fosse una notizia che la sinfonia e' sempre quella.
voi non siete fanboy, siete MALATI.
apritevi delle discussioni private per sbrodolarvi tra di voi con queste cose (o poi non ricevete paghetta?).

per gli altri:
quando installi un driver ci puó anche essere associato il cambio di bios, senza che nessuno te lo indichi, e dopo aver sostituito i parametri base... puoi anche spostare la scheda in un sistema di 3 anni prima, installato e mai usato, non cambia nulla.
quindi se vogliono trasformarti la scheda lo possono fare in qualsiasi momento e per sempre: basta solo che ti costringono a cambiare driver.

Ziobepi, di te e' da poco che leggo, visto che hai un account registrato a febbraio di quest'anno, ma per tua stessa ammissione non sei certo di primo pelo, se giocavi a lemming.
291 commenti... ne ho contati 93 in cui compare AMD, sempre e comunque negativamente anche quando la notizia e' su nvidia o intel, con quest'ultima che gode dei tuoi piu' alti elogi, quase fosse proprio questa la tua garante.
d'altronde, se ti sputtani un account in cui dichiari chi sei, per fare le porcate ne devi aprire un'altro, giusto...

93 su 291 non sono pochi, renditente conto da te stesso; su questo sito poi non credo che 1/3 delle news sia ad appannaggio di AMD... e' voler proprio mettersi di punta.

PS:
quando, e dico QUANDO, vorrete metterla sul piano tecnologico e tecnico, con un'atteggiamento aperto ed oggettivo, a quel punto magari mi mettero' ancora una volta a discutere con voi, anche se gia' conosco da che pulpito parlate.
per ora non posso altro che mostrare di che pasta siete fatti, che senno' poi qualcuno vi da anche retta e vi giudica competenti.

PaulGuru
04-07-2016, 10:38
Ci mancherebbe pure con quello che paga e paghi le sue vga non abbia miglior supporto, ma davvero c'è bisogno di dirlo ogni volta?E allora perchè li metti sullo stesso piano ?
AMD per essere conveniente deve prima di tutto andare di più e poi forse costare meno.
Quindi inutile continuare a dire che la 1060 se costa sui 300 non è conveniente.

E tu come lo sai che va fixato via bios? Ah già sei un dipendente amd :stordita: Non mi pare che all'epoca nvidia abbia fixato il bios ma semplicemente il driver percui... Perchè il driver è un software esterno ?
All'epoca per Nvidia valeva lo stesso discorso.

Interessa a tutti ma di fatto poi tutti comprano la fascia media. Vorrei vedere quante founders edition e quante 480 venderanno.Vedo in quanti la stanno comperando.
Di sicuro c'è più gente con la 1080 e 1070 che RX480 quì dentro.
E stiamo parlando di schede poco disponibili e che costano il doppio e oltre contro schede ultra economiche e reperibilissime eppure ....

lucusta
04-07-2016, 10:43
Scusate se mi permetto
mi sono un po' informato su questo problema dell'alimentazioni
mi sembra (e ripeto sembra) che il problema sia sempre venuto fuori con configurazioni "particolari" (overclock con variazioni di voltaggi lato cpu)
La cosa che mi viene da pensare (ora ho un i7 ma ho sempre avuto amd fino al mio ultimo FX8370), con i miei occhi ho visto molte schede blasonate con 990FX con soli 2 pciex16x alla fine realmente erano 990x con SB850, la differenza è anche nel TDP.....potrebbe essere tutto dovuto al fatto che ultimamente si sta pastrocchiando parecchio sui chipset AMD per abbattere il prezzo delle MB?

bhe', scusa se te lo dico, ma dovresti informarti meglio...

se il tuo ultimamente riguarda mobo di 3 anni fa'...

mircocatta
04-07-2016, 10:46
se si tagliano volt e freq,tutte possono diventare compatte,fresche e senza ventola,il problema sono le prestazioni che vanno a farsi benedire:D
e le prestazioni hanno la precedenza assoluta,non sia mai che in un test fai un fps in meno che diventi un escremento:banned:

errore, per ridurre i consumi serve solo un taglio di voltaggio, così facendo si guadagnano anche un 4% di performance perchè a parità di frequenza e un -0.1v la scheda taglia meno le frequenze.

PaulGuru
04-07-2016, 10:47
eheheh... siete sempre i soliti 3 o 4...
totale ignoranza condita in salsa verde e blu che sia.
come se ci fosse qualcuno che vi esorta nel sentenziare conclusioni soggettive e farle passare come oggettive agli occhi degli inesperti.
MA CHE, SIETE POSSEDUTI DA UN DEMONE?
ma fatevi esorcizzare, e visto che ci siete, acculturatevi.

...manca ancora quello che nomina la 1060 in arrivo!
peccato, oggi niente paghetta, perche l'ha detto un'altro.

zio, paul, Balthasar85... ci sono 5 commenti su 26 fino all'ultimo fatto da uno dei soliti.
il 20% dei commenti per rimbalzarsi la solita palla.

io posso comprendere dei pareri personali, delle preferenze a pelle, ma non ci fosse una notizia che la sinfonia e' sempre quella.
voi non siete fanboy, siete MALATI.
apritevi delle discussioni private per sbrodolarvi tra di voi con queste cose (o poi non ricevete paghetta?).


Ziobepi, di te e' da poco che leggo, visto che hai un account registrato a febbraio di quest'anno, ma per tua stessa ammissione non sei certo di primo pelo, se giocavi a lemming.
291 commenti... ne ho contati 93 in cui compare AMD, sempre e comunque negativamente anche quando la notizia e' su nvidia o intel, con quest'ultima che gode dei tuoi piu' alti elogi, quase fosse proprio questa la tua garante.
d'altronde, se ti sputtani un account in cui dichiari chi sei, per fare le porcate ne devi aprire un'altro, giusto...

93 su 291 non sono pochi, renditente conto da te stesso; su questo sito poi non credo che 1/3 delle news sia ad appannaggio di AMD... e' voler proprio mettersi di punta.

PS:
quando, e dico QUANDO, vorrete metterla sul piano tecnologico e tecnico, con un'atteggiamento aperto ed oggettivo, a quel punto magari mi mettero' ancora una volta a discutere con voi, anche se gia' conosco da che pulpito parlate.
per ora non posso altro che mostrare di che pasta siete fatti, che senno' poi qualcuno vi da anche retta e vi giudica competenti.

E il fatto che tu debba utilizzare simili linguaggi e atteggiamenti perchè non trovi argomentazioni valide per sfatare le critiche afferma che i tuoi pensieri valgono più per te che per altri.
Essere chiamati malati o fanboy succede sempre quando si ha a che fare con i thread di AMD, fatti due domande e datti due risposte .....

Ognuno quì esprime i propri giudizi, che la RX480 va poco dopo aver piazzato slide ingannevoli, consumare troppo, e proporre questa problematica del PCI .... sono fatti assodati.
Se non sopporti che qualcuno ogni tanto torni ad evidenziarli dovresti fartene una ragione.

Datti una calmata e renditene conto, se vuoi consigliare alla gente un prodotto di serie B perchè la concorrenza ancora non è uscita non ti dà il diritto di negare la realtà.
La concorrenza viene lanciata il giovedì, dire che la 1060 non c'è è pura utopia, esce fra 3gg non 3 mesi.

grid... che ci vuoi fare... ho cercato anche di curare questa mia defaiance, ossia di non dar credito agl'imbecilli, ma non ci riesco...
e' piu' penalizzante per me rispondere alle loro stupidaggini che per loro essere s_m_e_r_d_a_t_i.

e poi a me piaceva tanto sto' sito....

...e poi sto' cercando nuovamente di smettere di fumare... con qualcuno mi devo sfogare

aleforumista
04-07-2016, 10:51
bhe', scusa se te lo dico, ma dovresti informarti meglio...

se il tuo ultimamente riguarda mobo di 3 anni fa'...

ultimamente ti parlo di 3 mesi fa :stordita:

mircocatta
04-07-2016, 10:55
Vedo in quanti la stanno comperando.
Di sicuro c'è più gente con la 1080 e 1070 che RX480 quì dentro.
E stiamo parlando di schede poco disponibili e che costano il doppio e oltre contro schede ultra economiche e reperibilissime eppure ....
dai paul, perfavore
è già parsa altrove la notizia che i partner dichiarano di aver venduto più 480 in due giorni rispetto alle 1070 e 1080 finìora

mircocatta
04-07-2016, 10:59
Ognuno quì esprime i propri giudizi, che la RX480 va poco dopo aver piazzato slide ingannevoli, consumare troppo, e proporre questa problematica del PCI .... sono fatti assodati.


MA QUANDO MAI! si è sempre detto che la 480 va tra 390 e 390x, o meglio, tra 970 e 980, STOP, il resto erano fantasie di fanboy, di fantasie tipo "in OC raggiungerà la 980ti e 1070"

e alla fine quanto va?
https://tpucdn.com/reviews/AMD/RX_480/images/perfrel_1920_1080.png


eh si, tra 970 e 980!!!

lucusta
04-07-2016, 11:01
ultimamente ti parlo di 3 mesi fa :stordita:

l'unica mobo di cu si e' sicura una rottura (visto che si rumoreggia SOLO su 3 casi) documentata da foto, e' una mobo di minimo 3 anni di anzianita', bruciata su un componente del tutto differente e su BUS PCI (che condivide i 3.3V con il PCI-ex), non usato praticamente MAI da nessuno e probabilmente bruciato per cattivo utilizzo e non seguendo le raccomandazioni del manuale.

quindi, si...
ti mancano un sacco d'informazioni, che logicamente non troverai sui siti ufficiali.

https://community.amd.com/servlet/JiveServlet/download/2732933-49247/20160701_144937.jpg
https://community.amd.com/servlet/JiveServlet/download/2732933-49246/20160701_144201.jpg

le foto del sistema incriminato.
non ti faccio commenti perche' uno puo' concludere da solo la situazione.

PaulGuru
04-07-2016, 11:03
MA QUANDO MAI! si è sempre detto che la 480 va tra 390 e 390x, o meglio, tra 970 e 980
No, i benchmark del 3D Mark apparse parlavano di una 480 fra la 980 e la Fury.
E le slide ufficiali di AMD sottolineando scaling al 51% e consumi allineati avevano come rivale la GTX 1080.
Abbastanza chiaro il tentativo di AMD di creare hype ingiustificato.


http://i.imgur.com/TDYAWYm.png
http://i68.tinypic.com/2j4ze5k.jpg

tuttodigitale
04-07-2016, 11:10
No, i benchmark del 3D Mark apparse parlavano di una 480 fra la 980 e la Fury.
E le slide ufficiali di AMD sottolineando scaling al 51% e consumi allineati avevano come rivale la GTX 1080.
Abbastanza chiaro il tentativo di AMD di creare hype ingiustificato.
1) ti basi sul 3dmark per valutare le prestazioni?
2) erano rumors.
3) sullo scaling, la risposta AMD l'ha dato il giorno dopo alla presentazione al computex....in soldoni era la media di una batteria di 3 test, uno dei quali pesantemente cpu-bound dove l'utilizzo era effettivamente il 51% per il crossfire e 98% circa per la 1080...
AMD ha anche indicato lo scaling nei diversi test, e per pura coincidenza lo scaling medio era pari a 1,51x...
da qui tu potevi fare le tue osservazioni...
se in AOTP la fury x non va tanto meno della 1080 (0,89 fonte anandtech) , e una rx480+51% va pochissimo di più(1,06)..la rx480 va decisamente meno della fury x (0,71 vs 0,89).... non troppo difficile da capire, vero?

in uno degli ultimi miei post nel thread dell'annuncio della rx480, avevo evidenziato, dopo aver postato la risposta di AMD, proprio questo,

tuttodigitale
04-07-2016, 11:19
non capisco perché gli rispondiate ancora :stordita:

OMG c'hai ragione. sono ricascato nella trappola:doh:

lucusta
04-07-2016, 11:23
e per i presunti consumi stratosferici, questo e' un video che dimostra come la maggior parte di questi siti lo determina:
https://www.youtube.com/watch?v=nKcHR1qW3w4&feature=share

ed anche gli altri, che pur usando apparecchiature piu' sofisticate, da 5000 euro, non riuscirebbero a determinare con precisione i consumi di queste schede (tutte, comprese le nvidia 960 e 750Ti), perche' non hanno strumentazione adatta a farlo, se non investono 20.000 euro in apparecchiatura e altri 2000 euro all'anno in calibrazione.

quindi, di che cosa stiamo parlando?
di gente che indica asini che volano?

hai piu' precisione leggendo il consumo da una normale presa amperometrica da muro, come fanno su HWupgrade, indicando il consumo totale della macchina, che incaponirsi nel cercare di determinarlo sul BUS PCI-ex con apparecchiatura che ha sensibilita' al massimo per una batteria al piombo in CC.
del tipo: come usare male 5000 euro invece che 20.


PaulGuru: se entro troppo in dettaglio ti ci perdi gia' all'introduzione del discorso.
continua a fare l'hater, che ti riesce meglio.

lucusta
04-07-2016, 11:29
non capisco perché gli rispondiate ancora :stordita:

grid... che ci vuoi fare... ho cercato anche di curare questa mia defaiance, ossia di non dar credito agl'imbecilli, ma non ci riesco...
e' piu' penalizzante per me rispondere alle loro stupidaggini che per loro essere s_m_e_r_d_a_t_i.

e poi a me piaceva tanto sto' sito....

...e poi sto' cercando nuovamente di smettere di fumare... con qualcuno mi devo sfogare ;)

PaulGuru
04-07-2016, 11:34
1) ti basi sul 3dmark per valutare le prestazioni?Non è preciso ma ha una certa indicatività o sbaglio ?

2) erano rumors.Dal DB ufficiale del 3D Mark e dalla presentazione ufficiale di AMD ?

3) sullo scaling, la risposta AMD l'ha dato il giorno dopo Quando oramai le carte erano scoperte.
Quindi ha creato alte aspettative.

alla presentazione al computex....in soldoni era la media di una batteria di 3 test, uno dei quali pesantemente cpu-bound dove l'utilizzo era effettivamente il 51% per il crossfire e 98% circa per la 1080...Appunto ha falsato il risultato del test.
Test falsato presentato in un evento ufficiale.

Blake86
04-07-2016, 11:35
E allora perchè li metti sullo stesso piano ?
AMD per essere conveniente deve prima di tutto andare di più e poi forse costare meno.
Quindi inutile continuare a dire che la 1060 se costa sui 300 non è conveniente.

Perchè il driver è un software esterno ?
All'epoca per Nvidia valeva lo stesso discorso.

Vedo in quanti la stanno comperando.
Di sicuro c'è più gente con la 1080 e 1070 che RX480 quì dentro.
E stiamo parlando di schede poco disponibili e che costano il doppio e oltre contro schede ultra economiche e reperibilissime eppure ....
Mamma mia quante fregnate che riesci a scrivere in cosi poche righe, mi fai venire i brividi

tuttodigitale
04-07-2016, 11:41
Quando oramai le carte erano scoperte.

1-2 giugno, per gpu che sono state recensite il 29......:rolleyes:

PaulGuru
04-07-2016, 11:47
1-2 giugno, per gpu che sono state recensite il 29......:rolleyes:
Allora le avete viste solo voi perchè non ho visto alcuna news in merito.
A che pro poi fare un test in quel modo dimmelo tu.

Hulk9103
04-07-2016, 11:48
*

Balthasar85
04-07-2016, 11:51
Se c'è uno che avrebbe bisogno di tornare a scuola e magari imparare pure un pò di storia prima di ironizzare su un dramma come quello delle foibe, quello sei tu.
Hulk ha semplicemente detto la verità, ci furono dei driver che bloccando le ventole te le bruciavano, e lo so bene perchè all'epoca avevo nvidia (una 285 mi pare), ma per fortuna essendo a liquido il problema non mi tanse, ti ho messo un link, ma ne puoi trovare quanti ne vuoi googlando, quindi che problema hai a fare della stupida e fuori posto ironia?
Ma scemo io a ripsondere seriamente a certi troll :muro:
Aprire google invece di fasciarsi la testa e fare figuracce?
[..]
Ammettilo, siete la stessa persona, non posso credere che ci siano due personaggi non in grado di comprendere il significato di un testo alquanto banale. :doh:
Ripeto, l'italiano signori miei, l'italiano.
Imparate a leggere ed a comprendere quel che vi si dice, non ho voglia o intenzione di entrar nel merito di una discussione con chi neppur capisce il senso di una frase che ho scritto. :rolleyes:

Ah, questo non è un invito a formular una ulteriore replica imbarazzante. :asd:

CIAWA

PaulGuru
04-07-2016, 11:51
Questa slide è relativa ad un CROSSFIRE... Cioè 2x480 = 1080

Certo che riportare immagini senza nemmeno informarsi è proprio da novellini e beceroni ciechi.

Questa immagine riporta sopra la scritta "GPU UTILIZATION".
Pari al 51% quindi poco più di una singola scheda.

!fazz
04-07-2016, 11:52
non pensavo si fosse arrivati a tale livello di stupidità in questo forum...
*
14g

Hulk9103
04-07-2016, 11:54
Ammettilo, siete la stessa persona, non posso credere che ci siano due personaggi non in grado di comprendere il significato di un testo alquanto banale. :doh:
Ripeto, l'italiano signori miei, l'italiano.
Imparate a leggere ed a comprendere quel che vi si dice, non ho voglia o intenzione di entrar nel merito di una discussione con chi neppur capisce il senso di una frase che ho scritto. :rolleyes:


CIAWA

Argomentazioni?

Cioè tu arrivi scrivi che dobbiamo imparare l'italiano perchè non capiamo e ne vuoi uscire pure come il vincitore morale?? Ma per cosa scusami.

Io non vedo le tue argomentazioni.

Don't feed the troll.

mircocatta
04-07-2016, 12:01
No, i benchmark del 3D Mark apparse parlavano di una 480 fra la 980 e la Fury.
E le slide ufficiali di AMD sottolineando scaling al 51% e consumi allineati avevano come rivale la GTX 1080.
Abbastanza chiaro il tentativo di AMD di creare hype ingiustificato.


http://i.imgur.com/TDYAWYm.png


stiamo parlando di un test in un videogame tendenzialmente pro amd in versione dx12 dove le amd vanno decisamente meglio
in base a ciò mi aspetto che nella normalità un cross di 480 non va come una 1080, ma almeno ci andrà vicino, no?
ora prendiamo in considerazione una review di un cross di 480 comprensivo di giochi dx11 e di giochi pro NVIDIA
il risultato è questo:

https://tpucdn.com/reviews/AMD/RX_480_CrossFire/images/perfrel_1920_1080.png

il cross (senza contare i giochi non supportati) sta esattamente tra 1070 e 1080, direi che rispetto alla slide (che rappresenta uno degli scenari piu roseei per una gpu amd) le aspettative sono state centrate in pieno (cioè prestazioni vicino alla 1080)


e ripetiamo: con i driver puo solo che migliorare

Balthasar85
04-07-2016, 12:04
Argomentazioni?
Cioè tu arrivi scrivi che dobbiamo imparare l'italiano perchè non capiamo e ne vuoi uscire pure come il vincitore morale?? Ma per cosa scusami.
Io non vedo le tue argomentazioni.
Don't feed the troll.
Ripeto: un bel tacer non fu mai scritto
Ed aggiungo che non si è mai troppo in ritardo per rimediare.

CIAWA

aleforumista
04-07-2016, 12:08
l'unica mobo di cu si e' sicura una rottura (visto che si rumoreggia SOLO su 3 casi) documentata da foto, e' una mobo di minimo 3 anni di anzianita', bruciata su un componente del tutto differente e su BUS PCI (che condivide i 3.3V con il PCI-ex), non usato praticamente MAI da nessuno e probabilmente bruciato per cattivo utilizzo e non seguendo le raccomandazioni del manuale.

quindi, si...
ti mancano un sacco d'informazioni, che logicamente non troverai sui siti ufficiali.

https://community.amd.com/servlet/JiveServlet/download/2732933-49247/20160701_144937.jpg
https://community.amd.com/servlet/JiveServlet/download/2732933-49246/20160701_144201.jpg

le foto del sistema incriminato.
non ti faccio commenti perche' uno puo' concludere da solo la situazione.

NOn ti rispondo più dopo questo perchè dimostri una certa incapacità nel confrontarti con gli altriil mio tre mesi era per dirti che la mia esperienza diretta su amd è terminata tre mesi fa
Io non sarò una cima, ma te hai un certo malessere dentro, oltre che una capacità di incomprensione della lingua italiana da far paura

Hulk9103
04-07-2016, 12:11
Ripeto: un bel tacer non fu mai scritto
Ed aggiungo che non si è mai troppo in ritardo per rimediare.

CIAWA

Vale lo stesso discorso anche per te.

Togliti la maschera e rivelati per ciò che sei, verrai perdonato (forse).

!fazz
04-07-2016, 12:22
eheheh... siete sempre i soliti 3 o 4...
totale ignoranza condita in salsa verde, blu o rossa che sia.
come se ci fosse qualcuno che vi esorta nel sentenziare conclusioni soggettive e farle passare come oggettive agli occhi degli inesperti.
MA CHE, SIETE POSSEDUTI DA UN DEMONE?
ma fatevi esorcizzare, e visto che ci siete, acculturatevi.

...manca ancora quello che nomina la 1060 in arrivo!
peccato, oggi niente paghetta, perche l'ha detto un'altro.

zio, paul, Balthasar85... ci sono 5 commenti su 26 fino all'ultimo fatto da uno dei soliti.
il 20% dei commenti per rimbalzarsi la solita palla.

io posso comprendere dei pareri personali, delle preferenze a pelle, ma non ci fosse una notizia che la sinfonia e' sempre quella.
voi non siete fanboy, siete MALATI.
apritevi delle discussioni private per sbrodolarvi tra di voi con queste cose (o poi non ricevete paghetta?).

per gli altri:
quando installi un driver ci puó anche essere associato il cambio di bios, senza che nessuno te lo indichi, e dopo aver sostituito i parametri base... puoi anche spostare la scheda in un sistema di 3 anni prima, installato e mai usato, non cambia nulla.
quindi se vogliono trasformarti la scheda lo possono fare in qualsiasi momento e per sempre: basta solo che ti costringono a cambiare driver.

Ziobepi, di te e' da poco che leggo, visto che hai un account registrato a febbraio di quest'anno, ma per tua stessa ammissione non sei certo di primo pelo, se giocavi a lemming.
291 commenti... ne ho contati 93 in cui compare AMD, sempre e comunque negativamente anche quando la notizia e' su nvidia o intel, con quest'ultima che gode dei tuoi piu' alti elogi, quase fosse proprio questa la tua garante.
d'altronde, se ti sputtani un account in cui dichiari chi sei, per fare le porcate ne devi aprire un'altro, giusto...

93 su 291 non sono pochi, renditente conto da te stesso; su questo sito poi non credo che 1/3 delle news sia ad appannaggio di AMD... e' voler proprio mettersi di punta.

PS:
quando, e dico QUANDO, vorrete metterla sul piano tecnologico e tecnico, con un'atteggiamento aperto ed oggettivo, a quel punto magari mi mettero' ancora una volta a discutere con voi, anche se gia' conosco da che pulpito parlate.
per ora non posso altro che mostrare di che pasta siete fatti, che senno' poi qualcuno vi da anche retta e vi giudica competenti.
14g

tuttodigitale
04-07-2016, 12:23
il cross (senza contare i giochi non supportati) sta esattamente tra 1070 e 1080, direi che rispetto alla slide (che rappresenta uno degli scenari piu roseei per una gpu amd) le aspettative sono state centrate in pieno (cioè prestazioni vicino alla 1080)
quoto

PaulGuru
04-07-2016, 12:29
stiamo parlando di un test in un videogame tendenzialmente pro amd in versione dx12 dove le amd vanno decisamente meglio
in base a ciò mi aspetto che nella normalità un cross di 480 non va come una 1080, ma almeno ci andrà vicino, no?
ora prendiamo in considerazione una review di un cross di 480 comprensivo di giochi dx11 e di giochi pro NVIDIA
il risultato è questo:

https://tpucdn.com/reviews/AMD/RX_480_CrossFire/images/perfrel_1920_1080.png

il cross (senza contare i giochi non supportati) sta esattamente tra 1070 e 1080, direi che rispetto alla slide (che rappresenta uno degli scenari piu roseei per una gpu amd) le aspettative sono state centrate in pieno (cioè prestazioni vicino alla 1080)


e ripetiamo: con i driver puo solo che migliorare

Si, la questione è che quell'immagine lasciava intendere uno scaling del 51% in quel CF.
"tuttodigitale" dice che il test è stato fatto con 3 scenari di cui uno senza il supporto CF, dimmi te quindi per quale motivo hanno eseguito quel test se non per spacciare un prodotto per ciò che non è.

mircocatta
04-07-2016, 12:32
poi vabè, si critica le slide di amd quando quelle di nvidia sono patetiche

performance in VR assurde salvo poi scoprire che il boost prestazionale lo si ha solo se il codice vr è scritto con il solito codice by nvidia che difficilmente prenderà piede, ma nella mente della gente è entrato che automanticamente con le pascal si va piu veloci in vr a prescindere :asd:

PaulGuru
04-07-2016, 12:34
poi vabè, si critica le slide di amd quando quelle di nvidia sono patetiche

performance in VR assurde salvo poi scoprire che il boost prestazionale lo si ha solo se il codice vr è scritto con il solito codice by nvidia che difficilmente prenderà piede, ma nella mente della gente è entrato che automanticamente con le pascal si va piu veloci in vr a prescindere :asd:

"tuttodigitale" dice che il test è stato fatto con 3 scenari di cui uno senza il supporto CF ( quando lui se non sbaglio ai tempi fu il primo a notificare la percentuale del 51% ), dimmi te quindi per quale motivo hanno eseguito quel test se non per spacciare un prodotto per ciò che non è.
__________________

mircocatta
04-07-2016, 12:42
edit

mircocatta
04-07-2016, 12:48
"tuttodigitale" dice che il test è stato fatto con 3 scenari di cui uno senza il supporto CF ( quando lui se non sbaglio ai tempi fu il primo a notificare la percentuale del 51% ), dimmi te quindi per quale motivo hanno eseguito quel test se non per spacciare un prodotto per ciò che non è.
__________________

ho letto il post indietro, mi sembra di capire che la slide rappresenta la media di 3 test differenti di cui uno che a quanto pare ha avuto un supporto scarso al crossifire, il 51% è anch'esso la media di utilizzo del cross, non capisco (e sono serio) dove vedi il problema...gli fps e lo scaling sono la media di 3 differenti test su quel videogame

Balthasar85
04-07-2016, 12:56
Vale lo stesso discorso anche per te.
Togliti la maschera e rivelati per ciò che sei, verrai perdonato (forse).
Da chi, dal signor Nessuno e dalle sue frignanti argomentazioni? :stordita:
Se c'è uno che avrebbe bisogno di tornare a scuola e magari imparare pure un pò di storia prima di ironizzare su un dramma come quello delle foibe, quello sei tu.
[..]
La mia è una citazione di livello e non lo dico per renderti dotto, cosa che non mi interessa, ma per metter in evidenza la cosa anche al resto dell'utenza. E per inciso, il mio era uno sbeffeggiar certe argomentazioni mediocri. video (https://www.youtube.com/watch?v=vOt7dJZo8UU)
:asd:

Ciò che aveva scritto come primo post ziobepi ve lo dovreste tatuare sulla schiena, per il resto basta, mi avete stancato con il vostro piagnucolare buon proseguimento. :)

CIAWA

PaulGuru
04-07-2016, 12:59
ho letto il post indietro, mi sembra di capire che la slide rappresenta la media di 3 test differenti di cui uno che a quanto pare ha avuto un supporto scarso al crossifire, il 51% è anch'esso la media di utilizzo del cross, non capisco (e sono serio) dove vedi il problema...gli fps e lo scaling sono la media di 3 differenti test su quel videogame

Perchè non fare uno o tutti e tre con il supporto come da descrizione ma introdurne uno senza supporto dentro la media ?
Se non per manipolar il risultato.

Balthasar85
04-07-2016, 14:06
:sbavvv:
"eh la madonna" cit. "che mancanza totale di modestia ed umiltà" semicit. :eek:
quanti specchi hai a casa? autoritratti? come screen del cellulare hai una tua foto per caso?... "babba bia" ho i brividi... :ops2:
Se mi dai l'indirizzo ti spedisco un mio specchio autografato, così potrai guardarmi ogni qualvolta ne sentirai il bisogno. :asd:
Dici che ho esagerato con loro? Sai, tra la sindaca di Roma, la Brexit e la presentazione delle schede AMD è un periodo pieno di frizzantezza questo. :stordita:


CIAWA

!fazz
04-07-2016, 14:32
direi che avete stancato e parecchio pure

tuttodigitale
04-07-2016, 19:12
performance in VR assurde salvo poi scoprire che il boost prestazionale lo si ha solo se il codice vr è scritto con il solito codice by nvidia che difficilmente prenderà piede, ma nella mente della gente è entrato che automanticamente con le pascal si va piu veloci in vr a prescindere :asd:
la cosa buffa che la stessa cosa lo fa anche Polaris...ma AMD ha detto che è utile solo con eye tracking, in caso contrario il calo di definizione può apparire evidente.

tuttodigitale
04-07-2016, 19:28
"tuttodigitale" dice che il test è stato fatto con 3 scenari di cui uno senza il supporto CF ( quando lui se non sbaglio ai tempi fu il primo a notificare la percentuale del 51% ), dimmi te quindi per quale motivo hanno eseguito quel test se non per spacciare un prodotto per ciò che non è.
__________________
.in AOTS vengono eseguiti tre test...non è che AMD se li sia inventati...e se in uno dei test si è CPU bound, con un i7 5930k, cosa ci può fare AMD....doveva provarlo con ZEN per spostare il limite più in la? :sofico:
Sarebbe stato più giusto falsare il risultato del test, mettendo solo i 2 test più favorevoli? Dimmi tu.


poi che quel 51% sia fuorviante è vero, ma va dato atto che AMD ha spiegato tutto, subito dopo al computex...ma qualcuno evidentemente non legge (è stato riportato dal sottoscritto nel thread dell'annuncio).

guarda questa slide....
https://cms-images.idgesg.net/images/article/2015/03/pascal3-100573876-orig.png
sulla falsa riga del tuo ragionamento, ti dovresti chiedere dove sia finito quel 10x su Maxwell....

ma la domanda è: sei così sciocco che hai pensato che una rx480, andasse più di una 1080?
è evidente che fai solo finta di non capire...

il bello una cosa evidentemente falsa in quella slide c'è, ed è riferita all'efficienza. A meno di miracoli offerti dal multi gpu esplicito la vedo molto difficile.

secondo gli ultimi rumors, la rx490 è prevista per il q4

http://i.imgur.com/vCYseGx.jpg

Alekx
05-07-2016, 08:02
E BASTA....... Rossi Verdi Gialli etc. etc., bei tempi quando potevi scegiere solo chi effettivamente immetteva sul mercato schede rivoluzionarie, MAtrox mystique 170 / 220, 3dfx, le prime geforce e Radeon etc, da chi le ha pagate tutte un occhio della testa per potere avere ottime prestazioni per giocare, ma forse tutto questo il 90% di voi non lo puo' sapere.
Oggi ache una scheda di 100 euro e' mostruosamente piu' potente di una scheda dell'epoca (chiaramente) che si pagava intorno alle 500.000 Lire che non sono pragonabili certo 250 € di oggi.

Per tornare a noi c'e' chi si aspettava la RX480 una scheda di punta, chi invece si aspettava consumi da lampadina LED, chi si aspettava l'assenza di ventole chi..... e dai vediamola per quello che e'.

Se pubblicizzo la Matiz come la concorrente di una Ferrari e la faccio pagare 5000 euro quanti di voi ci credono ? Le aziende per policy commerciale cercano sempre di pubblicizzare al meglio i loro prodotti, sono d'accordo con voi che AMD a volte "sfora" con le sue presentazioni, ma alla fine le schede sono validissime e ringraziamola perche' altrimenti sarebbero caxxi amari per tutti, da test visti su diversi siti e con i giochi la RX480 rimane tra una 970 e una 980 con un prezzo aggressivo specialmente se prendiamo una 8GB.

Quindi sta a voi decidere quando spendere e come spendere i vostri soldi, personalmente visto che non posso piu' permettermi di poter spendere 800 euro per una scheda ripiego su usato o generazioni precedenti, che pero' non mi fanno mai mancare il divertimento nei giochi fixxati tutti sempre al max ;)

PaulGuru
05-07-2016, 08:14
guarda questa slide....
https://cms-images.idgesg.net/images/article/2015/03/pascal3-100573876-orig.png
sulla falsa riga del tuo ragionamento, ti dovresti chiedere dove sia finito quel 10x su Maxwell....

ma la domanda è: sei così sciocco che hai pensato che una rx480, andasse più di una 1080?
è evidente che fai solo finta di non capire...


Non di certo io, quella slide non è riferita alla prestazione generale infatti :
NVIDIA's Next-Gen Pascal GPU Architecture to Provide 10X Speedup for Deep Learning Apps

Sulle prestazioni generali Nvidia ha affermato aggirarsi attorno a 2x.
Con la 1080 han fatto + 70% rispetto alla precedente 980 ? Ci sono andati vicini.

PaulGuru
05-07-2016, 08:36
poi che quel 51% sia fuorviante è vero, ma va dato atto che AMD ha spiegato tutto, subito dopo al computex...ma qualcuno evidentemente non legge (è stato riportato dal sottoscritto nel thread dell'annuncio).


Io non ho visto nulla di quanto detto riportato nelle news.

*aLe
05-07-2016, 09:44
Per tornare a noi c'e' chi si aspettava la RX480 una scheda di punta, chi invece si aspettava consumi da lampadina LED, chi si aspettava l'assenza di ventole chi..... e dai vediamola per quello che e'.
[...] alla fine le schede sono validissime e ringraziamola perche' altrimenti sarebbero caxxi amari per tutti, da test visti su diversi siti e con i giochi la RX480 rimane tra una 970 e una 980 con un prezzo aggressivo specialmente se prendiamo una 8GB.This. A chi guarda solo il "traino" della fascia alta la 480 non andrà mai giù perché "eh ma AMD non ha nulla in fascia alta quindi AMD non vale niente", ma a chi (come me) guarda il rapporto qualità/prezzo per costruire un PC e non può permettersi di spendere 800 euro per un top di gamma da usare con uno schermo FullHD (o semplicemente pensa che spendere 800 euro di scheda video sia assurdo a prescindere) la 480 è un'ottima proposta.

Non adesso magari, ma in autunno sicuramente si troveranno più proposte (anche custom e magari con un connettore a 8 pin, così la finiamo con la storia che la 480 ti brucia il PC, poi non contenta ti riga la macchina, ti rapisce il cane e ti cambia le serrature di casa così non puoi più entrare) a prezzi più interessanti.

Alekx
05-07-2016, 10:03
This. A chi guarda solo il "traino" della fascia alta la 480 non andrà mai giù perché "eh ma AMD non ha nulla in fascia alta quindi AMD non vale niente", ma a chi (come me) guarda il rapporto qualità/prezzo per costruire un PC e non può permettersi di spendere 800 euro per un top di gamma da usare con uno schermo FullHD (o semplicemente pensa che spendere 800 euro di scheda video sia assurdo a prescindere) la 480 è un'ottima proposta.

Non adesso magari, ma in autunno sicuramente si troveranno più proposte (anche custom e magari con un connettore a 8 pin, così la finiamo con la storia che la 480 ti brucia il PC, poi non contenta ti riga la macchina, ti rapisce il cane e ti cambia le serrature di casa così non puoi più entrare) a prezzi più interessanti.

Hai centrato il punto del discorso, io ho sostituito il mio cross 6870 a dicembre con una R9 290 custom usata pagata comunque 250 euro.
Ora a questo prezzo rischio di prendere una scheda che, va di piu' e' piu' ottimizzata in tutti i sensi, chiaramente per me non ha senso acquistarla per sostituitre la mia 290, ma se avessi avuto ancora il cross sarebbe stata la mia scheda di riferimento per budget/prtestazioni.

calabar
05-07-2016, 10:09
Questa immagine riporta sopra la scritta "GPU UTILIZATION".
Pari al 51% quindi poco più di una singola scheda.
Te lo si era già spiegato in passato, ma a quanto pare continui a non capire l'argomento.

Ti faccio un esempio, che dovresti capire meglio:
"Ho un processore dual core che va a 2GHz, quindi è come se avessi un processore single core a 4GHz".

Ecco, la tua frase che ho quotato è allo stesso livello di questa, di cui (spero) sia abbastanza palese l'assurdità.

tuttodigitale
05-07-2016, 11:05
Non di certo io, quella slide non è riferita alla prestazione generale infatti :


Sulle prestazioni generali Nvidia ha affermato aggirarsi attorno a 2x.
Con la 1080 han fatto + 70% rispetto alla precedente 980 ? Ci sono andati vicini.
tu sei pazzo :D

Simpaticamente, ne va dato atto, il CEO di nvidia, ha detto che il 10x è stato ottenuto tramite la matematica del CEO.

PS quella slide, esattamente come quella di AMD, non c'è nessun "fino a"...Anzi nvidia precisa, che Pascal fornisce "fino a" 4 volte le prestazioni con carichi misti..

PaulGuru
05-07-2016, 11:24
tu sei pazzo :D

Simpaticamente, ne va dato atto, il CEO di nvidia, ha detto che il 10x è stato ottenuto tramite la matematica del CEO.

PS quella slide, esattamente come quella di AMD, non c'è nessun "fino a"...Anzi nvidia precisa, che Pascal fornisce "fino a" 4 volte le prestazioni con carichi misti..
Fino a
Hai detto bene, nulla a che fare con i test e i benchmark dei giochi.

PaulGuru
05-07-2016, 11:27
Te lo si era già spiegato in passato, ma a quanto pare continui a non capire l'argomento.

Ti faccio un esempio, che dovresti capire meglio:
"Ho un processore dual core che va a 2GHz, quindi è come se avessi un processore single core a 4GHz".

Ecco, la tua frase che ho quotato è allo stesso livello di questa, di cui (spero) sia abbastanza palese l'assurdità.

Ma che risposta è ?

Mi stai rimproverando di non aver capito che per AMD la frase "GPU UTILIZATION" significava "media degli utilizzi della GPU" anzichè "utilizzo GPU".

A casa mia quando uno dice GPU UTILIZATION lo si traduce tranquillamente con la seconda, forse a casa tua il traduttore funziona diversamente.

tuttodigitale
05-07-2016, 11:31
Fino a
Hai detto bene, nulla a che fare con i test e i benchmark dei giochi.

ma perchè per nvidia tolleri un 10x (nessuno fino ma addirittura secco), farlocco, ottenuto tramite la CEO math, e per AMD non tolleri un 51% REALE, in uno dei 3 test...:rolleyes:
è evidente che non sei obbiettivo.

il discorso finisce qui, e non ritornerò più sull'argomento.

*aLe
05-07-2016, 13:09
Simpaticamente, ne va dato atto, il CEO di nvidia, ha detto che il 10x è stato ottenuto scrivendo il numero col sistema numerico binarioFix'd. :D

A casa mia quando uno dice GPU UTILIZATION lo si traduce tranquillamente con la seconda, forse a casa tua il traduttore funziona diversamente.Su questo hai ragione. Per indicare l'utilizzo medio avrebbero dovuto scrivere "average GPU usage" magari con una piccolissima legenda su come era stato eseguito il test, e sarebbe stato tutto molto più chiaro fin da subito.
Cioè, non è che c'è una tassa sull'uso della parola "average" (almeno, da quel che mi risulta).

ziobepi
06-07-2016, 05:54
AGGIORNAMENTO AMD SUL PROBLEMA POWER


We promised an update today (July 5, 2016) following concerns around the Radeon™ RX 480 drawing excess current from the PCIe bus. Although we are confident that the levels of reported power draws by the Radeon RX 480 do not pose a risk of damage to motherboards or other PC components based on expected usage, we are serious about addressing this topic and allaying outstanding concerns. Towards that end, we assembled a worldwide team this past weekend to investigate and develop a driver update to improve the power draw. We’re pleased to report that this driver—Radeon Software 16.7.1—is now undergoing final testing and will be released to the public in the next 48 hours.

In this driver we’ve implemented a change to address power distribution on the Radeon RX 480 – this change will lower current drawn from the PCIe bus.
Separately, we’ve also included an option to reduce total power with minimal performance impact. Users will find this as the “compatibility” UI toggle in the Global Settings menu of Radeon Settings. This toggle is “off” by default.

Finally, we’ve implemented a collection of performance improvements for the Polaris architecture that yield performance uplifts in popular game titles of up to 3%. These optimizations are designed to improve the performance of the Radeon RX 480, and should substantially offset the performance impact for users who choose to activate the “compatibility” toggle.

AMD is committed to delivering high quality and high performance products, and we’ll continue to provide users with more control over their product’s performance and efficiency. We appreciate all the feedback so far, and we’ll continue to bring further performance and performance/W optimizations to the Radeon RX 480

:O

synopsis
06-07-2016, 11:08
E' una scheda spettacolare. Adesso è appena uscita e gli store come al solito tengono alti i prezzi per spennare chi si fa prendere dalla scimmia, ma...
...fra un paio di mesi si troveranno tranquillamente i modelli custom con il connettore a 8 pin (niente problemi di alimentazione tramite slot PCI-E quindi) a 230 euro.


Ahah sì, e io sò rocco... :D

*aLe
06-07-2016, 11:13
Ahah sì, e io sò rocco... :DWe ciao Casalì (https://it.wikipedia.org/wiki/Rocco_Casalino), come va la vita dopo il Grande Fratello? :sofico:

Tornando a cose più serie, magari non la definirei "spettacolare", ma sicuramente è una scheda che ha il suo perché: ovviamente non è un top di gamma, ma nel suo segmento secondo me ha il rapporto qualità/prezzo migliore (al momento, poi si vedrà se la 1060 saprà far meglio).

Alekx
06-07-2016, 11:20
Ahah sì, e io sò rocco... :D

chi Siffredi ??????? :D

synopsis
06-07-2016, 11:28
chi Siffredi ??????? :D

Eh già

La scheda non uscirà mai con 8 pin a meno di qualche revision 485 forse, è uscita così, lo sbaglio è stato fatto in partenza, sì può rimediare, certo, ma l'errore c'è, e comunque a quanto pare il 6 pin è in realtà un 8 pin travestito da 6, perché ho letto che hanno modificato lo standard 6 in uno da 8, rendendo il 6pin 3 +12V e 3 GND (una delle quali funziona da "sense" pin) mentre in realtà il 6 pin avrebbe 2 +12V 2 GND, 1 sense, e 1 no connection che loro hanno sfruttato come +12v perché quasi tutti gli alimentatori erogano 12V su quel filo. Perciò è di fatto una 8 pin mascherata, che però non hanno sfruttato, portando a tutti i problemi, con le fasi d'alimentazione 3+3 invece che 4+2 come sarebbe normalmente

Alekx
06-07-2016, 15:32
Eh già

La scheda non uscirà mai con 8 pin a meno di qualche revision 485 forse, è uscita così, lo sbaglio è stato fatto in partenza, sì può rimediare, certo, ma l'errore c'è, e comunque a quanto pare il 6 pin è in realtà un 8 pin travestito da 6, perché ho letto che hanno modificato lo standard 6 in uno da 8, rendendo il 6pin 3 +12V e 3 GND (una delle quali funziona da "sense" pin) mentre in realtà il 6 pin avrebbe 2 +12V 2 GND, 1 sense, e 1 no connection che loro hanno sfruttato come +12v perché quasi tutti gli alimentatori erogano 12V su quel filo. Perciò è di fatto una 8 pin mascherata, che però non hanno sfruttato, portando a tutti i problemi, con le fasi d'alimentazione 3+3 invece che 4+2 come sarebbe normalmente

Ok quondi caro "ROCCO" :D se e' cosi' si sono sparate 2000 pippe mentali pensando di aiutare chi aveva solo 6 pin senza pensare alle conseguenze.

Ma che caxxo AMD ma perche' fanno ste cavolate ? Ogni cosa che esce deve per forza avere una revisione...... mai bene al day one.

Ragazzi io sono esasperato, ok che ho una configurazione ancora valida ma cmq invomincio a sentire l'eta' (VGA A PARTE). Sto aspettando da una vita vediamo ZEN ultima chance che do ad AMD ma se mi deludera' andro' di piattaforma INTEL, ritornando ai blu dopo 25 anni !!! :mad: :mad:

PaulGuru
06-07-2016, 16:35
ma perchè per nvidia tolleri un 10x (nessuno fino ma addirittura secco), farlocco, ottenuto tramite la CEO math, e per AMD non tolleri un 51% REALE, in uno dei 3 test...:rolleyes:
è evidente che non sei obbiettivo.

il discorso finisce qui, e non ritornerò più sull'argomento.

No è evidente che non vuoi capire che Nvidia con quella slide non ha fatto riferimento alcuno a nessuno spazio ludico.

Mentre AMD sì.

street
06-07-2016, 16:58
No è evidente che non vuoi capire che Nvidia con quella slide non ha fatto riferimento alcuno a nessuno spazio ludico.

Mentre AMD sì.

è una cosa che non sta in piedi, perché sono chiacchiere da markettari, sia se le fa amd sia se le fa nvidia, e come tali van prese.

anche quando nvidia ha presentato questo grafico
https://i.redd.it/6vl9niydfn6x.png

non ha specificato in quali casi la 1060 farà più della 480, ma ci sarà - mi auguro - almeno un caso in cui sarà vero. In quel caso resterà solo un proclama da "uomo marketing".
Non ci fosse neanche un caso, saremmo nelle bufale complete, ma dubito.