PDA

View Full Version : Win10 non riconosce smartphone via USB


Giorgiol8
03-07-2016, 03:02
Buongiorno a tutti,
vi espongo il mio problema: è da un bel po' di tempo che il mio portatile Asus N53SV win10 64bit non riconosce alcuno smartphone sia android che apple una volta connesso tramite cavo USB. Ovviamente ho già provato tutte e 4 le porte USB del potatile e il problema è il medesimo su tutte. Praticamente una volta che connetto il telefono (Sony Z Ultra C6833) tramite USB, il sistema operativo riconosce la nuova periferica e fa il classico suono di quando si connette una periferica USB, cerca automaticamente il driver tramite Windows update, ma sia in risorse del computer, sia tramite il programma di interfaccia di Sony (sony PC companion), il telefono non viene visto e non viene nemmeno ricaricato.
Andando invece in gestione dispositivi dice che il driver non è disponibile per la periferica C6833. Ho provato a cercarlo online e ho trovato questo driver che però non so come installare: http://developer.sonymobile.com/downloads/drivers/xperia-z-ultra-c6833-c6806-c6843-driver/

L'altro giorno invece il mio capo ha connesso il suo iPhone, stesso problema. Ma è secondo voi possibile che non riconosca alcuno smartphone? Quando avevo installato win7 non ho mai avuto problemi di questo genere...
Grazie mille del vostro gentile aiuto! ;)

Giorgiol8
04-07-2016, 16:20
Nessuno che mi può gentilmente aiutare a installare questi drivers?
O magari provare a capire perché win10 non me li trova automaticamente?
Grazie

Chimico_9
04-07-2016, 22:07
laggi la mia firma
...
fatto ?

ecco IO ti consiglierei di tornare a W7
ma sò che puo sembrare drastico o c'è a chi W10 piace (... pazzi!)

allora puoi provare a reimpostare W10 o fare una installazione pulita (anzichè un aggiornamento)

Anderaz
05-07-2016, 04:23
Ok, ma stare ogni volta a sindacare sulle scelte di un utente...

Per installare un inf: estrarre tutto il contenuto di quel file dentro una nuova cartella poi cliccare col tasto destro sul file inf che ci interessa e ci sarà "Installa". Così il driver dovrebbe essere installato.

La suite Sony l'hai installata da zero su Windows 10 o te la sei portata dietro dal sistema operativo precedente? Io andrei a scaricarmi di nuovo tutto aggiornato dal sito Sony, suite e driver.
Oltre a ciò proverei con una suite alternativa a vedere come vanno le cose. MyPhoneExplorer è fantastica.

Chimico_9
05-07-2016, 09:23
Anderaz avrò diritto di espressione no?...
e poi ho fornito una possibile soluzione
allora puoi provare a reimpostare W10 o fare una installazione pulita (anzichè un aggiornamento)

andarsi a installare i driver per (a quanto pare dall'URL) developer non mi sembra il caso
né la procedura che Sony ha pensato per un utente consumer

per il resto aspettiamo che Giorgiol8 chiarisca meglio la sua posizione
(W10 aggiornato o reinstallato? suite aggiornata o reinstallata?)

Anderaz
05-07-2016, 10:36
Anderaz avrò diritto di espressione no?...Certo, c'è la firma infatti. Farlo in ogni topic è un po' ripetitivo.