PDA

View Full Version : Aggiornamento video per APU A10-5800K


The_Xeno
02-07-2016, 19:34
Ciao a tutti,

Come da titolo ho una APU AMD A10-5800K, con la quale ho giocato a titoli con grafica equivalente a Tomb Raider (2013) non in massima qualità, e su schermi ben al di sotto del full HD, con risoluzioni fino a 1280x1024 (anche meno)..

Come RAM ho 8Gb fino a 1920MHz (1866 base).

Posso permettermi OC, ho sperimentato un po', ho aggiornato dissy tempo fa ecc, ma senza entrare in dettagli, l'oggetto della discussione è che vorrei provare ad aggiornare il comparto video (in primis) e il monitor quando si ha tempo.

Il tutto per poter giocare a titoli com Rise of the Tomb Raider o Doom ad una buona qualità (medio/alta), senza per forza avere alte risoluzioni (di base stare sui 1280x1024). Non cerco frame rate disumani, ma il minimo per non avere lag sensibile, quindi >25/30fps come minimo.

Data un'idea di base, poi se voglio comprare qualcosa per avere dei minimi più alti... è tutto grasso che cola. Il budget si adatta ai requisiti minimi che cerco.

Ho un dubbio: so che per usare in parallelo la grafica integrata, ci sono al più un paio di schede AMD obsolete, quindi escludo questa opzione. Però se ci fosse possibilità di capire eventuali altri vantaggi dell'usare grafica AMD invece che nVidia, sarebbe utile. Ad esempio, casini con i driver, possibilità di usare più schermi e così via.

Grazie a tutti!!!

celsius100
03-07-2016, 11:09
Ciao
hai un budget max in mente?

cerchi nel nuovo o nell'usato?

di preciso che marca/modello di alimentatore e case hai?

The_Xeno
03-07-2016, 12:55
Il budget è considerato abbondantemente sforato oltre i 180€, non essendo un gamer abituale, ma per completezza non escludo mai nulla a priori.

Direi che cerco anche nell'usato.

L'alimentatore è un LC6550, il case un CM Elite (serie 300 o simili, case normali diciamo, con alimentatore messo in alto).

celsius100
03-07-2016, 15:12
lc power cambia le specifiche dei suoi alimetnatori ogni tanto :doh: x cui e meglio fare una foto all'etichetta dell'alimetnatore x verificare quanti watt abbia realmente
x il case quante ventole ha? quanti cm di spaizo in lunghezza ce all'intenro del acse in lunghezza x la scheda video?

The_Xeno
03-07-2016, 23:10
lc power cambia le specifiche dei suoi alimetnatori ogni tanto :doh: x cui e meglio fare una foto all'etichetta dell'alimetnatore x verificare quanti watt abbia realmente
x il case quante ventole ha? quanti cm di spaizo in lunghezza ce all'intenro del acse in lunghezza x la scheda video?

L'alimentatore è la revisione 2.2

In realtà ne ho una da 12cm in aspirazione davanti, l'ali da 14cm (o è 12..) e il dissi da 14. Aspiro dal basso frontale, butto fuori dall'alto, retro.

Comunque, ammesso non sia una cosa che vorresti sapere per forza, per i cm non mi porrei il problema, nel senso che non voglio porre limiti allo spazio in questa fase, per una prima scelta. Affinerò i dettagli poi quando ho un punto di partenza (tipo schede equivalenti con form factor diversi ecc). Partirei dal presupposto che ci sta una Gigabyte GTX 1080 G1 (parlo solo per lo spazio eh :O :|)

Però se può aiutare, ho un CM Elite 330 e come dissi Thermalright Macho Rev. A: ci sta al pelo con case chiuso :D come dimensione orizzontale, ma sotto per PCIe è tutto liberissimo, due slot ci stanno, anche 3. Come lunghezza, non ho limiti (a meno di quelli struttirali del case)

celsius100
03-07-2016, 23:22
dovresti aggiungere una ventola da 120mm posteriore, xke solo cosi avresti un flusso di aria accettabile, vedi arctc F12 PWM
x il case, nell'Elite 330 il limite in lunghezza e di 23cm, dopo devi smontare il cestello delgi hdd se vuoi montare una shceda video piu lunga
x l'alimentatore nn e tanto questione di numero di rev. ma e proprio ilf atto che in giro ci sono modelli apparentemete uguali ceh in reala hanno qualceh ampere di differenza, quando parlaimo di alimetnatori cosi x cui preferisco semrpe vedere l'etichetta che ci hanno appiccicato sopra
in oc a quanto sei riuscito ad arrivare con la frequenza della cpu?

cmq se nn avessi fretta potresti attendere l'arrivo in commercio della RX 470, e prevista genericamente questa estate, ma nn ce ancora una data ufficiale

The_Xeno
04-07-2016, 08:11
In OC non ricordo, perché ora è un po che non lo sono. Però penso non più di 4.6GHz senza usare il boost, perché usavo l'integrata.

Per gli ali della LC, usano la versione per identificarli univocamente, poi se esistono imitazioni non so dirti (o almeno, a parità di versione, l'etichetta è la stessa). Comunque il mio è così (trovata da una ricerca veloce):
FOTO (http://www.tomshw.it/forum/attachments/case-e-alimentatori/144919d1422198931-alimentatore-per-gtx-970-asus-strix-alimentatore.jpg).

Non so se l'ho specificato, ma ho un budget dove 180€ è considerato abbondantemente sfondato. Non è che la RX470 è un po altina? Sia come prestazioni che prezzo..

celsius100
04-07-2016, 13:27
se sei sicuro ceh la tua etichetta sia la stessa, allora ha 450W circa
nn sappiamo ceh prezzo avranno le RX 470, si presume starà nella fascia entro i 200 euro
x cui se nn hai fretta e puoi aspettare nn sarebbe male vedere coem va
se devi rpenderla il prima possibile ce la R9 380 in quella fascia di prezzo
(occhio sempre alla lunghezza o cmq a levare il cestello degli hdd)

The_Xeno
04-07-2016, 19:18
Non son sicuro, infatti tornato da lavoro ho controllato.

L'ali è diverso! invece che 145W (5V e 3V3) e 450W (12V1 e 12V2) ha 315W e 380W. Ingenuo... E a differenza della foto, penso di avere buoni 380W. Lo considero un elemento dinamico, nel senso che volendo lo cambio... o lo brucio :eek:

Ma...

Ho visto anche la lunghezza, ci stanno 27cm con il cestello fino al bordo posteriore... E vabbe, fingiamo vada tutto bene.

Ora, considerando che non uso fullHD, ne gioco a 200Hz qualità massimissima... per la R9 380 sono sforato come prezzo.. Se scendo ancora un po', ci rimetto molto?
Starei volentieri sulla fascia minima consigliata in alcuni titoli recenti, come Tomb Raider. Conta che giocare a 1280x1024 (o 16:9 equivalente) a 25/30fps minimi mi basta già per ora.... dato il relativo budget, ovviamente.

Inoltre, rimango su AMD o nVidia?

PS: Pensavo al discorso driver, che se levo la scheda temporaneamente e uso l'integrata, devo rifare un giro di reinstallazioni solo se la scheda era nVidia, o vale anche se avevo driver AMD?

celsius100
04-07-2016, 21:39
beh se la RX 470 avrà un TDP di 75W allora anceh se l'ali ha 380W la dovrebbe reggere senza forzi
una 380 con tdp di 190W nn ce la metterei, potresti stare su una gtx 960 con tdp di 120w, però e la piu "lenta" in quella fascia di prezzo, quindi prima di consiglairla attenderei notizi della 470
sui driver in genere consiglio di cancellare bene i vecchi quando si montano i nuovi, sia ceh siano di altro prduttore sia ceh sinao un agigornamento dei precedenti

The_Xeno
05-07-2016, 21:36
beh se la RX 470 avrà un TDP di 75W allora potresti stare su una gtx 960 con tdp di 120w, però e la piu "lenta" in quella fascia di prezzo, quindi prima di consiglairla attenderei notizi della 470


Come lento che intendi?

Come budget, girando per Amazon, ci sto con la GTX950. Con AMD si passa dai 130€ (R7) ad oltre i 200 (R9) senza vie di mezzo.
Ho visto un po' di recensioni per farmi una mezza idea, secondo te prendere la GTX950 mi permette di giocare anche oltre 1280x1024 a "qualità media"? Io tengo come riferimento Tomb Raider, ma si può dire anche su una media di giochi equivalenti.

Altrimenti, con una R9, non rischio di essere limitato dalla CPU? Nel caso, l'aggiornamento comprenderebbe più parti

celsius100
06-07-2016, 12:42
le prestazioni sono queste
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_380X_Strix/images/perfrel_1920_1080.png
cosi hai un'idea della potenza delle schede
ti direi che puoi giocare a 1050p e qualceh puntata anceh in full-hd se nn metti filtri elevati
il succo e ceh il tuo alimentatore nn e un granhcè quindi al momento ti dirie di aspettare la RX 470 senno il max ceh monterei e la GTX 960 (la 950 nn la calcolavo xke in fondo hai budget x montare qualcosa di più)

The_Xeno
06-07-2016, 19:13
le prestazioni sono queste
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_380X_Strix/images/perfrel_1920_1080.png
cosi hai un'idea della potenza delle schede
ti direi che puoi giocare a 1050p e qualceh puntata anceh in full-hd se nn metti filtri elevati
il succo e ceh il tuo alimentatore nn e un granhcè quindi al momento ti dirie di aspettare la RX 470 senno il max ceh monterei e la GTX 960 (la 950 nn la calcolavo xke in fondo hai budget x montare qualcosa di più)

Concordo. Però come dicevo, 180€ è fuori budget...

Comunque ho cercato un po in giro e mi son fatto un'idea più chiara.
Ho tre opzioni:

1. aspetto che escano le RX460 e 470 e vedo

2. Prendo la GTX950, che pare essere anche molto overcloccabile , quindi con eventuali futuri aggiornamenti PC, non collasserò del tutto (produttore Asus che personalmente non consiglio, o EVGA che pare essere consigliato da molti, Gigabyte). Ma Gigabyte WindForce OC? Costa pure uguale..

3. Prendo la R9 380 2GB e non la sfrutto al massimo, se la trovo con un delta di prezzo entro i 10€; sapendo che si overclocca un po meno, con eventuali futuri aggiornamenti PC, non collasserò comunque del tutto. :asd: (Alimentatore permettendo, ma per quel delta avrei una XFX che pare essere sconsigliata)

Grazie mille per l'aiuto!

celsius100
06-07-2016, 19:46
nn mi fido del tuo alimentatore
quinid melgio evitare una 380
la 950 e ancora un po cara, ma francametne con i nuovi arrivi in quella fascia dovrebbero anceh smuoversi un po di più i prezzi in teoria

The_Xeno
06-07-2016, 20:18
Ok, grazie ancora!

celsius100
06-07-2016, 22:53
prego :)