PDA

View Full Version : Avvio windows si blocca con scheda madre


miro.klose
02-07-2016, 12:36
Salve a tutti, quando collego il monitor alla scheda madre (quindi usando la scheda video integrata) spesso capita che al monitor non arrivi il segnale, altre volte arriva ma il pc si blocca all'avvio di windows 7. Questo succedeva solo agli inizi, poi usando la scheda video questo problema non è mai avvenuto. Il problema è che 2 giorni fa accendendo il pc normalmente (di solito uso ovviamente la scheda video) il monitor non da segnale, schermo nero, perciò provo con la scheda madre e anche se riesco a vedere dal monitor mi da il problema detto in precedenza (a volte schermo nero,altre blocco all'avvio) che avevo ''risolto'' usando la scheda video. Quando sono riuscito a far partire windows regolarmente mi dice che non è autentico .-. Dopo varie prove la scheda video continua a non dare segnali. Come posso risolvere il problema dei blocchi all'avvio? Soprattutto, secondo voi c'entra qualcosa l'autenticità di windows con il fatto che la scheda video non mandi il segnale?

alecomputer
02-07-2016, 22:07
Escludendo per il momento un problema hardware alla scheda video , si puo pensare che il problema sia dovuto a windows malfunzionante o ai driver della scheda video che non funzionano bene .
L' autenticita di windows non dovrebbe centrare nulla con i problemi alla scheda video .
Se hai la possibilita prova a reistallare windows che potrebbe avere qualche problema di funzionamento .
Potresti anche provare ad avviare il pc con un cd di boot live di linux in modo da capire se il problema e dovuto proprio al sistema operativo che funziona male .

miro.klose
04-07-2016, 20:24
Escludendo per il momento un problema hardware alla scheda video , si puo pensare che il problema sia dovuto a windows malfunzionante o ai driver della scheda video che non funzionano bene .
L' autenticita di windows non dovrebbe centrare nulla con i problemi alla scheda video .
Se hai la possibilita prova a reistallare windows che potrebbe avere qualche problema di funzionamento .
Potresti anche provare ad avviare il pc con un cd di boot live di linux in modo da capire se il problema e dovuto proprio al sistema operativo che funziona male .

Ciao, grazie per la risposta! Oggi ho riprovato la scheda video e stavolta sono riuscito a vedere normalmente, dopo molti tentativi (riavvi del pc). Il problema dell'autenticità di windows appare solo quando uso l'uscita video della scheda madre, ma non riesco a capirne il motivo :confused:. Comunque mentre usavo la scheda integrata ho provato a pulire un po di roba con ccleaner e ora che ri-uso la scheda video, spesso crashano i driver (questa cosa dei crash/riavvi e bsod dopo pulizia con ccleaner me l'ha fatta sempre, e anche qui non capisco il motivo). Se puoi vedi l'immagine sotto, secondo me è la scheda video che sta cedendo, magari tu riesci a capirne qualcosa di più. immagine (http://i68.tinypic.com/hst9ue.jpg)

alecomputer
05-07-2016, 14:09
Dai problemi che hai sul pc e dall' immagine che hai messo , e molto probabile che la scheda video integrata sia malfunzionante .
Ci sarebbero comunque delle prove da fare per essere sicuri al 100% che sia proprio un problema alla scheda grafica integrata e non dovuto al sistema operativo o driver corrotti o malfunzionanti .

1) Prova a reistallare windows , se i problemi continuano sempre uguali , allora e sicuramente un problema dovuto alla scheda grafica .
2) Prova ad avviare il pc con un cd live di linux , in modo da escludere il sistema operativo windows . Se anche con linux noti problemi di funzionamento , allora il problema e dovuto alla scheda grafica .

miro.klose
05-07-2016, 23:06
Dai problemi che hai sul pc e dall' immagine che hai messo , e molto probabile che la scheda video integrata sia malfunzionante .
Ci sarebbero comunque delle prove da fare per essere sicuri al 100% che sia proprio un problema alla scheda grafica integrata e non dovuto al sistema operativo o driver corrotti o malfunzionanti .

1) Prova a reistallare windows , se i problemi continuano sempre uguali , allora e sicuramente un problema dovuto alla scheda grafica .
2) Prova ad avviare il pc con un cd live di linux , in modo da escludere il sistema operativo windows . Se anche con linux noti problemi di funzionamento , allora il problema e dovuto alla scheda grafica .

Provo a fare come dici tu con linux, comunque intanto se non ti da disturbo daresti un' occhiata ad un altro mio thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2764227)? E' sempre inerente alla scheda video, magari i problemi sono correlati. Il tipo che mi stava aiutando ha smesso di rispondere/accedere al forum.

alecomputer
06-07-2016, 20:27
L' altro tread e stato chiuso , ti rispondo qui :

Penso anche io che sia improbabile un conflitto hardware con la scheda video , se comunque la scheda video integrata ha problemi di funzionamento potrebbe causare rallentamenti e malfunzionamenti anche alla scheda video su slot pci express .

Nei rari casi in qui si ha un vero conflitto hardware con la scheda video r9 290 , si puo risolvere spostando la scheda video r9 290 su un altro slot pci express libero .

Comunque se hai la possibilità metti una foto di gestione dispositivi cosi vediamo se hai caricato tutti i driver .

miro.klose
10-07-2016, 14:24
L' altro tread e stato chiuso , ti rispondo qui :

Penso anche io che sia improbabile un conflitto hardware con la scheda video , se comunque la scheda video integrata ha problemi di funzionamento potrebbe causare rallentamenti e malfunzionamenti anche alla scheda video su slot pci express .

Nei rari casi in qui si ha un vero conflitto hardware con la scheda video r9 290 , si puo risolvere spostando la scheda video r9 290 su un altro slot pci express libero .

Comunque se hai la possibilità metti una foto di gestione dispositivi cosi vediamo se hai caricato tutti i driver .

Ecco la foto (http://i63.tinypic.com/2vt1jps.jpg), però il dispositivo da installare non so cosa sia.

alecomputer
10-07-2016, 15:48
Il codice di quel driver mancante corrisponde a l' intel smart connect device .
E un driver che serve ad alcuni programmi per aggiornarsi da soli anche quando il pc e in stand-by .
Non dovrebbe centrare nulla con il tuo problema con la scheda grafica , se non hai il driver puoi provare a cercarlo usando google , oppure se non ti serve disabilita quella funzione nel bios .

miro.klose
23-07-2016, 14:06
Il codice di quel driver mancante corrisponde a l' intel smart connect device .
E un driver che serve ad alcuni programmi per aggiornarsi da soli anche quando il pc e in stand-by .
Non dovrebbe centrare nulla con il tuo problema con la scheda grafica , se non hai il driver puoi provare a cercarlo usando google , oppure se non ti serve disabilita quella funzione nel bios .

Non ho risposto prima perchè ho fatto un po di prove ma niente. Comunque ho notato che a volte quando non da segnale non si accendono nemmeno le luci della tastiera o del mouse. Ho installato ubuntu e non ho problemi di crash una volta che parte tutto, ma comunque a volte quando accendo il pc non arriva il segnale al monitor, secondo me quindi è un problema della scheda madre.
Comunque se uso la r9 290 crasha anche con ubuntu. Forse hanno sfaciolato scheda madre e scheda video insieme per qualche motivo .-. Volendo potrei anche formattare tutto, te mi consigli altro da fare prima?

alecomputer
23-07-2016, 16:49
Se il problema si verifica anche con ubuntu , significa che c'e qualche componente hardware difettoso che blocca il pc , probabilmente la scheda madre , ma la cosa andrebbe verificata con altre prove .
Visti i problemi che hai dovresti provare i componenti hardware singolarmente , magari su un altro pc in modo da capire quale è quello guasto .
io proverei prima di tutto l' alimentatore e la scheda video r9 290 , se infatti l' alimentatore fosse difettoso potrebbe mandare in crash la scheda video quando assorbe il massimo di energia . Se poi questi due componenti funzionano bene su un altro pc , allora significa che il problema e dovuto alla scheda madre difettosa .

miro.klose
06-08-2016, 16:49
Se il problema si verifica anche con ubuntu , significa che c'e qualche componente hardware difettoso che blocca il pc , probabilmente la scheda madre , ma la cosa andrebbe verificata con altre prove .
Visti i problemi che hai dovresti provare i componenti hardware singolarmente , magari su un altro pc in modo da capire quale è quello guasto .
io proverei prima di tutto l' alimentatore e la scheda video r9 290 , se infatti l' alimentatore fosse difettoso potrebbe mandare in crash la scheda video quando assorbe il massimo di energia . Se poi questi due componenti funzionano bene su un altro pc , allora significa che il problema e dovuto alla scheda madre difettosa .

Ho provato il pc collegandolo al televisore e il problema del segnale si presenta mooolto meno frequentemente anche adesso che l' ho ricollegato al monitor. Avrei voluto provare come hai detto tu su scheda video e ali su un altro pc ma non ho potuto, comunque ora sembra essere risolto. L'unica cosa che ho fatto è stato ricontrollare tutti i collegamenti nel pc, anche se era una delle prime cose che ho fatto anche prima di aprire il thread. Grazie mille dell'aiuto!!!