PDA

View Full Version : eBay, crescono i milionari in Italia: sono 105 nel 2015


Redazione di Hardware Upg
01-07-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ebay-crescono-i-milionari-in-italia-sono-105-nel-2015_63446.html

In Italia ci sono ben 105 venditori che producono fatturati milionari esclusivamente su eBay. Ad annunciare il traguardo è la stessa società in una nota stampa

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gundam.75
01-07-2016, 14:13
Spero che i fatturati milionari generino utili....

Madcrix
01-07-2016, 15:09
Mi stupisco come nel 2016 ci sia ancora gente che usa ebay, è praticamente la fiera delle commissioni extra per chi vende.

Skelevra
01-07-2016, 15:12
Mi stupisco come nel 2016 ci sia ancora gente che usa ebay, è praticamente la fiera delle commissioni extra per chi vende.

Non ci sono alternative valide con un sistema simile.
Non che io sappia almeno.

e fare un ecommerce non ti dà la stessa visibilità

ferro75
01-07-2016, 16:09
I milioni mi sa che entrano solo nelle casse di ebay

matrix83
01-07-2016, 17:26
1) Fatturato != Utili, non mi meraviglierei se gli utili effettivi siano il 5-10% del fatturato.
2) Io sono su entrambe e se proprio devo vendere in un marketplace solo, meglio Amazon per le tariffe visto che include anche il gateway di pagamento mentre su eBay devi aggiungere il 3,4%+35c di ogni transazione per paypal (a tariffa più alta) oltre quelle di ebay.
3) Casualmente Campania (ma si sapeva già), vorrei vedere la provenienza della merce (Cina è scontato, ma immagino abbiano altri modi di approvigionamento meno leciti) e soprattutto le dichiarazioni fiscali.

Perchè avere un fatturato milionario e trovarsi ancora su ebay invece che sul proprio ecommerce è inconcepibile per un'azienda seria. Lo sanno tutti che la prima cosa da farsi quando gira bene e uscire dai marketplace e affermarsi col proprio sito.

as2k3
01-07-2016, 17:32
1) Fatturato != Utili, non mi meraviglierei se gli utili effettivi siano il 5-10% del fatturato.
2) Io sono su entrambe e se proprio devo vendere in un marketplace solo, meglio Amazon per le tariffe visto che include anche il gateway di pagamento mentre su eBay devi aggiungere il 3,4%+35c di ogni transazione per paypal (a tariffa più alta) oltre quelle di ebay.
3) Casualmente Campania (ma si sapeva già), vorrei vedere la provenienza della merce (Cina è scontato, ma immagino abbiano altri modi di approvigionamento meno leciti) e soprattutto le dichiarazioni fiscali.

Perchè avere un fatturato milionario e trovarsi ancora su ebay invece che sul proprio ecommerce è inconcepibile per un'azienda seria. Lo sanno tutti che la prima cosa da farsi quando gira bene e uscire dai marketplace e affermarsi col proprio sito.

non iniziamo per favore con la solita storia di Napoli e la Campania....perchè di esempi di truffe su imposte etc te ne posso fare migliaia "smascherati" al nord (soprattutto nell'elettronica ed informatica)

di recente ti posso mostare su due piedi una frode fiscale di 250 milioni a Brescia....si proprio Brescia hai letto bene

Con questo non dico che al sud e in Campania (come dici tu) non ce ne siano...i furbi non hanno regione mio caro.

Per il resto sono daccordo....azienda seria = proprio ecommerce

kamon
01-07-2016, 18:47
Mi stupisco come nel 2016 ci sia ancora gente che usa ebay, è praticamente la fiera delle commissioni extra per chi vende.

Hai ragione ma purtroppo non ha nessun concorrente, e resta il mezzo migliore per raggiungere da privato (e non solo) il maggior numero di acquirenti possibile... Ci vorrebbe un colosso come google che decida di lanciare una piattaforma analoga.

Ebay per i venditori è una vera rapina ormai, ti drenano MINIMO il 10% se fai l'asta più pidocchiosa, tutto standard come categorie e con una sola foto, e non offrono alcun servizio se non lo spazio sui loro server, senza contare che sei praticamente costretto ad usare paypal e per ogni transazione parte un'altro 4,5% INCLUSI I COSTI DI SPEDIZIONE... Scandaloso.

azi_muth
01-07-2016, 18:50
Magari alibaba prima o poi farà da noi quello che già fa in Cina...

etiernal
02-07-2016, 04:16
1) Fatturato != Utili, non mi meraviglierei se gli utili effettivi siano il 5-10% del fatturato.
2) Io sono su entrambe e se proprio devo vendere in un marketplace solo, meglio Amazon per le tariffe visto che include anche il gateway di pagamento mentre su eBay devi aggiungere il 3,4%+35c di ogni transazione per paypal (a tariffa più alta) oltre quelle di ebay.
3) Casualmente Campania (ma si sapeva già), vorrei vedere la provenienza della merce (Cina è scontato, ma immagino abbiano altri modi di approvigionamento meno leciti) e soprattutto le dichiarazioni fiscali.

Perchè avere un fatturato milionario e trovarsi ancora su ebay invece che sul proprio ecommerce è inconcepibile per un'azienda seria. Lo sanno tutti che la prima cosa da farsi quando gira bene e uscire dai marketplace e affermarsi col proprio sito.

1) Amazon è ormai pieno di clienti viziati. Vendere con amazon equivale a diventare i loro schiavi, letteralmente.
a) con ebay utilizzando paypal diciamo che si hanno due giudici. Se ti va male con uno puoi provare con l'altro. Invece con amazon il giudice e la giuria sono loro. E danno sempre ragione al cliente.
b) per offrire servizi competenti di spedizione si è costretti ad adottare amazon prime con tutti i suoi vantaggi/svantaggi (tariffe fisse giusto per fare un esempio).

Svantaggi enormi di ebay:
1) A loro non frega niente di te. Nemmeno se fatturi 100k o 200k sei soltanto un pesce nell'oceano. Vediamo questo cosa implica:
a) se un bot decide di cancellare la vostra inserzione con il formato compralo subito che ha praticamente 10k di vendite ed è anche il primo in classifica, NON POTETE FARCI NULLA. Ve lo cancellano ebbasta, magari per un logo o la famigerata parola "Apple".
b) non esiste praticamente la customer service per i venditori.
c) se prendete un negativo a causa di un cliente che se le cerca ebbasta, a loro non frega assolutamente nulla. Quindi io cliente, potrei acquistare da un venditore con 100k di feedback 100% postivi e lasciargli il negativo per qualsiasi ragione, lui non potrebbe cancellarlo in alcun modo (in teoria, poi qui entriamo nella mondo della mafia di ebay, dove i venditori con i big feedback cancellano i negativi nel giro di qualche secondo: l'ho visto personalmente)

Ah sì, poi ebay usa dei criteri sconosciuti. E le loro REGOLE non hanno assolutamente valore. Ad esempio: si può usare javascript con src (almeno tutti i big lo fanno), si possono fare le promozioni finte ecc.
In conclusione, ebay è un incubo per tutti i suoi venditori. E' Piena di gente che vi copia tutto, e vende di più; piena di gente che viola le regole di ebay e in questo modo vende di più e soprattutto guadagna di più; piena di gente che vi segnala gli annunci 1000 volte al giorno, e non sto esagerando; piena di gente che si diverte a ricattarvi con i reclami su paypal (ma fidatevi, non è niente in confronto ad amazon).
Praticamente questo marketplace è soggetto alle leggi del mercato del mondo reale. Il grande domina, il piccolo patisce.

Comunque riassumendo: non importa dove siate, sarete sempre le pu***ne dei clienti. :read:

qboy
02-07-2016, 16:26
cut-
Comunque riassumendo: non importa dove siate, sarete sempre le pu***ne dei clienti. :read:

MA PER FORTUNA!!! :rolleyes: SEI TU CHE DEVI VENDERMI QUALCOSA, non io che devo pregarti di vendermi qualcosa, ma che siamo fuori?

Zenida
02-07-2016, 17:16
Il problema sono le tariffe da usura che nemmeno la mafia messicana ha il coraggio di chiedere. Se domani voglio vendere il mio cellulare dal valore di 200€ con eBay intascherei:
200 -9% --> 182€
182 -3,4% -0,35€ --> 175,46€

Alla fine tra eBay è PayPal ci avrò rimesso quasi 25€!! Una follia dato il margine di profitto risicato su questo genere di prodotti

CaFFeiNe
03-07-2016, 09:12
1) Amazon è ormai pieno di clienti viziati. Vendere con amazon equivale a diventare i loro schiavi, letteralmente.
a) con ebay utilizzando paypal diciamo che si hanno due giudici. Se ti va male con uno puoi provare con l'altro. Invece con amazon il giudice e la giuria sono loro. E danno sempre ragione al cliente.
b) per offrire servizi competenti di spedizione si è costretti ad adottare amazon prime con tutti i suoi vantaggi/svantaggi (tariffe fisse giusto per fare un esempio).



Comunque riassumendo: non importa dove siate, sarete sempre le pu***ne dei clienti. :read:

Ah quindi il problema di Amazon é che tutela troppo il cliente... Wow, ora sapete perché il 90% dei negozietti possono anche chiudere :) perché in fondo a loro del cliente non frega una mazza... Forse se anche loro dessero la giusta importanza al cliente, non chiuderebbero...

Giusto per fare un esempio fuori dalla multinazionale... Se vado in un ristorante e mi cucinano una pietanza che fa schifo e ho a stento toccato, o me la rifanno o ne fanno un'altra, o non me la mettono in conto... Cosi come l'agenzia di comunicazione dove lavoro, se un lavoro non piace ad un cliente glielo rifaccio o lo modifico fino a che non piace...
I commercianti sono gli unici convinti che stanno facendo un piacere al cliente... E allora tacciano ;)

QuackIT
03-07-2016, 09:17
ehm ragazzi per i venditori professionali sono diverse le tariffe ebay:

Tech: Dispositivi
4,3%

Tech: Accessori
6,1%

Veicoli: Ricambi e Accessori
9,6%

Pneumatici e cerchi
4,3% (massimo EUR 22)

Tutte le altre categorie*
8,7%

Vini, Caffé e Gastronomia:
Gastronomia (8392)
Salumi e Formaggi (14308)
Dolci e biscotti (38178)
Pasta e Condimenti (90739)

0%

Tutte le tariffe sono al netto dell'IVA. Se vendi il tuo oggetto e offri Paypal come metodo di pagamento, ti potrebbero essere addebitate le tariffe PayPal.

---------

Queste info vengono direttamente dal sito ebay inoltre ho letto di molti che dicono di "essere su ebay" e vedere li e sparare tariffe al 3,4 + 0,35... ehm... forse vendete poco o forse non sapete usare paypal perché le commissioni ebay per i VERI venditori professionali sono:

Per transazione
3,4% + €0,35 Le tue vendite mensili €0 - €2.500
2,7% + €0,35 Le tue vendite mensili €2.500 - €10.000
2,2% + €0,35 Le tue vendite mensili €10.000 - €100.000
1,8% + €0,35 Le tue vendite mensili > €100.000,00

Spero di aver fatto chiarezza... :)

QuackIT
03-07-2016, 09:20
ah dimenticavo che per paypal PRO le tariffe sono ancora più basse a fronte di un abbonamento mensile:

PayPal Pro
(abbonamento mensile €29)
Le tue vendite mensili €0 - €2.500 2,5% + €0,35
Le tue vendite mensili €2.500 - €10.000 2,0% + €0,35
Le tue vendite mensili €10.000 - €100.000 1,7% + €0,35
Le tue vendite mensili > €100.000,00 1,7% + €0,35

alieno_
03-07-2016, 09:38
Ah quindi il problema di Amazon é che tutela troppo il cliente... Wow, ora sapete perché il 90% dei negozietti possono anche chiudere :) perché in fondo a loro del cliente non frega una mazza... Forse se anche loro dessero la giusta importanza al cliente, non chiuderebbero...

Giusto per fare un esempio fuori dalla multinazionale... Se vado in un ristorante e mi cucinano una pietanza che fa schifo e ho a stento toccato, o me la rifanno o ne fanno un'altra, o non me la mettono in conto... Cosi come l'agenzia di comunicazione dove lavoro, se un lavoro non piace ad un cliente glielo rifaccio o lo modifico fino a che non piace...
I commercianti sono gli unici convinti che stanno facendo un piacere al cliente... E allora tacciano ;)

Concordo con quanto detto da @QuackIT ma aggiungo che per ebay :
se il cliente sceglie una spedizione lenta ma vuole l'oggetto entro 48 ore,ti lascia un feedback negativo anche se dentro l'inserizione c'e' scritto chiaro e tondo "nei tempi stimati il servizio" la colpa e tua
se il cliente non legge l'asta compra qualcosa che non voleva per esempio compra un disco da 3,5 ma voleva un 2,5 la colpa rimane tua per ebay
se il cliente compra l'oggetto ma non lo vuole piu una volta ricevuto la colpa e tua (vuoi o non vuoi lo devi riprendere)
se il cliente compra un'oggetto pagando una spedizione economica che non prevede il tracciamento arriva/non arriva i soldi li rimetti tu
se il cliente compra un portachiavi,ma poi compra un'autubus vuole che la spedizione dell'autubus sia inclusa nella spedizione del portachiavi non importa che metti i prezzi della spedizione dentro l'asta ti contatterà esigendo questo servizio,ma quando spiegherai che il portachiavi pesa 20 grammi e l'autubus un 20 tonnellate il cliente lascerà il feedback negativo sarà sempre colpa tua.In ogni caso.Potrei continuare con questi "se" fino all'infinito.
La serietà con la presa in quel posto sono 2 cose completamente diverse,la maggior parte dei casi sui piccoli oggetti escono fuori tutti questi problemi :muro: anche se preferisco vendere meno(per via della spedizione tracciabile) offrendo una garanzia all'acquirente,i problemi escono fuori lo stesso.
Non parlo da venditore ciarlatano cosi su 2 piedi,sono su ebay dal 2007 ed ho avuto purtroppo tanti problemi che mi hanno portato a fare ogni volta IL BENEDETTO VIDEO PRIMA DI VENDERE,SEGUITO DALLA STAMPA DI QUELLO CHE C'E' SCRITTO DENTRO L'ASTA,ANCOR PRIMA DI RICEVERE IL PAGAMENTO CERCO DI CONTATTARE IL CLIENTE RINCOLLANDO QUELLO CHE HO GIA SCRITTO NELL'ASTA (NELLA MAGGIOR PARTE DELLE VOLTE SEMBRA STAR LI SCRITTO PER ME,VISTO CHE SONO UNO STUPIDO A SCRIVERLO SIA NEL TITOLO CHE NELL'ASTA) TUTTO QUESTO IN OGNI CASO SEGUITO SEMPRE DALLA SPEDIZIONE TRACCIABILE (CHE PER QUEL CHE CONTA ANCHE SE SPEDISCI IL GIORNO STESSO,ED IL CORRIERE TROPPO IMPEGNATO FA RITARDO LA COLPA RIMANE TUA).
Qui si tratta che la maggior di persone compra senza nemmeno vedere cosa vende un venditore,da dove viene l'oggetto,i servizi inclusi ed altro e poi si lamenta ovviamente con il venditore.Perchè se un oggetto viene 1 euro in un asta con spedizione inclusa un motivo ci sarà..scusate lo sfogo ma veramente parlare di cose senza sapere come stanno non dico (fortunamente)che tutti i casi sono cosi ma purtroppo una % alta si...Tutto questo accompagnato dalle tariffe spropositate,perchè se lo stato italiano mi tassa la spedizione devo pagare ulteriori % che tassano sia la spedizione che l'oggetto nuovamente a paypal?perchè ebay si deve predere 11% di ogni oggetto che vendo senza offrire un servizio che protegge sia il venditore che l'acquirente?
Penso che la vendita deve essere qualcosa di piacevole per entrambi,non un incubo solo per il venditore.

Spero che i fatturati milionari generino utili....
Online ti controllano in modo maggiore rispetto come fanno di persona..


Mi stupisco come nel 2016 ci sia ancora gente che usa ebay, è praticamente la fiera delle commissioni extra per chi vende.

Purtroppo non ci sono alternative :muro: sperando meglio in futuro..

batou83
03-07-2016, 10:00
ah dimenticavo che per paypal PRO le tariffe sono ancora più basse a fronte di un abbonamento mensile:

PayPal Pro
(abbonamento mensile €29)
Le tue vendite mensili €0 - €2.500 2,5% + €0,35
Le tue vendite mensili €2.500 - €10.000 2,0% + €0,35
Le tue vendite mensili €10.000 - €100.000 1,7% + €0,35
Le tue vendite mensili > €100.000,00 1,7% + €0,35

E' proprio questo il nocciolo della questione, c'è un divario disarmante di trattamento tra il venditore professionale e quello privato. Oltre al tariffario, mi pare che il venditore pro può prolungare all'infinito il periodo di vendita di un oggetto, mentre il privato ogni 10 giorni deve sganciare la tariffa di inserzione se non riesce a vendere. Io l'ho usato per un anno scarso, poi ci ho rinunciato, non conviene per niente per il venditore privato. A dire il vero anche come acquirente non è più tanto conveniente, soprattutto su prodotti nuovi.
Non mi sorprende che qualcuno abbia fatto molti soldi tramite ebay, ma credo che col tempo sarà destinato a scomparire se non si rinnova, oppure sarà la stessa amazon a comprarlo e inglobarlo.

etiernal
04-07-2016, 00:13
Condivido lo stesso punto di vista di alieno_.
Il problema è che con il cliente non hai la possibilità di avere un contatto fisico. Io ho lavorato in NEXT, e fidatevi, se c'è qualcuno che cerca di fregarti si capisce subito, e glielo si fa capire. Sui marketplace non esiste sta roba. Lui ha ragione punto.
Poi io non mi lamento delle tariffe. Comunque all'aldilà del disservizio e dello staff incompetente, ebay rimane di gran lunga l'unica piattaforma in grado di dare la giusta visibilità a tutti.

Vi ricordo che ebay è quel sito dove fino a pochi anni fa non potevi vendere "Dei delitti e delle pene", per farvi capire la loro serietà. Indovinate perché.

Tony.Montana
04-07-2016, 09:55
Ebay ha iniziato a richiedere un'enormità di soldi da quando sta con PayPal, e diventano sempre più Dei del Denaro e infatti PayPal ha sede in Lussemburgo, stranamente Paese di ritrovo di ricchi peperoni avidi e bastardi fino al midollo nonché futuri dominatori del mondo intero. PayPal è nato grazie ai truffatori e alle persone poco corrette in generale, l'essere umano è ancora stupido e quindi tutto questo ce lo meritiamo. Pensate in un mondo reale quanti soldi risparmieremmo, non pagheremmo neanche il bollo.

Tony.Montana
04-07-2016, 09:58
*in un mondo ideale

kamon
04-07-2016, 10:04
Ebay ha iniziato a richiedere un'enormità di soldi da quando sta con PayPal, e diventano sempre più Dei del Denaro e infatti PayPal ha sede in Lussemburgo, stranamente Paese di ritrovo di ricchi peperoni avidi e bastardi fino al midollo nonché futuri dominatori del mondo intero. PayPal è nato grazie ai truffatori e alle persone poco corrette in generale, l'essere umano è ancora stupido e quindi tutto questo ce lo meritiamo. Pensate in un mondo reale quanti soldi risparmieremmo, non pagheremmo neanche il bollo.

Paypal e postepay non hanno più nulla a che fare apparte gli ovvi pagamenti che continuano ad essere "sponsorizzati", e paypal ha sede in lussemburgo solo per questioni fiscali e burocratiche, come anche tantissime aziende Italiane... Non si tratta di cospirazioni, ma solo dell'amore per il danaro ed una certa ostilità verso le tasse :D.

!fazz
04-07-2016, 11:53
Ebay ha iniziato a richiedere un'enormità di soldi da quando sta con PayPal, e diventano sempre più Dei del Denaro e infatti PayPal ha sede in Lussemburgo, stranamente Paese di ritrovo di ricchi peperoni avidi e bastardi fino al midollo nonché futuri dominatori del mondo intero. PayPal è nato grazie ai truffatori e alle persone poco corrette in generale, l'essere umano è ancora stupido e quindi tutto questo ce lo meritiamo. Pensate in un mondo reale quanti soldi risparmieremmo, non pagheremmo neanche il bollo.

7g