View Full Version : Analisi CrystalDiskInfo
Il programmatore
01-07-2016, 10:51
Ciao a tutti
come da titolo, vi sottopongo le diagnosi dei miei 2 hd
il primo è un wd caviar black del 2009, attuale hd interno
il secondo un seagate constellation, attuale hd esterno che utilizzo sostanzialmente come disco di bakup documenti/foto ecc (utilizzo scarso diciamo)
Al di la della valutazione "buono", io non ci capisco molto dei vari valori...se qualcuno più esperto mi sa dare qualche info in più lo ringrazio :)
https://s31.postimg.org/z9h4i0ypn/disk1.png
https://s32.postimg.org/au8hl5asl/disk2.jpg
Ciao non sono molto esperta ma per quello che posso dirti intanto prova a modificare l'unità di misura dei valori grezzi del programma (colonna funzioni -->opzioni avanzate--->valori grezzi --->10 [DEC] se noti bene ora la spunta è su [HEX] cioè l'unità di misura dei valori grezzi è su base esadecimale quindi basata sul calcolo in byte; mentre le lo sposti su dec i valori appariranno su base 10, cioè il sistema di calcolo al quale siamo abituati).
Per il significato delle varie voci ti rimando a questa pagina di wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology
parlando in parole povere le voci "più importanti" sono a cui porre attenzione sono 05, C4, C5, C6, C9 perchè indicherebbero uno stato di usura del disco difficilmente recuperabile.
Ti consiglio di dare una letta anche qua.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454139
e leggere le risposte date
E ricorda sempre: google is your friend ;)
Il programmatore
01-07-2016, 11:48
Ciao non sono molto esperta ma per quello che posso dirti intanto prova a modificare l'unità di misura dei valori grezzi del programma (colonna funzioni -->opzioni avanzate--->valori grezzi --->10 [DEC] se noti bene ora la spunta è su [HEX] cioè l'unità di misura dei valori grezzi è su base esadecimale quindi basata sul calcolo in byte; mentre le lo sposti su dec i valori appariranno su base 10, cioè il sistema di calcolo al quale siamo abituati).
Per il significato delle varie voci ti rimando a questa pagina di wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology
parlando in parole povere le voci "più importanti" sono a cui porre attenzione sono 05, C4, C5, C6, C9 perchè indicherebbero uno stato di usura del disco difficilmente recuperabile.
Ti consiglio di dare una letta anche qua.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454139
e leggere le risposte date
E ricorda sempre: google is your friend ;)
ciao! grazie mille per il chiarimento :D
grazie mille..non capivo nulla proprio perchè avevo i valori impostati in esadecimale!
riposto le schermarte:
https://s32.postimg.org/tptyg7pv9/disk1.jpg
https://s31.postimg.org/strwx4tej/disk2.jpg
come indicato su wikipedia ho controllato le voci 01, 05, 0A, C4, C5, C6.
su entrambi gli hd sono a 0 quindi in teoria ok...
unica cosa sul seagate il valore 01 presenta un valore molto alto ma leggo che sui segate non indica necessariamente un problema, spesso è così di default..sbaglio?
tallines
01-07-2016, 12:38
Ciao gli hd sono a posto :) .
Nel WD hai solo 2 errori alla voce CRC UltraDMA, che è la voce che riguarda il trasferimento dati dall' hd, ma può anche essere che avevi problemi e adesso non ne hai più .
Per il Segate la voce Errori lettura e Errori seek è normale che ci siano, anche per i Maxtor .
Discussione e post n. 8 e 12 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2696733
Le voci a cui prestare attenzione sono > discussione e post n.19 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700530) .
Il programmatore
01-07-2016, 14:32
Grazie mille a tutti :)
Mi son levato il dubbio ;-)
tallines, che tra l'altro è moolto più esperto di me, mi ha preceduta e direi che meglio di così non poteva spiegare, nulla da aggiungere :)
cmq se già crystal disk ti da "buono" alla voce "status" vuol dire che tendenzialmente le cose sono a posto, ovviamente fai sempre attenzione perchè anche il migliore dei software commette "errori" e ricorda che crystaldisk si limita a riportarti i valori di deterioramento "prevedibile" dell'hdd, che va quindi mantenuto al riparo da botte, frequenti sbalzi di tensione/temperatura ecc...
Il programmatore
01-07-2016, 16:06
tallines, che tra l'altro è moolto più esperto di me, mi ha preceduta e direi che meglio di così non poteva spiegare, nulla da aggiungere :)
cmq se già crystal disk ti da "buono" alla voce "status" vuol dire che tendenzialmente le cose sono a posto, ovviamente fai sempre attenzione perchè anche il migliore dei software commette "errori" e ricorda che crystaldisk si limita a riportarti i valori di deterioramento "prevedibile" dell'hdd, che va quindi mantenuto al riparo da botte, frequenti sbalzi di tensione/temperatura ecc...
capito :D
avevo chiesto più che altro perchè non riuscivo a ben interpretare i valori.. :)
se avete tempo, sempre in merito ad hard disk, avrei bisogno di un consiglio qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2775696
tallines
01-07-2016, 20:26
tallines, che tra l'altro è moolto più esperto di me, mi ha preceduta e direi che meglio di così non poteva spiegare, nulla da aggiungere :)
Grazie Elystar :)
cmq se già crystal disk ti da "buono" alla voce "status" vuol dire che tendenzialmente le cose sono a posto, ovviamente fai sempre attenzione perchè anche il migliore dei software commette "errori" e ricorda che crystaldisk si limita a riportarti i valori di deterioramento "prevedibile" dell'hdd, che va quindi mantenuto al riparo da botte, frequenti sbalzi di tensione/temperatura ecc...
Se posso aggiungere una cosa :) anche se alla voce status c'è scritto "buono", sempre meglio controllare i valori anche grezzi piuttosto che in esadecimale, alle varie voci .
Le tre voci principali sono sempre > 05, C5 e C6 più le altre dette .
Il programmatore, per il cosiglio che hai chiesto, io valuterei anche un Toshiba, Lacie o Samsung :)
capito
avevo chiesto più che altro perchè non riuscivo a ben interpretare i valori..
ehehe si in effetti mi sono prodigata pure troppo con i consigli xD che in ogni caso penso non faccia mai male in tema di sicurezza (anche perchè poi andare a recuperare i dati è una rogna......) Speriamo di essere stati abbastanza esaustivi ;)
@tallines. ma di nulla figurati, anzi sono io che devo ringrazire te xD all'inizio anch'io avevo difficoltà sia comprendere nello specifico il funzionamento degli hdd sia ad interpretare i dati smart, grazie ai post tuoi e degli altri esperti mi avete tolto un casino di dubbi xD (tra l'altro sempre grazie ai vs consigli si è rilevato in tempo un vecchio maxtor prossimo alla fine e segnalato il danno ad una mia amica xD rischiava di perdere anni di foto e video :P)
Se posso aggiungere una cosa anche se alla voce status c'è scritto "buono", sempre meglio controllare i valori anche grezzi piuttosto che in esadecimale, alle varie voci .
Le tre voci principali sono sempre > 05, C5 e C6 più le altre dette
giusto!! :doh: ecco m'ero scordata di riportare una delle cose più importanti xD ---> la strada della forza è ancora lunga da percorrere giovane padawan!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.