PDA

View Full Version : Consiglio configurazione PC Sony Vegas - Gaming


Andrew56
01-07-2016, 10:37
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi lumi per un pc che ho intenzione di assemblare. Premetto che questo PC sarà utilizzato per fare editing video non lineare con Sony Vegas Pro 13 e occasionalmente anche per gaming (medio livello certamente; non richiedo la perfezione, ma almeno giocare in maniera abbastanza fluida, il 4k non è nei miei pensieri al momento) La configurazione che ho scelto è questa:

AMD Processore FX-6300 (Vishera) 6 Core 3.5 Ghz Socket AM3+ Sbloccato Boxato Dissipatore Incluso - €98,85
ASUS Motherboard M5A78L-M LE USB3.0 socket AM3+ chipset AMD 760G Micro-ATX - €62,95
CORSAIR Memoria Dimm Vengeance Low Profile 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1600 MHz CL9 Dissipatore Nero - €68,78
SAPPHIRE Radeon R7 360 2 GB GDDR5 Pci-E DVI-I HDMI Display Port NITRO OC (Confezione Lite Retail) - €108,03
AEROCOOL Case QS182 Mini Tower Micro-ATX Mini-ITX Colore Nero - € 29,99
CORSAIR Alimentatore 450 Watt Serie VS Cablato ATX 2.2V Certificazione 80 Plus - €40,99
SEAGATE Desktop HDD 1 TB Sata III 6 Gb s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 rpm - €42,99

Le domande che vi chiedo sono queste, assunto che il prezzo è una variabile secondaria (ma non per questo trascurabile):

è possibile che la configurazione sia stabile o c'è qualcosa di sbagliato o poco stabile?
Ho scelto AMD per risparmiare soldi e per problemi di compatibilità con Sony Vegas che è un po' lagnoso con i CUDA di nVIDIA, ho qualche possibilità di scegliere meglio sulla GPU?
La scheda madre mi fa storcere un po' il naso perché ha un UEFIBios stile anni 2000 (AMI, per intenderci), va bene lo stesso oppure si può far di meglio?


Edit: Da contare che l'HDD è in forse, perché sto orientandomi verso gli SSD, ma così facendo sforo il budget, perché una volta assemblato il PC, dovrò comprare (questo è fuori budget, ma si comprerà) un HDD esterno da 2TB con alimentazione esterna.

Insomma, consigli di qualunque genere sono bene accetti, l'unica cosa è che il mio budget massimo non deve superare le 500€ (con una tolleranza del 5%, se proprio voglio rovinarmi).

Grazie mille.

Ryddyck
01-07-2016, 10:49
Migliorata:
RAIJINTEK Arcadia Midi-Tower - Nero [0R200004] 31,79
in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 TC 4,92
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 49,98
MB SoAM3+ GBT GA-970A-DS3P (ATX) (GA-970A-DS3P) 65,12
CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler 88,73
Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01] 27,97
DDR3 PC1866 16GB CL10 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/16] 65,56
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,70
Bonifico : 374,16 iva Comp.
Paypal : 381,79 iva Comp. da taopc (pc scritto esteso)

A cui aggiungere dall'amazzone l'ssd Ocz TRN150-25SAT3-240G Trion 150 HardDisk 63,99
Per la scheda video aspetta le nuove rx, a 100€ dovresti trovare la rx 460 oppure rinunci all'ssd e prendi l'rx470.

Andrew56
01-07-2016, 11:33
Interessante, anche se avrei delle perplessità. Mi spiego:

Il case ha l'alimentazione posta in basso e a casa mia è un problema (per questo avevo scelto l'Aerocool), poiché il case si trova in basso, quasi a contatto con il pavimento, quindi *polvere* (tra l'altro non si porrebbe il problema della ventola di supporto con l'aerocool perché ce l'ha già integrata)
In più hai scelto una mobo ATX quindi il case più adatto sarebbe questo:
AEROCOOL Aerocool CS-1102 Midi-Tower - schwarz - €25,99 (mi va benissimo);
Per l'alimentatore, è certificato 80 Plus Bronze quindi la tua scelta mi trova pienamente d'accordo;
La CPU e la sua dissipazione è forse la parte che più mi sta a cuore. Dovendo scegliere una CPU che potrei voler overcloccare, tu mi dici che se rinuncio al dissipatore stock, ho molte possibilità di overcloccare senza problemi (non tanto, mi basta overcloccare poco), da quel che intuisco;
La ram mi fa storcere il naso perché ho saputo (spero tu possa confermarmelo o smentirmelo) che le HyperX Fury hanno problemi di compatibilità o sono fallate, per questo sono andato sulle classiche Vengeance Low Profile. Magari questa può andar meglio, anche se ci perdo qualcosa in CL: CORSAIR Memoria Dimm Vengeance 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1866 MHz CL10 Dissipatore Rosso - €67,70 (qualcosina in più delle Fury)


Il resto mi va più che bene. Interessanti comunque le tue osservazioni.

Edit: L'ordine lo farò da ePrice, se non ti trovi con i prezzi è perché ordino da lì.

Ryddyck
01-07-2016, 12:05
La scheda madre è superiore a quella da te scelta, ed è ATX non M-atx.
Ti sconsiglio vivamente di fare overclock su quella scheda madre e di puntare almeno ad una 970 ud3p o ancora meglio una m5a97 ma in questo caso lascerei pure perdere l'fx 6300 e punterei sulla serie 8000. Per il resto le ram vanno più che bene, non avrai problemi.
Il case in generale della aerocool per quel prezzo sono di fascia bassa, il raijintek arcadia è leggermente superiore e le ventole in quel caso sarebbero due (una frontale ed una al posteriore) per migliorare l'air flow - meglio ancora se fosse un bitfenix nova. Per quel che riguarda il posizionamento dell'alimentatore negli ultimi anni si mette in basso appunto per migliorare sia il cable management che l'immissione d'aria non da dentro il case ma da fuori (ci sono sempre i filtri per evitare che prenda polvere).
L'xfx è su base seasonic quindi non c'è paragone con un corsair di fascia infima.

Andrew56
01-07-2016, 12:21
La scheda madre è superiore a quella da te scelta, ed è ATX non M-atx.
Ti sconsiglio vivamente di fare overclock su quella scheda madre e di puntare almeno ad una 970 ud3p o ancora meglio una m5a97 ma in questo caso lascerei pure perdere l'fx 6300 e punterei sulla serie 8000. Per il resto le ram vanno più che bene, non avrai problemi.
Il case in generale della aerocool per quel prezzo sono di fascia bassa, il raijintek arcadia è leggermente superiore e le ventole in quel caso sarebbero due (una frontale ed una al posteriore) per migliorare l'air flow - meglio ancora se fosse un bitfenix nova. Per quel che riguarda il posizionamento dell'alimentatore negli ultimi anni si mette in basso appunto per migliorare sia il cable management che l'immissione d'aria non da dentro il case ma da fuori (ci sono sempre i filtri per evitare che prenda polvere).
L'xfx è su base seasonic quindi non c'è paragone con un corsair di fascia infima.

- Quindi se scelgo la tua mobo praticamente l'overclock me lo posso sognare?
- Meglio quindi se spendo un po' di più in case con alimentatore in basso.
- Come mai i Corsair (PSU) li ritieni di fascia infima?

Ryddyck
01-07-2016, 12:25
- Nemmeno con la ds3p sarebbe possibile, meglio spendere i soldi su una mobo più robusta come la asus m5a97
- Ma guarda spendere di più è relativo, ci ballano si e no 10€ di differenza
- I vs sono consigliati per configurazioni da ufficio che non richiedono chissà quali prestazioni ma visto il prezzo alto si può già prendere un alimentatore di fascia superiore che non ha nessun paragone. Se vuoi un consiglio generale lasca perdere corsair per alimentatori a parte la serie rmi/rmx/ax/axi e qualche rebrand seasonic tipo hx ma sono difficili da trovare ormai ed il prezzo è alto.

Andrew56
01-07-2016, 13:18
Ok, allora il PSU è questo: XFX Alimentatore 450 Watt Core Edition ATX 80 Plus Bronze - su ePrice va a €52,99
Per quanto riguarda la mobo, https://www.eprice.it/d-4498434
Questa era quella che suggerivi tu, no? Per l'overclock intendo.
Per la ram, apprezzo il tuo consiglio, ma le Fury anche no :)

celsius100
01-07-2016, 13:21
Ciao
quoto Ryddyck :)
cmq piu che pensare di fare overclock e spendere in mobo e dissi, francametne la prima cosa piu utile secondo me e passare da un FX6 ad un FX8, gia quei due core in piu fanno maggiore differenza rispetto all'oc
poi se avanza budget si puo anceh pensare ad una configuraizone predisposta, ma senza limare sulla qualità dell'alimentatore, del case, ecc...

Roland74Fun
01-07-2016, 13:27
Scusate se mi intrometto.
Un fx8320E/70E con la versione evo o pro della mobo? Così gli 8 core a li porti almeno a 4.0 GHz e Sony Vegas va al Max. Come vga almeno una 370? Meglio 380.

Andrew56
01-07-2016, 13:46
l'unica cosa è che il mio budget massimo non deve superare le 500€

Se mi metto ad avanzare ancora di più arrivo a 700 eurozzi, e addio PC!

Allora ricapitolando, tenendo conto (e anche scartandone alcuni) dei vostri consigli (che comunque sono preziosi, ci tengo a precisarlo), la configurazione si "evolve" (per così dire) in questa:

AMD Processore FX-6300 (Vishera) 6 Core 3.5 Ghz Socket AM3+ Sbloccato Boxato Dissipatore Incluso - €98,85
MSI Scheda Madre 970A-G43 Plus socket AM3+ chipset AMD 970+SB950 ATX - €68,91 (alla fine ho optato per una via di mezzo, e MSI non pare male)
KINGSTON Memoria Dimm HyperX Fury Red 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1866 MHz CL10 - €65,07
SAPPHIRE Radeon R7 360 2 GB GDDR5 Pci-E DVI-I HDMI Display Port NITRO OC (Confezione Lite Retail) - €108,03
ZALMAN T5 mini tower case - €27,99
SUPER FLOWER Alimentatore 450 Watt Serie Amazon Cablato ATX 12V V2.92 Certificazione 80 Plus Bronze - €51,99
OCZ SSD 240 GB Serie Trion 150 2.5'' Sata III 6 Gb/s - €63,99
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 - €23,01

Roland74Fun
01-07-2016, 15:10
Guarda questa a fianco, stesso prezzo su per giù ma secondo me decisamente meglio.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2771976

celsius100
01-07-2016, 15:23
il dissi nn serve casomai serve una ventola x il case, arctic F9 PWM
cmq guarda io partire con 8gb di ram (tanto quella la puoi aggiungere quando vuoi, con 30/40 euro ci metti altri 8gb) ed una R7 250
ma metterei un 8core come cpu

Andrew56
01-07-2016, 15:40
Ho appena visto le specifiche del T5 Zalman. A quanto pare, di ventole, fino a 3 aggiuntive ne posso mettere (non contando quella da 92mm standard già preinstallata, che secondo me già è tanto). Quindi il problema dissipazione potrei in teoria anche non pormelo.

Quindi, togliendo quella 20ina di euri per il dissi e mettendoli sulla CPU farei contento celsius :D Il problema è che arrivo a 600€ quindi due son le cose: o rinuncio ai 16GB di ram o rimango con il fx6300.

Per la GPU potrei arrivare ad una XFX Radeon R7 360 che ho visto a 99,15€ (anche se probabilmente già immagino che mi direte che la XFX per le GPU lascia a desiderare), ma mi sta venendo un dubbio: come mai celsius punta sulla R7 250?

Configurazione in attesa di approvazione:
KINGSTON Memoria Dimm HyperX Fury Red 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1866 MHz CL10
SEAGATE Desktop HDD 1 TB Sata III 6 Gb s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 rpm (alla fine ho rinunciato all'SSD per dare spazio alla CPU)
AMD Processore FX-8320E (Piledriver) 8 Core 3,2 Ghz Socket AM3+ Sbloccato Boxato
XFX Radeon R7 360 2 GB GDDR5 Pci-E DVI-I DVI-D HDMI Display Port Core Edition
SUPER FLOWER Alimentatore 450 Watt Serie Amazon Cablato ATX 12V V2.92 Certificazione 80 Plus Bronze
MSI Scheda Madre 970A-G43 Plus socket AM3+ chipset AMD 970+SB950 ATX
ZALMAN T5 mini tower case

totale €483,25 (perfettamente entro i limiti del budget)

celsius100
01-07-2016, 16:03
beh va di piu l'FX8 con 8gb di ram che nn l'FX6 con 16 o 64gb di ram
XFX fa buonissime shcede video, quella ceh hai visto tu costa meno della media xke immagino ceh sia la verisone monoventola, fa piu rumore delle altre x quello hanno risparmiato un po e costa di meno

Andrew56
01-07-2016, 16:08
beh va di piu l'FX8 con 8gb di ram che nn l'FX6 con 16 o 64gb di ram
XFX fa buonissime shcede video, quella ceh hai visto tu costa meno della media xke immagino ceh sia la verisone monoventola, fa piu rumore delle altre x quello hanno risparmiato un po e costa di meno

Rumore quantificabile quanto? Sono scarso in fatto di termini di paragone del suono.

Comunque ho trovato quella con doppia dissipazione e la nuova configurazione sembra più che soddisfacente:

KINGSTON Memoria Dimm HyperX Fury Red 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1866 MHz CL10
SEAGATE Desktop HDD 1 TB Sata III 6 Gb s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 rpm
AMD Processore FX-8320E (Piledriver) 8 Core 3,2 Ghz Socket AM3+ Sbloccato Boxato
XFX Radeon R7 360 2 GB GDDR5 Pci-E Dual Link DVI-I DVI-D HDMI Display Port Double Dissipation
SUPER FLOWER Alimentatore 450 Watt Serie Amazon Cablato ATX 12V V2.92 Certificazione 80 Plus Bronze
MSI Scheda Madre 970A-G43 Plus socket AM3+ chipset AMD 970+SB950 ATX
ZALMAN T5 mini tower case

tot. €488,45 (poco più, ma chissene!)

celsius100
01-07-2016, 16:28
beh ad occhio sara un 10 decibel in piu mediametne
cmq nn credo ceh ti aiuti tanto saperlo, alla fine e x dire che potresti sentirla frullare di piu mentre usi qualcosa che impegna la grafica
la configuraizone va bene, nn mi convince molto la scheda madre, diciamo ceh preferisco qualcosa di piu robusto come la UD3P, piuttosto partirei con 8gb di ram

Andrew56
01-07-2016, 17:24
Va beh, per quanto riguarda la mobo, non mi faccio particolari problemi, m'interessava che durasse molto e la serie military class va particolarmente bene per le mie esigenze di durevolezza.

Per quanto riguarda il rumore, ho risolto come hai visto: doppia dissipazione. Un po' di rumore in più non mi disturba, purché la qualità delle immagini non ne sia compromessa. Non so se mi spiego, diciamo che il rumore è l'ultimo dei miei problemi.

Devo ringraziarvi infinitamente perché senza di voi starei ancora così: :muro:

celsius100
01-07-2016, 17:36
quella military class e un pò farlocca, si dovevano inventare un nome di marketing e han scelto quello, potevano chiamarlo in qualsaisi altra maniera, come scheda madre e di mediocre livello
sopratutto xke nn ha i vrm dissipati e quelli possono scaldarsi motlo e a lungo andare, dopo qualceh annetto saltano e salta la scheda madre

si e il rumore il resto e simile all'altra versione

Andrew56
01-07-2016, 18:00
Quindi propenderesti per una asus? Lasciando perdere l'overclock (che a sto punto sarà inutile con 8 cores), s'intende.

No, perché se devo accantonare l'idea dell'OC allora torno alla Gigabyte e risparmio, se pur poco (3 euri e passa). Meglio Gigabyte a sto punto, che in fatto di durata almeno qualcosina in più la dà!

Ryddyck
01-07-2016, 19:46
Quale alimentatore hai scelto? Scrivi il modello
Per il case ti consiglio di spendere un po' di più visto che è uno dei pochi componenti che si riutilizza nel tempo. Per la scheda madre meglio la gigabyte mentre per la gpu ti consiglio sempre di aspettare le rx di amd.

Andrew56
01-07-2016, 20:13
Il modello è (PSU): Super Flower SF-450P14HE.

Le RX dell'AMD: se aspetto che arrivino sotto le 120€, faccio la muffa nel frattempo :D

Il case non è maluccio, con 1 ventola preinstallata + 3 aggiungibili, anche se... mi sono accorto che la Gigabyte è ATX e devo cambiare il case perché supporta solo da M-ATX in giù :rolleyes: :muro:
Ok, trovato, prendendo un Bitfenix BFC-COM-100-KKXS1-RP il prezzo sale a 499,17€

Quindi versione definitiva:

KINGSTON Memoria Dimm HyperX Fury Red 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1866 MHz CL10
SEAGATE Desktop HDD 1 TB Sata III 6 Gb s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 rpm
AMD Processore FX-8320E (Piledriver) 8 Core 3,2 Ghz Socket AM3+ Sbloccato Boxato
XFX Radeon R7 360 2 GB GDDR5 Pci-E Dual Link DVI-I DVI-D HDMI Display Port Double Dissipation
SUPER FLOWER Alimentatore 450 Watt Serie Amazon Cablato ATX 12V V2.92 Certificazione 80 Plus Bronze (mod. SF-450P14HE)
GIGABYTE Motherboard GA-970A-DS3P socket AM3+ chipset AMD 970 ATX
Bitfenix BFC-COM-100-KKXS1-RP

celsius100
01-07-2016, 22:07
nn e che devi aspettare ceh scendano di prezzo ma ceh presentino la shceda video sostituta della R7 360, in quella fascia di prezzo, ma andrà piu veloce
cmq se hai fretta va bene cosi
come shceda madre se prendi la UD3P potresti anceh fare un minimo di overclock in futuro
bello il case, ma come nello zalman devi aggiungere una ventola frontale, arctic F12, xke quando costano cosi poco nn ci mettono la 2° ventola (e tutti i casi normali ne dovrebbero avere almeno 2)

Andrew56
01-07-2016, 22:45
Ah, non avevo calcolato quella frontale. Vabbè, ma con quella della arctic me la cavo, se quella frontale può essere quella da 92mm.

Come certamente hai intuito ho fretta, ma non tanta. Dipende da quando esce la sostituta della r7 360, tutto qua. Dato che i pezzi li ordinerò man mano ogni mese, il tempo c'è sicuramente se mi lascio la GPU per ultima.

Purtroppo ho visto il prezzo della ud3p e devo, ahimé, rammaricarmi di non poterla prendere per i motivi già descritti (E quindi addio overclock, è stato bello menzionarti...). Comunque, celsius, devo ammettere che tu e Ryddyck mi avete aperto ancor di più un mondo di marchi che conoscevo poco. Il Bitfenix non mi sarei mai sognato di pensare di trovarlo e ad un prezzo conveniente, eppure girando sul foro ho trovato che lo consigliavate (seppur di un modello diverso) e mi son detto: tentiamo! Stessa cosa dicasi per la XFX. E pensare che un mio amico (non conoscendo la XFX), non ho capito ancora bene perché, me la sconsigliava pur non avendola mai provata... :rolleyes:

celsius100
01-07-2016, 23:01
da 120mm
il fatot e ceh nn hanno annunciato una data ufficiale
anceh xke le schede video piccoline tutto sommato nn e ceh abbiano la rivelanza ceh avrebbero le schede dai 300 euro in su, quindi di solito nn si sa molto prima dell'uscita quando arriveranno, in teoria entro l'estate dicevano i rumors

Andrew56
01-07-2016, 23:08
in teoria entro l'estate dicevano i rumors

A quanto pare ci hanno centrato in pieno

da 120mm

Benissimo, un 6€ e passa e con una della arctic mi tolgo lo sfizio.

celsius100
01-07-2016, 23:40
il problema dei rumors e ceh nn si sa chi li mette in giro
x cui delle volte sono sicuri, altre volte sono delle cantonate

Ryddyck
02-07-2016, 18:04
Il modello è (PSU): Super Flower SF-450P14HE.


Vai di xfx o be quiet in questo caso, questo modello di super flower non è molto convincente.

Andrew56
06-07-2016, 18:42
Scusate per il ritardo, pensavo la discussione fosse chiusa :doh:
Comunque se trovo il modo di ordinare da dei siti che mi fanno risparmiare è molto probabile che l'alimentatore e la mobo la scelgo rispettivamente XFX e Gigabyte. I modelli che m'avete indicato.

L'importante è differenziare gli acquisti.

celsius100
06-07-2016, 19:40
tipo da tao-pc (scrivi computer invece di pc quando lo cerchi su google)?

Andrew56
07-07-2016, 11:40
Non so, come sito appare piuttosto spartano... comunque vi ringrazio.

celsius100
07-07-2016, 11:53
si e abbastanza terribile il sito
e il motore di ricerca fa pena
però i prezzi sono ottimi