PDA

View Full Version : Operating System not found e il mistero di Fatima


Verro
30-06-2016, 15:37
Salve ragazzi,
mi trovo davanti ad un problema che non mi era mai capitato nella mia lunga esperienza di "arrangiatore" di pc. La mia compagna ha un Vaio SVS1311C5E che non usa praticamente mai, ed ero quindi intenzionato a sostituire il suo hd meccanico, lento, con l'ssd che ho installato in un Samsung Ultra Book. Tuttavia, dopo aver cambiato l'hd, non c'è nessun modo di avviare la procedura di installazione di windows, ne di entrare nel bios. Ho provato sia con una chiavetta bootabile (che ho provato in un altro pc e funziona) e sia un DVD di windows 7 bootabile (anche questo funzionante). Tuttavia, in entrambi i casi, prova a leggere il dispositivo (perché con il vecchio hd sono entrato nel bios e ho messo come priorità l'usb e il dvd), eppure senza poter far nulla, ne premere qualsiasi tasto (compresi i tasti F), mi scrive "operating system not found". Eppure l'ssd va benissimo sul Samsung. Ho visto che sul Vaio il boot è su Uefi. Devo provare Legacy?
Grazie a chiunque saprà svelare il mistero

Eress
30-06-2016, 17:10
Nel bios disattiva fast boot e metti su legacy, ma controlla anche l'ordine di avvio, metti l'ssd al primo posto.

Verro
30-06-2016, 22:40
Nel bios disattiva fast boot e metti su legacy, ma controlla anche l'ordine di avvio, metti l'ssd al primo posto.

Grazie per la risposta, intanto! Il fast boot non c'è, avevo cercato perché ce l'ho nel samsung, e l'ssd non ha SO. Non sarebbe piu giusto che lui cerchi prima sul dvd o sull'usb? comunque proverò, e metterò legacy. Grazie, poi ti faccio sapere

gianmpu
01-07-2016, 09:21
Non conosco quel modello ed è un po' che non uso windows, quindi butto lì un'ipotesi (forse sballata). In passato su alcuni notebook l'installazione di windows poteva essere fatta solo dalla partizione di ripristino e non si riusciva a farla partire da dvd e usb. Mi sembra di ricordare che i Vaio fossero tra quelli "problematici". Hai provato a verificare se per caso non sia così per il tuo pc?

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Verro
01-07-2016, 10:52
Non conosco quel modello ed è un po' che non uso windows, quindi butto lì un'ipotesi (forse sballata). In passato su alcuni notebook l'installazione di windows poteva essere fatta solo dalla partizione di ripristino e non si riusciva a farla partire da dvd e usb. Mi sembra di ricordare che i Vaio fossero tra quelli "problematici". Hai provato a verificare se per caso non sia così per il tuo pc?

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

azz...potrebbe essere un'idea. E se fosse cosi, come posso buttar su l'ssd? Possibile che abbiano "vietato" un upgrade cosi basilare?

Verro
01-07-2016, 12:58
Nel bios disattiva fast boot e metti su legacy, ma controlla anche l'ordine di avvio, metti l'ssd al primo posto.

niente, nemmeno in legacy. Sembra caricare il cd, ma poi compare "operating system not found".

gianmpu
01-07-2016, 14:03
Potresti provare a verificare se sull'hard disk è presente la partizione di ripristino (di solito è nascosta). Se c'è, potresti provare a clonarla sull'ssd e poi, dopo aver montato l'ssd al posto del disco, seguire la guida per il ripristino alle impostazioni di fabbrica che di solito il produttore del notebook fornisce sul suo sito

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Verro
01-07-2016, 18:04
Potresti provare a verificare se sull'hard disk è presente la partizione di ripristino (di solito è nascosta). Se c'è, potresti provare a clonarla sull'ssd e poi, dopo aver montato l'ssd al posto del disco, seguire la guida per il ripristino alle impostazioni di fabbrica che di solito il produttore del notebook fornisce sul suo sito

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

mmm...very good idea!!!! Ci provo...