PDA

View Full Version : Quadro o GTX per upgrade vecchia mob M2N68-VM?


opoZone
29-06-2016, 11:07
Buongiorno a tutti,

Spero di essere nel posto giusto per chiedervi alcune dritte:

Premessa: devo affrontare gli ultimi esami di Progettazione ad Architettura prima della tesi, e ho il mio "scassone" da upgradare per usare Autodesk Revit 2017.

Questa la configurazione:

Mob: Asus M2N68-VM
Processore: AMD Phenom(tm) 9650 Quad-Core Processor
clock speed 2300.0 MHz
FSB speed 200.0 MHz
multiplier 11.5x

Northbridge: NVIDIA nForce 560 rev. A2
Southbridge: NVIDIA nForce 630a rev. A2
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 4 GBytes
Channels Dual, (Unganged)
Memory Frequency 400.0 MHz (1:2)
CAS# latency (CL) 6.0
RAS# to CAS# delay (tRCD) 6
RAS# Precharge (tRP) 6
Cycle Time (tRAS) 18
Bank Cycle Time (tRC) 24
Command Rate (CR) 2T
Uncore Frequency 1799.9 MHz

Versione Drivers Video Nvidia 309.08

Display adapter 0
Name NVIDIA GeForce 7050 PV / NVIDIA nForce 630a
Board Manufacturer ASUSTeK Computer Inc.
Revision A1
Memory size 256 MB
Memory type DDR
PCI device bus 0 (0x0), device 18 (0x12), function 0 (0x0)
Vendor ID 0x10DE (0x1043)
Model ID 0x053B (0x82B3)
Performance Level 0
Memoria di sistema condivisa: 1663 MB
Memoria grafica Totale: 1919 MB


DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) Kingston (7F980000000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number
Serial number 9DCC1AE3
Manufacturing date Week 05/Year 09
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 4.0-4-4-12-16 @ 266 MHz
JEDEC #2 5.0-5-5-15-20 @ 333 MHz
JEDEC #3 6.0-6-6-18-24 @ 400 MHz

DIMM # 2
SMBus address 0x51
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) Kingston (7F980000000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number
Serial number 9ECC29E3
Manufacturing date Week 05/Year 09
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 4.0-4-4-12-16 @ 266 MHz
JEDEC #2 5.0-5-5-15-20 @ 333 MHz
JEDEC #3 6.0-6-6-18-24 @ 400 MHz

S.O.: Windows 7 64bit SP1 Ultimate

Software da usare: Revit 2017

Note: Il problema è che il sistema Video integrato Geforce 7050 PV/nforce 630a supporta le DirectX 9.0c e non le DirectX 11 richieste dai requisiti di Revit 2017
(Requisiti Revit 2017: Scheda video compatibile con Windows con risoluzione 1280x1024 (1600x1050 consigliata) e 16,8 milioni di colori. Impostazioni DPI di visualizzazione: 150% o inferiore. Scheda video compatibile con DirectX® 11 con Shader Model 3)

Difatti pur riuscendo ad aprire i files nella semplice visualizzazione 3d appena inserisco oggetti come pilastri o facciate continue, mi partono artefatti a raggiera, ovvero triangoli colorati o neri distribuiti a raggiera a partire più o meno dal centro del disegno.

Quesito: posto che lo slot PCI è il PCI Express x16, volendo installare una nuova scheda video cosa mi converrebbe acquistare una Quadro K2200, una GTX magari 1080 o altro?

Inoltre secondo voi occorre sostituire anche l'alimentatore?
Quello attuale è un X-treme 540W, e devo alimentare anche 3 HD SATA 2 DVD ROM e USB tavoletta wacom + mouse logitech + tastiera.

Grazie in anticipo per la risposta.
Buon lavoro. :D

theduke75
29-06-2016, 12:23
Con qualsiasi scheda video moderna riesci a soddisfare i requisiti minimi di sistema del software. Sul sito autodesk danno raccomandate le schede video Quadro ma anche le integrate Intel (per assurdo)
Guarda qui: http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/syscert?siteID=123112&id=18844534&results=1&stype=graphic&product_group=2&release=2016&os=8192&manuf=all&opt=1

Forse (ma forse) la tua CPU riesce a "pilotare" una quadro k2200 ma non una gtx 1080 in modo adeguato soprattutto se pensi che la prima è una scheda da workstation e la seconda dedicata al gaming e qui ci vuola una cpu che spinge.

In base alla tua scelta devi valutare l'alimentatore che da 540W mi pare risicato. Almeno un 750W di buona qualità (tipo corsair)

celsius100
29-06-2016, 13:27
Ciao
l'alimentatore lo cambierei xke e di scarsa qualita e immagino anche che avrà i suoi annetti
quanto hai di budget x upgradare tutto?
ci lavori solamente o usi il pc anche x svago/gaming?
ci farai poi lavori semi-pro o professionali in futuro?

opoZone
30-06-2016, 09:28
Con qualsiasi scheda video moderna riesci a soddisfare i requisiti minimi di sistema del software. Sul sito autodesk danno raccomandate le schede video Quadro ma anche le integrate Intel (per assurdo)
Guarda qui: http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/syscert?siteID=123112&id=18844534&results=1&stype=graphic&product_group=2&release=2016&os=8192&manuf=all&opt=1

Forse (ma forse) la tua CPU riesce a "pilotare" una quadro k2200 ma non una gtx 1080 in modo adeguato soprattutto se pensi che la prima è una scheda da workstation e la seconda dedicata al gaming e qui ci vuola una cpu che spinge.

In base alla tua scelta devi valutare l'alimentatore che da 540W mi pare risicato. Almeno un 750W di buona qualità (tipo corsair)

Buondì e grazie moltissime per avermi risposto,
Partendo dalla tua considerazione, in merito alla CPU ho trovato un eventuale sostituto a 98,60 Euri (sped. incl.) che sarebbe questo:

Model Number: Phenom II X6 1090T Black Edition
Step. E0
Freq. 3.2 GHz
Turbo 3.6 GHz
L2 Cache 6x 512 KB
L3 Cache 6 MB
HT 2 GHz
Multi 16x
Voltage 1.0 - 1.475
TDP 125 W
Socket AM3
Release Date April 27, 2010
Part Number(s) HDT90ZFBK6DGR

Unendo il costo dell'alimentatore Corsair 750W prezzo 100.35 Euri (sped. incl) e la PNY Quadro k2200 404,69 euri sono a 603,64 euri :(

Sempre meglio che acquistare una Workstation normodotata della HP con Quadro e minimo esistenziale.

Domanda: Per eventuale sostituzione anche di tutto il resto in futuro, l'alimentatore Corsair da 750W potrei riciclarlo o dovrò sostituire anche quello? :)

Ciao
l'alimentatore lo cambierei xke e di scarsa qualita e immagino anche che avrà i suoi annetti
quanto hai di budget x upgradare tutto?
ci lavori solamente o usi il pc anche x svago/gaming?
ci farai poi lavori semi-pro o professionali in futuro?

Ero quasi certo di doverlo sostituire, seppure abbastanza stabile ma sempre cinesino alla buona, il budget è di massimo 700 euri purtroppo, almeno per il momento, sempre se il mio cliente non è già partito per le vacanze! :D

Ci lavoro oramai solamente con questa piattaforma, l'ho destinata a quest'uso, ciò non toglie che un voletto con Flight Simulator X distensivo qualche volta non mi dispiacerebbe...

Per i lavori "professionali" sono impegnato anche sul lato ingegnerizzazione web per aziende che svolgo come vero e proprio lavoro.

Per quanto riguarda il PIM e il CAD sono quasi certo che per allora mi sarò deciso ad acquistare qualche bestiolina "moderna", per ora l'ultimo complesso di edifici da progettare non supera i 900 metri quadrati X canonici 8 livelli. Ovviamente se mi troverò tra le mani qualcosa da riciclare sarà cosa graditissima. :D

celsius100
30-06-2016, 11:33
potresti prendere un Phenom IIX4 955 usato, sui 50 euro o giu di li
avresti un boost dato dalla frequenza ben superiore al tuo attuale
il problema e che hai poca ram e arrivando a 8gb giungi al limite del supporta sulla scheda madre, quindi ce pure il rischio che nn funzioni bene, se trovi della ram uguale alla tua a buon prezzo nell'usato potresti farci un pensierino
se vuoi anceh farci del gaming puoi puntare ad una R9 380X, R9 380, GTX 960, schede da meno di 200 euro (sono in ordine dalla piu potente alla meno)
se punti esperssamente al lavoro allora la K2200 va bene oppure FirePro W4300

con una alimentatore da 550W te la cavi ampiamente, vedi XFX Pro o Thermaltake London se lo vuoi con cavi modulari
ceh case hai?

poi metterei tutto su un ssd al posto del tuo hdd, un samsugne vo 850 da 240gb basterebbe?

theduke75
01-07-2016, 00:03
Buondì e grazie moltissime per avermi risposto,
Partendo dalla tua considerazione, in merito alla CPU ho trovato un eventuale sostituto a 98,60 Euri (sped. incl.) che sarebbe questo:

Model Number: Phenom II X6 1090T Black Edition
Step. E0
Freq. 3.2 GHz
Turbo 3.6 GHz
L2 Cache 6x 512 KB
L3 Cache 6 MB
HT 2 GHz
Multi 16x
Voltage 1.0 - 1.475
TDP 125 W
Socket AM3
Release Date April 27, 2010
Part Number(s) HDT90ZFBK6DGR

Unendo il costo dell'alimentatore Corsair 750W prezzo 100.35 Euri (sped. incl) e la PNY Quadro k2200 404,69 euri sono a 603,64 euri :(

Sempre meglio che acquistare una Workstation normodotata della HP con Quadro e minimo esistenziale.

Domanda: Per eventuale sostituzione anche di tutto il resto in futuro, l'alimentatore Corsair da 750W potrei riciclarlo o dovrò sostituire anche quello? :)



Ero quasi certo di doverlo sostituire, seppure abbastanza stabile ma sempre cinesino alla buona, il budget è di massimo 700 euri purtroppo, almeno per il momento, sempre se il mio cliente non è già partito per le vacanze! :D

Ci lavoro oramai solamente con questa piattaforma, l'ho destinata a quest'uso, ciò non toglie che un voletto con Flight Simulator X distensivo qualche volta non mi dispiacerebbe...

Per i lavori "professionali" sono impegnato anche sul lato ingegnerizzazione web per aziende che svolgo come vero e proprio lavoro.

Per quanto riguarda il PIM e il CAD sono quasi certo che per allora mi sarò deciso ad acquistare qualche bestiolina "moderna", per ora l'ultimo complesso di edifici da progettare non supera i 900 metri quadrati X canonici 8 livelli. Ovviamente se mi troverò tra le mani qualcosa da riciclare sarà cosa graditissima. :D

Cavolo se costa la Quadro, tutto il budget finisce lì!
Ti domando, visto che non conosco il sw in questione: E' davvero necessaria una Quadro per le tue realizzazioni/disegni? Che differenza ci sarebbe con una banalissima Intel HD Graphics (che autodesk addirittura "consiglia" nel link che ti ho messo su)?

celsius100
01-07-2016, 12:42
beh innanzitutto cerdo ceh nessuno sano di mente ceh debba lavorarci seriamente usi o consigli l'integrata intel :D
poi se uno devi usarlo una volta ogni tanto cosi x sfizio puo anche andare
cmq le quadro o fire hanno driver scritti espressamente x questi software, quindi sono stabili e sicure, oltre a dare ottime prestazioni quando si tratta di fare del viewporting
le schede dedicate da gaming cmq al giorno d'oggi sono cosi potenti ceh fanno di tutto, però se ti escono fuori dei problemi nn puoi sperare ne in nuovi driver ne nel supporto di autodesk, xke se gli dici che hai una GTX qualcosa ti potrebbero dire di comprarti una scheda video professionale e di nn rompere le scatole alla loro assistenza tecnica :mad:

theduke75
04-07-2016, 14:46
beh innanzitutto cerdo ceh nessuno sano di mente ceh debba lavorarci seriamente usi o consigli l'integrata intel :D
poi se uno devi usarlo una volta ogni tanto cosi x sfizio puo anche andare
cmq le quadro o fire hanno driver scritti espressamente x questi software, quindi sono stabili e sicure, oltre a dare ottime prestazioni quando si tratta di fare del viewporting
le schede dedicate da gaming cmq al giorno d'oggi sono cosi potenti ceh fanno di tutto, però se ti escono fuori dei problemi nn puoi sperare ne in nuovi driver ne nel supporto di autodesk, xke se gli dici che hai una GTX qualcosa ti potrebbero dire di comprarti una scheda video professionale e di nn rompere le scatole alla loro assistenza tecnica :mad:

Grazie, ma tutto questo lo sapevo. :D Volevo capire perché una azienda leader del CAD raccomanda una banale intel HD graphics e che differenze ci sono nell'utilizzo standard? è raccomandata come lo è la Quadro che costa 20 volte tanto. E' questo che non capisco...

celsius100
04-07-2016, 21:45
nessuno raccomanda una integrata x lavorare con cad
possono dire che si puo usare, ma nn la raccomandano
e te lo dico xke lavoro da 25 anni nel settore server/workstation e conosco personalemtne gente che lavora x la Autodesk o Graphisoft o alla Dassault
e se dici una cosa del genere ti licenziano :D

theduke75
06-07-2016, 17:16
nessuno raccomanda una integrata x lavorare con cad
possono dire che si puo usare, ma nn la raccomandano
e te lo dico xke lavoro da 25 anni nel settore server/workstation e conosco personalemtne gente che lavora x la Autodesk o Graphisoft o alla Dassault
e se dici una cosa del genere ti licenziano :D

Grazie ancora, ma forse ancora non mi spiego.
Anche io che sono nel settore dal '98 non mi azzarderei a raccomandare una Hd graphics per il CAD ad un cliente, ma AUTODESK lo fa!
Questo non mi spiego. Chi sbaglia? noi mi vien da dire a non "raccomandare la HD graphics", quindi o non c'è differenza (per quel sw) tra hd graphics e quadro o qualcosa non mi torna. Mi sono spiegato ora?

celsius100
06-07-2016, 19:44
dov'è che lo consigliano?

theduke75
07-07-2016, 17:29
dov'è che lo consigliano?

Vai qui: http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/syscert?siteID=123112&id=18844534&results=1&stype=graphic&product_group=2&release=2016&os=8192&manuf=all&opt=1

Cerca HD graphics e vedrai la stellina del "raccomandato".

celsius100
07-07-2016, 20:08
nn e una vera raccomandazione e che intel gli ha chiesto (oppure ha pagato chi lo sa) x nn passare troppo come incompetenti si e fatta mettere nella list, in fondo e il piu grosso produttoro al monto in ambito IT, che figura ci farebbe se nemmeno una cosa che producono e supportata
ma nessuno poi si sogna di lavorare veramente con l'integrata