PDA

View Full Version : Uomo denuncia Apple per 10 miliardi di dollari: iPhone copiato da bozzetti di 24 anni fa


Redazione di Hardware Upg
29-06-2016, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/uomo-denuncia-apple-per-10-miliardi-di-dollari-iphone-copiato-da-bozzetti-di-24-anni-fa_63387.html

24 anni fa un uomo della Florida depositava una richiesta di brevetto negli Stati Uniti per un dispositivo elettronico computerizzato di lettura. Oggi cita in giudizio Apple sostenendo che la società gli abbia rubato l'idea, rivendendola con iPhone

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simonex84
29-06-2016, 10:37
per coerenza avrebbe dovuto citare in giudizio LG per il Prada

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/46/PRADA_Phone_by_LG_(LG-KF900).jpg

ma chiaramente Apple "tira" di più :doh: :muro: :asd:

VEKTOR
29-06-2016, 10:40
Ogni qual volta leggo di notizie del genere e di richieste di risarcimento danni di tale entità, mi viene da sorridere se le applico al nostro ordinamento: la reiezione di una domanda con un valore di 10 miliardi di dollari porterebbe ad una condanna alle spese per il sig. Tizio in misura tale che occorrerebbero otto generazioni per adempiere (e forse di più). :eek: :eek:
Più realisticamente, il tipo ha "sparato" in alto e la chiuderanno a transazione, come suole farsi con questo genere di vicende...

mica fesso... :rolleyes:

polli079
29-06-2016, 10:41
Spero che il tipo non riceva un soldo anzi, che ne perda molti nella causa. Trovo esagerata una causa del genere.

+Benito+
29-06-2016, 10:49
Forse non si sono notate le proporzioni, ma questo affare è grande due fogli A3. Notare il lettore floppy a sinistra e la tastiera alfanumerica sotto lo schermo.

VEKTOR
29-06-2016, 10:49
Spero che il tipo non riceva un soldo anzi, che ne perda molti nella causa. Trovo esagerata una causa del genere.

Ma infatti, è solo un modo per lucrare e basta. Ma vedrai che uscirà con qualche soldo ;)

inkpapercafe
29-06-2016, 10:49
I <3 America :D

domthewizard
29-06-2016, 10:52
per coerenza avrebbe dovuto citare in giudizio LG per il Prada

ma chiaramente Apple "tira" di più :doh: :muro: :asd:
e:

a nokia per il communicator
a toshiba per il "libretto"
ad amazon per il kindle


in pratica dovrebbe essere odiato da mezzo mondo :asd:

Malek86
29-06-2016, 10:53
In Florida, giustamente.

demon77
29-06-2016, 10:55
Spero che il tipo non riceva un soldo anzi, che ne perda molti nella causa. Trovo esagerata una causa del genere.

MA QUOTONE!
E' assurdo che individui del genere abbiano la possibilità di far perdere tempo e denaro a centinaia di persone che devono seguire i loro deliri.

La cosa peggiore di tutte è che ha ragione Vektor dicendo che qualcosa porterà comunque a casa.

Guarda spero di cuore che Apple, dopo questa buffonata, lo citi in giudizio per danno di immagine e poi altre diecimila stronzate e cavilli. Stalkeraggio legale fino alla morte.
Che debba vendersi pure le chiappe per pagare avvocati.

domthewizard
29-06-2016, 10:56
MA QUOTONE!
E' assurdo che individui del genere abbiano la possibilità di far perdere tempo e denaro a centinaia di persone che devono seguire i loro deliri.
come quella mamma che fece causa alla ferrero perchè la figlia ingrassava mangiando la nutella? :asd:

gd350turbo
29-06-2016, 11:01
5"x3,75" come dimensioni di schermo...
Fai fatica a dire che è un iphone, specialmente il 4-5 !
Come dimensioni siamo più verso l'ipad...

ma che bel paese che dev'essere l'america !

Epoc_MDM
29-06-2016, 11:01
come quella mamma che fece causa alla ferrero perchè la figlia ingrassava mangiando la nutella? :asd:

Purtroppo l'America funziona così. Credono a tutto quello che leggono/gli viene detto. Nel caso specifico di Nutella, "Per una colazione SANA, fai mangiare Nutella ai tuoi figli".

Il problema è che se quello che leggono/gli viene detto non corrisponde alla realtà esatta (per questo scrivono le boiate più scontate e più assurde nei manuali d'istruzione) ti fanno causa/class action, con il serio rischio di vincerla pure.

domthewizard
29-06-2016, 11:15
Purtroppo l'America funziona così. Credono a tutto quello che leggono/gli viene detto. Nel caso specifico di Nutella, "Per una colazione SANA, fai mangiare Nutella ai tuoi figli".

Il problema è che se quello che leggono/gli viene detto non corrisponde alla realtà esatta (per questo scrivono le boiate più scontate e più assurde nei manuali d'istruzione) ti fanno causa/class action, con il serio rischio di vincerla pure.

infatti l'hanno vinta :rotfl:



cioè da noi un avvocato ti riderebbe in faccia :asd:

medicina
29-06-2016, 11:21
Di una tale evidenza che l'autore stesso se ne accorto dopo svariati anni... Spero siano clementi con questo folle.

predator87
29-06-2016, 11:22
Mi vien in mente la puntata dei simpson in cui il barbone si reca agli studios di grattachecca e fighetto e chiede risarcimento di 800M di dollari :asd: :asd:

Gabro_82
29-06-2016, 11:25
Non ci assomiglia per nulla!

IMHO, tutta pubblicità per Apple! :asd:

domthewizard
29-06-2016, 11:30
Mi vien in mente la puntata dei simpson in cui il barbone si reca agli studios di grattachecca e fighetto e chiede risarcimento di 800M di dollari :asd: :asd:

prima cosa che ho pensato appena letto il titolo :rotfl:

GTKM
29-06-2016, 12:05
Facciamo finta di considerare seriamente la cosa: perché iPhone? Si parla di un dispositivo per la lettura, quindi, in pratica, l'antenato degli ebook reader. :confused:

cignox1
29-06-2016, 12:15
--Facciamo finta di considerare seriamente la cosa: perché iPhone? Si parla di un dispositivo per la lettura, quindi, in pratica, l'antenato degli ebook reader.

Ho pensato la stessa cosa.

Detto questo, la richiesta é assurda e spero che le spese amministrative per la denuncia non le facciano pagare alla collettivitá ma a lui.

Poteva presentarsi agli uffici e dire: datemi 20k dollari ora o vi faccio causa per 10 miliaedi.
Forse usciva dagli uffici con 5k dollari, che é piú di quello che merita per questa buffonata.

GTKM
29-06-2016, 12:36
Perché facciamo finta?
Consideriamola seriamente: l'autore di questa richiesta è palese che si riferisca a un ebook reader.

Facciamo finta perché la richiesta in sé è una palese pagliacciata :sofico:

marchigiano
29-06-2016, 12:40
al massimo potrebbe fare causa a kindle...

recoil
29-06-2016, 12:49
secondo me non può fare causa a nessuno perché nell'articolo c'è scritto che ha brevettato i disegni nel 1992 e ha smesso di pagare nel 1995 quindi da quel momento in poi che causa ci può essere?
iPhone è arrivato ben dopo il 1995 e per eventuali prodotti usciti tra il 1992 e il 1995 farebbe causa dopo 20 anni??

KappaEA
29-06-2016, 13:21
Il tizio in questione avrà speso 100$ di avvocato per mandare una lettera e beccarsi i suoi 15 min di gloria... Apple lo ringrazierà per la pubblicità fatta al suo marchio, perchè come il signor B insegna, non c'è buona o cattiva pubblicità, c'è solo pubblicità :D

tuttodigitale
29-06-2016, 14:14
secondo me non può fare causa a nessuno perché nell'articolo c'è scritto che ha brevettato i disegni nel 1992 e ha smesso di pagare nel 1995 quindi da quel momento in poi che causa ci può essere?
iPhone è arrivato ben dopo il 1995 e per eventuali prodotti usciti tra il 1992 e il 1995 farebbe causa dopo 20 anni??
sono d'accordo.

Il tizio in questione avrà speso 100$ di avvocato per mandare una lettera e beccarsi i suoi 15 min di gloria... Apple lo ringrazierà per la pubblicità fatta al suo marchio, perchè come il signor B insegna, non c'è buona o cattiva pubblicità, c'è solo pubblicità :D
anche più di 15minuti (e di 100$)...io a suo posto (ma credo molti altri) avrei fatto lo stesso

kamon
29-06-2016, 15:46
A me pare che come concetto sia molto più assimilabile agli ebook reader...

elgabro.
29-06-2016, 17:35
Il tizio in questione avrà speso 100$ di avvocato per mandare una lettera e beccarsi i suoi 15 min di gloria... Apple lo ringrazierà per la pubblicità fatta al suo marchio, perchè come il signor B insegna, non c'è buona o cattiva pubblicità, c'è solo pubblicità :D

perchè apple ha bisogno di pubblicità vero?

MarklendersXY
29-06-2016, 17:47
Io da piccolo facevo degli smartwatch di cartone quando giocavo a fare la spia dite che devo chiamare l'avvocato e far causa anche io ?

domthewizard
29-06-2016, 18:01
Io da piccolo facevo degli smartwatch di cartone quando giocavo a fare la spia dite che devo chiamare l'avvocato e far causa anche io ?
si, così io farò causa a te per avergli fatto causa prima di me :O

globi
29-06-2016, 19:21
Magari avevi copiato o imitato anche tu, guardando in TV Knight Rider, Star Trek o altri film. Non so più dove e quando la prima volta ma é già da tanto tempo che vidi in certi film apparecchi simili ai nostri odierni smartphone e smartwatch e che all`epoca, molti anni prima, ci sembravano fantascienza.

DarioZ86
30-06-2016, 07:33
Corro a depositare il teletrasporto, chissà che tra 35 anni non possa farmi una meritata pensione!

Pier2204
30-06-2016, 07:40
Corro a depositare il teletrasporto, chissà che tra 35 anni non possa farmi una meritata pensione!

NON CI PROVARE :asd:

http://cdn.ruvr.ru/2014/07/17/1509311643/9EN_90230622_0001.jpg

DesmocK
30-06-2016, 08:04
Forse non si sono notate le proporzioni, ma questo affare è grande due fogli A3. Notare il lettore floppy a sinistra e la tastiera alfanumerica sotto lo schermo.

Ma dove li hai visti 2 fogli A3?
Misura 7" x 4" per ogni "pagina", equivalenti a 17,8cm x 10,1cm

Un foglio A3 misura 29,7cm x 42cm

MarklendersXY
30-06-2016, 08:52
Magari avevi copiato o imitato anche tu, guardando in TV Knight Rider, Star Trek o altri film. Non so più dove e quando la prima volta ma é già da tanto tempo che vidi in certi film apparecchi simili ai nostri odierni smartphone e smartwatch e che all`epoca, molti anni prima, ci sembravano fantascienza.

A parte gli scherzi ci stavo pensando anche io, molti film o programmi tv hanno sempre avuto roba futuristica ma non credo che gli ideatori si mettano a denunciare per dei pezzi di cartone e qualche effetto speciale che avevano fatto negli anni 70.

dr-omega
30-06-2016, 10:28
Spero che il tizio riesca a ottenere tutto ciò che chiede e poi di conseguenza che si inneschi un effetto valanga che faccia collassare il sistema assurdo dei brevetti "su carta".:doh:

E poi anche un solo centesimo strappato dalle avide mani dei melari è sacrosanto. :O

derekz
30-06-2016, 10:57
Anche chi ha inventato il mattone per costruire le case potrebbe fare causa.

+Benito+
30-06-2016, 10:59
Ma dove li hai visti 2 fogli A3?
Misura 7" x 4" per ogni "pagina", equivalenti a 17,8cm x 10,1cm

Un foglio A3 misura 29,7cm x 42cm

C'è un floppy da 3"1/2 che occupa non più di 1/4 del lato sinistro. Il lettore se è largo 9cm implica un lato di 35 cm. C'è una tastiera alfanumerica sotto il display di sinistra che occupa in teoria (se fosse piccolo) lo spazio del tasto home. Dai è il disegno di un ragazzino figlio di papà che avrò speso 10.000 dollari per sfizio 20 anni fa. Non sta nemmeno insieme.

baarzo
30-06-2016, 11:08
anch'io ho disegnato un parallelepipedo nella mia vita, vado a fare causa a samsung allora

Phoenix Fire
04-07-2016, 14:56
--Facciamo finta di considerare seriamente la cosa: perché iPhone? Si parla di un dispositivo per la lettura, quindi, in pratica, l'antenato degli ebook reader.

Ho pensato la stessa cosa.

Detto questo, la richiesta é assurda e spero che le spese amministrative per la denuncia non le facciano pagare alla collettivitá ma a lui.

Poteva presentarsi agli uffici e dire: datemi 20k dollari ora o vi faccio causa per 10 miliaedi.
Forse usciva dagli uffici con 5k dollari, che é piú di quello che merita per questa buffonata.

siamo in 2, se faceva causa a amazon per il kindle o a chi ha prodotto il primo e-reader ero più d'accordo