PDA

View Full Version : Portatile ASUS lavoro, grafica e gaming saltuario: X556UA, X556UV o K55VX?


seleneanneke
28-06-2016, 16:54
Ciao a tutti!
Sto cercando un portatile che possa fare al caso mio. Non sono aggiornata sulle ultime novità, il mio ultimo portatile è stato acquistato nel 2010...

Ho un portatile HP PAVILION DV5-1110EL che fino a poco tempo fa ha fatto il suo dovere, ma ha una serie di difetti che non riesco più a tollerare (batteria che si scarica in meno di un'ora, tastiera e zona touchpad che diventano ustionanti nel giro di poche decine di minuti dall'utilizzo, hard disk che sembra voglia tirare le cuoia) e vorrei acquistare qualcosa di performante e di qualità migliore.

Mi serve sostanzialmente per un uso intensivo a lavoro, deve essere in grado di far girare il programma di statistica SPSS, Photoshop ed eventualmente qualche giochino tipo Sims 4 per quelle volte poche volte in cui mia nipote viene a casa mia.

Quello che cerco è un portatile che:
1) abbia una buona autonomia di batteria (che non si scarichi in 2 ore, per intenderci)
2) che non si surriscaldi
3) un processore intel almeno i5 di ultima generazione
4) almeno 500gb di hard disk
5) dimensioni standard (15.6)
Io ero interessata alla marca Asus. Mia sorella ha il modello Asus X555UA che effettivamente non si surriscalda (forse per la tecnologia ice-cool?) e ha una buona autonomia di batteria. Solo che è introvabile, attualmente, come modello. C'è qualcosa di migliore che riuscite a consigliarmi? Io non riesco ad orientarmi tra i miliardi di modelli che vedo in giro.

Grazie mille per l'aiuto che mi darete (spero :help: )

seleneanneke
28-06-2016, 17:11
per il momento ho visto questo modello:

NOTEBOOK ASUS X556UA-XO045T (che mi sembra quello più simile a X555UA)
http://www.phonicstore.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=2655 qui si trova a 456.89 euro.

Dite che si riesce a trovare qualcosa di migliore della Asus, mantenendo comunque fermi i punti sopra?

Ho visto anche questi qui:
- X556UV-XO007T (€ 552.74): 15.6 X556UV-XO007T: Intel Core i7-6500U (2.50 / 3.10GHz Turbo), 4GB DDR4, HD 500GB (5400 rpm) S-ATA, VGA 2GB, Windows 10, 15.6 HD LED Glare, Nvidia GeForce GT920MX 2GB DDR3, DVD±RW D.L, Bluetooth, GB Lan, Wi-Fi 802.11 b/g/n, WebCam HD, 1x USB 2.0 / 1x USB 3.0 / 1x USB 3.1, 1x HDMI, Tastierino Numerico, LCD ZBD (3GB Web Storage gratis), Batteria 2 celle

- Asus P2530UJ-XO0102E (€ 520.78): Intel Core i5-6200U (2.30 / 2.80GHz Turbo), 4GB (2133MHz) DDR4, HD 500GB (5400 rpm) S-ATA, VGA 2GB, Win. 7 Pro. upgrade a Win. 10 Pro. DVD, 15.6 HD LED Glare, Nvidia GeForce GT920 2GB DDR3, DVD±RW D.L, Bluetooth, GB Lan, Wi-Fi 802.11ac, WebCam HD, 1x USB 2.0 / 3x USB 3.0, 1x HDMI, Slot SD/MMC/SDXC, Tastiera con tasti a isola e tastierino numerico, LCD ZBD, TPM Fingerprint, Batteria 4 celle

- K550VX-XX107T (€ 605.98): Intel Core i7-6700HQ (2.60 / 3.50GHz Turbo), 4GB DDR4, HD 500GB (5400 rpm) S-ATA, VGA 2GB, Windows 10, 15.6 HD LED Glare, Nvidia GeForce GTX 950 2GB DDR5, DVD±RW D.L, Bluetooth, GB Lan, Wi-Fi 802.11 ac, WebCam HD, 2x USB 2.0 / 1x USB 3.0, 1x HDMI, Tastierino Numerico, LCD ZBD (3GB Web Storage gratis), Batteria 4 celle


Ora, tra tutti mi ispira più il K550VX. L'unica cosa che mi frena è il processore i7-6700HQ, che SE ho capito bene non è orientato al risparmio energetico ma alle prestazioni. Quindi la batteria non durerebbe molto? (e quanto, in teoria?) Forse è meglio l'i7-6500U del modello X556-UV?