View Full Version : Microsoft modifica la schermata per l'update a Windows 10, più chiara e meno aggressiva
Redazione di Hardware Upg
28-06-2016, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-modifica-la-schermata-per-l-update-a-windows-10-piu-chiara-e-meno-aggressiva_63376.html
Microsoft rilascerà nella settimana in corso un aggiornamento dell'applicazione Ottieni Windows 10 per rendere la procedura di update al sistema operativo più chiara e ridurre il rischio di dare inavvertitamente il via alla procedura di aggiornamento.
Click sul link per visualizzare la notizia.
eh beh, fondamentale quando manca un mese alla fine dell'offerta
eh beh, fondamentale quando manca un mese alla fine dell'offerta
già, quando ormai non serve più, 11 mesi ci hanno messo! Complimenti per il tempismo.
Axios2006
28-06-2016, 16:46
Fino a stamattina, qualcuno la difendeva a spada tratta.... :asd:
Non so se sono peggio le figuracce di MS o di chi la difende stile religione... :asd:
Magari è gente che si è esaltata all'idea di un Windows legale gratis e quindi anche installato a forza era gradito.
Qualcuno ha provato ad aggiornarlo su un Mac con Boot Camp E Parallels/VMWare? Vorrei conservare la possibilità di usare la medesima installazione, sia in boot nativo che in virtual machine. In rete vedo racconti di esperienze diametralmente opposte...
Red Dragon
28-06-2016, 17:11
Tutto questo grazie a Teri Goldstein che ha vinto la causa, ma quello che lascia più' perplessi e' come mai nessuno ci ha provato prima dopo tutti i casini con gli aggiornamenti forzati a win 10, aziende, privati, possibile che nessuno aveva pensato a far causa a MS per i danni arrecati?
ora ci manca una bella class actions stile wolksvagen e dieselgate e MS rimpiangerà' di aver proposto l'aggiornamento a win10 in questa maniera.
cdimauro
28-06-2016, 18:08
La nuova schermata dell'applicazione Ottieni Windows 10 riporta in maniera chiara l'opzione per rifiutare l'aggiornamento gratuito
Ma pensa...Allora non era difficile fare un qualcosa di chiaro e trasparente sin da subito...:rolleyes:
Era già chiaro prima, per cui potevano risparmiarsi questa inutile modifica.
Quel che hanno sbagliato è l'avere programmato l'aggiornamento senza chiederlo preventivamente all'utente.
Di ambedue le cose ne abbiamo già straparlato quando c'è stata la notizia di questa modifica, adapter: non te lo ricordi?
Beh...a quanto pare, a qualcosa servono le citazioni per danni.
Si vede che non conosci gli americani...
Eh grazie, dopo aver fatto il danno :asd:
Ad ogni modo meglio tardi che mai. Mi chiedo quanto abbiano dovuto "lavorare duro" (cit) per riportare le cose alla normalità. ;)
Eh grazie, dopo aver fatto il danno :asd:
Ad ogni modo meglio tardi che mai. Mi chiedo quanto abbiano dovuto "lavorare duro" (cit) per riportare le cose alla normalità. ;)Beh, visto il tempismo, mi sembra chiaro che attendevano solo qualche rogna. (Probabilmente avevano l'alternativa pronta)
Magari neanche si aspettavano una simile longevità... :O
Come dire, dopo una settimana "il più" sarebbe diventato grasso che cola. :D
Grazie al cielo tra un mese finirà questa rottura. Potrò riattivare windows update 😂
Ecco spiegato come mai oggi non mi è ancora arrivata la mascherina dove mi invita di installare windows 10, prima mi arrivava 2 volte al giorno.
Continuo a non capire questo modo di agire della MS. C'è un SO nuovo, all'annuncio, come sempre, lo sapranno anche i muri. Come sempre c'è uno store o una pagina di download al nuovo OS, e come sempre stato chi vuole se lo scarica chi non vuole no, punto. Ma che sono tutte queste offerte e profferte di sto W10, manco fosse una cortigiana che offre i suoi favori :D ma andassero a quel paese!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.