PDA

View Full Version : Un bug su Chrome per scaricare film da Netflix e Amazon Prime


Redazione di Hardware Upg
27-06-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/un-bug-su-chrome-per-scaricare-film-da-netflix-e-amazon-prime_63358.html

Due ricercatori di sicurezza hanno scoperto una grave e semplice vulnerabilità su Chrome con cui è possibile salvare video e film dai vari servizi di streaming

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nui_Mg
27-06-2016, 22:52
"While downloading the file isn't enough to infect a computer, those who are not aware at how these scammers work might just execute the file, which will then activate the malware inside it."
:rotfl:

deepol
27-06-2016, 23:51
Che strana coincidenza che Chrome è stato uno dei browser più usati come descritto in un precedente post.

Mi ricorda il comportamento del gamer nel gioco on-line, quando incontra un bug che lo favorisce lo sfrutta fino a che non viene scoperto magari giustificandosi che non se n’era accorto; invece quando il bug lo sfavorisce grida allo scandalo insultando gli amministratori.

Pensandoci, non credo che questi individui che prelevano in modo illegale il contenuto dei siti interessati lo facciano per puro divertimento, ma è possibile che il tutto sia orchestrato da altri soggetti più in alto.

Basti pensare che se non ci fossero quelli che creano i virus, le società che creano gli antivirus si girerebbero i pollici tutto il giorno.

Allora lavoriamo un po’ di fantasia: per colpa di questo bug che stranamente ancora non hanno risolto, le società coinvolte stanno sicuramente avendo una perdita e quindi in futuro nell’offrire ancora i loro servizi dovranno applicare un aumento degli stessi, quale strana coincidenza se Google offrisse un nuovo servizio di streaming (chiamandolo “youstream”) a pagamento di servizi come quelli delle società danneggiate? Coincidenze? Normalmente quest’ultima parte è tutta fantasia…

biometallo
28-06-2016, 00:37
Coincidenze?
http://i.imgur.com/1xSKhi4.jpg
Adam sei tu? Quand'è che torni in tv che facevi molto più ridere di Zelig? :D

Ma scusa, secondo te per fregare i contenuti da netflix&co serviva questo bug?
Non che io sia un esperto, però mi pare che facendo solo una ricerca veloce con "netflix rip" saltino fuori mille e milla metodi diversi, e tralasciamo il fatto che poi magari i piratoni brutti&cativi ne usano altri che si tengono per se, senza metterli in bella mostra in rete.

Detto questo google offre da un pezzo la possibilità di comprare film in streming, credo che da noi sia arrivato ben prima di netflix, si chiama Google play (https://play.google.com/store/movies?hl=it),

rockroll
28-06-2016, 04:17
Google ha ragione, inutile correggere.

Il concetto stesso di Open Source esclude la possibilità di mantenere un DRM al suo interno senza che venga neutralizzato all'istante.

A parte ciò, basta conservare la versione di Chrome che più ci conviene.
A meno che Google, stile M$, non abbia previsto all'origine la possibilità di aggiornamentto forzato (e magari silente) che l'utente non può evitare. Una specie di back-door, che però, per quanto detto sopra, verrebbe fatta fuori all'istante.

Sono gli innegabili vantaggi di un codice aperto, se qualcuno avesse ancora dei dubbi.

biometallo
28-06-2016, 11:50
Google ha ragione, inutile correggere.

Il concetto stesso di Open Source esclude la possibilità di mantenere un DRM al suo interno senza che venga neutralizzato all'istante.

Da ignorante non credo sia proprio così, non tutto il codice di Chrome è open, anzi ad essere pignoli quello open non è Chrome ma Chronium che è un browser diverso, e Chrome mi risulta abbia diverse API closed tra cui credo proprio anche la gestione dei contenuti DRM.


A meno che Google, stile M$, non abbia previsto all'origine la possibilità di aggiornamentto forzato (e magari silente)
In effetti Chrome su windows si aggiorna in modo del tutto automatico e trasparente per l'utente mentre navighi scarica la nuova versione che poi ti ritrovi ad usare al primo riavvio del browser.

Certo volendo si possono bloccare gli aggiornamenti, andando a modificare a mano il registro, cosa che se uno è capace di sfruttare questo bug sicuramente saprà fare, per quanto probabilmente farebbe sempre prima a cercarsi un'altra soluzione su Google.