PDA

View Full Version : Come la Brexit potrebbe cambiare l'industria dei videogiochi britannica


Redazione di Hardware Upg
27-06-2016, 11:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/come-la-brexit-potrebbe-cambiare-l-industria-dei-videogiochi-britannica_63349.html

Il Regno Unito è il sesto mercato al mondo, per quanto riguarda la quantità di denaro spesa dai consumatori. Ma la Brexit potrebbe cambiare molte cose.

Click sul link per visualizzare la notizia.

genesi86
27-06-2016, 11:45
E certo, ormai con questa situazione d'incertezza ho smesso definitivamente di leggere le proposte dal regno unito, dato che, in caso accettassi un lavoro li, non ho idea se in futuro avrò bisogno di un permesso di soggiorno ed inoltre uno stipendio in sterline oggi vale meno del giorno precedente al referendum. Poco male, me ne starò nella bellissima Amburgo :D

Pino90
27-06-2016, 13:23
E certo, ormai con questa situazione d'incertezza ho smesso definitivamente di leggere le proposte dal regno unito, dato che, in caso accettassi un lavoro li, non ho idea se in futuro avrò bisogno di un permesso di soggiorno ed inoltre uno stipendio in sterline oggi vale meno del giorno precedente al referendum. Poco male, me ne starò nella bellissima Amburgo :D

Bella Amburgo! :D
Io sono nella tua stessa situazione ma al momento lavoro fra Rimini e Bratislava. Giusto ieri ho annullato il colloquio per una posizione (per altro niente male) al Trinity. La tizia mi ha risposto che da venerdì praticamente tutti i candidati stanno reagendo così. Insomma, peggio per loro. :D
Poco male, continuerò a fare la sponda fra la bellissima Romagna e l'est Europa. :)

alenter
27-06-2016, 13:34
Bella Amburgo! :D
Io sono nella tua stessa situazione ma al momento lavoro fra Rimini e Bratislava. Giusto ieri ho annullato il colloquio per una posizione (per altro niente male) al Trinity. La tizia mi ha risposto che da venerdì praticamente tutti i candidati stanno reagendo così. Insomma, peggio per loro. :D
Poco male, continuerò a fare la sponda fra la bellissima Romagna e l'est Europa. :)
in effetti :cool: :D ;)

ziobepi
27-06-2016, 15:01
Personalmente non comprero' piu' videogiochi prodotti da aziende britanniche. Preferisco le aziende europee.

LORENZ0
27-06-2016, 16:17
onestamente questo era l'ultimo posto dove m'aspettavo di vedere del terrorismo mediatico! giá ne è piena la carya stampata ed i tg in questi giorni, ma qui... :muro:
Sembra che la Gran Bretagna sia morta da un giorno all'altro! ragazzi, sveglia!! servirá magari il visto per andare a Londra...e allora?! sapete in quanti paesi serve il visto?! la sterlina? non si sa ancora cosa succederá e poi non è che l'euro sparisce oltre la Manica!
La quantitá di pippe mentalo che si stanno sentendo negli ultimi giorni è imbarazzante!! È proprio vero che la gente, a volte, non si merita nemmeno la democrazia visto che ha il cervello di un bambino di 5 anni e non sa analizzare le cose, decidersi e prendersi le proprie responsabilitá: hanno votato in libertá, hanno deciso in libertá, eppure son tutti tristi e scontenti!... :doh:

Sputafuoco Bill
27-06-2016, 16:31
Questo è isterismo dettato da emotività, non dalla ragione.
Fare piani o previsioni basate sull'andamento della borsa di due giorni è ridicolo.
Oltretutto mostrano una ignoranza monetaria assurda, infatti una moneta debole favorisce le esportazioni all'estero, questo lo sanno tutti ! Non hanno votato per abbracciare il comunismo, basta a guardare gli altri stati come Svizzera o Norvegia dove puoi entrare a lavorare come vuoi senza passaporto.
Il nazionalismo europeista fa danni perché basato sull'odio e sulla non accettazione delle volontà altrui. Europeismo ridotto a voglia di vendetta.
Ennesima balla quella secondo cui i giovano hanno votato per restare, infatti l'affluenza dei giovani è stata solo del 36%, sono rimasti a casa ed il numero di anziani che ha votato per il Remain è superiore a quello dei giovani, data l'affluenza superiore all'80% nelle fasce di età più alte.

fraussantin
27-06-2016, 17:03
Ma io ne capisco poco , ma se la sterlina perde valore la conseguenza sarà che importare giochi costerà di più.

Ma esportarli e produrli in uk renderà molto.

Se king oggi vende un euro di item si porta a casa 0.8 sterline.

Un domani potrebbero essere una o più.

Nui_Mg
27-06-2016, 17:20
infatti l'affluenza dei giovani è stata solo del 36%,
In generale concordo con quanto hai scritto (nel mio piccolo posso aggiungere che anche quasi tutti i miei amici di edimburgo hanno votato Leave, nonostante siano tutti partecipanti, incluso il sottoscritto, di Erasmus), ma dove hai preso le percentuali che hai postato?

genesi86
27-06-2016, 18:59
Questo è isterismo dettato da emotività, non dalla ragione.
.

Ma quale isterismo? questa è pura razionalità e chi dice il contrario significa che non si è mai trovato in questa situazione.
Se accettassi chi mi dice che tra 6 mesi non abbia bisogno di un permesso per restare in UK? se mi faccio male sarò coperto dal SSN con la mia tessera sanitaria europea? se guadagno 1000 sterline, tra 6 mesi quanto varranno in Euro? L'azienda che assume, chi mi assicura che SE Londra andasse avanti con l'uscita (cosa al momento non certa perchè il referendum è semplicemente consultivo e non vincolante), non tagli gli investimenti in UK? quanto perdo in potere d'acquisto se la sterlina continua a svalutarsi in un paese con una bilancia commerciale passiva si 200miliardi?

vabbè, morale della favola non me ne frega niente, del resto andar via dalla splendida Amburgo solo un pazzo lo farebbe, oggi come come prima del referendum.

Eress
27-06-2016, 20:45
onestamente questo era l'ultimo posto dove m'aspettavo di vedere del terrorismo mediatico! giá ne è piena la carya stampata ed i tg in questi giorni, ma qui... :muro:
Sembra che la Gran Bretagna sia morta da un giorno all'altro! ragazzi, sveglia!! servirá magari il visto per andare a Londra...e allora?! sapete in quanti paesi serve il visto?! la sterlina? non si sa ancora cosa succederá e poi non è che l'euro sparisce oltre la Manica!
La quantitá di pippe mentalo che si stanno sentendo negli ultimi giorni è imbarazzante!! È proprio vero che la gente, a volte, non si merita nemmeno la democrazia visto che ha il cervello di un bambino di 5 anni e non sa analizzare le cose, decidersi e prendersi le proprie responsabilitá: hanno votato in libertá, hanno deciso in libertá, eppure son tutti tristi e scontenti!... :doh:
Perché la propaganda incessante dei media agli ordini dell'elite finanziaria che anima e controlla l'UE, alla fine ha ottenuto i suoi risultati. Ormai sono 15 anni che la gente è soggetta a questo continuo lavaggio del cervello, al punto che essere indipendenti e liberi, sembra una pazzia. E quando uno schiavo crede di essere libero, allora lo scopo è raggiunto. Che vuoi farci, tutto prosegue secondo i piani. Intanto gli inglesi hanno dato una lezione di democrazia e libertà all'Europa schiavizzata, ostaggio dal nazismo finanziario targato EU.

cdimauro
27-06-2016, 21:31
Il mondo è anche pieno di complottisti...

mauriziofa
27-06-2016, 21:44
Bella Amburgo! :D
Io sono nella tua stessa situazione ma al momento lavoro fra Rimini e Bratislava. Giusto ieri ho annullato il colloquio per una posizione (per altro niente male) al Trinity. La tizia mi ha risposto che da venerdì praticamente tutti i candidati stanno reagendo così. Insomma, peggio per loro. :D
Poco male, continuerò a fare la sponda fra la bellissima Romagna e l'est Europa. :)

Entro fine anno la Gran Bretagna sottoscriverà il trattato di Schengen, e tutto tornerà come prima. Schengen è stato sottoscritto anche da Paesi che non fanno parte della UE come Islanda e Novergia.

Pino90
27-06-2016, 22:10
Entro fine anno la Gran Bretagna sottoscriverà il trattato di Schengen, e tutto tornerà come prima. Schengen è stato sottoscritto anche da Paesi che non fanno parte della UE come Islanda e Novergia.

Embè? :mbe:

Perché la propaganda incessante dei media agli ordini dell'elite finanziaria che anima e controlla l'UE, alla fine ha ottenuto i suoi risultati. Ormai sono 15 anni che la gente è soggetta a questo continuo lavaggio del cervello, al punto che essere indipendenti e liberi, sembra una pazzia. E quando uno schiavo crede di essere libero, allora lo scopo è raggiunto. Che vuoi farci, tutto prosegue secondo i piani. Intanto gli inglesi hanno dato una lezione di democrazia e libertà all'Europa schiavizzata, ostaggio dal nazismo finanziario targato EU.

Questo è isterismo dettato da emotività, non dalla ragione.
Fare piani o previsioni basate sull'andamento della borsa di due giorni è ridicolo.
Oltretutto mostrano una ignoranza monetaria assurda, infatti una moneta debole favorisce le esportazioni all'estero, questo lo sanno tutti ! Non hanno votato per abbracciare il comunismo, basta a guardare gli altri stati come Svizzera o Norvegia dove puoi entrare a lavorare come vuoi senza passaporto.
Il nazionalismo europeista fa danni perché basato sull'odio e sulla non accettazione delle volontà altrui. Europeismo ridotto a voglia di vendetta.
Ennesima balla quella secondo cui i giovano hanno votato per restare, infatti l'affluenza dei giovani è stata solo del 36%, sono rimasti a casa ed il numero di anziani che ha votato per il Remain è superiore a quello dei giovani, data l'affluenza superiore all'80% nelle fasce di età più alte.


Ma sul serio? Ma avete la minima idea di cosa implica una roba del genere?

:wall:

http://i3.kym-cdn.com/photos/images/original/000/131/351/eb6.jpg

Pino90
27-06-2016, 22:19
doppio

Nui_Mg
27-06-2016, 22:20
Entro fine anno la Gran Bretagna sottoscriverà il trattato di Schengen, e tutto tornerà come prima. Schengen è stato sottoscritto anche da Paesi che non fanno parte della UE come Islanda e Novergia.
Non credo proprio che sarà "uguale" a quello del resto della UE, non per niente la UE aveva concesso a Cameron, nel caso che il referendum fosse andato al Remain, delle concessioni immigratorio a maglie molto ma MOLTO più ristrette rispetto al resto della UE (che di fatto inizialmente creavano in GB dei cittadini di serie A e di serie B, per esempio sull'accesso al sistema sociale solo dopo anni di residenza). Già ora Shengen è ben molto più "largo" per i paesi oltre alpi rispetto a quanto avviene, per esempio, in Italia e in Grecia, ovviamente non parlo per sentito dire o per le balle dei nostri media, ma per quello che si vede di continuo ai confini e per le azioni passate di Francia, Austria e Germania (immigrati provenienti dall'Italia sistematicamente respinti entro i confini italici). Mi fa ridere la questione Scozia perché se entrasse veramente nella UE, mai e poi mai ci entrerebbe sottoscrivendo le attuali condizioni di immigrazione della UE e non parlo su carta (che, come abbiamo più volte visto, non vale praticamente un cazzo), ma all'atto pratico.

mauriziofa
27-06-2016, 23:02
Embè? :mbe:


...



Lo dicevo per dire che difficilmente ci sarà un periodo di visti per poter lavorare in Gran Bretagna: adesso fino a quando non verrà attivata la procedura di uscita resterà tutto come prima, e poi quando arriverà il nuovo premier sicuramente entreranno in Schengen, puoi accettare tranquillamente colloqui di lavoro e andare tranquillo.

genesi86
27-06-2016, 23:02
Non credo proprio che sarà "uguale" a quello del resto della UE, non per niente la UE aveva concesso a Cameron, nel caso che il referendum fosse andato al Remain, delle concessioni immigratorio a maglie molto ma MOLTO più ristrette rispetto al resto della UE (che di fatto inizialmente creavano in GB dei cittadini di serie A e di serie B, per esempio sull'accesso al sistema sociale solo dopo anni di residenza). Già ora Shengen è ben molto più "largo" per i paesi oltre alpi rispetto a quanto avviene, per esempio, in Italia e in Grecia, ovviamente non parlo per sentito dire o per le balle dei nostri media, ma per quello che si vede di continuo ai confini e per le azioni passate di Francia, Austria e Germania (immigrati provenienti dall'Italia sistematicamente respinti entro i confini italici). Mi fa ridere la questione Scozia perché se entrasse veramente nella UE, mai e poi mai ci entrerebbe sottoscrivendo le attuali condizioni di immigrazione della UE e non parlo su carta (che, come abbiamo più volte visto, non vale praticamente un cazzo), ma all'atto pratico.

sei confuso, non puoi mettere nella stessa frase schengen e l'esempio degli immigrati extracomunitari rimbalzati al confine, c'entrano come i cavoli a merenda :D
chissà quanti inglesi fanno questa confusione :ciapet:

Nui_Mg
27-06-2016, 23:36
sei confuso, non puoi mettere nella stessa frase schengen e l'esempio degli immigrati extracomunitari rimbalzati al confine, c'entrano come i cavoli a merenda :D
chissà quanti inglesi fanno questa confusione :ciapet:
Sveglia, sto usando i medesimi termini usati dagli organi di informazione italiani, addirittura quando fino a poco tempo fa si parlava della barriera austriaca per limitare l'afflusso di extracomunitari provenienti dall'Italia (incolpata dalla Germania e altri paesi per non essere in grado di svolgere il lavoro di identificazione dei migranti), a tal senso continuavano a ripetere che alcuni paesi chiedevano di bloccare Shengen per qualche mese proprio per impedire tale afflusso.
Faccio inoltre notare che il "muro" austriaco non è per niente bloccato come alcuni organi di informazione fanno sapere, pian pianino continuano ad andare avanti, in certi giorni lavorano molto più di notte che di giorno.

DarioZ86
28-06-2016, 07:43
Ma Creative Assembly non è più bretone?

Comunque personalmente vedo le proiezioni esagerate. Sicuramente gli effetti elencati sono corretti, ma le proiezioni esaltano alla notizia così noi commentiamo e dibattiamo di più, secondo me....

Mparlav
28-06-2016, 08:17
L'UK già disponeva di condizioni favorevoli all'interno dell'UE.
Poi l'ex Cameron, per gestire conflitti tutti interni al suo partito, ha caricato la "pistola" del referendum per andare a contrattare ulteriori condizioni favorevoli.
Mesi di trattative, per tornare "vittorioso", passando dalla campagna "leave" alla campagna "remain".
Ora quella pistola gli è esplosa in faccia e per evitare di andare ad invocare di persona l'art. 50 del Trattato di Lisbona, si è dimesso prima, lasciando l'onere al suo successore, ma soprattutto, per prendere tempo.

Il punto non è se era giusto il leave o il remain, il punto sono le ragioni assurde che hanno portato al referendum.

P.S.: Naturalmente potremmo discutere se nel Regno Unito, sapessero per COSA stessero votando:
http://fortune.com/2016/06/24/brexit-google-trends/

Eress
28-06-2016, 10:35
Embè? :mbe:
Si vede che anni di propaganda vi hanno confuso le idee :asd: ma è naturale, non c'è da stupirsi.
Detto in parole estremamente elementari, per non confondersi ulteriormente, l'UE (con la sua anima neoliberista), dietro tante belle parole e storielle per gonzi, si propone fondamentalmente una sola cosa molto semplice, ristabilire il feudalesimo in Europa, pochi baroni ladri e molti servi: in proporzione 1% contro 99%. Con un reale rapporto di vassallaggio feudale tra UE e ex nazioni e popoli indipendenti. Ma la cosa più divertente o inquietante se volete, è che nel neo feudalesimo molto più infido di quello medioevale, gli schiavi fanno a gara per esserlo, credendo addirittura di essere liberi! :D Non più servi della gleba, ma della pecunia o delle banche fate voi. Potere assoluto dei media.

Madcrix
28-06-2016, 10:59
Con Scozia e Irlanda tutt'altro che pronte a lasciare l'EU, il primo successo di Cameron sarà quello di spaccare il Regno Unito.

Venendo ai commenti qui, è imbarazzante leggere certa roba, è come se alcuni non sapessero che avere accesso al mercato unico europeo è un privilegio, non una catena.
I britannici dovranno spendere molto di più ora e accettare norme molto più pesanti se vogliono continuare a esportate servizi, è finita la pacchia. Anche lo sbandierato controllo delle frontiere, leitmotiv della campagna leave, è propaganda per stolti, dato che l'immigrazione fa parte dei parametri da rinegoziare con tutti gli stati EU e le condizioni devono piacere all'EU, non solo alla GB.

Nel frattempo banche e corporation (che portano soldi, investimenti e lavoro) che hanno bisogno di accesso al mercato unico europeo troveranno in Amsterdam, Parigi e Francoforte i siti ideali. In Italia ovviamente no dato che non ci sono leggi anticorruzione decenti e le tasse sono alle stelle.

GTKM
28-06-2016, 11:15
Con Scozia e Irlanda tutt'altro che pronte a lasciare l'EU, il primo successo di Cameron sarà quello di spaccare il Regno Unito.

Venendo ai commenti qui, è imbarazzante leggere certa roba, è come se alcuni non sapessero che avere accesso al mercato unico europeo è un privilegio, non una catena.
I britannici dovranno spendere molto di più ora e accettare norme molto più pesanti se vogliono continuare a esportate servizi, è finita la pacchia. Anche lo sbandierato controllo delle frontiere, leitmotiv della campagna leave, è propaganda per stolti, dato che l'immigrazione fa parte dei parametri da rinegoziare con tutti gli stati EU e le condizioni devono piacere all'EU, non solo alla GB.

Nel frattempo banche e corporation (che portano soldi, investimenti e lavoro) che hanno bisogno di accesso al mercato unico europeo troveranno in Amsterdam, Parigi e Francoforte i siti ideali. In Italia ovviamente no dato che non ci sono leggi anticorruzione decenti e le tasse sono alle stelle.

Le banche portano cosa? :sofico: :sofico:

Mparlav
28-06-2016, 11:20
Le banche portano cosa? :sofico: :sofico:

Le banche e gli istituti finanziari con sede a Londra incidono parecchio sul PIL, direttamente ed indirettamente.
http://www.reuters.com/article/us-britain-eu-banks-idUSKCN0Z92G8

E tendenzialmente, lasceranno la sede di Londra per rivolgersi altrove: Dublino e Francoforte le sedi più plausibili.

GTKM
28-06-2016, 11:30
Ah, il PIL. :D

Eddai su, non cominciamo a dire che le banche sono un bene per i poveracci come noi.

Fable
28-06-2016, 11:57
Si vede che anni di propaganda vi hanno confuso le idee :asd: ma è naturale, non c'è da stupirsi.
Detto in parole estremamente elementari, per non confondersi ulteriormente, l'UE (con la sua anima neoliberista), dietro tante belle parole e storielle per gonzi, si propone fondamentalmente una sola cosa molto semplice, ristabilire il feudalesimo in Europa, pochi baroni ladri e molti servi: in proporzione 1% contro 99%. Con un reale rapporto di vassallaggio feudale tra UE e ex nazioni e popoli indipendenti. Ma la cosa più divertente o inquietante se volete, è che nel neo feudalesimo molto più infido di quello medioevale, gli schiavi fanno a gara per esserlo, credendo addirittura di essere liberi! :D Non più servi della gleba, ma della pecunia o delle banche fate voi. Potere assoluto dei media.

E tu in quale categoria ti collochi ?.

Mparlav
28-06-2016, 11:58
Ah, il PIL. :D

Eddai su, non cominciamo a dire che le banche sono un bene per i poveracci come noi.

Per l'UK sono un bene.
E Londra ci campa su quel settore, non a caso lì hanno votato in massa per restare.

2.2M di dipendenti in UK del settore bancario e finanziario sono abbastanza "PIL"?
Prova ad immaginare qualche decina di migliaia, solo nei primi 1-2 anni, di stipendi a 6 cifre a Londra che verrà, o trasferita o molto più probabilmente licenziata.

Poi parliamo di quanta "convenienza" avranno ancora i produttori automobilistici, altra voce consistente di PIL ed occupazione UK, a mantenere la loro produzione lì.

Eress
28-06-2016, 12:23
E tu in quale categoria ti collochi ?.
Ma in nessuna delle 2 naturalmente, non ci voleva molto a capirlo se leggevi cosa ho scritto :D

GTKM
28-06-2016, 13:00
Per l'UK sono un bene.
E Londra ci campa su quel settore, non a caso lì hanno votato in massa per restare.

2.2M di dipendenti in UK del settore bancario e finanziario sono abbastanza "PIL"?
Prova ad immaginare qualche decina di migliaia, solo nei primi 1-2 anni, di stipendi a 6 cifre a Londra che verrà, o trasferita o molto più probabilmente licenziata.

Poi parliamo di quanta "convenienza" avranno ancora i produttori automobilistici, altra voce consistente di PIL ed occupazione UK, a mantenere la loro produzione lì.

Facciamo finta di scordare le decine di miliardi di importazioni dell'UK a vantaggio dell'UE?

Poi, sinceramente, a me degli operatori del settore finanziario interessa poco. La gente comune viene continuamente impoverita e vessata a causa dei giochetti in borsa di gente che sposta soldi "per lavoro", a causa di speculazioni e "bolle" varie.
A me interessa solo dell'economia reale, il resto è fuffa per truffare i poveracci, fine.

Pino90
28-06-2016, 13:15
Lo dicevo per dire che difficilmente ci sarà un periodo di visti per poter lavorare in Gran Bretagna: adesso fino a quando non verrà attivata la procedura di uscita resterà tutto come prima, e poi quando arriverà il nuovo premier sicuramente entreranno in Schengen, puoi accettare tranquillamente colloqui di lavoro e andare tranquillo.

Ma forse non ci siamo capiti. A me non cambia nulla usare il passaporto + visto o la C.I., il problema è tutto il resto. Se mi offrono 2000£ che ora valgono (faccio per dire, non conosco i tassi di cambio) diciamo 3000€, quanto varranno fra 6 mesi? E fra 1 anno? E come cambieranno le regolamentazioni? E la tutela dei dati? E se mi faccio male paga ancora il nostro SSN? O devo pagarmelo io?

Schengen è proprio l'ultimo dei problemi! :muro:

Si vede che anni di propaganda vi hanno confuso le idee :asd: ma è naturale, non c'è da stupirsi.
Detto in parole estremamente elementari, per non confondersi ulteriormente, l'UE (con la sua anima neoliberista), dietro tante belle parole e storielle per gonzi, si propone fondamentalmente una sola cosa molto semplice, ristabilire il feudalesimo in Europa, pochi baroni ladri e molti servi: in proporzione 1% contro 99%. Con un reale rapporto di vassallaggio feudale tra UE e ex nazioni e popoli indipendenti. Ma la cosa più divertente o inquietante se volete, è che nel neo feudalesimo molto più infido di quello medioevale, gli schiavi fanno a gara per esserlo, credendo addirittura di essere liberi! :D Non più servi della gleba, ma della pecunia o delle banche fate voi. Potere assoluto dei media.

Secondo me non hai idea di cosa stai palando. :D

Facciamo finta di scordare le decine di miliardi di importazioni dell'UK a vantaggio dell'UE?

Poi, sinceramente, a me degli operatori del settore finanziario interessa poco. La gente comune viene continuamente impoverita e vessata a causa dei giochetti in borsa di gente che sposta soldi "per lavoro", a causa di speculazioni e "bolle" varie.
A me interessa solo dell'economia reale, il resto è fuffa per truffare i poveracci, fine.

Le banche fanno parte della "economia reale" (che poi vorrei capire qual è quella finta.... :rolleyes: ), non capirlo è miope.

Che poi per ovvi motivi siano le istituzioni più detestate al mondo è non solo fisiologico ma anche un altro discorso. :D

andry18
28-06-2016, 13:22
Ci mancava la sparata su feudalesimo e servitori della gleba
La robba bona fatela girare, non siate egoisti

GTKM
28-06-2016, 14:20
Le banche fanno parte della "economia reale" (che poi vorrei capire qual è quella finta.... :rolleyes: ), non capirlo è miope.

Che poi per ovvi motivi siano le istituzioni più detestate al mondo è non solo fisiologico ma anche un altro discorso. :D
Quella finta è tutta la fuffa finanziaria in cui girano i miliardi, quella fatta di derivati, speculazioni in borsa, ecc ecc.
Se per voi gente che non ha mai fatto un ca**o in vita sua, ma non fa altro che speculare in borsa, dia contributi concreti, allora devo essermi perso qualcosa.

C'è tutta una sovrastruttura finanziaria che arricchisce i solti 4 gatti e porta alla fame il resto del mondo.
So che è un'utopia, ma, per quanto mi riguarda, banche, banchieri, borse, portafogli e "broker" possono sparire pure domani mattina, loro e i loro "prodotti".

Personalmente anche io sono disgustato da un'europa finanza-centrica, ma e' innegabile che con questa decisione l'UK si sia data la zappa sui piedi, e le dichiarazioni dei politici di entrambe le sponde della manica lo fanno trasparire chiaramente.

Questo andrà visto nei prossimi mesi, ma è probabile che ci saranno parecchi problemi.

Però scusate eh, non mi pare che noi dell'Unione ce la passiamo meglio. :D :D
A parte la Germania, ovviamente. Ma d'altronde, Schauble e Prodi hanno già spiegato abbastanza bene perché i tedeschi siano così ansiosi di mantenere lo stato delle cose. :D

Fable
28-06-2016, 14:41
Ma in nessuna delle 2 naturalmente, non ci voleva molto a capirlo se leggevi cosa ho scritto :D
Da quello che hai scritto si intende chiaramente che non sei di questo pianeta oppure fai parte di una razza sconosciuta ai poveri mortali.Illuminaci !!! :sofico:

Eress
28-06-2016, 15:03
Da quello che hai scritto si intende chiaramente che non sei di questo pianeta oppure fai parte di una razza sconosciuta ai poveri mortali.Illuminaci !!! :sofico:
Da quello che ho scritto avresti dovuto capire che: 1) Non faccio parte della prima categoria, o avevi dei dubbi? :D 2) non faccio parte nemmeno della seconda (parliamo di neo feudalesimo), visto che sono ben conscio che in questa UE non sono libero né indipendente, perché non lo è la nazione in cui vivo, ostaggio di una ristrettissima elite di banksters. Per chiarirti ulteriormente il concetto; per me la UE è un'associazione finanziaria (privata) a delinquere. Tutto il resto ne è la conseguenza.

Eress
28-06-2016, 15:05
Secondo me non hai idea di cosa stai palando. :D
Visto che lo sai bene, perché non ce lo spieghi tu? :D aspettiamo con ansia :asd:

Eress
28-06-2016, 15:08
Ci mancava la sparata su feudalesimo e servitori della gleba
La robba bona fatela girare, non siate egoisti
Non volermene, ma sei la prova vivente di quello che scritto qui e altrove :D

Eress
28-06-2016, 15:13
Però scusate eh, non mi pare che noi dell'Unione ce la passiamo meglio. :D :D
No, ma figurati, come propaganda insegna, sono loro col brexit che si sono dati la zappa sui piedi :asd: noi invece ci stiamo solo dando solo qualche mazzata sulle palle, giornalmente :D chi starà meglio?

Mparlav
28-06-2016, 15:17
Facciamo finta di scordare le decine di miliardi di importazioni dell'UK a vantaggio dell'UE?

Poi, sinceramente, a me degli operatori del settore finanziario interessa poco. La gente comune viene continuamente impoverita e vessata a causa dei giochetti in borsa di gente che sposta soldi "per lavoro", a causa di speculazioni e "bolle" varie.
A me interessa solo dell'economia reale, il resto è fuffa per truffare i poveracci, fine.

Sarà l'UK che presto se ne dovrà scordare.
Il "giro" di economia: extra UE -> UK -> UE, ha una sua logica di mercato in certi settori (vedi automobili) e favorisce soprattutto l'UK.
Ma questo giochetto potrebbe finire, ci sono altri Paesi ben lieti di prendere il suo posto per trarne vantaggio.

A te non interessa il settore finanziario? Il punto non è questo :)

Il punto è quanto interessa all'UK, direttamente tramite gli "operatori", ed indirettamente tramite l'indotto.

andry18
28-06-2016, 15:19
Non volermene, ma sei la prova vivente di quello che scritto qui e altrove :D
Contraccambio. Purtroppo di persone come te ne conosco poche, ma trovano sempre il modo di rallegrarmi la giornata a suon di affermazioni improbabili :D

Io spero che la faccenda Brexit sia un'opportunita' da questo punto di vista, dal momento che l' UK ha sempre ostacolato fortemente l'integrazione politica e sociale dell'UE. Inoltre penso che ormai tutti si siano resi conto a Bruxelles che urgono profonde modifiche strutturali dell' UE, e la Germania si dovra' adeguare se non vuole far piombare il continente in un caos ancora piu' profondo di quello a cui assistiamo oggi.
Quoto

LORENZ0
28-06-2016, 15:32
Sveglia, sto usando i medesimi termini usati dagli organi di informazione italiani, addirittura quando fino a poco tempo fa si parlava della barriera austriaca per limitare l'afflusso di extracomunitari provenienti dall'Italia (incolpata dalla Germania e altri paesi per non essere in grado di svolgere il lavoro di identificazione dei migranti), a tal senso continuavano a ripetere che alcuni paesi chiedevano di bloccare Shengen per qualche mese proprio per impedire tale afflusso.
Faccio inoltre notare che il "muro" austriaco non è per niente bloccato come alcuni organi di informazione fanno sapere, pian pianino continuano ad andare avanti, in certi giorni lavorano molto più di notte che di giorno.

era notizia proprio dell'altro giorno: il muro pare abbia stroncato tutte le intrusioni clandestine dal Brennero e che abbia anche liberato dalla zona i "vagoni" di migranti in attesa di passare visto che, oggettivamente, con questo muro hanno capito che da lì non si passa. E l'Austria snocciolava immagini e dichiarazione tutta contenta!
Ora, io sono assolutamente d'accordo, mi alzo in piedi e dedico due minuti di applausi verso gli austriaci, ma non capisco perché loro possono costruire un muro e noi non possiamo difendere le nostre coste, anzi, dobbiamo, oltre a salvare quelli che ci arrivano fin sulla spiaggia, accogliere persino quelli che le navi battenti bandiera cipriota o inglese, in giro per il Mediterraneo, caricano e poi scaricano in Sicilia prima di tornare alla loro base (cioè a casa loro)!!!

La UE non sta in piedi perché al suo interno le idee sono poche&confuse e le regole non sono uguali per tutti i paesi membri!

Fable
28-06-2016, 15:51
Da quello che ho scritto avresti dovuto capire che: 1) Non faccio parte della prima categoria, o avevi dei dubbi? :D 2) non faccio parte nemmeno della seconda (parliamo di neo feudalesimo), visto che sono ben conscio che in questa UE non sono libero né indipendente, perché non lo è la nazione in cui vivo, ostaggio di una ristrettissima elite di banksters. Per chiarirti ulteriormente il concetto; per me la UE è un'associazione finanziaria (privata) a delinquere. Tutto il resto ne è la conseguenza.

L'avevo capito , ma quello che volevo farti capire che anche tu come tutti noi siamo complici del sistema , per questo motivo la mia domanda di prima.Quindi da qualunque parte tu pensi o credi di stare sei sempre preso nel sistema.Quindi che alternative ci sono ?.E' questo che volevo capire da te.

Madcrix
28-06-2016, 16:49
Le banche portano cosa? :sofico: :sofico:

L'Inghilterra vende in primis servizi bancari e assicurativi, è quello il suo export, il resto lo importa....Senza contare i milioni di impieghi come ha già detto qualcuno.
Londra è (era) sostanzialmente una piazza economica col più grosso mercato azionario d'Europa, la botta che si sono dati sui marroni non è nemmeno quantificabile per ora e andrà esaminata dopo 2 anni.

Gli unici a cui rode il Brexit sono i tedeschi, che hanno 120 miliardi di export l'anno verso l'UK e che rischiano di vedere questa cifra scendere vorticosamente con le rinegoziazioni e i nuovi dazi doganali.

Mitridas
28-06-2016, 16:52
Vivo in UK da tre anni e l'aria che tira tra quasi tutti i miei colleghi e amici e' riassunta perfettamente da questo articolo, che condivido appieno:
http://www.newstatesman.com/politics/uk/2016/06/i-want-my-country-back

Si rendono ridicoli coloro che sbraitano che il leave e' stato un voto di protesta che ha permesso al popolo di sconfiggere l'establishment...basta fare un rapido reality check sulle panzane populiste e razziste messe in giro dalla campagna di Mr.Farage & company:
http://www.bbc.co.uk/news/uk-politics-eu-referendum-36641390
Ecco per chi hanno votato.
Dalla padella alla brace, come si suol dire...e per sicurezza buttiamoci anche giu' da un burrone nel frattempo.

A molte persone su questo forum a quanto pare non interessano i danni economici e culturali che deriveranno dall'uscita dell'UK (la cui unita', grazie a questo referendum, e' messa fortemente alla prova).
Anche la ricerca scientifica sara' fortemente danneggiata: https://www.newscientist.com/article/2095198-angry-scientists-must-fight-to-pick-up-the-pieces-after-brexit/
Ve ne fregate pure di questo?

L'UE e' lungi dall'essere perfetta ma rinnegarla e tornare ai nazionalismi del secolo scorso e' pura follia.

Pino90
28-06-2016, 17:27
Vivo in UK da tre anni e l'aria che tira tra quasi tutti i miei colleghi e amici e' riassunta perfettamente da questo articolo, che condivido appieno:
http://www.newstatesman.com/politics/uk/2016/06/i-want-my-country-back

Si rendono ridicoli coloro che sbraitano che il leave e' stato un voto di protesta che ha permesso al popolo di sconfiggere l'establishment...basta fare un rapido reality check sulle panzane populiste e razziste messe in giro dalla campagna di Mr.Farage & company:
http://www.bbc.co.uk/news/uk-politics-eu-referendum-36641390
Ecco per chi hanno votato.
Dalla padella alla brace, come si suol dire...e per sicurezza buttiamoci anche giu' da un burrone nel frattempo.

A molte persone su questo forum a quanto pare non interessano i danni economici e culturali che deriveranno dall'uscita dell'UK (la cui unita', grazie a questo referendum, e' messa fortemente alla prova).
Anche la ricerca scientifica sara' fortemente danneggiata: https://www.newscientist.com/article/2095198-angry-scientists-must-fight-to-pick-up-the-pieces-after-brexit/
Ve ne fregate pure di questo?

L'UE e' lungi dall'essere perfetta ma rinnegarla e tornare ai nazionalismi del secolo scorso e' pura follia.


Azz sei stato indottrinato anche tu dalla propaganda! :D :sofico:

Ovviamente concordo in tutto e per tutto. :read:

cdimauro
28-06-2016, 18:39
Le banche portano cosa? :sofico: :sofico:
Prova a comprarti una casa senza passare da una banca o da un istituito di credito.

Che le banche abbiano e creino dei problemi non mi pare che nessuno l'abbia negato, ma offrono anche un servizio alla collettività.

Se togli le banche cosa metti al loro posto per offrire gli stessi servizi?
E tu in quale categoria ti collochi ?.
Lo collocherei fra i complottisti.
Io spero che la faccenda Brexit sia un'opportunita' da questo punto di vista, dal momento che l' UK ha sempre ostacolato fortemente l'integrazione politica e sociale dell'UE.
Infatti. Sono anni che remano contro, fino al punto di tenersi la sterlina.

Se hanno deciso di uscire nonostante l'accordo che li poneva in una posizione del tutto speciale rispetto a tutti gli altri, a questo punto spero che la facciano finita al più presto e inviino subito la richiesta di uscita.
Inoltre penso che ormai tutti si siano resi conto a Bruxelles che urgono profonde modifiche strutturali dell' UE, e la Germania si dovra' adeguare se non vuole far piombare il continente in un caos ancora piu' profondo di quello a cui assistiamo oggi.
Questo sicuramente: l'UE va ripensata dopo questa grande botta.
Ora, io sono assolutamente d'accordo, mi alzo in piedi e dedico due minuti di applausi verso gli austriaci, ma non capisco perché loro possono costruire un muro e noi non possiamo difendere le nostre coste, anzi, dobbiamo, oltre a salvare quelli che ci arrivano fin sulla spiaggia, accogliere persino quelli che le navi battenti bandiera cipriota o inglese, in giro per il Mediterraneo, caricano e poi scaricano in Sicilia prima di tornare alla loro base (cioè a casa loro)!!!
La metà dei fondi per far fronte a queste emergenze arrivano proprio dall'UE.

E con tutti quei soldi ci mangiano un sacco di persone e relative famiglie. Questo non dimentichiamolo.

Comunque, sì: servirebbe una soluzione migliore. Ma se qualcuno ne ha una che non sia erigere muri, non ha che da presentarla.
L'Inghilterra vende in primis servizi bancari e assicurativi, è quello il suo export, il resto lo importa....Senza contare i milioni di impieghi come ha già detto qualcuno.
Londra è (era) sostanzialmente una piazza economica col più grosso mercato azionario d'Europa, la botta che si sono dati sui marroni non è nemmeno quantificabile per ora e andrà esaminata dopo 2 anni.
Non è un caso che abbiano subito pensato di tirare fuori la carta di Londra = città-stato, in modo da reintegrarla velocemente nell'UE.

Le banche internazionali si stanno già muovendo per scappare dalla GB, e l'operazione sarebbe assolutamente disastrosa.
Gli unici a cui rode il Brexit sono i tedeschi, che hanno 120 miliardi di export l'anno verso l'UK e che rischiano di vedere questa cifra scendere vorticosamente con le rinegoziazioni e i nuovi dazi doganali.
Vero, ma i britannici un bel po' di roba dovranno comunque continuare a importarla.
Vivo in UK da tre anni e l'aria che tira tra quasi tutti i miei colleghi e amici e' riassunta perfettamente da questo articolo, che condivido appieno:
http://www.newstatesman.com/politics/uk/2016/06/i-want-my-country-back

Si rendono ridicoli coloro che sbraitano che il leave e' stato un voto di protesta che ha permesso al popolo di sconfiggere l'establishment...basta fare un rapido reality check sulle panzane populiste e razziste messe in giro dalla campagna di Mr.Farage & company:
http://www.bbc.co.uk/news/uk-politics-eu-referendum-36641390
Ecco per chi hanno votato.
Dalla padella alla brace, come si suol dire...e per sicurezza buttiamoci anche giu' da un burrone nel frattempo.

A molte persone su questo forum a quanto pare non interessano i danni economici e culturali che deriveranno dall'uscita dell'UK (la cui unita', grazie a questo referendum, e' messa fortemente alla prova).
Anche la ricerca scientifica sara' fortemente danneggiata: https://www.newscientist.com/article/2095198-angry-scientists-must-fight-to-pick-up-the-pieces-after-brexit/
Ve ne fregate pure di questo?

L'UE e' lungi dall'essere perfetta ma rinnegarla e tornare ai nazionalismi del secolo scorso e' pura follia.
Infatti. Un mio collega è rientrato da poco perché è andato a votare, ed è tornato che si sta ancora mangiando le palle per la colossale sciocchezza che hanno fatto.

Si sono fatti convincere da Farage et similia, che subito dopo il voto s'è pure rimangiato quello che ha detto sui 18 miliardi di euro l'anno "risparmiati" (ma è falso: erano molti meno) che, secondo la propaganda del Leave, sarebbero dovuti essere dirottati alla sanità pubblica.

Se ripetessero il voto adesso che tutte queste balle sono venute fuori, e che la gente s'è informata su quello che capiterà, il risultato sarebbe completamente diverso. Ma ormai è tardi, e a questo punto: tanto peggio per loro...

fraussantin
28-06-2016, 18:46
Le banche portano cosa? :sofico: :sofico:



Ah, il PIL. :D

Eddai su, non cominciamo a dire che le banche sono un bene per i poveracci come noi.
Le banche.... Quelle bastarde .. Per colpa di loro ora possiedo una casa mia e mi tocca a pagare le bollette , abbiamo una piccola attività un famiglia e mi costa di tasse , mi hanno costretto a comprarmi una auto quando avevo 18 anni rischiando da allora l a vita ogni volta che vado a lavoro.


Poi sempre per colpa di loro tutti sti bimbi minkia figli di poveri si comprano l'iphone...

Se non esistevano sarei potuto vivere sotto ad un ponte vivendo alla giornata , senza pensieri , senza tasse , senza tv e senza binbiminkia intorno.

cdimauro
28-06-2016, 20:38
IL REGNO UNITO E LA BREXIT: UN PO' DI FACT CHECKING (http://stradeonline.it/istituzioni-ed-economia/2011-il-regno-unito-e-la-brexit-un-po-di-fact-checking)

GTKM
28-06-2016, 23:42
Gli usurai offrono un servizio analogo. Quelli "intelligenti", pure con tassi di interesse simili :asd:

Dai su, pare che senza tutto sto magna magna finanziario (del tutto inutile ai fini del benessere della collettività) non ci sia civiltà. Ormai la gente campa per il PIL, per il deficit, per 'ste troiate. Tutti ad esultare quando si sale di uno 0.sputo %, e poi, nel 2016, ancora non siamo in grado (o, meglio, non vogliamo) di sfamare qualche miliardo di persone, compresi milioni di abitanti del civilizzato mondo occidentale. L'importante è che le borse non crollino eh, però, mi raccomando... :)

La mia utopia è quella di svegliarmi, un giorno, e vedere finazieri e bancaioli vari a coltivare patate, preferibilmente senza trattori e schifezze chimiche. :D

fraussantin
28-06-2016, 23:54
Gli usurai offrono un servizio analogo. Quelli "intelligenti", pure con tassi di interesse simili :asd:

Dai su, pare che senza tutto sto magna magna finanziario (del tutto inutile ai fini del benessere della collettività) non ci sia civiltà. Ormai la gente campa per il PIL, per il deficit, per 'ste troiate. Tutti ad esultare quando si sale di uno 0.sputo %, e poi, nel 2016, ancora non siamo in grado (o, meglio, non vogliamo) di sfamare qualche miliardo di persone, compresi milioni di abitanti del civilizzato mondo occidentale. L'importante è che le borse non crollino eh, però, mi raccomando... :)

La mia utopia è quella di svegliarmi, un giorno, e vedere finazieri e bancaioli vari a coltivare patate, preferibilmente senza trattori e schifezze chimiche. :D

La società in cui viviamo è basata sulle banche.

Se domani chiude una banca ( grossa non l'etruria) tutti noi ne risentiamo. Sia economicamente che politicamente.

Poi che gli vada messo dei controlli e delle pene capitali a chi le gestisce ..SI.


Senza fido bancario quante aziende pensi che potrebbero continuare a commerciare , o a produrre?

Se poi hai paura dell'effetto etruria o del bail in mica sei costretto a comprare azioni o obbligazioni bancarie?

I soldi te li tieni sul c\c e nessuno (per adesso) te lo tocca.

GTKM
29-06-2016, 00:16
Io vorrei una società basata sulle persone e non sulla finanza, ma questo è un discorso troppo lungo ed eccessivamente OT.

Per ora, i soldi sul c/c non te li toccano (Amato docet?). Sicuro che la banca non abbia mai "obbligato" nessuno a comprare obbligazioni o titoli spazzatura? Non ne sono tanto convinto.

Ci rendiamo conto che paghiamo gli effetti di una crisi nata ed esplosa nel settore finanziario/speculativo?
Cazzo almeno nel medioevo le carestie erano dovute alla carenze di cibo. E a livello sociale siamo gli stessi animali di qualche secolo fa. In tutto ciò, continuo a non capire perché dovrei farmi condizionare la vita dalla finanza.

cdimauro
29-06-2016, 06:01
Nel medioevo in genere la casa te la costruivi tu, però. Oggi la compri tirando fuori i soldi, e questi al 99,99% provengono dalle banche, di cui il sistema ha bisogno. Idem se hai bisogno di un'auto, ecc. ecc. Per non parlare poi delle aziende.

Continui a confondere i problemi della finanza, che qui nessuno ha negato, con la funzione sociale che hanno le banche. Il fatto che tu abbia tirato in ballo gli usurai dimostra che l'economia reale ti è ignota.

Non si vive di sogni e utopie, in un mondo senza le banche brutte e cattive che sono diventate aprioristicamente la causa di tutti i mali.

I problemi che ci sono possono essere risolti. Ma la democrazia implica che ciò avvenga passando dal popolo sovrano...

GTKM
29-06-2016, 06:28
Nel medioevo in genere la casa te la costruivi tu, però. Oggi la compri tirando fuori i soldi, e questi al 99,99% provengono dalle banche, di cui il sistema ha bisogno. Idem se hai bisogno di un'auto, ecc. ecc. Per non parlare poi delle aziende.

Continui a confondere i problemi della finanza, che qui nessuno ha negato, con la funzione sociale che hanno le banche. Il fatto che tu abbia tirato in ballo gli usurai dimostra che l'economia reale ti è ignota.

Non si vive di sogni e utopie, in un mondo senza le banche brutte e cattive che sono diventate aprioristicamente la causa di tutti i mali.

I problemi che ci sono possono essere risolti. Ma la democrazia implica che ciò avvenga passando dal popolo sovrano...

Un attimo. Magari c'è bisogno delle banche, ma non QUESTE.

I problemi che ci sono possono essere risolti togliendo la vagonata di speculazioni che ci sono, magari tutta la fuffa legata ai giochini in borsa. Le banche sono "brutte e cattive", punto. Si può al massimo trarre qualche vantaggio, ma di certo non sono enti che hanno come interesse "aiutare" me o te. E non m'interesserebbe, se non fossi addirittura costretto dallo stato ad aprirci un conto (lo stipendio mica me lo pagano in contanti, no?).

Non solo, è sempre dalla pagliacciata del mercato finanziario che vengono i problemi dei nostri giorni. Crisi di qua, crisi di là, le borse crollano, e bla bla. Questa è fuffa, fine. Se il sistema nostro gira attorno alla finanza non significa che sia giusto così. Anzi, sicuramente NON funziona, visto che non mi pare che l'umanità stia vivendo periodi di pace e benessere a livello globale.

Però stiamo entrando in un discorso che è un filino delicato e OT.

fraussantin
29-06-2016, 06:50
Un attimo. Magari c'è bisogno delle banche, ma non QUESTE.

I problemi che ci sono possono essere risolti togliendo la vagonata di speculazioni che ci sono, magari tutta la fuffa legata ai giochini in borsa. Le banche sono "brutte e cattive", punto. Si può al massimo trarre qualche vantaggio, ma di certo non sono enti che hanno come interesse "aiutare" me o te. E non m'interesserebbe, se non fossi addirittura costretto dallo stato ad aprirci un conto (lo stipendio mica me lo pagano in contanti, no?).

Non solo, è sempre dalla pagliacciata del mercato finanziario che vengono i problemi dei nostri giorni. Crisi di qua, crisi di là, le borse crollano, e bla bla. Questa è fuffa, fine. Se il sistema nostro gira attorno alla finanza non significa che sia giusto così. Anzi, sicuramente NON funziona, visto che non mi pare che l'umanità stia vivendo periodi di pace e benessere a livello globale.

Però stiamo entrando in un discorso che è un filino delicato e OT.

Senza il prestito , saremmo sempre nel medioevo.( e già c'era allora)

Tu ti costruivi una capanna dopo aver ottenuto un terreno conquistato col sangue.



Senza le banche non avresti niente , neppure il cibo , ne medicinali.

E titoli spazzatura a ignari sono stati venduti da bancari disonesti.
Dovrebbe essere la politica ad impedire queste operazioni.

Se tu non ti fidi di tenete i soldi in banca nessuno ti obbliga. Il denaro esiste , tienilo in tasca o sotto il materasso , oppure investilo in fracobolli.

GTKM
29-06-2016, 07:30
Senza il prestito , saremmo sempre nel medioevo.( e già c'era allora)

Tu ti costruivi una capanna dopo aver ottenuto un terreno conquistato col sangue.



Senza le banche non avresti niente , neppure il cibo , ne medicinali.

E titoli spazzatura a ignari sono stati venduti da bancari disonesti.
Dovrebbe essere la politica ad impedire queste operazioni.

Se tu non ti fidi di tenete i soldi in banca nessuno ti obbliga. Il denaro esiste , tienilo in tasca o sotto il materasso , oppure investilo in fracobolli.

Il prestito puoi ottenerlo pure tra privati, oppure tutti i capannaioli si aiutano a costruirsi le proprie case. :D ( lo so che certe cose non accadranno mai, tranquillo)

Io il cibo lo avrei, o almeno, frutta, verdura, olio (e volendo pure frumento e altro) non li compro :D

Comunque tranquillo, tanto tra poco appena non riesci a pagare una rata di un mutuo la banca ti leverà direttamente la casa, a prescindere da quelle che hai già pagato. Sono sicuro che si arriverà pure a questo.

No grazie, continuo a preferire un mondo diverso :)

fraussantin
29-06-2016, 07:42
Il prestito puoi ottenerlo pure tra privati, oppure tutti i capannaioli si aiutano a costruirsi le proprie case. :D ( lo so che certe cose non accadranno mai, tranquillo)

Io il cibo lo avrei, o almeno, frutta, verdura, olio (e volendo pure frumento e altro) non li compro :D

Comunque tranquillo, tanto tra poco appena non riesci a pagare una rata di un mutuo la banca ti leverà direttamente la casa, a prescindere da quelle che hai già pagato. Sono sicuro che si arriverà pure a questo.

No grazie, continuo a preferire un mondo diverso :)

Infatti nel medioevo erano tutti grassi. Prova a frti un orto e a camparci.

La banca difficilmente mi porterà via la casa , perchè ho preso un mutuo ragionato , e basato sul mio stipendio.
( e sono a metà)
È si è colpandelle banche se in passato qualcuno ha preso mutui per 1500 euro con stipendi da operai.

In effetti è anche colpa di loro.

E poi se non paghi , ti dilazionano il mutuo , ma ancora non paghi , e si prendono la casa sono stronze.

Se tu in vece di un mio amico vieni da me ti presto dei soldi ( anche senza interessi visto l'amicizia) e tu non me li restituisci chi è lo stronzo?

GTKM
29-06-2016, 07:47
Infatti nel medioevo erano tutti grassi. Prova a frti un orto e a camparci.

La banca difficilmente mi porterà via la casa , perchè ho preso un mutuo ragionato , e basato sul mio stipendio.
( e sono a metà)
È si è colpandelle banche se in passato qualcuno ha preso mutui per 1500 euro con stipendi da operai.

In effetti è anche colpa di loro.

E poi se non paghi , ti dilazionano il mutuo , ma ancora non paghi , e si prendono la casa sono stronze.

Se tu in vece di un mio amico vieni da me ti presto dei soldi ( anche senza interessi visto l'amicizia) e tu non me li restituisci chi è lo stronzo?

Io, ma tu mi farai causa. Non verrai a prenderti la macchina senza passare da un tribunale, giusto?

Ah, comunque "l'orto" la mia famiglia lo fa da un paio di generazioni. :D

fraussantin
29-06-2016, 07:55
Io, ma tu mi farai causa. Non verrai a prenderti la macchina senza passare da un tribunale, giusto?

Ah, comunque "l'orto" la mia famiglia lo fa da un paio di generazioni. :D

Anche la mia ma la spesa alla coop pa facciamo cmq.

Ps hai presente quella cosa chiamata ipoteca che tu firmi quando prendi un mutuo. ...

Andrebbero lette le.cose che si firmano.



Ppps se io ti faccio firmare una cambiale per il prestito , ti prendo anche le mutande senza passare dal giudice.

CYRANO
29-06-2016, 08:20
Popolare Di Vicenza FTW !!!


:sofico:



Còl,slmslmslmslms

Pier2204
29-06-2016, 08:36
Senza il prestito , saremmo sempre nel medioevo.( e già c'era allora)

Tu ti costruivi una capanna dopo aver ottenuto un terreno conquistato col sangue.



Senza le banche non avresti niente , neppure il cibo , ne medicinali.

E titoli spazzatura a ignari sono stati venduti da bancari disonesti.
Dovrebbe essere la politica ad impedire queste operazioni.

Se tu non ti fidi di tenete i soldi in banca nessuno ti obbliga. Il denaro esiste , tienilo in tasca o sotto il materasso , oppure investilo in fracobolli.

Tutto giusto, ma la "politica" ha le sue belle responsabilità sulla situazione delle banche in Italia, compresa quella della Banca Etruria, della Banca Marche, Chieti e Ferrara. In tutti i 4 casi ci sono grosse responsabilità politiche.
Poi in Italia nessuno stranamente va in galera, i primi dei quali sono gli amministratori, che anzi vengono premiati con bonus milionari, ...a dimenticavo... le fondazioni bancarie, di quelle ne vogliamo discutere? ci sarebbe da scrivere un libro nero, la Consob e l'istituto di vigilanza che non vigila niente?
Poi vogliamo aggiungere la banca popolare di Vicenza? li si entra in un film dell'orrore dove le obbligazioni erano gonfiate ad arte e OBBLIGATORIO sottoscriverle se volevi un prestito...vediamo quanti andranno in GALERA, vediamo...

Mparlav
29-06-2016, 08:38
Si sono fatti convincere da Farage et similia, che subito dopo il voto s'è pure rimangiato quello che ha detto sui 18 miliardi di euro l'anno "risparmiati" (ma è falso: erano molti meno) che, secondo la propaganda del Leave, sarebbero dovuti essere dirottati alla sanità pubblica.

Se ripetessero il voto adesso che tutte queste balle sono venute fuori, e che la gente s'è informata su quello che capiterà, il risultato sarebbe completamente diverso. Ma ormai è tardi, e a questo punto: tanto peggio per loro...

Solo un piccolo chiarimento:
la balla dei milioni di £ l'anno, l'ha tirata fuori Boris Johnson non Farage:

http://www.telegraph.co.uk/content/dam/news/2016/05/14/97905329_BRISTOL_ENGLAND_-_MAY_14__Conservative_MP_Boris_Johnson_speaks_as_he_visits_Bristol_on_May-large_trans++KjggCdpvXjoraOzAlyzu1MOSRhbr0ZABex7Vh5dC_YU.jpg

faceva parte della sua campagna Leave, non di quella di Farage.
Quest'ultimo ha cavalcato soprattutto il discorso immigrazione.

Farage tra l'altro ha un peso elettorale molto inferiore (vedi precedenti elezioni "comunali") rispetto a Boris Johnson, perchè i conservatori sono stati letteralmente spaccati in due.
Senza pensare all'aiuto che gli ha dato l'inconsistenza della campagna "Remain" dei Labour.
Già dopo il voto si è visto negli organi d'informazione, italiani ed esteri, in qualche modo "minimizzare" il peso della richiesta referendaria di Cameron, e rimarcare quella di Farage (vedi ieri al Parlamento Europeo), che si è limitato ad appoggiarlo.
Ieri il leitmotiv era: "i partiti antieuropeisti fanno fronte comune nel parlamento europeo."
Non il fatto che Cameron abbia trascinato tutti in questo gran casino per scelte assolutamente egoistiche di equilibri di potere nel suo partito.

GTKM
29-06-2016, 08:42
Secondo me stiamo andando un po tutti fuori tema. Non mi sembra che nessuno abbia detto che ami le banche o le borse attuali che, specie se poco regolamentate, possono portare a ineguaglianze e crisi economiche. Pero' l'esigenza del mondo attuale di avere un organismo di finanziamento delle attivita' produttive e' inevitabile qualsiasi sia il modo in cui la societa' si configura. Ogni giorno industrie e imprese in ogni parte del mondo chiedono finanziamenti per espandere la loro attivita' e per un sacco di altre cose, non si puo' lasciare questo processo solo a una poco calcolata solidarieta' locale. Poi si puo' discutere se possa esistere una societa' che ha come organismi di finanziamento piu' etico delle attuali banche e borse(e io lo spero, sebbene non sia un economista). In ogni caso non mi sembra proprio, purtroppo, che la scelta degli inglesi sia stata fatta con particolare cognizione di causa, visto che, per come e' stata condotta la campagna elettorale, rileva piuttosto una certa apatia nei confronti della politica.
Beh sì, non parlavo di solidarietà locale. Il mio "problema" è tutto l'aspetto legato a borse, speculazioni, e cose simili. La banca ben regolamentata che mi fa un prestito, ok, posso accettarla, ma stop. Qua invece siamo arrivati al punto in cui "i finanzieri" decidono pure chi deve andare al governo, quali norme vanno bene e quali no, e cose del genere. Scusate eh, se davvero l'avvicendamento Berlusconi-Monti è stato dovuto a certe manovre "sporche", di che altro vogliamo parlare?
Poi io non sono d'accordo con quasi tutto il sistema attuale, ma è un discorso troppo vasto (nel "mio" mondo, un Warren Buffet sarebbe a fare qualcosa di utile, e non avrebbe vagonate di soldi senza mai aver fatto un ca**o in vita sua).

La Brexit, boh, vedremo che effetti avrà. Dei finanzieri che scapperanno da Londra, ripeto, non me ne può fregar di meno. E non capisco come si sia arrivati al punto che le conseguenze delle loro azioni (speculazioni varie) debbano essere pagate dai disgraziati che lavorano e producono beni e servizi per tutti.

Che si sia votato sulla base di slogan (pure dalla parte dei Remain) è indubbio.

GTKM
29-06-2016, 08:43
Tutto giusto, ma la "politica" ha le sue belle responsabilità sulla situazione delle banche in Italia, compresa quella della Banca Etruria, della Banca Marche, Chieti e Ferrara. In tutti i 4 casi ci sono grosse responsabilità politiche.
Poi in Italia nessuno stranamente va in galera, i primi dei quali sono gli amministratori, che anzi vengono premiati con bonus milionari, ...a dimenticavo... le fondazioni bancarie, di quelle ne vogliamo discutere? ci sarebbe da scrivere un libro nero, la Consob e l'istituto di vigilanza che non vigila niente?
Poi vogliamo aggiungere la banca popolare di Vicenza? li si entra in un film dell'orrore dove le obbligazioni erano gonfiate ad arte e OBBLIGATORIO sottoscriverle se volevi un prestito...vediamo quanti andranno in GALERA, vediamo...

Nessuno, ovviamente :D

Ma più in generale, è normale che uno stato non possa emettere moneta, ma debba prenderlo "in prestito" da un privato? :D

CYRANO
29-06-2016, 09:06
Solo un piccolo chiarimento:
la balla dei milioni di £ l'anno, l'ha tirata fuori Boris Johnson non Farage:

http://www.telegraph.co.uk/content/dam/news/2016/05/14/97905329_BRISTOL_ENGLAND_-_MAY_14__Conservative_MP_Boris_Johnson_speaks_as_he_visits_Bristol_on_May-large_trans++KjggCdpvXjoraOzAlyzu1MOSRhbr0ZABex7Vh5dC_YU.jpg

faceva parte della sua campagna Leave, non di quella di Farage.
Quest'ultimo ha cavalcato soprattutto il discorso immigrazione.

Farage tra l'altro ha un peso elettorale molto inferiore (vedi precedenti elezioni "comunali") rispetto a Boris Johnson, perchè i conservatori sono stati letteralmente spaccati in due.
Senza pensare all'aiuto che gli ha dato l'inconsistenza della campagna "Remain" dei Labour.
Già dopo il voto si è visto negli organi d'informazione, italiani ed esteri, in qualche modo "minimizzare" il peso della richiesta referendaria di Cameron, e rimarcare quella di Farage (vedi ieri al Parlamento Europeo), che si è limitato ad appoggiarlo.
Ieri il leitmotiv era: "i partiti antieuropeisti fanno fronte comune nel parlamento europeo."
Non il fatto che Cameron abbia trascinato tutti in questo gran casino per scelte assolutamente egoistiche di equilibri di potere nel suo partito.

C'è Oscar Giannino che da giorni, alla mattina su radio24, ripete che è assurdo che i politici inglesi non avessero un piano per l'uscita.
Si son trovati invece con scozzesi e nord irlandesi incazzati e pronti a bloccare tutto o a staccarsi dall'uk, gli europei che vogliono che vadano subito fuori ecc ecc


Clkmslslmlmslmd

Pier2204
29-06-2016, 09:10
Mi sembra che ci siano molti fattori che spingeranno a un'uscita morbida o addirittura a un ripensamento mascherato per evitare l'uscita dell'Inghilterra dall'unione e mettere una pezza alla situazione...
L'atteggiamento di Angela Merkel era molto conciliante con i 130 miliardi di esportazioni in UK...la parte del cattivo è delegato a Martin Schultz..
Ci sono troppi interessi da ambo le parti, UK e EU, pensare di farli saltare tutti mi sembra utopia...
Il rischio di una disgregazione del Regno Unito, che unito non sarà più è molto consistente...

Tutte queste cose mi fanno pensare che l'uscita sarà molto diluita all'acqua di rose.
Ma in tutto questo è chiaro che gli Inglesi sono e restano più attaccati alla costa atlantica che a quella europea...
Tenere il piede in 2 staffe era il loro vantaggio, cosa che in futuro dovrà assolutamente cambiare...
Riguardo l'Europa ci sarebbe da specificare quale Europa? io ne vedo almeno tre di Europe. Quella del Profondo Nord, (Scandinavi, Danimarca e Olanda) L'Europa del centro (Francia, Germania, Austria, e qualche ex repubblica sovietica in procinto di entrare) e quella del Sud, (Spagna, Italia, Grecia)
Mentalità, lingue e culture diverse, in alcuni paesi neppure la moneta unica...sinceramente la vedo dura.
La moneta Unica ormai non basterà a tenere in piedi questo esperimento senza che ci sia una unione politica in senso federale... mia modesta opinione...

GTKM
29-06-2016, 09:13
Ok, pero' scusami, che vuol dire non te ne frega nulla? Se dall' oggi al domani in UK una grande fetta della popolazione rischia di andare in uno stato di poverta' per te non e' un problema? (che nb non e' solo chi lavora nel settore finanziario, ma anche chi a questi fornisce ogni genere di servizio, dalla vendita di beni, all'istruzione, alla sanita' etc etc). Voglio ricordare che spesso crisi economiche profonde hanno portato a risultati sul piano politico non propriamente desiderabili. Poi che se la siano cercata, dandosi la proverbiale zappa sui piedi, e' un altro discorso.

Certo che è un problema, ma io lo guardo da un'altra prospettiva: come si è arrivati al punto in cui un manipolo di speculatori finanziari può decidere le sorti di una nazione intera? Non parlo dell'UK, ma in generale.

Se è vero quel che "si dice", ripeto, nel 2011 in Italia c'è stato una specie di colpo di stato, operato però in maniera subdola, mediante "spread" e puttanate del genere.
Cosa accadrebbe se domani gli italiani si svegliassero tutti "marxisti"? Quanto ci metterebbe la finanza ad affossare la nazione intera?

Eress
29-06-2016, 09:23
Ok, pero' scusami, che vuol dire non te ne frega nulla? Se dall' oggi al domani in UK una grande fetta della popolazione rischia di andare in uno stato di poverta' per te non e' un problema? (che nb non e' solo chi lavora nel settore finanziario, ma anche chi a questi fornisce ogni genere di servizio, dalla vendita di beni, all'istruzione, alla sanita' etc etc). Voglio ricordare che spesso crisi economiche profonde hanno portato a risultati sul piano politico non propriamente desiderabili. Poi che se la siano cercata, dandosi la proverbiale zappa sui piedi, e' un altro discorso.
Adesso mi sembra un po' presto per delineare i soliti scenari apocalittici per l'UK post brexit. Intanto faremmo meglio a preoccuparci dei paesi aderenti all'UE, dove la povertà negli ultimi anni si è estesa a macchia d'olio, anche in categorie e settori prima mai toccati. Oppure potremmo parlare degli ospedali dove mancano anche le lenzuola per esempio, o di tutti quei poveracci che dopo una vita di sacrifici si ritrovano ora sul lastrico senza soldi o senza pensione. O di lavoratori trasformati in semplici schiavi senza diritti. O ancora delle orde di profughi scientemente organizzate ed indirizzate verso l'Europa, per eliminare fisicamente i popoli europei. Dai su, non facciamo propaganda pro banksters bce/fmi/UE anche qui dentro, ci basta e avanza quella dei media.

Mparlav
29-06-2016, 09:23
Mentalità, lingue e culture diverse, in alcuni paesi neppure la moneta unica...sinceramente la vedo dura.
La moneta Unica ormai non basterà a tenere in piedi questo esperimento senza che ci sia una unione politica in senso federale... mia modesta opinione...

Quanto tempo c'hanno messo per "creare" gli Stati Uniti d'America, pur partendo da una situazione molto più semplice di quella europea?
E di mezzo c'è stata pure una guerra civile.

70 anni sono pochi per mettere veramente insieme culture e popoli diversi che in Europa si sono combattuti per secoli nei modi più cruenti immaginabili.

C'è conflitto nei condomini, tra quartieri, rivalità tra città e regioni e vogliamo che non ce ne sia alcuno tra Paesi così diversi?

Inevitabile che in tutto questo tempo si siano compiuti errori ed altri se ne faranno ancora.

fraussantin
29-06-2016, 09:42
Tutto giusto, ma la "politica" ha le sue belle responsabilità sulla situazione delle banche in Italia, compresa quella della Banca Etruria, della Banca Marche, Chieti e Ferrara. In tutti i 4 casi ci sono grosse responsabilità politiche.
Poi in Italia nessuno stranamente va in galera, i primi dei quali sono gli amministratori, che anzi vengono premiati con bonus milionari, ...a dimenticavo... le fondazioni bancarie, di quelle ne vogliamo discutere? ci sarebbe da scrivere un libro nero, la Consob e l'istituto di vigilanza che non vigila niente?
Poi vogliamo aggiungere la banca popolare di Vicenza? li si entra in un film dell'orrore dove le obbligazioni erano gonfiate ad arte e OBBLIGATORIO sottoscriverle se volevi un prestito...vediamo quanti andranno in GALERA, vediamo...

Ecco finalmente un commento intelligente ,

Il problema non sono le banche( intese come istituto e quello che dovrebbero fare) , ma quello che la politica corrotta in tutto il mondo gli permette di fare.

Non è chiudendo gli istituti che si risolvono i problemi . I ladroni , ci sono sempre stati , anche quando i re portavano via tutto ai contadini per fare le guerre.

Cmq almeno oggi una persona intelligente può starsene alla larga da titoli azioni e investimenti e magari invece di tenere il contante tutto in un istituto aprire 2 , 3 conti in base alle disponibilità.

Oggi abbiamo anche una inflazione ( ufficiale ) bassa quindi per un 2% conviene riachiare?

Lasciamo fare il lavoro di investitori a chi lo sa fare.

randy88
29-06-2016, 09:53
Ancora non si è capito che l'Europa è morta e che la brexit a lungo termine farà più male a noi che a loro. Non immediatamente e non a livello economico forse, ma a livello politico è stata la coltellata al cuore per l'Europa.

Già da anni in tutti i paesi d'Europa o quasi, i partiti anti-EU stanno viaggiando come locomotive. l'UKIP di farage è nato nel 1993, per più di 20 anni ha combinato 0, e improvvisamente negli ultimi 2 anni è riuscito a portare un paese ad un referendum secessionista. E non fate l'errore suicida di credere che il problema "sia finito qui". Perchè rispetto a quel che potrebbe succedere, la Brexit neanche è un problema... In Francia c'è il Front National di Le Pen che è un treno in corsa, qui da noi il M5S sta rapidamente guadagnando terreno, in Olanda e Danimarca già sono pronti al loro referendum anti-EU. Anche in Spagna la situazione sembra stia degenerando verso un sentimento anti-EU.

La Brexit ha dato "la motivazione finale" a tutti questi partiti. La spinta finale. E per noi, uscire dall'Europa sarà 1000 volte peggio che per l'UK(che già prima era più fuori che dentro).

L'Europa delle banche naziste, del 4° Raich tedesco, delle suicide politiche immigratori, di un Parlamento a Bruxelles tenuto in ostaggio da hippie e pazzi scatenati.

Io sono profondamente PRO-EU, ma ammetto che pur di vedere QUESTA Europa svanire(in favore di una nuova EU) sarei disposto un pò a tutto. Non a votare questi partiti del piffero casomai, ma comunque è giusto combattere questo regime di austerity, questo Parlamento Europeo di incompetenti, ecc...

E c'è un altro fatto da tenere in grande considerazione: L'opposizione politica ai partiti anti-EU, ovunque, E' RIDICOLA. Grottesca, fastidiosa, del tutto inefficace e inadeguata. Mentre Farage parlava di immigrazione(sparando tutte le boiate che volete, ma ne parlava), di economia, e di ingerenze della Germania, che son tutti problemi veri, Cameron piagniucolava sparando boiate su fantomatiche 3° guerre mondiali, su alieni e folletti. Qui in Italia, mentre Grillo bombarda i media con una propaganda anti-austerity e anti-EU e mentre Salvini invece parla a ruota libera sull'immigrazione, dall'altra parte c'è Renzi(e ho già detto tutto) che parla di "ripresa" e psicotici come la Boldrini che dicono che "i clandestini non devono essere chiamati clandestini perchè altrimenti è offensivo".

Gente come Le Pen, Farage e Grillo, maestri della propaganda, ci vanno a nozze con quei boy scout falliti che adesso "governano" gli stati europei.

andry18
29-06-2016, 11:03
Adesso mi sembra un po' presto per delineare i soliti scenari apocalittici per l'UK post brexit.
apocalittici no, problematici di sicuro. Ma tanto è tutta colpa dell'EU, no?
Intanto faremmo meglio a preoccuparci dei paesi aderenti all'UE, dove la povertà negli ultimi anni si è estesa a macchia d'olio, anche in categorie e settori prima mai toccati.
Manda una letterina a Renzie o chi per lui in modo che faccia qualche riforma sensata
Oppure potremmo parlare degli ospedali dove mancano anche le lenzuola per esempio
Come sopra. Togliere soldi alla sanità è la panacea a tutti i mali da 20 anni a questa parte. Le cause sono da imputare ai nostri governi però
o di tutti quei poveracci che dopo una vita di sacrifici si ritrovano ora sul lastrico senza soldi o senza pensione.
Idem
O di lavoratori trasformati in semplici schiavi senza diritti.
Dichiarazione forte ed esagerata ma...articolo 18?
Continuo a non capire cosa c'entri l'Europa cmq, al governo da quel che mi risulta non ho mai visto la Merkel
O ancora delle orde di profughi scientemente organizzate ed indirizzate verso l'Europa, per eliminare fisicamente i popoli europei.
Se vabbè, la supercazzola con scapellamento a destra
I funghetti saranno buoni quanto ti pare, ma fanno male
Dai su, non facciamo propaganda pro banksters bce/fmi/UE anche qui dentro, ci basta e avanza quella dei media.
LOL

Gente come Le Pen, Farage e Grillo, maestri della propaganda, ci vanno a nozze con quei boy scout falliti che adesso "governano" gli stati europei.
I populismi hanno sempre facile presa. Se poi ci aggiungiamo la crisi dell'istruzione e la conseguente moda del "gombloddismo!!uno1!" la frittata è fatta

Eress
29-06-2016, 11:51
Manda una letterina a Renzie o chi per lui in modo che faccia qualche riforma sensata

Come sopra. Togliere soldi alla sanità è la panacea a tutti i mali da 20 anni a questa parte. Le cause sono da imputare ai nostri governi però
Ma quale "nostro" governo. Credi ancora alle favole? :D Di nostro qui ci sono rimasti solo gli orifizi, anzi preparateli bene con la vasellina, perché i banksters dietro l'UE, presto vi chiederanno anche quelli e a secco sarà più doloroso :asd:
Ma tu credi davvero che Renzie conti qualcosa, che sia indipendente, come il suo governo fantoccio? Sono tutti al soldo dell'FMI/bce, non fanno che eseguire ordini, a favore degli speculatori e contro il popolo, che oggi tutt'è meno che sovrano. Nella stessa direzione si inserisce la questione immigrati. Dai su a parte i gonzi, a ste storielle non ci crede più nessuno. E se continuate imperterriti, a non capire quello che sta accadendo sotto i vostri occhi da qualche anno, allora non c'è più speranza e quando vi sveglierete sarà troppo tardi. Incredibile come tutto ciò fosse stato previsto da Orwell e nessuno se ne renda conto. Ognuno ha ciò che si merita.

andry18
29-06-2016, 12:18
Mi fai scompisciare :asd: :asd: :asd:

Quindi sarebbero tutti automi controllati direttamente dall'UE...ma da chi esattamente? E la cosa vale per tutte le nazioni presumo, quindi anche la Merkel...ah meno che...ah già, quarto Reich. La dittatrice è lei, ci ho preso? Ammazza, alla faccia di chi si lamenta della mancanza di pari opportunità.
A questo punto presumo che andando indietro nel tempo, quando l'UE non era ancora stata fondata fossimo governati direttamente dagli USA, prima che la piccola Angelina nascesse e cominciasse a governare l'Europa, anche prima di intraprendere la vita politica.
Ma prima ancora però? Domanda difficile presumo, ma vuoi vedere che ci piglio?
http://illuminaticonfirmed.xyz/static/img/eye.jpg

Ora mancano gli alieni, dove li infiliamo gli alieni?

Eress
29-06-2016, 12:26
Mi fai scompisciare :asd: :asd: :asd:

Quindi sarebbero tutti automi controllati direttamente dall'UE...ma da chi esattamente? E la cosa vale per tutte le nazioni presumo, quindi anche la Merkel...ah meno che...ah già, quarto Reich. La dittatrice è lei, ci ho preso? Ammazza, alla faccia di chi si lamenta della mancanza di pari opportunità.
A questo punto presumo che andando indietro nel tempo, quando l'UE non era ancora stata fondata fossimo governati direttamente dagli USA, prima che la piccola Angelina nascesse e cominciasse a governare l'Europa, anche prima di intraprendere la vita politica.

Ora mancano gli alieni, dove li infiliamo gli alieni?
Ma quel simbolo non è stampato nel dollaro? Divertiti pure, personalmente non ci trovo nulla di divertente, in quello che sta accadendo in Europa e dintorni negli ultimi anni, da quando cioè esiste l'UE. Buon divertimento, e prepara la vasellina che poi mi scompiscio io :asd:

andry18
29-06-2016, 12:34
Ma quel simbolo non è stampato nel dollaro?
C'hai fatto la tesi nella facoltà di gombloddistica e non conosci quel simbolo?
Aaah, la vecchiaia è una brutta cosa eh?

Qualche anticipazione sulla prossima teoria? Se facciamo girare la voce sin da ora un posticino da Barbara D'Urso te lo troviamo, almeno potremo rendere tutti partecipi dei grandi segreti impenetrabili che "loro" ci tengono nascosti
Dopotutto son cose importanti, mica pizza e fichi

Nui_Mg
29-06-2016, 13:20
C'hai fatto la tesi nella facoltà di gombloddistica e non conosci quel simbolo?
Oddio, guardando i fatti di questi ultimi anni a me pare che la teoria del gombloddo sia sempre meno campata in aria, pure tirando in ballo le dichiarazioni della Boldrini e del Papa (per i quali l'italia dovrebbe accogliere TUTTI i migranti richiedenti. Mettiamoci poi pure la lunghezza dei cetrioli e delle vongole), ecco perché Juncker e altri a Bruxelles si stanno lisciando per bene Renzi con complimenti vari (e lui, essendo un pavone folle, è stra-felice), gli intenti per me sono chiarissimi.
Capisco la questione accoglienza, ma quando questa è totalmente mal gestita, sia per incapacità (classico nel caso italiano) che per malaffari (proprio in questi giorni sta tornando alla ribalta, per l'ennesima volta, il Cara di Mineo), mi sa di presa per il culo.
Evito la questione alimentare perché una delle poche cose che in Italia andava ancora bene e l'hanno disintegrata con permessi a iosa (da bruxelles) per il fake made in Italy e con la non obbligatorietà di etichetta per tutta una serie di cibi. Mettiamoci poi la questione TTIP (che include importazione di alimenti USA trattati con ormoni e antibiotici senza obbligatorietà di metterlo in etichetta) e siamo tutti felici. Beh, forse con il leave del principale alleato per il ttip c'è ancora qualche speranza (http://www.repubblica.it/economia/2016/06/28/news/ttip_brexit-142977397/).

Per quanto mi riguarda, da persona nata all'estero (monaco di baviera) e assiduo frequentatore di Italia, Germania e Scozia (quasi esclusivamente Edimburgo), in teoria sarei favorevole ad un'europa unita ma, osservando attentamente l'attuale incarnazione di UE "unita" preferirei disintegrarla totalmente, senza se e senza ma. A mio modo di vedere se non danno una reale sferzata decisa a come stanno ora le cose, sarà solo prolungare una lenta e dolorosa agonia.

GTKM
29-06-2016, 13:27
Oddio, guardando i fatti di questi ultimi anni a me pare che la teoria del gombloddo sia sempre meno campata in aria, pure tirando in ballo le dichiarazioni della Boldrini e del Papa (per i quali l'italia dovrebbe accogliere TUTTI i migranti richiedenti. Mettiamoci poi pure la lunghezza dei cetrioli e delle vongole), ecco perché Juncker e altri a Bruxelles si stanno lisciando per bene Renzi con complimenti vari (e lui, essendo un pavone folle, è stra-felice), gli intenti per me sono chiarissimi.
Capisco la questione accoglienza, ma quando questa è totalmente mal gestita, sia per incapacità (classico nel caso italiano) che per malaffari (proprio in questi giorni sta tornando alla ribalta, per l'ennesima volta, il Cara di Mineo), mi sa di presa per il culo.
Evito la questione alimentare perché una delle poche cose che in Italia andava ancora bene e l'hanno disintegrata con permessi a iosa (da bruxelles) per il fake made in Italy e con la non obbligatorietà di etichetta per tutta una serie di cibi. Mettiamoci poi la questione TTIP (che include importazione di alimenti USA trattati con ormoni e antibiotici senza obbligatorietà di metterlo in etichetta) e siamo tutti felici. Beh, forse con il leave del principale alleato per il ttip c'è ancora qualche speranza (http://www.repubblica.it/economia/2016/06/28/news/ttip_brexit-142977397/).

Per quanto mi riguarda, da persona nata all'estero (monaco di baviera) e assiduo frequentatore di Italia, Germania e Scozia (quasi esclusivamente Edimburgo), in teoria sarei favorevole ad un'europa unita ma, osservando attentamente l'attuale incarnazione di UE "unita" preferirei disintegrarla totalmente, senza se e senza ma. A mio modo di vedere se non danno una reale sferzata decisa a come stanno ora le cose, sarà solo prolungare una lenta e dolorosa agonia.

*

Nui_Mg
29-06-2016, 14:10
Se vabbe'. Bello il complottismo. Uno puo' dire quello che gli pare senza poter essere smentito
Ma tu non mi puoi smentire su quello che ho detto visto che mi sono limitato a portare informazioni prese perfino dai mass media (e per alcuni, come le dichiarazioni della Boldrini, pure in video).
Al mondo è vero che ci sono i gombloddisti, ma ci sono anche quelli che hanno le fette di salame sugli ogghi :)

andry18
29-06-2016, 14:28
Oddio, guardando i fatti di questi ultimi anni a me pare che la teoria del gombloddo sia sempre meno campata in aria, pure tirando in ballo le dichiarazioni della Boldrini e del Papa (per i quali l'italia dovrebbe accogliere TUTTI i migranti richiedenti. Mettiamoci poi pure la lunghezza dei cetrioli e delle vongole), ecco perché Juncker e altri a Bruxelles si stanno lisciando per bene Renzi con complimenti vari (e lui, essendo un pavone folle, è stra-felice), gli intenti per me sono chiarissimi.
Capisco la questione accoglienza, ma quando questa è totalmente mal gestita, sia per incapacità (classico nel caso italiano) che per malaffari (proprio in questi giorni sta tornando alla ribalta, per l'ennesima volta, il Cara di Mineo), mi sa di presa per il culo.
Evito la questione alimentare perché una delle poche cose che in Italia andava ancora bene e l'hanno disintegrata con permessi a iosa (da bruxelles) per il fake made in Italy e con la non obbligatorietà di etichetta per tutta una serie di cibi. Mettiamoci poi la questione TTIP (che include importazione di alimenti USA trattati con ormoni e antibiotici senza obbligatorietà di metterlo in etichetta) e siamo tutti felici. Beh, forse con il leave del principale alleato per il ttip c'è ancora qualche speranza (http://www.repubblica.it/economia/2016/06/28/news/ttip_brexit-142977397/).

Per quanto mi riguarda, da persona nata all'estero (monaco di baviera) e assiduo frequentatore di Italia, Germania e Scozia (quasi esclusivamente Edimburgo), in teoria sarei favorevole ad un'europa unita ma, osservando attentamente l'attuale incarnazione di UE "unita" preferirei disintegrarla totalmente, senza se e senza ma. A mio modo di vedere se non danno una reale sferzata decisa a come stanno ora le cose, sarà solo prolungare una lenta e dolorosa agonia.
Io ci vedo solo una marcata e diffusa (anche se qui in Italia siamo al top, abbiamo ben pochi avversari degni) incompetenza organizzativa e gestionale (che poi è il motivo per il quale l'UE non funziona, ognuno cerca di tirare acqua al suo mulino preoccupato dei voti, si disinteressano del concetto stesso di Unione Europea)

Le macchinazioni al fine di ridurci tutti in schiavitù, per poi (o in contemporanea) essere sterminati a favore di popolazioni africane e del medio oriente (che probabilmente sarebbero degli schiavi più devoti) professate da Eress continuano ovviamente a non trovare fondamento
Poi fatemi sapere in cosa tale astrusa teoria non sia campata in aria. Gradirei come base un filo logico

Nui_Mg
29-06-2016, 14:29
Non e' perche' ho il salame sugli occhi,
Io non ti ho dato dell'insalamato ehh :)

Nui_Mg
29-06-2016, 14:31
per poi (o in contemporanea) essere sterminati a favore di popolazioni africane e del medio oriente
Io non parlavo esattamente di quello, diciamo che Eress ha estremizzato un qualche concetto.

CYRANO
29-06-2016, 14:31
Macchè incompetenza gestionale e stermini europei. Semplicemente c'è un sacco di gente che guadagna con gli arrivi di disperati, e non intendo i proprietari dei gommoni.
Basta vedere l'esempio di mafia capitale. Ma chissà quanto altro magna magna c'è sotto...



Clmsò,mslmsòlknsòms

randy88
29-06-2016, 14:36
Parentesi sull'immigrazione:

Questo tizio, anche se parla degli USA, spiega in 6 minuti perchè l'immigrazione "massiva" ha come unico risultato di distruggere sia noi, E PIU' CHE ALTRO LORO.

Con la buonista politica occidentale stiamo distruggendo quelle popolazioni e quei paesi. E in seconda battuta pure noi.

https://www.youtube.com/watch?v=LPjzfGChGlE

andry18
29-06-2016, 14:36
Io non parlavo esattamente di quello, diciamo che Eress ha estremizzato un qualche concetto.
Giusto un pelo
Macchè incompetenza gestionale e stermini europei. Semplicemente c'è un sacco di gente che guadagna con gli arrivi di disperati, e non intendo i proprietari dei gommoni.
Basta vedere l'esempio di mafia capitale. Ma chissà quanto altro magna magna c'è sotto...
Per me entrambi. Il primo a livello europeo e nazionale (intendo capi di governo), l'altro locale

Nui_Mg
29-06-2016, 14:44
Bohhhh, se un'alta carica dello Stato quale la Boldrini è convinta che all'Italia servano 400000 migranti all'anno (sue testuali parole), chi siamo noi "popolo bue" per contraddirla? :)

andry18
29-06-2016, 14:55
Parentesi sull'immigrazione:

Questo tizio, anche se parla degli USA, spiega in 6 minuti perchè l'immigrazione "massiva" ha come unico risultato di distruggere sia noi, E PIU' CHE ALTRO LORO.

Con la buonista politica occidentale stiamo distruggendo quelle popolazioni e quei paesi. E in seconda battuta pure noi.

https://www.youtube.com/watch?v=LPjzfGChGlE
a parte i termini "distruggere" e "buonista" sui quali non concordo, il primo perché esagerato, il secondo perché non ne ho mai trovato un senso...è un circolo vizioso. se smettiamo di sfruttarli l'economia occidentale andrà a rotoli (o rallenterà molto più di quanto non lo sia già), se continuiamo a farlo i flussi migratori non cesseranno di certo

Bohhhh, se un'alta carica dello Stato quale la Boldrini è convinta che all'Italia servano 400000 migranti all'anno (sue testuali parole), chi siamo noi "popolo bue" per contraddirla? :)
Ha ragione la boldrini dicendo (e riportando, siamo precisi) che un certo tasso di immigrazione è utile dal punto di vista economico, il punto è che è sin troppo elevato da vari anni a questa parte, ed il giocare ai giovani petrolieri bombardando ora un paese, ora l'altro finisce con l'aumentare l'instabilità interna di questi paesi, aumentando ancora di più l'immigrazione...e torniamo al circolo vizioso sopra espresso

Ci vorrebbe più organizzazione, meno corruzione ed una minore ricerca del facile guadagno, cercando di favorire la crescita economica di quei paesi piegati dalla corruzzione e alla mercé di interessi occidentali
E gli unicorni, anche quelli sarebbero bellissimi

CYRANO
29-06-2016, 15:05
a parte i termini "distruggere" e "buonista" sui quali non concordo, il primo perché esagerato, il secondo perché non ne ho mai trovato un senso...è un circolo vizioso. se smettiamo di sfruttarli l'economia occidentale andrà a rotoli (o rallenterà molto più di quanto non lo sia già), se continuiamo a farlo i flussi migratori non cesseranno di certo


Ha ragione la boldrini dicendo (e riportando, siamo precisi) che un certo tasso di immigrazione è utile dal punto di vista economico, il punto è che è sin troppo elevato da vari anni a questa parte, ed il giocare ai giovani petrolieri bombardando ora un paese, ora l'altro finisce con l'aumentare l'instabilità interna di questi paesi, aumentando ancora di più l'immigrazione...e torniamo al circolo vizioso sopra espresso

Ci vorrebbe più organizzazione, meno corruzione ed una minore ricerca del facile guadagno, cercando di favorire la crescita economica di quei paesi piegati dalla corruzzione e alla mercé di interessi occidentali
E gli unicorni, anche quelli sarebbero bellissimi

In che modo scusa ?
Col tasso di disoccupazione, soprattutto giovanile, che abbiamo in italia come può essere utile altra concorrenza straniera per un posto di lavoro ?
Giusto per il caporalato magari...


Cknslksknlmld

andry18
29-06-2016, 15:05
Pero' ha una bella giacchetta
Ma chi?
Giusto per il caporalato magari...
Quello, ed altri lavori umili che nessuno vuole più fare
Sul problema della disoccupazione giovanile, fuga di cervelli ecc però non mi soffermerei, siamo già troppo OT. Credo che il concetto comunque sia chiaro

andry18
29-06-2016, 15:13
Il tizio che straparla di immigrazione nel filmato di YT.
Ah ecco. È che io chiamo "Giacchetta" la Merkel (o "Tre Bottoni"), e non capivo :asd:
Ha fatto un'analisi chiara sulla quale sono perfettamente concorde. Non farti influenzare dal messaggio di randy88, il tizio non è stato affatto estremo nelle sue dichiarazioni

Nui_Mg
29-06-2016, 15:28
Ha ragione la boldrini dicendo (e riportando, siamo precisi) che un certo tasso di immigrazione è utile dal punto di vista economico,
1- Lei ha parlato precisamente di 300000/400000 migranti l'anno
2- No, per me la Boldrini non ha ragione su niente, non ce l'ha mai avuta, nemmno prima che diventasse presidente della camera, personalmente la considero una folle. Oltre Alpi non avrebbe mai avuto la benché minima visibilità, anzi, probabilmente l'avrebbero fatta fuori o gambizzata.
Nemmeno la sinistra vera di Zapatero (di sinistra ma con un buon senso, certamente migliore dell'Italia, almeno per i propri cittadini. Sotto il suo governo il muro elettronico è andato a gogo e alcuni migranti sono stati perfino uccisi dalla polizia spagnola con proiettili di "gomma") non l'avrebbe mai accettata/sostenuta.

Visto quello che accade su suolo italico e le enormi lamentele di chi vive il quotidiano italiano giorno per giorno, non mi meraviglio quanto è contemplato in questo video (da visionare attentamente), cioè
"IL GRANDE PIANO DELLA BOLDRINI PER LA GRANDE INVASIONE":

per la precisione, il video inizia a 1ora:19minuti:46secondi
https://www.youtube.com/watch?v=4aWW59pc5pE

Visto quello che vedo ogni giorno (faccio molto spesso il pendolare con i mezzi pubblici di Milano/Verona), quanto sopra è tutto tranne che un GOMBLODDO (almeno per me e per TANTI altri, oltre-Alpi incluse).
Sempre meno nascite italiane? E' vero quanto dice il servizio del video, è molto più facile sostituire i sempre meno autoctoni italiani che attuare politiche per aiutare le famiglie italiane e favorire nuove nascite.

Anche perché sappiamo bene che cervelli vergini sono molto più influenzabili rispetto ai tanti italiani che da tempo hanno magnato la foglia (sia nei riguardi del papa che dei partiti politici) :)

Anzi, diciamo che a dirla tutta ritengo (lo so che pochi sono d'accordo con me) che la UE intera stia leccando Renzi affinché non obbietti e zitto/zitto usi la "sua" Italia per fare da paese di contenimento (ovviamente inclusi i poveri greci e qualche altra zona/paese del sud europa) per tutto il flusso migratorio.
Paesi come Austria, alcuni dell'est and so on (penso spesso agli amici scozzesi: anche se aderissero alla UE, certamente riuscirebbero a strappare precise condizioni su flussi migratori, è il popolo più fiero e meno indicato per accogliere immigrazione allo stato brado) non accetteranno mai che si giunga alla situazione italiana.

Al gombloddo, al gombloddo (tanto ormai è troppo tardi per l'Italia, ecco perché la prendo alla leggera...) :p

andry18
29-06-2016, 16:10
1- Lei ha parlato precisamente di 300000/400000 migranti l'anno
“Siamo un Paese a crescita zero, ed è molto triste. Si parla tanto di famiglia come nucleo centrale, ma vorrei vedere politiche proprio a sostegno delle famiglie. Nel 2013, il 95% dell’aumento demografico si deve ai migranti, mentre nel 2015, per la prima volta dal Dopoguerra, la popolazione residente in Italia è diminutita di 150 mila unità, neppure i flussi migratori sono riusciti a mantenere stabile il dato. “Siamo un Paese che invecchia mentre aumenta il numero di giovani che decide di lavorare o studiare all’estero. Se non si invertirà questa tendenza è stato calcolato che per garantire una popolazione di 66 milioni di italiani, il nostro Paese dovrà consentire l’accesso ogni anno a 300-400 mila migranti, altrimenti la popolazione italiana scenderà al di sotto dei 45 milioni”
http://www.blitzquotidiano.it/blitz-blog/migranti-laura-boldrini-vuole-400-000-all-anno-per-salvarci-2411169/#sthash.Uva8N7R9.dpuf
2- No, per me la Boldrini non ha ragione su niente, non ce l'ha mai avuta, nemmno prima che diventasse presidente della camera, personalmente la considero una folle. Oltre Alpi non avrebbe mai avuto la benché minima visibilità, anzi, probabilmente l'avrebbero fatta fuori o gambizzata.
Nemmeno la sinistra vera di Zapatero (di sinistra ma con un buon senso, certamente migliore dell'Italia, almeno per i propri cittadini. Sotto il suo governo il muro elettronico è andato a gogo e alcuni migranti sono stati perfino uccisi dalla polizia spagnola con proiettili di "gomma") non l'avrebbe mai accettata/sostenuta.
Commenti moderati 2.0
Sinistra vera, Zapatero? Buon senso? Non sfociamo con le fin troppo discutibili opinioni personali però. Restiamo sui fatti che è già difficile di suo
Visto quello che accade su suolo italico e le enormi lamentele di chi vive il quotidiano italiano giorno per giorno, non mi meraviglio quanto è contemplato in questo video (da visionare attentamente), cioè
"IL GRANDE PIANO DELLA BOLDRINI PER LA GRANDE INVASIONE":

per la precisione, il video inizia a 1ora:19minuti:46secondi
https://www.youtube.com/watch?v=4aWW59pc5pE

Visto quello che vedo ogni giorno (faccio molto spesso il pendolare con i mezzi pubblici di Milano/Verona), quanto sopra è tutto tranne che un GOMBLODDO (almeno per me e per TANTI altri, oltre-Alpi incluse).
Invece è GOMBLODDO e basta. Video di parte e assolutamente fuorviante, e la cosa si capisce dalle tante affermazioni fatte: "secondo la boldrini è la cosa migliore al mondo" (mai detto). Poi tante altre cazzate non le riporto neanche, a parte quella fatta da te, per completezza:
Sempre meno nascite italiane? E' vero quanto dice il servizio del video, è molto più facile sostituire i sempre meno autoctoni italiani che attuare politiche per aiutare le famiglie italiane e favorire nuove nascite.
"Andiamo e fecondiamole tutte" quindi
Anche perché sappiamo bene che cervelli vergini sono molto più influenzabili rispetto ai tanti italiani che da tempo hanno magnato la foglia (sia nei riguardi del papa che dei partiti politici) :)
I "cervelli vergini" non possono votare, ed essendo la stragrande maggioranza di cultura musulmana...il papa che c'entrerebbe scusa?
Anzi, diciamo che a dirla tutta ritengo (lo so che pochi sono d'accordo con me) che la UE intera stia leccando Renzi affinché non obbietti e zitto/zitto usi la "sua" Italia per fare da paese di contenimento (ovviamente inclusi i poveri greci e qualche altra zona/paese del sud europa) per tutto il flusso migratorio.
Invece di parlare di aria fritta, parliamo a suon di dati, perché carta canta, e le chiacchere restano tali:
dati dal 2002 al 2011
http://www.euronote.it/wp-content/upLoads/2013/04/75_tab7.png
dati 2014
http://media2.internazionale.it/images/2015/04/24/109019-sd.png
Alla fine in italia la situazione dei migranti non è così drammatica come viene dipinta. Siamo solo incapaci a gestire adeguatamente la situazione (sia per difficoltà evidentemente genetiche, sia per convenienza personale, che sia strettamente economica (mafia capitale) che politica (prendere voti ruspeggiando a destra e manca))

Nui_Mg
29-06-2016, 16:28
Sinistra vera, Zapatero?
Almeno è quanto si è sempre dichiarato lui e tutti i commentatori politici, pure la comica Guzzanti (mi pare col film W Zapatero) e soci: insomma agli inizi è sempre stato portato come "finalmente" è arrivato il GueVara de noaltri :ciapet:
Invece è GOMBLODDO e basta.
Per me invece ci ha azzeccato in pieno, tu tieniti pure le tue idee, tanto a me non cambia niente :)

Dove bazzico io oltre-Alpi, vi sono paesi che hanno Sì più migranti (anche per via di insediamenti storici come quello turco in germania, ecc.) ma la percezione del loro numero è molto più bassa rispetto all'Italia perché lì vi sono tutta una serie di regole che vengono osservate (certamente più che in Italia) e soprattutto FATTE osservare, si cerca di dare veramente un senso alla parola integrazione, almeno gli sforzi reali ci sono tutti.

Il punto è che per l'Italia non è solo una questione di migranti e basta, ma il mix esplosivo di migranti e mala-gestione/affari italiana e questo non cambierà mai visto che la folle Boldrini (e governo allegato) fa finta che questo mix esplosivo non esista.

andry18
29-06-2016, 16:47
Almeno è quanto si è sempre dichiarato lui e tutti i commentatori politici, pure la comica Guzzanti (mi pare col film W Zapatero) e soci: insomma agli inizi è sempre stato portato come "finalmente" è arrivato il GueVara de noaltri :ciapet:

Per me invece ci ha azzeccato in pieno, tu tieniti pure le tue idee, tanto a me non cambia niente :)

Dove bazzico io oltre-Alpi, vi sono paesi che hanno Sì più migranti (anche per via di insediamenti storici come quello turco in germania, ecc.) ma la percezione del loro numero è molto più bassa rispetto all'Italia perché lì vi sono tutta una serie di regole che vengono osservate (certamente più che in Italia) e soprattutto FATTE osservare, si cerca di dare veramente un senso alla parola integrazione, almeno gli sforzi reali ci sono tutti.

Il punto è che per l'Italia non è solo una questione di migranti e basta, ma il mix esplosivo di migranti e mala-gestione/affari italiana e questo non cambierà mai visto che la folle Boldrini (e governo allegato) fa finta che questo mix esplosivo non esista.
quoto in pieno fino a "non cambierà mai". eri partito tanto bene, mi ricadi ancora una volta sulla boldrini. ma che c'entra la boldrini che viene messa in mezzo continuamente? lei a parte fare il presidente della camera (e rilasciare interviste) non fa altro (e non deve fare altro, il suo lavoro finisce lì)

Nui_Mg
29-06-2016, 16:54
quoto in pieno fino a "non cambierà mai". eri partito tanto bene, mi ricadi ancora una volta sulla boldrini. ma che c'entra la boldrini che viene messa in mezzo continuamente?
Banale rispondere: c'entra perché nelle sue dichiarazioni rimane volutamente solo sul versante teorico, non tiene minimamente conto (e sono convinto che lo faccia apposta visto che altrimenti l'attuale/"suo" governo dovrebbe darsi seriamente da fare) della situazione reale data da quel mix esplosivo accennato prima. Diciamo che è l'ennesimo caso di totale disonestà intellettuale. Io nel mio piccolo, e ormai abbastanza disinteressato alla vicenda, mi auguro solo che crepi tra atroci dolori, ecco, tutto qua. :)

andry18
29-06-2016, 17:03
Banale rispondere: c'entra perché nelle sue dichiarazioni rimane volutamente solo sul versante teorico, non tiene minimamente conto (e sono convinto che lo faccia apposta visto che altrimenti l'attuale/"suo" governo dovrebbe darsi seriamente da fare) della situazione reale data da quel mix esplosivo accennato prima. Diciamo che è l'ennesimo caso di totale disonestà intellettuale. Io nel mio piccolo, e ormai abbastanza disinteressato alla vicenda, mi auguro solo che crepi tra atroci dolori, ecco, tutto qua. :)
È una giornalista, poi ha lavorato all'ONU per poi finire a fare la presidente della camera. Che dichiarazioni pratiche (che poi cosa voglia dire non lo so) dovrebbe fare? Alla pratica ci dovrebbero pensare quelli che hanno il potere legislativo ed esecutivo (fare regole chiare ed applicarle)
Poi "disonestà intellettuale" perché? Ha le sue opinioni e le esprime, come io ho le mie, tu le tue, ed Eress le sue teorie complottistiche, e tutti e 4 ci esprimiamo liberamente.
Sull'ultima frase non c'è che dire, delicatissimo

Ora, a me della Boldrini sinceramente frega nulla, ma è bombardata da 5 stelle ed estrema destra su punti che bah

FunnyDwarf
29-06-2016, 17:36
Una mente semplice trova conforto nell'individuare un capro espiatorio, un "loro" fortemente stereotipato a cui addossare la responsabilità delle proprie miserie.

cdimauro
01-07-2016, 21:33
Tutto giusto, ma la "politica" ha le sue belle responsabilità sulla situazione delle banche in Italia, compresa quella della Banca Etruria, della Banca Marche, Chieti e Ferrara. In tutti i 4 casi ci sono grosse responsabilità politiche.
Quali?
Solo un piccolo chiarimento:
la balla dei milioni di £ l'anno, l'ha tirata fuori Boris Johnson non Farage:

http://www.telegraph.co.uk/content/dam/news/2016/05/14/97905329_BRISTOL_ENGLAND_-_MAY_14__Conservative_MP_Boris_Johnson_speaks_as_he_visits_Bristol_on_May-large_trans++KjggCdpvXjoraOzAlyzu1MOSRhbr0ZABex7Vh5dC_YU.jpg

faceva parte della sua campagna Leave, non di quella di Farage.
Quest'ultimo ha cavalcato soprattutto il discorso immigrazione.

Farage tra l'altro ha un peso elettorale molto inferiore (vedi precedenti elezioni "comunali") rispetto a Boris Johnson, perchè i conservatori sono stati letteralmente spaccati in due.
Senza pensare all'aiuto che gli ha dato l'inconsistenza della campagna "Remain" dei Labour.
Già dopo il voto si è visto negli organi d'informazione, italiani ed esteri, in qualche modo "minimizzare" il peso della richiesta referendaria di Cameron, e rimarcare quella di Farage (vedi ieri al Parlamento Europeo), che si è limitato ad appoggiarlo.
Ieri il leitmotiv era: "i partiti antieuropeisti fanno fronte comune nel parlamento europeo."
Non il fatto che Cameron abbia trascinato tutti in questo gran casino per scelte assolutamente egoistiche di equilibri di potere nel suo partito.
Hai ragione. Ritiro quel che ho detto su Farage, e concordo con tutto il resto.

Per il resto concordo con quanto hanno scritto andry18 e Bellaz89.

azi_muth
01-07-2016, 22:46
Io spero che la faccenda Brexit sia un'opportunita' da questo punto di vista, dal momento che l' UK ha sempre ostacolato fortemente l'integrazione politica e sociale dell'UE. Inoltre penso che ormai tutti si siano resi conto a Bruxelles che urgono profonde modifiche strutturali dell' UE, e la Germania si dovra' adeguare se non vuole far piombare il continente in un caos ancora piu' profondo di quello a cui assistiamo oggi.

Il discorso Germania è molto problematico...il tipo di riforme che vogliamo noi terrorizzano l'elettore tedesco medio, inoltre lo vedono come un cambio di regole con il gioco in corso e anche questo non piace.
Frequentando diversi forum a tema europeo alla fine esce fuori che abbiamo visioni molto diverse di cosa dovrebbe essere "europa". Anche il discorso di un europa federale con un bilancio unico è molto osteggiato ( ovviamente per via dei debiti dei paesi del sud) e ci si innesta una propaganda che non ci va certo leggera con noi...e di certo non instilla la voglia pazza di fare super mega stato europeo.

Credo che noi Italiani abbiamo una visione un po' troppo romantica di quello che l'Europa sia effettivamente ma peggio ancora pensa che questa nostra visione sia condivisa....

cdimauro
02-07-2016, 07:08
Mi pare ovvio che i tedeschi siano più che allarmati: l'idea di spalmare il debito pubblico di tutti i paesi sull'intera UE, e quindi soprattutto sulle loro spalle che hanno la maggior economia, non è certo cosa a loro congeniale.

Un conto è aiutare i paesi in difficoltà, PRESTANDO loro del denaro, e tutt'altra cosa è pagargli i debiti e basta.

Vorrei ben vedere chi sarebbe disposto a farlo...

GTKM
02-07-2016, 07:46
Mi pare ovvio che i tedeschi siano più che allarmati: l'idea di spalmare il debito pubblico di tutti i paesi sull'intera UE, e quindi soprattutto sulle loro spalle che hanno la maggior economia, non è certo cosa a loro congeniale.

Un conto è aiutare i paesi in difficoltà, PRESTANDO loro del denaro, e tutt'altra cosa è pagargli i debiti e basta.

Vorrei ben vedere chi sarebbe disposto a farlo...

. A questo proposito penso che il mondo degli affari tedesco sappia benissimo che il primo grande beneficiario dell’esistenza dell’Euro è proprio la Germania. Prima dell’avvento della moneta unica l’efficienza dell’economia tedesca veniva regolarmente annullata dalle continue svalutazioni da parte degli altri Paesi. Solo con l’Euro il surplus tedesco si è materializzato fino ad arrivare ai 210 miliardi dell’ultimo anno, un attivo perfino superiore a quello cinese. I tedeschi sanno benissimo che in caso di dissoluzione dell’Euro le svalutazioni a catena riprenderebbero immediatamente.

E certo che ora fanno i forti. :)

Fonte: http://www.romanoprodi.it/articoli/italia/leuro-e-la-germania-la-maestra-severa-che-non-aiuta-leuropa_2316.html

cdimauro
02-07-2016, 08:40
Ma allora che si dia l'addio all'UE e si torni come prima, no? Così saranno tutti felici. :)

GTKM
02-07-2016, 09:07
Ma allora che si dia l'addio all'UE e si torni come prima, no? Così saranno tutti felici. :)

Il punto era un altro: non ci sto a vedere la Germania trattata e incensata come se senza "aiutini" fosse diventata quello che è.
I tedeschi hanno sempre 'ste manie di grandezza, mi sa che è proprio genetica la cosa.

cdimauro
02-07-2016, 09:22
E' una cosa che non ho riscontrato, in 3 anni che sono qui.

La mentalità tipica del tedesco è: lavorare e sudarsi il pane da portare a casa.

Per il resto, non so di quali aiutini parli.

GTKM
02-07-2016, 10:16
La mentalità tipica del tedesco è: lavorare e sudarsi il pane da portare a casa.

Eh sì, solo in Germania si sudano il pane da portarsi a casa.

Per il resto, non so di quali aiutini parli.

Beh, stando a Prodi, sono stati molto fortunati con l'introduzione dell'euro, mettiamola così.
Tornando più indietro, beh, I teutonici tutti casa e lavoro, ligi al dovere e al rispetto dei parametri economici, oltre al "il debito va ripagato per intero", hanno avuto cancellati un po' di debiti subito dopo la seconda guerra mondiale (vedi qui (https://keynesblog.com/2015/03/10/europa-cancellazione-debito-germania-grecia/).). Chissà se la Germania sarebbe così spavalda oggi... :)

Estwald
02-07-2016, 11:01
E' una cosa che non ho riscontrato, in 3 anni che sono qui.

La mentalità tipica del tedesco è: lavorare e sudarsi il pane da portare a casa.

Per il resto, non so di quali aiutini parli.

Loro sono stati i primi a sforare il parametro del 3% tra deficit e PIL. Lo hanno fatto realizzando la riforma Hartz che ha penalizzato i salari tedeschi rendendo il paese più competitivo nella zona Euro. Le loro banche, ben contente di prestare soldi ai "maiali" greci finché riuscivano a pagare gli interessi, sono rientrate dal loro azzardo grazie ai soldi di tutti, Italia compresa.

Questo per quanto riguarda gli "aiutini" ma anche come segnale verso altri commenti in salsa autorazzista che ho letto nel thread. Andatevi a leggere come hanno annesso i loro "fratelli" dell'est, ariani come loro fino al '45, con l'efficientissima gestione della Treuhandanstalt per dire.

Eress
02-07-2016, 11:05
Ma chiediamoci una cosa, da quando è nata l'UE, questa creatura mostruosa polimorfa e tricefala, dall'anima nera come il petrolio, quante aziende hanno chiuso in Italia? Si parla di alcune centinaia di migliaia tra medie e piccole. E che sarà mai, bazzecole und pinzillacchere. Abbiamo l'UE! Ora ci beviamo il latte straniero e buttiamo il nostro nei campi, e che sarà mai. Ottimi alimenti ogm di altissima qualità e soprattutto utilissimi alla salute, presto invaderanno i mercati a prezzi stracciati. E che sarà mai. Orde di milioni di profughi riversati senza regole in Europa, sono già al nostro posto nelle case e nel lavoro. Sciocchezzuole. Intanto i ricchi sono più ricchi e i poveri sempre di più e sempre più poveri. Nel contempo le grandi aziende multinazionali d'oltreoceano tiranneggiano sempre più e potranno presto scavalcare l'autorità degli stati e tribunali nazionali stessi. Intanto le infrastrutture sociali stanno andando tutte in malora e non solo in Italia. Ma si, cazzate, solo cazzate. Auguroni a tutti, ne avrete bisogno :D

andry18
02-07-2016, 11:35
Ma chiediamoci una cosa, da quando è nata l'UE, questa creatura mostruosa polimorfa e tricefala, dall'anima nera come il petrolio, quante aziende hanno chiuso in Italia? Si parla di alcune centinaia di migliaia tra medie e piccole. E che sarà mai, bazzecole und pinzillacchere. Abbiamo l'UE! Ora ci beviamo il latte straniero e buttiamo il nostro nei campi, e che sarà mai. Ottimi alimenti ogm di altissima qualità e soprattutto utilissimi alla salute, presto invaderanno i mercati a prezzi stracciati. E che sarà mai. Orde di milioni di profughi riversati senza regole in Europa, sono già al nostro posto nelle case e nel lavoro. Sciocchezzuole. Intanto i ricchi sono più ricchi e i poveri sempre di più e sempre più poveri. Nel contempo le grandi aziende multinazionali d'oltreoceano tiranneggiano sempre più e potranno presto scavalcare l'autorità degli stati e tribunali nazionali stessi. Intanto le infrastrutture sociali stanno andando tutte in malora e non solo in Italia. Ma si, cazzate, solo cazzate. Auguroni a tutti, ne avrete bisogno :D
https://www.youtube.com/watch?v=G8ZuvC-0FRE

cdimauro
05-07-2016, 21:50
Eh sì, solo in Germania si sudano il pane da portarsi a casa.
Non intendevo questo, ma il fatto che non ho mai percepito una mentalità da "frega il prossimo tuo", o "infilati in un posto pubblico e campa di rendita senza fare una mazza".
Beh, stando a Prodi, sono stati molto fortunati con l'introduzione dell'euro, mettiamola così.
Tornando più indietro, beh, I teutonici tutti casa e lavoro, ligi al dovere e al rispetto dei parametri economici, oltre al "il debito va ripagato per intero", hanno avuto cancellati un po' di debiti subito dopo la seconda guerra mondiale (vedi qui (https://keynesblog.com/2015/03/10/europa-cancellazione-debito-germania-grecia/).). Chissà se la Germania sarebbe così spavalda oggi... :)
Perché non andiamo indietro all'unità d'Italia, a questo punto, e chiediamo i danni per il saccheggio dei Savoia ai danni del Regno delle Due Sicilie? :stordita:
Loro sono stati i primi a sforare il parametro del 3% tra deficit e PIL.
Sì, lo so.
Lo hanno fatto realizzando la riforma Hartz che ha penalizzato i salari tedeschi rendendo il paese più competitivo nella zona Euro.
Vero, ma a fronte di notevoli ammortizzatori sociali, che sono costati un pozzo di soldi, per l'appunto.

In altri paesi hai stipendi da fame e nessun ammortizzatore sociale. Ti sei chiesto cosa succede in Italia a uno che viene licenziato, e finisce gli 8 mesi di disoccupazione (misero assegno, peraltro) senza esser riuscito a trovare lavoro?
Le loro banche, ben contente di prestare soldi ai "maiali" greci finché riuscivano a pagare gli interessi, sono rientrate dal loro azzardo grazie ai soldi di tutti, Italia compresa.
Potresti essere più chiaro su questo?
Questo per quanto riguarda gli "aiutini" ma anche come segnale verso altri commenti in salsa autorazzista che ho letto nel thread. Andatevi a leggere come hanno annesso i loro "fratelli" dell'est, ariani come loro fino al '45, con l'efficientissima gestione della Treuhandanstalt per dire.
Ti riferisci all'unificazione con la Germania dell'Est?

Se sì, al momento so alcune cose:
- la vita in quella parte della Germania è meno cara (c'ha vissuto parecchi anni un mio amico e collega);
- per questo motivo, l'auto nuova sono andato a comprarla a Jena esattamente 2 anni fa, e m'è costata circa 3000€ in meno rispetto a quanto ho trovato fra Stoccarda e Augsburg, nonostante gli sconti tirati al limite nel preventivo;
- ancora oggi si paga (e pago anch'io) una tassa ogni mese proprio per sostenere i costi dell'unificazione.

Se il tuo nickname rispecchia la realtà, dovresti essere di quelle parti, e quindi conoscere meglio di me com'è la situazione lì. ;)