PDA

View Full Version : Il primo smartphone Google è più vicino di quanto pensassimo


Redazione di Hardware Upg
27-06-2016, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-primo-smartphone-google-e-piu-vicino-di-quanto-pensassimo_63348.html

Google si accinge a presentare uno smartphone proprietario, il primo di un nuovo approccio che si avvicina a quello già operato nel settore dei tablet professionali con Pixel C

Click sul link per visualizzare la notizia.

LMCH
27-06-2016, 10:02
Probabilmente meditano di avere una linea "tutta loro" di riferimento da contrapporre a quelle di Apple e Microsoft in fascia alta.

nickmot
27-06-2016, 10:21
Probabilmente meditano di avere una linea "tutta loro" di riferimento da contrapporre a quelle di Apple e Microsoft in fascia alta.

Cosa è cambiato?

Avevano Motorola, ma l'hanno venduta quando Samsung ha fatto la voce grossa, perché oggi una mossa simile non dovrebbe far incavolare i vari produttori?

Il Picchio
27-06-2016, 10:54
Che finalmente su un dispositivo Android si abbia cura software anche nel tempo e non solo dopo i primi 15 giorni dall'uscita? Miracolo!

Tedturb0
27-06-2016, 11:10
Cosa è cambiato?

Avevano Motorola, ma l'hanno venduta quando Samsung ha fatto la voce grossa, perché oggi una mossa simile non dovrebbe far incavolare i vari produttori?

Perche motorola era in rosso, e perche attualmente non c'e' alternativa anche se Samsung facesse la voce grossa, specialmente dopo che M$ ha dichiarato l'uscita dal mobile.
Che si mettono a vendere? Tizen? :asd:

nickmot
27-06-2016, 11:31
Perche motorola era in rosso, e perche attualmente non c'e' alternativa anche se Samsung facesse la voce grossa, specialmente dopo che M$ ha dichiarato l'uscita dal mobile.
Che si mettono a vendere? Tizen? :asd:

No, una cosa che darebbe ben più fastidio a Google: Android senza i servizi Google e Play Store.

Ci sono i servizi MS e lo store Amazon per poter avere un terminale completo senza aver bisogno di BigG.

Improabile? Ma pur sempre una possibilità.

azi_muth
27-06-2016, 12:37
Cosa è cambiato?

Avevano Motorola, ma l'hanno venduta quando Samsung ha fatto la voce grossa, perché oggi una mossa simile non dovrebbe far incavolare i vari produttori?

Forse con la megamulta dell'antitrust EU in arrivo si vedono costretti ad allentare i vincoli nei confronti degli oem.

DukeIT
27-06-2016, 14:22
Ci sono i servizi MS e lo store Amazon per poter avere un terminale completo senza aver bisogno di BigG.
Mi sembrava che MS affondasse proprio per l'impari confronto con i servizi e lo store di Google... ho paura che Samsung nemmeno ci penserebbe ad un'ipotesi del genere, chi la metterebbe in atto, vedrebbe la sua fetta di market share disintegrarsi. Tra l'altro per fare un piacere a chi? A MS?

ziobepi
27-06-2016, 14:59
Ottima idea, così uccideranno il mercato Android :D

DukeIT
27-06-2016, 15:07
Ottima idea, così uccideranno il mercato Android :D
No, anzi, obbligherebbero i produttori a farsi concorrenza anche nell'ottimizzazione e nell'aggiornamento del SW, attualmente unica pecca del sistema Android, dove si preferisce un tacito accordo per un obsolescenza programmata dei dispositivi. Sicuramente il mondo Android avrebbe solo da guadagnarci.

nickmot
27-06-2016, 15:51
No, anzi, obbligherebbero i produttori a farsi concorrenza anche nell'ottimizzazione e nell'aggiornamento del SW, attualmente unica pecca del sistema Android, dove si preferisce un tacito accordo per un obsolescenza programmata dei dispositivi. Sicuramente il mondo Android avrebbe solo da guadagnarci.

Ai produttori non importa nulla degli aggiornamenti, per loro sono solo un costo fastidioso.

Google guadagna dallo store, dai servizi, dalal pubblicità, di queesto ai produttori non va un tubo, guadagnano solo sul "pezzo di ferro".

Il problema è che sono convinti che non dare aggiornamenti spinga gli utenti a cambiare terminale, Apple fa solo roba di fascia alta, MS è svanita (ed era l'unica alternativa nelle varie fasce di prezzo), ne consegue che i produttori android possono fare quello che vogliono, tanto non è che c'è molta scelta.

fraussantin
28-06-2016, 08:07
Che finalmente su un dispositivo Android si abbia cura software anche nel tempo e non solo dopo i primi 15 giorni dall'uscita? Miracolo!

Tutti i nexus han un buon sviluppo sw. Ma anche gli asus. ( anche se in ritardo)

E probabilmente con N tutti i telefoni riceveranno update di sicurezza dal play store.



Ma peró huawei swiluppa un os suo indipendente dal play store , samsung potrebbe rifare lo stesso ...

Si saranno flop , ma non se ne ha la certezza.

Google non sarebbe meglio fare un Telefono per la massa povera( cinesi indiani messicani africani italiani )come il 5x a fine serie rispetto a un fascia pomposa che tanto non ti compreranno mai.

Se huawei esce un os proprietario simile ad android e lo vende a 150 euro con un bel parco sw .. Non potrebbe impaurire il colosso?

nickmot
28-06-2016, 08:10
Tutti i nexus han un buon sviluppo sw. Ma anche hli asus.

E probabilmente con n tutti i telwfoni riceveranno update di sicurezza dal play store.

18 Mesi di aggiornamenti a fronte di 24 mesi di garanzia (e di quanto fa la concorrenza) sono ancora pochi.

Prendi il Nexus 5 (2013) non ci sono ragioni tecniche per cui non dovrebbe ricevere più aggiornamenti, vederlo fuori supporto da cliente mi fa girare le scatole.

fraussantin
28-06-2016, 08:14
18 Mesi di aggiornamenti a fronte di 24 mesi di garanzia (e di quanto fa la concorrenza) sono ancora pochi.

Prendi il Nexus 5 (2013) non ci sono ragioni tecniche per cui non dovrebbe ricevere più aggiornamenti, vederlo fuori supporto da cliente mi fa girare le scatole.

Il nexus 5 l'ho preso a novembre 2013 ed ancora sto ricevendo update.

Cmq se non creano un os come quelli desktop , installabile e non flashabile non si arriverà a niente. È impensabile dover sviluppare una rom, e aggiornarla per anni ,per ogni telefono in commercio. Costa troppo

nickmot
28-06-2016, 08:20
Il nexus 5 l'ho preso a novembre 2013 ed ancora sto ricevendo update.

Cmq se non creano un os come quelli desktop , installabile e non flashabile non si arriverà a niente. È impensabile dover sviluppare una rom, e aggiornarla per anni ,per ogni telefono in commercio. Costa troppo

Meno telefoni e più supporto.
Il mercato è saturo, continuare ad aggiungere roba inutile e fare telefoni sempre più grandi e sottili (a discapito dell'autonomia) non aiuterà i produttori.
E' tempo di puntare a creare valore su altro.

Il mio sogno sarebbe avere tutte le major e le minor per grossi bug di sicurezza nei primi 2 anni di vita del telefono e poi poter avere ulteriori aggiornamenti anche per il terzo o quarto anno, anche a fronte di un pagamento extra (per averli).

Il Picchio
28-06-2016, 11:18
Wow qualcuno che è d'accordo con me che Android pecca sugli aggiornamenti e che 18 mesi di supporto sw nel migliore dei casi sono pochi.
Se lo dico io mi danno solo del Microsoft fanboy e ci si nasconde dietro i maggici play services aggiornati giornalmente (ma quando mai) e si continua a ripetere che aggiornare è inutile